ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Nonostante la Roma giochi contro il Genoa, una squadra di Serie B, e che la partita sia trasmessa in chiaro, lo stadio sarà di nuovo tutto pieno… Ormai è evidente che sulla Gazzetta dello Sport parla la società, che oggi scrive che la Roma ha una panchina fantastica, mentre sul Corriere dello Sport parla Mourinho. Ma sta panchina di lusso quale sarebbe? Parliamo della Gazzetta, che scrisse di Pallotta come il migliore presidente della storia della Roma dal ’27 a oggi… Shomurodov? Non penso che gli allenatori scelgano tutti i giocatori. Anche a Capello gli comprarono Tomic. L’allenatore chiede due o tre giocatori, per il resto c’è un pool di giocatori che il ds prende: in tutte le squadre del mondo succede così. O vogliamo dire che tutte le pippe che ci sono nella Roma le ha volute Mourinho?…”
David Rossi (Rete Sport): “Pellegrini a centrocampo non è andato bene a Milano, non mi sembra la sua posizione ideale soprattutto ora che deve recuperare la forma migliore. Ecco perchè contro la Fiorentina me lo aspetto ancora trequartista, con Dybala e Abraham. E per questo penso che domani giocherà Zaniolo sottopunta a sinistra, con Solbakken a destra…”
Andrea Pugliese (Rete Sport): “Ennesimo ritardo per Wijnaldum? Non sono d’accordo, per me non è reale. Anzi, parlando dentro Trigoria mi dicevano il contrario. Noi della Gazzetta abbiamo sempre scritto che Gini sarebbe rientrato a febbraio, Mourinho era ancora più pessimista, se lo aspettava in campo per fine febbraio. Alla Roma lo avevano visto in anticipo sulla tabella di marcia e hanno voluto fare un ulteriore consulto per capire se si poteva anticipare il suo rientro a gennaio, ma i medici olandesi hanno suggerito di non rischiare. Quindi non si tratta di un ritardo, ma di un mancato anticipo. Da quello che ho saputo Wijnaldum tornerà ad allenarsi in gruppo a fine gennaio, per l’inizio o metà febbraio sarà in campo…”
Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “La storia di Wijnaldum deve trovare un punto, io continuo ad avere dei dubbi sula sua scelta iniziale di non operarsi. Ogni lavoratore ha però diritto di fare quello che vuole, e questo ennesimo ritardo è stato certificato dai medici olandesi. Ora bisogna capire se sono stati commessi o no degli errori. Io credo che non ci siano colpevoli, ora c’è solo da avere un po’ di pazienza. Non c’è bisogno di amplificare un recupero che magari era stato anticipato da qualcuno che scrive sulla Roma, un po’ come successo per Spinazzola…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Forse è prematuro come discorso, ma la Roma se la sente ancora di puntare con Wijnaldum non solo per questa stagione anche per l’anno prossimo? Nel 2023 farà 33 anni. E parliamo di tanti, tanti mesi ai box…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Sono più preoccupato per Wijnaldum che del mercato, sia in entrata che in uscita. Io speravo che Gini potesse essere l’acquisto della Roma di gennaio, ma mi sembra di capire che i tempi si stanno allungando e mi dispiace molto, era il giocatore che poteva darti la svolta. Ma la Roma con i giovani sta lavorando abbastanza bene…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “Quando Mou si mette al centro dell’attenzione, difficilmente passa inosservato. Purtroppo bisognerebbe parlare di più di lui sul fatto di come gioca male la Roma, che ha una squadra di qualità. Se guardiamo quanto guadagna la panchina della Roma, rimani colpito. Mou piange miseria, ma a volte dovrebbero lamentarsi altri allenatori come Pioli che in panchina aveva Vranckx e Thiaw. Wijnaldum? Vediamo come starà, potrebbe cambiare volto alla Roma, ha le qualità per ribaltare le azioni in mezzo al campo. Hanno provato a introdurre Camara in quel ruolo, ma la differenza tecnica tra i due è notevolissima…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Wijnaldum rientrerà a febbraio, ma il problema è che non gioca da tanto. Affidare tutto a un giocatore molto bravo che però non gioca da mesi non so quanto sia logico. Lui potrebbe davvero dare la svolta alla Roma, ma solo quando sarà in forma e sarà giocatore a tutti gli effetti. Un calciatore quando riparte dopo tutti questi mesi deve rifare tutta la preparazione, è una cosa molto complicata, ma il giocatore è forte ed è giusto farci affidamento. Mourinho? Ne parleremo sempre, ha questo carisma, ha un blasone enorme, ma del gioco non riusciamo mai a parlarne e bisognerebbe capire quante responsabilità ha l’allenatore…”
Gianni Visnadi (Radio Radio): “Mou ct del Brasile? Mai creduto, e penso che Carlos Alberto abbia detto solo grandi castronerie. Wijnaldum? La Roma deve rinnovare assolutamente il suo prestito, questa stagione ormai è andata, perchè quando torna non sappiamo come torna. Wijnaldum è buono, forse non più buonissimo, se mai è stato buonissimo. Nel campionato italiano può essere utile, ma ormai per la prossima stagione. Sui tre giocatori in uscita, Karsdorp non è facile da muovere e se lo farà sarà solo a fine mercato. il Torino ha bisogno di Shomurodov e penso che si possa concretizzare abbastanza velocemente. Vina è un giocatore che va sistemato, ma potrebbe anche restare…”
Redazione Giallorossi.net
Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!
