“ON AIR!” – DI GIOVAMBATTISTA: “Raccapricciante l’ok di Gasp alla cessione di Konè per Sancho”, PRUZZO: “Ranieri? Va bene la chiarezza, ma ci capisco poco”, CORSI: “A crescere qui è solo il presidente”

60
1064

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “La Roma alla fine dell’anno deve arrivare a un obiettivo, ma restano aperti i modi: faremo bene in campionato e arriveremo in Champions? Faremo bene in Europa League? Valorizzeremo i calciatori? Si lasciano aperte una serie di strade per raggiungere un obiettivo. Ranieri con quelle parole responsabilizza squadra e allenatore dicendo che è tutto nelle loro mani. Quando parla di Sancho ci vedo un’ulteriore responsabilizzazione del tecnico. Se lui avesse sacrificato Konè  per avere Sancho, per me sarebbe stata una stupidaggine. Per me Konè e Svilar sono più incedibili di Ndicka…”

David Rossi (Rete Sport): “Se non c’erano i soldi per Sancho, non c’era per forza nemmeno un piano B, perchè non c’erano i soldi…Prendere qualcuno in prestito? Ma se hai già preso Bailey in prestito, non potevi farne un altro, non mi sembra la scelta di un club che vuole programmare. Ma poi l’affare Saelemaekers non vi ha insegnato niente? Ora vale tre volte quello che valeva prima…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Ranieri incorona Gasperini, è evidente che sia l’investimento più importante fatto dalla Roma la scorsa estate. Su Sancho però non capisco: se era un’operazione insostenibile perchè incartarsi e attendere fino all’ultimo senza un piano B?…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Si parla solo di Konè e Svilar, ma guardate che se continua così Soulè a giugno avrà addosso gli occhi di tanti club internazionali. E’ un altro giocatore che potrebbe essere  sacrificato davanti a un’offerta irrinunciabile… Sancho? L’operazione doveva essere: fuori Pellegrini e dentro l’inglese. Gli stessi intermediari avevano assicurato a Massara e Gasperini che si sarebbe trovata una sistemazione in Premier per Pellegrini…”

Claudio Moroni (Rete Sport): “Gasperini è stata la perfezione della scelta. C’erano tanti bravi allenatori disponibili, da Mancini ad Allegri, ma quello giusto per noi era Gasperini. E’ un merito eccezionale di Ranieri, unito a quello di aver rilanciato la Roma. Per me la colonna vertebrale della squadra non si deve toccare: Svilar, Mancini, Ndicka, Konè, Soulè sono irrinunciabili. Poi magari il prossimo giugno farei come l’anno scorso, che vendi due giovani a 20 milioni invece che uno a 40…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Le parole di Ranieri? Sembra che la Roma sia l’unica squadra al mondo dover rispettare il FPF. L’Inter ne fa di cotte e di crude, senza parlare di City o PSG…Così non si vincerà mai, perchè venderanno i calciatori…Io non ho capito, ci aveva detto Ranieri che superata questa fase avremmo vinto questo e quello e che  saremmo diventati la squadra più forte del mondo. Ma da quello che vedo la crescita sarà solo per il presidente… Ranieri è un mito, ma si doveva rifiutare, non sono d’accordo con il fatto di prendere le parti a una gestione non da Roma, ma da squadra minore…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Rispetto agli ultimi anni finalmente c’è una persona forte in società che si espone, molto presente, che sposta l’attenzione sulla società e parla ai tifosi. Lui poteva fare dichiarazioni ruffiane, e invece ha scelto la strada della sincerità, forse anche estrema. C’è un elemento di rottura nella Roma attuale. Ranieri è complice dei Friedkin? Beh lui è il consulente, è il megafono di questa società. Se faccia bene a farlo, ad accettare questo ruolo, questo è un altro discorso…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “I ricavi? Sono tanti i discorsi in piedi, tra i quali anche il contenzioso in corso col Basilea per Calafiori, con la Roma che è convinta di vincerlo. Questo significherebbe incassare una cifra vicina ai 10 milioni che andrebbero a scalare le plusvalenze da fare entro il 30 giugno. Se la Roma trova un main sponsor che gli dà 10 milioni, e uno per la manica che gli dà 3 per la manica, scali anche quelli. Senza contare gli incassi dell’Europa League se riuscissi ad arrivare in semifinale. Sommando tutte queste cose, arriveresti a una quarantina di milioni…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “La Roma è arrivata a fatturare 300 milioni di euro, che sono un’enormità, un record assoluto, ma non le bastano se poi ne spendi di più. Ci sono una serie di paletti legati al transfer balance imposti dalla Uefa ai quali devi sottostare e questo ti obbliga a fare quello che altri fanno per scelta, come fa l’Atalanta che è partita da una situazione finanziaria che hanno aggiustato con il tempo senza alcun obbligo di fare risultati. Il problema è che qua, giustamente, i tifosi ti chiedono i risultati e la Roma questi risultati sta faticando ad ottenerli, e così non si innesca mai quel circolo virtuoso di cui parliamo…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Non si poteva fare l’operazione Sancho, sarebbe costata 90 milioni di euro circa in 5 anni e sarebbe servita la cessione di Konè. Se penso che Gasperini aveva dato l’ok alla cessione di Konè per prendere Sancho… forse aveva preso un’insolazione…l’ok alla cessione di Konè per avere Sancho è una cosa da raccapriccio. Meno male che poi la Roma ha bloccato questa idea un po’ folle…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Chiarezza sì, ma capisco poco di questa strategia. Io non spendevo 25 milioni  per El Ayanoui, non avevo la certezza che potesse sostituire Konè e penso che farà la panchina fino a dicembre. E poi non avrei speso tutti quei soldi per un terzino, con quei soldi lì ci prendevi un grande attaccante…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Ranieri ha fatto chiarezza, ma ala luce delle sue frasi alcune uscite di  Gasperini sorprendono. Ma era necessario fare chiarezza: la Roma rischia di uscire dalle coppe se non rispetta i conti. Se per prendere Sancho dovevi cedere Konè, dico: meno male che non ce l’hai fatta. Lui è un punto fermo della Francia che in quel ruolo ha  fior di campioni. Lui è fondamentale per la Roma, Sancho sarebbe stato un’incognita…”

Paolo Marcacci (Radio Radio): “Dal punto di vista comunicativo, è stato interessante vedere come Ranieri sia innanzitutto un dipendente dei Friedkin, lui è la voce del padrone che fa capire l’antifona. E ci fa capire anche la difficoltà con cui ha dovuto lavorare Massara…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio Roma, i Comitati del ‘no’ chiedono l’annullamento del nulla osta per l’abbattimento di alberi: respinta la richiesta del provvedimento cautelare monocratico (FOTO)
Articolo successivoCalciomercato Roma, dalla Turchia: Massara punta Koulierakis del Wolfsburg, c’è anche il Milan

60 Commenti

  1. Marione se non soffia sul fuoco non fa audience. Il FFP c’è per tutti!!!! Il problema è il limite dei costi al 70% del fatturato. Con i ns 300 mln (se va bene) per forza non puoi comprare la qualunque… Le squadre del Nord fatturano di più e soprattutto fattura di più chi va in Champions… Ergo, questa è la pappa, finché non riusciamo a qualificarci e pure ad andare avanti… Non c’è alternativa (infatti ha fatto così anche il Napoli)

    • Io fossi in voi non citerei troppo il Napoli.
      Dietro il potere delle strisciate vi siete nascosti per tanto tempo.
      Nel caso del Napoli invece non c’è via d’uscita, vince Scudetti a stagioni alterne.
      E smaschera la Proprietà fallimentare cui siamo in mano.

    • @ilario Il Napoli ha fatto esattamente quello che Marione dice che la Roma non dovrebbe fare. E ci ha messo 20 anni. Quindi sì, lo cito

    • Sono 24 anni che aspetto uno Scudetto.
      Quanta altra pazienza dovrei portare, per curiosità?

