ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Gasperini? C’ho lavorato, e da più parti mi sono arrivate conferme sul fatto che quell’apparente compostezza sulle dichiarazioni del tecnico piemontese nasconde che stanno in realtà volando gli stracci… La Roma non è una società. E’ più vicina a un ristorante, dove c’è Friedkin che è il proprietario e gestisce tutto lui. E lo fa pure a distanza. In mezzo non c’è nessuno, si passa direttamente al cuoco, che è Ranieri. La Roma non è una società, che prevede amministratori delegati, dirigenti, tutta gente che non c’è più. Tra poco devi entrare a Trigoria e chiuderti il cancello da solo…Allegri, Ancelotti, Gasperini, Klopp, hanno dato il meglio in società strutturate. E se i Friedkin vogliono prendere un allenatore così per far calmare la piazza è un altro dramma, come è successo con Mourinho, un altro che ha bisogno della struttura…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Su Gasperini ho dei forti dubbi. Premessa: la Roma nella situazione in cui sta non può fare troppo la schizzinosa avendo avuto Juric e prima De Rossi, che era all’inizio della sua carriera. E se viene Gasperini non è che staremmo in mano a uno scemo. Detto questo, ho delle perplessità sul fatto che uno come Gasperini possa trovare le condizioni giuste per fare quello che ha fatto a Bergamo con l’Atalanta. Perchè io ho dei grossi dubbi che possa venire in questo spogliatoio a dire a Dybala o a Paredes: “Voi non giocate perchè non correte abbastanza in allenamento“…purtroppo la piazza è un fattore, e lui se non ha alle spalle una struttura che lo sostiene non penso che possa essere l’allenatore giusto per la Roma…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Ritorno di De Rossi? Da quanto ne so io no, lui sta già lavorando per la prossima squadra… Gasperini? Secondo me si sottovaluta il suo status attuale, Gasperini non è un allenatore emergente, ha uno status elevatissimo, è molto stimato in Europa. Se lo prendi è per puntare ai primi 4 posti, mica per arrivare ottavo…per lui, come a qualsiasi altro allenatore prenderanno, l’obiettivo sarebbe tornare in Champions. La Roma adesso Roma è un club da allenatore di ottimo livello, ma non il top assoluto che c’è, perchè tu non sei un top club…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Gasperini ha vinto, ma ha fatto bene solo in quella piazza lì e in quella realtà lì, ed è arrivato a quei risultati solo a una certa età…i dubbi ti vengono. Se vuoi prendere uno di passaggio, come fece Sensi con Zeman prima di prendere Capello, allora va bene, può anche darsi che vogliano fare così…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Gasperini ha fallito all’Inter? Ma ragazzi, parliamo di 20 anni fa, di una squadra che aveva vinto tutto ed era spremuta…Lui ha portato l’Atalanta a competere per vincere, e ha anche vinto…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Ci problemi per lo stadio, ma io vedo altri problemi quando leggo che si rinnovano i contratti di Paredes, Svilar, El Shaarawy, addirittura si parla di Celik…La tragedia che si può sviluppare in questo momento è il revisionismo di tutto l’anno: “Però non c’era Ranieri…”, “Juric era una pippa…”, “De Rossi era una pippa…“, “Mourinho era vecchio, e questi calciatori sono forti“…e allora giù rinnovi. Ecco il revisionismo su tutti i giocatori…Sapete come va a finire secondo me? Che alla fine rinnoverà per due anni pure Pellegrini e va in panchina, e forse pure Cristante…ti posso dire che qua rinnovano tutti?…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Rispetto a prima ci sarà un cambiamento che non è da poco: l’anno prossimo non ci sarà più la vecchia guardia…I fatti ci dicono che Ranieri non ha più messo Pellegrini al centro della Roma, ma è un’alternativa di questa squadra. Quindi ora non è più la Roma di Pellegrini, ma di Dybala, e quindi forse una mini-rivoluzione ci sarà…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Paredes e Dybala sono i leader di Ranieri, non a caso sono andati loro a chiedere che Ndicka potesse avere il giorno di permesso… La questione di Paredes è stata un po’ troppo mediatica, è stata spinta in Argentina e noi gli siamo andati troppo dietro. Lui nella mente aveva l’idea di tornare in patria, ma ha capito che non ci sono le condizioni, né adesso né a fine anno, e lui con Dybala hanno scelto di restare ancora a Roma e di diventare i nuovi leader di questa squadra…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Riscattare Saelemaekers? Dipende da quanti soldi ti chiedono…io non so se sarà titolare nella squadra del prossimo anno che vuole fare la Roma. Anche su Soulè, per quello che è costato mi aspetto una potenzialità diversa. Io non lo vedo titolare, a meno che non vuoi competere per le posizioni di quest’anno. Ranieri li ha messi in piedi tutti, ma non deve ingannarti in vista del prossimo anno. Paredes lo stesso, ha dei limiti, gioca un calcio che hanno in pochi, ma devi pensarci bene e considerare anche il fatto di poter trovare un altro calciatore…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Saelemaekers e l’accordo tra Roma e Milan la scorsa estate? Un tempo la stretta di mano era un timbro alla ceralacca, ora invece un po’ meno. Se l’accordo originario era otto milioni è un prezzo buono, ci può stare, il belga è un generoso, è un calciatore che in una squadra che punta a posizioni medio-alte ci sta benissimo. Su Soulè, vorrei ricordarvi che i difensori del Monza gli stavano a due metri, senza che nessuno lo contrastasse, e va rivisto contro difese che ti ringhiano addosso. Shomurodov lo terrei assolutamente, la Roma ha bisogno di calciatori che diano l’esempio, cosa che non ha fatto Paredes…ricordiamoci cosa non ha fatto l’anno scorso, e quello prima con la Juventus. Sa giocare a pallone, ma il suo impegno è limitato e io ci penserei bene prima di rinnovarlo…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Rinnovo a Svilar a due milioni come Pisilli? Forse prende troppo Pisilli. La Roma deve fare di tutto per tenere Svilar, su questo non ci sono dubbi. Però poi non lamentiamoci che la Roma ha un monte ingaggi dove calciatori normali prendono 2-3 milioni di euro…lui è giusto che li prenda, ma se prende 2 milioni sono già una grande cifra. Se poi prende 4 sono contento per lui, ma a me oltre 2 milioni mi sembrerebbe un’esagerazione…”
Redazione Giallorossi.net
Io jeri ho letto di parecchia gente con la calcolatrice per fare una tabella Champions. Dài, ragazzi, ma siamo proprio sempre i soliti, a Roma… Pijiamo quello che viene che è già grasso che cola, ricordandoci che stiamo affrontando la parte facile del calendario.
Poi ho letto di tanta gente che fa la schizzinosa su Gasperini, però prima diceva che Juric era uno che si faceva rispettare. Anche qui, un po’ di coerenza. Gasperini se ha le spalle coperte dalla presidenza fa quello che gli pare, mette pure fuori rosa Dybala se pensa che sia meglio, iniziò con Gomez che allora per la Dea era tutto. Gasperini? Magari. Ma per adesso pensiamo al Como, nun c’allargamo come co’ Soulé, che improvvisamente è diventato Maradona. Che, a proposito, a me come si muove Baldanzi mi ricorda davvero tanto Dybala, quello scatto, il modo di sgusciare, magari cresce ancora un po’ e viene fuori davvero un bel giocatore.
Su Mile, le squadre forti si costruiscono innanzitutto sul portiere e sulla punta, quindi dateje li sordi che chiede e bòna lì, che se avemo dato 5 mijoni al 7 pe’ 5 anni, per un portiere forte per davvero 3 o 4 glieli possiamo garantire.
…Ciao 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️…arrivare in UCL non è facile. Non credo perderanno il posto oggi occupato le prime 3 e la quarta sarà la Juve.
Ma se ( esce una spagnola nello scontro diretto UCL, lo UTD elimina la Real Sociedad in EL!… e soprattutto noi passiamo ai quarti) rispunta il 5 posto utile: a quel punto oggi siamo in corsa, in ritardo ma non fuori.
Parte facile del calendario okay ma i risultati delle ultime 2 di A, l’ultima soprattutto… davvero è facile e per chi? Ora si devon salvare e diventerà una trappola per tutti (al netto del Monza decimato).
GASPERINI per me mai.
Intanto dovresti rifare buona parte di squadra, ma soprattutto è incapace di gestire giocatori importanti. E pure quelli che lo diventano.
Il caso Lookman è solo l’ultimo di una collezione di scalpi. Infatti se resta a Bergamo non resterà Lookman.
Io non voglio uno che tratti DYBALA come uno qualunque perché non è uno qualunque.
E, soprattutto, non penso che migliori il rendimento.
Ricordi bene il Papu Gomez…
Sapete la dote migliore di Claudio RANIERI (tra tante) per me? L’EMPATIA che crea nel gruppo e tra lui e i leader come i più giovani. Questo fa classifica e ti porta a vincere, è l’esatto opposto del torinese.
GASPERINI a Roma non vince mai al primo anno. Più facile che la faccia a pezzi.
Valorizza i giocatori? e chissenefrega… dobbiamo tenerli non rivenderli, e poi come? Vanno fuori da BERGAMO e non se ne salva uno…🙂… e nemmeno sempre, vedi ZANIOLO come l’ha valorizzato. In ogni caso rispetto a ROMA, BERGAMO è un paesello ridente della grassa alta Italia.
Pure MAZZONE era uno tosto, ma c’è una per nulla sottile differenza tra esser tosti ed essere tipo Gasperini.
Immaginatelo a ringhiare ogni ispezione antidoping o col trattamento arbitrale tipico alla Roma. RANIERI ha fatto caos 1 volta in vita sua (con STIELER) questo lo farebbe ogni 2 gare.
E chi viene a giocar con lui? Ve lo immaginate uno forte che viene a ROMA …perché c’è l’amabile GASPERINI ?
Con questo a ROMA fanno festa solo le radioromane. Vada a vincere a MILANO o TORINO… sono curioso.
Ricordati amico mio che se SOULE ‘ non è MARADONA, ovvio, o DYBALA, nemmeno BALDANZI è DYBALA di sicuro.
@Sardegna, ovvio che Baldanzi non è Dybala, però ad esempio l’accelerazione prima di essere sostituito nella partita contro il Monza è tipica di Dybala. Ha quelle movenze, poi per diventare come l’Argentino ce ne corre, comunque va anche detto che è ancora abbastanza giovane. Sta crescendo.
Sul resto, il discorso che fai su Gasp vale per qualsiasi altro allenatore, quindi, a quel punto… Mou a Roma è stato tartassato dal punto di vista arbitrale, quando stava all’Inter invece veniva trattato coi guanti. Il discorso lì è a monte, puoi anche metterci Guardiola o Ancelotti. Idem per i giocatori che arrivano, certo, se hai Mou magariu sono incentivati, ma se non giochi la Champions non viene nessuno lo stesso.
Gasp le squadre le fa correre e giocano bene, abbiamo dei giovani, se l’alternativa è il minestraro Allegri, che vuole un progetto che non possiamo permetterci, o Sarri, che è un Gasp in minore, allora tanto vale. Adesso va bene tutto, ma non possiamo dire che Gasp fa bene solo perché aveva Panoramix con la sua pozione, dài.
Baldanzi a me più che Dybala, che ha un’altra struttura fisica, ricorda quei piccolini dalle gambe potenti che in questo sport, e specialmente in quel ruolo, hanno spesso avuto successo. È un birillo, fondamentalmente, piccolo piccolo ma è sempre estremamente difficile togliergli il pallone, e questo per me è già un enorme lato positivo
No Idi di Marzo non vale per tutti per me.
…GASPERINI è UNICO e non ha nulla di vagamente simile all’empatia che hanno Ranieri e Mourinho nello spogliatoio.
E il suo rapporto col gruppo non è paragonabile a quel che storicamente (tutti i mister hanno uno sgradito poi) hanno avuto anche gli altri che scrivi tipo Allegri, Ancelotti e pure Sarri.
..Poi se fai una squadra di giovani TUTTA (ma la Roma sarà un mix di giovani ed esperti vedrai, secondo me….🙂) senza teste troppo calde che li manda via in una settimana e non conta quanto sono bravi.
Io non ho mai parlato di pozioni comunque…🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️
smirzo. Mi andrebbe bene pure Gasperini, er carbonaro. Ma la cosapiù importante è che ci sia un piano strategico della società. Gasp tà: ogni allenatore ha le sue esigenze e preferenze. Gasp potrebbe volere certi primavera in prima squadra, e azzardi nomi di diDe Marzi, Sergey Levak,., Martin Vektal, GPiulio Misitano.
Pisilli prenderà l’anno prossimo 1,4ML fino a salire TRA 4 ANNI a 2ML.
Però dobbiamo dire che prende 2ML, boh.
E’ troppo anche 1,4?
E quanto dovevi dargli per farlo firmare scusate?
Ieri ho letto un commento in cui si diceva massimo 1,2-
AH! 1,2 è ottimo, 1,4 è una tragedia….
boh….
un ragazzo di 19anni che ancora deve dimostrare tutto il suo valore dato che è abbastanza discontinuo fare un contratto di 1,4 milioni a salire fino a 2 mi sembra esagerato .
Date un occhiata agli ingaggi che prendono i napoletani ,i caciottari i bergamaschi e poi fatevi una domanda e datevi una risposta .
secondo me un milione a salire fino a 1,5 andava più che bene .
SEMPRE FORZA ROMA!!
@ Danilo: ok, ma allora non li porti a scadenza…
2 milioni cifra giusta solo se di lire
Ed al mese
smirzo. Per quanto abbiamo vissuto in questi ultimi cinque anni, una cosa è certa: nel contratto con un giocatore vanno previsti una serie di fatti consueti, come i rinnovi. La Società ha il diritto a cautelarsi, anche considerando gli imprevisti che potranno esserci; e quindi ci vuole sempre da avere un margine di manovra.
Rossi: “La Roma non è una società, è più simile a un ristorante”.
E lui è un cameriere (più che un giornalista)! Infatti lo conferma all’inizio del discorso: c’ho lavorato…” e io aggiungo: con il penultimo presidente, ristoratore.
Intervento da psicoanalisi…
…che dirti…siamo PRIMI, squadra tutta, in classifica nell’anno 2025 (ormai quasi a marzo, mica al 10 gennaio) e in corsa in Europa dove ne han buttate fuori 3 big di A ieri… e questo si esprime in questo modo.
Rossi non deve preoccuparsi di chiudere il cancello a Trigoria, tanto non ci va più. Ma lui ci andrebbe anche a fare il giardiniere. Prosciutti? Finiti!
…in quel ristorante non je facevano neanche portà fori la monnezza!
ma il signor M. Corsi lo conosce il significato della parola revisionismo? . . . per evitare confusione faccio un esempio: revisionismo e’ quando si cerca di far passare fascisti pet brava gente.
Oppure seghe cosmiche per fuoriclasse……
“…revisionismo e’ quando si cerca di far passare fascisti per brava gente”.
E viceversa.
P.S. “In Italia si sono due tipi di fascisti: i fascisti propriamente detti e gli antifascisti” (Ennio Flaiano, cit.)
i fascisti e i nazzisti sono brava gente in questi tempi purtroppo
@Bolteni, non è che uno prende una frase e ci ha fatto il manifesto. La tua citazione era inserita in un discorso molto ampio, e che dava per assodato che il fascismo DEVE essere un capitolo chiuso e mai più riproponibile. Perché se da quella frase uno ricava una equivalenza allora, permettimi, non ha capìto nulla di quello che diceva Flaiano.
Fave e piccioni👏👏👏👏👏
vale anche x i comunisti
Qui Gasperini dura pochissimo, il tempo di fare un paio di allenamenti dei suoi e una delegazione di giocatori va a chiedere l’esonero. E’ arcinoto, storicamente provato che a Roma ce la prendiamo comoda: allenamenti dosati (a Trigoria) permessi, agi di varia natura. E’ uno, non l’unico, dei motivi che spiegano il nostro palmares. Non proprio ricchissimo.
La Roma è una squadra troppo piccola per un top trainer.
Si parla di ristoranti ma il Pallirchio gestiva un mecchedonalde…
Dobbiamo essere grati a Josè Mourinho e a Sir Claudio per essersi imbarcati in questo putiferio, e c’è anche gente che disconosce il loro operato.
Il livello è mediocre e attira gente mediocre dallo stagista a babbo morto a Farioli, ad allenatori mediocri alla Palladino e alla Montella.
Il punto è anche che la visione di un DT limitato che pensa che fare con la Roma un percorso come Lens e Nizza in Serie A sia un traguardo, il livello è quello!
Signor Rossi se la Roma è un ristorante tu magni a sbafo da sempre, comincia a pagare il conto.
Rossi cameriere? Non sarebbe capace di sbucciare neanche le patate lo vuoi far servire in sala?
Ma nemmeno quando le cose stanno andando per il verso giusto riuscite a stare un poì sereni??? Dico a tutti gli opinionisti o quasi..lasciamo giocare la squadra al meglio delle sue possibilità e ricordate bene che il mister sa il fatto suo…è capacissimo di compiere grandi imprese con i giocatori che ha…godiamoci per ora questo stato di forma psicofisico dei calciatori e vedrete tra qualche mese quali conclusioni trarre…che diavolo!!! Ricordo che siamo in corsa per europa league e piazzamento europeo in campionato!!! Daje Roma Dajeeeeeee!!!!
Racconto per i tifosi: Pellegrini prende 6 milioni ed accetta prolungamento/rinnovo di ulteriori 2 anni a 3,5 ,il giocatore attaccato alla maglia si “dimezza” lo stipendio per amore dei colori giallorossi.
Realtà: Pellegrini prende 4,5 (più bonus) e accetterà stipendio da 3,5 (più bonus) da giugno 26 ,rinunciando di fatto ad 1 solo milione della stagione 25/26,rendendo però più facili i bonus e prendendo un “gettone” da 3 milione alla firma. Ovvero cambierebbe tutto per non cambiare nulla tranne il racconto.
Aggiungo che anche senza gettone rinuncerebbe ad 1 solo milione del 25/26 in quanto comunque a scadenza e 30enne alla data di giugno 26 lo stipendio migliore che gli offrirebbero in tutta Europa sarebbe da 2/3milioni (più bonus).
Chi pensate possa cacciarlo ? Ranieri ? State freschi allora ,tra gente dello stesso mondo e con i soldi degli altri non ci si ostacola “MAI”…..!!!!!
Il vivi e lascia vivere è il motto che fa camminare questo settore specialmente se i soldi da cacciare sono di altri….
Pisilli che corre dietro a tutti senza mai riuscire a togliere un pallone a nessuno e ripartire, un altro che senza quei 2/3 gol fatti non ti accorgeresti nemmeno che è in campo (ha dei maestri davanti in questo) viene omaggiato di 2milioni di stipendio a Roma ,ovvero la fantasyland del calcio.
A parte i campioni da Roma non vuole mai andare via nessuno……
Più che un ristorante un ministero
smirzo. Non capisco chi sia quello che chiami ” un DT limitato”, o forse NON è un nome che hai in mente, ma è solo una tipologia di DT. ?
smirzo. D’accordo con te:su questo aspetto dell’ingaggio Pellegrini è un ottimo esempio in senso positivo.
Che personaggi ma il peggio è rossi da quando a chiuso Roma radio non fa altro che sputare veleno sulla Roma sto personaggio quando ce lavorava parlava bene pure della nonna de pallotta che non la mai conosciuta. A David rossi vergognate.
Potrei essere d’accordo ma leggendo i commenti ci sono esperti su questo sito ai quali i suddetti giornalisti gli potrebbero spicciare casa
Però neanche le basi della grammatica!!!!
Gasperini ? Bisognerebbe capire le percentuali di merito sue , della società e del D.S. che ha comprato i giocatori . Quello che è certo è che , quasi tutti i giocatori che arrivano a Bergamo, se sono ” argento ” , diventano ” oro ” poi, quando vanno via , tornano più o meno quelli di prima .Se fossi sicuro che è tutto merito suo , andrei a prenderlo personalmente , a costo di portarlo in spalle fino a Roma. Zaniolo non rientra nella casistica , il ragazzo ha evidenti limiti nella testa e la famiglia non lo aiuta .
Ha una Società che dice ai giocatori: noi siamo col mister, o fate come dice o ve n’annate. Qui mai vista una cosa simile finora, con nessun allenatore.
“Su Soulè, vorrei ricordarvi che i difensori del Monza gli stavano a due metri, senza che nessuno lo contrastasse”
Non mi piace esagerare sulle giocate dei nostri e sono sicuro che Soule sia bravo ma sono il primo a dire che ne deve magna’ de pagnotte…
Ma questa frase, di Mattioli, credo, rivela un’incompetenza e, direi proprio malafede, che fa spavento.
Soule mette letteralmente a sedere il difensore del Monza, che non ci capisce niente e non puo fare niente perche se lo tocca li’ e’ rigore immediato ! Quella e’ semplicemente una giocata, isolata per quanto possa essere, da campione (insieme al cross perfetto dopo) e basta.
Ma cosa significa “stava a due metri”, cosa significa tutto il resto di quel commento bislacco…?
Io non capiro’ mai perche’ la gente legge/ascolta questi soggetti (che non riesco a qualificare professionalmente, perche’ se chiamiamo questo “giornalismo” allora possiamo anche dire che Malgioglio e’ un fisico teorico) parlare di una materia di cui veramente non sanno nulla. Questi erano quelli che da bambini, se giocavano, era solo perche’ portavano la palla.
…perché MATTIOLI è juventino nel midollo e Soule’ è uno che si son dovuti vendere obtorto collo per portare a casa i vari Douglas Luiz e Koopmeiners…😉.
….altro che “se era bbono la Juve non te lo vendeva…”
CAMBIASO era in vetrina fisso e adesso gioca con le pal… a terra 🙂, YLDIZ lo han messo in vendita (un altro che “nun è bbono”…) e DUSAN sorride e aspetta che il contratto scada per andare via a zero.
Praticamente GIUNTOLI se lo sogna ogni notte Vlahovich…
tra 12 partite 12 Muani torna a casa dopo la valorizzazione a Torino e Coinceicao lo segue.
Ma loro hanno il progetto 🤣🤣🤣…
quanto mi piacerebbe che la Juve non entrasse nelle Coppe…🙂
Sull’ allenatore se qualcuno dice che Mou e’ vecchio Gasperini ne ha 6 di piu’. Non sapevo che c’e’ un ristorante a Trigoria…Sta messo male Rossi che fa’ sti paragoni che servono solo a spalare cattiverie senza costrutto. Si deve fare una ragione e’ stato cacciato dalla madama Lina, ma tanti sono stati mandati via, nel calcio come nello spettacolo non puoi pensare di stare 40 anni sopra la stessa sedia quella la fanno solo alcuni politici. Sulla rosa del prossimo anno inutile pensare che sara’ stravolta perche’ c’e’ il far play finanziario ancora 2 anni per liberarsi dell’ ingombro.
smirzo. Bravo a ricordare la questione del il far play finanziario! Perché i nostri margini di manovra sono ancora molto stretti; altrimenti qui cominciano ad attaccare la Società dimenticandosi delfamigerato far play finanziario: e i giornalisti farebbero bene ad informarci su questo ed a chiarirci le cifre, i tempi e quindi i limiti di manovra.
non c’è l’ho fatta ha non scrivere certo che il giornalaio rossi non conosce vergogna…. vi devo ricordare che quando c’era sensi si augurava che la Roma andava in serie b ma la colpa non è sua e di chi lo paga
il vero problema anzi un problema della Roma siete voi giornalisti..sempre a sparlare male della Roma siete troppi troppi non vi stà mai bene nulla..io sono convinto che sareste in grado di screditare la Roma anche se vincirebbe un campionato…. purtroppo questa è l Italia..69 milioni di allenatori..60 milioni di giocatori..60 milioni di presidenti della repubblica e presidenti di qualsiasi società..ma basta sembrate delle zitelle in cerca di marito
Caro Orsi, se per Svilar 2 milioni all’ anno sono troppi, quando giocavi tu avrebbero dovuto pagarti in buoni pasto.
Strategia “radiolara” il fumus persecuzionis continua. E purtroppo tanti gli vanno dietro.
Rossi pure tu pari più uno che fa li panini co la porchetta che uno speaker ma da c@ z.o non te levi però perché purtroppo ce stanno una marea de tonni che te sentono.
La Roma non è una società, è più simile a un ristorante, esatto.
anzi è un ristorante, dan alla cassa e i giocatori li vedo bene a fare i camerieri, forse.