un campionato è una cosa lunga, il bel gioco lascia un pò il tempo che trova, è vero che veder giocare bene la propria squadra ti esalta, però poi le grandi imprese le fanno le squadre che giocano un pò meno bene e curano meglio la fase difensiva, faccio qualche esempio.
Guardiamo l’ultimo decennio: Conte e Allegri hanno vinto con un gioco che non è offensivo, ed avevano le migliori rose della serieA, le imprese di Ranieri col Leicester e lo scudetto sfiorato con la Roma contro l’Inter di Mou? Simeone che è l’unico a intromettersi nel dualismo Barca Real? Per quanto riguarda Mou, i suoi trofei parlano da soli. Poi è normale che se hai una rosa incredibile vinci anche con un gioco diverso, vedi lo scudetto di Sarri con la Juve. Già Pirlo non ci è riuscito, avendo comunque la rosa migliore. Pioli e Spalletti l’anno scorso erano gli unici che non avevano appena preso la squadra in estate e Inzaghi l’ha buttato via ereditando la squadra di Conte, alla fine del girone d’andata aveva 4 punti sulla seconda poi ha cercato di esprimere anche lui il suo gioco ed è arrivato secondo.
Venendo alla Roma di quest’anno e al suo “non gioco”: non mi ricordo un campionato in cui abbia fatto 5 punti in trasferta a San Siro e Stadium; se guardiamo agli altri 3 scontri diretti purtroppo persi:
l’Atalanta è stata presa a pallonate tutta la partita, il Napoli che era stra in forma, “miglior squadra d’Europa” ha creato poche occasioni e se non fosse stato per un gol da cineteca di Oshimen (con Smalling che buca l’intervento) sarebbe stato un pareggio, nel derby Ibanez fa una cappellata ma le statistiche dicono 8 tiri a 5 compresa la traversa di Zaniolo.
Queste cose si possono vedere anche con i siti di statistiche, che elaborano le occasioni create e concesse, con gli expected gol a favore e contro e gli expected points di ogni singola partita. La Roma in queste speciali classifiche dovrebbe essere la miglior difesa per la pericolosità delle occasioni consesse, il quarto attacco a 0,36gol dal Milan che è secondo e 4.3gol dal Napoli che è primo. Ancora più clamoroso è il dato sugli expected points, che vede la Roma al secondo posto a 0.27punti dal Napoli che è primo; e confrontando questo dato sulle 17 giornate, la Roma sarebbe stata prima in classifica 10 giornate e il Napoli 7.
Con questo voglio dire ai detrattori del gioco di Mou che la strada che sta seguendo uno degli allenatori più titolati al mondo è quella giusta, e non parlano solo i suoi trofei compresa la coppa di Tirana, ma anche le statistiche tendono ad avvalorare questo suo percorso tattico.
Ovviamente deve far migliorare la squadra in fase realizzativa, (con 12 pali/traverse abbiamo il primato in serieA) ma io personalmente non sono troppo preoccupato di questa cosa (a meno delle variabili infortuni e arbitraggi); sono convinto che per la legge dei grandi numeri quello che “manca” in questa prima metà di campionato potrebbe essere compensato nel girone di ritorno.
È tutto perfetto…MOU vuole dare MENTALITÀ e PERSONALITÀ è il DNA dei campioni, quando hai acquisito queste cose, il gioco viene di conseguenza, mettere in un ambiente come il nostro, queste cose qui, in campo, con pochi campioni è un manipolo di ragazzi scatenati, con un pubblico che ha già capito il messaggio di MOU (altrimenti non si spiegano, tutti, questi soldout…) nulla ci sarà precluso, MA QUELLO CHE MANCA È IL SOSTEGNO DELLA STAMPA E DELLE RADIO ROMANE, quello vecchio stile che combatte il potere dei soliti….Sempre nel criticare e infondare dubbi, sul presente e futuro, della società (sempre nel parlare di debiti…), del tecnico (sempre nel parlare, se rimane, se va via, è deluso…) della squadra (mercato, calciatori non adeguati, ecc…) così è troppo, non aiuta e non ci aiuta e non aiuta, chi, sta facendo un lavoro immane per sostenere il tutto. BASTA! Dobbiamo pensare al presente, per aspirare ad un futuro, degno di ROMA e della ROMA! 💛🧡❤️🏆🐺🐺🐺
Vorrei far notare al buon Corsi che Ivan Tomic fu acquistato nel 1998, quando sulla ns panchina sedeva Zeman, non Capello. Fu la mossa “di ripiego” al mancato acquisto di Stankovic, finito da quell’altri. Le basi Corsi, le basi!
non ce l’ha mai avute le basi, della Roma non gli è mai fregato niente.
lui vuole la cordata rosella malagò e totti megapresidente così rientra a Trigoria
parole sante . Ho visto 10 min di Domenica sportiva dolmenica sera dopo Milan Roma . IL tema era solo ed unicamente : Roma fortunatissima che gioca malissimo e fa 2 goal alla fine . Milan neanche nominato . TV e giornalisti o in malafede o completamente incompetenti o semplicemente non gli va giù che Mourinho li percula sempre , e fa bene !
@Edo sono perfettamente d’accordo con te, del resto i numeri non mentono. E se Mourinho sta profondendo il massimo impegno per inculcare personalità ai calciatori la realtà delle partite che vediamo ci dice non si tira mai in porta ergo si segna poco ( in 4 partite su 17 abbiamo segnato più di un gol), che in casa abbiamo il Quart ultimo rendimento( il sold out fa bene alla società non ai calciatori), con si segna su azione , eccezione sassuolo, da tempo immemore. Quindi la ricetta è buona lo chef stellato a non funzionare sono gli ingredienti ? Non sono un tecnico ma un amante del calcio e penso sinceramente che la squadra possa fare molto meglio di quanto visto fin ora. Forza Roma!
mariuccio: Pallotta il peggior presidente, te credo te voleva fa chiude, sei diventato il migliore amico de cazzaroni (lo chiamavi così) basta che va contro la società, ancora c’è gente che te viene appresso.
ohhhh ma la prosciuttara chi la fa parlare….
ed io che speravo fosse quello cn braccia e gambe rotte….
a casina stavi eh
ricordate le parole di franco sensi sulla stampa romana?
esempio A 🔝🔝🔝
fanno davvero schifo. a milano non massacrano inter e milan. a torino non massacrano i gobbi. a napoli non massacrano il napoli. a firenze non massacrano la fiorentina.
solo a roma abbiamo stampa contro.
non solo si può fare meglio ma si deve fare meglio, intanto la difesa è stata sistemata, adesso bisogna lavorare su come segnare senza concedere occasioni agli avversari, io sono convinto che si riuscirà a fare meglio. il fatto del secondo gol è anche che ad un certo momento della partita Mou sceglie il cambio per coprirsi meglio piuttosto che il giocatore che magari ti fa il secondo, son scelte.. c’era chi per fare gioco metteva Cristante centrale, che è arrivato a Roma da trequartista e chi in funzione del risultato fa cambi per coprirsi o per attaccare, io preferisco il secondo
per VISNADI Georgino Wijnaldum é almeno buono per la A, se pure mai è stato buonissimo…?!
IGNORANTE (o mi bannano per sempre).
Milanese dei peggiori (nel calcio), che oggi scrive un editoriale sul suo fuffamercatopuntoit di “Coppa Italia torneo più antisportivo del mondo”, GIUSTO.
Se dimentico che per un articoletto così ne appaiono 100 su Grande Trofeo vinto da Juve/Inter/Milan…, su un sito che vanta su 300 articoli ad agosto 75 su ogni respiro di DKT dal risveglio a Linate, 50 sul tempo libero di Lukaku, 60 sui Botman e i Renato Sanches pronti a firmare, 50 su Zaniolo che tronca con Mou e Friedkin e venerdì firma a Torino, 10 su CR7 a Trigoria,conditi con decine di ragazze semisvestite che ingrifano i social.
Mettendo l’anteprima di ogni gara, A, B , amichevoli, campionati esteri, TRANNE la ROMA in corsa per la COL.
Adesso riparti con trionfi e onori per la Coppa Italia (se non la vince la Roma, che ripeschi al volo l’editoriale odierno sulla Coppetta Fasulla dei diritti tv…), dimenticando che è proprio la stampa sua e dei suoi amici che formerebbe i movimenti di opinione pubblica che premono su chi deve decidere le cose. Tipo le dimissioni di Mancini e amici.
E non é un articoletto critico a fronte di 1000 di fuffa che salva la coscienza, VISNADI.
Pubblicasti su un piccolo trafiletto che l’AiA smentiva le scuse di SERRA al Milan, tra le cosce di Wanda Nara e le rivelazioni di Banfi Lino,ricordi?
Fino a ieri raccontavi ancora del clamoroso errore dell’arbitro scomparso..
giornalista serio e onesto, degno successore di AGRESTI.