    • che la proprieta Americana abbia fatto errori ed in qualche caso possiamo anche chiamarli orrori è chiaro a tutti e nessuno credo possa dire il contrario… che l abbia fatto con malafede non penso proprio come la storia che non investono perche i numeri parlano chiaramente anche se fatto in maniera sbagliata….. la domanda che ci dovremmo fare è se questo nuovo progetto puo portare a dei risutati positivi in controtendenza rispetto al passato… non la certezza ma io penso sia stata intrapresa la strada giusta… ad esempio quando presero Juric io scrissi ” questi sono pazzi”… poi solo il tempo ci darà le risposte …

    • Tutti aspettiamo uno scudetto da 24 anni, Pallotta non c’era andato lontano però, quanti secondi posti? I Friedkin hanno portato il primo trofeo europeo della nostra storia. La sliding door si chiama Taylor, eddai. Sennò stavamo in CL da due anni.
      Purtroppo la f******g disgrace è toccata a noi. A cui possiamo aggiungere anche il rigore di N.Caviglia altrimenti Ghisolfi e Ranieri e Soulé e Koné e Svilar ci avevano già riportato in CL.
      Una catastrofe dietro l’altra che nemmeno il meteorite dei dinosauri!

    • @ilario non mi pare che i Friedkin ci siano da 24 anni, ma potrei sbagliare… Inoltre, se non hai pazienza, puoi sempre trattenere il fiato e sbattere forte i piedi per terra, ma fino a prova contraria la società la hanno in mano loro, le regole sono queste (ora, non 20 anni fa) e quello che puoi fare è non comprare il prodotto se non ti piace. Pretendere che non rispettino le regole perché così “te” puoi vincere prima, non si può fa’, sorry

    • maremmamaiala

      Ma basta con queste scuse dei 20anni, noi aspettiamo di vincere da 24anni e non siamo partiti da zero come il napoli, guarda che in questi 20 anni ha vinto non solo due scudetti. Da 15 anni il napoli lotta per il vertice, mentre noi manco champions andiamo piu.
      In 20 anni hanno fatto molto di piu di noi in 40anni

    • @marco ma non ho capito, solo voi aspettate da 24 anni? No, perché mi pare che valga per tutti… Il Napoli negli ultimi anni (e solo negli ultimi, badate bene) è stato più bravo, vero! E allora? che vogliamo fare? Il punto è se esiste un’alternativa migliore a quanto ORA sta facendo l’ATTUALE società Roma, quello che è successo gli scorsi anni ormai conta pochissimo. Secondo me – con qualche lieve attenzione in più – la strada ATTUALE è buona, e soprattutto alternative REALI non ce ne sono, ma ovviamente è una mia opinione

    • ma quale buona strada, una societa che ogni anno chiude il bilancio con un rosso di 80mln non sta sulla buona strada. Abbiamo un debito che cresce ogni anno.
      Il Napoli e partito da ZERO, per quasi 15anni e sempre stato in lotta per il vertice, ha vinto anche 3 coppe Italia e una supercoppa. Ma quali ultimi anni, ma dove vivi su Plutone? E dimmi noi cosa abbiamo fatto in questi 15 anni?
      Ora se mi dici che forse per la prima volta in questi 10 anni c’e un progetto sono d’accordo, Ma c’e molta strada da fare altro che qualche lieve attenzione. In primis serve non chiudere il bilancio con perdite di 80mln, non e sostenibile. Inoltre il monte ingaggi non rispecchia il valore della rosa. I soli pellegrini, dybala, dovbyk e cristante pesano sul bilancio qualcosa come 35mln per un rendimento quasi nullo.
      Alternative REALI ci sono sempre, perche ora siamo in queste condizioni per via dei disastri fatti i questi anni da dirigenti esotici, il solo Monchi ha buttato via qualcosa come 350mln nel calciomercato. I Pinto e Ghisolfi hanno fatto altri guai. Solo perche alla Roma non hanno voluto gente come Ranieri.
      Non volere guardare in faccia la realta non e che cambia la situazione della Roma.

    • e se le tre squadre del nord fatturassero di più sempilicemente perché hanno qualche milione di tifosi , sparsi in tutta italia , della roma e vendono milionate di magliette , cappellini ecc ecc ?

  2. Ma Ilarietto?nun Je se po nasconde niente. Gasp aveva dato l’avallo della cessione in gran segreto ma super Ilarietto ha scoperto tutto l’inghippo e mo ce racconta tutto, raccapricciante me raccomando!
    A ilariè mavvaff….

    • chi ha detto a Ilario che si vendeva Kone’……..di raccapricciante c’è solo il suo pensiero da laziale frustrato…..cog—ionato da un presidente creativo……che per raggranellare la cifra che vale solo Kone’ dovrebbe vendersi anche i detersivi.Poi basta con le bugie….fatti una vita sana e molla la Roma…..tu sei della Lazio e di quello parla……

    • Si avvicina il derby ed i falliti ed inutili dal 1900 iniziano a provare a seminare zizzania tra tifosi ed allenatore ecc. Hanno già le mutande che stanno cambiando di colore nella parte posteriore !

  3. Prezzo ogni volta che dice qualcosa lo fa in modo sbagliato e dicendo cose assurde.
    Lui non avrebbe preso il terzino con quei soldi.
    avrebbe preso un attaccante.
    Ma il terzino serve da anni.
    Appena arrivato ti ha fatto vincere e ti ha dato 3 punti
    È andato in nazionale e sarà un giocatore fondamentale nella squadra ed è quello che l’allenatore ti ha chiesto.
    Prezzo fai tu l’allenatore o il presidente così ti veniamo a prendere a casa….
    Basta va in pensione!!!
    A volte supera anche Orsi in quello che dice.

    • “così ti veniamo a prendere a casa”. ma anche basta con queste cagate! Capitan Miky, calmati e tifa Roma, se puoi!!!

    • Ecchine n’antro… Poi ci spiegate come fanno a investire come il Real Madrid, cortesemente?

    • maremmamaiala

      sono qui per il business stadio non per vincere

      se voleva vincere Friedkin andava a prendere il primo giorno Marotta come dirigente, non uno scelto con l’algoritmo.
      Non mi sembra che ADL investe come il Real Madrid e pure ha vinto molto piu di noi.
      Basta mettere gente che capisce di calcio nella societa, non DS esordienti stranieri

  4. Marione è il tipico esempio di chi non si informa prima dare fiato alla bocca. Le squadre da te citate prendono una “fracca” di soldi tra sponsor tecnici e di maglia cosa che non ha la Roma!

  5. Quando ci si chiede da dove derivi il veleno quotidiano che va a condire argomentazioni completamente farlocche, basta venire a leggere questa rubrica e in particolare un personaggio noto con un soprannome che finisce per “ONE”. Di soprannome e di fatto.

  6. Ma ad Ilarietto lazialetto, glielo ha detto Gasp che voleva vendere Konè? Pensasse alle cose raccapriccianti della falsa squadra della capitale.

    • Caro Drastico,penso che ormai sia assodato che la Roma ,e credo anche l’Everton,siano bare fiscali.Non mi pare ci siano altre aziende in perdita nel gruppo.E penso anche che dovremmo prendere atto che con questa proprieta’,anche una volta costruito (?) lo stadio,non arriveremo mai ai livelli del Psg e del City post avvento degli arabi.Credo che ci aspetti un dignitoso cabotaggio,sperando di imbroccare qualche manovra di trading che ci permetta qualche trofeo in Italia o qualche coppa minore in Europa.Vabbe’,dai,abbiamo vissuto di molto peggio di questo..

  7. prima si lamentano che non venga fatta chiarezza.. ora si lamentano che se ne sia fatta troppa… io prefersico sapere la cruda realtà che poi tanto nascosta non era dato che piu e piu volte ci è stato detto che queste sessioni di mercato sarebbero state molto complicate… sul rischio di vendere dei big io le parole di Ranieri le ho lette in questa maniera… se si fa un bel percorso in Europa league e Coppa Italia, se si faranno molti sold out, se si trovera un ottimo sponsor allora non servira vendere un big ma le solite zavorre …se invece i risutati sportivi saranno negativi la vendita di qualcuno sara indispensabile.. poi si potra accettarlo o no ma la situzione è chiara

    • Sì, ma non aveva appena finito di dirci che le vacche magrissime sarebbero finite con la sessione di mercato invernale 2026?
      Intendo quelle molto magre, prima di rientrare nella “magrezza normale”.

      Ora, se in tempi di vacche che morivano di fame non ho dovuto cedere nessun pezzo pregiato, perché sarei costretto a farlo a giugno 2026, anche in mancanza di risultati eclatanti?
      Non mi torna.

      Non è la cruda realtà che fa paura, quanto proprio la mancanza di chiarezza, e Ranieri in questo non sta aiutando a farla.

      I sold out si fanno dal 2021…serviranno fino al 2050?

    • Drastico aspetta che mi sono perso….immagino che volevi scrivere sessione invernale 2025altirmenti non mi torna il tuo discorso…. comunque io ho sempre capito dalle parole di Ranieri che questa sessione di mercato e quella successiva inteso che al 30 giugno 2026 i conti devono essere a posto…quindi le eventuali vendite sarebbero fatte prima di quella data… poi nel caso rispettassi l’accordo, per come ho inteso io, staresti fuori dal FPF avresti sempre libertà di movimento ma sempre nei parametri devi stare ma meno stringenti… l’unica questione che mi sfugge è il discorso nel caso non rientrassi entro il 30 giugno 2026… c’è la possibilita di pagare una multa oppure nei casi limite anche rimanere fuori dalle competizioni europee anche nel caso la squadra di qualificasse.. pero nessuno spiega in caso di una di queste 2 opzioni ( lo chiedo perche vorrei capire se la proprietà decidesse di pagare una multa come ha fatto quest’anno e l’anno precedente) staremmo fuori dai vincoli dell accordo oppure questi verrebbero posticipati di 1 anno?

    • La finestra invernale di mercato relativa alla corrente stagione sarà dal 2 gennaio 2026 al 2 febbraio 2026, quindi saremo nel 2026!

      Ranieri aveva indicato lo scorso gennaio le prossime DUE sessioni di mercato come complicate, non la prossima sessione estiva.
      Abbiamo preso una multa di 3 mln quest’anno, quindi il traguardo non era così lontano.
      Nella sessione estiva appena conclusa lo sbilancio tra entrate e uscite è stato -13 mln, ma le entrate e relative plusvalenze vengono interamente contabilizzate nell’esercizio corrente, mentre le uscite si spalmano per la durata dei contratti.

      Ergo, come è possibile che la situazione possa deteriorarsi al punto da “costringerci” a cedere e non a farlo eventualmente per libera volontà di farlo?

      Non so se “sono stato spiegato”…

    • pero scusami.. in realta tu dai per scontato la vendita certa di un big…io penso che i numeri li saprai quando avrai visto il percoso nelle coppe e gli incassi da stadio …piu il discorso dello sponsor ..questo credo fara la differenza nel dover cedere ho un big o ti bastera cedere un giocatore come Angelino e qualche altro che non sia un prima scelta… io l ho letta cosi…nel senso che i numeri da far tornare si sapranno a fine stagione .. lui secondo me ha messo le mani avanti che c’è questa possibilità per preparare il tifoso

  8. lo sponsor da 10M? Ma quale il main sponsor? 10M? Ma non giocate, che ci fai con 10M se Ryadh Season dava 12M . La Roma tra Auberge Hotel che paga 4M e quello di manica che deve essere presentato e il main deve arrivare a oltre 20Mln totali.
    mediacom della Fiore gestita da Commisso inietta almeno 25M di sponsor a se stesso.
    E qua si parla di 10M, me vié da ride…

    • Ogni tanto c’hai ragggione pure tu!
      E’ un tema che ogni tanto butto giù lì nello stagno.

      I Friedkin buttano 700 mln (euro + euro -) per scalare la situazione debitoria e ripianare le perdite di esercizio ma hanno il braccino corto nell’immettere liquidità consentita dalle regole in forma di sponsorizzazioni legate alla proprietà.

      Potrebbero farlo per una cifra attorno ai 90 mln (30% circa del fatturato), mica bruscolini, ma non lo fanno, manco 50, 40, 30…solo i miseri 6 di Auberge Resorts.
      Quando la Mediacom di Commisso ne mette 25 a stagione per la Viola e addirittura la Mapei ne versava una ventina nelle casse del Sassuolo.

      Sarà che i soldi versati per coprire le perdite si scalano dalle tasse che deve versare il gruppo al fisco mentre gli altri no?
      Se qualcuno ha un’idea migliore è pregato di portarla all’attenzione, io non ce l’ho.

    • Magari hanno semplicemente un budget max da investire ogni anno tutto compreso e dentro non ci sta uno sponsor da 30 mln…

    • Mi sembra evidente caro drastico che sul versante sponsorizzazioni i rubinetti siano ben chiusi. E se vogliamo, la scelta di Gasperini va proprio nella direzione dell’auto finanziamento. Se Ranieri, sempre molto ermetico nella nuova veste, ieri ha anticipato/ipotizzato qualche scenario futuro lo ha fatto probabilmente su chiara indicazione della proprietà.

    • Giusto Vege, e allora quando Ranieri parla di “sacrificio” che i Friedkin sarebbero stati disposti a fare, beninteso in cambio di una cessione eccellente, per Sancho, di quale sacrificio parla?
      Sempre soldi che entravano e uscivano dal bilancio della Roma erano, mica da quello del gruppo!

      E possiamo quindi anche dire che se ci fosse la volontà di “aiutare” il club in forme perfettamente legali ai fini del FFP si potrebbe fare.
      50 mln sarebbero in mia opinione già perfettamente sufficienti per scongiurare ipotesi di cessioni eccellenti, almeno sotto forma di costrizione e non di libero arbitrio di farlo.

      Da questo orecchio però sembrano non sentirci. Legittimo, mica dico di no, però è giusto prenderne atto.
      Così come forse sarà il caso di prendere atto che Ranieri è un dipendente della Roma e dei Friedkin. Sembra una banalità ma non lo è.

    • Caro Drastico,penso che ormai sia assodato che la Roma ,e credo anche l’Everton,siano bare fiscali.Non mi pare ci siano altre aziende in perdita nel gruppo.E penso anche che dovremmo prendere atto che con questa proprieta’,anche una volta costruito (?) lo stadio,non arriveremo mai ai livelli del Psg e del City post avvento degli arabi.Credo che ci aspetti un dignitoso cabotaggio,sperando di imbroccare qualche manovra di trading che ci permetta qualche trofeo in Italia o qualche coppa minore in Europa.Vabbe’,dai,abbiamo vissuto di molto peggio di questo..

    • Eh eh…ebbè, dai, con 13 mld di fatturato qualcosa per “scaricare” ci sta!

      Per quanto riguarda il discorso stadio infatti non è lecito attendersi miracoli ai fini del fatturato, forse 25/30 mln in più all’anno rispetto al presente come calcolo realistico.

      Quella che cambierà di molto sarà però la patrimonializzazione del club, e per questo tifo affinché finalmente si faccia.
      Non è escluso che a quel punto tu possa finalmente avere l’appeal per attrarre investitori agguerriti.
      Chissà se saremo ancora vivi, ma tant’è…

    • Infatti. Tutto giusto. Da quel che o capito io il progetto americano è lo stesso da quando sono arrivati. Fare lo stadio, mantenere alto il valore della squadra e del brand, alzare trofei se imbrocchiamo la stagione giusta. Ovvio non la CL, ma un EL, una coppa Italia, magari lo scudo. Certo non con la stessa mentalità e ossessione di AdL, il quale, molto probabilmente ha avuto anche una leggera botta de sedere quando ha acchiappato prima Spalletti e poi Conte che erano liberi e pimpanti.
      Infine, se vogliamo parlare di scudi vinti, Conte lo ha vinto senza Kvara, ma imbroccando un ottimo scarto della Premier, magari scovando giocatori assurdi come Lobotka, e vendendo praticamente tutto e tutti ogni due o tre stagioni.
      In soldoni non mi pare che abbia vinto acquistando solo stelle del calcio, anzi credo che non abbia mai reinvestito nemmeno tutte le plus valenze fatte col trading. ne consegue che il percorso verso un agoniato trofeo può essere alquanto bislacco. Infatti pure i Friedkin sbagliando tutto lo sbagliabile, a momenti non ci portavano ben due trofei europei di fila.

  9. Commento senza leggere… aspetta… ma andatevene affanass!
    Certo che il bomber quando parla difficilmente connette il cervello…
    Daje Roma DownUnder!

  10. Rimaniamo sul campionato. Adesso il Torino e poi il derby: ecco io dopo il Verona vorrei essere ancora a punteggio pieno. Sono andato troppo avanti? Non credo, solo un minimo di ambizione nel medio termine…

  11. ma tutta sta gente che parla parla parla (e spesso sparla) un lavoro non ce l’ha?
    A Roma serve gente che lavora, basta chiacchiere distruttive!!
    Forza Roma, forza Gasp, forza Friedkin e pure forza Pellegrini

  12. I Friedkin sono arrivati alla fine di un tunnel senza via di uscita, l’unica soluzione che vedo e che passano la mano ad un altra proprietà con una visione diversa che possa cambiare le sorte della ROMA.

  13. A Pruzzo è da Maicon che non abbiamo un terzino decente ma solo disgrazie, per anni si è detto che era il problema numero uno della Roma e adesso che potresti averlo risolto ci vieni a dire che per te era un problema da bypassare? E dai su….

  14. Io non capisco davvero chi vorrebbe una proprietà diversa da questa. L’Inter con i cinesi ha vinto ma con impicci infiniti ed è quasi fallita e ora il Fondo che la detiene ha imposto un preciso e rigido piano di rientro (vedasi Lookman che è ancora a Bergamo). Al Milan con il Fondo non gli fanno comprare neanche un paio di calzini senza permesso (vedasi la vendita di Rejnders). La Juve ha fatto il botto senza vincere nulla e ora Comolli li tiene a stecchetto. De Laurentis ha vinto ma dopo quanti anni di Presidenza? Ed ha vinto perchè ha imbroccato l’acquisto di Kvara e Osihmen – acquistati vendendo i migliori che avevano – e vendendoli poi subito ricavando tanta liquidità altrimenti non comprava neanche un gambo di sedano. LA Fiorentina ha Commisso ma mi sembra che arrivi sempre dietro di noi e in Conference non ha mai vinto. L’Atalanta ha una gestione virtuosa fatta di plusvalenze continue ma ambizioni poche (ha vinto l’Europa League- cosa che avevamo fatto anche noi se non ce l’avessero rubata platealmente) ma in campionato ha fatto solo piazzamenti senza mai realmente ambire a vincerlo. La Lazio….vabbè la Lazio parla da sola da vent’anni e speriamo lo faccia per altri 100 ancora. Detto questo ma a noi chi ci compra? Davvero credete che ci sia la fila di arabi paperoni che sbavano per comprarci? O che Bezos si sia fatto sotto con una mega offerta ai Friedkin ma questi l’hanno rifiutata? Se vanno via questi – che comunque hanno già investito un miliarduccio di euro nella Roma – sapete in che mani finiamo? All’arabo di Perugia o a qualche imprenditoruccio di provincia.

    • infatti i Friedkin arrivano e mettono subito un miliardo di tasca loro. Hanno investito subito sui giocatori,si sono presentati con una Coppa Europea dopo due anni e non hanno venduto nessuno di importante. De Laurentiis è arrivato a dominare in serie A dopo 14 anni, comprando i giocatori attraverso i risultati sportivi e al rendimento dei singoli. I Friedkin hanno già pronto il secondo stadio dopo quello dell’ Everton, che è tornato in premier League subito.
      Fatturano 13 MILIARDI ANNUI

  15. Come verita’ incomprensibile… e’ verita’ non dovremmo fare le coppe per 3 anni e vendere i migliori allora finisce il FFP. Non conosco nessuna squadra in Europa che sta in queste condizioni. Il Barca compra e vende con 1 miliardo di debiti e non si fa’ sti problemi, in Inghilterra ci sono squadre blasonate pure peggio. Non mi sembra che sono alla canna dell’auto come la Roma…non accetto la disperazione che ci ha proposto Ranieri che reputo un signore in tutto ma come portavoce Friedkin non mi piace. L’unica situazione possibile e che i Friedkin vadano in Svizzera a ridiscutere la questione in modo giusto nelle condizioni attuali non c’e’ la possibilita’ di crescere, che fai le coppe se poi devi vendere i migliori dove puoi migliorare la squadra se vendi i migliori e compri ragazzi che speri diventano forti con Gasperini, per poi rivenderli al prezzo da fenomeni un gioco che va avanti… interminabile. Stai usando un uomo di 68 anni per fare sto gioco non mi sembra bello e la tifoseria cosa credete che si fara’ infinocchiare ancora. Poi sta storia del miliardo cacciato dai Friedkin quanto puo’ andare avanti questi non incassano mai ma si sa che la Roma nel periodo covid ha incassato quasi 200 milioni e in 5 anni il miliardo dovrebbe essere stato coperto nella peggiore delle ipotesi. Ma tra quelli licenziati assunti e ricacciati sono 49 da quando ci sono loro naturalmente parlo di dipendenti e ora che taglino le spese vero sono americani o vengono da Marte ?

    • Dwalter, se amministri così il tuo bilancio, auguri. La Roma certamente ha incassato negli ultimi 5 anni, ma aveva il debito + il montante di spese maturate nei 5 anni: non è che le spese si sono congelate. E se sei in passivo, seppure ridotto, ti rimane da calcolare il passivo pregresso (debito) più quello maturato, e per ridurlo devi giocoforza immettere capitale, altrimenti il debito continua a crescere.

  16. a saperlo prima avremmo preso Di giovambattista come allenatore invece di Gasperini visto che ritiene di saperne piu’ di lui di calcio

  17. Il bomber dice solo che se i soldi liquidi erano quelli non li avrebbe spesi per un terzino ma per qualcuno in attacco, non pare una stupidaggine

  18. “Le parole di Ranieri? Sembra che la Roma sia l’unica squadra al mondo dover rispettare il FPF. L’Inter ne fa di cotte e di crude, senza parlare di City o PSG…Così non si vincerà mai, perchè venderanno i calciatori…Io non ho capito, ci aveva detto Ranieri che superata questa fase avremmo vinto questo e quello e che saremmo diventati la squadra più forte del mondo. Ma da quello che vedo la crescita sarà solo per il presidente… Ranieri è un mito, ma si doveva rifiutare, non sono d’accordo con il fatto di prendere le parti a una gestione non da Roma, ma da squadra minore…”

    Esatto finalmente qualcuno dice la verità.

  19. FPF:
    Non fai la squadra forte perché non fatturi, non fatturi perché non vinci, non vinci perché non hai la squadra forte. Chi ha più soldi ne avrà sempre di più per sopraffare chi ne ha di meno: è il calcio, e, purtroppo, non è solo il calcio
    Forza Roma

  20. ma Ilario di giovanbattista chi? Ma che dicono sti giornalai che non sanno niente sparano cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Ma poi a Sancho e andato all’Aston Villa in prestito e noi avremmo dovuto spendere tutti quei soldi e vendere Kone il miglior centrocampista che abbiamo. Semplicemente Sancho non voleva la Roma e la Roma secondo me ingiustamente c’ha provato fino all’ultimo. Questa è la realtà no quello che dice Ilario laziale.

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome