Papa Francesco è morto, aveva 88 anni. La Roma: “Perdita che addolora la nostra città e il mondo intero”

25
512

ALTRE NOTIZIE – Si è spento questa mattina Papa Francesco. In carica dal 13 marzo 2013, Papa Bergoglio se n’è andato all’età di 88 anni.

L’annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, convocata all’improvviso proprio per dare la notizia. A dare l’annuncio il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».

Il club giallorosso ha espresso il suo dolore per la notizia: “La Roma si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, una perdita che addolora profondamente la nostra città e il mondo intero. La sua fede, la sua umiltà, il suo coraggio e la sua dedizione hanno toccato il cuore di milioni di persone, rendendolo un riferimento morale del nostro tempo.

La sua eredità di pace e solidarietà resterà un esempio indelebile. I nostri pensieri vanno a tutti coloro che continuano a ispirarsi ai suoi valori di dialogo e fratellanza“.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePanchina Roma, l’annuncio si avvicina: ora tocca ai Friedkin scegliere il futuro
Articolo successivoSerie A, la Lega rinvia le partite di oggi per la morte del Papa: si rigioca mercoledì prossimo alle 18:30

25 Commenti

  1. L’unico che ha tentato di fermare in tutti i modi la guerra in Ucraina Sempre dalla parte dei piu’ poveri e emarginati Sentite condoglianze a tutta la sua famiglia Addio Santità che la terra ti sia lieve Riposa in Pace!

  2. nessuno dei politicanri ti ha ascoltato ; forse non eri il papa asservito al capitalismo mondiale , eri un autonomo , un libero pensatore , un uomo di pace ; ma la pace sembra piacere solo alla gente comune , a quelli che pagheranno la guerra

  3. Sei stato un Grande, un gigante della storia, e lo hai dimostrato salutandoci per sempre oggi, 21 Aprile, il Natale di Roma.
    Sia sempre con Te, ovunque Tu sia, l’abbraccio dei romani.
    Riposa in pace.🙏❤️🧡.

  4. Sono veramente dispiaciuto , condoglianze a tutti i suoi cari R.I.P.
    Per quanto riguarda la pace ci sta un discorso che faceva EDUARDO DE FILIPPO con Totò nel film ” Napoli milionaria”
    Eduardo e Totò facevano i lucernari ( cioè spegnevano le luci nelle strade ) mentre stanno camminando Eduardo dice a TOTÒ: devi sapere che in ogni parlamento ci stanno de brave persone che stanno ogni giorno a pensare a noi.
    Al nostro benessere .
    Tutto il giorno? Rispose Totò.
    Si , tutto il giorno .
    Quando le brave persone di una nazione , non si mettono d”accordo con le brave persone di un ‘altra nazione allora scoppiano le guerre…
    ( Napoli Milionaria film del 1950)

  5. Hmm. Meh. Dispiace ovviamente per chi gli voleva bene ed è stato sicuramente fra i papi “meno peggio” ma, da persona che rifiuta fermamente l’istituzione della Chiesa e da cittadino di uno stato (almeno sulla carta) laico, sono confuso sul perché dovrebbe esserci una notizia del genere in un sito di calcio…
    L’unica giustificazione che posso trovare è che questo fatto ha portato la lega ad ordinare una giornata di stop per le partite, quindi non mi lamenterò oltre.

    E per favore non iniziate una crociata contro di me solo per i miei dubbi sullo stato dell’informazione in Italia. Che ci crediate o no, non sono un “woke” o simili, volevo solo dare la mia becera idea, nulla di più. Fatene cosa volete.

    • Perché è comunque un sito di informazione, e soprattutto anche se, indirettamente, riguarda la nostra città. Le informazioni importanti che riguardano la nostra vita che mi ricordi, sono sempre tate riportate. E credo sia giusto così.

    • Che sei confuso è evidente… se questo è un sito di informazione calcistica perché ci racconti i tuoi pensieri laici o commenti l’operato del papa??

  6. riposa in pace, brava persona che negli ultimi giorni ha avuto una forza straordinaria, ma ricordate sempre che le religioni sono l oppio dei popoli

  7. R.I.P. Grande Uomo, Grande Persona. Uomo di Pace, Fratellanza. Un Gigante dei nostri tempi.Resterai per sempre nel mio ❤️.

  8. da non credente mi dispiace molto, uno dei pochissimi che ha provato a cambiare le cose in un mondo corrotto e oscuro come quello vaticano. Ha conquistato la gente trasmettendo un’immagine di umiltà e semplicità, tutto il contrario del suo predecessore.
    A suo modo è stato anche un grande politico, che piacessero o no le sue idee
    RIP

  9. R.I.P. Grandissima persona ! Notizia tanto improvvisa quanto brutta e tanta tristezza per la perdita di uno dei migliori.

  10. Fino all’ultimo è voluto stare tra la gente comune, il popolo. È andato a Rebibbia in mezzo ai carcerati, agli ultimi, per testimoniare la sua solidarietà a chi è emarginato.
    Ha predicato la pace, ma nessuno dei potenti del mondo che oggi finge di piangerlo, gli ha mai dato retta. Per loro era un rompiscatole da tenersi buono per questioni di consenso e nulla più.
    Falsi, ipocriti, maledetti.

  11. In quest’articolo colpiscono i pollici versi, di solito assenti durante le manifestazioni di cordoglio. Questo perché Bergoglio nel suo Pontificato non ha avuto timori a schierarsi o a prendere posizioni nette che qualcuno ha interpretato come scelte politiche mentre erano semplicemente scelte di chi segue gli insegnamenti del Vangelo.
    Mi riferisco alla denuncia delle morti in mare dei migranti, al suo impegno per la pace, alla difesa degli ultimi e alla scelta di una dimensione “francescana” della Chiesa.

    • “Anche nell’amore dato ci devono essere delle priorita’. Coloro nelle immediate prossimita’ hanno la precedenza su perfetti sconosciuti”.

      Da quello che scrivi immagino che nella parabola del Buon Samaritano tu saresti stato uno di quelli che non si fermarono a soccorrere il viandante ferito, proprio perché era un perfetto sconosciuto.
      Io non mi permetto di giudicare nessuno, che si professi credente o ateo, ma per quel poco che ne capisco faccio fatica a trovare nelle tue parole uno benché minimo spirito cristiano.
      Sui deliri finali riguardanti la massoneria penso a quanti danni facciano certi siti web e più in generale la disinformazione e la propaganda.

    • un uomo di dio che invita alla vaccinazione invece che alla fede e preghiera.. poi si scopre che lo ior ha grandi partecipazioni in pfizer..

  12. Ma io non lo, pollici versi ai messaggi riposa in pace? Camicia di forza urgente, fate schifo.

    • come questo ale che sta commentando e vomitando parole schifose,manco fosse stato Hitler oo mussolini,ma vergognati idiota ed abbi rispetto una persona che ha predicato la pace e preteso più giustizia verso gli ultimi

  13. caro Diego Polenta nn si tratta di credere e nn credere ma di valutare da essere umano una persona che aveva valori che chi stava con lo scarto della societa e con i fragili dell umanità indipendentemente dall essere laico o credente così come suor Paola Laziale e stata ricordata con un grande striscione nella curva sud romanista qui si valutano le persone x loro impegno sociale nn x la loro fede sia religiosa che calcistica

  14. Un grandissimo Uomo che ha svolto il suo ministero con immensa competenza ed infinito amore. La sua attenzione agli ultimi e la sua nobile eccellente battaglia per la cura del Creato e la Pace, ne fanno un gigante della Storia. Pax tecum sit. Grazie.

  15. Un grandissimo Uomo che ha svolto il suo ministero con immensa competenza ed infinito amore. La sua attenzione agli ultimi e la sua nobile eccellente battaglia per la cura del Creato ne fanno un gigante della Storia. Pax tecum sit. Grazie.

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

Comments are closed.