“ON AIR!” – CORSI: “Partita penosa, e Ranieri si sta sfilando”, PIACENTINI: “Pisilli a due milioni l’anno è diventata la riserva di Douath”, PRUZZO: “Riconoscenza esagerata dei tifosi nei miei confronti”

75
1309

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Ieri la Roma pareggia una partita che era assolutamente da vincere, e le cose si complicano maledettamente. A me complessivamente la Roma non è piaciuta. Ma contro chi abbiamo giocato, contro una squadra che ha tre punti più di noi e che viene dall’ottavo esonero della storia dei suoi 100 e passa anni, e che la settimana prima aveva vinto a fatica col Genoa. La rosa della Juve è nettamente superiore a quella della Roma, ma Weah, McKennie, Kelly e Veiga sono giocatori normali, non facciamoli passare per fenomeni. E se tu riprendi la partita dopo 5 minuti del secondo tempo, tu ci provi a vincerla… Ora bisogna concentrarsi sulla vittoria del derby. Le dichiarazioni di Ranieri sono state parole che ci hanno lasciato perplessi…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Cristante? Se tutti lo fanno giocare ci sarà un motivo…ci sta il motivo, ma non è molto radiofonico… Soulè per tutta la partita ieri ha fatto il terzino destro, che se ero io andavo dai Friedkin a fine match a dirgli: “Vi siete sbagliati, io dovevo fare il sostituto di Dybala non il sostituto di Saud“… Ranieri tra un giro del mondo e una consulenza dice una cosa nella quale c’è tutta la sua filosofia: “Quando non riesci a vincere, è meglio non perdere“. Quello che io mi sento di osservare è che la Roma veniva da 14 risultati utili e soli 3 punti di distacco da una Juve che aveva appena cambiato allenatore, e nei bioritmi se c’era una squadra che doveva dare l’impronta alla partita, in casa, doveva essere la Roma. E invece tu dai le chiavi alla Juve, e questa arrendevolezza la dimostra nella scelta degli uomini tenendo fuori Paredes, perchè dici alla squadra: “Palla a loro, e noi ripartiamo”…Fra parentesi, ieri abbiamo capito che Pisilli, fresco di rinnovo a due milioni e passa all’anno, è diventato la riserva di Gourna-Douath…”

Giacomo Di Giulio (Rete Sport): “Per me quelli di ieri sono due punti persi. Secondo me è la peggior partita di Ranieri per la gestione del match. A Milano sono stati tanti gli errori dei singoli, ieri invece abbiamo visto una Juve messa davvero male…la Roma va tre volte oltre la metà campo e ha rischiato di fargli tre gol. Hanno tre giocatori in difesa che non giocherebbe mai nella Roma…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Con Ranieri fin da subito, oggi la Roma probabilmente aveva i punti del Bologna. Non sarebbe stata certa del quarto posto, ma avresti avuto di sicuro quei 4-5 punti in più che ti avrebbero reso artefice del tuo destino. Ragazzi, la prima parte di stagione è stata un disastro… Shomurodov? Non è la riserva di Dovbyk, non ha le caratteristiche della punta centrale, lui sarebbe perfetto con due attaccante di un certo tipo in rosa, e in più Shomurodov…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Sì, ieri ci poteva provare la Roma a vincerla. Ma Ranieri lo ha detto: quando capisci che non puoi farcela, è meglio portarsi a casa il punticino, che ti lascia ancora quel lumicino di speranza per la Champions. E poi non dimentichiamoci che la Roma si sta giocando anche la qualificazione all’Europa League, e quel punto può essere prezioso per il sesto posto…”

Tiziano Moroni (Rete Sport): “Questa società ha dimostrato che nelle scelte fatte e con gli investimenti operati, la Roma da sesto-settimo posto è rimasta là, purtroppo questo è un dato di fatto…Shomurodov quest’anno ha fatto più gol di Belotti e Azmoun messi insieme: secondo me chi ti manca davvero sono un centrocampista e un ala che sappiano segnare…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Partita penosa, noiosa, che non aggiunge niente di nuovo. Ranieri fa la polaroid di questa squadra, un’istantanea che vedi subito: meglio pareggiare che perdere. Questa è una squadra che non poteva vincere. Non vedo più questa storia della grande Roma, mi sembra si stia sfilando… Ieri si diceva che ci sarebbe stato Friedkin, e non c’è stato. Poi arriva Ten Hag e va nello stesso albergo dove hanno alloggiato Nelsson e Gourna-Douath prima di firmare. C’è molta confusione. In Ranieri ho sentita molta sfiducia ieri, parla di gap qualitativo con la Juve quarta, non con uno squadrone. E allora siamo messi male…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Ranieri più volte ha detto che sarebbe stato dirigente, e ha sempre parlato da dirigente nel metterci la faccia e sugli acquisti. Ora dice che vuole girare il mondo, che vuole espatriare, che non ci sarà, ed è questa la cosa preoccupante. In un club dove mancano figure dirigenziali importanti e di campo, sapere che Ranieri darà solo consigli telefonici al presidente rende ancora più complicata anche la scelta dell’allenatore, perchè sa che verrà in un club dove dovrà fare tutto e non avrà nemmeno Ranieri come punto di riferimento…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Quello di ieri secondo me è un punto guadagnato. Per me la partita di ieri ci sta che la pareggi, non approcci bene e Svilar ti tiene in partita. Bene i cambi di Ranieri, ma forse dopo il gol del pari potevi fare di più. Risultato giusto, dove non c’è troppo da rammaricarsi. Però certo, sono due punti pesanti che perdi e uno dei jolly da giocarsi all’Olimpico te lo sei giocato. Ora devi vincere il derby, altrimenti sei fuori dalla corsa Champions. Secondo me ora sei ancora in gioco, però è chiaro che ora il margine dell’errore è ridotto al minimo, ed è questo il grande rammarico …”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Quei due mesi di Juric sono stati micidiali per le nostre fortune, perchè se non sbaglio ieri abbiamo fatto il15esimo risultato utile consecutivo. Ieri abbiamo affrontato forse la migliore Juve della stagione, e forse sul prossimo mercato c’è da trovare giocatori di qualità, perchè quella è mancata, unita a un pizzico di coraggio. Ma a questa quadra posso dire poco, con un pizzico di fortuna potevi andare tu in vantaggio, e lì forse sarebbe cambiata la partita. Esasperando i toni, ieri sera in campo c’erano: Celik, che è una pippa, Cristante, che è una pippa, Shomurodov, che è una pippa, Dovbyk, che è una pippa, giocatori che avevamo bocciato e non volevamo più vedere. Se questi sono i giocatori, non è che puoi aspettarti i fuochi d’artificio…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ieri ero sotto la Curva della Roma, è stata una grande emozione, hanno una riconoscenza esagerata nei miei confronti, ma forse qualcosa di buono l’avrò pure fatta. Quello è l’ambiente perfetto, lo spettacolo però non è stato all’altezza di tutto il resto, ma ti devi accontentare. E’ stata una partita equilibrata, dove le difese hanno avuto la prevalenza. Alla fine è stata abbastanza deludente, è un punto che non so che classifica fa, ma la Roma continua a non perdere. Le due squadre mancano negli ultimi metri, i due centravanti non l’hanno mai presa e Soulè e Yildiz si sono visti pochissimo…”

Nando Orsi (Radio Radio): “La corsa di Pruzzo sotto la Sud? Ora ci sono i figli e i nipoti di chi c’era prima in Curva, ma questo significa che c’è l’affetto per la maglia al di là dei nomi. La partita di ieri ha dimostrato il modo di giocare dei due allenatori, Ranieri si è messo dietro la linea della palla ad aspettare le occasioni da sfruttare. Dopo l’1 a 1 la partita è finita. I limiti delle due squadre si sono visti palesemente ieri, alle due squadre manca il giocatore estroso, che ti accende la partita. I due gol sono abbastanza casuali. Svilar è veramente un gran portiere, è sempre pronto anche nei momenti in cui la partita langue…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Io avevo detto che sarebbe stata una bella partita, e secondo me lo è stata, non è stata una sfida tra due squadre che volevano fare zero a zero. E’ stato un tempo per uno, meglio la Juve nel primo dove ha fatto stravedere, nel secondo la Roma si è rifatta vedere anche in maniera pericolosa. Le due squadre vivranno questo finale di stagione tra i rimpianti, avrebbero entrambe potuto fare qualcosa in più…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteBoniek: “Pioli alla Roma? Nome da scartare. Il mio preferito è Fabregas, ma occhio a Conte…”
Articolo successivoSouthampton, Juric lascia la panchina dopo l’aritmetica retrocessione in Championship

75 Commenti

  1. Io non ho capito se è la selezione delle dichiarazioni fatta qua o se DAVVERO nelle radio si parla sempre e solamente male di tutto, perché non le ascolto, ma il livello oggi è persino più scoraggiante per faziosità e malafede nel cercare di buttare tutto in negativo.
    Abbiamo pareggiato con la Juve. E’ un risultato che ci poteva stare negli 80, negli anni 2000 e anche oggi. E Ranieri ha detto dal giorno UNO che sarebbe stato CONSULENTE e non un Dirigente.
    Ma poi, una squadra che fino a Dicembre era composta da un ammasso di pippe inguardabili e meritava la serie B adesso DEVE vincere per forza con la Juve!?!!?

    • Niente da aggiungere.
      Leggo questa rubrica solo per il mio amatissimo “mugugno”, che non solo è il bomber, ma capisce di calcio e ama la Roma.
      Tutto il resto (tutti i resti), più che noia è livore inspiegabile.

    • basta con gli pseudo giornalisti che non capiscono una mazza di calcio…..sono autoreferenziali e attaccano sempre il somaro dove vuole il padrone !!! Bastaaaa… parliamo tra di noi …..almeno è solo passione e non pretendiamo ( anche se qualcuno c’è ) di fare i libri stampati..Vedo le testate e so già cosa diranno…..sconforto e delusione per la stampa….si sapeva ma adesso esagerano.Certi incompetenti al massimo potrebbero vendere giornali non scriverci……..

    • Caro Maremma il livello dei radiolari è questo…. evidentemente certi diciamo tifosi apprezzano questo non è il mio caso.
      La verità è una sola Ranieri dalla prima volta dice che sarà un consulente della direzione ma non è ascoltato è sempre stato chiaro.
      Grazie mister per la sua spontaneità correttezza e grande professionalità.

      Forza Roma

    • Da mesi, leggendo i loro commenti, mi chiedo: ma Corsi e Torri da quant’è che non trom..no?

    • Quindi le formazioni si fanno in base agli ingaggi? Non può essere che ieri serviva un centrocampista più di interdizione come Douath piuttosto che il leggerino Pisilli? Tra l’altro Pisilli 2 mln li prenderà nel 2029, non ora.

    • condividi PIACENTINI ?…quello che chiude un elenco di fesserie: la Roma doveva attaccare in massa così prendi le ripartenze e perdi 4 -0? quello che SUOLE’ non deve difendere perché è Maradona no? Quello che PISILLI prende 2 milioni e passa anno, che cantastorie!, e che ha pure giocato tanto pero è diventato la riserva di Lucas, dato x disperso, ma 20 minuti in campo ieri?..
      davvero rendete facile il “lavoro” di questa gente 🙂…

    • smirzo. Pisilli NON può essere la riserva di Gourna-Douath, come ho letto sopra! Come del resto Soulè non può esserlo di Saud Abdullhamid! Detto questo, ieri mi aspettavo in effetti un approccio diverso da parte della Roma, più volto a tenere palla e provare a fare gioco: forse ha inciso l’assenza di Saelemakers che rappresenta un elemento di equilibrio. A parte la mancanza di Dybala. Somno sempre più convinto che un giocatore come Rocco Reitz sarebbe molto utile:Shomu è generoso e giocare a due punte ci permette più opportunità. Però poi occorrono elementi bravi a tamponare gli avversari sia a centrocampo (Reitz (?), Gourna -Douath, F. Medina (?), Mika Marmoral (?), Lovro Golic(?),

    • Strano, secondo me quello di Piacentini è l’intervento più lungo e che contiene una densità tale di minchiate che non basterebbe lo spazio per snocciolarle e contestare una ad una.

  2. Ranieri ne ha sparate tante, troppe dopo ieri nel post….. preoccupante, straziante contro la peggior juve di tutti i tempi….

  3. A parer mio Ranieri si sta defilando a poco a poco perché ha capito che tutte le promesse che gli sono state fatte al momento di sedersi sulla panchina della Roma, non saranno mantenute, vuoi per mancanza di soldi vuoi per disinteresse della proprietà a un cambio di passo. Un po’ quello che è successo con Mourinho prima e De Rossi dopo. A un mese dalla fine del campionato sorge il sospetto che la fantomatica dirigenza della Roma non sappia che pesci pigliare.

    • Aggiungici pure la scelta dell’allenatore.
      TenHag alla fine era qui per noi, il che potrebbe pure andar bene, ma il problema sta nel fatto che – visti tutti i discorsi fatti al riguardo da Ranieri – l’olandese non è certo farina del suo sacco.
      Alla fine, anche il povero Ranieri sarà ridotto ad uno che consiglia ma non sceglie.
      La nomina del mister sarà sempre sottoposta al gusto estetico o al veto degli espertissimi “fricchinz in da hood”.

    • Filosofo dopo la partita di ieri sera hai capito tutto questo, hai scoperto tutto su DDR e MOU e ora Ranieri, incredibile come incredibile è l’idea che Ranieri sia “il centro di gravità permanente” del grande Battiato, mentre invece è un “dipendente” e domani un consulente.
      Ma mettiamoci bene in testa che volenti o nolenti la proprietà è dei Friedkin e quindi l’ultima parola è la loro.
      Perciò chiunque dovrà sempre lottare tra le proprie idee e le scelte del “capo”, questo purtroppo varrà anche per Ranieri.

    • smirzo. Non voglio pensare ad un”disinteresse della proprietà a un cambio di passo” come dici tu: probabile che i Friedkin vogliano avere l’allenatore per poi fare investimenti immediati e programmarne altri per il futuro prossimo: resto fiducioso sulle intenzioni della proprietà anche se le evoluzioni accadute con Mourunho e De Rossi mi lasciano preoccupato. Penso che la società abia già deciso il nuovo allenatore e ora deve fare solo un pò di passerella per ottenere il massimo effetto positivo nella comunicazione.

  4. Ranieri fara’ il suo ultimo miracolo portando la Roma in EL , la rosa e’ questa , anche lui si e’ convinto che quando si alza l’asticella dell’avversario si barcolla , chi crede nella champion non ha i piedi per terra…

  5. Piero torri visto che abbiamo bocciato sia dovbyk e shomu (e non si è neanche ben capito chi li ha bocciati in realtà), visto anche che su dybala quest anno non ci puoi contare penso che ti stanno aspettando a Trigoria, si fidano ciecamente di te puoi scegliere una punta tra i primavera degli svincolati o puoi adattarci qualcuno a punta, vedi tu

  6. Quanto pessimismo per un pareggio contro la Juve. Dopo tante vittorie consecutive ci poteva pure stare considerando che la Juve viene da un recente cambio di tecnico. Sono i punti buttati le prime 10 partite il problema non certo Ranieri o la partita di ieri.

    • Aspettavano solo questo, dopo 7 vittorie non vedevano l’ora di poter parlare male come sempre.
      La Juve ha giocato bene e ci ha messo aggressività e fisicità ma secondo loro se pareggi o perdi non è mai merito degli avversari ma sempre colpa della Roma, gli avversari stanno in campo solo a guardare.
      La Roma non ha giocato la miglior partita dell’anno ma nemmeno puoi sempre fare prestazioni da 10, sono ridicoli.

    • Non è pessimismo, è essere realisti.
      Lo temevamo tutti che al primo banco di prova impegnativo avremmo trovato grosse difficoltà.
      Il problema sta proprio lì, nel salto di qualità che non arriva mai.
      Con le piccole fa il tuo, ma soffri pure visto che ne abbiamo vinte tante solo per 1-0, quando arriva la “grande” sono sempre problemi.

    • …vero fino ad un certo punto JULIAN B 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️… chi è tra le “grandi”che ha sempre fatto il suo contro le piccole? Hanno tutte le big (Inter compresa) battuto Lecce, Empoli (eliminata la Juve 🙂), Cagliari, Venezia, Parma, Verona?…NO.
      Ma poi com’è finita ieri sera? 0-0? o hanno vinto loro? NO? mi pareva…
      ma poi nel 2025 (e siamo al 7 aprile) quante volte la Roma ha perso? MAI.
      ma certo ha fatto solo pareggi tipo Juve-Motta… chiaro… NO.
      7 vinte e 3 pari. 0 perse.
      La Roma (di RANIERI) chiede scusa ai suoi tifosi e alla gentilissima stampa tutta se non riesce a vincere sempre 🤣🤣🤣🤣🤣…

    • Non è tanto il risultato perché il pareggio ci può stare e non toglie nulla a quanto fatto finora di eccezionale da Ranieri.
      Però è un fatto che nemmeno con lui la Roma finora riesce a “fare la partita” contro le grandi.
      Mi sarebbe stato bene un pari stile quello di Londra col Tottenham, un colpo tu un colpo io, quello che lo stesso Ranieri raccontò al termine della partita.
      Più passano le ore e più sono convinto che abbiamo fatto passare la Juve, questa Juve, per più di quello che è, che non abbiamo fatto la partita giusta.
      Come non l’abbiamo fatta contro il Milan a San Siro in coppa.
      E la mossa Cristante al posto di Paredes ha lanciato un messaggio alla squadra che personalmente non condivido.
      Ma resta solo un mio parere ovviamente.

  7. le pagelle di oggi:
    d.rossi: 5
    g piacentini: 4
    di giulio: 6
    oddo casano: 5
    corsi: 2
    ferrazza: 4
    pes: 6
    torri: 6
    pruzzo: 6
    orsi: 4
    mattioli: 5

  8. concordo con Pruzzo, da quando ha iniziato la carriera di commentatore radiofonico, forse perché in una radio laziale, non ha mai e dico mai, detto qualcosa di positivo su qualsivoglia proprietà, allenatore o giocatore romanista! e se l’ha fatto sarà stato per un tornaconto personale. Quindi si… non si spiega questa riconoscenza!

    • io ero allo stadio e non l’ho applaudito, non ho capito la riconoscenza della sud onestamente.

    • Karl, ha vinto uno scudetto da giocatore con noi ed è stato titolare di una grande Roma

    • si lo so cosa ha vinto ma sono anni che spala letame sulla Roma, io non lo applaudo ma nemmeno lo fischio.

  9. Partita noiosa che la Roma sapeva di dover vincere a TUTTI I COSTI e così non è stato ( giocavamo in casa ) , è sempre la solita storia quando abbiamo un appuntamento importante lo sbagliamo , 2 punti persi .Ora dovresti vincerle tutte ,ma vista la prestazione di IERI SERA è praticamente UTOPISTICO .
    FORZA ROMA

  10. Eccoci qua… è bastato un pareggio per ricreare polemiche e malcontenti. Il problema è sempre lo stesso : si creano delle finte verità, le quali, sostenendole con forza e soprattutto costanza , finiscono per essere percepite come realtà… ma non lo sono!
    Mi sto riferendo al finto problema del ruolo di Ranieri. Questo , infatti, è sempre stato individuato nel ruolo di consulente senior. Lo è stato dal primo giorno! ora vogliono mettercela in modo diverso, ma spero che la maggior parte dei tifosi non caschi in questi tranelli da quattro soldi orditi dai media nostrani. Si è sempre parlato di consulente senior… mai di direttore generale, o altri ruoli dirigenziali ben definiti.

  11. Nell’ordinario delirio radiolaro, hanno quasi tutti un pizzico di ragione. Non sarà gradito dirlo, ma buona parte delle cose qui dette dai vari commentatori, ricalcano quanto è emerso ieri, e anche oggi, dai commenti sul forum.
    Soffermiamoci piuttosto su alcuni dati: la Roma, tra le prime 9 in classifica, (e con Bologna e Napoli che devono ancora giocare) è quella che ha segnato meno; e, tra le prime 8, è quella con la peggior differenza reti. Alla fine la cruda realtà di restituisce una dimensione statisticamente significativa del livello della squadra.

    La parte finale del girone di ritorno può rimettere in discussione, esattamente come lo scorso anno, la classifica finora registrata nel girone stesso.
    Abbiamo dunque 7 partite davanti in cui, volendo, si può non perdere mai…e fare 7 pareggi, sostenendo che diversamente avremmo rischiato un tracollo. Risultato: dai 53 punti attuali a 60. Il che, classifica 2023-2024 alla mano, vale un ottavo posto.
    Anche vincendone un paio (e sempre non perdendo mai), faremo altri 11 punti, andando a 64, che varrebbero, statisticamente, i 63 fatti lo scorso anno ed un sesto posto. Per molti è un: “ci sto”.

    Infatti, c’è chi, con la giustificazione della disastrosa prima parte del campionato, può ragionevolmente sostenere che vada bene così (tra il sesto e l’ottavo posto), salvando la faccia in un modo che è solo “relativo” a un andamento molto negativo circoscritto alle prime 14 giornate.

    Ma se una doppia campagna acquisti (di rafforzamento, almeno nelle intenzioni) deve avere un senso, e “un’impresa” come la rincorsa fatta da Ranieri un compimento dignitoso, si può pure altrettanto ragionevolmente sostenere che occorrerebbe SEMPRE scendere in campo con l’intenzione di vincere, vada poi come vada, per tutti i 90 minuti. Cioè bisognerebbe SALIRE DI LIVELLO (di rendimento e di determinazione feroce) rispetto agli ultimi 5 campionati.

    Ma lo stesso Ranieri, oggettivamente, ha un atteggiamento ormai diverso da quello che ha tenuto al suo arrivo in panchina: il suo disimpegno psicologico, esistenziale si direbbe, dalle vicende (future, ma anche attuali) della Roma, non ci vuole molto a scorgerlo; e non è un bel segnale.
    Poi, magari, col suo fare sornione, ci sorprenderà e troverà delle soluzioni, anzitutto motivazionali, allo stato insperate.
    FRS!

    • non sono d’accordo. Intanto le prossime 2 le porti a casa, scommetti?
      Vedremo dove siamo in quel momento.
      Ne rimangono 5 e vedremo se le perdi oppure le pareggi.

      Ma stiamo ai dati… dilla tutta: ha segnato meno si, ma 1 meno di Juve e soprattutto Napoli.
      La differenza è molta solo con Inter e Atalanta.
      E la difesa poi? la quarta (non la nona) una SOLA rete più dell’Inter PRIMA.
      Come vedi la dimensione “statistica” restituisce un bicchiere per me mezzo pieno per voi ostinatamente vuoto.
      Inoltre dimenticare che a dicembre, quasi mezzo campionato, eri a 2/3 punti dalla B non esiste.
      Perché la statistica dei punti ripresi alle prime 8 dove la metti? Al Bologna, la più in forma, ne hai presi 7! Ad altri quasi 20…. Statistica che non conta? Mah… forse più della differenza reti no?
      Per quanto riguarda RANIERI se ieri sera era distrutto la metà di quanto ho sofferto io allora potete vederlo come vi pare, resta una forzatura trarre certe conclusioni, a meno che non lo avete visto oggi al supermercato…🙂
      Cosa che fa appunto chi abitualmente vede il bicchiere mezzo vuoto o, peggio, campa di polemiche on air…
      Buona giornata e FORZA ROMA! per fortuna ci siamo salvati no?

    • …ovviamente il riferimento 👆 è alle campagne acquisti pure… perché la stessa Roma in B nel girone di andata è quella praticamente PRIMA in A e in EUROPA nel ritorno. Stessa rosa, stesso DS, stesso mercato.
      Solo in altro Mister. Non è statistica asettica o algoritmo, è realtà indiscutibile.
      Degli ultimi 5 campionati non mi importa, gli ho visti arbitrare. Tutto lì.
      Ho visto arbitrare anche ieri… vediamo come chiudono?

  12. Ranieri presto andrà a fare l’esperto di calcio in qualche tv, dei Friedkin credo si sia stancato delle loro cavolate che raccontano a chiunque. A loro interessa il “business” dello stadio, della Roma senza stadio interessa il giusto (poco) ormai. Sir Claudio andrà via dalla Roma a fine anno, si è esposto troppo a loro nome ma è stato usato, e lui lo sa.
    La Roma di ieri comunque poca roba, Cristante e Celik hanno dimostrato anche ieri che sono giocatori mediocri, non da serie A. La Roma è cambiata quando in campo è stato modificato con l’ingresso di muscoli e cervello e con l’ingresso di un attaccante con voglia di correre e combattere, seppur non un fuoriclasse.
    FORZA ROMA.

    • esatto 🙂… accanto al tuo amico Di Canio e al falconiere di Lotito… occhio al Bodo giovedì.

  13. @Pruzzo, tu meriti tutto quello che lo stadio ieri ti ha dimostrato.
    Pagherei oro per ritornare ad avere quella Roma e quel calcio.
    Forza Roma.

    • smirzo. La Roma di Pruzzo, Conti, Ago, eccetera, cioè la Roma del Barone era bella, scendeva in campo sicura di saper fare; e poi vinceva, pareggiava e ci dava sempre certezze di gioco e qualità.

  14. io i radio..logi..non li capisco…si meravigliano delle parole di Ranieri…hanno in panca…kolou mouni…koopmeiers…conceincao…cambiasso…douglas Luiz…e Ranieri cosa deve dire…che abbiamo più qualità noi

  15. Ranieri si sta chiaramente defilando perché ha capito che questi hanno preso in giro pure lui e non vuole giustamente prendersi le responsabilità di eventuali altre scelte molto discutibili

  16. Concordo sul fatto che la Roma dopo il pareggio non c’abbia nemmeno voluto provare, si è chiusa ed ha aspettato senza nemmeno provare un contropiede. Eppure la vittoria sarebbe stata più urgente per noi. Il problema è di personalità e di coraggio: senza Dybala mancano entrambi

  17. Quante chiacchiere… capisco che vi pagano per chiacchierare e che più la sparate grossa più vi conoscono e più vi conoscono più trovate lavoro… ma c’è un limite, oltre al quale siete solo cialtroni.

    Io direi solo che se ieri avevamo Dzeko al posto di Dovbyk, Salah al posto di Soulé, Nainggolan al posto di Cristante, la partita la vincevamo.

  18. Hai pareggiato con la Juve e sembra di aver pareggiato con dei scappati di casa. Tutta questa supponenza è tipica dell’ambiente romano e del giornalismo soprattutto, la Real Roma deve sempre vincere e convincere perché è ROMA. Ringraziate Ranieri, si è sobbarcato una bella gatta da pelare con la Roma in zona retrocessione e questi pseudo addetti ai lavori ogni settimana ne trovano una per Claudio. Molto probabilmente con un tecnico più esperto la Juve starebbe lottando per il campionato, esce Vlaovic ed entra Kolo Muani, in panchina Kopmainers, Cambiaso e Luiz…la Roma non era da Champions neanche ai nastri di partenza, ma se non ci fosse stato l’errore Juric probabilmente saremmo tra le prime 4. Il Real Madrid perde in casa contro il Valencia 16° ma qui si fa più caciara perché la Roma ha pareggiato con la Juve che per quanto io odi ma sportivamente anche se la maggior parte rubati ci surclassa.

  19. Finalmente Marione potrà lasciare il microfono e cambiare lavoro(!); però è indeciso tra operatore turistico e portiere di albergo.

    • li ci vuole professionalità al massimo bruscolinaro, ma qualche dubbio mi rimane anche per questo

  20. radio romane penose……ieri da una parte c’è una squadra che ha in panchina Kop,cambiasso e kouli…dall altra ce ne una che mette Nelson,Gourma..e shomu…Gourna.poteva andare in porta se non fosse che sbaglia completamente inpatto sulla palla .Buon punto …occasioni da goal alla pari ….anzi …..x il resto senza Dybala e Salmk…che devi fare .Sento tante critiche a Dowbik che da un cioccolatino a Cristante e sta facendo una prima annatta ottima …ma una cosa il Bonus punizione di Parma di Soule quanto dura?
    perché quello che fa lui in campo lo posso fare io a 60 anni.. ossia me finto da solo ….e la passo indietro …. inguardabile

  21. Dovbyk è stato bocciato dal mitico Piero Torri, occorre fucilarlo immediatamente, nonostante 11 reti in una squadra con molti problemi (e, aggiungo, che il bellissimo assist messo sui piedi di Cristante non è propriamente una cosa da pippe). No, vabbè, e pensare che uno simile lo paghiamo con il Reddito di Giornalanza reimposto agli italiani dopo la sua meritoria eliminazione da parte dei grillini. Poi sono arrivati quelli capaci a rimetterlo e noi persone normali dobbiamo alzarci ogni mattina per sostentare ‘sta rumenta…

    • però in 2078 minuti giocati , 27 partite , parlo del solo campionato , ha segnato 11 gol ( tanti quanti orsolini che è un’ala ) , un gol ogni 188 minuti

    • @Achille
      vero quello che dici, del resto sono numeri e come sappiamo i numeri non mento mai.
      Comunque, se guardiamo la classifica dei marcatori del campionato ci accorgiamo che gli attaccanti che hanno fatto più gol di Dovbik sono soltanto Retegui, kean e Thuam.
      Per essere al suo primo campionato in serie A secondo me finora non ha fatto male, il problema è che per come gioca la Roma lui si ritrova a giocare sempre con le spalle alla porta, e così è difficile fare gol.

  22. Amico Petruzzi, se il Milan vince la coppa Italia e rimane all’ottavo nono posto come ora, chi arriva sesto va in quel cesso di coppa che si chiama conference League!
    Pienamente d’accordo con Rossi/ Piacentini, una partita da vincere e non ci hai mai provato seriamente ,e dopo il pareggio ci stava tutto il tempo, soulè che fa il terzino su Yldiz che vuol dire ? Così mancini si è liberato della marcatura di un avversario scomodo e nemmeno andava a prendere Nico che all’inizio ci ha fatto vedere i sorci verdi. Questa era la Juventus più battibile degli ultimi anni e gli abbiamo consegnato la partita sperando in qualche ripartenza ,che per carità ci poteva pure stare, ma negli occhi rimane una prestazione incolore e ora devi vincere la prossima coi cugini e non sarà facile.

    • Gnogno, non so che partita hai visto, ma la giuve ci stava con tutti i sentimenti… Chi ti dice che se l’ avessimo interpretata diversamente avremmo vinto? Secondo me anzi avremmo avuto più pericolo che opportunità. Le squadre si sono equivalse come impegno e determinazione, mannaggia al cambio di panchina! Con Motta lì seduto non sarebbe stato lo stesso. Comunque contro gli zampognari avremmo dovuto vincere comunque, per mille ragioni.
      FR

  23. Il commento di Zenone mi fa riflettere…
    Non ho ben capito però dove siano i segnali di quanto affermato, o forse è proprio quello il punto, non si vedono i segnali della Società (e allora ti darei ragione).
    Lo scrivo davvero con perplessità, non che non condivida ma neanche ti sto dando ragione.
    Ripeto, mi fa rifletyere.
    Certo che sarebbe inquietante e non poco!
    Spero, a sto giro, ti stia sbagliando Zeno’, più che altro per il bene della nostra amata Roma.
    Comunque non manca molto, presto si scopriranno le carte, e come fu per il Milan con Maldini, le risposte alle mie domande me le daranno LE SCELTE DI RANIERI…!
    Incrociamo le dita.
    FORZA ROMA

  24. Corsi ma si e’ smentito sulle sue facolta’ mentali, partita penosa?..dove?..la Juve abdava a mille e l’abbiamo ripresa, mostruoso Svilar, quando il rinnovo?

  25. togliete le sostanze psicotrope a Mario Corsi. se continua così si può fare del male veramente, chi gli vuole bene je tolga il vino e si acceriti che prima di parlare non si creda il fatto quotidiano……..

    • ha cercato anche la giocata impossibile ed è stato bravo svilar che ha mandato il pallone in angolo ; sarebbe stato un bel gol

  26. ai Friedkin non frega un caz… perché hanno preso la Roma? non potevano prendersi una squadra americana oppure occuparsi di altri sport?

  27. saranno pure esagerati gli applausi dei tifosi , ma il secondo gol di roma dundee , quello della stoppata di petto spalle alla porta , giro su se stesso e tiro nell’angolino , nonostante la marcatura ancora lo ricordo

    • perché, i colpi di testa?
      quanti centravanti oggi hanno quel colpo di testa nelle loro corde?

  28. fa bene Ranieri a prendere le distanze da Gianni e Pinotto perché sennò poi i prossimi fallimenti glieli accollano a lui

    • Vero. Il problema è che nessuno protegge più la Roma, se lui fa solo il consigliere, ruolo che, anche in passato, ha ampiamente dimostrato la sua inefficacia.

  29. caro Corsi la confusione è solo nella tua testa. Ranieri si sta giocando il quarto posto dove siamo ancora in corso perchè ci sono ancora molte partite e molti scontri diretti. a mio parere se battiamo la lazio ci giochiamo tutto a bergamo l’11 maggio

  30. juve che ha speso una valaga de soldi e si vede ….ha la rosa x essere li a lottre x lo scudetto e se non è li è solo e soltanto perchè ha perso punti contro squadre mediocri.
    Swuadra tecnicamente e fisicamente alla pari dell ‘inter cioè Kop,Cambiaso Kouli in panchina?
    Noi Nelson Gourma shomodow…ahahahah ma lasciate perde e fate un monumento a Ranieri.

  31. Caro amico della Sardegna, deduco che entrambi amiamo la statistica e se vado a vedere la classifica degli scontri diretti vedo che abbiamo fatto 9 punti in 11 partite, vincendo solo il derby e in questa miniclassifica siamo pure dietro il Milan che ne ha 10 ma in più partite ,credo 13 . Questo è il trend da cambiare se no dal sesto posto in giù è garantito per anni.

  32. Certo che con questi opinionisti radiofonici siamo messi proprio male, purtroppo influenzano platee di ascoltatori , quando si parla di piazza difficle . eccola è questa ! Dopo 14 risultati positivi pareggiamo con la Juve, oh la Juve non pizza e fichi, però non va bene dovevamo vincerla , ranieri parla male, Ranieri sbaglia i cambi, e titi e tito … io le radio le ascolto sempre meno, anche perchè parlano 5 minuti e dicono cavolate e poi ci sono dieci minuti di pubblicità… ascoltarle è diventato faticosissimo.

  33. trovo incredibile che con 15 risultati utili consecutivi con 7 vittorie di fila, si facciano tutte queste congetture per un pareggio. eravamo due punti sopra la zona retrocessione e adesso facciamo gli schizzinosi. Ma questi sono seri quando parlano? Ci lamentiamo per un pareggio, per come eravamo conciati… oh sveglia che non siamo il Real Madrid. Piedi a terra e andata a sputare fiele e veleno da qualche altra parte.

  34. il problema di Roma è che parlano tutti, soprattutto chi non ne ha le competenze , ma se le attribuisce attraverso il microfono di una radio.
    Un consiglio?
    Sceglierei un lavoro e andate a lavorare.

  35. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome