“ON AIR!” – CORSI: “Se Ranieri dice sì all’Italia rovina il suo finale di carriera”, FERRAZZA: “Doppio incarico? Ridicolo”, CASANO: “Mancanza di rispetto di Gravina nei confronti di Friedkin”, LO MONACO: “Vicenda paradossale”

57
840

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “La Federcalcio si sente in diritto di venire a fare la spesa a Trigoria, contattando un tesserato della Roma che, fra l’altro, fino al 30 giugno è l’allenatore della Roma: non credo ci siano precedenti su una cosa del genere. Se Ranieri fosse stato allenatore/consulente della Juventus si sarebbe proceduto con le stesse modalità?…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Mi sento di dire che i Friedkin non hanno nessuna responsabilità di quello che è successo. Allo stesso modo, se Ranieri volesse accettare la nazionale dovrebbe assumersi la responsabilità di questa scelta davanti a una tifoseria che lo ama. Allora non è così vero che era il garante del romanismo e della romanità… Se oggi Ranieri accettasse di allenare la Nazionale non farebbe una bella figura, e rischierebbe di vanificare tutto quello fatto in questa stagione, soprattutto dal punto di vista dell’immagine nei confronti di una tifoseria che si era consegnata a lui. La Roma? Lato club assicurano che fino a ieri sera Ranieri non ha detto niente, e questa è già una posizione…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Trovo una mancanza di rispetto il fatto che Gravina ieri avesse già telefonato a Ranieri. La federazione avrebbe dovuto alzare il telefono per chiamare Friedkin, un uomo che sta versando milioni di euro nella Roma e quindi anche nel calcio italiano, per dirgli: “Siamo nella melma, che ne pensate se offrissimo la panchina a Ranieri?”… Io so per certo che Ranieri ieri pomeriggio assicurava che sarebbe rimasto alla Roma a chi lo chiamava…”

Attilio Malena (Rete Sport): “L’operazione Angelino si sta strutturando, oggi l’Al-Hilal si confronterà con l’agente del calciatore e poi con la Roma. I giallorossi non vogliono accettare meno di 25 milioni. A differenza di Theo, Angelino non ha detto no e allora la Roma ora attende la proposta. Gosens come alternativa? Era un chiacchiericcio, non c’erano contatti fino a oggi: occhio a Gutierrez del Girona…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Se Ranieri se ne va lascia Gasperini da solo, e senza di lui perde molto forza secondo me…Se Ranieri accetta, sbaglia. Rischierebbe di rovinare il suo finale di carriera. Fra l’altro lui è stato snobbato per 40 anni in Federazione, era considerato un derelitto, diciamoci la verità…è veramente una cosa incredibile…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Il doppio incarico sarebbe una cosa ridicola. Se va via, si sgretola tutto il progetto. Speriamo che Friedkin glielo impedisca, visto che c’è un contratto…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Uno dei motivi per il quale Gasperini ha accettato la Roma è per la presenza di Ranieri, nel quale vede una garanzia. Ragazzi, fare il ct dell’Italia non è uno scherzo, non parliamo di Football Manager, ti porta via parecchio tempo e impegno. E se poi c’è bisogno di Ranieri alla Roma, che succede? Mi sembrerebbe una scelta in controtendenza con quanto detto e fatto in questi ultimi giorni… Tu porti un allenatore e poi te ne vai? …”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Se Ranieri accettasse la panchina, ci sarebbe un conflitto di interesse. E poi non mi piacerebbe per niente se diventasse ct della Nazionale, e non penso che i tifosi della Roma la prenderebbero bene. Svilar al Milan, Ranieri in nazionale, Angelino in Arabia…con la Roma ci giocano tutti a palla e nessuno dice niente… Io avrei fatto una scelta di discontinuità: De Rossi ct della Nazionale. Una mossa non per l’oggi, ma per il domani e il dopodomani. C’è da rifare tutto, a cominciare dai giovani…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “La vicenda è piuttosto paradossale: come può un dirigente della Roma, che assume l’incarico di ct, andare a vedere come lavora in allenamento la Juventus. Voi immaginate: c’è Juventus-Roma in settimana, e noi mandiamo Ranieri, nostro dirigente, a vedere il lavoro dei bianconeri…ma dai, ma ragazzi…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Spalletti che si autoesclude in conferenza stampa? Non so se ci siano precedenti nella storia, non ho mai sentito di un esonero annunciato dall’allenatore stesso… Faccio fatica a dire se Ranieri sia davvero la scelta giusta. Se con Spalletti non si è riusciti a ottenere risultati, non so cosa possa cambiare. Però Ranieri potrebbe portare attenzione, serenità e concretezza. Non sarà semplice, ma potrebbe essere in grado di intervenire nel modo giusto, anche se il tempo è poco…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Spalletti non andava mandato via. Alla fine paga sempre l’allenatore, ma i problemi partono dall’alto. In un momento così importante che rispetto è stato mostrato verso l’Italia? È la prima volta che vedo un commissario tecnico annunciare da solo il proprio esonero, il fatto che l’abbia detto lui in conferenza è grave. Per Ranieri la Nazionale sarebbe la chiusura ideale per una carriera straordinaria. Lui ora a Trigoria ha un ruolo più defilato, più tranquillo, quindi potrebbe benissimo assumere la guida dell’Italia…”

Paolo Marcacci (Radio Radio): “Ranieri è l’uomo giusto per un momento d’emergenza come questo. È un normalizzatore, ed è proprio ciò che serve, considerando che la situazione della Nazionale è perfino peggiore di quella della Roma. Il suo ruolo attuale è meno marginale di quanto sembri. Non so quanto a Gasperini possa piacere questa eventualità: se vede Ranieri andare in Nazionale mentre lui lavora con Svilar, forse non la prenderà bene…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSvilar, ecco l’offerta del Milan: 20 milioni più Saelemaekers. Arsenal, United e Bayern in agguato
Articolo successivoItalia, Spalletti: “Ranieri? Non so se sia la scelta giusta. Gli auguro ogni bene se sarà lui a sostituirmi”

57 Commenti

  1. Giù le mani da Claudio Ranieri. Chi pensa che Ranieri possa fare il consulente part time per la Roma è fuori di testa.

    • Quoto.
      E per una volta, pure i radiolones dicono le cose per come vanno dette. A Gravina andrebbe fatto capire chiaro e tondo che non può usare la Roma come un rotolone di scottex.
      Io co quella gente non voglio averci niente a che fare.
      Gravina con la sua telefonata può attaccarsi dove sappiamo.
      Il Bbila con la sua offerta pezzente può attaccarsi dove sappiamo.
      L’Al Hilal nuota nei dollari, con la sua offerta pezzente può attaccarsi dove sappiamo.

      È ora di farsi rispettare! Basta prendere calci nel didietro!
      Oonabbole compra De Bruyne e noi stiamo qua a fare da tappabuchi a questo e quello?
      Serve un segnale FORTE. Anche mezzo conferenza stampa.

      Guardate, se va in porto sta cosa del doppio incarico smetto di guardare la Roma finché non verrà ripristinata una Società credibile.

    • Idi.. mi dispiace, ma la Rima non ha colpa in questa situazione. Inutile voler riversare , come al solito, un eventuale malcontento verso la società e Friedkin! Se dovesse succedere, i responsabili sono solo Ranieri e la Federcalcio , che avrebbe dovuto chiedere prima alla Roma, che avrebbe risposto con secco no!

    • Giusto.
      Chiarisco che è ovvio che la scelta ricade su Ranieri.
      MA Friedkin, nel caso Ranieri accettasse, deve avere il coraggio di mettere Ranieri alla porta. Perché Friedkin avrebbe investito su un dirigente che adesso fa part time e perché Raieri sarebbe in conflitto di interesse e questo, per la Società, è inaccettabile.
      Se Friedkin non lo mettesse alla porta significherebbe che gli starebbe bene così, con la Roma coi dirigenti part time.
      Quanto a Ranieri, si sarebbe rimangiato l’impegno preso con la Roma (non pòi fà le due cose assieme).

      La verità è che quel simpaticone di Gravina ci ha messo con le spalle al muro: se gli riesce il colpo ci mette i bastoni tra le ruote, se Ranieri rifiuta state fidàti che ce la faranno pagare salata.

    • Sono d’accordo con Guidone Corsi.
      Ranieri ha rifiutato la panchina della Roma: perché accettare quella della nazionale quando per anni non ti si sono filati? Quando Mancini se ne andò, l’avrebbero potuto chiamare. E così non è stato.

      Assurdo.

      Se dovesse accettare farebbe uno sgarbo alla Roma, non da poco. Intanto, Gasp ha bisogno di lui per essere “introdotto” a Trigoria: allenatore nuovo, filosofia nuova, sicuramente Ranieri potrebbe aiutarlo ad inserirsi e consegnargli le chiavi dello spogliatoio. E poi, dopo il comunicato dei Friedkin, che comunque ne parlavano in modo entusiasta, lasci?

      Non voglio crederci, sarebbe una macchia in una storia bellissima

    • Forse non vi è chiara la manovra fatta, una federazione (il presidente Gravina in questo caso) non può per statuto chiamare un tesserato di un club (fino al 30 giugno Ranieri è ancora allenatore della Roma) per proporgli il ruolo da ct, regole che la stessa procura della FIGC ha stilato.
      Questo sgarbo ovviamente lo fa con la Roma e non con la protetta di Gravina a strisce bianconere, non oso immaginare quello che ci succederebbe nel caso Friedkin gli sbatta la porta in faccia. Spero che questa assurdità si chiuda solo come una brutta parentesi, perchè altrimenti ne vedremo delle belle quest’anno

    • @Rock Roma, ammiro la tua candida ingenuità.
      Siamo in Italia.
      L’azzeccagarbuglio ha già trovato oo mallipp, come dicono a Napoli.
      Ranieri tecnicamente non ha un contratto con la Roma da Senior Advisor, ma privato coi Friedkin.
      Lo spirito della norma è, ovviamente, che uno che lavora per una Società non può lavorare pure per la FIGC, ma grazie a questo malloppo, si può fare lo stesso!
      Capito?
      Ranieri si presterà a questo imbroglio?

    • @Idi di Marzo ti è sfuggito un piccolo particolare nel mio commento, Ranieri è ancora tesserato con la Roma fino al 30 giugno come allenatore, ergo nessuno può contattarlo direttamente fino a quella data e azzeccagarbugli lo ha fatto contravvenendo ai regolamenti stilati dalla federazione di cui è presidente. Ti è chiaro adesso?
      Non so se Ranieri cessato il suo mandato da allenatore accetterà o meno, ma spero che Friedkin fino a che è ancora in carica sbatta la porta in faccia a Gravina e tutta la FIGC dopo tutto quello che ci hanno fatto

    • Ranieri diventerà senior advisor dal 1 luglio quando subentrerà come allenatore Gasperini

  2. Dacci oggi la nostra melma preventiva quotidiana.
    Lo schema è sempre lo stesso: “SE succedesse (la cosa nefasta di turno), ALLORA la Roma sarebbe una società di pagliacci” (o altra metafora denigratoria a piacere). Mai il contrario.
    Noto che anche molti qua dentro seguono questo schema, forse qualche ora di ilaido-ilaido in meno farebbe loro del bene.

  3. Ma avete il modo di affondare la FIGC e gli vai adare una mano dopo tutto quello che ci hanno fatto? Sarebbe davvero un suicido tradimento, hanno fatto bene a fa lo striscione contro Gasperini…

  4. @ david rossi, probabilmente la risposta alla tua ultima domanda sarebbe no! ma il precedente c’è stato proprio con spalletti ed il napoli, anche se esonerato, spalletti rimaneva un tesserato del napoli e anche il quel caso (mi pare di ricordare) che la federazione calcio italiana non si fece scrupoli a contattare spalletti senza passare da de laurentis in primis, salvo poi iniziarsi una sorta di trattativa postuma! purtroppo in figc, avendo i loro dirigenti la faccia come il posteriore, si sentono in diritto di interferire con quelle che loro considerano società surclassabili…

    • … aggiungerei che questo da la misura di che tipo di gente siano tutti questi radiolones…
      perchè delle due l’una: o non sai di cosa stai parlando, o stai dicendo questo col solo scopo di sfondare qualcuno. In entrambi i casi non fai una bella figura…

  5. Se accetta avrà tradito i tifosi e soprattutto le sue dichiarazioni riguardo la carriera. Ma l’ ambizione e il dio denaro in alcuni casi fanno vacillare i più deboli

  6. d accordo con Marione se accetta la nazionale,manca di rispetto ai tifosi e alla società,per togliere le castagne dal fuoco a quell’ incompetente di gravina,senza contare l arroganza della federazione che invece di chiamare prima la proprietà ha contattato Ranieri,ma su questo mi farei qualche domanda…non credo che avrebbero fatto lo stesso con Marotta,de Laurentiis ecc.

  7. te piacerebbe Ve Nando…invece affogate nel vostro inferno voi gravina la Figc e rosetti…dopo il furto de Budapest 1000000 de sti giorni pe voi.

  8. Ma tu guarda sta federazione deve chiama Ranieri lui deve dire di no il mondiale lo salvasse Gravina e Lotito channasse o scaccolatore a Salva LITALIA a noi non ce interessa

  9. Ma perché la Roma dovrebbe togliere le castagne dal fuoco alla nazionale??
    Se fossi Dan Fredling per prima cosa mi arrabbierei visto che hanno contattato Ranieri direttamente poi direi a Ranieri che il suo ruolo è troppo importante per la Roma.
    Quindi non darei il benestare.
    Caro Ranieri rifletti è un grande errore accettare

    • I Friedkin avrebbero dovuto inserire Ranieri nell’organigramma dirigenziale della AS Roma, perché senior advisor della proprietà lascia spazio all’irrispettosa Federazione di infilarsi senza che neanche formalmente sembri aver fatto una scorrettezza

    • No Monika, Ranieri fino al 30 giugno è ancora l’allenatore della Roma, la figc ha contravvenuto alle regoler che lei stessa ha stilato

  10. ““La vicenda è piuttosto paradossale: come può un dirigente della Roma, che assume l’incarico di ct, andare a vedere come lavora in allenamento la Juventus” –> su questo Lo Monaco ha ragione. L’incompatibilità (o conflitto d’interessi) sarebbe insormontabile, e, anche se non a livello formale (forse), almeno a livello mediatico. Immaginate alla prima convocazione “sgradita” al alcuni club che baraonda mediatica ?

    • Infatti è tutta una follia. E’ pur vero che il nostro paese è pieno di conflitti di interessi, quindi da questo punto di vista nulla di nuovo.
      Quel che mi meraviglierebbe sarebbe Ranieri che accetta. Per me avrebbe già dovuto fare un comunicato ufficiale insieme alla società che declina l’invito per il motivo che ha sempre dichiarato quando gli è stato chiesto, e cioè che non vuole più avere l’impegno di allenare.
      Quando è uscita la voce di Klopp alla Roma dopo 24 ore il diretto interessato si è sbrigato a smentire.
      Ma ancora non esce nulla, quindi evidentemente c’è una trattativa in corso.

  11. Si fanno dibattiti e si sprecano critiche a ranieri senza aver sentito il suo parere sulla vicenda. Non è compatibile questo doppio incarico e ranieri uomo di onore e serio dirà di no. Magari con dispiacere perché sarebbe il coronamento della sua carriera ma ha un impegno con la sua squadra del cuore

  12. Certo il doppio incarico sarebbe folle e impraticabile, sarebbe esposto ad un fuoco incrociato pazzesco, un massacro continuo, uno stress pazzesco per uno che poche settimane fa ha detto che voleva abbassare i ritmi e svagarsela un po. E soprattutto andrebbe a fare da parafulmine ad una federazione incapace e disonesta, per poi essere mandato a capo chino davanti alla stampa come è toccato a Spalletti. Lo vuole davvero sir Claudio un finale di carriera così?

  13. Onestamente resto basito e mi auguro siano solo caxxate.Perchè se accade che il Mr salva le ciappe alla figc e ci molla smetto di avere stima di lui.

  14. Condivido marione.
    Non vedo il vantaggio per Ranieri di cadere in un trappolone della federazione
    Spalletti e’ una vittima innocente di una federazione che non sa prendere il toro per le corna.
    psg-inter norvegia-Italia sono facce del medesimo problema. In campo c’erano i fantasmi dell’inter e dell’Italia
    Il campionato italiano e’ troppo lungo e pesante mentalmente e fisicamente. Vanno drasticamente ridotte le partite di campionato e di coppa Italia ( i soldi oramai stanno in Europa )
    Non esiste alcuna programmazione per il calcio giovanile e per la crescita del suo livello tecnico
    Gravina e i suoi amici sono i veri personaggi che devono togliere il disturbo il prima possibile.

  15. Solo in Italia se vedono cose del genere.Una Federazione RIDICOLA che scarica tutte le colpe su Spalletti e decide di cacciarlo (facendolo annunciare a lui stesso…. mai visto una cosa del genere) facendolo sedere pero’ ancora in panchina nella partita di oggi!!! Poi decide che il suo sostituto ideale e’ Ranieri (fregandosene che fino al 30 Giugno sia ancora l’allenatore della Roma e poi dirigente della squadra) e cerca di convincerlo ad accettare senza minimamente contattare la proprieta’ giallorossa. Voi dite che gli americani non hanno colpe, ed e’ vero, ma la loro colpa piu’ grande e’ quella di non essere minimamente considerati .Questo e’ il risultato del loro modo di gestire tutte le situazioni a noi contrarie, facendo sempre “pippa” e non alzando mai la voce. Questo e’ quello che io contesto loro ma per molti di voi va bene cosi’…….

    • lo ha annunciato lui perché pur avendoli già comunicato l’esonerato volevano annunciarlo dopo la partita di sta sera. Viola e Sensi avevano enormi difficolta a frasi considerare e raramente ci riuscivano e erano integrati nel ‘sistema italia’, questi al massimo rimediano pernacchie e perculaxxi come è successo a Mourinho

  16. Follia, non gli conviene. Alla prima sconfitta della Nazionale Ranieri non solo subirebbe una gogna mediatica non indifferente ma perderebbe di credibilià agl’occhi della tifoseria giallorossa

  17. Conoscevamo già Ranieri e quest’anno lo conosciamo ancora meglio, per questo stento a credere che farebbe mai una cosa del genere: abbandonare la Roma per la nazionale…

  18. io la vedo diversamente….e se ranieri accettasse chiedendo in cambio un occhio di riguardo….anzi basterebbe che non ci fottessero quegli 8/10 punti a campionato, io ci penserei un attimo su, tanto si sa che li e’ tutto un magna magna

  19. La teoria per cui Ranieri ci mancherebbe di rispetto, oltre che sbagliata, è ingenerosa perché comporta una minaccia implicita a Claudio del tipo: se lo fai, la nostra favola non è più tale e tu sei come tutti gli altri. Soprattutto tutti i commenti che ho letto non prendono in considerazione che se Ranieri diventa ct dell’Italia, allora la Roma acquisterà un peso politico all’interno della Federazione e della Lega che non ha mai avuto. Chi vuol intendere intenda.

  20. hanno pagato una penale per Spalletti, lo hanno esonerato alla vigilia di una partita di qualificazione, vogliono rovinare l’As Roma,distruggendo di fatto cio che si stava creando,chiamando Claudio Ranieri che ha dichiarato che era il momento di dire basta,rifiutando la proposta di continuare poiché sarebbe stato un anno buttato,e ora dovrebbe buttare tutto nel secchio e andare in nazionale a fare cosa? a prendere tempo? Spero che non si verifichi,ma se fosse,spero non si qualifichino al mondiale poiché la FIGC è gestita da incompetenti,che hanno fatto favoritismi in ambito nazionale e questo sarebbe l’ennesimo sgarbo alla A S Roma

  21. Un allenatore esonerato che va in panchina. Vicenda insieme stupida e ridicola, partorita da una mente (si fa per dire…) chi si è affrettata a scaricare tutte le responsabilità di un fallimento su un capro espiatorio da dare in pasto all’opinione pubblica.

  22. Claudio non accettare , ti hanno trattato e ci hanno trattato male per decennni
    adesso si ricordano di te?
    Che bolliscano nel loro brodo , sti mafiosi della federazione
    Claudio roma Ti ama , gli altri no, ti vogliono solo usare

  23. Ranieri avrebbe dovuto subito declinare, i Friedkin cosa possono fare? Dire di no e subire poi ancora più danni e ripicche? Ripeto anche sti Americani con le loro definizioni di ruoli… Ma perché non lo hanno nominato Direttore tecnico o Direttore generale? Perché come consigliere dei Friedkin Ranieri non è nell’organigramma dirigenziale! È un consulente esterno… tanto cosa importa del nome del ruolo anche Ghisolfi non è il DS della Roma formalmente ,ma in effetti svolge quel ruolo. Se non inserisci Ranieri nell’organigramma come dirigente ( magari lo avrebbero fatto?) quelli si sentono tranquilli nel contattarlo

  24. Ritengo Ranieri una persona seria per cui , credo non accetterà anche se ha sempre detto che quel posto gli piaceva . Quello che reputo vergognoso oltre che illegale secondo i regolamenti , è che il signor Gravina si sia permesso di andare a cercarlo. Orsi fa il tifo perché Ranieri accetti , un individuo squallido.

    • Formalmente Ranieri non è inserito nei quadri dirigenziali della Roma, quindi il buonsenso direbbe che non avrebbero dovuto contattarlo , ma il regolamento non lo vieta

  25. quelli de quella radio de quell’altri tutti favorevoli a Ranieri CT gli altri tutti contro…Non c’è nulla da meditare per Ranieri dito medio e SOLO LA ROMA

  26. Ragazzi se Ranieri accetta la nazionale, da noi Gasperini non arriva a novembre. La garanzia di tutto dentro l’As Roma si chiama RANIERI. Spero che Friedkin si opponga e non glielo permetta. Altrimenti per noi sarà caos totale.
    In nazionale che ci vada padre Pioli.

  27. Qual’e’ il problema di Spalletti stasera in panchina…e’ il calcio di oggi, ogni stagione ne vediamo una, vi ricordate il recupero di Fiorentina Atalanta a campionato finito ? Solo una Ferdercalcio cosi puo’ partorire ste cose. Il Var interpretativo quello per intenderci di Rocchi, ma dove stanno le regole del calcio cambiate ogni settimana. Una Nazionale cosi vuota mai vista. Insisto sul Commissariamento mettendo gente che ci capisce e si organizza per i prossimi Mondiali quelli del 2030 perche’ questi viva Dio non lo so…come radrizzare sta baracca, Si ci vuole Ranieri per 1 anno e porterei pure DDR come 2 per poi affrontare il futuro se si vuole una Nazionale competitiva, io vivo all’estero so quello che ho mandato giu’ per la vittoria del PSG sull’ Inter e adesso la Nazionale…ci prendono tutti per il c….ieri abbiamo pure dovuto sopportare la sconfitta di Sinner con i francesi che godevano… infami !! Voglio riprendermi l’ Europa e spero che possa sfottere io sti figli di cani.

  28. cmq sentendo le radio da Juric a Petrucci a Trani, avvelenato oltre modo, a Felici è un attacco continuo contro la Roma, contro i Friedkin, davvero fa pensare, ma è solo per obbedire alla legge del padrone? perché c’è un astio, una ricerca del negativo ad ogni costo che va oltre gli interessi di bottega…

  29. lega Italiana figli di ..come faceva…ci hanno senpre bistrattato e rovinato e ora questo becchino di Gravina uno piu’ attaccato alla poltrona cbe altro, si permette di chiamare il mr senza passare dalla societa’…?? inaudito…cose che solo in questo paese di cartone possono accadere, assolutamente no! non esiste potenziale doppio incarico ed e’ lo stesso Ranieri, per cio’ che ha sempre fatto e detto della Roma, che deve rifiutare, ha gia’ tentennato troppo per i miei gusti e mi par di vedere per i gusti di tutti i tifosi non scherziamo neanche!!!

  30. Caro Ranieri, hai scatenato il panico…tutti a puntualizzare che devi lasciare l’incarico alla Roma e dedicarti alla Nazionale…tutti i nemici della Roma ovviamente…l’entusiasmo dei Laziali non dovrebbe lasciarti dubbi su quale dev’essere la tua risposta…

  31. per una volta che sembra andare tutto dritto arriva sempre qualcuno a rompere le palle . Spero che Ranieri anche in questa scelta dimostri che il cuore conti più di tutto il resto, il popolo giallorosso te ne sarebbe grato.

  32. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome