Pallotta: “Ho amato la Roma, ma tanti non lo sanno. Stadio? Tanti top sponsor in attesa, tra cui la Coca Cola. Monchi non ascoltava nessuno, Zaniolo fu tutto merito di Baldini”

149
8211

NOTIZIE AS ROMA – James Pallotta, ex presidente della Roma che ultimamente è stato molto attivo su Twitter rispondendo alle domande dei tifosi romanisti, sembra pronto a tornare nel mondo del calcio. Al portale theathletic.com, l’ex numero uno giallorosso ha dichiarato:

L’incontro con la UEFA per discutere del Fair Play Finanziario.
“Il meeting fu divertente, perché un paio di persone del gruppo stavano dormendo durante la nostra presentazione. Abbiamo presentato nel modo più comprensibile possibile. Dissi che quando tutto sarebbe finito, sarei andato alla ESPN, al Wall Street Journal e a Sky a raccontare questa cosa, perché era ridicolo. Non avrei accettato queste st*****te, non aveva senso che io fossi punito per ciò che avevo ereditato”.

Sull’accordo di sponsorizzazione con la Nike.
“Ci dissero che ci avrebbero trattato come il Barcellona e se sei un idiota come me ci credi, ma non fu così”.

Sullo Stadio della Roma.
“Avevamo molti grandi sponsor in attesa. Coca-Cola era uno di questi. Andai ad Atlanta. Avevamo una grande formazione di sponsor che volevano essere coinvolti. Fa male non avere lo stadio. Stavamo discutendo dei diritti di denominazione per 15 o 20 milioni di euro. Ho ricevuto un centinaio di mail di persone che mi dicevano che non vedevano l’ora di vedere lo stadio costruito, che volevano sposarsi lì. Siamo arrivati al punto di ipotizzare di metterci anche una struttura per cremare, o un cimitero per le ceneri delle persone che volevano fossero sparse sul campo. Sarebbe stata la struttura più utilizzata nell’Europa del Sud. L’Olimpico non funziona per i concerti. Se vengono gli U2 o i Rolling Stones, il costo è proibitivo perché gli Stones verrebbero con cento e più camion per il loro tour e non c’è modo di posizionarli allo stadio. Resterebbero fuori e tutto andrebbe collegato. Non ha senso. Non avremmo fatto pazzie per i prezzi dei biglietti del nuovo stadio. Avremmo avuto box privati e cose del genere. Sapevamo di avere una enorme opportunità di generare ricavi e francamente sarebbero stati iniettati nella squadra”.

Il ritiro di Totti.
“È stato a Roma per 30 anni. Ogni giorno si alzava e andava a Trigoria. Accettammo di onorare l’impegno della proprietà precedente con un contratto da 6 anni come dirigente. Ebbi una discussione con lui, chiedendogli cosa avrebbe voluto fare nella vita dopo il ritiro. Rispondere era difficile per la Roma e lo era per lui. Totti voleva allenare. Gli dissi che doveva capire che per allenare non solo doveva studiare, ma farlo per 80 ore a settimana e che non capivo perché volesse fare quello. E allora gli abbiamo portato insegnanti e piuttosto rapidamente decise che allenare non fosse la cosa per lui. Gli dissi che aveva un bello stile di vita e che il contratto di 6 anni da dirigente, che per molte persone era un ottimo contratto per molti soldi, lo avrebbe abituato a uno stile di vita leggermente diverso. E abbiamo parlato cercando di coinvolgerlo nel marketing e nello staff degli sponsor, in modo tale che avrebbe potuto aiutare a chiudere certi affari. Da possibile direttore sportivo aveva degli input e noi veramente volevamo che ne avesse anche di più. Lo abbiamo invitato numerose volte a Boston per le riunioni, a Nantucket, a Londra”.

Sul rapporto con Monchi.
“Ci incontrammo a Londra diverse volte. Il primo incontro fu con Franco Baldini: nella sua shortlist Monchi non c’era. Mi prendo tutta la colpa di essermi fregato da solo. Under e Kolarov sono stati buoni acquisti, ma ci sono stati errori costosi. Io ero un buon commerciante perché facevo le cose con la mia testa, anche se i miei analisti dicevano qualcosa di diverso. Ho commesso alcuni errori ma l’obiettivo è fare bene più di quanto fai male. Ma dovevo fidarmi. Sono rimasto a guardare e fu un errore. Non accettava aiuti esterni, dopo un mese era chiarissimo. Sentiva di dover dimostrare di essere Monchi, che non avrebbe ascoltato nessuno o considerato i nostri dati. Niente. Zero. L’altro errore che ho fatto è che avrei dovuto realizzare che si chiama da solo Monchi, è come chiamarsi da soli Madonna. Doveva essere un allarme. Piano B? Non puoi avere un piano B se non hai un piano A. E non penso che avesse un piano A”.

Sull’addio di De Rossi.
“Cosa dovevo fare? Non avevo alcun vantaggio dal veder ritirare due dei più importanti calciatori di ogni tempo. Con lui e Totti abbiamo fatto quello che pensavamo fosse giusto per la squadra”.

Su Zaniolo.
“Quell’operazione è stata merito di Baldini al 100%. Franco chiamò l’Inter e disse loro che non avremmo ceduto Nainggolan se non in cambio di Zaniolo. Monchi chiese chi fosse”.

Sulla poca presenza a Roma.
“Qualcuno pensa che solo perché non ero allo stadio ogni settimana o a vedere gli allenamenti tutti i giorni non stessi lavorando per la Roma. Penso che se chiedi ai dirigenti che lavoravano per me, molti desideravano che mettessi meno le mani nel lavoro della società, ma non è una cosa per me. Mi chiedevo perché dovessi andare lì e sentire questa m***a? Non è piacevole. C’è stato un periodo in cui mi sono chiesto perché lo facessi. Ora rifletto sul mio periodo nel club e interagisco con i tifosi su Twitter. Una delle mie frustrazioni è che alcune persone non realizzano quanto io abbia amato la Roma, quanto duro abbia lavorato per portarla al successo e quanto tempo abbia speso per far funzionare le cose”.

Fonte: theatletic.com

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, acque di nuovo agitate: scontro verbale tra Fonseca e la squadra a Trigoria. Ma il club giallorosso smentisce
Articolo successivoEl Shaarawy, lesione al flessore della coscia destra: stop di 15 giorni, niente Ajax

149 Commenti

  1. ..canta canta…dopo i disastri che hai combinato…vai pure, accomodati. ecco la canzone che ti spette di diritto:

    Day-o, day-o
    Come Mister tally man, tally me banana
    (Daylight come and we want go home)
    Come Mister tally man, tally me banana
    (Daylight come and we want go home)
    Lift six foot, seven foot, eight foot bunch
    (Daylight come and we want go home)
    Six foot, seven foot, eight foot bunch
    (Daylight come and we want go home)

    • X antonio
      In 7 mesi Dan ha aperto il SUO portafoglio e ha tirato fuori circa 400 milioni, ha trovato le rovine lasciate da un fusajaro che cinguettava,adesso spiega i disastri che hanno compiuto i Friedkin?

      Quello che devi pensare è dove trovavi
      l’as Roma,su quale libro fallimentare se non fosse arrivato Dan Friedkin?
      Dipendesse da me i tuoi post neanche passavano, mah…

    • asr66, 400 milioni li vedi solo tu. La società è stata pagata 200 milioni. e sono stati poi immessi ad oggi altri 76, che fa un totale di 276 milioni. ( io vorrei sapere materialmente da dove arrivino) per me gli investitori sono sempre quelli, è cambiato solo il socio di riferimento. Poi per carità sarò io che sbaglio.

    • Straordinario, i pallottesi osannano l’Attila di Boston dopo 10 anni di disastri e parlano di disastri di Friedkin che in pochi mesi ha salvato la Roma dal fallimento ormai sicuro. Che gente…

  2. Chiedo alla redazione perché si continuano a riportare notizie legate ad un’ex Presidente che fa parte ormai del nostro passato e che non hanno attinenza alcuna con la Roma.
    Queste notizie servono solo ai soliti per riversare il loro astio su questa persona e a rinfocolare una contrapposizione tra utenti.

    • @Vegemite, anche tu mi scivoli su questa retorica da due soldi? Una redazione pubblica tutto quello che può interessare un lettore, e penso che delle dichiarazioni di un ex presidente della Roma sia di interesse per chi legge. Forse non lo è per te, ma Vegemite non rappresenta l’intera tifoseria giallorossa. Saluti.

    • Forse era meglio non pubblicare il mio commento se si cambia completamente l’articolo.

    • @Lettore silenzioso,
      veramente io ho da sempre commentato (poco) con questo nick e ormai da anni. Semmai sei tu che ti sei appropriato del mio. Comunque per me non c’è problema, te lo cedo. Da oggi ne utilizzerò uno nuovo. Saluti.

    • E come a quando venivano riportate le interviste di Rossella Sensi. Paro pari.
      Anzi in questo momento, non stiamo andando bene ma nessuno la va a intervistare. .strano. ..

    • Boh questa è la prima volta che lo vedo, se lo avessi visto già da prima avrei scelto da subito un altro nickname

    • Se puoi scrivere tu, che non porti alcuna notizia interessante, figurati un ex presidente…

    • Vegemite, c’è Ajax-Roma, bene o male ci giochiamo una partita importante, in un palcoscenico europeo non disprezzabile, dove tante altre squadre non sono. La Roma, per carità, ha fatto e fa del suo per arrivare a questo appuntamento scarica, con una situazione critica, un allenatore probabilmente già azzoppato, un campionato allegramente mandato in malora, tanti problemi col nuovo GM, ecc. Però bene o male ai quarti di EL ci siamo, potremmo, volendo, anche far bene (con un Ajax che, forse, giocherà col terzo portiere…) e allora come destabilizzare, come gettare fango, come far accapigliare i tifosi, come cercare di spezzarlo questo filo esile che tiene in piedi questa situazione pericolante? Non parlo, ovviamente, della Redazione di GR.net, che fa il suo lavoro, riporta notizie oggettivamente importanti e chiaramente sta sul “pezzo”, come si dice, e che per me non ha colpe; ma parlo della mitica “grande stampa”, romana e non, che non ci ha mai amato, e che credo abbia in particolare antipatia la nuova proprietà, per tante ragioni. Ebbene, come tirare la “sassata”? Ieri sera già avevamo cominciato con le mitiche “liti di Trigoria”… Oggi parla addirittura ‘sto qua, amplificato a dovere da Corspirt, Gazzetta, ecc. E (ma guarda un po’) butta benza sul fuoco, a tre giorni da un match decisivo: Totti, Baldini, De Rossi, Monchi, Spalletti, Salah, i tuffi in piscina (ma è un vizio, allora!…), Sabatini che si frega le sigarette, il “modello” Juventus, la Coca Cola, Luis Enrique (!) e… la gazosa. Ci mancava che parlasse dell’arbitro Vautrot e di Lecce-Roma e poi aveva fatto strike. Bravo Jim! Leggendo queste ridicole fanfaronate ho pensato una cosa sola: meno male che non ce lo troviamo più fra i piedi, un personaggio così! Forza Roma, pensiamo ad Ajax-Roma e buona Pasquetta a tutti i tifosi della Roma (solo della Roma, però, eh! Non di Pallotta, di Monchi, di Petrachi, di Fonseca, ecc.).
      P.S.: l’unica notizia è che Zaniolo l’ha preso Baldini. Per carità, che Monchi fosse cioto, perlomeno con noi, s’era capito “ad abundantiam”. Però pure i dilettanti, magari per sbaglio, una buona la imbroccano. Gli estimatori di Monchi questo ci rinfacciavano, infatti: e allora Zaniolo, Zaniolo, Zaniolo?! Appunto, l’ha preso Baldini, e tutto cio’ per bocca di Jim…

    • Gaetano da Sarno mi ricordi sempre Russel Crowe in A beautiful mind. Hai letto nell’articolo i codici dell’agenzia? Vai così che stai una favola:))))

    • La cosa simpatica e triste è che parla molto di più da quando non è presidente,caso raro. Poi che ne dica i terreni per lo stadio non erano nemmeno di proprietà dell’interlocutore. Solo broker affarista a roma per le plusvalenze

    • La prima stesura dell’articolo riportava solo considerazioni di Pallotta sul Newcastle.
      Il mio suggerimento alla Redazione era relativo a quello, con l’unico scopo di non assistere alle consuete risse da bar, non certo di insegnare a qualcuno il proprio mestiere, che da utente affezionato del sito riconosco sia svolto da giallorossi.net in maniera egregia.
      Se poi Pallotta parla della Roma è tutt’altro discorso ed anzi alcune cose che ha detto, se vere, aiutano anche a comprendere meglio la sua presidenza.
      Normale che si possano avere opinioni diverse su di lui, ma alla fine parlano i fatti, i risultati e su quello le chiacchiere stanno a zero: 3 secondi posti, 2 terzi posti, una semifinale CL e un progetto stadio bello pronto con investimenti miliardari fatto naufragare dalla coalizione di poteri vari.
      Insomma nei 9 anni della sua presidenza fatto meglio delle milanesi messe assieme.
      Si poteva far meglio?
      Naturalmente, visto che abbiamo vinto solo un bonsai, ma non mi sento di definire i 9 anni di Pallotta un fallimento assoluto, anzi io in quegli anni grazie al lavoro di un grande DS come Sabatini ho visto arrivare campioni a Roma, ho visto la Roma battagliare sul mercato con la stessa forza dei gobbi e non a loro subalterni, ho visto iniziare molte stagioni con la consapevolezza di poter essere competitivi per vincere lo scudetto.
      Detto questo, è arrivato il momento di consegnare alla storia il giudizio su questo personaggio discusso, ma ora, come scrive giustamente Dandalo dobbiamo focalizzarci sulla partita di coppa, non fare confronti col passato.

    • Bhe una verità l’ha detta il gran purciaro (la bibbia per i suoi sempre vigili fans) MONCHI (il grande per alcuni) NON SAPEVA NEANCHE CHI FOSSE ZANIOLO……quando lo postai io paro paro giù un mare di pollici cesaronici conditi da interventi a schiovere….ancora pensavano, si illudevano che il sonatore de nacchere gli facesse lo squadrone…con grande gioia naturalmente del plusvalenzaro che comunque, dal suo punto di vista, giustamente ne ha stigmatizzato gli errori e cacciato a pedate Gli unici che Monchi, una volta scappato de casa, conosceva bene erano Moreno, Marcano e il formidabile N.Zonzo…nonchè Pastore (genio)…… a posto siamo!
      La realtà dice che, per risollevarsi dalle ceneri dell’accoppiata Pallotta-Monchi, ci vorrà tanto tempo purtroppo e certo non per colpa dei Friedkin che per quello che hanno ereditato hanno,sin qui, fatto già tanto.

    • No Vegemite, un siffatto personaggio ci serve a ricordare come un Presidente della Roma NON deve essere.
      Ancora una volta una marea di cavolate.
      Pallotta, un uomo che ricorderemo non tanto per l’onore e il valore dato alla sua parola, ma per le sue smentite.
      Dalle false promesse (“vinceremo la champions in 5 anni”, “vinceremo lo scudetto in 5 anni”), alle rassicurazioni ai tifosi sulla permanenza di alcuni calciatori (Ruediger, Strootman, Benatia, El shaarawy, Salah, Alisson, Nainggolan) sempre smentite dai fatti.

      Un Presidente che ha accollato i suoi debiti (per l’acquisizione della Roma), alla Roma stessa, e che l’ha venduta, intascandone i soldi. Un presidente che non ha mai messo un euro in questa squadra, ma che ha semplicemente impegnato i futuri proventi indebitando ulteriormente la società.

      Friedkin non parla, mette i soldi. Difatti l’indebitamento della Roma è sceso perché hanno messo soldi veri e reali. Non devono mostrare la copia del bonifico sul sito ufficiale della Roma, parla il rapporto della semestrale. Tutti sapevamo che se la Roma fosse rimasta a lui, Pellegrini e Zaniolo sarebbero stati ceduti. Friedkin li ha fatti rimanere, ha fatto un buon mercato, ma non ha potuto allontanare l’ultima zavorra della sua malsana gestione: Fonseca.

  3. La storia alla fine gli darà ragione è stato un grande Presidente, ce lo rimpiangeremo a lungo, probabilmente troppo innovativo per una città medievale com’è questa.
    E poi per fortuna ha fatto chiarezza e ristabilito verità, sul bambino incompreso viziato.
    Gli auguro in Inghilterra, di riuscire a fare quello che non gli hanno permesso qua.
    Vincere lo scudetto

    • Ballotta = grande presidente
      Roma = città medioevale
      Totti = bambino viziato

      E questo vorrebbe spacciarsi per tifoso Romanista? Ma mi faccia il piacere… Va’ a tifare Newcastle.

    • Kawa, questo è talmente tifoso della Magggica che augura lo scudetto al Newcastle, lasciamolo stare, ormai è una comica.

    • No sei te il grande tifoso Romanista che per 10 anni di Pallotta hai tifato la sconfitta 🙂🙃😝🤡

    • Luchetto, almeno non dire bugie… Abbi un po’ di dignità.
      E c’è pure chi ti dà credito… (forse).

    • Luca Roma? Un grande Presidente? Uno che ha ammesso i suoi tanti errori (Monchi su tutti) può recuperare solo un pizzico di onestà di fronte ai tifosi. Il Grande Presidente raggiunge i suoi obiettivi perché è più bravo degli altri, commette meno errori ed ha un disegno preciso. Per sua stessa ammissione…Pallotta ha improvvisato, sia con i collaboratori (da Monchi a Zanzi, passando per Baldissoni), sia con gli sponsor, sia con la politica per la questione stadio. È stato completamente incapace in tutte le questioni fondamentali: ha lasciato una Roma piena di debiti, piena di giocatori costosissimi (come stipendio) e invendibili, senza stadio e senza nessun trofeo. Questi sono i fatti.

    • Kawa62 i tre assiomi da te esposti ti pongono di diritto nella ristretta schiera dei più grandi pensatori matematici e fisici di tutti i tempi!! Grande! 😉
      E hai illustrato in maniera esemplare il significato di “ambiente difficile a Roma ” ma forse più che difficile è inspiegabile! 😂

    • Ti passo la città medievale, ma se siamo passati da Salah a Carles Perez e da Alisson a Lopez qualche errore l’avrà fatto l’ex presidente no?

    • Ma certo! Uno che riesce a vende Alisson Nainggolan e Strootman, e li rimpiazza co Olsen Pastore e Cristante è senz’altro un innovatore! Che tifosi(?) di M….! P. S. E ha lasciato pure 350 milioni di euro di debiti, penso che la democrazia sia una rovina, questa gente andrebbe passata per le armi

    • Luca Roma
      5 Aprile 2021 At 11:38
      No sei te il grande tifoso Romanista che per 10 anni di Pallotta hai tifato la sconfitta

      84 likes sotto una balla colossale, anzi, una calunnia. Premesso che sono straconvinto che se li mette da solo, sfido chiunque a trovare un mio solo commento che confermi che avrei “tifato la sconfitta”, come dichiarato da Luchetto Pinocchietto. Facciamogli fare la figura che merita… 🐛

    • Nun je da retta Pe’, 😉 se soltanto sapesse che noi nun ce dormimo la notte quanno che perde la Roma non parlerebbe/scriverebbe cosi… un saluto…🙋🏽‍♂️💪🤞

    • Senza offesa ma uno che si augura che alla fine dovremmo rimpiangere sto prestanome, augura che la Roma vada peggio allora, eheh, tralasciando il discorso Totti, sentenziare di essere o no un tifoso perché se giudica l operato fallimentare de sto presunto genio ma per favore anche no!!

  4. Comunque è allucinante come chiunque si prende la paternità dell’acquisto di Zaniolo. Secondo Di Francesco l’ha voluto lui, secondo Sabatini l’ha adocchiato Massara, ora secondo Pallotta è merito di Baldini. Ma perché ognuno è così importante per queste persone dire che hanno fatto bene alla Roma? Io vorrei solo sapere la verità

  5. Nostalgia canaglia
    se vedo Tor di Valle
    la gola m’attanaglia
    ti hanno insultato alle spalle
    dei pupazzi di paglia
    dalle stelle alle stalle
    ti han ridotto in gramaglia
    con un mucchio di balle
    sparate a mitraglia
    da una sindaca quaglia.
    ( A Pallotta,il Presidente di Roma-Barcellona 3 a 0 e dello Stadio che non c’è)
    🙋‍♂️

    • Certo che, nostalgia del niente..😏 ah no, er bonsai… Roma-barca…le plusva… i fucking idiots… ooossstadio…. i followere… i tuitti…. i brega…. eh, quelli poi…. (er quinto de Falcao RIMARRÀ SEMPRE il must…🤣😂🤣😂)

  6. Ora pensate che trote alberghino su questo forum, ovvero i difensori di questo losco figuro. Il fruttarolo tira fuori una balla che più balla non si può, quella in base alla quale Monchi non ascoltava. E certo, quello era autonomo, faceva tutto di testa sua e lui non interveniva, glielo lasciava fare. Salvo poi ricordarsene a babbo morto, quando Monchi è tornato a Siviglia e bisognava scaricare le responsabilità su altri. Le cose sono due: o il fruttarolo e il suonatore di nacchere hanno attuato in combutta una truffa internazionale ai danni dell Roma, oppure lui è da interdire in quanto lo lasciava fare sapendo che quelle operazioni erano sbagliate. Tertium non datur.

  7. Questi esseri parlano quando sono fuori dai giochi.
    Hai venduto l impossibile per il sogno della cittadella.
    Stiamo pagando le conseguenze della tua sciagura.

    • siamo passati dai Sensi ai Friedkin, in mezzo dieci anni di nulla, di fuffa, esistita solo per di mettere in piedi la piu grande truffa edilizia della storia.
      Io spero che un giorno molto vicino qualcuno voglia fare chiarezza su chi era Pallotta e come e’ arrivato a prendere la roma, su come ha operato, lui e tutto il suo enturage, sia quello amministrativo edilizio che quello sportivo.
      Se ci mettiamo a ripercorrere questa presidenza con i dati alla mano, giorno per giorno, ci rendiamo conto di cosa ha veramente fatto di male questa dirigenza.
      Provateci, con internet si puo’ fare, vi renderete conto che ci hanno mandato avanti a forza di caxxate, e tantissimi se le sono bevute tutte e ancora ci credono

  8. Cantastorie menestrello de Boston bla bla bla…..baldini, rolling stones, u2, beatles, renato carosone, orietta berti, effetti del vaccino! Buona guarigione anche se i segni restano! Aho ma stai sempre su Twitter? Strano, un Tyconnnnnnn come te, non c’hai proprio un caxxo da fa eh? Sparisci deflagratore pusvalenzato fallito!

    • E c’è qualche fenomeno che lo paragona pure ai Sensi. Roba da matti. Che indegni sti tifosi 30 denari

  9. Mmmhhhhhh….. Fosse stato così presente quando serviva magari uno straccio de Coppa Italia la avremmo alzata….😗🤬

    • La presenza non fa gioco, non fa goal, non fa niente. I Friedkin sono sempre presenti ma stiamo vedendo che il risultato è lo stesso.
      Con questo non voglio dare qualche colpa o qualche merito a qualcuno, dico solo che in campo ci vanno i calciatori e non i presidenti.

    • Serpik, perché tu preferisci la Coppetta Italia alla semifinale di Champions ad un rigore dalla finale? al 3-0 al Barcellona?

    • Per onestà intellettuale ha distrutto ciò che lui stesso aveva costruito. Perché quando ha acquistato la Roma non c’erano certo i giocatori della nostre ultime annate migliori: quwlla di Garcia, quella si Ranieri e l’ultima di Spalletti e la prima di Di Francesco.
      Come vedete, secondo me, neanche malaccio. Il problema è cosa è successo l’ultimo anno di Di Francesco ? Li è stata distrutta la squadra e per ricostruire si sono scelti giocatori, ma soprattutto, un allenatore sbagliato. I Friedkin hanno solo eteditato questa situazione. In ogni caso, adesso bisogna solo pensare all’Ajax e poi al cambio allenatote per la prossima stagione facendo il mercato che questi chiederà e qui bisognerà che scelgano bene, perché è in gioco il futuro del loro stesso investimento. Forza Roms !

    • Non proprio Marco da Ravenna, non proprio e, a parte gli oltre 400 milioni di buffi lasciati in eredità (come ricordato anche da Dario) e cioè in sintesi circa 10 VOLTE DI PIU’ del debito ladsciato da Rosella Sensi (51 milioni è SCRITTO), Pallotta ha comunque ereditato una squadra che solo l’anno prima con Ranieri aveva veramente sfiorato lo Scudetto e con in rosa 2 straordinari campioni romani, romanisti fino al midollo e Campioni del Mondo come DE Rossi e Totti non certo Pastore e Cristante per non parlare di N.Zonzo, Santon e altri 7/8 scarsoni.

    • No no, si cce pensi bbene l ha distrutta visto che l ha imbuffata (citazione di un utente di cui non ricordo il nome… e mi scuso per questo…) fino all inverosimile…

  10. Che tipo…..
    Non ha mai parlato così tanto della Roma neanche quando ne era proprietario.
    Forse come diceva il maresciallo Nico Giraldi…. Gle rode er cxlo e Gle batte er core.

  11. Almeno Pallottone parla… Dei Friedkin non si conosce neanche che timbro di voce abbiano… Non si può nascondere che Pallotta umanamente e caratterialmente sia molto più vicino al tifoso giallorosso del o dei presidenti attuali, che freddamente siedono in tribuna. Comunque il primo impatto dei Friedkin nella Roma non mi sembra strabiliante, si attendono ulteriori sviluppi…..

    • Cioè uno che non veniva mai e (finché era presidente) non sapevamo manco dove fosse, e che in dieci anni io ricordo un paio di volte allo stadio, tu lo trovi “umanamente e caratterialmente vicino al tifoso giallorosso”. Invece i Friedkin, che con tutto che c’è la pandemia, ecc., si fanno pure le trasferte, e stanno spesso e volentieri a Trigoria, per te “siedono freddamente in tribuna”… Boh, è il mondo alla rovescia, questo, è il fantastico mondo di Jim e di King… Buona Pasquetta anche a te, comunque! Anzi, una “calorosa” buona Pasquetta!

  12. Monchi non aveva potere di firma e già questo basta e avanza,poi se tu non volevi Pastore ,ma Zyech(l’Ajax,inizialmente,ha chiesto 40 mln,magari questo è stato il problema)non si è visto da nessuna parte che ti portano Pastore,ahahahah! Non succederebbe nè alla Juve,nè al Napoli ,ma neanche alla Samp der Viperetta!Alisson ha detto che l’hanno dovuto vendere e che non avrebbero potuto pareggiare l’offerta di stipendio del Liverpool per i mancati ricavi da stadio….Sto stadio avrebbe dovuto essere una miniera d’oro visto che Alisson è stato ceduto dopo aver incassato 100 mln dalla CL!!!!!Alisson aveva un contratto lungo con la Roma,guadagnava meno di Bruno Peres,si chiamava dopo qualche mese e gli si adeguava il contratto prima che attirasse le attenzioni,ma tanto la Roma aveva bisogno di 100 mln di plusvalenze ,quindi si è chiamato il procuratore di Alisson chiedendogli di trovare una grande offerta!Va beh,dai si giustifica per non essere considerato in patria un fallito,visto che in America dopo aver dovuto chiudere la Raptor e l’affare Roma così vieni considerato,chiedere quanto siano soddisfatti i suoi soci! Evidentemente adesso si sta godendo i suoi soldi senza più lavorare visto che sta solo a parlare di qualcosa che non lo riguarda più e che sta sempre su twitter! Buona vita e a mai più rivederci che noi qui stiamo a roderci il fegato coi cocci che ci hai lasciato!

    • Brava Monika, Monchi non aveva potere di firma, con poche parole hai distrutto i Pallotta Boys.

    • Allisson e Salah volevano andarsene e adesso hanno un ingaggio superiore a 20 milioni di euro .nessuno in Italia può permettersi un simile ingaggio ,quindi tanto vale fare una mega plusvalenza .gli errori sono stati fatti poi sulla disastrosa campagna acquisti

    • Ancora co’ sta balla, avevano il contratto per altri 3 anni, ma per favore, chi volete prendere in giro?

    • Ma certo Dario ancora non si rassegnano appresso a Pallotta, dispiace ma è così basta ricordarsi ad es.la favola della cosiddetta clauzzzssola su Pjanic con le solite storielle da cesaroni secondo le quali era impossibile trattenerlo, è voluto andare via lui e bla,bla,bla……e certo se no mica lo cedevano perchè non avevavano disperato bisogno di soldi come tutti gli anni al 30 giugno. Non è vero???? e allora i cari cesaroni mi dicessero con quei 32 milioni chi hanno preso per sostituire Pjanic; lo dice la storia… lo scassato Grenier in prestito a gennaio.
      Anche la cessione di Pjanic come tutte le altre, clausola o contratto o altro, ampiamente concordata al solo fine di incassare. Non si può impostare un progetto serio vendendo ogni anno i migliori per sperare poi di sostiturli con altrettanto validi da plusvalenzare a loro volta…. poi capita un Monchi, non vai più in Champion, finisci sotto Napoli, Atalanta e Lazzie e rischi di fallire ingloriosamente non vincendo naturaolmente una beata maz……a! Bravo Ballotta.

  13. Che cialtrone, veramente incredibili alcune dichiarazioni “postume”. Ma ben peggio chi ancora lo difende. Credo sia stato il peggior presidente della Roma.

  14. Continuerete a vomitare su Pallotta.
    Quest’uomo ha fatto i suoi errori e li ammette pure (qui davvero c’è gente che non ha mai fatto un passo indietro e pontifica pure..!).
    Ma ha dovuto fare i conti da solo con l’Itaglia che noi conosciamo molto bene e che continuiamo a non saper fronteggiare se ci dimentichiamo troppo in fretta i torti che regolarmente subiamo e a cui ci siamo abituati.
    E qui rimaniamo.
    Lui almeno aveva una via d’uscita e se n’è andato.
    Quanti di noi lo avrebbero fatto prima di lui?!
    Rimane che i suoi risultati, tra piazzamenti d’onore e semifinale di Champions li ha fatti , ma se non vinci la coppa itaglia rimani uno sfigato…(questo è il volere del popolo..).
    Lo Stadio sarebbe stato lo spartiacque della nostra storia, ma in pochi di noi lo hanno capito, perché noi siamo abituati (si fa x dire) ad avere “la botte piena e la moglie ubriaca”!!!
    Pallotta non è stato peggiore di molti di noi.
    Ma rispetto a tanti almeno ci ha provato…
    Queste sono le mie conclusioni ecrimango convinto che chi, un giorno, “riuscirà ” nella ROMA, sarà passato dal suo esempio o quantomeno dalla sua esperienza…
    FORZA ROMA

  15. La Roma del secondo anno di Garcia, quando arrivarono dzeko, Allison, salah, naingolan era una squadra fortissima, glie ne va dato atto. Peccato che edin ci abbia messo un anno ad ambientarsi e salah e gervinho avessero la coppa d’africa. In più ci sono stati gli infortuni

    • ma tu sapevi che ci sarebbe stata la coppa d’africa, perche’non ti sei coperto con dei sostituti?
      Ti ricordi chi compro’ Sabatini in quel mercato di gennaio, dopo aver chiuso il girone di andata a -1 dalla JUve?
      Te lo ricordo io, spolli, ibarbo e doumbia che aveva anche fatto la coppa di africa con gervinho, abbiamo chiuso il campionato a -17, questi sono i risultati strabilianti del vostro grande presidente e del vostro grande direttore sportivo (sabatini).
      Bravi tutti intenditori, complimentoni davvero

    • Intelligente e lungimirante. Aveva chiaramente individuato i limiti imposti dalla provincialità del tifo romanista.
      Provincialità che ancora sussiste (vedi i dislike)

    • Bravo vedrai che Baldini tornerà anche in questa nuova proprietà già a partire da questa estate

  16. Il benvenuto ai FRIEDKIN in Italia e nel calcio italiano
    E’stato cosi
    Truffa dell’esame di Suarez
    Truffa caso DIAWARA
    Truffa TAMPONI Lazio
    Arbitraggi servi alle solite
    Contro di noi
    Squalifiche pilotate
    Anticipi e posticipi acchitati
    Rinvi acchitati
    E’vero King, dovrebbero parlare,ma per fare che?
    Farsi perculare dai servi vasalli di Lotito e delauretins?

    • Peccato che quelle cose esistano da sempre e Pallotta non abbia mai alzato la voce per contrastarle, si vede che gli facevano comodo per arrivare ai suoi fini, ovvero la speculazione su Tor di Valle, l’unica cosa che gli premesse.

    • Si come no…….è colpa delle tv dei giornali delle radio dei tifosi di sky di dazn del palazzo degli arbitri de lotito….ce l’hanno tutti con noi perchè sono 10 anni che vinciamo tutto vero?
      Quando capirete che sono solo alibi e scuse sarà tardi.
      Vuoi battere i “cattivoni”? Conosco un solo modo comprare campioni tipo Halaand e fare una corazzata vincente….batterli sul campo e basta piagnistei che di figuracce ne abbiamo fatte a josa ad iniziare dalle sconfitte a tavolino.

    • Il rigore al novantesimo per esempio he gli hanno dato domenica qualcosa di vomitevole.
      Poi ci sono i tifosi della Roma anti i radioloni per intenderci che la Lazio la prendono come modello e esempio da seguire

    • Beh, se una cosa ti sta in testa, ci pensi.
      Forse non gli è del tutto indifferente la ROMA
      Tu cosa fai?
      FORZA ROMA

    • Roma=Amor io se fossi in lui non parlerei proprio visto il menefreghismo e incapacità che ha mostrato in questi anni con tanto di arroganza e presunzione

  17. Il tifoso romanista attende lo sviluppo di neuroni di alcuni cameriere

  18. Dichiarazioni ridicole ha venduto tanti troppi campioni avremmo vinto 10 anni facendo nomi! Solo plusvalenze ha distrutto e con lui Baldini ciò che il Direttore Sabatini aveva iniziato a costruire portando campioni mentre lui pensava incassare con le vendite ! Dice bene è un semplice commerciante il PALLOTTA e un MERCENARIO che sentire le sue balle ! Perche non parla della vendita si STROTMAN che si vergogni

    • Ma cosa dici loro hanno preso la AS ROMA con 262 milioni di euro di debito ! Devi chiedere a Pallotta dove sono andati a finire i soldi dei giocatori che ha venduto ! E poi dopo un anno devi gia contestare lascia perdere e lascia lavorare e lascia il tempo giusto

    • Ricordo agli smemorati che i giocatori che ha venduto bisognava che qualcuno li avesse comprati prima..
      E indovinate a chi è costato l’onere?
      Così, giusto x dare un ordine cronologico a sta storia!
      Ed la politica delle plusvalenze era l’unica attuabile allora.
      Vero Milan?
      Vero Inter?
      È stata la ragione x cui in quegli anni le milanesi ci vedevano col binocolo!
      Diversamente occorrevano introiti differenti, e li entra in gioco lo Stadio e …l’itaglia di cui sopra…
      Certo che cmq ci si muoveva sul fil di lana.
      Qualche acquisto toppato ed il banco saltava!
      Poi è arrivato Monchi…
      Il resto è storia..
      FORZA ROMA

    • Ricordo agli smemorati che Pallotta ha acquistato e poi venduto quei giocatori senza vincere una mazza e lasciando 400 milioni di buffi. E indovinate a chi è toccato l’onere? A Fridkin, che ha messo mano al portafogli e si è comprato i resti della Roma.

    • Lasciate lavorare la nuova proprietà e dategli tempo ! Altrimenti di diverso tenevate Pallotta ! Non si capisce perché si deve contestare dopo un anno ! Se ero Friedking me ne andavo e così tornate allo stadio in serie B ! Peggio della Lazio con Lotito

  19. Le parole restano parole dette da Pallotta o da Friedkin, se non seguite da opere volte al miglioramento della società e della squadra: ora servono come si dice,,, fatti e non parole,,, e di parole non suffragate da risultati ne abbiamo sentite pure troppe da Fonseca. Per me il capitolo Pallotta va archiviato, con buona pace delle sue vedovelle e di chi brindato per la sua uscita dalla ROMA. La situazione rimane complessa e per quanto non so chi poteva sostituirlo qualche tempo fa e rappresentavo allora il rischio di un flop, ora mi pare di capire che questo signore non controlla più il suo spogliatoio, e se ora perso per perso meglio cambiarlo, rimane la domanda di allora: chi convocare? Forza ROMA

  20. Pallotta secondo me è stato un buon Presidente perché ha saputo far crescere il sistema interno e la visibilità della società AS ROMA … almeno questo gli va dato merito, i numeri parlano chiaro … sulla Nike credo che dica la verità … ma ha sbagliato sulla gestione della squadra fidandosi troppo di terze parti e dei consiglieri personali … ma va detto che non era semplice per un americano che veniva dal mondo del basket … ed ha preso decisioni errate, probabilmente perché mal consigliato, sulla gestione di Totti e DDR … resta cmq il fatto che è difficile valutare da fuori e da tifoso quando non conosci le dinamiche interne e ti affidi solo ai soliti scribacchini … Pallotta non è venuto a Roma per diventare un imperatore, ma per fare business, così come vogliono farlo i Friedkin …
    Mi dispiace solo del primo anno degli americani, secondo me con Luis Enrique e con quella voglia di far nascere e crescere un progetto, si poteva fare molto di più … avrei voluto vedere lo spagnolo continuare quel progetto con Sabatini, ho sempre avuto la sensazione che quel percorso avrebbe potuto portare a dei risultati importanti …

    • Se la AS Roma avesse veramente acquisito credibilità e anche la visibilità di cui alcuni suoi estimatori parlano ancora non si comprende come mai ci siano state per tutti i 10 anni grossi problemi ad attirare contratti di sponsorizzazione importanti. Purtroppo tutta questa credibilità e grande visibilità, se non fosse per il nome Roma (ma non è bastato evidentemente), in effetti erano solo nei sogni. Ci vogliono continuità di R I S U L T A T I, trofei, vittorie non bonsai.
      Per Lo Stadio sono il primo ad essere profodamente amareggiato, era veramente un sogno ma per questo vanno calorosamente ringraziati i grillini e i loro accoliti tra i quali anche diversi soggetti che si dichiarono tifosi romanisti.

  21. Monika.. Agnelli raccontò in un intervista il suo disappunto e stupore a certe cessioni da parte della dirigenza della Juve… Tipo quella di Vieri.. Comprato e venduto l anno dopo all atletico Madrid. Questo x farti capire che non sempre la proprietà decide su qlcosa. Magari detta le linee generali ma poi lascia ai suoi manager ampio spazio di manovra! Voglio fare una domanda.. Come fate ad avere la certezza assoluta che ciò che dice Pallotta sia falso? Che Monchi voleva decidere senza ascoltare nessuno. Che zaniolo fu un intuizione del tanto odiato Baldini. Che c erano grandi sponsor pronti a sostenere lo stadio. Ne siete sicuri? Eravate dentro Trigoria? Avevate messo microspie nella villa di Pallotta a Boston? Io prima di giudicare aspetto sempre le prove. L unica certezza è che i campioni che sono passati in questi anni sono arrivati sotto la sua Presidenza e che lo stadio non glielo hanno fatto fare. PS.. Siete sicuri anche che lo stadio lo costruiva solo x intascarsi i soldi? Quindi i Friedkin invece lo fanno senza pretendere un euro indietro? Non mi pare siano Sensi anche loro.

    • “Penso che se chiedi ai dirigenti che lavoravano per me, molti desideravano che mettessi meno le mani nel lavoro della società, ma non è una cosa per me. “A parte questo,confermato anche da Gandini che se ne è andato e da Sabatini che si è dato,anche se avesse lasciato agire i dirigenti,ripeto che Monchi,come Sabatini del resto, non aveva potere di firma,ce lo aveva Baldissoni e che caxxo ci hai messo a fare un avvocato a fare il DG di un club di calcio? E perchè quando Baldini ti ha chiesto di poter decidere altrimenti se ne sarebbe andato non gli hai dato carta bianca e,invece,hai preferito Baldissoni e Mark Pannes che col calcio non avevano nulla a che fare? E che ti aspetti,poi? Marotta non era d’accordo con l’acquisto di CR7 e se ne andato,ma Marotta era un dipendente,lui non era d’accordo con l’acquisto di Pastore si prendesse a schiaffi da solo,che incolpa a fare gli altri

  22. Il vero disastro non l’ha fatto Pallotta ma Roma votando la Raggi, un miliardo e mezzo di investimenti gettato nel c@sso (mentre ci diceva fr@gnacce tipo #o stadio fatto bbbbene#) ed un’olimpiade regalata a Parigi (oltre alla paralisi economica di una capitale).

  23. A prestanome!!!! Totti allenatore?!!!! Forse te sei sbagliato con Ddr, pensa quanto c hai capito de Roma, pensa agli gnocchi va!!

    • Lo ha preso perchè pensava, già con l’idea di smobilitare e andarsene, che gli comprasse ottimi giocatori magari a poco che gli consentissero di accattare un altro centinaio di euro cash di Champion e quindi buoni per plusvalenzarseli alla Alisson……BENE SI E’ SVEGLIATO TUTTO BAGNATO STO GRAN PURCIARO CONTESTATO PURE DAI SUOI SOCI E SULL’ORLO DEL FALLIMENTO SOCIETARIO.Fallito che stava finendo di rovinarci. Grazie ancora ai Friedkin per averci messo faccia e in 3 mesi quattro volte i soldi messi da Pallotta in 10 anni.

  24. Basta Pallotta, concentriamoci piuttosto sul flop già al primo anno dei Fridkin, quelli di trofei, successi e campioni, senza soldi per la Roma però!!!!

  25. Scusate tutti ,ma vorrei capire che cosa contestate ancora a Pallotta, e qua parla lo storico della sua presidenza , e non i sogni e le speranze ,quindi possiamo fare benissimo un bilancio , ha preso la Roma ,ha portato fior di giocatori,li ha venduti embè ,li ha comprati lui quindi poteva farlo o no? Soprattutto se per sistemare i conti, ma mi sembra a parte con l avvento di monchi abbia sempre allestito squadre da secondo posto,purtroppo la fortuna non ci ha aiutato,perche quest’ anno anche la peggior Roma di Pallotta avrebbe vinto lo scudetto a spasso, a me non importa di cosa pensino i suoi denigratori,io non posso che ringraziarlo perché almeno vedere la squadra negli anni della sua presidenza mi ha divertito e fatto godere come contro il barca ,quindi grazie Pallotta grande presidente.

    • A bello, la compravendita di giocatori ha lasciato 400 milioni di buffi. E chissà che qualcuno non abbia fatto la cresta insieme ai procuratori. Basta co’ sta balla!

  26. Certo che ne sta tirando fuori di cose. Non so perché ma il feeling è che siano cose vere. Monchi…. maledetto per sempre

  27. Pallotta ha fatto molti errori, ma lui non ha tutte le colpe.
    Se non fosse caduto Marino a quest’ora avevamo lo stadio.
    Inizio edificazione 2017 e inaugurazione 2020.
    Se poi lo stadio era il Pallotta stadium, poco mi interessava.
    Va be’ ormai è andata.
    Speriamo in FRIEDKIN..

  28. Ancora questo personaggio d’avanspettacolo?
    Buffone stai zitto 400mln di debiti soci arrestati, tutti i campioni venduti, coppe alla lazzie….porta sfiga questo anche quando solo parla e da quando parla siamo andati peggio.

  29. No peccato che costruita una squadra fortissima arrivata in semi di Champions in un anno che mi ricordo tra sponsor nuovi diritti TV soldi dalla Champions e altro porto alle casse della società una marea di milioni, tutti contenti che da lì si sarebbe ancora investito per il definitivo salto e invece che ti fa sto buffone tortellinaro ??? Vende i pezzi migliori e da lì nel giro di un anno e mezzo ti ritrovi una rosa dimezzata!!! Sei una vergogna tu e i pseudo tifosi che ancora ti difendono(non considero Luca Roma con tutto il rispetto mi scuso con lui se mi sbaglio ma lì mi sembra si sfoci nel delirio o nella provocazione non so per quale motivo).

  30. Un James Pallotta pimpante e a tutto campo che mena secchi fendenti a destra e a manca in particolare nei confronti della UEFA della politica capitolina che ha affossato il progetto di TDV e del ns.ex capitano. Il tutto sempre con una intatta passione verso la Società e per ristabilire alcune verità storiche . Un motivo in più affinché anche i suoi più feroci critici gli riconoscano oggi l’onore delle armi…

  31. Perché queste cose non le hai dette quando eri ancora presidente…..invece sei stata via da Roma per mesi e mesi se non anni…..Adesso è troppo facile…..ti sei riempito il portafogli e vuoi essere anche riabilitato……????
    Sinceramente mi pare un po’ troppo….!!!!!

  32. 0 trofei, debiti aumentati, patrimonio netto in costante peggioramento; ma anche 2 volte record punti della storia, miglior media punti in assoluto e 1 semifinale di champions. Peggior presidente della storia? Non credo. Ma da un certo punto in poi gestone sconsiderata e addirittura pericolosa per la continuità aziendale. Le opinioni estremizzanti che leggo sono a mio sommesso avviso frutto di retorica manichea poco aderente alla realtà dei fatti

    • Non mi sembra che nessuno lo stia definendo il peggior presidente della storia …. mi sembra piuttosto di leggere un certo fastidio per quanto riguarda le sue esternazioni….a posteriori…..
      Il resto del quadro l’hai riportato egregiamente tu e non mi sento di aggiungere altro di quanto hai scritto….
      Gli concedo L’attenuante della questione stadio , ed un pizzico di sfortuna….per il resto…..

  33. Un Pallotta sincero che ammette i suoi fallimenti. Avesso twittato così quando da Boston seguiva la Roma avremmo almeno saputo che, anche sbagliando, cercava, secondo lui, di fare il bene della Roma. Invece dopo una bella lettera e due anni di assenza da Roma ha gettato la spugna. Tutto quello che dice certifica la sua pochezza di imprenditore. Tante belle idee e intenzioni seguite da tanti fallimenti, naturalmente per colpa degli altri. Ma i romanisti amano quelli che lottano, anche se perdono. Lui ha lottato? Davvero?

  34. Molti dei commentatori non hanno gradito essere in alto per 7 anni, anzi sono quasi felici del 7o posto ora. Pensano arrivi allegri.. a settembre… i friedkin saranno come jimmy bombo e pinto come monco.. e sti mancati juventini se la prenderanno anche co loro.. Che sfiga.. che roba.. si litigano pure i nick e fanno 300 commenti al giorno. Madonna santa. Giovedì cè lajax e non vedete l’ora di perdere per poter battere le pinne sulla tastiera. Forza Roma e Forza Roma. E basta coi fan dei presidenti.

  35. Un fantoccio, fallito in patria, senza né arte né parte.
    Per ricordare agli altri della sua esistenza, ha bisogno di parlare della Roma. Più di quanto abbia fatto da presidente, semplicemente perché lo era solo di facciata.
    Un signor nessuno, coinvolto da una banca in un progetto immobiliare. Fallito. Come qualunque cosa dove abbia messo la faccia.
    Solo in queste pagine è possibile trovare soggetti che ancora gli danno credito. Vero che si contano sulle dita di una mano, per fortuna…

    • Questi sono talmente svegli che non hanno chiara la situazione debitoria in cui ha lasciato la società, che pagheremo ancora a lungo. Ringraziamo solo che Friedkin ci abbia salvati dalla quarta serie…

  36. Ogni ano venduti i giocatori migliori.
    Senza dimenticare “Fottuti tifosi” e le sciarpe con la scritta “Io c’ero!”

  37. Si…..aspettava li sponsi lui….chiquita, melinda, la valle degli orti. Ma va…va.

    • Chiquita, Melinda e la Valle degli Orti sono aziende serie, al massimo gli sponsor che potevano arrivare con lui erano tipo United Bruts of the Boom, quello che aveva fatto fare alla Roma, in combutta con la banca e i procuratori.

  38. Dici di aver amato la Roma, ma non mi è sembrato che venisse allo stadio. Almeno i Friedkin, per quanto possibile, cercano di esserci!

  39. Pallotta ha preso in giro tutti sui Friedik si potrà dire qualcosa dal prossimo mercato in poi
    Parlare ora non ha senso

  40. anche Pinocchio si inchinerebbe a tante bugie messe insieme…
    persona senza attributi che continua a nascondersi dietro twitterini e interviste preconfezionate, si presentasse all’Olimpico quando riaprirà a salutare tutte le sue vedovelle invece di fare dichiarazioni senza confronti…

  41. sugli sugli bane bane, lui vendeva le banane
    plusvalenze e sprovveduti, ciao banana i miei saluti

    …ma ancora ha il coraggio di parlare??
    7000 km di distanza da roma, li devi stare.

  42. Tra poco pretendono di riportare braccobaldobaldini a Trigoria ahahahah,,,uno in particolare è messo veramente male

    • Il primo anno del fruttarolo indovina come siamo arrivati? Settimi. Al secondo come siamo arrivati? Sesti. E lui partiva da pochissimi debiti, non da una montagna, come Friedkin.

  43. Dandalo intendevo dire che Pallotta, e’ molto più alla mano dei Friedkin, che nonostante le trasferte e la presenza sugli spalti, (che comunque visti i risultati non e’che serva a molto) , sembrano entità aliene visto il loro poco o nullo dialogo e contatto con la tifoseria, cosa che Pallotta spesso aveva, non dimentichiamo il famoso tuffo nella fontana che per Friedkin sarebbe una cosa praticamente assurda! Questo solo per descrivere l’aspetto umano, che trovo come spirito molto vicino a quello del tifoso giallorosso. tralasciando altre questioni, che comunque bisognerebbe approfondire perché non credo che Pallotta sia colpevole al 100% di tutta la situazione creata, lo trovo più vittima che carnefice…
    Poi ognuno la veda come vuole, diciamo che i Friedkin hanno qualcosa in più sotto il profilo imprenditoriale dove sicuramente prendendo dele decisioni in prima persona sono più accorti sicuramente, ma sotto l’aspetto umano è goliardico, preferisco un presidente come James Pallotta non c’è dubbio…

    • King, uno allo stadio e a Trigoria non s’è mai visto, gli altri due invece (i Friedkin) ci stanno spesso e volentieri, con tanto di pandemia, misure restrittive varie, ecc. In cosa tu senta Pallotta più vicino, più “alla mano”, più “romanista” dei Friedkin, per me resta un mistero. Addirittura per te Pallotta aveva un “contatto con la tifoseria”!… Se c’è stato un presidente che ha avuto problemi con i tifosi è stato proprio Pallotta, a causa della sua evanescenza, appunto, per non dire di peggio, o di certe sue dichiarazioni diciamo… inopportune, e tipiche infatti di chi non conosce Roma, la Roma, i tifosi della Roma, né gli interessa farlo. Peraltro ne parla anche lui nell’intervista di tutto ciò, direi che lo ammette anche, a modo suo. Poi se telefonava a te, e parlavate (in inglese) della Roma, buon per te, ma qui a Roma, dentro il Raccordo, il caro Jim non s’è mai visto, credimi. Ridurre, infine, tutto a quella burinata del tuffo in fontana è una cosa un po’ patetica, francamente: lo fu allora, lo è a maggior ragione oggi, quindi glisserei… Poi, se a te i Friedkin stanno sullo stomaco (come mi sembra di capire da quel che scrivi, e già li bocci prima che sia finita la prima stagione della loro presidenza) è affar tuo, come giustamente scrive UB40 ognuno ha i suoi gusti. Ma dargli dei “distaccati” dalla Roma, dei “freddi”, degli “alieni”, a persone che, invece, molto UMANAMENTE vanno a vedersi le partite e, dopo anni, ci hanno ridato la gioia di vedere una proprietà interessata anche… alle partite della propria squadra, tanto più in tempi sciagurati come questi (causa covid e stadi vuoti); ebbene affibbiare ai Friedkin il contrario di quel che fanno e sono, e invece magnificare Pallotta, paradossalmente, per quel che non ha mai, dico mai, fatto, lo trovo ai limiti del grottesco, scusami! Poi, ripeto, ognuno ha i propri gusti, le proprie preferenze, ecc., ma capovolgere la realtà, e dire che Cristo è morto di freddo e Barabba è risorto, beh, lo trovo un tantino… inopportuno!

  44. Rispondo a Dario.
    Riprova, sarai più fortunato…
    Ai Friedkin non gliel’ha prescritto un medico di rilevare la ROMA!
    Hanno semplicemente fatto un loro investimento.
    Sai di che si tratta?
    Bene, hai avuto la tua risposta.
    Ora, smettiamola di lagnarci e pensiamo a tifare.
    Ci sono 9 partite da giocare di campionato ed una EL da provare a vincere.
    Uniti c’è qualche possibilità, divisi, nessuna!
    Credo che su questo si possa essere tutti d’accordo.
    FORZA ROMA

  45. UB40 ripeto e’una mia opinione, a pelle I Friedkin non mi sembrano due esempi di simpatia, Pallotta mi trasmetteva qualcosa in più, caratterialmente l’ho visto in certi frangenti battagliero come lo era Sensi o Viola, e’un vero peccato che sia andata a finire così…

    • A me francamente della simpatia interessa il giusto. E, detto tra noi, non includerei né Dino Viola né Franco Sensi nella categoria. Ma mi andavano bene così com’erano.
      Il modo di fare e di esprimersi di Pallotta è al confine tra l’istrionico e il cialtronesco. Soprattutto è stato un gran bugiardo che tentava di far passare gli altri come tali.
      Poi non so quali battaglie ricordi del Grande Skipper, tranne quella per lo stadio, che è stata l’alfa e l’omega della sua presidenza. Del resto non credo proprio gliene fregasse nulla.

  46. Io credo che tutti questi discorsi a giugno cadranno come pere cotte.
    Cadranno perché i Friedkin si riveleranno per quello che sono e che io vado dicendo da settembre: presidenti alla Commisso, con tutto il rispetto per quest’ultimo, da metà classifica, altro che gol di Manolas e tutti a Piazza del Popolo.
    Qui c’è troppa gente che non ha studiato la Storia, la Storia della Roma, non ha capito che una semifinale di Champions è un evento rarissimo e non è mai casuale, che non si può liquidare così dimenticando tutto. Che poi i Friedkin vadano tutte le domeniche in tribuna non me ne frega niente, voglio i risultati, voglio acquistare gente come Alisson, Salah, Lamela, Pjanic, Nainggolan, Manolas, Ruediger, Dzeko. A giugno non ci saranno alibi, ma secondo me il confronto con Pallotta sarà impietoso, e forse qualcuno che qui continua a criticarlo e basta, comincerà a rileggere la Storia.

    • Fra l’altro l’articolo non è completo, sembra che qui non interessi quando parla delle.continue e ripetute offese alla famiglia. Non credo se nw renderanno conto, sembra che odiare sia sinonimo di tifo in certi posti.

  47. Basta con questa storia della presenza allo stadio. A me che la proprietà sieda in tribuna in uno stadio desolato, dove non può nemmeno sentire la rabbia del popolo, non è valore aggiunto. Il silenzio che inizialmente sembrava una strategia per sigillare i troppi spifferi del passato, non ha più senso.
    Bei tempi quelli delle contestazioni che davano almeno la percezione di quanto fossero importanti per tutti noi le sorti dell’AS Roma. Ma nel contesto pandemico tutto inizia e finisce sui social. Bei tempi quelli dell’eliminazione dalla Coppa Italia 2000 che poi mise il pepe al culo alla truppa per vincere lo scudetto. Ma oggi mi dite almeno un giocatore della nostra rosa che la sera non dorme per una sconfitta o per una eliminazione ? Il nostro capitano ( non eletto) che per definizione dovrebbe essere l’anima della squadra è un bradipo senza nerbo. Ma dove sono i giocatori anche scarsi che però c’è la mettevano tutta, dove sono i Policano, i Cervone, i Piacentini, i Nela, i Rizzitelli, i Desideri. Forse sono figlio di un tempo in cui la sostanza era più importante dell’apparenza. Duemila tatuaggi e zero attributi e noi stupidi nel credere che questa truppa senza anima vinca l’Europa League. Sarebbe il mio sogno ma se apro gli occhi al momento vedo solo in nulla a tutti i livelli. Perdonate lo sfogo …..

  48. UB 40,padronissimo di pensarla così, anche se e’ chiaro che da parte nostra il fatto di non mettere un centesimo nell’ASRoma, facilità il compito, e sopratutto e’facile parlare, quando sono gli altri a infilarsi le mani in tasca… e credo che Pallotta qualche euro in fin dei conti per la squadra lo abbia tirato fuori, senza stare a ripetere i nomi che ormai tutti conosciamo…. Siamo stati abbonati alla champion quasi tutti gli anni, e ora e’un miracolo se riusciamo a entrare in Europa League…. Anche questi sono fatti, senza contare le varie opere di beneficenza a cui il buon James e’stato un’assiduo sostenitore… Quindi critiche giuste ma fino a un certo punto… Se poi si pretendeva che tornasse a Roma per venire a prendere cassette di pomodori in faccia, be’ anche io me ne sarei rimasto tranquillamente a casa mia come lui….

  49. Certo che ne sto leggendo di cose senza senso…tutti Cassandra…ma ca@@o…ma siamo un popolo di veggenti o siamo tifosi della ROMA??? Quello che non capisco è come ai fa ad offrire il fianco a chi scrive solo per destabilizzarci sempre di più. Ci fanno litigare su Monchi, su Pallotta e adesso siamo gia arrivatoli a definire i Friedkin come Comisso…ahooo ma fate pace cor cervello…ci stiamo giocando la stagione contro l’Ajax, il campionato non è ancora finito e noi che famo? Litigamo tra de noi? Mah…c’è solo la Roma…ricordatevelo…solo la Roma.
    💛❤SSFR❤💛

  50. ….forse prima di parlare di storia , qualcuno deve parlare di semplici operazioni di matematica….
    la roma stava sotto di quasi 300 milioni.
    se trovi un imprenditore che acquista una societa’ con tale debito, per di piu’ sino ad allora guidata in maniera sesquipedale da un bananaro , depauperata dei pezzi migliori e lasciata in balia di un pessimo suonatore di nacchere e compagnia cantando di guitti che da nessuna altra parte in italia troverebbero approdo…
    io penso che ai friedkin dovremmo comunque fare una statua , invece che rivedere il film “occhio alle vedove” .
    Non si puo’ fare peggio del fruttarolo .

  51. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome