ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Ma che pensavate che Mourinho si metteva a cantare “ce piaceno li polli, l’abbacchi e le galline“, perchè nella conferenza di presentazione all’Inter disse: “Non sono un pirla“. Mourinho non è mica un cabarettista. E’ uno dei migliori allenatori degli ultimi 25 anni, quando non ci sarà più verrà ricordato come uno dei migliori del calcio moderno. Ieri non era il momento di confrontarsi con Mourinho, ma di ascoltarlo, perchè ha tracciato una via. Io me lo sono goduto. Conviene seguirlo Mourinho, dall’ultimo dei giocatori, ai tifosi, alla comunicazione. Conviene seguirlo. Conviene…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Mourinho ha un’intelligenza superiore, ha capito lo spirito della città ed è stato molto chiaro: lui ce la metterà tutta, e già dopo due allenamenti ha detto: “Scusate, ho poca voce“, quindi penso che abbia iniziato subito a dare il massimo. Io ne sono quasi certo che la squadra darà il massimo. Ma per quanto riguarda i campioni, bisognerà vedere. Oggi leggo ancora di Rui Patricio, è fatta, non è fatta…due mesi per comprare un mezzo portiere. Per chi oggi ha 18 anni, e si sente dire che tra tre anni si vince, allora va bene. Per chi invece la Roma la conosce bene da anni e anni, comincia a pensare “due palle“…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Io mi aspettavo qualcosa in più dalla conferenza di Mourinho. Alcune cose sono uscite fuori. La domanda su Dzeko era legittima, e se non l’avesse fatta Maida l’avrebbe fatta qualcun altro, perchè è un tema e un nodo fondamentale. Volendo prendere degli spunti tattici, mi ha incuriosito molto la risposta che ha dato su Zaniolo e sul modo di far giocare la squadra, quando ha detto che i calciatori in campo devono essere a loro agio e che bisogna creare una situazione che permetta ai giocatori di essere felici del ruolo che occupano…”
Dario Bersani (Rete Sport): “Mourinho? Qualcuno ha storto il naso, si aspettava di più, qualche colpo di scena… C’erano delle curiosità su Dzeko, su Pellegrini, su altri calciatori, ma tante curiosità saranno evase in un secondo momento, dopo che Mou si sarà inserito nel mondo Roma. Magari dopo la prima amichevole sarà già diverso. Abbiamo visto di tutto in questi giorni, dal jet al giro in vespa, adesso però si fa sul serio. La cosa più bella della conferenza di ieri è stata la cosa di Giuseppe. I Friedkin? Ieri vanno per non farsi vedere. C’è anche un po’ di imbarazzo della Roma nello spiegare...Off the records gli abbiamo chiesto: ma perchè fanno così? E non lo sanno nemmeno loro…”
Marco Juric (Rete Sport): “Il tifoso della Roma negli ultimi anni si era fatto riempire di paroloni, frasi a effetto e promesse non mantenute. Perchè se arrivi quinto e settimo sono promesse non mantenute. Quindi forse questa normalizzazione della situazione e il racconto di come la Roma sta lavorando adesso era quello che ci voleva…”
Fabio Maccheroni (Rete Sport): “Mourinho è stato speciale: tutti si aspettavano cose clamorose, e invece lui è stato normale. Ha dato risposte intelligenti, la cosa più bella è stata la frase: “Certe cose non le dico a voi“. Mourinho ha detto le cose più belle che vuole sentirsi un sentire un romanista: che voglio? Vincere la prima partita. Ha detto cose molto interessanti, che sta qui per fare qualcosa di importante e duraturo, che vincere una volta e poi non poter pagare gli stipendi non serve. Quello che ti sta dicendo è che siamo circondati da false vittore. Ha detto che la cosa importante era andare a guidare l’allenamento. Era quello che ci aspettavamo da lui…”
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “La Roma stabilito un budget di 60 milioni di euro al netto di cessioni e acquisti… Mourinho? Quando Friedkin è andato a prenderlo in Portogallo, lo ha portato fino a Ciampino e gli ha lasciato la scena. Loro sono abituati a delegare, però certo, una conferenza prima o poi la vorremmo. Alla fine io ieri ho avuto una piccola polemica: c’è stato un giornalista di Dazn che aveva parlato male di noi delle radio, e allora volevo riequilibrare, ma non ci hanno dato la possibilità di fare una domanda a Mourinho. Non ho capito il metodo: se andiamo per ascolti, hanno parlato giornali che come copie vendute ne hanno quanto i nostri ascolti alla Garbatella…”
Xavier Jacobelli (Radio Radio): “Vorrei sottolineare una cosa, e cioè la sobrietà dei Friedkin. Hanno seguito la conferenza stampa di Mourinho in una stanza attigua e hanno lasciato tutta la scena al tecnico, questo è un gesto molto significativo, sono lezioni di sobrietà… Una conferenza i Friedkin la faranno di sicuro, ma ora stanno ricostruendo la Roma dalla base e a tempo debito ci diranno i loro progetti…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Mourinho è un personaggio di primo livello, le sue parole di ieri lo confermano. La sobrietà dei Friedkin? Sì, tutto molto bello, ma noi ancora non sappiamo che voce abbiano…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “I Friedkin? Va bene tutto, va bene delegare, ma se parlassero non sarebbe male. Ogni tanto l’intervento del capo ci vuole. E’ passato più di un anno e non abbiamo sentito la loro voce. Parlare sempre è sbagliato, ma anche non farlo mai secondo me è sbagliato. Sono qua ormai da molto tempo, e ho la sensazione che questa sarà la mloro linea di comportamento, e invece la voce del padrone va fatta sentire. Loro parlano sempre per interposta persona, e questo diventa esagerato…”
Redazione Giallorossi.net
Ho la sensazione che la squadra (la stessa..) arriva in fondo per qualche traguardo, uno spezzone di allenamento, mi ha confortato, ho visto già, intensità e concentrazione, pochissime risate, questo per me è tantissimo. Non apprezzo voi, radiaroli e pennivendoli….
La domanda di maida legittima..E certo..tra tutte le cose che potevi chiedere sei andato a tirare fuori la fascia di capitano..fondamentale direi.. C’ha ragione baggio..parla di calcio gente che non sapeva fare manco due palleggi
Tutti incuriositi dalla voce dei Friedkin …
Se andate su YouTube ci sono dei video di Dan , alzate il volume e sentite la voce , ciao belli !
I friedkin la loro voce la fanno sentire ogni giorno ai loro dipendenti
Non a voi pennivendoli del #azz
a me de sentì la voce dei Friedkin interessa meno di zero, a me interessa che la loro voce a facciano sentire dentro Trigoria. mi interessa che portino la Roma dove merita e non che facciano le interviste. il vostro problema e che volete che parlino per dirvi le cose e potervi permette de scrive du cose che avete finito le fantasie.
anche perchè da loro mi aspetto un “non abbiamo fatto mai interviste? ce credo con tutte le ca****te che ve siete inventati non c’avemo nulla da divve”
Per chi invece la Roma la conosce bene da anni e anni, comincia a pensare “due palle“…”
Quindi i dioceiottenni nella loro ingenuità sono sempre entusiasti della Roma, i datati invece due palle.
Come se chi è datato, fosse abituato prima dell’avvento degli americani ad una Real Roma,che mieteva scudetti e coppe dei campioni, poi sono arrivati gli americani e due palle,la distruzione della Roma.
Signori dal 27 a oggi tre scudetti,quindi te la soffri sempre la Roma,sia che hai 18 anni, sia che ne hai 108 .
E se ci diventi tifoso non è certo perché è una squadra che nel suo DNA ha la vittoria.
Per cui questa propaganda radiolona di far passare la Roma per quello che non è stravolge tutte le radici della nostra storia ed è molto brutta
Grazie Luca Roma, mi hai evitato di scrivere la stessa cosa. Aggiungo che Agresti, abituato a dirigere il sito “giornalistico” più fake di questo Paese, avrebbe sicuramente voglia di sentire qualcosa di vero dalla voce di Friedkin. Ma quello che conta é che all’interno di Trigoria la loro voce la senta chi so io.
chi ha 18 anni può ancora sentire i lamenti della signora corsi ed aver voglia di tirargli due🍅🍅
Chi è datato, invece, dice due palle i 🍅🍅 aumentano continuamente,sai che c’è, me li magno io!
🙋🏿♂️🙋🏿♂️🙋🏿♂️🤘🤘🤘
Se imparaste anche voi, cari scribacchini, a non parlare e soprattutto a non scrivere sarebbe tutto molto più bello…
Mourinho è tranquillo. Prende una squadra al settimo posto con distacchi abissali da quarto posto e testa della classifica: non si può fare peggio della prima parte del 2021. Nessuno (forse) pretende lo scudetto al primo anno. Cominciamo a vedere che squadra si farà fare. Forza Roma!
La voce del padrone va fatta sentire ma dentro la società, di certo non devono parlare con voi. Anche perché sai che discorsi interessanti uscirebbero!.. In 100 giornalisti tra radio e giornali non fate mezzo cervello. Tranne rare eccezioni che guarda caso trattasi di veri tifosi.
MOURINHO e un grande allenatore ma senza giocattori non fa niente Friedkin e solo bla bla le scenegiaturre le deve fare a Hollywood non a Roma Non deve prendere I Romani per fess.
“La sobrietà dei Friedkin? Sì, tutto molto bello, ma noi ancora non sappiamo che voce abbiano…”-
E certo, perchè io passo la notte a chiedermi che voce abbia Dan.
Più Al Pacino o più Richard Gere?
” la voce del padrone va fatta sentire”
Sì, ai dipendenti, non al pubblico.
Cuccia lo sentiva mai nessuno fuori da Mediobanca?
Però lì dentro se alzava un sopracciglio si spostavano i muri.
“Off the records gli abbiamo chiesto: ma perchè fanno così? ”
Perchè sono imprenditori, non clown, per cui non hanno nulla da dire
che non abbiano già detto o che non possano dire Fienga, Pinto e Mourinho.
E a differenza di voi pennivendoli devono da lavorare.
E per finire hanno una cosetta da gestire ce fattura sui 10 miliardi di $ e pare,
si dice, si mormora, si ipotizza che preferiscano passare il tempo su quella
piuttosto che rispondere alle domande di Maida e Piacentini.
So’ strani oh, ma che potemo fa’…
Per chiudere, rileggendo la conferenza stampa, ho riconsiderato la frecciatona
mandata ai campagnoli: “Quando si parla di ROMA nel mondo, spesso la si confonde
con la squadra, e viceversa, la squadra della Roma rappresenta la capitale, i colori
la storia”.
Nel senso che a differenza della podistica della Quaglia noi non dobbiamo scrivere “ROME” dietro al nome per far capire che non veniamo da Alatri o Sacrofano:
NOI SIAMO ROMA.
Che poi secondo me ad Alatri e Sacrofano ci sta pure una bella fetta di tifosi giallorossi…
Ho usato quelle due località, con massimo rispetto, perchè ho conoscenti in loco che sostengono la SS Caciotte&Ovini.
Friedkin parla con i suoi dirigenti , eccome se parla . è sempre presente .
ma non deve di certo parlare con voi giornalisti, per quello ci sono gli addetti alla comunicazione, gli addetti stampa, il mister e il direttore sportivo .
Se qualcuno si aspettava una conferenza stampa sui generis, allora ha sbagliato indirizzo. Noi tifosi per primi non vogliamo proclami a vuoto e – salvo talune illustri eccezioni 🙂 – approviamo il basso profilo della Società.
Come sempre, il bilancio si redigerà sui fatti, non sulle parole.
Mourinho dev’essere lasciato libero di esprimersi sui singoli quando ne ha voglia. P. es. è stato apprezzabile il messaggio di incoraggiamento a Spinazzola. Ma se preferisce limitarsi a parlare del collettivo, va accettato senza forzature. E per me una forzatura era proprio la domanda di Maida. Come ho scritto altrove, non è lui che ha ricevuto la risposta che meritava, l’hanno ricevuta tutti, nel senso: fate domande sensate, e riceverete risposte nel merito; fate domande maliziose, per non dire in malafede, e riceverete “non-risposte” come questa.
Se poi è vero che Dan & Ryan si sono defilati lasciando Mourinho al centro dell’attenzione, la mia considerazione per loro sale ulteriormente. Sarà anche una mossa di marketing, ma a mio avviso c’entra una ritrosia verso il clamore inutile che direi va benissimo. Come dire: sapete chi siamo, non abbiamo bisogno di mostrarci.
A meno che, come prospettava un Agente di Sua Maestà Britannica ieri qui sul forum, Dan & Ryan non si son fatti vedere per non mostrare che sono ai ferri corti.
Bella quest’atmosfera da ‘rimbocchiamoci le maniche’. Co’ sto caldo, del resto…
Sti pennivendoli più che senti la voce dei frenklin vorrebbero qualche prosciutto da porta a casa. Daje presidente falli corrode dentro e forza roma
I soliti rompipxllx hanno visto nella dichiarazione sulla fascia di capitano una chiusura nei confronti di Dzeko. Al contrario, chi ne esce malissimo, se proprio vogliamo soppesare tutto, è Pellegrini: lui ad oggi dovrebbe essere il capitano della ROMA, ma questa investitura da Mourinho non è stata confermata.
eccoliiiii gli avvoltoi giornalai …
Daje Mou!
Il giornalista di Dazn non ha parlato male delle radio Ilario Ilario ha la coda di paglia. Ilario sa tutto,che fine avrà fatto il precontratto firmato da Allegri? Come ha fatto Dan Friedkin ad andare a prendere Mourinho in Portogallo se stava già da giorni a Milano? La Roma non può non comunicare,i Friedkin pssono fare quel che cavolo vogliono.Questi pretendono,ma fatevi i cavoli vostri,Laziali e Juventini radiati! Ecco,da questi nessun consiglio,dateli a Sarri!
Allineati e coperti giornalari e andrete d’accordo con Mou
FORZA ROMA SEMPRE
pellegrini cedere la fascia a geko di sua spontaneità zorro non cè piu decidono i giocatori
e lasciate in pace pelligrini quaie
e comunque qialcuno di qiesti signori “giornalisti” viene a leggere i nostri post, i pollici versi sono sempre gli stessi,
p.s. se almeno imparaste qualcosa da noi tifosi scriveteste o dichiarereste meno fregnacce !!!