ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Roma Radio): “La Roma nel primo tempo ha capito cosa doveva fare e c’ha provato, trovando un gol da manuale di Pellegrini. Nel secondo tempo lo Shakhtar mi ha fatto un’ottima impressione, secondo me ha fatto un’ottima partita, e la Roma è stata brava. Si è abbassata quando si doveva abbassare. El Shaarawy ha cominciato a capire come dettare il passaggio, e ha segnato un gol strepitoso. La Roma si porta a casa un punteggio molto largo. Ho sentito parlare di impresa del Milan, ma secondo me vale molto di più il 3 a 0 della Roma che l’1 a 1 dei rossoneri a Manchester. Fare 3 a 0 contro lo Shakhtar non dico che è stata un’impresa, ma una gran cosa. La Roma non ha mai superato gli ottavi di Europa League nella sua storia. Il passaggio del turno non è scontato, loro in casa sono molto forti, ma ora siamo 75-25%, ma forse anche 80-20%. Non mi sento sicuro, ma largamente rinfrancato…”
Iacopo Savelli (Radio Radio): “Non mi aspettavo una vittoria così ampia. Ora non pensiamo già di essere al sorteggio dei quarti. La rimonta è molto difficile, ma non impossibile. Lo Shakhtar oggi sembra una squadretta, ma non lo era. Io mi aspettavo questo tipo di partita, secondo me loro sono stai presuntuosi, la Roma negli spazi si esalta… Cristante è stato straordinario nel ruolo di finto stopper, mi è piaciuto tantissimo. La squadra è in crescita, la cosa più importante l’ha detta Fonseca quando ha detto di star imparando tantissimo, non mi era mai successo di sentirlo dire da un allenatore…”
Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Serata splendida in tutto e per tutto. Bravo l’allenatore, si è visto che la partita era stata preparata in modo perfetto. Bravissimo Pellegrini, prova magistrale. Lui queste cose le sa fare, e la prova di ieri deve diventare la regola e non l’eccezione. Karsdorp? Secondo me è ancora al 60-70% di quello che potremmo vedere. C’è stata empatia tra panchina e campo, tra chi entrava e chi uscita, El Shaarawy entra con un piglio diverso e si vede che sta migliorando. Non poteva essere quello visto domenica scorsa. Di Mancini ormai è inutile parlarne…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Quando a inizio partita ho visto questi ragazzotti dello Shakhtar giocare con la difesa così alta, ho capito che avremmo vinto. C’è un po’ di delusione, pensavo un 4 a 0 e invece è finita 3 a 0. La Roma perciò si qualifica, corna facendo, ma insomma non scherziamo… Ieri serata tutta di marca Fonseca-Pellegrini. L’allenatore ha indovinato benissimo tutti i cambi. Le cose non sono ottime, ma di più. L’unica nota negativa di ieri è Borja Mayoral: il peggiore in campo, mi dispiace, ma questa è la verità. La continuità della squadra in queste partite, la voglia di vincere, di essere uniti, si è vista. Questa cosa gliela doveva inculcare l’allenatore, beh ultimamente la Roma ce l’ha. La domanda ora è: possiamo aver sbagliato qualche valutazione?… Fonseca ha capito che in Italia non si può giocare così, come invece pensava di fare ieri Castro. Ha fatto gli stessi errori che faceva Fonseca la prima giornata di campionato…”
Massimiliano Magni (Rete Sport): “Bene, bene, bene. A parte il risultato s’è vista un’anima in questa squadra, e ora speriamo che duri. C’è sempre stata massima concentrazione per tutti e novanta i minuti. Poi ci sta che concedi anche qualcosa, anche perchè parliamo dello Shakhtar e non degli ultimi arrivati. Ora vediamo se col Parma hai la maturità mantenere questa concentrazione, perchè se la perdi, perdi anche il quarto posto. Ecco perchè quel test sarà importantissimo secondo me. Karsdorp? Un giocatore che comunque ti dà sempre il 6-6,5 a campionato ti dà un valore enorme. La qualificazione? Per me non c’è storia, ormai siamo passati…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Posso dire senza tema di smentita che se la Roma entrasse in campo sempre con quella concentrazione, non farà più le figure fatte contro Spezia, Napoli, o nel derby. E’ una squadra che ha qualità, e se è così determinata non può fare certe figure. Speriamo che si sia fatto un salto, e ieri la Roma si è data una bella mano. La qualificazione non è già conquistata. Dopo Roma-Napoli avremo un’idea più concreta di quali sono le nostre ambizioni in questa stagione, è una svolta fondamentale della stagione. Quattro punti tra Parma e Napoli? No, devi fare il dovere tuo, devi fare sei punti…”
Dario Bersani (Rete Sport): “Difficile chiedere di più alla Roma, avrei voluto vedere qualche gol in più, ma ieri la squadra ha fatto in pieno il proprio dovere. E’ una Roma dall’anima italiana. Ci sono giocatori che costituiranno il nucleo fondante della squadra del futuro. Io mi auguro che qualche straniero venga allontanato, e possa anche essere infoltita questa colonia azzurra. L’importante comunque è che arrivino giocatori forti… Mancini ormai s’è preso la Roma, è una colonna di questa squadra. Spinazzola è un altro titolare inamovibile, ma perchè Cristante non è un titolare? Poi ci sono Pellegrini, El Shaarawy, Zaniolo…”
Marco Juric (Rete Sport): “E’ importante avere questo blocco di calciatori italiani anche per un discorso di identità. Anche per chi arriva da fuori è importante arrivare in un gruppo con forte prevalenza italiana. E poi le squadre vincenti hanno sempre basato le proprie vittorie su un blocco italiano. Ora la nazionale azzurra ha un blocco romanista. La Roma mi sembra che ci sia con la testa, c’è uno scatto di fiducia nella testa dei giocatori, e ieri lo hanno dimostrato…”
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Ragazzi, ma che Roma è? Ai giallorossi do un 9,5 per la partita di ieri. Ma che devi fare più di tre gol senza incassarne nemmeno uno? Tre gol italiani, grandissimo Pellegrini, ma anche Mancini. Per me come difensore italiano non ne vedo di più forti. A me piace tantissimo… La squadra sta molto bene anche dal punto di vista atletico. Ha ridicolizzato una squadra importante d’Europa. Fonseca è un allenatore che comincia ad avere un suo perché, la vittoria di ieri sera è anche merito suo. Ora la Roma ci deve credere alla vittoria dell’Europa League…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Voto alla Roma? Mi accontentavo sempre del sei a scuola, figuriamoci se sono largo di maniche… Comunque darei otto. Lo Shakhtar però ieri sera è stato deludente, c’ha messo del suo. La Roma ha capito che era la partita giusta per buttarsi negli spazi, e lo ha fatto con grande qualità. Ha interpretato bene la gara e ha ritrovato un ottimo El Shaarawy. In difesa qualche sbavatura, ma Pau Lopez per una sera non ha fatto cavolate, ha fatto il suo. E’ andato tutto per il meglio, tranne l’infortunio a Mkhitaryan: io non lo avrei fatto giocare… Il campionato? Inevitabile che qualcosa lasci, ora Fonseca deve centellinare i suoi giocatori. Davanti è messa male, Mayoral è in calo, Dzeko deve rientrare e Mkhitaryan si è fatto male. Fonseca? Aspetterei la fine dell’anno e di vedere cosa hanno in mente gli americani…”
Xavier Jacobelli (Radio Radio): “Alla Roma do nove. Il successo di ieri è molto importante, la squadra ha giocato una partita perfetta. Pellegrini è stato il migliore in campo, ma tutta la squadra ha offerto una grande prestazione. La qualità della formazione di Fonseca è cresciuta nel tempo, e vincere 3 a 0 contro una squadra esperta come lo Shakhtar non è un risultato banale. La Roma merita tutti i complimenti. Questa vale come una vittoria contro una big, lo Shakhtar ha battuto il Real Madrid. E’ una vittoria che si carica di grandi significati. La prestazione di ieri conferma la caratura internazionale della squadra…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Una grande Roma, voto? Otto… Dei giallorossi mi è piaciuto tutto, la partita l’ha cominciata subito, senza aspettare. Il gol di Pellegrini è bellissimo come l’assist di Pedro, che ne ha fatti tantissimi di assist. El Shaarawy è ritrovato, ha fatto un gol bellissimo. E’ una Roma col vento in poppa, ai quarti c’è arrivata dai, secondo me la può vincere l’Europa League. Le altri squadre sono forti, ma sono così travolgenti, l’abbiamo visto ieri in Manchester-Milan. L’Europa League può toglierti qualcosa in campionato, ma sei nei quarti ed è una cosa importante. E’ un rischio che va corso, chi non risica non rosica. Fonseca? Non siamo noi che l’abbiamo messo in discussione, ma la società…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “Voto alla Roma? Otto. Ha giocato una grande partita, e non dobbiamo commettere l’errore di pensare che sia uno Shakhtar modesto. L’infortunio di Mkhitaryan però si rischia di pagarlo. E’ una squadra che sta crescendo, e sta tenendo botta in campionato nonostante le fatiche europee. Qualcosa può pagarla in campionato se andrà avanti in Europa, servirà il giusto equilibrio…”
Redazione Giallorossi.net
Sono anni che urlo di voler una finale di EL, e con pallirchio non era possibile…continuo a tifare pur di arrivare a sta benedetta finale, il mio tifo è vivo esclusivamente per le Coppe Europee, competizione che mi affascina dal punto di vista sportivo!
Con pallirchio siamo arrivati a una ‘nticchia da una finale di CL, almeno questo riconoscilo.
Alexander Arnold e le sue parate miracolose…
….A noi c’ha rovinato la fuga dei cervelli so rimasti solo quelli con la penna in mano che non sanno nemmeno da che parte scrive
No, non avete sbagliato qualche valutazione, avete sbagliato mestiere…
Aoh ma Melli che fine ha fatto?!…
I ragazzotti dello Shakhtar
Quando a inizio partita ho visto questi ragazzotti dello Shakhtar giocare con la difesa così alta, ho capito che avremmo vinto.
I ragazzotti dello Shakhtar
hanno picchiato duro Inter e Real Madrid.
Invece di rimpiangere sempre la pizza con la mortazza, bisogna dare quando ci sono i giusti meriti alla Roma
Lucaaaa ma che dici… Era na squadretta eliminata dalla Champions… I campioni di Italia dell Inter giocheranno martedì prossimo contro il Real Madrid a Madrid… Faranno l’impresa.
Finora abbiamo battuto due mezze squadre come Braga e Shaktar.. Non ci esaltiamo… Avessimo beccato il porto era tutta naltra storia… Altro che braga quelli so I più forti di Portogallo gli hanno dato 20 punti al braga.
È stata sfortunata la Juventus ad incontrarli.. Se avessero beccato il braga altro che il 4 a 0 aggregato nostro… Gli facevano il ciulo a matrioska.
A Mariolone sai quando gli sta rodendo….
Però proprio non ce l’ha fatta a non dire qualcosa su qualcuno, tipo a Mayoral
Mayoral ha fatto una partita bellissima.
Non gli ha fatto capire NIENTE alla difesa loro.
Sempre in movimento, sempre disponibile, sempre a proporsi… Gli è mancato solo il gol… Ma quello diventerà un grande attaccante ed il riscatto DEVE ESSERCI.
Quello è un guerriero.
La parte più bella è quando si è detto deluso del 3-0 perchè si aspettava il 4-0.
Ma me sa che col Real non ce gioca l’Inter…
Focolari: “Non siamo noi che l’abbiamo messo in discussione, ma la società…”. Sono senza parole. Altro che senza vergogna, qui si è andato molto oltre. Quale società ha messo in discussione Fonseca questa proprietà o la precedente? Fonseca non è MAI stato messo in discussione dalla società in primis perchè mai nessuno nella società ha mai mosso critiche nei confronti dell’allenatore anzi, le uniche dichiarazioni sono state quelle di massima fiducia in Fonseca. In secondo luogo se veramente la società non avesse avuto fiducia nell’allenatore la squadra non lo avrebbe seguito come sta facendo. Dopo di che, visto che a fine anno l’allenatore termina il contratto e potrebbe, anche lui, decidere di andarsene, mi sembra logico che la società si sia cercata anche una soluzione alternativa. Io devo cambiare la caldaia e l’idraulico di mia fiducia mi ha fatto il preventivo. Sicuramente il lavoro lo farà lui ed in lui ho la massima fiducia ma, comunque, prima di fare il lavoro sicuramente chiederò altri preventivi in giro.
Embè a radio radio lo sport…i fegatini oggi friggono…
Eh Pruzzo da un 8 così va…giusto per accontentarci.
Gli altri due parlano già che dobbiamo vincere la Coppa..
Quell’altro che a ottobre voleva fare il turnover per essere eliminato dalla”Europa League. Oggi e’tutto gasato…
‘A partita nun la so riuscita a vede. Er canale Dtv diceva che era provvisorio e de riprovà più tardi, ma ogni vorta che c’ho provato, gnente. Però m’emmaggino come è annata. Li soliti erori anche su li passaggi corti che m’avrebbero fatto ‘nnervosì. Spina che usa ‘npiede solo m’avrebbe mannato ‘nbestia. L’olannese che va ar contrario m’avrebbe fatto male ar fegato.
Er Pedrito che nun se regge ‘npiedi m’avrebbe fatto venì er chiccherone. Er Pelle m’avrebbe …. come? … è stato er mejo? nun ce credo … meno male che nun l’ho visto, sinnò m’avrebbe fatto rabbbia pe tutte le vorte che nun l’è stato. Vabbè, vor di che me lascio l’incazzature pe ‘e prossime vorte. Ciao a tutti.
Ciao PETRILLO, ieri sera TV8, canale 8 se non cambi la posizione assegnata in automatico dopo la sintonia della tv, era invisibile anche per me (devono aver cambiato frequenza). Ho visto il primo tempo sul sito internet della stessa TV8… Ma, se rifai la sintonia dei canali automatica, ti ritrovi al suo posto l’emittente che darà in chiaro le prossime di Europa League.
Mamma mia Pruzzo, se non ti avessi visto giocare nella Roma avrei pensato che avevi militato nella Lazio. Quando parla c’è da grattarsi. Adesso ci dice che ieri lo Shaktar è stato deludente. Prima diceva che il Braga non era un granchè…
Fatte na risata ogni tanto bomber, capisco che stai in una radio di laziali però dai, una botta di vita di tanto in tanto…
La stampa ed i ” trattori avevano pronosticato la ROMA da Sesto/settimo posto
La stessa squadra SENZA Smalling Veretout Zaniolo Dzeko e con Miky infortunato al 30mo doveva lottare per la salvezza in base al ragionamento.
Non avete sbagliato i pronostici : sbagliano chi vi segue.e chi vi fa lavorare
Il rimpianto e di aver giocato finora SENZA ZANIOLO e con TROPPI INFORTUNI .
Chissà come poteva essere la classifica .
PS chissà ,forse qualche MERITO lo ha anche FONSECA
Io di convinzione, adesso, è volere qualcosa, punto, la mia considerazione su Fonseca non la cambio, è un “baccalao”, ma se porta quella, che è in grado di portarla, gli ucraini, insieme con bilan e manchesrer, erano, le squadre da temere, ma quello che ho visto ieri, mi rende, orgoglioso e felice, SEMPRE FORZA ROMA! ❤️🧡💛
A me rendono felici i tuoi post contro Fonseca: portano veramente bene, continua così ti prego…. 🤣
FORZA ROMA 💛🧡❤
Romulus, per esorcizzare, bisogna provocare….. A parte gli scherzi, Fonseca non mi piace, ma non sono quello di: “Ve lo avevo detto!” adesso, con il rientro di Zaniolo e Veretout, non ha più scuse, non può più tirarsi indietro, se le cose stanno così, se gioca con le carte scoperte, deve portare “QUELLA!” ❤️🧡💛 NON SE INVENTASSE NULLA… ❤️🧡💛
Che avresti detto?
?
La cosa incredibile è che abbiamo stravinto senza Smalling, Dzeko, Veretout, Zaniolo e poi anche Mkhitaryan…
Shhhhhh non lo fare notare, non lo fare notare 😉
#FronteUnicoRoma
#HastaLaVictoria
Con tutta sta gente in campo, finiva 6-0 per noi. A Castro dovevano ricoverarlo poi..
Furio Focolari: Fonseca? Non siamo noi che l’abbiamo messo in discussione, ma la società…”
Ma quando è successo?, in che occasione?
Le voci che girano da tempo sui tecnici contattati o nella “lista dei desideri” non sono mai state smentite ufficialmente dalla Società, come spesso si è visto fare in altri casi, probabilmente per ragioni di opportunità, ma questo basta e avanza per attribuire alla Società stessa tutta una serie di dubbi riguardo il tecnico, cosa che in sé è legittima, ma di sicuro non aiuta l’interessato a sentirsi con le spalle coperte.
Che la società non si esprima praticamente mai su qualunque tema, fino a cosa fatta, é ormai noto. In effetti però l’unica cosa che possiamo dare per certa é che al MISTER il contratto scade a giugno e tutti gli altri contratti dell’area tecnica sono rinnovati o in fase di rinnovo, quindi (almeno per prassi consueta nel calcio) se non in é in discussione siamo lì. Sicuramente nella mente dei FRIEDKIN’S esiste la possibilità di cambiare.
Mai, nessuno ha mai aperto bocca contro FONSECA. In primis i FRIEDKIN
Un 3-0 si ribalta una volta ogni 70 anni (e noi abbiamo già dato). Terza vittoria consecutiva in Coppa, con una squadra che ci precedeva nel ranking UEFA. Adesso però pensiamo al Parma. Forza Roma!
La partita di ieri è la classica figlia del lavoro che paga.Bravo Fonseca a tenere duro sulle sue scelte tappandosi le orecchie e andando dritto al sodo.Ieri ha vinto un gruppo in cui sono rientrati tutti i desparecidos e quelli che dovevano essere venduti alla prima finestra di mercato.La competenza dell’allenatore (che non vuol dire che non sbagli mai)è 18 volte superiore a quella dei “commentatori” e 75 a quella di noi tifosi.Chapeau
sono in disaccordo con te solo perchè sopravvaluti i commentatori anche perchè pure se sono competenti tendono ad andare vs la Roma per motivi personali e per linea editoriale
A me questo Shaktar di ieri sera è sembrato una squadra di scarse capacità, e mi sorprendo a ripensare cosa hanno combinato con Real e Inter, risultati di tutto rispetto; spero che la loro serata storta sia tutta “colpa” dei nostri.
La Roma li ha letteralmente ridicolizzati, in parte sicuramente per suo merito, ha giocato una partita praticamente perfetta per l’atteggiamento tattico del suo avversario, ma ha affrontato un dispositivo difensivo scellerato a dir poco; in Italia nessuno gioca così, e chi si avvicina a questo tipo di atteggiamento offensivo mette in campo un dinamismo e una fisicità sconosciuta ai nostri avversari di ieri.
Non siamo ancora in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario, ma è assolutamente confortante vedere che chi non raggiunge un certo livello, o non mette in campo una prestazione di un certo livello, con noi rischia di fare una bruttissima fine.
Il progressivo miglioramento della capacità del gruppo nel gestire le varie situazioni mi pare evidente, per quanto la stanchezza si stia facendo sentire; il tecnico sta ancora evolvendo il suo credo calcistico e sta ampliando le sue opzioni tattiche, come lui stesso ammette, ed è un fatto che mi ispira molta fiducia, perché la squadra lo segue e si dimostra un gruppo unito e disciplinato.
Sarebbe un peccato privarsi della possibilità di verificare cosa potrebbero fare Fonseca e la squadra, quest’ultima opportunamente rinforzata, nella prossima stagione, e mi spingo a dire, per qualsiasi piazzamento e in qualsiasi coppa europea si riuscirà alla fine a raggiungere.
È tutto l’insieme del lavoro svolto da Fonseca che mi spinge a considerare già molto buona la sua prova in questa annata, ricordiamocelo sempre, da considerare di transizione, con una Società in costruzione sulle sue macerie e una disponibilità economica per il mercato del tutto insufficiente, e con una gestione complicata dai casi di spogliatoio che si sono verificati, che il tecnico ha affrontato con coerenza, risolutezza e compostezza, finendo per piegare a suo favore situazioni molto spinose, da persona vera quale è.
Ciao CARLO, sono abbastanza d’accordo con te soprattutto sull’opportunità di rinnovare il contratto al Mister (a meno che non abbiano in mente di portare ALLEGRI, qui alzo le mani). personalmente ho già detto che mi dispiacerebbe “svezzarlo” al calcio vero, per vederne i frutti altrove, e ripartire con un qualunque De Zerbi da zero. Aggiungo che se imparasse pure a variare strategia a seconda delle situazioni, nella stessa partita, a farsi sentire in campo, e migliorasse in particolare nella gestione del gruppo allora con Fonseca (e 2/3 innesti di spessore) possiamo vincere davvero. La ROMA, é un fatto, non dico ieri, ma gioca il calcio migliore in Italia.
Ciao Silvio, condivido in pieno.
@Carlo @Silvio i Friedkin non commentano mai nulla, ma se volete interpretare questa cosa per mettere in discussione Fonseca fate pure…. il mister e la squadra stanno facendo gruppo e vanno avanti per la loro strada, voi continuate pure a denigrare, portate fortuna….
PS: addirittura pensate di leggere nel pensiero dei Friedkin???? che simpatici che siete…..
@ Romulus, giusto per sapere, ma con chi ce l’hai…? Chi è che denigra???
Solkjiaer allenatore del MU, sembra che non vedesse Smalling perché non adatto per impostare da dietro, ottimo difensore ma evidentemente Cristante da più garanzie quando c’è da venire fuori con la palla al piede, o lanciare lungo. sono sicuro che a Donersk giocherà Smalling perché ci sarà più da difendere e in questo e’sicuramente migliore di Cristante. Per quello che riguarda Pellegrini, le migliori partite le ha fatte da trequartista come ieri, e al contrario le peggiori giocando davanti alla difesa, quindi in questo bisogna tirare in ballo Fonseca che lo ha fatto giocare, un po’ come Cristante in un ruolo non adatto. Quindi ieri Pellegrini e’tornato alla normalità, era prima che era un pesce fuor d’acqua.
Sig. Mario Corsi(er prezzolato de Lotito)non sei neanche capace di fare un mea culpa sulle tue valutazioni di squadra e allenatore.
Tue parole= possiamo aver sbagliato qualche valutazione?
Hai sbagliato valutazioni……
Il gruppo è formato da uomini che lavorano e che come tutti a volte possono sbagliare.
Fammi un favore smetti di commentare la Roma e pensa alla tua vera squadra LA LAZIE.
Con Belotti il gruppo italiano si infoltirebbe … acquisto che spero … con l’inserimento di due giocatori internazionali di livello la Roma potrebbe competere su tutti i fronti per vincere … Fonseca l’ho sempre difeso, per me sta facendo un grande lavoro ed è una persona seria … il gruppo si vede che è unito e lo segue … avete visto come i giocatori dello Shakhtar lo abbracciavano a fine partita? Questo fa capire lo spessore dell’uomo, perché quegli abbracci sono anche di riconoscenza … ha dovuto fare fronte per un anno ad una società mancante che era in vendita, ha fatto fronte all’assenza di un DS per quasi un anno dovendo affrontare da solo la situazione covid … chi ha fatto calcio sa cosa vuol dire non avere un DS e una società vicino … e quante energie ti toglie la mancanza di entrambe perché rischi di perdere lo spogliatoio e sei alla mercé dei media e di tifosi da bar … poi … se questo è un progetto, portiamolo avanti perché la squadra è da mesi che dimostra che ha un’identità, ed è merito dell’allenatore … a Roma abbiamo sempre la brutta abitudine di buttare tutto a mare senza aspettare … abbiamo perso male contro le grandi? Vero, ma arriveranno anche le vittorie, e la vittoria di ieri è stata contro una grande squadra, va dato merito ai giocatori e all’allenatore … pertanto, la Roma ha un’identità molto forte a livello internazionale e nulla è precluso in EL, così andiamo a passare questo turno in Ucraina con la giusta concentrazione messa in campo ieri (perché la squadra ha dimostrato di poterlo fare, proprio come le grandi squadre), poi vedremo chi sarà il prossimo avversario e pensiamo alla prima sfida … step by step … proviamoci … daje Roma!
Apprezzo il tuo entusiasmo, ma vincere una battaglia non significa vincere la guerra. Alla fine rimarremo con un pugno di mosche in mano come lo scorso anno. Poi Fonseca sarà la migliore persona del mondo, ma per portare trofei a Trigoria, in panchina ci vuole altro,naturalmente se sbaglio recitero il mea culpa…
Ma basta!!!!!!!!
dire che majoral è una pippa significa non aver mai giocato a calcio , nemmeno per sbaglio nel cortile , solo chi ha giocato sa quanto possa essere fastidioso per chi difende un attaccante che ti corre di continuo con scatti improvvisi , se da dietro ci si inserisce spesso e con sucesso è anche merito di chi te lo permette e lo agevola l’inserimento , non guardate solo se uno segna o meno , c’è molto altro nella lettura di una partita .
Bravo, spiegato anche a king……
Focolari, ecco cosa significa avere la faccia come il didietro
Sorry, era spiegalo anche a king
Yellow Redman, non capisco che c’entro io con Mayoral, e quali spiegazioni dovrei avere. Qui ve la cantate e suonate da soli!
Daje Mayoral!!
Daje Tutti!!!
Daje Roma!!!!
abbasso Corsi!!!!
Zen, non potrei essere più d’accordo, i succo di quel che hai spiegato l’ho scritto anche io ieri sera, con Mayoral in campo tutto l’attacco ha cominciato a girare meglio, i nostri in avanti hanno avuto vita molto più facile e la difesa dello Shakhtar ha visto i sorci verdi.
Il ragazzo non ha una gran tecnica di base, ma il suo lavoro lo fa, e anche bene.
è vero , mi sono rivisto alcune partite con majoral titolare , sono un patito della tattica , è impressionante i movimenti che fa e come allunga improvvisamente le difese avversarie , crea molte volte l’opportunità di inserimento da dietro , ovviamente può e deve migliorare per diventare un top player ma è sulla strada giusta , lo fanno anche altri attaccanti anche se in modo diverso ma è impressionante la sua continuità nel farlo , decine di volte a partita , è sfiancante per chi difende e lui non sembra risentire dello sforzo , con maggior esperienza sarà di sicuro ancora più letale , consiglio davvero dalle prossime partite di guardare i suoi movimenti senza palla , è una goduria . Dzeko è ovviamente bravo anche lui ma più a far salire la squadra , in determinate partite è importante anche questo .
sempre a sparare sulla croce rossa………Borja Mayoral vabbe non ha segnato ma l avete vista la partita? gli sono mai arrivate palle giocabili? NO ha partecipato al gioco corale della ROMA? SI e allora se non gli arrivano palle giocabili com esi pretende che segni?
Secondo me anche se avessimo LUCACU dopo 2 3 partite che non segna gli faremo le pulci
e che cazzo ha vinto la ROMA e cissenefrega se l’ attaccante non segna anch se ad oggi ha segnato piu’ di Dzeko
Basta con e questo e’ na pippa e quasto e’ scarso q questo e’ un fenomeno perche’ se giochi a quei livelli non sei una Pippa
Ha sbaiato a stoppa’ una palla facile facile co’ la porta vota… Che dici, è una “palla giocabile”? Dire che ha giocato male non significa mancare di rispetto a nessuno, ma prendere atto di alcuni ” limiti” di questo giocatore, tutto qui. Non pijate subito d’aceto e guardatevele con un po’ di obbiettività le partite. Anche quelle della squadra che tifiamo.