RADIO ROMANE, ECCO COSA SI DICE – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Il problema è che ancora una volta la Roma non sfrutta la netta superiorità che ha e finisce per vincere per il rotto della cuffia, dando la sensazione di soffrire, anche se Pau Lopez blocca un tiretto centrale e niente più. Ma la squadra che ha un rigore, tutte quelle occasioni, non si può ritrovare al 95esimo rischiando di prendere magari una punizione dal limite… Io penso che sia un problema mentale. Ma se si considera la partita a freddo, la Roma ha vinto con merito con qualche aspetto positivo… Mi è piaciuto Smalling, è uno che può diventare importante, è veramente un bell’innesto, più di quanto immaginassi. Mi è piaciuto anche Mancini, che sta crescendo tanto: questo ragazzo mi trasmette sicurezza, è uno che sa dove stare, ha anticipo, ha fisico… Il rigore di ieri era incredibile, ma ieri la Roma ha preso quattro gialli…ditecelo subito se la Roma fuori casa deve giocare anche contro l’arbitro…e la dirigenza ha voluto che si sapesse di come gli arbitri stanno trattando la squadra…”
Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “La Roma ha vinto più che meritatamente, ma ci sono cose che mi lasciano perplesso… Io capisco che una squadra non possa fare tanti gol per quante occasioni crea… Ma possibile che la Roma per fare un gol deve presentarsi sette volte davanti al portiere, sbagliare sempre la scelta finale..deve mettere in preventivo l’egoismo di qualche giovane convinto che le partite si vincano da soli, e non è così… Tutto questo mi fa pensare che la Roma può perdere con 4-5 squadre, che sono la Juve, l’Inter, il Napoli, l’Atalanta e con la Lazio… Per il resto fino ad ora le sta vincendo. Peccato non aver pareggiato con l’Atalanta, ora saresti a braccetto col Napoli, pensate quanto sarebbe stato importante non perdere mercoledì…”
Luca Valdiserri (Rete Sport): “Smalling mi sembra ben inserito. La coppia difensiva mi sembra quella che può diventare quella titolare. Poi c’è il solito problema degli infortuni, forse Pellegrini andava tolto prima, cerchiamo di non aggravare questa fascite plantare che è un’infiammazione difficile da debellare… Alla partita della Roma do un 6,5. Va bene così dopo la batosta contro l’Atalanta. Spero di non vedere mai più la difesa a tre, ma che si vada avanti col calcio che sai fare. Non possiamo aspettarci una grande Roma dal punto di vista del calcio, l’importante è che i calciatori apprendano e diano un contributo al gioco. Ora è importante non perdere contatto con il quarto posto. Per il Milan già il quarto posto sembra diventare un’illusione… ”
Ugo Trani (Rete Sport): “Se la partita fosse durata altri 40 giorni, il Lecce non avrebbe mai tirato in porta, o al massimo quei tiretti che Pau Lopez ha bloccato senza problemi. Il Lecce davanti è poca roba. Ecco perchè bisogna stare attenti a celebrare certe vittorie. La partita con l’Atalanta mi resta ancora negli occhi. Io ho visto solo un giocatore differente degli altri, che è Zaniolo. Il pallone non dato a Kluivert? Sì, ma almeno lui ti fa parlare…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “La vittoria della Roma è giusta, sana, si poteva fare qualche altro gol…l’arbitro non so come fa a non dare quel rigore, grosso come una casa. Boh, sono cose strane, strane, strane… Vittoria meritata, si sono viste cose positive: Smalling ha fatto il suo, è un cavallo pazzo, molto meglio di Fazio. Kluivert benino, Mkhitaryan non ha fatto niente. Dzeko? Gli avrei dato otto, segna sempre lui…è l’uomo della Roma, e loro se lo volevano vendere, non lo scordiamo… poi per fortuna qualcuno quest’anno gli ha ricordato: se se ne va Dzeko chi segna? Le dolenti note sono Veretout e Zaniolo. Per me Zaniolo diventerà più forte di Pellegrini, ma fa delle cose che non sono normali da calciatore… Ma come si fa a non vedere il giocatore tutto solo davanti alla porta e non passargliela… Se tante volte il Lecce era un po’ più forte, tu rischiavi di compromettere la partita… E allora comincio a stare con Fonseca, c’è qualcosa che non quadra…lo vedo sempre nervoso, ma non si capisce di che…”
Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Il rigore non dato dal Var? Sembrava evidente il fallo di mano: braccia all’altezza delle spalle, e gesti di apertura delle braccia, non di chiusura. Io però continuo a pensare che non ci siano complotti, tanto la Roma non insidierà Inter e Juve, e non penso che qualcuno abbia pensato di fermare la Roma. Spero che la Roma mantenga le sue lamentele negli spazi giusti, gli arbitri devono essere lasciati liberi di decidere, sperando che sbaglino poco. E ieri Abisso ha sbagliato. Zaniolo? Io me lo terrei stretto, è un giocatore formidabile. A volte leggo molte critiche a Zaniolo, tendendo ad esagerare con i consigli su come si deve comportare. Ma lui è questo, nel bene e nel male… Lui non è cattivo, lo hanno disegnato così. Sembra sempre tenendente all’arrabbiatura… Ma se cambi il giocatore, poi non è più questo. Ha quell’arroganza tecnica che lo porta ad essere arrogante anche in campo…”
David Rossi (Roma Radio): “La Roma vince a Lecce, la seconda trasferta consecutiva e in qualche modo ricompone l’atmosfera intorno a sé dopo la sconfitta con l’Atalanta che dovremo un po’ tutti riconsiderare vista la gara dei bergamaschi col Sassuolo. La Roma ieri ha giocato una partita positiva. Quando la partita è in bilico, un episodio ti può sempre togliere i tre punti che la Roma aveva meritato, e quindi abbiamo vissuto gli ultimi minuti con un po’ di apprensione. Nel primo tempo, paradossalmente è stato più pericoloso il Lecce. Poi nella ripresa la Roma ha messo alle corde il Lecce, e poi è arrivato il gol di Dzeko. Il rigore di Kolarov? E’ più un rigore parato da Gabriel che uno sbagliato da Kolarov e quello ha incrinato qualche certezza nella Roma che è andata più in sofferenza emotiva che tattica, dato che il Lecce non ha creato quasi niente mentre la Roma ha avuto due palle gol importanti. Detto questo, mettiamo un punto e andiamo a capo. A Bologna la Roma ha rischiato di non portare a casa i tre punti per colpa di un rigore ridicolo. Ieri il rigore non dato per il fallo di mano di Lucioni è ridicolo. Abisso è un arbitro scarso, di personalità zero, non è presentabile in serie A. Quello che fa ieri è a codice penale… L’ammonizione su Pellgrini è una cosa vergognosa…”
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Zaniolo non gioca titolare non per motivi tecnici, ma perché Fonseca vorrebbe comportamenti giusti fuori dal campo. Ha delle potenzialità strepitose, un fisico meraviglioso: è grosso, potente e veloce. Se lui si concentra tutto per la Roma e il professionismo diventa fortissimo…”
Roberto Renga (Radio Radio): “Primo tempo migliore da parte del Lecce, secondo tempo migliore la Roma, cresciuta da un punto di vista fisico nel corso del match. Non ho visto una Roma entusiasmante, bene Mkhitaryan e Kluivert, anche se gioca, spesso, con la testa bassa…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ieri la Roma ha fatto il suo, non ha concesso alcuna azione, mentre il Lecce sembra esprimersi meglio fuori casa. Con i salentini, i giallorossi hanno sbagliato tanti gol perchè ognuno andava un po’ per conto suo. Si sono sbagliate tante giocate perché si pensava che la partita era facile e si cercava di strafare facendo dei casini. E’ chiaro poi, se hai giocatori giovani vogliono fare i protagonisti. C’è da lavorare, ma queste partite ti permettono di lavorare ed essere più squadra. Pellegrini è forte, ma ogni volta ne ha una… Mkhitaryan è un po’ in difficoltà, deve migliorare. Credo che Smalling non possa dare la svolta, se trova uno più forte davanti fa fatica…”
Redazione GR.net
Ehi,Marione sono 3 anni che vai dicendo che la Roma (“loro”) si vuole vendere Dzeko e poi lui rimane qui e addirittura gli prolunga il contratto.
Allora vuol dire che se un giocatore non se ne vuole andare, rimane a Roma. E come la mettiamo allora con Salah,Alisson,Benatia,Pjanic e compagnia?
E’ la Roma che li ha cacciati,loro non se ne volevano andare…
Io sono davvero stupido.
Se qualcuno vuole riscrivere la storia, chiamasse Zenone.
Martina, ovvero il procuratore di Dzeko, perché è andato più volte nella sede dell’Inter?
Il calciatore si era promesso a Conte, ma l’inter ha offerto di meno. Che la Roma lo volesse vendere, è cosa risaputa.
Che la Roma aveva venduto Dzeko al Chelsea e poi lui ha rifiutato, è RISAPUTO. A gennaio, solo le provinciali fanno partire i calciatori forti.
Semplice: Salah ed Alisson prendono più soldi al liverpool che qui. Se invece di dare 3 a fazio per diversi anni (ora ingaggio spalmato), 3 a Perotti, 2,5 a Jesus, 4 a Nzonzi, 5 a Pastore, ne davi 6 a Salah e 5 ad Alisson, te cantavano pure “grazie roma” sul profilo instagram.
Cit. Pjanic “è difficile rimanere se ogni anno vendono i più…
Tifoso Giallorosso, sulla carta e` tutto molto semplice, tolgo 4 mln a Zonzi e li do ad Alisson. Certo, magari fosse come giocare a Monopoli. Il problema e` che a priori non la sai la riuscita dei vari giocatori. Nzonzi e` venuto da campione del mondo, era sulla carta un forte centrocampista, poi qui a Roma ha fallito e ti ritrovi a regalarlo (quasi letteralmente) al Galatasaray.
E` esattamente il motivo per cui ora si prova a prendere tutti in prestito secco.
E` come fare il broker finanziario, e dire a tutti di comprare in basso e vendere in alto…
I rigori scandalosi negati ieri o dati a Bologna sono solo la punta dell’iceberg.
Quello che impicca la Roma è lo svolgimento del gioco:
ad una Atalanta qualsiasi viene permesso di spingersi ai limiti del regolamento (Gasperini basa la sua fase difensiva sul fallo tattico sistematico)
La Roma invece è costretta a giocare pulito come se fosse Danza Classica, oramai i nostri vengo ammoniti pure se si scaccolano.
È sempre stato così
Un giocatore ruvido e picchiatore come Chiellini non avrebbe MAI potuto fare la carriera che ha fatto indossando il Giallorosso.
La fase difensiva dell’ Atalanta è bastata sull’ 1 vs 1 in ogni parte del campo, ciò non contempla il fallo sistematico ma semplicemente correre più dell’ avversario coprendo ogni spazio.
La Dea non ha santi in paradiso, la teoria dei “rissaioli” di lo Monaco è stata una sparata maldestra per non ammettere la superiorità tecnico tattica degli avversari.
Magari la Roma giocasse così,ci divertiremmo parecchio.Il fallo sistematico è ben altra cosa e lo usano le squadre più deboli per evitare agli altri di esprimersi tecnicamente;L’ Atalanta al momento a parte Juve ed Inter da quel punto di vista non teme nessuno.Gasperini è un signor allenatore che si è evoluto, che possa essere simpatico o meno non implica il fatti di chiamare le sue fasi di gioco in maniera non appropriata
E anche oggi Maalox senza pietà.
À ilario, zaniolo non lo fa giocare tutta la partita perché non dura più di un’ora, punto
Ieri Guida richiamato dai vertici arbitrali : non ha ammonito Zaniolo.
Per il resto risulta perfetto :
rigore NETTO non dato
Var NON utilizzata
ammonizioni alla Roma
Chissà perchè NON scordo il rigore del napoli a Firenze ( e var utilizzata) o il rigore dato al Genoa
Considerando tutte le gare della Roma non c’è uniformita, quindi presuppongo che la Roma dia fastidio a certi club o in primis alla Lazio che con Lotito in lega fa ciò che vuole.
Lo dimostrano gli arbitraggi di Pairetto domenica a Bologna Roma e di ieri a lazio genoa, si inventa un rigore per il bologna non vede due clamorosi rigore per noi inoltre l’espulsione di Mancini è molto discutibile, mentre ieri non vede due falli clamorosi contro la Lazio e decide di far procedere il gioco, poi il primo stranamente viene convalidato mentre per il secondo sarebbe stato veramente troppo cinvalidarlo
La Roma sta accumulando tanti di quei gialli che nel momento clou della stagione si ritroverà scientificamente una marea di squalificati.
Vedrete se non succede che con inda, napoli, milan e rube ci ritroviamo senza parecchi calciatori fondamentali.
Forza Roma
Quanti di noi hanno giocato a calcio ad un certo livello e quanti capivano che tipo di arbitraggio si sarebbero ritrovati?
Ieri per l’ennesima volta ne abbiamo trovato uno che ti fischisva contro a prescindere, oltre che riempirti di cartellini gialli.
Anche se ti scaccolavi come ha già scritto qualcuno.
Clamorosi sono il rigore non fischiato.
La punizione invertita al limite dell’area del Lecce con Mikhitarian che prende una gomitata nei denti ed in più viene anche ammonito.
Le proteste reiterate per il rigore netto concesso, le proteste di Babakar per una punizione fischiatagli contro perché aveva rifilato una gomitata nei denti a Florenzi ancor dopo battuta la punizione lo stesso Babakar reclamava si lamentava e li l’arbitro che lo lasciava fare.
Questa è…
… SpartaaaAAAA!!!
Questa è malafede.L’ho finita io per te la frase.
Ciao amico mio,un abbraccio
Stranamente sono d’accordo su un punto con corsi…. Zaniolo quando entra è sempre nervoso, si ha voglia di spaccare tutto però poi per la troppa foga fa falli stupidi e si prende gialli gratuiti……. Secondo me Kluivert è più in forma di zaniolo e lo fa giocare titolare…. Zaniolo deve curare quest’aspetto del carattere
Oggi dovremmo solo goderci la vittoria invece per l’ennesima volta siamo qui a discutere e subire l’ennesima ingiustizia di un sistema.
FORZA ROMA SEMPRE a TUTTI.
Ciao Spaccia! che piacere vederti qua. Non so se è la prima volta che scrivi qui, o se non ti avevo mai beccato io, ma sono contento di averti qua insieme a Fabiano 😉
Forza Roma!
Cmq cari fratelli romanisti vi confesso che sono preoccupato. Se è vera la notizia di Bernard Arnaud prox proprietario del milan(e x chi non lo conoscesse leggete sul web)..con Commisso che sicuramente il prox anno investirà sulla fiorentina.. Noi rischiamo di essere quasi sicuramente esclusi stabilmente dai primi 4 posti e dover sudare anche x un posto in El nei prox anni.prima si poteva dire di avere sempre stabilmente in tasca un posto champion Vista l assenza delle milanesi e un campionato mediocre. Ma adesso c è anche Atalanta fiorentina ecc.. Oltre Napoli Juve Inter e penso Milan tra poco. Dobbiamo svegliarci anche sul fronte stadio o sarà sempre peggio.
Non seguo abbastanza le altre partite per rendermi conto se c’è disparità di trattamento arbitrale mirato o se è semplicemente una classe arbitrale scarsa che penalizza un po’ tutti casualmente (escluse le solite strisciate per antica sudditanza psicologica).
Certo che se nell’arbitraggio di Bologna tendevo a vedere un arbitraggio scarso, con le inquadrature del rigore fischiato a Kolarov che non mi permettevano la matematica certezza che lui arriva prima sul pallone, in questo lecce-roma alcune decisioni arbitrali sono veramente assurde.
Al complotto credo poco. A favore del Milan? ma se continua così devono penalizzare il Lecce, che è diretta concorrente per non retrocedere.
Eventualmente non è un complotto per, ma contro.
Contro la Roma, per cose di palazzo.
Sui rigori, posso accettare che la terna arbitrale resti inerte (pur se, possibile? tutti e tre coperti?), ma il dannato VAR, che ci sta a fare? E sono già due, e sarebbe ora di finirla.
Ieri, palla nettamente colpita con il braccio aperto che ne ha mutata la traiettoria. Se le nuove regole avvalorano la posizione delle braccia e non più la volontarietà del gesto, quello è un rigore tutta la vita.
Il secondo appare meno clamoroso, forse riparatorio, boh. Comunque, vero: tirato bene da Kolarov, è il portiere del Lecce che è stato bravo a prenderlo.
Portiere che invece s’è smarrito in occasione del goal. Dzeko dovrebbe imitare Kolarov, e indirizzare nell’angolo: è il secondo goal che segna centralmente. Troppo rischioso.
(segue)
La Roma per me può arrivare quarta solo se mkhitaryan inizia a incidere davvero… altrimenti atalanta e caciottari ci arrivano sopra
Mhkitaryan, all’opposto, avrebbe dovuto angolare meno il tiro. Oggi sarebbe sugli scudi. Meno brillante dell’esordio, ma credo lui sia il giocatore impressionante visto con l’Armenia e con il Bakaheshir.
Smalling molto sicuro, sia lui che Miki meriteranno la riconferma a fine anno, speriamo sia possibile. O forse a gennaio prenderemo Alderweireld (iiiihhh),
Veniamo a Zaniolo. Fonseca insiste nel predicare il gioco di “squadra”. Il ragazzo deve imparare ad essere più altruista, e se resterà in panca per punizione finché non lo farà non lo troverò scandaloso.
Capitolo ammonizioni: ok, la Roma pressa alto e commette falli tattici. Ma, secondo voi gioca davvero in maniera così rude? A me non sembra proprio. Temo anch’io che la pagheremo in squalifiche in partite importanti.
Stranamente oggi i commenti sono tutti contenuti i cesaroni so diventati chierichetti, nessuna parolaccia contro i radioloni Marioloni 😀 gente der norde, giornalisti vari, arbitri, curva sudde, gnoccoloni e quant’altro! Complimenti per il nuovo abito, andate in pace fratelli!
Et caritas Dei, et communicatio Sancti Spiritus sit cum omnibus vobis. ITE MISSA EST!
Forza Roma!
Ciao criPtico, un abbraccio.
Il piacere è anche del sottoscritto.