ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Iacopo Savelli (Roma Radio): “La partita di ieri non aggiunge e non toglie nulla. Non capisco perchè le critiche siano così severe. Cosa doveva dimostrare la partita di ieri della Roma? Ma se anche avesse vinto, cosa avrebbe aggiunto alla sua stagione? Assolutamente nulla. Ancora una volta si prende gol guardando il pallone e non l’avversario. Il gol del 3 a 1 è assurdo. Ma la partita che ci doveva dire? I difetti di questa squadra sono gli stessi. Ma ormai su questa stagione c’abbiamo messo un punto. Non trovo impossibile che la Roma sia tornata alla difesa a 4 per agevolare il compito di Mourinho. Ma detto questo, non capisco quale sia il motivo di voler rigirare il coltello nella piaga…”
Luca Fallica (Roma Radio): “Se la partita di Manchester ha rappresentato la stagione della Roma in miniatura, la partita di ieri ne è stato l’emblema. Il vorrei ma non posso, l’evidenziarsi di una fragilità difensiva. Chissà quando la Roma riuscirà a essere meno fragile dietro, perché purtroppo questa partita è un po’ Juventus-Roma, noi da due mesi a questa parte siamo rimasti sempre questi. Una squadra che prende tantissimi gol…”
Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “A me il fatto che la Roma si qualifichi o meno alla Conference League noncambia veramente nulla. Arriveresti a fare questa coppa non per meriti, perchè arrivare settimo non mi sembra un merito. Poi certo, sono contento se la vinci, ma a me sinceramente adesso di parteciparci o meno non mi importa nulla. Io firmerei col sangue l’anno prossimo di arrivare terzo o quarto e vincere la Coppa Italia…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Se siamo a 30 punti dall’Inter un motivo ci sarà. Loro hanno vinto così, senza nemmeno volerlo, tra faide interne e insulti hanno passeggiato sulla Roma. Noi abbiamo una squadra da rifondare completamente. Assurdo dire che la Roma ha un buon collettivo e che è solo sfortunata o falcidiata dagli infortuni. Ora speriamo che ci pensi Mourinho. Mancini non è un difensore, ma mandatelo via da là, fa degli sbagli clamorosi. Ieri il migliore è stato Karsdorp, che non è un fenomeno, però è robusto e corre. Per il resto, mamma mia…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “La Roma è una massa informe di giocatori che scendono in campo senza sapere cosa fare. Non ha senso continuare a vedere un allenatore che, poverino, è in imbarazzo. Anche ieri ha detto che la squadra ha giocato con coraggio, che ha creato palle gol: ma anche basta… Se il livello della squadra è questo, non ti salva nemmeno Mourinho. Non può essere quello il livello. E’ dalla stagione dei 5 allenatori cambiati non si vedeva qualcosa di così disastroso. E cosa ti è rimasto di questi due anni di gestione Fonseca?…”
Massimiliano Magni (Rete Sport): “La Roma è una squadra senza guida, senza manico, ormai allo sbando. Questo penso abbia inciso anche sul rendimento dei giocatori. Spero non sia questo il loro reale valore, altrimenti ne andrebbero cambiati 24 su 25… Spero che almeno 5-6 giocatori siano da squadra da primi posti, perchè al momento sembra non essercene nemmeno uno. Speriamo che a Mourinho venga messo un sostanzioso budget per il mercato, e dovrebbe essere così se hanno preso lui, poi deve dirci lui chi merita di restare e chi no. Chiunque non sia ritenuto all’altezza, deve essere ceduto senza troppi problemi… Derby? Firmerei per un pareggio, così ce la leviamo di torno anche questa e poi è veramente finita… Pensa se la Roma non avesse annunciato Mourinho come saremmo stati ora, e invece…”
Dario Bersani (Rete Sport): “Tutti questi calciatori vanno discussi, non ce n’è uno che si salva e su cui non puoi mettere le mani. Perchè il biennio diventa importante come valutazione globale, e questi due campionati si somigliano moltissimo… Giocatori sopravvalutati? Colpa anche dei media che pompano i calciatori. Certi calciatori sono stati presentati come dei fenomeni, è una raffigurazione che non combacia per niente con la realtà. E’ il momento di essere molto lucidi, sono certo che Mourinho lo sarà, e che non avrà nulla a che fare con questa gestione tecnica. Bisogna fare un confronto con chi paga molto meno di stipendi, e invece ti sta nettamente davanti, Atalanta e Milan su tutti. Più i laziali. E questo non è possibile…”
Marco Juric (Rete Sport): “Sui giocatori in rosa occorrerà fare un distinguo, non se ne possono cambiare 25. Però rispetto al loro bussare per poter guadagnare di più, c’è la possibilità di mettere il tasto “pausa”. Fino a ora ti ho pagato forse anche di più di quello che sei valso in questo biennio, e allora adesso facciamo che non ti do niente e l’anno prossimo mi dimostri di valere. Questo è il discorso che si dovrà fare con i calciatori. Perché quando parliamo di abbassamento del monte ingaggi è facile pensare a tagliare Fazio o Juan Jesus, quelli li do per scontati. Ma la creazione di una squadra sostenibile avviene anche non cominciandosi a sedere dopo 4 partite fatte bene per parlare di rinnovi, regalando poi degli stipendi milionari…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Questa è un’agonia. Non oso pensare alla partita di sabato. Fonseca un signore? Non serve a niente. Non ne indovina una, anche ieri ha messo una formazione incomprensibile. Vincere il derby sarebbe una minima soddisfazione per i tifosi, anche se ormai tutti pensano a Mourinho…”
Redazione Giallorossi.net

È normale rifondare, almeno hanno preso qualcuno che sa come fare…
Non possiamo, tutte le volte criticare, ormai da Siviglia si era capito, poteva succedere di tutto, la società ha fatto bene nel proseguire, per capire fino in fondo il fenomeno Fonseca, adesso, si è resa conto, che non è più possibile.
Certo…..nella situazione in cui ci troviamo rifondare è la solita cosa da fare.
Per i fans ‘irriducibili’ del fruttarolo: se non se ne fosse andato adesso si starebbe parlando delle plusvalenze da fare entro giugno, di quale allenatore prendere mentre ti sfanculano uno ad uno e allora lo andavano a pescare nel campionato dell’Uzbekistan, di p&p da comprare al mercatino delle pulci e di come, vanamente, evitare la retrocessione in B.
Perché dopo il settimo-ottavo posto con un girone di ritorno da RETROCESSIONE, questo sarebbe stato il futuro col fruttarolo e la sua banda di pagliacci scappati dal circo: serie B.
…..e vedo che c’è chi ancora spollicia in calce a quanto affermo. Legittimo, per carità, ma in tal caso direi che chi spollicia, per la SUA dignità e non certo per la mia, dovrebbe quantomeno argomentare spiegando perché le cose sarebbero invece andate diversamente e come la banda focene c’avrebbe potuto garantire un futuro accettabile. Evitando lacrime e insulti da avanspettacolo, possibilmente.
Con pallotta l’ allenatore sarebbe arrivato 2 giorni prima del ritiro dopo una ventina di rifiuti e le scelte sarebbero state tra uno stregone di qualche campionato semi sconosciuto e una nuova leva del calcio italiano che aveva fatto faville nella linea spezia-Verona-udine…
Certo Ilario che ciò che ha lasciato il fruttarolo va al di là della peggiore previsione, è ormai fuor di dubbio. Infatti, oltre all’indiscusso mezzo milione di buffi (tra debito consolidato e disavanzo di bilancio, sempre 500 circa so….cari commercialisti pallottiani della fuffa) c’è un allenatore e una rosa da tregenda; ora veramente si rischia l’8° posto dietro il Sassuolo se non si riesce a fare risultato con i cafoni di Formello; vediamo se questa banda pallottiana (tutti meno Kumbulla e Mayoral infatti tra i migliori della stagione) magari si fa fare le solite 3 pere poichè ironia della sorte il nostro accesso almeno alla Conference League del prossimo anno dipende proprio dai formellesi ormai sicuri dell’Europa League ( e praticamente fuori da ogni discorso Champion) che dopo di noi affronteranno il Sassuolo fuori e magari, pur di farci estromettere, prenderanno pure una barcata di goals per consentire al Sassuolo di passarci avanti pure nella differenza reti in caso di arrivo a pari punti; all’unltima giornata infatti la banda Ballotta va a giocare fuori con lo Spezia (già a noi ben noto) ancora in corsa per la salvezza. Ma ancora mi domando a distanza di anni ma cosa abbiamo poi fatto di così male per esserci meritati 10 anni di fruttarolo e pure 2 di Monchi?
Ps: e mettiamoci pure il gruppo pallottaro a tediarci per anni.
@Ilario
La fiera dei SE e dei congiuntivi…
Ancora co’ Pallotta?
Intervento inutile che non aggiunge nulla.
Ma anche basta.
…..va??? va bene meglio vada prima dell’intervento di qualche irriducibile, risentito pallottaro per il solito ditone nella piaga.
Caro Sciabbolone gli interventi da pallottiano doc inutili sono indiscutibilmente i tuoi!più intervieni a schiovere e più dai soddisfazione e non te ne rendi nemmeno conto ma fa lo stesso.
@sciabbolone
Troppo comodo, ti piacerebbe.
Io 10 anni di nefandezze perpetrate ai danni dell’AS Roma da parte di un fruttarolo indegno non le dimentico, come non dimentico gli insulti ricevuti dal medesimo e dal suo codazzo di lacchè.
Difficile dimenticare pure le lezioni di commercialismo da quattro soldi bucati dei soliti pezzenti maleducati che s’atteggiavano a grandi esperti di finanza nonché veri tifosi per difendere chi si pappava l’AS Roma per i propri interessi mentre i Romanisti assistevano impotenti allo sfacelo.
E mo secondo te un Romanista dovrebbe seppellire tutto ciò nel giro di una settimana!?
Come no….
Ilario tranquillo per quanto mi riguarda sta e stanno freschi se sperano di chiuderla qui con il LORO Sballotta anche se l’arrivo dei Friedkin mi stuzzica, mi soddisfa sempre di più e certamente (visti presupposti e cioè i soldi e non buffi sin qui messi) fa ben sperare per un futuro (prossimo) finalmente vincente e soprattutto SENZA BANCHETTO allestito con la merce in mostra e PIATTINO IN MANO ogni santo mese di giugno.
Gli spolliciatori? fino a che non gli riapre Focene…..a distrarli con il solito partitone domenicale: CESARONI contro PALLOTTARI.
Il vantaggio per Mourinho sarà che peggio non è possibile, potrà fare solo meglio; molto meglio. Aspetto il prossimo campionato. Sempre Forza Roma!
Se siamo tornati alla difesa a 4 e continuiamo a prendere gol, allora il difetto e’nella qualità dei difensori. Tuttavia non penso che la difesa a 4 di Mourinho possa essere simile a questa, che ho visto giocare troppo alta, quasi alla Zeman e quindi vulnerabile alle ripartenze avversarie se si perde Palla, Mourinho penso che giocherà con la linea a 4 più bloccata all’indietro, in maniera tradizionale, e in questo molto simile a ciò che proponeva Ranieri. Per far questo serviranno difensori puri abili in marcatura, che ringhiano sulle caviglie degli avversari, e in questa squadra non ne vedo molti, quindi un paio li vedo sicuramente in partenza…
Poi rispondendo a Piacentini mi pare ovvio che la squadra non può essere questa e che va rinforzata, non e’che ci vuole molto a capirlo…
eravamo passati dalla difesa 4 a quella 3+2 proprio perchè i nostri terzini in fase di copertura fanno ride (Kardorsp è un po’ migliorato, ma non è certo un Difensore con la D), e lo abbiamo fatto anche quando non c’erano centrali di ruolo e abbiamo adattato Cristante, Spinazzola o Kardorsp. Magari sarebbe bastato capire che con i giocatori che hai, se metti la difesa a 4, devo giocare con un 4-4-2 così che il terzino qualcuno lo vada ad aiutare, specie se salgono tutti e due insieme come ieri (follia) e se uno dei due si ferma poi avanti (Kardorsp) mentre gli avversari sono già partiti in contropiede. Con Mou spero che l’atteggiamento della difesa sarà meno “europeo” e molto più italiano, perchè siamo l’undicesima o dodicesima difesa del campionato per gol subiti, e si è sempre detto che in Italia lo scudetto lo vince chi prende meno gol (l’Inter infatti ne ha presi solo 31)
La difesa è a 3 o a 4 è un falso problema, secondo me. Il punto dolente mi pare tutto tattico e non individuale ed è il numero dei centrocampisti. Poi c’è anche l’aspetto delle marcature preventive, che Fonseca sembra proprio non conoscere e che è l’arma per fronteggiare il contropiede, memtre lui si affida alla difesa alta, come se gli attaccanti fossero fessi (forse in Ucraina, ma non in Italia), che poi, quest’ultima, è la ragione dell’eclissi del calcio Zemaniano…. eluso il fuorigioco si trovano praterie.
I singoli calciatori sono totalmente in balia di questo allenatore che gli fa fare troppe cose sbagliate nella fase difensiva. Solo così si spiega la caterva do goals subiti negli ultimi due anni. FRS
X Marco: almeno Zeman li faceva allenare veramente.
si vedra cosa fara’ mou ci credo tanto in lui, dai giocatori cambiando lo staff sicuro difesa a 4 sicura e coperta, con ripartenze sono fiducioso per il futuro non mi basta il 4 posto aspiro di piu’,vedremo adesso gli europei e la campagna raforzamento, ancora buffon forse dirigente o allenatore portieri giocatore no.
Prendo la partita con la Samp di Ranieri (allenatore vero) come simbolo della mediocrità della ROMA e di Fonseca. Goal preso su scivolone mi pare di Kumbulla(?) sul passaggio di Fuzato (comunque Marash non ci arrivava lo stesso) da Silva. 2 goal preso su palla persa a centrocampo su rinvio di Fuzato, 3 passaggi e Jankto libero di segnare. La Roma di Fonseca ha smesso di fare la voce grossa (si fa per dire) alla fine del girone di andata. Nelle partite del ritorno ha fatto i punti del Crotone. Difesa altissima, ossessivo giropalla quando non serviva ad un tubo tra portiere e difensori (le fesserie in disimpegno le ha fatte Fuzato, ma anche Mirante, ma anche Lopez), palloni persi in ripartenza da chiunque, Ibanez (é acerbo), Kumbulla (pure lui), Mancini (troppo falloso), Cristante (fuori ruolo?) ma anche Smalling… incapacità di ribaltare velocemente l’azione (quando finalmente si arriva davanti dopo il tik tok gli avversari sono tutti schierati), la ricerca ossessiva dei piedi del portiere anche da centrocampo nella pia illusione di fargli venir fuori. Chi ha visto Chelsea – Madrid sa cosa intendo. Un 70% di possesso palla del Madrid (che bravi!) preso in giro dai londinesi. La Roma che batteva le medio piccole (si dice così?) ha fatto la figura di quei bulletti delle scuole che quando incontrano uno serio se la fanno sotto. Non so giudicare la rosa dell’ASROMA a differenza dei ganzi qui sopra che lo fanno di mestiere, perché l’incapacità del tecnico portoghese in realtà non lo permette. Una squadra messa in campo senza nessun equilibrio, tutti davanti, palla persa, nessuno che recupera (Cavani ci ha fatto 4 reti in 2 partite quasi passeggiando), l’Inter ieri ha vinto giocando un allenamento, con i primi 2 goal presi ridicoli. Questo tizio in panchina che vuole imitare il Barcellona di Guardiola, forse ci riusciva in Ucraina, con noi che ci sbattiamo sul muro difensivo, e loro che con tre passaggi sono in porta. Ripeto, la media punti del ritorno é da B piena senza scampo. La rosa della ROMA quindi non la so giudicare, perché non ha avuto un allenatore capace di metterla in campo, ma solo un mister davvero scarso che ha avuto la fortuna di fare esperienza in un campionato vero, e che forse in futuro potrà dimostrare qualcosa.
Game.
Set.
Match.
Hanno fatto 30 potevano fare 31 subito mou Per queste ultime partite questo è una cosa imbarazzante con il suo modo di affrontare le partite sempre sbilanciati in avanti sapendo che dietro non hai dei fenomeni sopratutto nell’uno contro uno speriamo che non ci faccia umiliare al Derbi
ma come mai a febbraio, quando eravamo terzi, tutti belli e bravi e adesso invece tutti brocchi? se avessimo avuto dei rincalzi di livello x dare tempo agli infortunati di recuperare, adesso avremmo qualche punticino in +
– spinazzola senza sostituto (calafiori sempre rotto e bruno peres…. vabbè)
– giochi con 3 centrali e ce n’hai 4 (quasi tutta la stagione fatta con cristante centrale…)
– si infortuna veretout, con chi lo sostituisci? con mancini? (vedi il punto sopra)
– si rompe mkhytarian, chi ci metti?
morale della favola, o si risolve il problema degli infortuni o si rinforza la rosa
Vedremo la campagna acquisti ma non credo Mourinho chieda di cambiarli tutti… conviene aspettare..nessuno sa cosa aspettarsi e i friedkin zitti zitti tirano fuori conigli dal cilindro.
Nel frattempo prendo nota che la signora del prosciuttello ritorna al suo normale odio verso la Roma…
Certo non le vette toccate con le spettacolari massime…
Pinto un imbecille e friedkin uno straccione..
Oggi si è dedicata a Mancini da mandare via e Karsdorp una mezza pippa!
Cara signora del prosciuttello..il pregiudicato panzone formellese non lesina sul salume, é un vincente e ha una squadra di fenomeni.
Sempre forza Roma
Qualcuni spieghi a questi tizi che l’allenatore bravo non serve solo per comprare nuovi giocatori, ma per far rendere meglio quelli che hai.
Condivido. In verità cosa vale la rosa della Roma è un dato non valutabile. Ho l’impressione che, fino a quando hanno retto fisicamente, abbiano sopperito, soprattutto con le piccole, alla incompetenza del tecnico, poi sono crollati inevitabilmente. Per me Mourinho ne cambia 3 al massimo. FRS
Giustissimo. Basta vedere Atalanta, Milan, Napoli e (sic) Lazie che come organico sono simili a noi ma stanno sopra, o la juve che è superiore ma, causa Pirlo, sta sotto alle squadre citate. L’allenatore può incidere per un 10/20%…e sono punti mica chiacchiere.
Savelli che non capisce ormai è un dogma.
Certo vedersi redarguito da chi per un anno invece di vedere la Roma contava in diretta i rigori del Milan (pure ieri che ha vinto 0-7) è tanta Roba…
Ma anche basta!!!
Poi mi piacerebbe sapere da cotanta sapienza come è andata “la corsa sul Milan” anche se ovviamente già ho la risposta.
Cari ilario e romano.. Parlare di 10 anni di nefandezze e di nulla è veramente scorretto! Accecati da un odio che io fatico a capire! Il disastro compresi i debiti si è consumato con l arrivo di Monchi a cui Pallotta aveva messo in mano ben 200 milioni x il mercato e che il sonatore di nacchere ha sciaguratamente bruciato in acquisti scellerati che ci hanno condannato alla mediocrità e ai debiti! Ma i primi anni sono Stati ottimi. Torno a ripetere che se non ci fosse stata quella Juventus la Roma di Pallotta portava a casa almeno 2 scudetti e solo chi è in malafede non lo riconosce! Sempre qualificati in Cl con una storica semifinale x giunta. Conti sempre in ordine. Insomma parlare di 10 anni di schifo è mentire spudoratamente.
Caro Fra74 per valutare bene chi era effettivamente Pallotta e cioè un bieco speculatore con la AS Roma a far da mero tramite, occorre innanzitutto vericare le modalità di acquisto e cioè con il cosiddetto Vendor Loan (in piena sintesi pochi soldi immessi, la maggior parte a prestito a carico della stessa AS Roma con debito in continua lievitazione) poi un inevitabile rafforzamento della squadra (ma riuscito solo grazie a Sabatini- unica scelta felice in 10 anni) per supportare il progetto stadio che comunque mai sarebbe stato della AS Roma. Una volta fallito il progetto e NONOSTANTE (RICORDIAMOLO BENE) oltre 160 milioni di introiti cash per 2 partecipazioni Champion e le ultime 4 campagne acquisti CHIUSE DOCUMENTATAMENTE IN ATTIVO aumento a dismisura del debito e consistente disavanzo di bilancio, gà circa 100 milioni antecovid,quindi smembramento frenetico della rosa con consueta cessione dei migliori. E’ vero Monchi è stato un disastro fin dalla sua prima sessione di mercato ( a parte i soliti pallottiani a sparare frescacce circa in realtà un rafforzamento- lo vedevano solo loro ma chiaro il motivo) per poi finire con la seconda dove sempre i soliti nel giustificare le cessioni (accompagnate da ingiuste accuse ai partenti ma faceva parte del gioco) esaltavano i super acquisti Pastore e N.Zonzi (BRAVI che intenditori sopraffini). Comunque Monchi lo ha scelto lui come Fonseca quindi……
A questo aggiungiamo tranquillamento gli zero tituli, le prese in giro ai tifosi, le menzogne, i proclamoni da quattro soldi e infatti da 3 anni ben ampiamente sotto Napoli, Lazzie e Atalanta con una rosa costosa e per la gran parte inutile e invendibile a carico come attestato dalle batoste rimediate un pò qua e un pò là e un possibilissimo 8° posto con relativa esclusione da qualunque competizione europea per l’anno prossimo.
PS: non parliamo poi del presunto brand e crescita esponenziale tanto declamata dai fans del bostoniano….. al riguardo parlano chiaro i modesti contributi rimediati a fatica dalle sponsorizzazioni. Per ora mi fermo ma potrei continuare, contro Pallotta sempre disponibile e all’erta.
Ma pure basta con la storia dei 200 mln…come se li avesse cacciati di tasca sua il Grande Skipper! Tutte sanguinose cessioni, spesso a prezzi neppure così vantaggiosi, per prendere una vagonata di pippe, queste invece ipervalutate.
Grande Skipper & Gran Ciarlatano di Siviglia, mente e braccio di uno scempio. Cinquanta giocatori tra entrate e uscite mossi in due sessioni di mercato. Una marea di denaro, ricche stecche e commissioni…chissà che un giorno non se ne saprà qualcosa in più.
Fra 74 io purtroppo sono un maledetto pragmatico….. Posso essere d’accordo con te che non sono stati proprio 10 anni disastrosi, ma non posso non essere d’accordo con gli altri quando si comincia a fare il conteggio dei trofei vinti con Pallotta…. Purtroppo le chiacchiere stanno a zero. I risultati stanno sotto gli occhi di tutti. Fonsrcs rappresenta l’ultimo esempio dell’eredità lasciataci dal bostoniano…. Quando sono sbarcati i Friedkin, onestamente credo che fosse troppo tardi per cambiarlo…Oggi nutriamo più speranza ed ottimismo perché intanto arriva un signore che sa come si vince in Italia e come trattare con i giocatori. Non ha la bacchetta magica, ma ha competenza e carisma da vendere. Ricordati che per fare una grande squadra, devi cominciare da un grande allenatore….. Questo è il mio pensiero. Un abbraccio giallorosso e sempre FORZA Grande Roma!
Non entro in merito sulle osservazioni dei giornalisti che troveranno da dire su tutto. Credo che si dovrebbe dare via Pellegrini che può dare una discreta monetizzazione visto che per fare un esempio, Aquilani era molto più forte di lui, solo gli.infortuni hanno fermato un giocatore che aveva la limpidezza squisita di un Glenn Hoddle che era amato dal mitico Nils Liedholm. Credo che se si riesce a piazzare diversi esuberi si potrebbe creare una squadra fresca atleticamente e miscelata da esperienza da qualche elemento internazionale. Dzeko purtroppo è da dare via perché ormai il meglio lo ha dato e si risparmia sullo stipendio che è alto. Punterei su qualche elemento sconosciuto ai più, come per esempio il portiere di cui si parla dei soliti citati dai giornalisti…qualcuno addirittura con nonno Buffon che e prescindere tutto rispetto sempre e che certamente è.meglio di Lopez… Propongo una squadra che se eliminati elementi non idonei ad una crescita d’insieme collettivo e con forza fisica che richiede Mourinho può dare soddisfazioni come primo anno dello Special One.
1) portiere Falcone dal Cosenza
2) Karsdorp
3) Spinazzola
4) Villar
5) Todibo dal Nizza
6) Mancini
7) Sanches dal Lilla
8) Camavinga dal Rennes
9) Vlahovich dalla Fiorentina
10) Veretout
11) Zaniolo
12) Fuzato
13) Smalling
14) Darboe
15) Mayoral
16) Kumbulla
17) Calafiori
18) Cristante
19) Lamela dal Tottenham
20) Mkhitaryan
21) El Shaarawy
22) Pedro
23) Kumbulla
24) Reynolds
Allenatore: Mourinho
Una risposta ma anche basta, determinati commentatori non se la possono permettere, potrei darla io che ho sempre avversato il fruttarolo ma non Sciabbolone che fino a un giorno prima della vendita ne piangeva la dipartita: e i danni sportivi sono questi e il responsabile dopo Fonseca resta pur sempre Pallotta. E se siete stati così miopi da non vedere dove andava la squadra oggi al posto vostro farei come hanno fatto in molti Cesaroni: non scriverei più.
Forza ROMA
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.