“ON AIR!” – AUSTINI: “Il calcio rischia il botto, e la Roma ha grossi problemi di bilancio”, MELLI: “Taglio degli stipendi? Giallorossi indebitati, è necessario”, CENTO: “Il divieto degli allenamenti sarà esteso fino al 4 maggio”, TRANI: “Il calcio deve essere l’ultima cosa da riaprire”

13
3465

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Mi sembra che la si faccia troppo facile… I giocatori dovrebbero giocare ogni tre giorni, poi che dovrebbero fare? Restare per sempre in ritiro…A voi sembra tutto normale? Poi partite senza tifosi per 12 giornate che finiscono a luglio e poi si parte con le coppe…e i giocatori dovrebbero restare in ritiro fino ad agosto… Ma cosa sarebbe questa roba? Ogni giorno se ne legge una nuova, ora anche che si giochi tutto a Roma…ma come? Il calcio rischia un bel botto, la Roma stessa ha grossi problemi di bilancio…poi è gestita da persone serie e troverà dei rimedi… Ecco perchè si prova a concludere il campionato, il come mi resta difficile capirlo…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Io ricordo che Malagò aveva detto che nello sport non ci sarebbero stati figli e figliastri e che tutto sarebbe stato equiparata… I giocatori? Secondo me sono talmente spaventati all’idea di perdere i soldi che sono disposti a giocare.. Loro dovrebbero essere i primi a volersi preservare, e invece sono loro i primi a dire di riprendersi ad allenare, magari a distanza…”

Ugo Trani (Rete Sport): “Giocare tutte le partite a Roma? Ma se non ci sono le mascherine, anche i medici qua devono reperirle da soli…ma vi rendete conto che situazione c’è ancora? Il vero calo dei contagi ancora non c’è, e ci sarà solo questa estate. Sullo sport devono decidere i governi, perchè sento parlare di riprendere a giocare addirittura in Spagna, dove c’è il numero maggiore di morti… Non si possono riprendere i campionati! Quello che sta succedendo in Italia non ti permette di ripartire! La mia non è una notizia o una previsione, è un auspicio… Il calcio deve essere l’ultima cosa da riaprire, è l’ultimo dei problemi…L’industria calcio rischia perdite? E’ un momento difficile per tutti, siamo tutti in crisi…”

Paolo Cento (Rete Sport): “La proroga del divieto degli allenamenti verrà estesa fino al 4 maggio, è quanto mi dicono riguardo al prossimo decreto del governo…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Si sta immaginando una riapertura progressiva del paese in cui il calcio pretenderà di rientrare…”

David Rossi (Roma Radio): “Test per capire se si è positivo al Covid? Si parla che potrebbe essere presto in farmacia quello fai da te, e io in quel caso lo farei. Il distanziamento sociale entrerà nel nostro modo di vivere, il virus non sparirà, ci sarà a livello controllabile, e sarà importante la distribuzione di questi test. La regressione del contagio ci sarà quando la maggior parte di noi avrà sviluppato il virus, ma ci vorrà molto tempo… Purtroppo è l’attesa che snerva, la nostra frustrazione è che non sappiamo il limite temporale che dobbiamo passare ancora in quarantena e questo non aiuta… Ma già oggi sta sta discutendo sulla fase 2, e questo è un segnale importante…ci sono dei progressi…”

Franco Melli (Radio Radio): “Taglio degli stipendi? E’ una bella cosa…anche i dirigenti della Roma guadagnano moltissimo e non hanno problemi a comprare il latte la mattina. E’ una bella iniziativa, ma forse andrebbe estesa a un altro mese… Dipenderà anche dalle varie situazioni societari, e la Lazio ha una situazione discreta e non ha intenzione di tagliare, la Roma è indebitata ed è chiaro che in qualche modo devi andare incontro alla tua società altrimenti diventa una situazione insostenibile…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Taglio degli stipendi? Lotito mi sembra intenzionato a non farlo, è un rapporto diretto tra società e dipendenti. Deve essere una cosa tra di loro…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Io ho giudicato assurda la proposta della Lega calcio di tagliare gli stipendi ai calciatori per 4 mesi. E infatti la Roma non lo fa, ne applica uno solo e all’80%… Riccardi guadagna 500 mila euro l’anno? Ragazzi, sarà pure bravo, ma dove ha giocato fino adesso? Nella Primavera della Roma…Ma può guadagnare 500 mila euro? Sapete quanto guadagna Strefezza che gioca in serie A? 100 mila euro…e Riccardi 500 mila?… Io non ce l’ho mica con Riccardi, lo prendo solo come esempio per il sistema calcio così non funziona: ma se Riccardi non sfonda e deve andare a giocare in serie C, ma chi lo paga?… ”

Roberto Renga (Radio Radio): “Ogni società sa qual è la propria situazione e quanto guadagnano i propri giocatori e deciderà da sé…Io non conosco i termini dell’accordo della Roma, ma mi sembra un buon accordo. Anche se a me la soluzione migliore mi sembra quella della Juve: per ora non ti pago, poi vediamo…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDalla Fifa assist alla Roma per la conferma di Smalling e Mkhitaryan
Articolo successivoLazio, Diaconale: “Il Governo non si faccia influenzare dalla pressione dei tifosi juventini”

13 Commenti

  1. Caro Austitillo se la Roma ha problemi seri di bilancio evidentemente in questi 9 anni tutte ste persone serie in Società non ci sono state! Secondo me invece ha problemi seri nella vita chi si affida sempre al volere del Padrone come tu fai da quando c’è er Tycooooonnnnnnnn de Boston! I giorni dispari scrivi che siamo una grande squadra, i giorni pari che abbiamo debiti e buffi, er sabato Pallotta è un grande manager, la domenica la Roma perde ma non è colpa de Pallotta…..beh in fondo sei coerente come giornalista, peccato che te manca qualche grado de miopia e il calcio non è proprio il tuo forte eh! Prova con la Cronaca rosa….potresti diventare Direttore! Pallotta ha fatto danni…..svejateeeeeeeee!!!!!!!!

    • Beh, in effetti suona un po’ strano che le “persone serie” possano risolvere i “grossi problemi” che essi stessi hanno generato. Una specie di ossimoro. Non saprei neanche definirlo “servo del padrone” il buon Austini. Perché dice tutto e il suo contrario da un giorno all’altro e persino all’interno dello stesso periodo. D’altronde, è lo stesso, insieme a Biafora, che ci ha raccontato una scena, quella delle firme in atto tra Pallotta e Friedkin, che era solo nella loro fantasia.
      Forse, più semplicemente e banalmente, non è affidabile.

    • quindi la stampa ostile alla società è colpa de Balotta perché è sgarbato e se la è cercata, invece la stampa un po’ meno ostile è inaffidabile in quanto meno ostile. Insomma sempre colpa de Balotta.
      Gli affidabili so’ quelli che vanno contro chiaramente.

  2. Ma difatti il discorso di Austini oggi fila bene, concludere il campionato sembra una cosa folle però ci dicono che senza calcio non si può stare, ma non noi che ce ne potrermmo fare una ragione, ma gli interessi che ci sono dietro e allora in nome del Dio denaro si va incontro anche a quella che sembra a tutti gli effetti una pazza idea

  3. Se c’è uno che fa giornalismo serio a Roma, è proprio Alessandro Austini. Potranno non stare simpatici i suoi modi provocatori, potrà stare sulle scatole a qualche collega poiché, a differenza sua, le cose le sa… ma il suo mestiere è quello di cronista, e lo sa fare egregiamente. Poi è uno che non ha paura di esporsi e di beccarsi gli insulti da parte di certi tifosi o “personaggi”, e già per questo, gode di tutta la mia stima.

  4. Ha ragione Trani,il calcio deve essere l’ ultima cosa da riaprire.L’ importante e’ che la prima siano le osterie…..

  5. Austini ,,,,, Austini,,,,, (conferenza del Capitano,,, che di porcate a Trigoria,,, ne sa qualcosa più di noi). E ora giù coi pollici pallotta boys,,,, cesaroni,,, valvassini,,, formellesi pentiti,,, sfogatevi come credete, voglio battere il fratellone Kawa che glie ne avete ammollati 125,,, ahahhahah,,, fate il vostro gioco ahhahahhah ma Forza ROMA

  6. Austini, per anni hai incensato le mirabolanti imprese di questa società, incensandone oltremisura soprattutto le abilità gestionali, e dopo dieci anni di lavoro (accompagnati da zero titoli sul campo, è sempre bene ricordarlo) la società ha grossi problemi di bilancio? Ce li aveva anche prima, ma almeno vinceva qualcosa… Ora invece? Neanche quello. Dovevano venire i grandi americani a insegnarci come si gestisce una società. Si è visto…

  7. Sto a casa, sono vecchio, mi divago, caro,,, nick che non si capisce nemmeno cosa significa,,,, scrivo non infetto nessuno, se non vuoi leggermi sei libero di farlo,,, ciaooo

  8. Sensazione personale: in questo periodo leggo poco su argomenti sportivi, scrivo ancora meno. Mi è proprio calato l’interesse in questo momento…o meglio è stato sopraffatto da questioni troppo più grandi. Siamo barricati in casa (e mi ritengo strafortunato da potermelo permettere), basta andare a fare la spesa x rischiare la vita, ogni giorno c’è un bollettino di guerra e…cosa peggiore in assoluto NON SI VEDE LA FINE A BREVE. Se ricominciasse il campionato…ma quanti si vedrebbero le partite? A quanti interesserebbe davvero? Ma non era uno spettacolo il calcio? A porte chiuse, con la gente che pensa a tutt’altro…ma che spettacolo è? Rasenteremmo veramente il fondo.

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome