“ON AIR!” – GALOPEIRA: “Friedkin non è Soros, e Pallotta non è il male della Roma”, ROSSI: “Fase due? C’è delusione, mi sembra cambi poco”, FOCOLARI: “Così ci costringono a imbrogliare”, PRUZZO: “La gente non ne può più di questa situazione”

34
4983

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “La Roma ai tempi di Soros avrebbe fatto il salto di qualità se fosse arrivato. Io non credo che Freidkin sia ai livelli di Soros, non penso che il suo arrivo farebbe quel tipo di differenza, e non penso nemmeno che la Roma sia ai livelli societari di allora, quando aveva preso una parabola discendente… Io per sfinimento sarei contento se ci fosse un cambio di proprietà, ma io continuo a non pensare che Pallotta sia il male della Roma. Lui ha fatto tantissimi errori, ma non ho mai pensato che la sua sia una delle peggiori Roma… Lui aveva detto che avrebbe portato la Roma sul tetto d’Europa, e la Roma in semifinale di Champions non è andata sul tetto ma almeno in mansarda sì…”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “La ripartenza è una fesseria…In questa maniera l’economia non va da nessuna parte…Il vero problema non è se bisogna stare a casa, ma il fatto che qua si congelano le tasse per due o tre mesi come se poi la gente avrà i soldi per pagarle… Lo stato deve rinunciare ai soldi delle tasse per un anno per far rimettere in carreggiata le persone…se si continua così la normalità non la ritroveremo mai… Lotito? Qualcuno gli spieghi che valgono le posizioni in classifica, non i punti fatti…ma che razza di discorsi sono…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Conte? Non ho sentito manco una parola, ieri sera stavo giocando a Uncharted… Alla gente o gli dai fiducia, oppure non gliela dai e chiudi tutto, fine… Se puoi uscire a fare una passeggiata, allora tutti escono perchè possono farlo… Poi sta a noi. Se siamo un popolo di scemi e ricominciamo a fare gli assembramenti, allora poi richiuderanno tutto…se invece abbiamo un po’ di capoccia, saremo in grado di prendere i giusti accorgimenti…”

David Rossi (Roma Radio): “Ero pronto a dire che manca una settimana alla riapertura, ma dopo le parole di ieri di Conte sono un po’ confuso…Mi sembra che cambi poco. Per quanto riguarda la ripresa degli allenamenti, è fissata al 18 di maggio… C’è un misto di delusione, ieri c’è stata una frenata rispetto alla natura della fase 2… ”

Jacopo Savelli (Roma Radio): “Per la gente comune non cambia niente…cambia qualcosa per le industrie del paese, riparte l’edilizia, la grande distribuzione, ma per la gente comune non cambia nulla… Abbiamo detto che dipende da noi, che dovremo convivere col virus, rispettando le distanze, girando con le mascherine nei luoghi chiusi, e questo è sacrosanto…Però ditemi cosa cambia tra il 4 maggio e il 18 maggio, visto che non penso che ci sarà un vaccino… Queste sembrano delle non scelte… A Roma da 48 ore non muore più nessuno, e non parliamo del sud Italia…quindi la situazione è radicalmente cambiata… Dopo due mesi ci dicono che possiamo solo andare a trovare i parenti ma con la mascherina e mantenendo la distanza di sicurezza…”

Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Il calcio? Si allungano i tempi, questo slittamento degli allenamenti al 18 maggio complica i piani di chi pensava di concludere il campionato con la formula classica… In teoria se per un mese ti riatletizzi potresti ancora farcela, ma pensate che stress fisico e mentale avrebbero i giocatori a giocare ogni 3 giorni con quel caldo, per me sarebbe una follia. Io credo che stia prendendo piede l’ipotesi dei playoff, anche se per Lotito il suo play-off ideale sarebbe una finale Lazio-Juve…Ma se vuoi fare un play-off deve essere almeno a sei squadre, magari con Lazio e Juve già in semifinale, e con Inter, Roma, Napoli e Atalanta che dovrebbero giocarsi l’accesso alle semifinali…è questa l’unica cosa praticabile, perchè così giocheresti 12 partite, e le puoi giocare in 15 giorni…”

Roberto Renga (Radio Radio): “Io ho tanti dubbi…si parla di poter andare a trovare i congiunti, ma chi sono i congiunti? Sono ricompresi anche i compagni e le compagne? E se io voglio andare al parco, ma non è vicino a casa, posso andarci in auto? E in quanti possiamo andare? Io per la Lombardia userei metodi più stringenti, mentre per le altre regioni no…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Conte è convinto di aver fatto cose stratosferiche per la comunità, e questa è la cosa che mi spaventa… Io spero che le cose possano cambiare, ma non so come, perchè non è cambiato assolutamente niente… Se c’erano delle prospettive, ora sono venute meno e non so cosa succederà… La gente non ne può più di questa situazione…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Se mi sta bene quello che hanno deciso? No, macché…ora ci costringono per forza a imbrogliare… Se ci fermano, ci toccherà dire che stiamo andando a trovare un parente… Ci siamo rotti le palle! E poi ancora con questa autocertificazione…non si può fare! Io credo che si stia esagerando… Ma perchè un ristorante che ha la parte all’aperto, non può riaprire ma può fare l’asporto? Questi sono degli incompetenti, degli incapaci, degli ignoranti!… Dovevano fare una scelta più umana, e se poi aumentava il virus chissene frega!…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Ragazzi, c’è anche il tema dei bambini che è molto importante…i bambini hanno bisogno di socializzare, hanno bisogno di stare insieme…è una cosa che potrebbero pagare in futuro… Calcio? Spadafora ha parlato di pressioni da parte di alcuni presidenti…se questi si mettono di traverso non ti fanno più ricominciare… Io temo che gli allenamenti non riprenderanno prima del 1 giugno…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, in 28 sono troppi. Ecco i tagli
Articolo successivoKLUIVERT: “Preferirei vincere l’Europeo con l’Olanda che la Champions con la Roma. Sogno di chiudere la carriera all’Ajax”

34 Commenti

    • “se poi aumenta il virus chissenefrega”…
      Io voglio solo sperare che tale frase abbia un diverso significato, perchè letta cosi’ dà proprio l’impressione di un qualcosa di “aberrante”:
      Se poi “aumenta il virus – di conseguenza epidemia e caos – chi se ne frega” Ora, qui mi sembra che si sia andati ben oltre l'”etica professionale”
      Alcuni “pennivendoli”, son stati radiati per molto meno!

    • caro exflaco… saltando le fantasiose parole dei radiolai, ma secondo te nella fase 2 non ci sarà un nuovo aumento dei contagiati??? quel che conta saranno le misure preventive e le precauzioni che prenderemo… ma in primis sarà nostra responsabilità adottare tutte le misure idonee per non ricreare una situazione come quella odierna e li vedremo se questa quarantena avrà veramente sensibilizzato la nostra coscienza o no, anche se visto come molti cittadini hanno voluto festeggiare il 25 aprile (sanLorenzo in prtiolare) credo che un nuovo picco sia inevitabile… saluti

    • @GS2012…
      Se pur si trovassero Vaccino e Farmaci, che il “Covid19” non svanisca cosi’ presto è un dato di fatto A quanto dicono gl’esperti, ci vorranno “minimo” un par d’anni prima che tale virus svanisca.
      E questa purtroppo è una realtà di fatto! Tuttavia, arrivare al punto di dire:
      “se poi aumenta il virus chissenefrega”…
      Ma tu avresti il coraggio di pronunciare una frase simile?! – Mi sembra alquanto “cinica”
      Sopratutto dopo aver “visto” quante difficoltà e sofferenza stà causando tale Pandemia.
      Contraccambio i saluti!

    • GRAVISSIMA la parte finale di focolo… ma la gente cazziale ultimamente ci ha abituato a certe schifezze…

    • Il macellaretto antennista con schede farlocche quando stava con Nariolone spergiurava che Soros era tutta una sola dei media,che non si era mai sognato di prendere la Roma…

    • Certo che se pallotta vende lui dovrebbe trovarsi un lavoro vero invece di dire ciò che gli dicono di dire da dentro alla Roma

  1. Più che altro, molta gente dimentica che se la proprietà di allora avesse evitato di fare saltare il banco in ogni trattativa, dal 2004 al 2009, il nostro destino sarebbe stato diverso, almeno in fatto di proprietà… oppure c’è qualcuno che ancora crede alla storiella che la guardia di finanza arrivò a Trigoria per colpa di Berlusconi e Putin? Riguardo a Soros, è sicuramente un uomo più potente di Friedkin, ma probabilmente meno affidabile per quanto riguarda il calcio, dato che, come Pallotta, investe al fine di trarre un profitto nel breve e medio, perciò avrebbe fatto con la Roma grossomodo la stessa cosa.

    • ciao, senza polemica alcuna, ma non pensi che anche Friedkin investe nella Roma per trarre profitto? Sia chiaro, vale per Pallotta, Friedkin, Soros, Caltagirone, Parnasi, Berlusconi, Commisso…. l’era dei proprietario tifoso da mo che è finita. Ora è l’era del presidente manager, soprattutto per una spa come la Roma.

    • Batigol, ci sono diversi modi per ottenere profitti. Imprenditori come Friedkin, investono nel calcio per farsi pubblicità: dal loro punto di vista, ciò che perdono nella squadra di calcio, lo recuperano (con gli interessi) con l’aumento dei profitti delle proprio aziende. Di contro, investitori come Pallotta, Soros, Elliott, ecc., puntano a guadagnare nel breve periodo, preferibilmente grazie ai risultati economici della società di calcio stessa, o al limite, alla futura rivendita. Insomma, sono investitori di natura diversa, e dal nostro punto di vista, è più auspicabile un Friedkin o un Commisso.

  2. Leggenda metropolitana da tirare fuori in ogni stagione, quella di Soros.
    Se uno come Soros vuole una cosa se la prende, non ci sta mica a pensare un anno come Friedkin

    • Non è così, perché se avesse sempre agito con questa logica, costui non sarebbe diventato Soros. Parliamo di uno speculatore abilissimo, investe solo se è convinto di trarre dei profitti. Evidentemente, alle condizioni imposte dalla Sensi dopo il giochetto al rialzo, ha ritenuto che l’investimento non fosse più conveniente, e si è tirato indietro.

  3. Penso che in Italia (paese geneticamente e storicamente anarchico) ci siano 60 milioni di idee diverse sulla cosiddetta ripartenza; personalmente dico che se siamo stati i primi a chiudere dobbiamo essere i primi a ripartire (con un minimo di condizioni) se no siamo morti economicamente; poi bisogna uniformarsi. F. R.!

    • Scusami tanto uno come Soros tra gli uomini più ricchi del mondo se vuole una cosa, si preoccupa o si spaventa delle condizioni di Rosella Sensi? Per me mi sbaglierò ma anche lì tutta una grande farsa

    • TT, se, come credo, intendevi dire che gli Italiani, “geneticamente e storicamente”, tendono a straparlare criticando ogni forma di autorità, salvo poi comportarsi da pecoroni, sono d’accordo con te. L’anarchia (come qualsiasi altra forma di “rottura”), invece, è cosa seria e la lascerei fuori da questo discorso.
      Sulla necessità di rianimare il commercio e le attività produttive c’è poco da discutere: va fatto. In questo senso, dal Governo, sarebbe lecito attendersi maggior coraggio…

  4. potenza dei media…
    Marco ma l’incursione della finanza alla ASRoma il giorno prima della firma allora fu casuale o inventata??? e come fini poi quell’indagine??? però seriamente, quale sarebbe secondo te il vero motivo per cui saltò tutto, perchè la trattativa come oggi fu confermata da entrambi le parti, dichiarazioni di Capello, Baldini, dirigenti dell Nafta e di italpetroli,… la mia motivazione rimane sulle dichiarazioni dello stesso Berlusconi, non era possibile in quel momento far entrare importanti investitori che non usavano banche italiane, che poi coincide con la più tardi (5/6 anni dopo) dichiarazione di Sawiris che fin da subito dichiarò che avrebbe saldato il buffo con Unicredit e poi avrebbe usato le “sue” banche…
    ma anche Soros… che dire… se si preferisce credere ai giornalai (che però critichiamo tutti i giorni) piuttosto che ha più comunicati ufficiali della ASRoma, una dichiarazione ufficiale di Soros in persona e un’indagine della Consob è difficile fare un confronto… una trattativa da 300ml saltata per un fantomatico biglietto scritto a mano e spedito via fax, ma allora sarebbe giustificato anche Friedkin… potenza dei media…

  5. Io vedo Soros come un puro speculatore, uno che non si fa alcuno scrupolo a sfruttare le debolezze della gente comune, oltre che degli stati… uno che affama il popolo per trarne un profitto personale… non un Robin Hood che rubava ai ricchi per dare ai poveri, e proprio uno che ruba a chiunque, specialmente ai poveri, per il bene di se stesso. Pallotta, Friedkin, invece sono degli investitori, gente che vende e compra per un tornaconto personale (per carità), ma che hanno dei loro principi morali. Secondo me Soros, sarebbe capace, quando non si diverte più col giocattolino Roma, di venderla, smembrandola o intera poco importa, venderebbe Trigoria, se necessario e lascierebbe la società senza centro sportivo, venderebbe il logo, venderebbe tutto il vendibile. Pallotta, si è vero ha venduto i pezzi pregiati della rosa, ma cercando di comprare altri da far diventare pezzi pregiati, non venderebbe la “casa” della Roma, nè i suoi loghi, per intenderci. Ovviamente è il mio parere personale.

  6. Quel buffone di focolazio dovrebbe vergognarsi….allora facciamo così tu e tutti i cialtroni come te uscite pure poi però se vi ammalate non dovete andare in ospedale ne occupare le terapie intensive che servono per le persone perbene. Molti ancora non hanno capito che parliamo della pandemia più grave degli ultimi 100 anni.

  7. Galopeira non ti sforzare di mettere insieme un concetto sensato, i tuoi neuroni faticherebbero troppo.

  8. Comunque la mattina Trs è inascoltabile sono i nuovi marioni degli americani passano le giornate ad insultare e a voler insegnare cosa significa essere della Roma. Spero che pallotta ci liberi di lui è di tutta la coda de camerieri.

    • Uomini per tutte le stagioni, come Davidello Rossi che ai tempi di Rosella invitava alla rivolta degli abbonamenti se non venivano i campioni e adesso fa il capo Pravda chez Fruttarolo a 300 k anno

    • Capita alle persone con un briciolo di memoria, caro Fede.Per esempio ricordo che quando Friedkin sembrava aver chiuso l’affare l’antennista stornellatore e il piccolo Austini cominciavano a parlare male der poro Gemese.Adesso hanno risrotolato la lingua in onore dello gnocchettaro

  9. Galoperira,davidinorosso stessa faccia della stessa medaglia.
    Ma d’altronde sono degli stipendiati dalla asRoma, non so neanche quanto direttamente.
    Semmai è una vergogna che venga a dare lezioni uno( ma anche due)che ha lo spessore culturale di un gessetto con la proprietà di linguaggio di Flavia vento.
    E’ grazie a questa gente insulsa che siamo in queste condizioni.
    Vi ricordate con 20 mln di buffo quanta violenza verbale contro la sig.ra Sensi?
    Adesso ne abbiamo 300 tuttappost, poi dici sò uomini. Omíni,semmai.
    Poi oh. Se ancora c’è gente che je crede… che vi posso dire. Ve li meritate pure.
    Ma non noi.

  10. Focolari stai tranquillo il vino viene venduto anche nei supermercati.. Parentesi 2 la Roma nn passa di mano.. Aributtamose Co Pallotta.. Che gente

  11. Un cretino reputa i meridionali inferiori, questo altro soggetto che dice”chissenefrega del virus”, e l’Ordine dei giornalisti? Niente,manco una parola,scassanolaminch*a solo alla ROMA.

  12. A galope’ a mansarda ha il tetto basso e ce cammini storto, fa caldo d’estate e freddo de inverno, devi fa e scale e quanno piove fa rumore…

  13. parlare di calcio, di campionato di interessi è un insulto ai 25000 italiani morti…
    Qunado e se si rigiocherà tutti i giocatori giocassero gratis e amen.

  14. quando ho letto che focolari ha detto : “ora ci costringono per forza a imbrogliare” pensavo si riferisse alla lazio , una volta più una volta meno..

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome