Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Un ds come Tare, e non parliamo di un genio del calcio mondiale, c’ha messo 48 ore a prendere Allegri, allenatore mai contattato dalla Roma. La famosa short list di Ranieri probabilmente comprendeva Gasperini e Fabregas, poi chissà chi dei due fosse la prima scelta… Ho apprezzato molto che Ranieri, un uomo di 73 anni, ieri abbia scelto di farsi la valigetta a salire sul treno per prendere la situazione di petto. Lui ci mette la faccia su Gasperini, si sta giocando tanto…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “La cifra che il Milan ha messo sul piatto per assicurarsi Allegri sembra addirittura inferiore a quelle che la Roma vuole assicurare a Gasperini, e quindi penso che si poteva fare…Era un allenatore fermo da un anno, ma almeno facci una chiacchierata, fatti dire di no e poi passi oltre. Ma se mai glielo chiedi…Allegri era il migliore che c’era in circolazione tra quelli liberi, e il Milan con questa mossa si rimette in una posizione favorevole per l’anno prossimo. Io spero che la Roma chiuda con Gasperini il prima possibile perchè altrimenti il danno d’immagine sarebbe ancora più grosso del danno tecnico. Perchè io penso che se prendessi Sarri faresti una scelta migliore rispetto a Gasperini, quindi il danno tecnico sarebbe riparabile. Ma il danno d’immagine sarebbe clamoroso, sarebbe dilettanti allo sbaraglio…”
Andrea Pugliese (Rete Sport): “La Juve ha sondato Gasperini qualche giorno fa dicendogli che non era una prima scelta, ma so che il tecnico al momento ritiene la Roma la sua preferenza. Serve ora capire come il club giallorosso proverà a convincerlo del tutto. Gasperini è una persona seria, ha dato priorità alla Roma ma vuole delle garanzie assolute sui big da trattenere e sugli investimenti: vuole un mercato all’altezza della situazione, altrimenti sarebbe rimasto a Bergamo. Il primo nome di Ranieri è sempre stato Gasperini…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Gasperini non ti chiede mica Mbappè, Neymar o Messi, quello che che gli importa sono le caratteristiche dei giocatori. Saelemaekers ad esempio non è un esterno che ha lo strapotere fisico di Bellanova. Tu stai prendendo un operaio specializzato del calcio. Gasp non è una scommessa, sei tu che scommetti su di lui. Gasperini oggi è più credibile della Roma, mettetevelo in testa. In una trattativa ha più potere nel dettare le regole di ingaggio rispetto alla Roma. Magari 5 anni fa non era così, ora invece sì. Se la Roma non prende Gasperini è un disastro mediatico, sportivo e gestionale che deve portare a delle dimissioni…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Se non arriva oggi l’annuncio di Gasperini alla Roma e si va avanti con la tiritera su questi problemi, sarebbe un fallimento della Roma. Anche perchè il Milan dall’altra parte, in poche ore, prende Allegri…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Gasperini era molto felice di abbracciare questa situazione perchè c’è una grande stima per Ranieri. Se mai verrà alla Roma è per la fiducia che ha in Ranieri. Ieri sera eravamo convinti che fosse lui il nuovo allenatore, tutti erano stra-ottimisti, ora le cose sembrano cambiate. Stamattina leggiamo che Gasperini non è più convinto…ma se mai fosse, che roba è? A me sembra strano…è la parte di Gasperini che dice che era praticamente tutto fatto. Addirittura dicono che ha richiesto le schede di tutti i giocatori in rosa. Se hai fatto questo, significa che si era al passo finale. Ora all’improvviso questo si accorge che non si può spendere…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Che Gasperini si sia preso 48 ore per sperare nella chiamata della Juve, questo non posso escluderlo. Ma quelle sono anche le ore per l’addio con l’Atalanta. A ora il problema Juve non si è posto, se si porrà nelle prossime ore questo non possiamo dirlo. Alternative eventuali? Non so se ci sia…potrebbe essere Terzic, o Farioli, con cui la Roma ha parlato. Ma la Roma si ritroverebbe in una situazione molto complicata da gestire, e anche l’arrivo dei Friedkin in Italia per questo incontro mi sembra molto sospetto, mi sembra molto difficile che possano fare un errore del genere. Se davvero dovesse saltare Gasperini, la Roma dovrebbe dare delle risposte. La sua reazione dovrebbe essere veloce e credibile…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Gasperini? E’ l’ideale se tutto funziona bene, ma se qualche cosa non dovesse funzionare…e io qualche dubbio al riguardo me lo porto dietro. Abbiamo visto quello che è successo con Juric, esperienza molto diversa, ma la sostanza più o meno è quella. Ho dei dubbi sul fatto che questa rosa capisca subito quello che Gasperini vorrà fare, e soprattutto che tutti accettino di andare dietro e lavorare con Gasperini… Tutti gli allenatori che hanno parlato con Dan Friedkin, da Mourinho fino a Ranieri, rimangono ammaliati dal suo progetto, perchè il presidente sostiene che la Roma sarà una squadra top in Europa nei prossimi anni. Noi siamo più prosaici e aspettiamo di vedere i risultati, ma lui i tecnici li convince. Se io allenatore penso alle potenzialità di Atalanta e Roma, anche come prospettive, in questo momento sceglierei l’Atalanta. Se Friedkin è riuscito a convincere Gasperini, allora è veramente bravo in questo…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Forse abbiamo messo tutti il carro davanti ai buoi dicendo che era fatta. Ma Gasperini sapeva già che i prossimi due mercati sarebbero stati più complessi, ce l’ha detto Ranieri in tutte le maniere…La Roma è fuori dai parametri del FPF finanziario, e se non sta attenta rischia una multa e la squalifica dalle coppe. Tutto questo Gasperini lo sapeva, ma forse lo voleva verificare in prima persona. Le voci della Juve su Gasp le ha fatte uscire la Juve, non Gasp…la Juventus si è trovata spiazzata, e se vuole cambiare Tudor non gli sono rimasti molti allenatori…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Gasperini? Penso sarebbe l’uomo giusto al momento giusto. Arrivare in Champions a Bergamo e vincere un’Europa League non è da tutti. E’ una garanzia che mi lasciava tranquillo per la Roma. Evidentemente alternative non ce ne sono, altrimenti non sarebbero lì a perdere tutto sto tempo…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Gasperini deve prima liberarsi dall’Atalanta. E’ strano che questi allenatori si facciano prendere ancora con un contratto in essere, e capisco che Percassi si arrabbi… A me che debba scegliere tra due o tre squadre…o vieni dame subito, oppure ne prendo un altro, ce ne sono mille di allenatori…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Gasperini ha già il via libera con l’Atalanta. Io non sono convinto che possa arrivare alla Roma, in questo caso l’avrebbero già annunciato, questi cambiamenti si fanno abbastanza velocemente. Io lo vedrei più vicino ai suoi vecchi colori di 20 anni fa, e cioè alla Juventus, e ci sono già stati dei contatti. Lui è andato a sentire se la proposta della Roma fosse interessante, per poi riprendere eventualmente il discorso con la Juventus. Secondo me è così…”
Redazione Giallorossi.net
il Milan in 48 ore ha preso Allegri, noi in 6 mesi non riusciamo ad avere ancora la certezza di un allenatore. Scopri le differenze…
ecco, bravo, tifa ‘r Bilan…
e chi te lo dice che ci ha messo meno di 48 ore il Milan a prendere Allegri?
gli stessi che ci avevano parlato di Klopp ?
basta, non credete a questi qua!
non sanno assolutamente niente.
…se GASPERINI non firma con la ROMA e va a TORINO?.. dare la colpa alla società EQUIVALE a colpevolizzarla perché non ha ancora fatto gli scavi e presentato il progetto stadio, …perché avrebbe dovuto prima passare con le ruspe sui manifestanti, poi bruciare il fantabosco col napalm di memoria vietnamita, e sfrattare gli abusivi…
la società ha commesso altri errori (per interposta persona).
i contratti si FANNO sempre in 2 e senza pistola spianata.
ALLEGRI era il mio preferito ma comincio a pensare che non andrebbe mai oltre Torino o Milano. Forse Napoli. E non dico perché…
Quello che credo è che se non firma la colpa non è ne della Roma ne di RANIERI.
E a dirla tutta neanche sua.
La differenza è che evidentemente Allegri non è mai stato in lista.
E forse nemmeno Sarri.
Sembra la spiegazione più logica, perfino considerando che si tratta di due allenatori antitetici per progetto di calcio (Gasp è più sulla scia di Sarri).
Che Allegri fosse il migliore della lista ho dei personali dubbi. Piacentini dice che il Bbila si è rimesso in carreggiata, ma lo stesso Allegri all’ultima juvetta che ha allenato ha dimostrato che se pure hai il manico ma la squadra è scarsa, e il Milan è scarso, puoi fare poco. Non è che il Milan possa spendere, fa la voce grossa su Salamacche ma è un po’ il ruggito del coniglio.
Poi a Roma purtroppo siamo fatti così, adesso tutti i radiolari a starnazzare danno d’immagine incalcolabbile, quando le cose sono ancor aper aria. Ce la facciamo ad aspettare la fine della vicenda, PRIMA di esprimere un parere? Ci possono essere mille motivi per lo stop. Può anche darsi che la Ggiuva ha provato ad inserirsi ma Gasp non sia convinto del loro, di progetto tecnico (non per dire, ma dal post Ronaldo sono in picchiata pure i diversamente Torinesi, solo che a loro il rigoretto per salvargli il cubo glielo fischiano, all’ultima giornata). O davvero che le voci le abbia fatte uscire la Juve.
Aspettiamo, perdinci. Siamo ancora a Maggio.
Sarebbe curioso sapere se all’incontro tra Gasperini ed i Friedkin hanno partecipato Ranieri o Ghisolfi..
Perché appare strano che prima era convinto e poi parla con la proprietà e non lo è più.
Gasperini sa cose che Ranieri non sa??
Guardate che se sta cosa non va in porto ci saranno valanghe di dimissioni..
il Milan é da Febbraio che cercava un allenatore e Allegri seppur libero lo hanno preso ora…..per vedere le differenze bisogna aspettare i risultati
Tranquilli dopo che mattiioli a detto così gasperini e il nuovo allenatore della roma
Ma sta ventaccia che parla e tutti sti cervelloni che ie vanno dietro ma non si domandano che forse la Roma di allegri non ie ne frega un caiser infatti non è mai stato cercato quindi che tare lo ha preso in 48 ore nun c’è ne po’ frega de meno accendete quel neurone che vi è rimasto è nu rompete li cojoni. Fino a ieri nu lo voleva nessuno gasperino oggi se non viene è un fallimento a cazzari. Forza Roma sempre.
Quanto rosicano sti vecchi tromboni sfiatati, sbiaditi e strisciati.
Cialtroni! Oppure incompetenti totali, fate voi (quelli che sbraitano qui sopra, non i Friedkin).
Ma nessuno qua a Roma si ricorda che Allegri fu cacciato da Milan e dalla Juve ?
nemmeno si ricordano che Allegri con Udinese Lecco Sassuolo e Cagliari non ha mai vinto nulla t
La situazione economica della Roma è stranota come pure i vincoli del FFP che limitano la societa’. La sanno pure i sassi, figuriamoci gli addetti ai lavori. È stato piazzato Le Fee, forse Dahl, si può incassare da Abraham: un budget da spendere c’è. Se ci dovessero essere remore da parte di Gasperini sarebbero di altra natura. Comunque il mondo è pieno di allenatori sulla piazza.
Per il livello attuale della rosa e per la situazione economica della società c’è un solo nome spendibile: Sarri.
Non dico che è il migliore, dico che è il più adatto in questa fase storica in cui devi costruire delle basi solide e non hai la possibilità di acquistare campioni affermati. Devi puntare su 4 acquisti di giocatori giovani in rampa di lancio (alla Kone), svecchiare un po’ (i nomi sono i soliti) e impostare tatticamente la squadra con un’identità di gioco. Per questo Sarri sarebbe la soluzione più idonea, anche perché conosce l’ambiente e ha allenato (e vinto) in piazze complesse.
io credo che Gasp abbai gia accettato la roma e che Sir Claudio vi voglia fare impazzire un altro po. come godo. non siete attendibili come opinionisti per il semplice fatto che non avete notizie certe in mano.
Non apprezzo molti degli “addetti ai lavori” di radio e stampa, ma questo sentimento di chiara ostilità che nutro verso queste persone non può farmi dimenticare che le scelte “mediatiche” dei Friedkin con questi silenzi infiniti, con attese lunghissime per la ricerca di un D S, un allenatore, persino di un CEO, sono veramente troppo stucchevoli,si prestano ad una marea di equivoci e, se permettete, negli ultimi tempi anche poco efficaci.
sono 13 anni che Juve e Milan cacciano e riprendono Allegri, mi sembra che abbia allenato pure il Cagliari con quale risultato?
6 Scudetti di Serie A
5 Coppe Italia
3 Supercoppe Italiane
abbasteno?
e due finali di Champions…
e anche oggi 0 a 0 e si va ai supplementari.
stanno caricando come una fionda per aspettare il momento di esplodere…
ripeto per me arriva o Zidane o Maresca
se Gasperini rifiuterà la Roma non è per la Juventus ma perché questa proprietà non può garantire un progetto serio
invece la iuve garantisce progetti serissimi
Casano! Dimissioni! Da parte di chi???!!!
Allora niente ..non volete capire …
Questi americani devono andarsene o si riskia di sparire…
Andate a rifare le camere e lasciate la MAGICA….
Secondo me ,se salta Gasperini la Roma non subisce nessun danno d’immagine. Quante trattative riguardanti allenatori e giocatori nel mondo del calcio sono andate a monte? Una marea. Non per questo si sono mai registrate sommosse popolari contro gli interessati.
Ci si può sedere a tavola ( come hanno fatto ieri Gasp e i dirigenti giallorossi) ,esporre le proprie idee da ambo le parti e poi stringersi la mano e darsi appuntamento dopo una fase di riflessione.
Ma chi è quello che si va a comprare un appartamento e firma il contratto seduta stante?
Nessuno.
Qui a Roma c’è soltanto il desiderio di questi commentatori di gettare fango sulla dirigenza romanista ,che per me invece si è resa protagonista di un’azione encomiabile,trasparente e fatta alla luce del sole.
All’insegna di quello che predica Ranieri .
Bravi tutti !
👍
adoro la tua ironia, ma quando sei così sottile, rischi che i più ti prendano sul serio e non capiscano che stai scherzando. Per fortuna però una cosa da Romanisti l’hanno fatta, pubblicando un post su Ago…è già tanto per chi non ha mandato nessuno al funerale di Losi 😉
Mi viene da ridere ieri lo avevo scritto che non bisogna fidarsi di lui e aggiungo di Juric e Tiago Motta sono della sua scuola. Sia per come ha lasciato l’ Inter, e poi come lascia adesso l’ Atalanta, quasi di punto in bianco… non ci fa’ una bella figura, poi e’ un allenatore di 68 anni fra 2 anni a pari eta’ Ancellotti lascia il Brasile e finisce con il calcio. Il progetto la Roma si deve trovare uno giovane che veramente vuole vincere con quelli che ha. La rosa della Juve adesso non la puoi paragonare alla Roma per me la migliore della serie A e’ il Milan, ma lui vuole lavorare con una rosa gia’ forte tecnicamente e fisicamente. Poi se viene a Roma beh allora cambia tutto.
ora con gasperini alla rubentus non ci è rimasto che solo LUI! Ranieri per un altro anno in panca visto che come dirigente si è fatto prendere per… da due suoi colleghi
Io non mi sbilancio. Dico solo che sarebbe il caso di verificare chi ha dato la notizia che Gasperini andrà alla Juve (ed è facilissimo accertarlo), il suo curriculum e poi ragionare: non è proprio difficile.
Leggendo i commenti degli addetti ai lavori si ripete l’opinione del danno mediatico e della necessità che qualcuno dia le dimissioni se non arriva Gasperini perchè sarebbe un fallimento di programmazione visto che la Roma sapeva prima fra tutte le squadre di serie A che a fine anno doveva cercarsi un nuovo allenatore. Condivido. Ma allora a dimettersi dovrebbe essere Ranieri perchè è lui che ha indicato due allenatori primi di lista impegnati e non liberi ( Gasperini e Fabregas) , è lui che non ha calcolato che , scegliendo loro, bisognava aspettare la fine del campionato per ingaggiarli con tutti i rischi che ciò comportava ovvero, come è accaduto, che si innescassero dinamiche che ti avrebbero impedito di andare a dama.
Certo che era difficile prevedere che Conte sarebbe rimasto a Napoli, ma nel calcio chi è esperto deve calcolarlo per non farsi trovare spiazzato.
Insomma ora rischiamo di rimanere con il cerino in mano e se ciò accade credo che il povero R se GAsp va alla Juve , con fabregas che resta a Como, Allegri al Milan e tutti i migliori allenatori esteri ormai accasati o in stato di forte avanzamento per accasarsi.
Ranieri dovrà accettare una sua responsabilità e rimettersi la tuta, magari alleviando i suoi compiti di allenatore prendendo un vice che gli faccia una parte del lavoro e allora riprendiamo DDR che è ancora sotto contratto e come vice di Ranieri sarebbe l’ideale perchè fa esperienza e potrebbe rilanciarsi e divenire un ottimo allenatore della Roma per gli anni a venire.
però che ragionamento…dove vivi, dentro una bolla di sapone?
I paletti ci sono solo per la Roma ? Mai io mi domando ma se Gasper non è convinto del progetto della Roma ma che lha fatto a fare lincontro tanto I problemi è le potenzialita dei club gli addetti ai lavori li conoscono. Te pare che Gasperini non conosce la situazione in casa Roma? Siamo alle solite l’operazione di convincimento per certi allenatore e complessa loro lo sanno che vincere a Roma con la Roma e un impresa.
Ma danno d’immagine cosa?
Il danno è per i giornalai…
La società non ha mai rilasciato nessuna dichiarazione a riguardo!
se Gasperini non viene alla Roma ? mess che io dormo uguale
Chi ci dice che la Roma non abbia mai contattato Allegri?
Anzi sono assolutamente convinto del contrario e credo che Allegri abbia declinato l’offerta pensando (a ragione) che si sarebbe potuto accomodare su una panchina più prestigiosa
Penso che durante questi mesi sir Claudio abbia dovuto incassare non pochi dinieghi da parte dei vari allenatori contattati
Semplicemente aspettiamo. Altrimenti siamo come i giornalai .Spariamo stupidaggini senza saper nulla.
E lo facciamo gratis almeno loro li pagano
Se per caso la moglie di Gasperini lo convince a restare a Bergamo la Juve di sicuro prende l’ultimo allenatore di un certo livello ancora disponibile e mi riferisco a Mancini, in quel caso alla Roma resta il piano Z.
Io non sono un tecnico, tutt’altro e se devo dirla tutta il mio sogno proibiti, proibitissimo era Klopp. Decisamente impossibile più che proibito. Gasperini, simpatia a parte che lascia il tempo che trova, mi piace per come fa giocare la sua squadra, subito dietro viene Sarri, coccole a parte e sbiaditi come sopra, a mio modesto parere è un ottimo allenatore. Allegri onestamente non mi provoca emozioni particolari, magari sbaglio per carità, preferisco nettamente uno dei due prima citati. Per il resto, i commenti di questi pseudo giornalai li ignoro del tutto, non hanno mai saputo nulla e scribacchiano solo per la paghetta. Non hanno notizie ma solo impressioni…assolutamente inconsistenti.
Aspetto l’annuncio ufficiale, il resto solo fuffa.
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
20.57 Gasperini allenerà la Roma.
Ricordate che se questi miserabili esistono è perché c’è chi li ascolta.
Sono pienamente d’accordo con te…il male assoluto della Roma…da sempre
Forza Grande Roma
Tutti pronti a spalare m, a suon di “se questa cosa fosse vera si dovrebbero vergognare e andarsene”.
Nessuno pronto a dire “avevo detto na cazzata, mi devo vergognare e me ne devo andare io”.
Facile così la vita eh? 😉
Forza Roma Sempre