Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Io credo che Dybala possa rappresentare per la Roma una risorsa importante. Se entra nell’ordine delle idee di giocare l’ultima mezzora da Dybala, che mi entra con la difesa avversaria stanca, può diventare un’arma letale per la Roma…”
Ciccio Graziani (Rete Sport): “Dybala? Ho sempre detto che per noi rappresenta il piccolo Messi. I calciatori con fantasia, estro, devi supportarli in una certa maniera e chiedergli cose che non sono nelle sue corde. Se gli chiedi di giocare, ma solo gli ultimi 20 minuti…ma che ha 38 anni? Puoi chiederlo a Dzeko ste cose qui, a Dybala no. Se fossi io l’allenatore, a Dybala gli dico: “Se ti vedo nella mia metà campo, ti faccio la multa“. Per me allenatore, Dybala parte sempre titolare…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “L’obiettivo della Roma in campionato? Massimo terzo posto, e io ci metterei la firma. Europa League? Minimo quarti di finale…Per me la Roma titolare di quest’anno è più forte della Roma dell’anno scorso…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Secondo me l’obiettivo della Roma in campionato è piazzarsi nelle prime quattro. Europa League? Per me la Roma è la favorita. Per me è superiore all’Aston Villa, e anche al Lione, che sono buone squadre ma non sono superiori alla Roma… Con Ranieri ho visto un Dybala nuovo, e con Gasperini sto vedendo un Dybala smanioso e che ha voglia di gioocare e divertirsi…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Io Dybala me lo tengo anche se gioca il 50% delle partite, e anche con un concomitante ringiovanimento della squadra. Ma ti serve la stella…lui è il giocatore che ti cambia le sorti dei match anche subentrando dalla panchina o giocando solo per mezzora. Io spero che possa restare…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Quella contro il Torino è una grande partita, non tanto per il blasone dell’avversario ma per l’importanza del match. Gasperini sta spingendo fisicamente, questa partita amichevole che si giocherà oggi e le continue doppie sedute, significa che sta spingendo al massimo. Ora un’altra bella vittoria e sono nove punti, tutto il resto diventerebbero chiacchiere. Io sono molto, molto fiducioso…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Io farei una differenza tra Dovbyk e Pellegrini: il primo Gasperini lo ha fatto già giocare in tutte e due le partite, parliamo di un calciatore che sicuramente nell’alternanza con Ferguson giocherà spesso anche titolare, mentre Pellegrini era finito ai margini, viene da un infortunio importante e non ha lavorato con Gasperini con continuità…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Pellegrini è un giocatore che si deve rilanciare e per quanto mi riguarda prima trova una realtà in cui giocare con continuità e meglio è. Konè insieme a Soulè è il giocatore di cui la Roma non può fare a meno, e spero che con la Francia vada tutto liscio e mantenga questo stato di forma…Bailey? Tornerà dopo il derby. Per lui mi aspetto una convocazione in Europa League contro il Nizza. Al momento è il titolare della Roma a sinistra”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Pellegrini recuperato fisicamente penso possa giocare in certe partite. Credo che sia anche giusto per Gasperini provare a recuperarlo, e anche lui si vorrà recuperare. Anche per non lasciare un ricordo negativo. Penso che sarà fatto da parte dell’allenatore il lavoro che andrà fatto, e anche lo stesso Pellegrini farà il massimo per essere la migliore versione di se stesso…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Da qui a poco cominceranno le partite di Europa quindi ci vorrà più turnazione, anche con Dybala. Lui è in grado di risolvere le partite, è entrato bene contro il Pisa, ma non è una novità. Semmai va capito se il centravanti di riferimento è in grado di fare qualcosa in più, di essere un po’ più decisivo: non deve giocare soltanto per la squadra ma essere un po’ più personale e fare quei gol che decidono le partite… Vediamo anche che cosa succede con Pellegrini: è rimasto e la Roma non ha particolari alternative a centrocampo. Non ho capito il ruolo di Pisilli in questa squadra…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “Dybala è una splendida arma in più che la Roma ha, ma devi mettere in conto che lo puoi avere, così come non avere. Nella preparazione della partita, ma anche della stagione. A Pisa probabilmente ha dato l’accelerata decisiva alla vittoria della Roma, ma non sai quando lo hai e quando non lo hai. Se decidi di rinnovargli il contratto devi mettere in conto che fa la differenza, ma non sai quando lo hai e quando no…”
Redazione Giallorossi.net

Corsi che dice “il resto sono chiacchiere” detto da lui che ci campa con le chiacchiere fa ridere…a Rossi mica avranno proposto di lavorare di nuovo con la Roma? Sono tre giorni che sviolina!
Neil é il sostituto di Koné, Pisilli di Cristante che anche quest’anno è titolare.
Sono curioso comunque di vedere Neil e Koné insieme con un po’ di continuità.
ci sarà tempo di fare turnover certo.
pellegrini non so, non è offensivo e non è difensivo. è così, nel mezzo. forse con un centrocampo a 3 farebbe la mezzala..
Dybala è un fuoriclasse. Ama la Roma e quando gli infortuni che lo perseguitano lo lasciano in pace, nun c’è trippa pe nessuno!
Dybala gioca poco PERCHÉ È DI CRISTALLO. Lo capite o no? Se avesse la resistenza agli infortuni di Cristante non sarebbe mai venuto alla Roma. Sono anni che è protagonista in serie A, ci sarà pure qualche motivo? La Roma stava per vincere un Europa League grazie a Dybala, segno che sto calciatore è di livello
“Ma sto Dybala, gioca o nun gioca? No, perchè se nun gioca allora soo vennemo”.
Che dovrebbe fare Dybala: scioperare?
Corsi… vabbè gnente….!!!
Forza Roma.
Corsi, IL niente
Rossi cià ragione. Dybala nelle vesti del “baronetto” Julian Ross ce lo vedo bene. Pe’ chi non lo sapesse era quello che giocava cor fischio ar core in Holly e Benji.
quante chiacchiere inutili
Le dichiarazioni di Graziani sono sempre improntate al paesanismo ma non hanno il minimo fondamento tecnico-tattico.
Ricordo ancora la sua accorata campagna pro Belotti alla Roma, finita infatti con un fiasco epocale.
eravamo tutti contenti quando presero belotti
io ricordo i fiaschi tuoi che in realtà sono BOTTI
Eravamo tutti contenti se non avesse tirato quel rigore contro il Liverpool…
e niente, o sono ovvi, o falsi.
Pellegrini giochera nella Roma-b, quella di Euroleague.
Priorita per la qualificazione in CL, dove se la vedranno i titolari.
priorità vincere un trofeo, sempre!!
266 tra gol e assist in 349 partite: questi sono più o meno i numeri di Paulo Dybala in carriera. Numeri da top player nonostante i continui infortuni
Semo forti punto! E Dybala è un fuoriclasse!
Forza Grande Roma
Quanti gatti neri…..la cosa triste è che sono pure romanisti(così diconono). Mah.
Meeeowww
Dybala è il giocatore più forte della serie A, lo metto con Yildiz e Nico Paz ( che hanno la fortuna di non avere i suoi problemi fisici, ma sono davvero forti). Considerando i giocatori a 360 gradi, lo juventino e il comasco possono fare meglio perché sono giocatori più moderni, che possono anche fare la fase difensiva perché hanno più corsa e fisicità ( Nico Paz è alto). Come talento cristallino e come maturità in campo il migliore è Dybala, per esperienza e una capacità di comprendere il gioco eccezionale. Ma per quello che possono dare complessivamente sono meglio loro
Da quello che hai evidenziato si capisce come sta messa la serie A. 20 squadre – 3 talenti, uno abbastanza maturo, due giovani di cui uno è promesso al Real. Una volta c’erano Falcao, Platini, Zico, Maradona…poi Mancini, Zola, Baggio, Del Piero, TOTTI… Com’è che ci siamo ridotti così?
vabbè il teoria c’è anche MC Tominay, Lautaro, Thuram, Leao, Pulisic, Modric, Rabiot, David, nkunku. Anche se ovviamente non sono paragonabili a Totti e Company, nemmeno lontanamente. In serie A i top player stanno più tra gli allenatori che tra i giocatori, Conte e Gasperini ne sono l’esempio
Bomber Pruzzo: il ruolo di Pisilli è quello di essere uno al quale,chissà per quale grazia divina(dicesi procuratore) è stato rinnovato il contratto senza reale motivazione, ed ora ci si è resi conto che non è quello che meritava quel tipo di rinnovo.
FORZA MAGGICA
Il ruolo di Pisilli nella Roma, è quello di essere il fidanzato della nipote di Bruno Conti…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.