ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Roma Radio): “Enzo Totti era una persona molto riservata, che non è mai stato protagonista pur avendo il più grande calciatore italiano come figlio. Mi dispiace tantissimo, sarà fonte di grande dolore per Francesco, Riccardo e Fiorella…”
Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Il Benevento? La Roma giocherà contro una squadra che sta sopra di noi, l’obiettivo è vincere e scavalcarli. Non posso pensare a un altro risultato che non sia la vittoria, e quel punto Bruno Peres può anche giocare. Il suo acquisto è una delle poche cose che non ho capito di Sabatini. Io persino l’acquisto di Doumbia aveva capito e condiviso, ma non quello di Bruno Peres…”
Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Su Bruno Peres sapevo benissimo cosa dicevano a Torino. Lì c’è stata la suggestione di Spalletti che si fidava molto di Ventura, che considerava uno dei suoi maestri, e poi c’era una grande considerazione di questo giocatori anche tra tanti opinionisti che lo consideravano un terzino fantastico. Ma lui ha avuto dei limiti spaventosi sempre… Sul Benevento, attenzione che Pippo Inzaghi è più minestraro del fratello, ha un’abilità diabolica a studiare i difetti degli avversari, e la sua è una squadra femmina che si adatta molto al gioco della squadra avversaria. E’ una squadra rognosissima…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Vorrei ricordare Enzo Totti non perchè era il papà di Totti, ma per lui, per l’uomo che è stato. Era una persona di grandissima umiltà. Enzo non si è mai sentito, parlava a casa sua. Era un romano vero, era una persona bellissima… Eriksen vuole andare via dall’Inter, ma perchè non lo prendiamo noi? La Roma non ha a centrocampo uno con quei piedi…
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Io penso che un passo indietro sia complicato, prima di parlava di cause miliardarie da parte dei proponenti. Da lì a dire che adesso sono loro che non vogliono farlo più, mi sembra abbastanza complicato. Se ti sposti dieci metri più in là, devi ricominciare da capo. Sarebbe come dire: “Non voglio farlo più”.
Massimiliano Magni (Rete Sport): “L’argomento stadio è secondo me importantissimo per il futuro di una società di calcio. Vorrei capire da dove vengono questi dubbi, che penso siano più legati alla fattibilità del progetto, più che al via libera. Perchè se nella convenzione si rimanda a dei controlli, e se deve essere così, posso capire che uno abbia dei dubbi. I proponenti però hanno fatto praticamente tutti i passi, e se Friedkin dovesse tirarsi indietro non è che lo fa così, ma lo farà a ragion veduta. Certo, sarebbe un peccato, ma da quando si è cambiato il progetto originario, che era davvero sostenibile, si era capito che difficilmente si sarebbe arrivato a dama… Quel progetto è caduto per mera speculazione politica… Se dovessi cambiare area, forse l’unica è quella di Fiumicino nella quale potresti farlo in un tempo ragionevole…”
Dario Bersani (Rete Sport): “Milik a gennaio alla Roma? Se non l’ha preso quel giorno, secondo me non lo prende più… Qualche novità potrebbe esserci sul fronte stadio, visto quello che scrive Milano Finanza… Ora cambierà di nuovo sindaco e ci sarà un nuovo colore politico in giunta. La scelta di questa area aveva delle controindicazioni, e ci sono state vicende giudiziarie di cui non possiamo tacere. Se ora si scegliesse l’area di Fiumicino riusciresti ad accorciare di molto i tempi di un nuovo iter, io non ti dico in due anni, ma andresti spedito… Noi ci siamo accapigliati sul ds, ma la permanenza dei Friedkin qui a Roma potrebbe essere stata per il 70-80% per questa vicenda qui. Sullo stadio ti giochi una partita importante…”
Marco Juric (Rete Sport): “Milik ed El Shaarawy a gennaio? Se la Roma dovesse davvero prendere il polacco, non puoi pensare di non farlo giocare titolare insieme a Dzeko. A questo punto modificherei il modulo, Milik non verrebbe di certo qui per fare la panchina a Dzeko…”
Franco Melli (Radio Radio): “Più a rischio sorpresa Roma-Benevento o Crotone-Juventus? La prima. Il Benevento ha sei punti, ha già mandato segnali interessanti. La Roma è favorita ovviamente, ma i campani sono insidiosi…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Karsdorp a destra? Lui sta sempre male, non mi ricordo due partite di fila. Avere tre terzini destri in rosa e non trovarne uno mi sembra un paradosso. Spero che non spostino di nuovo Spinazzola, altrimenti a sinistra chi metti?… Campos è uno di quelli che comprano e rivendono, alla Roma ne abbiamo visti già troppi…”
Redazione Giallorossi.net
Eriksen mi è sempre piaciuto, anche perché è romanista dichiarato.
Ma purtroppo sarebbe l’ennesimo trequartista.
Uno con i piedi come lui nn l abbiamo…
E menomale!!!
Corsi🍅🍅🍅
ha fatto anche il regista con il totthenam .
Mica male. Melli e le insidie del benevento sappiamo tutti dove devono andare.
potremmo proporre all’inter uno scambio…. Pastore per Eriksen, tanto a loro che je cambia? panchina pe panchina…
Piu che Romanista e tifoso di Totti
Se però il progetto Tor di Valle era un progetto studiato e ideato da Pallotta, non possiamo pretendere che ora Frikeden si accolli tutti la matassa e porti avanti lo stesso identico progetto, magari vorrebbe cambiare qualcosa o tante cose di quel progetto o magari, vuole cambiare proprio sito e forse a questo punto sarebbe là cosa migliore
Parlano tutti ma proprio tutti dello stadio ed è giusto peccato che nessuno è mai andato a vedere l’area e ne parla per sentito dire…. Qualcuno ha visto passando distrattamente l’incrocio sulla via del Mare, qualcun altro si è accorto che c’è una fermata del treno che ti porta ad Ostia che si chiama Tor di Valle…. Ma nessuno è mai andato effettivamente a vedere di cosa si tratti… La cosa grave che neanche i “politici” e gli amministratori comunali sanno di cosa si sta parlando… neanche i cosiddetti tecnici (tipo Berdini che sta a libro paga Caltagirone) Lo stadio a Fiumicino (che è un comune autonomo rispetto a Roma) è del Fiumicino calcio …. La tanto pubblicizzata Tor vergata è fuori dal Raccordo anulare e non collegata con i mezzi pubblici (niente metro, treno e autobus) ma i terreni sono di caltagirone… Tor di Valle (che al contrario delle caxxate che dicono non si è mai allagata) è nel raccordo anulare, ha una strada di percorrenza che passa a un metro, ha uno svincolo del raccordo a un chilometro, ha un treno con tanto di fermata, e ha l’aeroporto a 15 chilometri…E soprattutto è Roma!!!!
I tre punti con il Benevento sono essenziali ed è bene cominciare a pensare alla partita (piuttosto che allo stadio o al ds); ci sarà la difesa titolare con uno Smalling già inserito e in attacco Borja Mayoral dovrebbe essere pronto per fare capolino. Forza Roma!
Ora Tor di valle la facciamo ripulire dalla Raggi Grillo e Di Maio. Con la lingua.
Inutile pensare al mercato di gennaio, a questo o a quello. A breve, se andiamo avanti così, si bloccherà di nuovo tutto. Anzi, sto campionato rischia proprio di saltare..
Quindi i Friedkin ad un mese dall’approvazione obbligata dopo 7 anni di iter amministrativo, rinuncerebbero ? Forse questo e’ l’auspicio di molti, sentire parlare certi caxxari dell’etere mi fa scompisciare dalle risate…Magni du tutti fice che cambiando il progetto difficilmente si sarebbe arrivati a dama. Ma fammi il piacere, non sai una cippa.
Si fara’ a Fiumicino la cosa e’ ovvia. Permessi rapidi,terreni disponibili (a dismisura) ,prezzi nettamente inferiori a Tor di Valle. Lo stadio a Fiumicino si farebbe in 2/3 anni al massimo dando il benservito al comune di Roma!
Per i romani magari e’ piu’ faticoso raggiungere fiumicino che Tor di Valle ma per il bene e il futuro della Roma io voto Fiumicino .
Io abito ad Ostia quindi Tor di Valle o fiumicino per me è uguale… il mio sogno è poter andare allo stadio con la metro come a Londra!!!!!
Non credo che Friedkin voglia cambiare ubicazione allo stadio, sicuramente vorrà portare la Raggi ai voti in campidoglio, solo se il progetto viene bocciato Friedkin passerà alle vie legali facendo causa al comune e cambiando sede.
Forza Roma