ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Ranieri alla Marotta ci sta, e non tutti sarebbero in grado di reggere la botta avendo come dt uno che ha fatto l’allenatore, e che allenatore, il giorno prima…Il problema lo risolvi solo prendendo un top come Allegri, Mancini o Klopp. Ma al di sotto di questi, un pizzo di ambiguità ci sarebbe… Confermare Ranieri come allenatore anche la prossima stagione non si può fare, sarebbe un obbrobrio, un mostro contrattuale. Se poi le cose vanno male, che fa, Ranieri esonera sé stesso? E poi che fa, viene esonerato come allenatore ma resta a fare il dirigente? Non avrebbe senso dai. A meno che non lo confermi da tecnico e gli cancelli il ruolo di dirigente…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Su Sartori come prossimo ds della Roma non ho raccolto smentite, non la darei per già fatta ma è un nome molto forte. L’operazione Le Fee secondo me mette una pietra tombale sull’esperienza di Ghisolfi alla Roma. Magari rimarrà con altri ruoli, magari farà lo scouting, ma mi sembra evidente l’esigenza di affidare a un uomo che conosca meglio le dinamiche del mercato italiano. La notizia non è uscita dalla Roma ma dal Bologna, e questo mi fa pensare che ci sia qualcosa di molto concreto. L’Inter fissa il prezzo per Frattesi? Mi sembra evidente che il giocatore voglia andare via, e per questo la società fissa dei paletti…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Una volta riassestata la Roma, sia dal punto di vista della squadra che da quello dirigenziale, nelle prossime settimane bisognerà sedersi attorno a un tavolo e parlare con Allegri, che deve essere il principale obiettivo per la panchina giallorossa, perchè quello deve essere il primo tentativo. Poi se ti dice di no, si faranno altre valutazioni, ma lui deve essere il primo obiettivo…”
Giacomo Di Giulio (Rete Sport): “Siamo diventati tutti tifosi del Sunderland…23 milioni di euro farebbero più che comodo, e faresti pure plusvalenza…chi lo avrebbe mai detto. Comprare Frattesi con quei soldi? Ne servirebbero altrettanti, perchè l’Inter chiede 45 milioni per lui. La seconda parte dell’intervista di Ranieri? A me il discorso sui Friedkin che vogliono tornare a vincere lo scudetto mi fa pensare che l’unico nome possibile per la panchina è quello di Allegri…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Sartori è bravo, è uno che c’ha occhio e la squadra forte te la fa. Io ho sentito un elenco di giocatori molto forti che ha portato in questi anni alle sue squadre, però te lo fa in 5, 6, 7 anni. Se però Friedkin spende 120 milioni anche la prossima estate, allora Sartori subito, lo prendo stasera, perchè domani sarebbe già troppo tardi…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Sartori sarebbe assolutamente una crescita rispetto a quasi il nulla. Mettiamoci in testa che è un ds che ti porta giocatori coi quali devi avere pazienza, una cosa di cui ci siamo stufati. Vediamo anche che tipo di progetto si vuole creare…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Sartori nuovo ds della Roma? E’ una voce che sta prendendo tanto corpo. Ho cercato di informarmi col diretto interessato che non ha confermato nessun contatto, ma ci sta, è nel gioco delle parti. Quello che emerge è che la sua apertura ci sarebbe, per lui sarebbe la prima esperienza con le big, perchè lui le big le ha create. Per la prima volta arriverebbe in un grande club e per lui sarebbe la consacrazione della sua carriera, visto che ha 67 anni. Per me sarebbe un colpo incredibile e potrebbe lavorare anche insieme a Ghisolfi. Avere Antonello come ad, Sartori ds, Ranieri come figura intermedia con la proprietà e Ghisolfi come dt, avresti una struttura importante…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Il primo acquisto di Ghisolfi non è stato un successo, ma la Roma ha trovato una buona soluzione. Fra l’altro Le Fee qua non lo abbiamo visto, non ha praticamente giocato mai e quindi non sono per una sua bocciatura totale… Una piccola attenuante a Ghisolfi gli va data per come è stato dato via Le Fee: pensavo non si trovasse una squadra disposta a pagare i 23 milioni di euro spesi dalla Roma…”
Stefano Carina (Radio Radio): “Il Sunderland non è così sicuro che sarà promosso in Premier, ma la cessione di Le Fee è un primo passo, libera un posto, e ora la Roma può acquistare un elemento al suo posto. Il suo acquisto è stato il primo di Ghisolfi, e forse anche l’ultimo, perchè dopo il mercato lo ha preso in mano la Souloukou… La Roma sta pensando a un modello Inter: prende Antonello, Ranieri può assumere il ruolo di Marotta, e se riesci a prendere l’Ausilio, che può essere Sartori, avresti una struttura simile a quella nerazzurra. Ho saputo che per trovare il nuovo Ceo, i Friedkin si sono affidati a un’agenzia che gli è costata un milione. Mi fa sorridere che per prendere Antonello devi spendere un milione…a quanto pare i Friedkin faticano a fidarsi di persone in loco…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Sartori alla Roma? Ottimo professionista, un taciturno che va per conto suo, spigoloso come carattere, non gli puoi contestare quasi niente. Staremo a vedere. Le Fee è stato il primo acquisto della scorsa estate, speriamo che la sessione invernale sia molto diversa. Il suo acquisto e quello di Soulè hanno fatto sì che il mercato della Roma fosse molto complicato…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Qualcuno italiano che capisca e abbia i contatti ci deve essere, e se la Roma prende Sartori fa un bel passo avanti. Puoi prendere pure 10 giocatori stranieri, ma devi avere la residenza qua, perchè qua hai i contatti. Per me sarebbe una mossa giusta…”
Redazione Giallorossi.net
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Belli, tutti schierati con Sartori.
Ma Sartori, cosa fa? Prende giocatori sconosciuti, di buon livello, gente alla Koné, ma anche alla LeFee.
Poi ha un allenatore che li spreme.
Ma la piazza di Roma, quando legge Sulemana, Godfrey, Brescianini…poi che fa? O pensate che prende Sartori e arrivano Haaland o Alexander Arnlod?
Ma Ranieri a david rossi che gli ha fatto, non lo apprezza minimamente. Rancore o gelosia?
Se la proprietà vuole investire e il ds ha validi osservatori va benissimo Sartori e te li porta pure lui i giocatori forti e pronti. L’Inter di moratti prendeva tutti con Branca quindi…
Forse la Roma gli metterà a disposizione un budget differente da quello ha avuto a Bologna?
Per prendere Haaland o Mbappè non serve un DS, ma solo uno che legge la Gazzetta o guarda le partite, e un presidente che sgancia i milioni. Un DS ti serve quando devi trovare i nuovi Tonali e Barella, un nuovo Bastoni, un nuovo Koopmainers o uno Zirkee, pagandoli “poco” e vedendoli raddoppiare o triplicare di valore
TifosoGiallorosso oltre a questo aspetto Sartori in piazze complicate neanche vuole venire tanto da avere rifiutato Juve e Napoli a suo tempo per avere molta privacy..
Sartori prende quelli perché a Bergamo che ha fatto diventare ricca e a Bologna nn ha un budget per andare da nomi importanti
resta il fatto che ha portato in Champions
Chievo Atalanta e Bologna
Il problema è la competenza. A me non frega nulla del nome se arriva un Konè. Il problema è se invece fai arrivare Fefè.
@ Faber63
ormai in champions vanno una caterva di squadre ( poi si vede il bologna cosa sta combinando ) , una volta si diceva cani e porci , la champions doveva rimanere la coppa campioni , coi soli vincitori di campionato ; per gli altri coppa delle coppe e coppa uefa
Sarttori con 110 milioni avrebbe fatto una squadra da scudetto invece noi a metà campionato stiamo più vicino alla b.Fra l’altro con stipendi ridotti della metà. Praticamenti spendi con Sartori spendi 100 miloni ed oltre in meno per ottenere risultati migliori.Anche gli allenatori vengono scelti dai d.s..Attaccarsi alla singola situazione per dimostrare che Ghisolfi e Sartori sono uguali mi sembra una scelta cervellotica per accreditare una propria tesi.Sentendo 100 esperti tutti dicono che Sartori è uno dei più bravi d.s..
Sartori fa questo in provincia, ma ha l’esperienza per sapersi muovere.
Perciò l’importante è che gli si faccia subito capire che Roma non è provincia, magari prendendo un allenatore di primo livello che chiederà giocatori all’altezza.
Il problema è se prendi Sartori per l’ennesimo stucchevole progGetto con destinazione finale focene.
Lo devi prendere chiarendo che l’obiettivo è essere competitivi e magari vincere.
David Rossi e Radiolone sono fatti della stessa pasta: melma! Per fortuna non contano un caxxo!
Un obbrobrio, un mostro contrattuale è David Rossi. La critica ci sta ma non si può approfittare di un microfono per offendere e diffamare una persona anziana, un romanista vero come Mister Ranieri Mi auguro che prima o poi arrivi una sacrosanta querela
Se il prossimo anno con Ranieri allenatore la Roma dovesse malauguratamente andare male cosa succederebbe ?
Che il DT Ranieri dovrebbe licenziare l’allenatore Ranieri
Secondo te è una cosa normale o sussiste qualche piccola irregolarità?
APPIO, quindi usare la comunicazione come mezzo di diffamazione o d’insulto è cosa buona e giusta? Non dimentichiamoci che qui parliamo di David Rossi, quello stesso peracottaro che aveva definito Ranieri un povero mestierante bollito Forse sarebbe il caso di un altolà non credi?
E su cosa dovrebbe querelarlo? Mica ha detto che Ranieri è un’obbrobrio, bensì che la situazione che si verrebbe a creare lo sarebbe. E il bello è che ha pure ragione, ma forse è pure inutile spiegare il perché, se uno non riesce a capire le implicazioni nella detenzione del doppio ruolo di direttore tecnico e allenatore è fiato sprecato. Poi, però, tutti a lamentarsi che non esiste una società credibile…
Il concetto è un conto, la persona che lo esprime un altro.
E il concetto è giusto: se Ranieri dovesse rimanere sulla panchina anche il prossimo anno dovrebbe per sensibilità rinunciare alla posizione di dirigente consigliere dei Friedkin.
Anche perché se le cose dovessero andare malauguratamente male chi è che avrebbe l’autorità di esautorarlo?
Ed è anche ovvio che un allenatore esonerato che va a occupare una poltrona da dirigente sarebbe uno spettacolo da evitare a tutti i costi.
La querela su quali basi si fonderebbe, a parte l’antipatia e poca credibilità del personaggio Rossi?
Pensa che io sono d’accordo, anche secondo me se dovesse essere confermato Ranieri ci sarebbe un problema di conflitto di competenze.
Ottimo Giorgio
Purtroppo determinati concetti non è facile farli capire a certe persone
Scusate l’ intromissione , ma dove sta scritto che se Ranieri dovesse restare l’ allenatore farebbe anche da Dt? io avevo capito che sarebbe diventato Dt quando avrebbe smesso di allenare, quindi il problema non si pone, è soltanto un altro tentativo del sig Rossi per fare della polemica.
No Apuo, questo è quanto estratto dal comunicato ufficiale:
“Al termine della stagione assumerà un ruolo dirigenziale senior: sarà consulente della Proprietà per tutte le questioni sportive del club. La ricerca del nuovo allenatore continuerà nei prossimi mesi e Claudio avrà voce in capitolo anche in questa decisione”
Quindi è specificato senza equivoci di sorta che Ranieri passerà dietro ad una scrivania dalla prossima stagione e che la ricerca del nuovo allenatore sarebbe partita da subito.
Per cui dovrebbe essere sufficientemente chiaro a tutti che si creerebbe un conflitto di interessi qualora Ranieri mantenesse l’incarico da allenatore.
Immagino che tutto ciò sia stato specificato anche nel contratto che lega Ranieri alla Roma.
In realtà, Apuo, non puoi aver capito così in quanto non si è mai parlato, mi pare, così specificamente di una figura tecnica: si sono.usate formule più generiche. In ogni caso la Roma ha bisogno di una struttura diversa dall’ uomo solo al comando, quindi è auspicabile una sinergia tra Ranieri e qualcun altro, piuttosto che lui da solo.
Il comunicato ufficiale però non specifica cosa accadrebbe se Ranieri fosse confermato allenatore. A me pare piuttosto strano che farebbe anche da Dt, cosa fa, tutto lui? ha anche i suoi anni.
il giornalaio rossi sempre belle parole ci avrei scommesso. ti è andata male al derby speravi che la Roma perdeva…… così sicuramente il giorno dopo dicevi io l’avevo detto
Carina 1 milione per i Friedkin sono come un euro per noi. Sorridi tu ma pensa quanto sorridono loro. Ci si attacca a tutto pur di criticare. Sartori prende giocatori che ai più sono sconosciuti, non so a tanti romanisti se starebbe bene visto che se non porti Vinicius o Mbappe sono tutte pippe.
Anche io penso che, se la storia è vera, spendere un milione di euro per una consulenza che ti indica Antonello sia una fesseria.
Non è che se i soldi sono i loro e li buttano è vietato sorriderne. Anzi.
Vediamo se Sartori vorrà fare questo salto (sempre che sia stato contattato) in una piazza dove bastano pochi mesi per bollare come bidone un acquisto e di conseguenza lui.
Perché tale sarebbe stato il giudizio con Zirkzee (due gol il primo anno) e Tallinga adesso (1 gol).
Tra l’altro investimenti che per la piazza in cui lavora valgono i 23 spesi dalla Roma per Le Fee.
Gli va di venire in questo tritacarne alla soglia dei 68 anni sapendo che dovrà trovare gente in grado di fare fiamme già tra agosto e ottobre?
D’accordo con quello che scrivi oltre al fatto che lui ora è un tesserato del Bologna come lo era prima Ghisolfi nel Nizza, non può anche volendo operare fin da subito e per il mercato estivo, devi incominciare a pianificare il tutto da Marzo-Aprile, soprattutto per le cessioni altrimenti Sartori si ritrova nella medesima situazione di Ghisolfi che è arrivato già in fortissimo ritardo e senza aver potuto pianificare il mercato anzitempo come gli altri. Sartori non converrebbe a questo punto subentrare a contratto finito in estate ma dopo la fine di calciomercato a Settembre-Ottobre pure, se ne avesse miracolosamente voglia, quando potrebbe avere il tempo ragionevole per lavorare per preparare il mercato invernale.
Poi se arriva un allenatore di grosso nome e questo è d’accordo già da Febbraio e si incomincia da quel periodo il lavoro con il prescelto, qualsiasi DS ipotizzabile, almeno che non già libero e quindi non sotto contratto che sia anche uno che lavori in funzione di un allenatore importante più Ranieri, le opzioni in Italia che mi vengono in mente sono pochissime in questi senso ed allora meglio tenerti Ghisolfi e puntare su un DG che può pure essere italiano ma ben preparato tipo Paolo Maldini.
Mancini Klopp e Allegri hanno gia’ detto tutto. come succede con tutti i grandi allenatori arriva il momento che esci dal giro. come è successo per TRapattoni Capello e tanti altri. andranno un po’ di qua e un po di la’ in qualche nazionale sudamericana o dell’est e poi arrivederci in tv a fare i commentatori. lo stesso vale per Guardiola appena è calato De Bruyne
E a noi cosa cambia, caro clay?
Su Allegri e Mancini assolutamente d’accordo.
Klopp assolutamente no. Vuole riposarsi per ricaricarsi (ha 57 anni).
Per non parlare di Guardiola (53 anni) che non è certo finito per UNA stagione andata male, dopo anni di trionfi.
Tra l’altro, se va via dal City, una telefonata io gliela farei (certo, dovresti rifare la squadra completamente, altrimenti va a finire come con Luis Enrique).
cambia tutto perchè sarebbe una scelta sbagliata
Rossi, una padellata decaxxi tua, no eh?
Il problema non è quello che ha detto…il problema è David Rossi……Max Magni tutta la vita💛❤️
Rossi, tu zeru tituli
David Rossi, sei un maleducato.