Pallotta fa il suo dovere: ecco le garanzie per l’iscrizione della Roma al campionato

72
4416

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Non è un vero conto alla rovescia, ma ogni promessa è debito, scrive oggi la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini). Così James Pallotta, entro il 12 agosto, ha assicurato che fornirà alla Covisoc le garanzie necessarie per iscrivere la Roma al campionato.

Non che la questione sia stata mai messa in discussione, però i problemi in cui versano i conti della società giallorossa sono tali da mettere in pericolo la cosiddetta continuità aziendale, che però sarà messa in sicurezza dalla conclusione dell’aumento di capitale, previsto entro fine dicembre.

Intanto, al massimo per i primi di agosto si attende la risposta dello stesso Pallotta all’ultima offerta di Dan Friedkin per acquisire la società: 490 milioni pagabili in un’unica soluzione, a cui seguirà una iniezione di liquidità nel club pari a 85 milioni. La sensazione però è che, se l’asticella non si avvicinerà ai 600 milioni richiesti dal presidente, non sarà facile strappare un sì.

Ed è per questo che Pallotta gioca anche su altri tavoli. Quello della cordata sudamericana – che ha sede in Uruguay e gli azionisti più importanti in Ecuador – e quella che porta nei Paesi Arabi, veicolata da un noto politico italiano tifoso giallorosso. Da Trigoria, però, fanno sapere come – se si eccettua le parti di «due diligence» effettuabili in «dataroom» – ancora nessun documento è stato chiesto per completare una ricognizione sui bilanci delle 12 società che compongono la galassia As Roma.

Quanto allo stadio, dal punto di vista politico, la maggioranza 5 Stelle in Comune vorrebbe che Vitek acquistasse da Parnasi i terreni di Tor di Valle il prima possibile, così da dare il via libera al progetto. E l’impressione è che il traguardo non sia lontano.. Anche perché tre giorni fa, nell’ultima, riunione, è stata licenziato il testo definitivo della convenzione.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteBruno Peres l’insostituibile rispedisce Zappacosta al Chelsea
Articolo successivoDzeko, ci pensa anche il Milan per il dopo Ibrahimovic

72 Commenti

  1. ma bisogna dire ogni giorno le stesse cose?
    Davvero non c’è nulla di cui parlare?
    Ad esempio, i primavera che fanno? Si allenano? E i prestiti conclusi? Sono in vacanza?

    E soprattutto: Dzeko al Milan? 😀
    Stamattina girava anche questa.
    Domani lo danno alla Reggiana dai!!

    • Noi siamo poveri in canna, non ci iscriviamo al campionato, facciamo 13 punti su 15 ma il problema sono i litigi tra zaniolo e mancini, zaniolo alla juve con pellegrini a cavacecio, poi under che si prende una cotta per de laurentiis, dzeko in ballottaggio fra inter e milan, due squadre che negli ultimi 10 anni hanno solo potuto ammirare il nostro popo’.

      Ma che sembrano immuni dal covid, loro hanno fatto i miliardi con i bitcoin durante il lockdown quindi oggi arriva il padre di messi a milano, e i tifosi dell’inter sognano.

      Stamo e stanno messi così.

      E mica per colpa loro, giustamente loro cercano di avvelenarci i pozzi a loro vantaggio, il problema è chi a Roma apre loro la porta e per giunta li applaude.

      E qui è pieno di applauditori, basta leggere quello che scrivono.

      Oggi è l’anniversario della morte di Mario Brega, simbolo della romanità, icona della nostra città.

      Ingiustamente attribuito come grande tifoso della lanzie, ad opera dei soliti che ai necrologi danno subito la patente sbiadita, tanto non possono replicare.

      ma anche loro li capisco, noi siamo pieni di grandi tifosi lassù (l’ultimo è il grande Ennio) che hanno ripetuto più volte la loro fede giallorossa.

      Invece questi, sempre dopo morti, in vita mai un accenno.

      Giusto gli pseudoromanisti possono prendere per buone ste cose e pendere dalle labbra dei laziesi.

      Essere acculturati dai formellesi…….brrrrrrrrr. Mamma mia a cosa stiamo assistendo.

    • Adelmo, su Mario Brega è vero che non c’è nulla che confermi che sia stato un latziale, così come che possa essere stato un romanista. Semplicemente non si sa, magari il calcio gli stava sul kazoo. l’unica cosa certa era la sua fede politica (altro che “comunista così”).

    • Brega era fascista e laziese per tradizione familiare,per via del padre atleta della sezione podistica sbiadita, che aveva avuto un encomio solenne dal duce,come testimoniato da Verdone. Poi se permettete come simbolo della romanità e icona della nostra città io accrediterei maggiormente tanto per fare un esempio un non nato a Roma come l’ingegner Adino Viola detto Dino,classe,allure e signorilità degna di un Romano antico. Anche tra gli attori
      romani (e romanisti) ce ne sono tanti di tutt’altra cilindrata. Tralasciando i fuoriclasse come Sordi o Rascel, tra i caratteristi i fratelli Carotenuto o Toni Ucci sono ad un livello alquanto superiore. Poi se ci vogliamo raccontare il pugno a Gordon Scott per altri 50 anni…

    • Riguardo alla fede calcistica di Mario Brega, c’è un’intervista (facilmente reperibile sulla rete) a Carlo Verdone, in cui confessa che Brega era laziale (lui era andato a trovarlo ad Ostia e stava “ascoltando la radiocronaca della sua Lazio”). La cosa non cambia la mia simpatia x l’attore (nonostante anche le idee politiche fossero opposte).
      Non credo che Verdone avesse interessi sotterranei a rivelare ciò post mortem…

    • Ragazzi, il professor Adelmo lo sa benissimo che Brega era sbiadito. Il problema è che, essendo lui un rosicone, non lo vuole ammettere… Daje, Ade’, cambia ‘st’avatar e di’ “Scusate, me so’ sbajato”. Purificati.

    • Su, siate accondiscendenti. D’altronde mi sembra l’unica scelta sbagliata che gli si può imputare.

  2. Spero che le cessioni di Zaniolo, Under, Pellegrini, Kluivert e Dzeko, possano finalmente coprire ľ insopportabile passivo di questa società che paga troppi dipendenti e che continua a vivere sopra le sue possibilità finanziarie. Pallotta è un gran Presidente, Baldini e Fonseca dopo questi ennesimi importanti sacrifici, faranno una Roma più continua.

    • Effettivamente è una notizia epocale…na’vorta ogni 100 anni.
      P.s. Se la Roma o il Napoli vincono la coppa, col 4 posto la CL la vedono in TV.
      Studia lazialotto….

    • @Annibale
      Effettivamente è una notizia epocale…na’vorta ogni 100 anni.
      P.s. Se la Roma o il Napoli vincono la coppa, col 4 posto la CL la vedono in TV.
      Studia lazialotto….

    • @Sciabbolone, purtroppo solo se la Roma E il Napoli vincono le due coppe: il limite in Champion è di 5 squadre. Ce tocca tifà pure Napoli…

    • Ah, ok. Quindi noi vinciamo l’Europa League con Bruno Peres che ormai è un top player e il Napoli vince la Champions, ho capito. Scusatemi

    • @Annibale: non penso tu abbia capito. La tua squadra non gioca in Champion, e quindi non può vincerla; e Brunetto non gioca con la tua squadra.

    • @1Bomber: Proprio oggi, anzi proprio in questo istante ho scoperto di avere arcavoli (lontanissimi avi: Campanile docet) napoletani: mi dispiace per la Formellese, ma devo per forza tifare per il Napoli….

  3. Un James Pallotta in gran forma e a tutto campo è quello che stiamo vedendo all’opera in queste ultime settimane. Dal rafforzamento tecnico della squadra alla questione Tor di Valle fino alle doverose garanzie finanziarie non escluse eventuali trattative che potrebbero riguardare la cessione del pacchetto azionario o l’ingresso di nuovi soci . Insomma un Presidente che si staglia in modo imponente sulla scena alla ricerca di nuove opportunità di crescita per il ns. Club…

    • Tutto merito del nuovo personal trainer! Piuttosto, tra poco per le foto del presidente contumace occorrerà ricorrere a un software che simuli l’invecchiamento, un po’ come avviene per quelle di Messina Denaro.

    • Premessa: Jimbo vuol vendere la Roma.
      Ma vi parrebbe possibile che non la iscriva al campionato?
      Una società peraltro quotata in borsa?
      Quanto varrebbe trenta secondi dopo?
      Chi fermerebbe l’orda di azionisti infuriati coi forconi (Robbo1 da solo temo non c’è la farebbe)?

    • Una persecuzione, la tua. Stai a Robbo come una cozza avvinghiata allo scoglio, obbligato tra l’altro a cambiare nick dopo che al resto della Banda Bassotti, redarguita dalla Redazione e per questo autoesclusa per eccesso di suscettibilità, avevi imprudentemente promesso che non saresti più intervenuto per solidarietà.

    • ” … un Presidente che si staglia in modo imponente sulla scena …”
      Ma che je volete di’ a uno come Robbo1? ahahahahah Che comica…
      Tutto questo perché ci iscrive al prossimo campionato, mica cazzi…

    • Amedeo, è quello che fra le righe ho scritto anch’io, però su questa tematica, la redazione cestina sistematicamente i miei commenti. E non capisco il perché, visto che molte volte, altri utenti mi hanno accusato di essere un multinick.

    • Si staglia in modo imponente..come la Statua della Libertà!Solo che al posto della fiaccola ci ha una cassetta dell’ortofrutta

    • Robbo, non è possibile che lei creda veramente a ciò che scrive. Dopo Pallotta go home, pure Roma radio closed e voi probabilmente non avrete più interesse a scrivere qui.

    • @Amedeo
      Non credo ti riferisca a me, in ogni caso puntualizzo che in realtà non ho alcunché contro Robbo1, ammirevole per il suo esser fedele alla linea; però a volte mi sorge il sospetto che sia David Rossi travestito. Di qui la mia ironia che vuol essere sempre affettuosa, comunque: per chi non la apprezza, smetto e peggio per lui, alla fine si sentirà trascurato e me ne chiederà conto.
      Anche altri sono i miei prediletti, in ogni caso… Il microcosmo del forum è meraviglioso.
      Quanto a promesse fatte su questo sito, oddio, non ricordo di averne fatte ma se anche fosse accaduto sicuramente avrò firmato con l’inchiostro simpatico 🙃

    • Amedeo ,va bene che sei anche uno spietato ,per quanto innocuo, cacciatore di multinick, ma sei proprio sicuro che Ub 40 sia proprio chi tu ritieni di intendere? e per quanto riguarda la presunta Banda Bassotti ti dispiacerebbe per cortesia e se ti riesce essere un pochino più chiaro?
      Credo faccia bene molto l’utente UB 40 a non raccogliere…..

    • Romano, che fai, cadi dalle nuvole? Sai benissimo di cosa abbia parlato e a chi mi riferissi.

      Cambiare nick non è certo un crimine, ognuno può far ciò che vuole, solo che a volte – come in quel caso – non ne comprendo la ragione (anche se una ne ho abbozzata). In ogni caso è indice di mancanza di serietà, almeno riferito a questo ambito (non certo in generale – ci mancherebbe, non mi permetterei). L’utente in questione, cui ho nulla di personale, non interviene unicamente perché non ha argomenti da ribattere.
      E fa bene.

    • Amedeo, la morale sul cambio di nickname l’hai fatta – in privato, s’intende – anche all’amichetto tuo Step by Step che ne avrà cambiati un centinaio, giusto? Un vero specialista, non c’è che dire… e sorvolo, per pietà, su altre “specialità” del soggetto in questione… Tienitelo stretto, mi raccomando.

    • Non ha argomenti da ribattere? non penso ma probabilmente, azzardo anche io, non vuole raccogliere la provocazione, piuttosto sai nulla di Cataldo da Sofia per esempio?

  4. Tra le righe una notizia c’è, quella che l’Eurnova srl di Parnasi come proponente per TdV…è improponibile.
    Resta da capire come Vitek, o chi per lui, possa acquistare quei terreni, considerata la richiesta di annullamento del contratto di acquisto da parte di Papalia e la conseguente trascrizione all’Agenzia delle Entrate. E’ come cercare di vendere una macchina sottoposta a fermo giudiziario.
    Resta da capire come ci si possa affidare ad un tale soggetto per un progetto di tali dimensioni ed imponenza. Oppure no?

  5. Di sicuro, non sarà necessario vendere l’Aquilani di turno, poiché in una prima istanza, è stata rifiutata la domanda di iscrizione al campionato, con tanto di notti insonni della dottoressa Mazzoleni. Cosa che è negli atti, non mi invento nulla… poi per carità, i negazionisti esistono per tematiche più delicate, non posso mica lamentarmi della loro esistenza in ambito calcistico.

    • Pensa che l’anno che hai venduto Aquilani (con le caviglie frantumate) abbiamo recuperato 15 punti all’Inda di Mourinho e abbiamo quasi vinto lo scudo…Pallotta tuo non l’ha manco sfiorata una cosa così, a parte il bonsai gloria del tipico supporter bostoniano….

    • caro Marcopolio con il tuo james ne avemo vennuti 20 de Aquilani…..
      Così giusto per dire….Sempre Forza Roma !!!!

    • Io ti consiglio una sinossi delle relazioni di bilancio del giugno 2011 e 2019. Una stessa sinossi della bacheca tra 2001 e 2011 tra 2011 e 2019. Buon divertimento.

    • Potete dire tutto quello che volete, ci mancherebbe, anche perché sono fatti anche quelli. Però dire che la cavalcata nel 2009/2010, sia arrivata a seguito di una grande programmazione (l’anno prima eravamo arrivati SESTI e avevamo fallito su tutti i fronti), è semplicemente FALSO, come sono altrettanto vere le cose che ho scritto nel post originario. Si può negare tutto, ma non ciò che è negli atti… poi per carità, vengono negate cose ben più gravi, questa è una barzelletta in confronto ad altre tematiche.

    • Probabilmente non c’era programmazione, ma c’era gente in società che sapeva fare calcio,cosa che non è mai stata nell’ interesse di Pallotta tuo…

    • UB40, e questo cosa caspiterina c’entra con l’anna del 2009/2010, e le vicende societarie di allora? Io nel commento originario ho riportato un fatto che è negli atti, perciò mi sembra inutile anche parlarne.

    • Guarda che sei tu ad aver tirato fuori dal cilindro l’argomento “programmazione” per sminuire il risultato del 2010. Sei arrivato all’autofraintendimento?

    • UB, non ti arrampicare sugli specchi, perché sai bene che rispondevo a Bertogna. Fosse per me, tutto sarebbe finito al commento originario, visto che è un fatto storico su cui non è proprio possibile controbattere, se non mettendo in mezzo la stagione successiva.

    • “sinossi della bacheca tra 2001 e 2011” perchè tu sei quello che non nasconde i primi 8 anni di Sensi, giusto..

    • Per come la vedo io, paradossalmente avrebbe voluto essere una programmazione anche quella di Monchi.
      Ovviamente dissennata, perché costosissima e tutt’altro che funzionale (se prendi giocatori che poi non servono al tipo di gioco, oppure inefficienti, che li hai comprati a fare?).
      Il problema è che si passa da una programmazione all’altra, in maniera turbolenta e poco razionale, quasi umorale. Ha ragione chi lamenta mancanza di continuità, ma non è che non vi sia un progetto, è che i risultati non vengono ed allora se ne fa un altro. Lo stesso Monchi è stato poi rinnegato da Jimbo, però poi si son rischiate sanzioni per prendere Petrachi e ben presto è caduto in disgrazia anche lui.
      Per questo mi attacco con la colla a Fonseca… Intanto perché ha accettato la sfida, mentre altri prima di lui si sono sfilati più o meno sdegnosamente. Anche qui, interpellare Conte a suo modo era a sua volta programmazione; direte che non era convincente perché lo avrebbe limitato pesantemente, è un po’ un gatto che si insegue la coda, però può anche darsi che fosse già d’accordo con l’Inter che gli aveva dato garanzie molto maggiori.
      A Fonseca occorre lasciar tempo per stabilizzare gioco e autorevolezza. Il materiale umano non è male, considerando Mkhitaryan, considerando Smalling e, naturalmente, Zaniolo. In attesa del plenipotenziario di Danny, o chi per lui, figura che sarà fondamentale perché va a coprire un grave vuoto; e che sia un cagnaccio che capisce di calcio e metta tutti in riga.

  6. Tra un po’ passerà il concetto, che ci fanno iscrivere al campionato solo perché gli facciamo pena,come sostengano i radio Lazio, quanti sciacalli e vili avvoltoi, intorno e sopra la Roma

  7. Un bulgaro pennuto…e poi sto fenomeno di annibale.
    Ma a quel generale che odiava Roma le botte, pure tante, non sono bastate..questa non e’ casa vostra..ma ve ne volete anna’…

  8. Va bene tutto, Pallotta a me non è mai piaciuto e mai ho creduto ad una sola parola dallo stesso proferita, ma come si può pensare che uno che vuole vendere una società a 600/700 milioni di euro non compia i passi propedeutici per far iscrivere la squadra al campionato? Sono delle non notizie, sono solo riempi righe.

    • Ma il problema non è che “non vuole”, ma magari che ” non può “, appunto perché la situazione debitoria della Roma potrebbe essere compromessa in assenza di un acquirente a breve, e le banche che erogano i prestiti non si fidano più di questa gestione, tanto più se dovesse durare sine die. Adesso non credo che arriveremo a questo, francamente, però il punto non è la ” volontà ” o meno di Pallotta, ma quelle che stanno diventando le sue “possibilità”: di essere credibile, di essere affidabile e (specie per chi i soldi glieli presta) di essere solvibile. Insomma, anche a me piacerebbe comprarmi una Ferrari e giuro che lo ” vorrei” ma… ahimè, non “posso”!…

  9. Pallotta è arrivato in semifinale Champion con l’ennesima rivoluzione e un allenatore inesperto… E la finale rubata…. Due gol in fuorigioco e tre rigori non dati, l’anno dopo rubata la semifinale con il Porto, parlo de fatti… Non è poca cosa, per chi non ama la ROMA…

    • Ma cosa dici mai! Mejo una Coppa Italia vinta grazie al var che più di una volta va in tilt proprio nel momento giusto…

  10. Agli smemorati Abbocconi,che si scandalizzano perchè Pallotta ha dato le garanzie economiche per l’iscrizione al prossimo campionato ( a proposito,grazie Presidente, per averci donato un altro anno di Roma), a costoro voglio far presente che il presidente Sensi nell’estate del 2003 si dovette vendere in fretta e furia Assuncaò entro il 30 giugno, altrimenti la Roma non sarebbe stata iscritta alla stagione successiva.
    Ciò detto,buon pranzo Bamboli e fate attenzione a inghiottire pure questa…

    • Ciavevamo Totti Montella e Cassano a vent’anni. Per tacer del resto. Assuncao era imprescindibile…Invece Alisson era un panzarolo,vero Zeno’?

  11. Ahahahaha ma ce li ha i soldi ballotta er laziale per fare l’ iscrizione al campionato????
    Se po semore venne trigoria se nun gliela fa’ no?
    Forza romaaaaaaa a foce’!!

  12. Ľ iscrizione al campionato (che solo qualche idiota dava per scontata) in tempi di Coronavirus, crisi finanziarie, mancata Champions, disastri di Petrachi ed allucinante debito nel bilancio è di certo un gran merito del bostoniano e della sua imponente gestione.
    Complimenti a Pallotta e Forza Roma!

  13. Il suo dovere sarebbe stato quello di fare della Roma una squadra vincente non d’iscriverla al campionato. Pallotta non ha mai fatto il suo dovere.

    • Grande gaeta’…ma se poi ballotta to venne a zaniolo…? Che glie dici bravo a ballo’?
      Forza romaaaaa

  14. @sempre forza Roma: Non sono d’accordo. Pallotta il primo anno di Di Francesco e di Monchi la “rivoluzione” riuscì a farla pochissimo e, comunque, l’ossatura della squadra era, fortunatamente, ancora quella di Sabatini. Vendette Salah, Szcesny, Ruediger, Paredes, Emerson Palmieri, ma non riuscì a vendere Manolas e poi Dzeko. La squadra trovò già “pronto” un grande portiere, Allison, mentre avevamo ancora un centrocampo di tutto rispetto con Radja, Strootman e l’ultimo anno di livello di De Rossi. Poi c’erano El Sharawy e Perotti, che ancora giocava a calcio e fece un’ottima annata, l’ultima purtroppo. Unici acquisti buoni di Monchi: Kolarov, Pellegrini (che fu un buon rincalzo) e Cengiz Under, che fece una buona seconda parte di stagione. Decisivo ai fini della stagione, il solo Kolarov, di questi. Il resto fu il vuoto: Defrel, Schik, Moreno, Gonalons, Jonathan Silva, Karsdorp. Se a ciò aggiungiamo che Monchi non riuscì o non volle acquistare Mahrez per una differenza di soli tre milioni di euro (42 invece di 45), e poi prese Schik a 40 milioni di euro, direi che i meriti di quella ottima stagione, conclusasi anche col terzo posto, sono suoi in minima parte. L’anno dopo, invece, fu vera “rivoluzione”, coi Pastore, i Nzonzi, i Marcano, i Coric, i Bianda, i Santon, gli Olsen ecc. Unico ” lampo” l’acquisto di Zaniolo, che Monchi neanche voleva fino alla fine, perché il suo “pallino” era Miranda… Vendita di Allison, Strootman e Radja. Campionato di mer.., Di Francesco “costretto” da quella rosa anche a cambiare modulo con risultati pessimi, esonero, poi Ranieri che salva il salvabile, Europa League per il rotto della cuffia, e per il rotto della cuffia abbiamo evitato i preliminari. E col Porto, in Champions, siamo usciti agli ottavi, altro che semifinale!

  15. Evviva! Forse riusciamo persino ad iscriverci al campionato! 🙏 Trofei un bonsai in 10 anni ma nella gestione economica gli italo-americani sono fenomeni. Grande Ballotta!

  16. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome