Svilar-Roma, si tratta: il belga chiede la clausola rescissoria, il club la vuole sopra i 40 milioni

35
813

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Prosegue il lavoro di Ghisolfi sul fronte rinnovi in casa Roma. L’obiettivo del ds è portare presto a casa il nuovo contratto di Mile Svilar, con le parti che sono in contatto per trattare i termini del prolungamento.

Stando a quanto riferisce l’edizione odierna del Corriere dello Sport, il club giallorosso e il portiere belga sono ormai molto vicini all’intesa sull’ingaggio che Svilar percepirà nei prossimi anni: pronto un contratto da 3 milioni di euro di media per i prossimi 4 anni. Manca però l’accordo su un dettaglio fondamentale su cui le parti stanno ancora lavorando.

Mile infatti vorrebbe inserire una clausola rescissoria, magari valida solo per l’estero, da inserire nel caso in cui un top club dovesse bussare alla sua porta. La Roma non è contraria, ma vuole tutelarsi, pretendendo che la cifra della clausola fosse particolarmente alta, sopra i 40 milioni. Su questo aspetto va ancora trovata la quadra.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAssalto ai Fedayn: inchiesta su 33 ultrà serbi per il simbolo rubato
Articolo successivo“ON AIR!” – ROSSI: “La Roma non è una società, è più simile a un ristorante”, CORSI: “Questo revisionismo sui giocatori può diventare una tragedia”, ORSI: “Rinnovo Svilar? Oltre i 2 milioni sarebbe un’esagerazione”

35 Commenti

    • il portiere è il primo pilastro su cui costruire una grande squadra. Il liverpol comprò immediatamente Allison, Karius gli fece perdere una finale

    • Di icone vere ci sono solo i “Tifosi Sani”… E qualche piccolo pezzo di storia che per ora porta il nome di Francesco (e comunque non gratis ma nel ricco mondo del calcio si è “accontentato” di dare tutto per la Roma)… Quando lo volete capire che a questi di noi non gliene frega niente? Un “paio di euri” in più e… Arrivederci Roma!

    • Abbiamo troppo inflazionato questa bandiera di “amore per la Roma” che spesso sventoliamo.
      Tanti giocatore, giovani, vengono a Roma e si trovano bene in una metropoli come la nostra che di certo è tra le più belle del mondo, ma l’amore vero per questi colori lo hanno manifestato veramente in pochi e tanti hanno amore per i soldi e per la carriera cine è giusto che sia.
      Questo dobbiamo capirlo anche noi, Svilar è un giocatore della Roma, un ottimo giocatore, ma se ha manifestato questa volontà la Roma fa bene ad assecondarlo.
      Ma questo non vuol dire tutelare gli interessi del club, quindi va bene la clausola ma come avviene altrove chi vorrà Svilar dovrà bussare alla Roma con bei soldi, perché non ha senso fare un contratto e puntare su di lui ma mettere una clausola bassa che dopo un anno può consentire ad un club straniero di mettere sul piatto 15M e prendersi il giocatore.
      Anche per questo io inizierei a far ridare il secondo portiere perché ricordiamoci che Svilar è esploso quando ha iniziato a giocare!

  1. Se fosse vero mi sembra giusto il portiere è buono se continua la crescita e comincia a parare qualche rigore devi pagare per averlo

    • Il portiere e’ buono di rigori ne ha gia parati e cresce di continuo, va pagato senza se senza ma.

      Forza Roma

  2. Se arriva l’offerta giusta parte. Gli americani non hanno nelle loro idee una costruzione di squadra che possa durare 3/4 anni. Improvvisano. Lo stesso faranno con la scelta dell’allenatore. Non hanno uno straccio di programmazione. Spendono soldi senza senso.

    • sarei d’accordo se avessi visto ancora l’istant team con ingaggi stile Lukaku. Koné, Gorna-douath, Rensch, Soulé, Baldanzi, mi suggeriscono un’altra strategia…

      Raga, ci hanno messo un miliardo su sta squadra, e lo stadio (anche se finanziato con un prestito strutturato) gliene richiederá un altro…non rientrano con partecipazioni alla Conference. Quindi secondo me i loro interessi sono allineati con quello che hanno speso.

      Non é un post a favore della societá. Spero solo che il loro investimento vada bene, perché vorrebbe dire toda joya per noi.

  3. Svilar ha ancora 2 anni mezzo di contratto.
    Doveroso rinnovare perché dall’addio di Mourinho che incredibilmente gli preferiva Rui Pasticcio, Smile è per distacco il giocatore col rendimento più alto e costante in squadra.
    Quando trovi un portiere del genere, peraltro giovane e con tutta la carriera ancora davanti, te lo devi tenere stretto e puoi pensare di cederlo solo di fronte ad offerte irrinunciabili.
    Pertanto se il giocatore pretende la clausola per prolungare mantenendo il suo stipendio a livelli di sostenibilità, diciamo non superiore ai 3 milioni netti, detta clausola non potrà essere inferiore ai 50 milioni pagati dal Man Utd x Onana, o meglio ancora ai 65 sborsati dal Liverpool x Allison.

    • ….ok ma la clausola non può essere troppo elevata in rapporto all’ingaggio.
      A occhio una clausola da 50/60 milioni… almeno 4 e passa anno devi dare.
      Che poi anche se è 65 mica è vietato darlo a 30…🙂

    • Questa storia di essere mercenario la trovo sempre ridicola e assurda. Tranne per pochi sportivi, tifosi del club in cui hanno fortuna di esprimersi (v. Totti, DDR, ecc) chiunque altro e in particolar modo uno straniero poi non può essere lontanamente influenzato dal tifo. Subentreranno di certo altri fattori (città,ambiente,famiglia,ecc.), ma il danaro – a parità di questi fattori – è un altro fattore che influisce: consente di darti l’illusione di contare di più. E questo accade anche nel mondo del lavoro: altrimenti tutti restano a fare lo stesso lavoro per la stessa azienda per tutta la vita allo stesso misero stipendio del primo giorno.

  4. 40 mi sembrano pure pochi. Ma questa della clausola sembra una scusa delle società verso i tifosi. Io gli ho fatto il contratto ma ha voluto la clausola. Dopo un anno si presenta il top club e la colpa della vendita viene scaricata al procuratore e al giocatore che va dove lo porta l’iban.

    • @Lupasas

      Ma tu hai capito che i calciatori, tramite i procuratori, hanno un potere contrattuale superiore a quello delle società?

      E’ il giocatore che stabilisce i termini del contratto (ingaggio, costo della clausola, commissioni ecc.), se a te società stanno bene, firmiamo l’accordo, altrimenti arrivederci e grazie di tutto.

      Le società sono ricattate dai giocatori, o ti avvicini alle loro richieste, oppure vanno via a zero

    • Con tutti i difetti che si.vogliono imputare a questo società, io non ricordo cessioni di.pezzi pregiati per far cassa…almeno fino ad ora.

    • @alberto
      la clausola la vuole il giocatore, se l’accetti bene, altrimenti non firmano, a meno che non alzi di parecchio il contratto, esempio: invece di 3 mln l’anno me ne dai 4.

  5. 40 milioni di clausola per un super Portiere Quale è svilar è nulla. Alla prima squadra importante che gli serve un portiere se lo pappano co tutte le scarpe.

  6. Se firmi senza clausola o con una clausola di 100 milioni ok , altrimenti , vendiamolo subito. Portieri bravi in giro ci sono. Non mi piace quando devi avere a che fare con certi procuratori.

  7. Prima dicevano che non firmava,
    ora che ha detto lui che sono vicini c’è la clausola anche bassa,
    e voi state ancora a fare retta a sti pagliacci della stampa (?),
    ma sinceramente,
    dopo l’ennesima figuraccia sui primavera, come fate???

  8. In questo contratto mi pare tutto spropositato ,sia l’entità dell’ingaggio ( 3 testoni) sia la pretesa della Roma di una clausola superiore ai 40 milioni.
    Mi ricorda un pò quella che fece a suo tempo Pinto per Ibanez : 80 milioni.
    Cifre più realistiche a moi giudizio,sono 2 milioni di stipendio (con eventuali bonus ) senza alcuna clausola, che può essere un boomerang per la società,nel caso che le cose prendano una piega diversa.

    • @Zenone

      Considerato che il potere contrattuale è in mano al giocatore e non alla società, perchè ritieni una cosa spropositata la pretese della Roma di una clausola superiore ai 40 mln?

      In fin dei conti, se il portiere continua il suo processo di miglioramento, per la Roma è comunque una tutela qualora lui volesse andare via, se invece il portiere negli anni a venire dimostra di non essere un grande o se la società avesse necessità di fare cassa, si può sempre vendere a meno, come successo per Ibanez.

      Per la società inserire una clausola in un contratto non è mai un problema ma una garanzia

    • Lord_1961…il procuratore di Svilar può chiedere uno stipendio che è il 10% di quanto la società valuta il giocatore,in questo caso sui 4 milioni.
      Ricordiamoci quello che è successo con Zaniolo al momento del rinnovo.

  9. Se non è il più forte di tutti poco ci manca. non ha ancora una nazionalità e forse questo ancora non lo valuta per quello che è.

  10. Vuole giocare la Champions.
    L’anno prossimo sarà il portiere titolare dell’Inter e rientrerà nell’affare Frattesi, insieme a Zalewski.
    Loro un portiere top e un esterno di fascia incredibile che in 3 uscite ha già convinto tutti, noi……(?)

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome