Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Ghisolfi? Si parla di indignazione definitiva dei Friedkin per la gestione del rinnovo di Svilar, ma anche per la mancata chiusura della cessione di Angelino, saltata per poche centinaia di migliaia di euro, cosa che ha fatto indispettire abbastanza i texani: giustamente nella loro testa se ora avevi 23 milioni, ora avevi sistemato il discorso FPF, e averlo fatto saltare per una impuntatura del genere è sembrato troppo…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Le Fee è il peccato originale di Ghisolfi, ma a me fa più arrabbiare Salah-Eddine. Andare a spendere 10 milioni per un giocatore che è destinato a sparire…Rensch è utile, ma potevi prenderlo a zero qualche settimana dopo e invece hai speso sei milioni di euro… Lui sicuramente non era all’altezza della Roma. Fino a quando c’è stato un vuoto di potere, è stato l’unico dirigente operativo. Dopodiché arriva Ranieri che ha una personalità debordante, e arriva un allenatore che la sua sul mercato la dice sempre, e allora… Se non ci fosse Ranieri, potrei aspettarmi l’ennesima operazione allo sbaraglio, la presenza di Ranieri mi garantisce il fatto che lui gli avrà detto: “Ok, mandiamo via Ghisolfi, ma il giorno dopo deve essere annunciato il nuovo ds. Altrimenti sarebbe l’ennesima brutta figura che fate voi”…”
Roberto Bernabai (Rete Sport): “Mi sembra chiaro che il ruolo di Ranieri stia prendendo sempre più forza. Io credo che la separazione con Ghisolfi sia una sua idea, concertata con Gasperini. Questo ds è una persona garbatissima, ma era l’uomo sbagliato al momento sbagliato, e anche le ultime vicende di mercato lo dimostrano. Ci si affiderà ora a un uomo di comprovata esperienza, anche perchè la Roma è attesa da un mercato molto complicato…”
Attilio Malena (Rete Sport): “Massara è il nome forte per il nuovo ds, lui ha un ottimo rapporto con Ranieri. E aggiungo un altro nome: mi risulta che in un eventuale mini casting ci sia anche il possibile ritorno di Daniele Pradè in giallorosso, è un’altra di quelle piste da attenzionare. Mi risulta che ufficiosamente qualcosa si sia mosso. Mercato? Non cambia nulla, i nomi sono stati segnalati da Gasperini a Ranieri, e quindi non si ripartirà da zero e i profili restano quelli…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Gasperini caccia Ghisolfi: non mi sembra che serva un genio per capirlo…Non si è mai visto uno che fa la campagna acquisti, poi arriva l’allenatore nuovo e questo va via a giugno… Secondo me lui e Ranieri hanno pensato bene di mandarlo via. Ora arriverà sicuramente Massara, che è stato all’ombra di Sabatini prima e Maldini dopo, e ora sarà all’ombra di Ranieri e Gasperini, perchè decideranno loro…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Al 90% Ghisolfi non sarà più il ds della Roma. E’ certo l’addio di Vitali, con Jason Morrow già operativo dentro il club. I Friedkin, tornati nella Capitale, hanno revisionato un po’ tutto. Il progetto stadio, che era sotto la responsabilità di Vitali, è stato un po’ rallentato, e lui da ieri non è più a Trigoria. Da quello che è emerso, il lavoro di Vitali non è stato apprezzato dalla proprietà… Non escludo che Ranieri possa riproporre un modello Milan, con lui come Maldini e Massara come ds. Massara non ha fatto bene al Rennes, ad eccezione della cessione di Le Fee alla Roma…”
Sandro Sabatini (Radio Manà Manà Sport): “Ghisolfi è un ds abbastanza normale, mentre Massara è molto valido. Ha fatto molto bene al Milan, dove tutti danno meriti a Maldini, ma c’era anche Massara. Per la Roma sarebbe un gran colpo prenderlo: fino a l’altro ieri era il candidato principale come direttore sportivo della Juventus. Una cosa è certa: la Roma non se la può prendere comoda come ha fatto con il direttore generale, ma dovrebbe sostituire Ghisolfi subito. Il ds un un momento cruciale dell’anno come questo è una figura fondamentale, e non puoi concederti nemmeno una settimana di ds vacante…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ghisolfi potrebbe aver pagato anche cose del passato, come la vicenda Svilar. Non so cosa succederà adesso, il mercato è in evoluzione per dare modo a Gasperini di capire quanti andranno via. Serve assolutamente un uomo operativo che sia capace, che ti possa togliere da Trigoria una serie di calciatori che non servono a niente e ti costano un sacco di soldi…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Ghisolfi via? Siamo al 17 giugno, non è che ci vuole tanto a risistemare certe situazioni. Non si parla di massimi sistemi: va via un ds e ne arriva un altro, non è così difficile. Non la vedo una tragedia, si può fare. Un altro ds si mette lì e riprende a lavorare…”
Redazione Giallorossi.net
Meno male è successa sta cosa almeno hanno carne al fuoco, sennò stavano già andando a facioli col mercato e senza news…
Come tanti di questi capiscioni dicono,Massara non è il nome forte per sostituire Ghisolfi.
E’ semplicemente l’unico rimasto. Tutte le squadre,anche le più scalcagnate – arrivate in pieno giugno – hanno il loro bravo D.S.,la Roma no.
Certamente Ghisolfi ha bucato alcuni acquisti ( penso a tutta la sessione invernale del gennaio scorso,con la punta dell’iceberg di Salah- Eddine e Rensch ), ma si poteva dargli un pò più di tempo per giudicarlo appieno, anche perchè non ha mai raggiunto i livelli d’incapacità e di balordaggine del suo predecessore Tiago Pinto.
Ancora co’ Pinto?
Tipo i novax, che dopo 5 anni ancora rompono erca’ coi vaxxini, il grin pazz, gli scii chimichi…
Dipende da quello che deve fare il DS. Qui in passato gente come Sabatini e Monchi hanno avuto il ruolo di plenipotenziari veri, la massima carica dopo il presidente.
Con Sabatini è andata bene, con Monchi malissimo.
Anche Pinto è stato qualcosa in più di un semplice DS, e forse anche Ghisolfi era stato assunto con gli stessi presupposti, malgrado la Souloukou avesse tentato l’inserimento a gamba tesa anche nell’ambito più propriamente tecnico.
Adesso sembra invece che il potere si vada a concentrare in un duopolio di ferro Ranieri/Gasperini in fortissima sintonia e allora probabilmente serve una figura da DS più simile a quella di Ausilio nell’Inter, un esecutore piuttosto che un progettista.
Da questo punto di vista possono andare bene sia Massara sia Daniele Pradè, due abili conduttori di trattative ma con orizzonte più ristretto per quanto riguarda l’individuazione degli obiettivi.
E forse alla base del dissidio con Ghisolfi che ha portato alla risoluzione del contratto c’è stato proprio tale aspetto.
L’unica certezza è Gasperini, il resto forte incertezze, proprio nel momento di iniziare a fare mercato a Trigoria “squascio” totale, wow.
A volte cambiare può portare un miglioramento. Certo che sotto calciomercato non era proprio il momento giusto per farlo.
Marione, il solito genio incompreso.
Allenatore che nemmeno si è insediato a Roma e che come prima cosa pretende la capoccia del DS, manco a dire che si tratti di Klopp o Guardiola, due che magari possono permettersi una richiesta simile.
E che tra l’altro, tra le prime parole pronunciate nella presentazione, ha voluto includere di sua spontanea volontà delle dichiarazioni di stima nei confronti di Ghisolfi e del suo staff.
Mario però ha già capito tutto, a lui basta poco…
c’ha il terzo occhio NARio
Macchine avanti tutta…!!…..ricevuto Capitano Ranieri 🤩🤩😄😄👍👍👍👍
solo alla Roma si è sentito il mercato DS quasi come fosse un mercato giocatori/allenatori.
dipende dai Friedkin e da Gasp.
Gasp vuole? se gli americani danno l’ok, il DS è un portaborse. va li, sgancia e prende il ragazzo.
qui no, qui servono i luminari.
100 anni 3 scudi.
palmares inferiore al Napoli dei 30 anni tra B e C.
poi uno dice…
A me sta cosa di stare dietro “Napule” non mi va giù per niente…
il fatto che tu abbia ricevuto due dislike la dice lunga sugli infiltrati su questo sito.
non esiste ROMANISTA che possa accettarlo.
nemmeno mezzo.
Inferiore al Napoli a scudetti, sì. Non a palmares. Bellissima giornata a tutte e tutti!
E forza Roma sempre!
Ma a Nostradamus (Mario Corsi)…chi glielo ha detto…Mamma mia quante stronzate…!!!
Ovviamente Gasperini vuole fare il salto di qualità e non sarà facile.
Con l’Atalanta è andato più volte in CL e ha vinto l’EL, perciò se vuole di più…..
Certamente riguardo ghisolfi ha constatato che questi difficilmente avrebbe potuto portargli i giocatori che indicherà, chiuso nel suo circuito di calcio estero minore.
Ha temuto che gli dilapidasse il budget portandogli un le fee al posto di chi avrebbe voluto, con la prospettiva di doversi pure accollare qualche scelta scellerata.
Gasperini sa che a Roma non può sbagliare, perciò via anzitutto chi di errori ne ha già commessi troppi.
Adieu ghisolfi.
Marione vede sempre il male …..ghisolfi ha pagato le campagne acquisti sbagliate rapporti non buoni con agenti ect ect a mandalo via è stato il presidente ora un vero Ds Massara va più che bene ……Massara parla lingue…ha contatti con tutti
E certo che materialmente l’ha cacciato il presidente.
Che però mastica poco di calcio, direi che finalmente c’è chi è all’altezza di consigliarlo per il meglio.
Se poi sono in due…
Finalmente ci siamo liberati di questo pseudo direttore sportivo!
Aboliamo questa rubrica On Air, basta cassa di risonanza per i radiolari. Già ci sono i giornalari i quali, scripta manent la loro figuraccia la fanno già.
pienamente d accordo
chi va chi viene non mi interessa ma spero che ha inizio campionato sia stato fatto un mercato all’ altezza per competere per i primi quattro posti