“ON AIR!” – CASANO: “La Roma deve prendere Gasperini se vuole crescere e riportare regole”, CORSI: “Alberi piantati a Pietralata? Grande caz*ata”, PETRUZZI: “Roma più forte del Porto”, PES: “Evitiamoci la rimonta al ritorno”

32
684

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Ci sono due allenatori liberi che sono due percorsi distinti e vanno in direzione opposte: Allegri e Sarri. Se prenderei Sarri? Certo che lo prenderei, come allenatore di campo vale Spalletti…Al di là che è stato l’allenatore loro (della Lazio, ndr), ha vinto scudetto ed Europa League, è comunque uno che ha allenato Juventus e Chelsea…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Di Battista? Non c’entra nulla che è laziale, questa è gente che per tornare in auge cavalca qualsiasi cosa, ora è andato a piantare gli alberi in una zona dove tutti vanno abitualmente vanno a portare a spasso i bambini, il famoso Central Park di Pietralata… L’allenatore? In questo momento storico dovrebbe essere un valorizzatore e non un gestore di risorse. Oggi Capello, Batistuta e Samuel non li puoi avere. Chi devi prendere? Gasperini, se vuoi migliorare la Roma e riportare regole e una cultura del lavoro. Altrimenti devi andare su Pioli, ma anche Sarri ci può stare…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Se parliamo di simpatia o antipatia è una cosa, ma se parliamo di allenatore, Sarri è bravo… La partita di stasera? Se fai una gara solo per non prendere gol, le prendi. Tu gol devi farlo, perchè la Roma dietro non ti garantisce solidità. La Roma è più forte di questo Porto, una squadra giovane e in costruzione…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Il rigore dato contro l’Atalanta? Se una cosa del genere succedeva alla Roma, andavo in piazza…io un rigore così non l’ho mai visto. Ma io non godo sulle disgrazie degli altri, a me piacerebbe batterla l’Atalanta… La partita di stasera? La Roma deve vincere, o quantomeno pareggiare. Alberi piantati a Pietralata? Di Battista è della Lazio…passerà un grande trattore e leverà tutto…Sono cose veramente stupide: o avete cose serie da dire, e allora ci sta che uno ferma tutto, ma questa è veramente una gran caz*ata…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Alberi piantati a Pietralata? Io non c’entro niente… Allo stadio non ci si potrebbe arrivare, ve lo dico io….non puoi dire che in quello stadio ci si può arrivare in 35-40 mila con i mezzi pubblici e con la metro, perchè non è vero…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “In una gara europea da dentro o fuori Pellegrini, al di là di quello che sta dando ultimamente, ha sicuramente più esperienza di Pisilli e questo secondo me conta quando devi fare certe scelte. Per questo secondo me Pellegrini parte favorito stasera. La Roma deve provare a fare risultato, se evitiamo di dover fare per forza la rimonta nella gara di ritorno non sarebbe male. Io penso che sia una partita che la Roma può giocarsi tranquillamente…”

Matteo De Santis (Radio Manà Manà Sport): “Il nervosismo di Ranieri di questi giorni? La scomparsa di Giorgio Pellizzaro ha sicuramente provato il mister, una persona a cui era molto legato. Questa cosa ha sicuramente acuito la stanchezza che c’è…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Io penso che sarà complicato arrivare al rinnovo di Svilar, nonostante l’entusiasmo che leggo sui giornali…ma quanto ha chiesto Svilar per rinnovare? E’ quella la chiave: se ha chiesto 2 milioni, l’accordo si fa in 24 ore, ma se ne ha chiesti 4 sarà molto più complicato…”

Tony Damascelli (Radio Radio): “Leggo e sento parlare di Cristante, Pellegrini e Pisilli… Siamo all’outlet della Roma. Ho in testa un altro organico. Ragazzi, parliamo della Roma, e Ranieri sta facendo cose incredibili con questo organico sempre alla ricerca di sé stesso. In alcune partite ti dà respiro, in altre ti fa insultare divinità. Guardando i giocatori e le alternative, capisco le difficoltà della Roma…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Pellegrini per me è un grande mistero. Sta fuori, rientra nel derby, è decisivo e poi scompare di nuovo. Una cosa quasi incomprensibile…E’ come se fosse andato in condizione psicofisica solo per quella partita speciale. Non capisco. Credo che a fine stagione le strade si devono separare per il bene dell’uno e dell’altro. Qui non si esprime ai suoi livelli, che magari non sono straordinari, ma ha qualità. Le condizioni ambientali non sono ideali, devono lavorare entrambi per arrivare a una soluzione diversa…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Non so se stasera dipenderà dalla Roma, Ranieri ha giocato sempre per adattarsi e non per imporsi. Il Porto ha venduto tanto, ma le squadre portoghesi col palleggio ti mettono in difficoltà. Nel doppio confronto è dura, la Roma non è favorita ma hanno le stesse possibilità. Però Ranieri sa essere furbo. Rinnovo di Svilar? Giusto che la Roma cominci a mettere dei tasselli. Il miglior portiere in Italia è Meret, poi c’è Maignan, Carnesecchi e Svilar…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma non può far girare la partita come successo ieri al Milan. Bisogna prendere le misure, non concedere situazioni facili e lì davanti devi creare problemi. Ci sono gli uomini giusti, l’esperienza dei big non manca, penso ci sia consapevolezza che questo è un crocevia fondamentale… Stasera serve la Roma migliore. Svilar mi piace molto, non va oltre, è un professionista. Al suo rinnovo bisogna pensarci, anche se ha ancora due anni di contratto, e non sono pochi…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“Il bosco di Pietralata contrattacca”. Alberi contro lo stadio: la protesta green di Di Battista
Articolo successivoCalciomercato Roma, Ghisolfi gioca d’anticipo per Paixao: in estate duello con Arsenal e Tottenham

32 Commenti

    • casano lo sa che Gasperini li fa allenare?

      che a bergamo lookman prende 1.8 mln ?

      che non esiste posticipare gli allenamenti per consentire ai ns campioni di andare a portare i ragazzini a scuola?

      che non esiste allenarsi 2 ore al giorno?

      ❤️🧡💛

    • Gasperini, (secondo me) il miglior allenatore italiano attualmente per distacco proprio, ha una società, una società seria, presente e strutturata dietro.

      Senza quella può poco pure lui.

    • L’Atalanta non ha mai avuto dubbi su chi scegliere tra Gasperini e il giocatore che andava allo scontro con lui, e non sono stati nemmeno pochi.

    • @Drastico
      L’Atalanta non ha mai avuti dubbi neanche nella scelta tra Gasperini e Sartori. Ha scelto Gasperini e mandato via Sartori

  1. Meret carnesecchi meglio di Svilar? posa il fiasco.
    il francese del Milan è un portiere normale.
    ha fatto un anno clamoroso e poi ha fatto papere assurde alternate a grandi parate. non lo vedo tanto più bravo di Mille pensa te.
    i migliori comunque sono De Gea, Mike, Sommer e Svilar.

    • Dopo quella papera di ieri sera, anche in coppa Italia con noi un paio di volte ha cercato di bloccare il pallone e a momenti se la butta dentro, era meglio che stava zitto

  2. petruzzi lassa perde non dire cavolate e per favore non fare pronostici che state aspettando tu e quell’altri solo che la Roma perda per godere

  3. “allo stadio non ci potrebbe arrivare, ve lo dico io”… E invece all’Olimpico!!!!
    ma guarda che te li tirano gli improperi!!!

    • infatti ……ennesima fre##accia…..ma sono pagati per dirle ? Domanda di un ragazzino di 12 anni che ancora non ha capito niente….ma capirà

  4. Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Io penso che sarà complicato arrivare al rinnovo di Svilar, nonostante l’entusiasmo che leggo sui giornali…ma quanto ha chiesto Svilar per rinnovare? E’ quella la chiave: se ha chiesto 2 milioni, l’accordo si fa in 24 ore, ma se ne ha chiesti 4 sarà molto più complicato…”

    E se ne chiede 8 sarà molto molto più complicato
    e se ne chiede 16 sarà moltissimo molto più complicato
    e se ne chiede 32….

    Il Grande Giornalismo Sportivo di Inchiesta.

    • ci fanno solo preoccupazioni le radio ,che noia stessa pappardella tutti i giorni tutto negativo a prescindere .chiedono chiarezza alla società ,la ottengono da ranieri ma non gli va bene uguale . la verità secondo me e che più si avvicinano alla possibilità dello stadio nuovo a Roma più succedono strane cose … intorno alla Roma . di nuovo tutti gridano per mandar via questa propietà . a Roma secondo me c’è un sistema mafia/potere /radio/ che distrugge questa città bloccandola

  5. Gasperini a Roma durerebbe una settimana, giusto il tempo per capire che qui c’è la lobby di chi ha i bambini da prendere all’asilo.

  6. …🤔…qualcuno ha detto a CASANO che ieri sosteneva che “BERTA DS sarebbe un gran colpo…” che non è la BERTA di Rino Gaetano? 🤣🤣🤣🤣🤣…

  7. Per rispondere a Casano, la questione non è prendere Gasperini o altro allenatore, si quello può aiutare, ma la differenza è nei giocatori di qualità ed a sufficienza in tutti i reparti (nel proprio ruolo e NON adattati) per poter competere nelle 3 competizioni con le partite ravvicinate e moltiplicate rispetto ad anni fa. Inoltre chiarezza su chi fa cosa e soprattutto lo si porti avanti, non fare contratti di 3 anni e dopo poche giornate buttare tutto al vento. Un DS “competente” un Direttore Generale che faccia la comunicazione per la società e ci metta la faccia, lasciando l’ allenatore a fare il suo lavoro che gli compete e nient’ altro.

  8. Quindi il calcio sarebbe una cosa semplice! Buoni giocatori, buon allenatore e buoni allenamenti… ah, una società seria e strutturata.
    Ma la situazione attuale della Roma è ferma al “buon allenatore”, perché tutto il resto manca.
    Forza Roma

  9. Mi mancava chi spera che lo stadio non si faccia.

    Io vorrei un allenatore che venga a fare la continuità di Ranieri.
    Ranieri ha mostrato la strada, chi viene a fare il protagonista vada a farlo da un’altra parte.
    A Roma serve gente umile e con la “cultura del lavoro”.
    Se io fossi stato il proprietario della Roma, la mia prima scelta sarebbe stata la conferma di Ranieri.
    Se invece Ranieri vuole fare assolutamente altro, ci deve aiutare a trovare un altro se.
    Iniziamo ad andare per esclusione, non credo sia Allegri “l’altro Ranieri”.

  10. A Casano qualcuno gli dica che er carbonaro ha 67 anni che sta bene in provincia, e che a Roma fa’ la fine di Milano. Con il caratterino che ha alla prima Conferenza si alza e se ne va, poi a Roma si vuole i risultati subito con lui l’ambientamento e’ lungo lo sappiamo devi aspettare ma ripeto e’ gia’ vecchio come allenatore lasciasse perdere Casano allenatori bravi si trovano sono i Presidenti difficili da trovare che capiscono di calcio.

  11. Gasperini? Ma quale persona sana di mente che peraltro sta bene anche economicamente, andrebbe a Roma? Per rovinarsi la carriera? A queste condizioni e con questa società non c’è più futuro (e non ne faccio una faccenda di soldi, anzi). Mettiamocelo in testa perché altrimenti parliamo solo di aria fritta. Questa è una società calcisticamente mediocre, che ha costruito una squadra strutturalmente incompatibile con costi superiori alle entrate. Infine, quale calciatore, se non di medio/scarse qualità, verrebbe a giocare per la metà classifica e senza coppe europee?

  12. capirai fanno a gara di polemiche …ci fosse uno che capisce…c ha messo 15 anni a Bergamo a fare risultati …e chi lo vuole er carbonaro che in piu considera Firenze il sud d Italia…..e un nordist spudorato…e cmq a milano e durato come il pesce fresco….per rifondare se nn si ha un grande societa basta sarri…e se si costruisce una societa solida andrebbe bene anche di Francesco che con ottimi giocatori e riuscito a portarci in semifinale e realizzato un miracolo calcistico battendo il Barcellona dei fenomeni
    ..

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome