“ON AIR!” – FERRAZZA: “Una follia richiamare De Rossi, e non escludo che lo faranno”, JURIC: “Voci di un pre-allertamento”, VISNADI: “La stagione della Roma è già rovinata”, PIACENTINI: “Ola Aina? Spero in qualcosa di meglio”

42
2257

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Hummels in campo con l’Inter? Fosse per me, gli darei pure la fascia di capitano, quindi figuriamoci…ma Juric lo farà giocare? Ho dei dubbi, ci ha sempre detto che non è pronto. Se Hummels è in grado di scendere in campo, per me è il primo titolare lì dietro, e poi assegno le altre due maglie… Ola Aina? A destra ti serve di sicuro qualcosa, ma io spero in qualcosa di meglio di Ola Aina…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Roma coperta a sinistra con El Shaarawy, Zalewski e Angelino? Io vedo sempre un sommare una serie di giocatori, ma con otto esterni non ne fai due buoni… Ola Aina? E’ evidente che Juric abbia bisogno di corridori sulla fascia. Speriamo di non andare a prendere il Maitland-Niles della situazione…magari Ola Aina viene qua e diventa Maicon, non lo so, ma per quello che ho visto al Torino mi sembra un giocatore normale, un cavallo impazzito, non mi sembra meglio di Celik…”

Roberto Bernabai (Rete Sport): “L’atteggiamento dei Friedkin mi sembra sempre più distaccato. Io credo che alle spalle di un grande allenatore se non c’è una grande società le cose si fanno sempre più complicate. La Roma un buon allenatore, una discreta squadra, ma non ha una struttura societaria, e questo incide. Si presenta ai microfoni con un dirigente che non parla nemmeno italiano. Con tutto il rispetto di Ghisolfi mi sembra un po’ poco dal punto di vista dell’impatto comunicativo…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Se terrei Juric o mi riprenderei De Rossi? Per quanto sia una buffonata, io riprenderei De Rossi… Io ricordo una bella Roma quando è arrivato, Pellegrini, Cristante, addirittura Paredes erano rinati. La Roma qualche partita l’ha vinta pure bene, penso a quella col Milan… Ma io penso che non lo richiamano…”

Francesco Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Juric o De Rossi? Io mi tengo Juric fino a fine anno, e poi apro un nuovo ciclo a fine stagione con Allegri, non con De Rossi…Per me sarebbe una follia ricambiare allenatore, sarebbe una follia riportare De Rossi. Io sono più dolce per Daniele giocatore, ma non per l’allenatore. Per me faticherà molto a diventare un grande allenatore, deve cambiare delle cose del suo carattere e trovare una sua strada. Lo potrà fare, ma non ha senso fare questa scuola guida con la Roma. Ora non lo richiamano perchè c’è l’Inter. Quindi mandi a sbattere Juric, e poi vediamo…Ma che si gestisce così la Roma?…Io non sono così sicura che non lo richiameranno…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Hummels? Ha 7 anni più di Hermoso, che sono tanti. A quell’età se non ti alleni meticolosamente poi ne risenti. Io penso che il caso si chiuderà dopo la sosta, perchè se non gioca nemmeno Roma-Dinamo Kiev allora diventa preoccupante. Anche perchè Hermoso non mi sta convincendo più di tanto… Dybala al Galatasaray? Mah, i portali turchi spesso sparano…Se Dybala avrà fatto a gennaio un numero di presenze vicine al rinnovo è un conto, altrimenti potrebbe anche pensare di cambiare squadra…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Io pensavo che Hummels uno spezzone di gara in Svezia potesse farlo, anche perchè gli allenamenti sono importanti ma se non metti mai minuti nelle gambe diventa dura… Dybala? Spero che da Roma-Inter possa partire una nuova stagione per lui, che possa avere finalmente continuità e che inizia a incidere di più come ha fatto negli anni scorsi in giallorosso…”

Marco Juric (Radio Manà Manà Sport): “La giornata di ieri è stata un po’ convulsa, nel primo pomeriggio ci sono arrivate informazioni su un pre-allertamento di Daniele De Rossi per subentrare nuovamente sulla panchina della Roma. Una roba che abbiamo visto fare giusto a Zamparini o Preziosi, ma in un momento di confusione era montata questa possibilità pazza. Poi però è bastato fare tre telefonate per sapere che la posizione di Juric non è in discussione. Ma nella mia visione a 360° della situazione di quello che sta accadendo, c’è una figura ingombrante che sta lì, dietro alle spalle dell’allenatore attuale…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Nella Roma attuale c’è una società? C’è un amministratore delegato? C’è una proprietà presente? Dentro la Roma non c’è chi vuole davvero bene alla Roma. Questa è la cosa che mi preoccupa davvero, è un problema gigantesco. C’è una proprietà americana, fino a poco fa c’era una Ceo greca, un ds francese…ma ndo sta la Roma? In campo giusto Pellegrini, Pisilli, Zalewski…ma nella Roma non c’è la Roma…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma si può ancora riprendere, le prossime due in campionato, Inter e Fiorentina, sono due partite che ci diranno se puoi svoltare. Al momento non c’è la percezione che ci siano 140 milioni sul tavolino, i calciatori acquistati non sembrano avere quel valore. Tolto il centravanti, sono tutti buoni calciatori ma nessuno fa la differenza. Se Dybala non si rimette, qua siamo di nuovo da capo a dodici. Le Fee lo aspettiamo tutti, è stato pagato carissimo, e non si è ancora vista. E poi Hummels…ragazzi, questo calciatore probabilmente aveva smesso… Danso sarebbe stato il colpo giusto, poi è successo quello che è successo…”

Tony Damascelli (Radio Radio): “Andando a memoria, sono sei anni che la Roma non è nel giro delle grandi, l’ultimo è stato con Di Francesco quando arrivò terza. Ora la dimensione è questa, e per questa Roma Juric è l’ideale, come Baroni è l’ideale per la Lazio. Non dico che la Roma sia scarsa, può competere, e Juric può darle qualcosa. Ma prima di diventare una grande squadra, bisogna lavorare. Ma cosa ha fatto la Roma negli ultimi anni? E’ stata competitiva per il titolo? Non mi risulta. Se la Roma è costretta a rimpiangere Dybala, questo vuol dire davvero molto…fermo restando che Dybala è un buon giocatore…”

Gianni Visnadi (Radio Radio): “La Roma è andata a zig zag, e questo lo paghi. Quando sbagli fuori dal campo, questo poi si riflette sulla squadra. Juric, mi dispiace, a me non sembra un allenatore calcisticamente attrezzato per gestire un ambiente difficile e ambizioso come quello della Roma. Se ora davvero pensiamo a Ola Aina, un calciatore che abbiamo già visto tutti, mi sembra il riflesso di dove vuole andare questa società…Siamo solo all’inizio, ma penso che questa stagione sia già rovinata per la Roma…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteJuan Jesus vittima di un tentativo di furto d’auto: “Fate vomitare. A Napoli non mi sentirò mai più al sicuro”
Articolo successivoTOTTI: “De Rossi dispiaciuto per i tempi e i modi del suo esonero. Pisilli? La Roma ha trovato un talento. E spero che Bove torni a Trigoria”

42 Commenti

    • Sono d’accordo questa volta con FERRAZZA …. ……..De Rossi è stato esonerato per problemi con alcuni calciatori addirittura si dice venuto alle mani, dai risultati è per problemi con la CIO sennò è inspiegabile che dopo due mesi da un accordo triennale si sia arrivati a quel punto e poi con un beniamino della tifoseria. Qualcosa di poco pulito è successo e non lo sapremo mai. Chi mette in giro la voce di un ritorno di Ddr in questo momento vuole solo il male della Roma. In un lontano futuro non si sa ma certi giocatori della squadra dovranno andare via….. rivedere certi giochetti col portiere e non tirare mai 👎 in porta qualcuno lo ha dimenticato.. almeno con Juric basterà migliorare la mira….

    • che desolazione!! camminano sulle rovine di questa povera squadra, nessuno parla pero” dei 5 punti ….rapinati… dalla cupola di questo paese che non riesce a vendere neanche in Ruanda i diritti per questo spettacolo indecente. prendono tutti le mazzette dalle TV e tutti al servizio delle 3 strisciate e di qualche cane sciolto tipo triponzio o delamentis, lavoro in giro per l Europa e vedo solo partite di altri paesi, li gli arbitri sbagliano, ma una volta a favore una contro, qua’ sempre la stessa solfa…..partono gia’ a +10 tutti gli anni

  1. con De Rossi fino a quando i giocatori hanno avuto benzina, abbiamo visto calcio e risultati lo scorso anno, quest’anno troppa polveriera….
    il cambio Mourinho/ De Rossi ha funzionato perché i calciatori per De Rossi davano.l’anima, per Juric non credo lo faranno mai, soprattutto per come è arrivato e per la stima molto blanda nei suoi confronti.
    Forza Roma!!!!!!

  2. a me la cosa che ha colpito di Juric è stato vedergli fare la parodia dell’allenatore aziendalista, quando, almeno per come tutti lo avevamo visto, è uno che ha attaccato al muro il DS del Toro e mandava affancuxo i giornalisti…se è venuto qua a fare la macchietta e il servitore scemo, per me può tornare da dove è venuto. Serve gente con le paxxe, che dica le cose come stanno, alla squadra e anche alla società, nonchè ai tifosi. Se abbiamo giocato da schifo, non puoi dire che hai visto una Roma bellissima, perchè ci stai prendendo per il cuxo, e avalli dei comportamenti societari che non stanno nè in cielo nè in terra. E’ la tua grande occasione? ok, ma non diventare schiavo del contratto con una “big”, perchè perdi credibilità

    • Deve ancora capire con chi ha a che fare, a tutti i livelli. Poi, capiti i margini di libertà, potrà cominciare ad alzare la voce. Dategli tempo, mica è un cavallo pazzo.

    • Gresko …. Ti svelo un segreto per vincere devi avere i giocatori forti…. Io ho fiducia negli americani stanno tentando di impostare le basi per una squadra forte entro 3 anni quando avremo la possibilità di entrare nel nuovo stadio che certamente merita una squadra di livello….Superiore….

  3. De Rossi, bandiera del Bari, nato a Bari Vecchia, 20 anni nel Bari, passato a fare l’allenatore della Roma, non sarebbe mai stato chiamato per il dopo Mourinho. né avrebbe iniziato questa stagione. stagione iniziale fatta di figurine di emme, con lui in panchina. zero esperienza, cambi folli, amico dei giocatori (?) simbolo di questa squadra da qualche anno, che sono il vero freno a mano.
    capite il discorso?

    se Juric salta, vorrei un allenatore di mari messi male.
    non uno neofita che, fosse nato a Bari come dicevo, a Roma non lo avrebbero considerato mai.

    • Ma che discorso è?
      Se fosse stato di Bari? Ma che senso ha questo discorso?
      Allora Capello, Roberto Mancini, Guardiola, Xavi, Zidane, Lampard, se fossero state bandiere della Pergolettese avrebbero avuto la stessa carriera da allenatore subito in squadre importanti? E’ ovvio che un giocatore con centinaia di presenze in serie A, Champions e Nazionale abbia una credibilità e una competenza diversa. Le figure di m di De Rossi sono più o meno quelle di Juric con la differenza che col Venezia t’ha detto bene (2 tiri e 2 gol) mentre con l’Empoli t’ha detto male (6-7 tiri, 3 pali, 1 rigore non dato e 1 gol).
      Fossi in te continuerei a errare (nel senso di vagare) verso altre mete,
      visto che a errare (nel senso di sbagliare) ci sei riuscito già 🙂
      E poi, detto tra noi, chi non vorrebbe un allenatore di mari messi male?

    • che è un allenatore inesperto messo alla Roma dopo Mourinho solo perché Bandiera della Roma. e che in panchina con noi ha fatto cazzate a ripetizione.
      ha avuto il merito di mettere Mile in porta, o ne avrebbe vinta si e no 1 in otto mesi.
      fosse stato una bandiera del Bari e nato a Bari, Roma la vedeva con il binocolo.
      non lo vorrei mai alla Roma, se non dopo 10 anni di gavetta altrove. chiaro ora o Ve devo fa n disegno?

    • Caro Errante, non è chiaro manco per niente, primo perché lo scorso anno DDR ha vinto in campionato 8 delle prime 12 partite disputate e, complessivamente ha fatto una media di 2 punti a partita. Poi perché ha superato molto bene 3 turni di EL con Feye, Brighton e Milan con la semifinale impiccata da karsdorp e abraham. Poi la squadra è crollata fisicamente perché non ne aveva più per la rosa corta.
      Se valesse quello che dici tu, Capello non avrebbe mai dovuto allenare il Milan perché subentrò a sacchi con zero esperienza come allenatore e invece ha vinto 4 campionati su 5. La differenza, caro errante, la fa sempre la società e questo ormai dovrebbe essere chiaro a tutti i farneticanti che continuano a sparare sentenze ad minchiam senza capire che nel calcio le componenti per il successo sono molte più di quello che immaginano.

    • Andy, ricordati COME ha vinto molte di quelle 8 partite su 12. tolte un paio, il resto è stato Mile VS avversari.

  4. Solita cacofonia di opinioni approssimative, umorali e, persino, tra loro discordanti sui fatti.
    Il grande vuoto al vertice gestionale della società continua…e nella notte tutte le vacche sono nere.

    Si ha l’impressione che, ogni mossa, ogni sfumatura, spesso decisiva nel dare giudizi, dipenda poi dai risultati; ma i risultati dipendono da una buona gestione societaria TECNICA, che abbia a che fare con quello che poi accade sul campo.
    Tipo: scelta (e difesa coerente) dell’allenatore; conduzione oculata del mercato in raccordo tra tecnico e società; chiarezza programmatica sull’attitudine della rosa a interpretare il gioco, o il modulo-schemi, prescelti (se pure ci sono); comunicazione all’interno (tra DS, proprietà, allenatore, e di tutti con i giocatori); comunicazione verso l’esterno, per tutelare l’allenatore, i giocatori e, soprattutto, per tutelarci contro la classe arbitrale.

    La Roma potrebbe, ancora in questa stagione, per sue dinamiche e forze esprimibili potenzialmente (pur nelle note lacune), riprendersi o meno; ci vogliono stabilità, duro lavoro e pazienza nelle varie componenti tecniche.

    Ma se iniziano gli arbitraggi killer, accuratamente studiati, non appena dia segno di rialzare la testa, non si potrà riprendere affatto: ci sono varie leve per farsi rispettare…ma sta alla proprietà attivarle, ripristinando una catena di trasmissione di segnali verso il palazzo

    • Mi sono rivisto la partita col Monza, fino al minuto 55 del secondo tempo Pellegrini non pervenuto, poi tira una busta de plastica tra le braccia del portiere e sparisce di nuovo. Cristante molto meglio. Soulé ha giocato bene, ma bene veramente, niente di eclatante ma alcune belle riconquiste di palla, appoggi sempre sicuri, non ha perso un pallone e ne mette uno in particolare dove Dobvik tira alto, quindi anche basta con soulé iturbe etc.
      per chi ancora dice che Le fee è costato tanto, anche basta. Le Fee me pare è costato 18 più bonus ma soprattutto pagabile tipo rate di euronics, praticamente gratis. Questi delle radio ripetono cose non vere.

  5. Eppure con la marcatura a uomo fino a casa funzionava nel Torino….
    Vabbè comunque senza Juric il Yirino pare vada meglio classifica e gioco alla mano….

    • Vuol dire che chiameremo in servizio Vanoli a Giugno…

  6. Un commento contro lo schifo arbitrale?? Niente èh!?!? Se la ROMA va male gli ascolti si moltiplicano, anche voi cari radiolari e mestieranti, fate parte del sistema corrotto!

  7. Juric non ha i giocatori per mettere in pratica la sua concezione di gioco,tranne qualcuno.
    Ha in squadra fiorettisti ,a lui servono sciabolatori e Bove era uno di questi.
    Pertanto si arrabatta col materiale a disposizione e chiaramente ne esce fuori un ibrido con risultati altalenanti. D’altro canto non penso che a gennaio la società gli prenderà qualche giocatore a lui funzionale,è chiaro che lo reputa un traghettatore in attesa di affidarsi ad un altro allenatore e far partire l’ennesimo piano triennale.

  8. tanti commenti dagli opinionisti, ma vedo anche tanta confusione nella Societa’ Roma ..
    e un D/s , Ghisolfi, che non parla italiano, che non compra terzini destri da serie A ..
    e manca pure un attaccante ..

    e allora ..? dove vuoi andare ? al massimo possiamo aspirare alla Conference ..

    questo il nostro target ? .. ditelo ..

  9. un centrocampista buono lo avevamo ma al primo anno lo abbiamo bocciato,Aouar 4 gol e vari assist, costato zero e credo che abbia fatto pochi spezzoni.Non ha grinta non ha talento, ma il primo anno ci puo’ stare l ‘ambientamento.Poi lo vendi a 15 milioni mi sembra di ricordare e acquisti il francesino a 23 milioni che ad ora non si è visto. Intanto Aouar, al momento ha fatto gli stessi numeri di gol di Ronaldo nel campionato arabo . tanti ora diranno, nel campionato arabo….ma siamo tanto sicuri che il campionato italiano sia tanto superiore agli altri…..

  10. signori miei quei sacrosanti 3 rigori gli avrebbero fischiati alle strisciate? il punto e’ li…..5 punti ed eravamo tra napoli ed Inter senza brillare….io ho visto una squadra che arriva alla trequarti avversaria tranquillamente, ma poi non concretizza, se poi ti fischiano neanche rigori netti questo e’ il risultato. adesso al piccione ripieno che sta sditando sul sito mettiti il dito dove immagino io

  11. come faceva notare anche Kawa, il mediacenter è più attivo che mai…com’era che cantavamo? “il lunedì, che umiliazione, andare in fabbrica e servire il tuo padrone? ”
    ricordatevene, che noi non abbiamo mai avuto padroni, e non è il caso di iniziare ora…

  12. Zenone ha pienamente ragione….fa pure rima, con juric devi aggredire, e noi non abbiamo materiale per farlo, mi dite chi può aggredire l avversario tra cristante, pellegrini, paredes, celik, il polacco El sha, l unico e’ kone’, questi possono aggredire solo baldanzi, peccato che gioca con loro

  13. Se servono sciabolatori come dice l’amico Zenone, che tra l’altro è simpaticissimo’ quando giocherebbe capitan stracchinella?

  14. Ricetta per un anno disperato anni ’90 as ROMA
    ingredienti:
    abbondante calcio mercato carissimo
    3 milioni di rinnovo di un allenatore senza esperienza e con pessimo breve curriculum
    Q.B.società sempre assente salvo quando il titolo in borsa precipita o sta pe farlo o quando la fila di partite insulse comincia a essere non più trascurabile
    1 cambio allenatore per obiettivo salvezza
    una spolverata di arbitraggi di conseguenza…

    cuocere a 200gradi nel forno dei tifosi esausti

    io quest’anno non vedo speranze su nessun fronte, vi prego evitate almeno le umiliazioni!!!

  15. De Rossi ha sbagliato in campo e fuori, voleva stupire con effetti speciali ma è andato in confusione e con lui la squadra che in effetti per DDR, dava l’anima, esemplari Cagliari e Empoli. Per non parlare degli allenamenti blandi talvolta animati da risse con i suoi giocatori.
    Che faccia esperienza in qualche squadra livello Udinese o Verona. E soprattutto impari ad esprimersi lucidamente, senza sbrodolare su tutto. Quello lo poteva fare Mou, lui non è in grado: né di usare di usare ironia, né quando occorre diplomazia o semplicemente astenendosi da commenti che non riguardano il suo specifico. Est modus in rebus.

  16. Leggo tanti commenti negativi su De Rossi e la sua inesperienza….
    ok, ma invece Juric il super esperto cosa ha vinto da allenatore?
    non tergiversate e non esitate a fare la lista dei trofei però eh???
    forza Roma a voi tutti.

    • Se DDR, fra 10 anni, tornasse ad allenare la Roma, dopo essere stato a Crotone, Génova e Verona senza aver vinto un c@zzo…diresti la stessa cosa o no?

      Se invece di DDR ce fosse stato uno Stramaccioni qualsiasi, avresti detto la stessa cosa o no? Essi sincero pero’….

  17. se Aima viene qui, non e’ il nuovo Maicon .. lo sappiamo tutti .. ma e’ un terzino destro che qualcosa fa .. te piace ? .. a me andava bene pure Saud .. ma se voi Aina ..

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome