ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “I laziali sono dei ruminanti, ecco perchè se sono in una stanza con loro li riconosco subito… Ieri hanno tirato fuori una serie di cose che fanno ridere, il modo in cui rosicano è unico, ti danno tanta soddisfazione… Ranieri allenatore anche l’anno prossimo? Se devi prendere un altro Juric, Italiano, Farioli o De Zerbi allora a quel punto mi tengo Ranieri. Ma se la Roma può far cambiare idea a Klopp o può convincere Allegri, allora scusate, chapeaux a Ranieri, ma il dubbio me lo faccio venire…Guardate che i secondi anni di Ranieri sono quasi sempre peggiori dei primi…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Abraham secondo me attualmente vale una quindicina di milioni, e quindi se fossi in Ghisolfi partirei da una richiesta di 25 milioni per lui. Oggi alla Roma non converrebbe andare a trattare per Saelemaekers: la scorsa estate il belga valeva una decina di milioni e loro se ne volevano liberare, ora forse sarebbe un titolare anche nel Milan. Ranieri sì o Ranieri no? Io spero ci sia un altro allenatore sulla panchina della Roma l’anno prossimo, che a giugno si possa svoltare con un tecnico top class. Se devi programmare, non puoi ripartire da Ranieri, da uno che viene sempre in corsa e che avevi messo nero su bianco doveva diventare il consulente dei Friedkin. Il mio unico candidato è Max Allegri. Oggi se ti presenti da un allenatore di livello sei molto più credibile rispetto a qualche tempo fa…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Su Frattesi ci sono delle situazioni aperte. Se avverrà gennaio? Per me resta molto complicato, ma a giugno credo di si. Da capire quale excursus avrà il giocatore da qui a giugno nell’Inter, e che prezzo gli darà, che non sono i 40-50 milioni di cui si parla, perchè non lo comprerebbe nessuno a quella cifra a parte qualche folle… Speriamo che la Roma, dopo il derby vinto, possa fare 7-8 vittorie consecutive visto che ne ha fatte 9 la Fiorentina, 11 l’Atalanta…poi tre due mesi vedremo in che posizione saremo e ragioneremo…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “La Lazio, a parte un giocatore, è scarsa da morire. La Roma a questi se li magna tutti…a parte Tavares, ma gli altri li vogliamo paragonare ai nostri? Bisognerebbe interrogarsi…ma che hanno fatto questi in un anno e mezzo di rivolte, di puttanate…per chi non crede a queste cose, basta guardare il Milan ieri sera: è andato via Fonseca, e la squadra è rinata. I calciatori sono infami fracichi, per i loro problemi giocano male, fanno perdere le squadre e fanno cambiare gli allenatori, facendo soprattutto un danno ai tifosi… Mercato? Io mi fido di quello che ha detto Friedkin a Ranieri. Lui farà sicuramente una squadra battagliera, ma alla Radice dove arrivi settimo, o vuoi fare una Roma da primi posti?…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Su Pellegrini spero abbiano le idee chiare a prescindere da prestazioni singole. Pietro Chiodi, il procuratore di Ranieri, è molto attivo e sta aiutando tantissimo lui e Ghisolfi sul mercato. Due giocatori importanti arriveranno a gennaio, e poi a giugno si proverà a fare una rivoluzione, su quali giocatori puntare e su quale allenatore. Pensare di lasciare Ranieri sarebbe un deresponsabilizzarsi da parte dei Friedkin, e invece va trovato un allenatore importante con la supervisione di Ranieri e da lui ripartire…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Celik, Dahl, Sangarè, Shomurodov e Le Fee sono calciatori in uscita. Soulè ha avuto delle richieste, ma la sua volontà è quella di restare alla Roma, sa che delle occasioni ne avrà con la ripresa delle coppe. Sul mercato non mi aspetto operazioni forti, la Roma dovrebbe riuscire a piazzare tanti giocatori per fare investimenti…non mi sembra una sessione da movimenti folli. Se ci si aspettava un colpo subito, si è rimasti a bocca asciutta…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “L’obiettivo della Roma sarà arrivare al 3 febbraio, alla chiusura del mercato, con una rosa ben attrezzata perchè poi ci sarà da correre su tre fronti… Io spero che ora non si corra il rischio della famosa “riabilitazione del Patata”…non è che siccome hai vinto il derby è tutto a posto… La bravura di Ranieri è stata quella di allontanare l’emergenza ritrovando un undici affidabile, ma secondo me tre acquisti sono il minimo. Non mi aspetto tre top player, ma giocatori affidabili, di personalità, devono arrivare. Contestualmente a delle uscite, perchè abbiamo visto dei calciatori che per una serie di ragioni non sono più all’altezza. Delle cose vanno fatte, altrimenti ogni volta che fai due o tre vittorie sembra che vada tutto bene così…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Su Saelemaekers ci sono i margini di un operazione con Abraham, e io al posto della Roma sarei anche disposto ad accontentarmi di meno di quello che pensavo di incassare per Abraham. Il valore del cartellino di Saelemaekers non è mai stato così alto. Quanto può valere? 15? 18 milioni? Io penso che con un piccolo conguaglio a favore della Roma si possa fare, io ci proverei, Saelemaekers me lo terrei volentieri. Sarebbe un affare svantaggioso per il Milan? Non lo so, ieri Abraham gli ha fatto un gol pesante eh, che gli vale 4 milioni…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Tuttosport oggi dice che il prossimo allenatore della Roma sarà o Ranieri o Montella. Secondo Dario Marchetti, il giornalista di Tuttosport, siccome Montella è spesso presente all’Olimpico, allora sarà molto probabilmente lui il prossimo tecnico…vorrei dire a Marchetti che anche io vado a vedere sempre le partite della Roma…Ora sono sotto contratto, ma a fine anno ne possiamo parlare…”
Stefano Carina (Radio Radio): “Le rivoluzioni non si fanno a gennaio, è quasi impossibile. Su Pellegrini ho sempre detto che non si sarebbe mosso, ci sono dinamiche familiari con cui confrontarsi, e lui non ci pensava minimamente ad andarsene via a gennaio, figuriamoci adesso. Cristante è infortunato, ma come fai a venderlo? La rivoluzione tanto decantata sarà posticipata a giugno. Ma chi sarà l’allenatore? Io penso che Ranieri ci speri, ma è abbastanza anomalo, lui dovrebbe essere quello che deve individuarlo, e allora c’è qualcosa che non quadra…Mi sembra che si navighi sempre a vista, che ci sia troppo umoralità…guardate che Como-Roma non era tre mesi fa, ma tre settimane fa…Una società come la Roma non deve stare sotto al tavolo ad aspettare le briciole, il nuovo allenatore va scelto adesso. Se poi non riesci ad arrivare a un top, meglio continuare con Ranieri…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Io andrei avanti con Ranieri, assolutamente, è giovane dentro. Secondo me può funzionare, è un uomo di provata esperienza, che conosce tutto di Roma, e non perderesti tempo. Io non andrei in cerca di situazioni che potrebbero complicare ulteriormente le cose….”
Nando Orsi (Radio Radio): “Ragazzi, il mercato della Roma domenica era in campo: Konè, Hummels, Saelemaekers, Dovbyk erano giocatori in campo nel derby, e sono stati tutti decisivi. Il mercato ridicolo che dite secondo me ha dato i frutti. Il problema della Roma sono stati i tre allenatori in 13 domeniche non spaccano solo la squadra, spaccano una società. La fortuna è stata prendere Ranieri che ha rimesso ordine, ha rimesso tutto a posto. La squadra che ha giocato contro la Lazio era una squadra forte. E il mercato della Roma contro la Lazio è stato determinante, perchè sono ottimi giocatori. Andavano solo rimessi a posto…”
Redazione Giallorossi.net
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
l’orsacchiotto laziale sta schiumando
Orsi sta alla frutta! Aritorna in letargo nelle campagne formellesi!
io, dalla mediocrità del mio sapere, proverei con laFee/Dybala/Dovbyk.
mi piacerebbe vedere il francese giocare più alto. ha grinta e recupera palloni, sa giocare in verticale e saltare l’uomo. cose che Pellegrini non fa (si si, nonostante il goal al derby). ha il difetto o il pregio, di volersi girare con palla al piede e quando gioca basso è sempre molto rischioso. stesso discorso per Soule, che in più sa chiedere la palla nello spazio.
Bho. Io invece sono d’accordo con lui.
Che non si poteva fare tutto in una sessione lo sapevamo.
Se avessero lasciato lavorare DDR, si poteva prendere qualcosa per le fasce ora e sistemare del tutto la squadra a giugno
@ Stardust
eccetto mourinho , che poi è durato due anni , al terzo senza coppa via , fammi il nome , dal 2010 , di un tecnico lasciato lavorare secondo un programma a lunga scadenza ; e la roma ha avuto ottimi allenatori in questi 15 anni
Questa Roma non può fare a meno di Konè, Paredes e Hummels (giocatori fortemente voluti da De Rossi), tre giocatori che Juric riteneva non idonei al gioco del calcio.
In tanti esultavate quando Juric sostituì De Rossi… visto dove ci ha portato? visto che disastri in Inghilterra adesso?
Bravi capiscioni… FORZA ROMA
Paredes è dal 16 agosto 2023 che sta a Roma, l’allenatore era ancora Mourinho. De Rossi è arrivato a Gennaio 2024.
Paolo ma se tuo cognato esultava non è detto che rappresentasse tutti i tifosi
e basta con questi commenti, fortunatamente adesso abbiamo ranieri, pensi che l’apprendista
avrebbe fatto meglio??
Direi di scordarsi della parentesi DDR e Juric, due disastri annunciati. Ranieri ha tutte le carte in regola per continuare il suo lavoro anche il prox anno, i poteri che gli sono stati dati dai Friedklin lo mettono in grado di farsi rispettare. La sua esperienza c’è l hanno in pochi nel mondo del calcio.
@alex, senza il ROMANISTA De Rossi, quest’anno avresti ricominciato dalla serie B.
p.s.
Senza De Rossi…. Paredes, oltre a Svilar…. ammuffiva in panchina.
FORZA ROMA.
Era juric a non essere idoneo al gioco del calcio.
E, purtroppo, non è stato il solo ipotetico cognato di Paolo60 a caldeggiarlo.
Ricordo quando una folta schiera di critici di JM imputavano a costui ogni male, invocando vati del “ber gioco” come de zerbi, italiano e ovviamente anche il suddetto juric.
Per loro bastava uno di questi a far volare una squadra in realtà fortissima….
Avranno imparato da quanto successo a partire da gennaio ad adesso, con Mr. Claudio Ranieri che sta provando a restituirci una dignità?
Una dignità messa a repentaglio da altri esperimenti, altri progGgetti ggggiovani, altri stregoni in panca fino a dover sopportare due mesi di juric, proprio.
A costoro rivolgerei una domanda: ma i due contropiede con cui abbiamo annientato la mirabolante lazie di baroni, con sponde, tocchi di prima, grandi rifiniture e conclusioni, sono o non sono “ber gioco”?
E mi salutassero pure quell’altro fenomeno per cui mayoral era meglio di Dzeko e Theo Hernandez e Leao di troppo.
Il Milan se n’è liberato ed è già passato in cassa.
Sono d’accordo con Orsi, anche qui si legge sempre chè è stato un pessimo mercato peccato che ci si dimentica che:
1) il ds è stato nominato a giugno
2) nessuno dei giocatori di cui ci si poteva privare era buono per fare casa ed alcuni come zalewshi hanno rifiutato tutte le destinazioni.
3) Sono cambiati troppi allenatori, De rossi è stato esonerato troppo presto, era in confusione totale ed il pre campionato è stato pessimo ma non credo assolutamente che avrebbe potuto fare peggio di juric
Le lacune ci sono ma la squadra alla fine dello scorso campionato era da rifondare e pensare di fare tutto in una sessione di mercato era quanto meno fantasioso
…e tu dimentichi che più di 50 mln sono stati spesi per due panchinari fissi (Le Fee e Soule) e che per le fasce, annoso problema della Roma, sono stati presi due carneadi
Io ti ricodo che per stessa ammissione di Ranieri che in questo momento non sperimenta ne rischia, quindi fanno panchina non perchè non sono in grado ma perchè in questo momento di crisi (che non è finita) utilizza persone che non hanno bisogno di integrarsi. A torto o ragione è una strategia che sembra funzionare, più in la se non dovessero partire avranno anche loro le loro chance visto che tra coppe e campionato il cammino è molto lungo.
orsi ancora parli. Avevi detto che l’unico che ti preoccupava della roma era ranieri.
zitto e rosica.
Lode a te mister RANIERI 💛❤️….
Ma non facciamo di nuovo la caz@#@ata di confermare il mister anche la prossima stagione
RANIERI dirigente…. Con un nuovo allenatore….
Il mio sogno è klopp….
Rifondare squadra e dirigenza…….
Discorso perfetto se arriverà Allegri o ancor meglio Klopp.
Se dovessi sentire parlare di altri progGetti e di tecnici scriteriati come de zerbi o non di primissimo livello come Montella allora spero resti Ranieri e che almeno gli comprino qualche giocatore.
In ogni caso dubito che Ranieri Dirigente avalli qualche altra avventura cefalozucchinara con biglietto solo andata per focene incorporato, dovrebbero cacciarlo prima e non credo sarebbe cosa gradita ai Romanisti.
quale nuovo allenatore andrebbe bene alla tifoseria della roma ? tu dici klopp , ma klopp col borussia i primi due anni è arrivato 8° , poi 6° ; andrebbe bene alla tifoseria e alle radio ? un allenatore atto a vincere subito è allegri , lo ha fatto con milan e juve , ma alla tifoseria andrebba bene uno che ha il peccato originale di essere stato juventino ? e sarri ? no , è stato laziale , qualcuno dice gasparini , ma gasparini ha bisogno di tempo , forse non otto anni come a bergamo , ma quattro si , e roma aspetterebbe , vista la fine di de rossi ?trovare un buon allenatore per la piazza di roma la vedo dura
A Orsi, hai visto che il mestierante (Ranieri) ha avuto ragione su quello bravo ( Baroni) ?
Oggi cambi discorso,la butti in caciara. E ti pareva…
Ma a proposito, il Senatore è sparito dai radar,nel post derby non c’è stata nessuna sua dichiarazione e non mi pare di averlo visto nemmeno in TV .
Chiedo : ma sta bene ?
Pes ha dimenticato Zalewski nella lista degli uscenti
7detoppe datte pace che a TRS hanno preso Asso di Roma, se po’ accorti pure lì che sei un caxxaro…
ormai le tue non esultanze al gol della Roma nel derby hanno fatto il giro del web ,e cerchi anche di negare l’evidenza. meno male che ci sono I video tuoi interi ,non tagliati come hai scritto .sei indifendibile
sono 10 anni di social i suoi, i miei 2 soli anni.
Gli auguro il meglio a Stefano.
A TRS giocano a Briscola, l’Asso porta 11 punti. Er sette de coppe serve paa primiera a Scopa. Se ce fosse n’antro streamer che se fa chiama “Re de Denara”, va bene pe fa a’ “matta” a 7 e 1/2
Missione principale: piazzare Cristante, anche a costo di regalarlo, quando non c’è lui si vede la differenza, in positivo…
Nel secondo tempo di ieri uno come Cristante sarebbe stato utilissimo.
Certo, da titolare non lo metterei quasi mai, e a quel punto il problema è sempre il solito: come lo giustifichi un ingaggio da 5 milioni lordi per un panchinaro?
Cristante serve eccome, infatti lo vuole il Milan, mica il Monza. Poi un conto è farlo giocare sempre,persino fuori posizione, perché non ci sono alternative, un conto averlo come prima riserva o per determinati avversari.
Concordo con rossi… INFATTI, li cazziali, tanto per cambiare, nun ce vonno sta’, da quanno è finita la gara che è partita na tamburella che addossa all arbitro (! 😏🤔🥺) gran parte della colpa pe’ la sconfitta…😂 eccerto 😂
mammamia che livello… e pensare che la maggior parte di chi li legge deve guadagnarsi il pane lavorando veramente…
Mario corsi spesso lo “sento” incessare il bilan, una “strisciata…” Non è che è più bilanista che romanista..??
Mentre la Ferrazza dice che due giocatori importanti arriveranno in questa finestra di mercato..
Bene, anzi ottimo…
Così testiamo l’affidabilità di questi “giornalisti..”
A me sembra che il calo di Pellegrini sia di natura psicologica, non calcistica. Pellegrini e’ sposato con figli ed è stato accusato di stalking e adulterio da una volgare ricattatrice che per rendere credibili le sue false accuse l’aveva probabilmente anche fatto pedinare. Le indagini conclusesi con la querela della ricattatrice sono durate circa 6 mesi. Si tratta di shocks pesantissimi, specialmente per una persona giovane e nota. Bene che non ci sia stata tanta pubblicità, ma al tempo stesso è del tutto mancata la comprensione umana per lo shock vissuto da Pellegrini. La notorietà in circostanze del genere puoò diventare un pericolo, se non una vera e propria paranoia, con un impatto devastante su personalità e attitudini.
pellegrini , 220 partite in serie A , 36 gol ; luka modric , 378 partite di liga col real madrid , 29 gol
vuoi vedere che il nostro non è tanto balordo ?
Abbiamo un allenatore, Ranieri, che ha letteralmente resuscitato la squadra, ed il passatempo principale resta quello di discutere del prossimo a giugno? Ma magari restasse Ranieri
Pur’io so’ dell’idea che L’Imperatore debba fa er dirigente e basta. Er bòn Claudio, nun sempre ma spesso, a la seconda stagione cala. E’ ottimo da usà one shot. Se poi disgraziatamente toppa e, sfiga vòle, viene esonerato, se perdemo pure er garante de Romanismo all’interno de la società. A giugno deve annà dietro a’ scrivania e smollà la panca a n’antro coach, possibilmente no Montella. Me dicheno che stava a lo stadio pure la scorsa domenica. Ma uno che deve pensà!?
dopo che in un derby solo gli ha infilato quattro zucchine, che te devi pensa’…ch’è invitato “ad honorem”!!
Queste “seconde stagioni” devono anche essere analizzate con occhio più clinico però.
Diciamo che i prototipi sono la seconda alla Roma 2010/11 e quella col Leicester.
Nel caso della Roma lui rilevò una rosa che Spalletti considerava bollita, chiese una rivoluzione e gli arrivarono Lobont e Zamblera.
Se ne andò dopo due giornate e Ranieri fece il miracolo di rivitalizzare un elettroencefalogramma piatto fino al punto di sfiorare il titolo.
Però Spalletti fondamentalmente aveva ragione, molti degli elementi di quella squadra erano alla canna del gas e si fece l’errore (anche perché soldi non ce n’erano) di darle un’altra chance, per giunta togliendo Toni e mettendo dentro le spoglie di Adriano.
Col Leicester, beh, lui aveva preso una squadra che aveva come obiettivo la salvezza e la condusse alla più epica impresa del calcio moderno, doveva salutare e andarsene, perché il Leicester, come dimostrarono gli anni successivi, quello era, una squadra di bassa classifica di Premier o alta di Championship.
Una squadra di pippe e onesti mestieranti (lo dimostrano le carriere successive) che trovarono la stagione della vita e Schmeichel, Kanté, Mahrez, dei quali Kanté perso subito dopo.
Semmai il suo “torto” non è stato quello di avere toppato le “seconde stagioni”, bensì quello di avere fatto qualcosa di assolutamente straordinario (e irripetibile) nelle prime.
beh kante è un signore giocatore. all’ europeo con la Francia ha fatto ottime cose. Kone può diventare come lui se mantiene questi standard
Avoja se Kanté è (era) un signor giocatore!
E infatti l’ho messo tra quelli fuori dal coro nel gruppo di volenterosi pedatori che fecero l’impresa col Leicester di Claudio Ranieri nel 2015/16.
Gli altri, incluso Vardy che aveva quasi 30 anni e mai salito prima all’onore delle cronache, erano gente con la quale pensavi di fare fatica a salvarti e invece fecero una cosa fuori di testa per tutti gli addetti ai lavori e non solo.
Montella sta bene ad allenare alle migliaia di Km dove sta adesso….. Se ce sta ancora….
nel derby il mercato è stato decisivo????
aaah ok, si… adesso mi ricordo perfettamente il salvataggio sulla linea di Hermoso, lo scambio tra Saud e Dahl da cui è nato il passaggio per Le Fee che ha imbucato Soulè per il gol dell’1-0!
Colpa mia che non mi ricordavo nulla!
…PIACENTINI appartiene qui alla schiera di imbecilli incompetenti che non si sa come hanno trovato di che vivere facendo questo “lavoro” (ma poi vivono? non ci si crede…) che si danno la martellata sui per “punire” la moglie che gli.ha messo le corna.
ABRAHAM è un 9 nel fiore degli anni e 15 milioni forse neanche…ASSLANI ti danno.
E, soprattutto, CLAUDIO RANIERI è un top allenatore senza discussione e sentirne parlare in questi termini è da censurare la replica.
CORSI: la Lazio non è “scarsa da morire a parte un giocatore…” mi piacerebbe non lo nego, ma non è così.
Ma ha perso il derby quindi è scarsa. Assioma del terrorista.
Per quanto riguarda la strombazzata odierna i milanisti hanno vinto (x caso e per le seconde linee in campo messe da Inzaghi) il derby ma pure Fonseca l’aveva vinto (e non solo quello).
Ci sarebbe da fare tanti soldi mettendo insieme un libriccino colmo delle ca22ate e il loro contrario che sanno tirar fuori questi ogni giorno…altro che le barzellette di Totti…🤣🤣🤣
…o ha ragione FERRAZZA o ha ragione PES…visto che sostengono tesi opposte. Chi avrà le fonti (sicure) migliori? ai romanisti l’ardua sentenza… forse dipende da quanto hanno “digerito l’ingerito festivo” e relativi sogni? (fonti sicure e non rivelabili)
Non cadere nei soliti errori: bellissimo il derby. punto. La squadra comunque è da rinforzare con tre titolari, come prima del derby.
Benissimo Ranieri, ma se il progetto è partito con lui consulente fra un anno e poi un allenatore top, non bisogna uscire fuori da questo schema, anche per dare finalmente un’ immagine di serietà.
Forza Roma
Se Ranieri c’e porta in Europa, voglio che resta anche l’anno prossimo.
accontentati del’europa , ranieri l’ha detto subito , prima della partita col napoli : salvo la baracca e me ne torno in pensione
Lo so che il mio parere andrà contro la maggioranza.. Ma per la prima volta rossi dice una cosa giusta.. Anche se solo l’ultima parte è giusta..
Io amo Claudio Ranieri.. Dicevo di prendere lui anche quando lui stesso si era ritirato, perché lui è un maestro in queste situazioni.. Quando entra in corsa è capace di fare grandi cose..
Per la precisione chiedevo di prendere Ranieri fino a fine anno per poi metterlo come dirigente.. Per tanti motivi..
E un uomo di calcio.. E a noi in società mancano uomini così..
E conosciuto e rispettato a livello internazionale, anche grazie al miracolo Leicester
Ha modi e conoscenze..
Può consigliare, ma non si intromette eccessivamente nel lavoro degli altri..
Ecco per questi motivi lo vedevo bene..
Ma c’è un dato.. Lui al secondo anno nella stessa squadra da allenatore ha un calo il 90% delle volte..
E nello stesso tempo, se vuoi costruire un progetto a lungo termine non lo puoi fare con Ranieri allenatore..
E chiaro che per costruire un progetto simile serve un top allenatore, non di certo il Montella di turno, ma sarebbe sbagliato riproporre ancora Ranieri come allenatore, quando lui potrebbe entrare in società, ed essere la voce che interagisce tra squadra, allenatore, società, tifoseria..
E troppo presto per parlare già del prossimo anno.. Ma già da ora bisogna avere le idee chiare.. Almeno in società.. Perché già da febbraio/Marzo si parla con i vari procuratori..
Io farei carte false per Kloop.. Mi rendo conto però che su di lui ci potrebbe essere un asta tra tante squadre che possono arrivare ad offrire anche 20 mln l’anno..
Ma di allenatori capaci c’è ne sono davvero tanti, basta guardare il Liverpool, che appunto, perde Kloop e con Arne Slot sta facendo un annata incredibile..
Questo dipende anche dalla società, quando in una società funziona tutto, un allenatore capace riesce a tirare fuori il massimo..
Bisogna guardare tutti gli elementi, partendo dall’alto.. Ed uno come Claudio Ranieri in alto, in società, potrebbe migliorare anche la nostra..
Forza Roma
Ci rimarranno in molti male😂😂😂 perché Sir Claudio metterà in imbarazzo chi vuole un allenatore più forte😂😂😂
A giugno mi voglio divertire.
Forza Roma