Pau Lopez, l’eroe che non ti aspetti: tra errori e parate, da lui parte la riscossa della Roma

45
2516

ULTIME NOTIZIE AS ROMA Pau Lopez si prende la scena. Tra errori clamorosi e parate salva risultato, lo spagnolo diventa l’emblema della partita vinta contro l’Ajax che permette alla Roma di sognare una storica semifinale contro il Manchester United, che ieri sera si è sbarazzato del Granada col punteggio di 2 a 0.

E così, in una gara che sembrava segnata dopo gli errori di Diawara e Mancini in occasione del gol di Klaassen e quello di Ibanez, che ha regalato ingenuamente il rigore a Tadic, ecco che viene fuori l’eroe che non ti aspetti.

Pau Lopez, seguendo le istruzioni del preparatore Savorani durante l’allenamento di rifinitura, lo spagnolo ha atteso fino all’ultimo la battuta del rigore di Tadic che avrebbe portato l’Ajax sul doppio vantaggio. È rimasto fermo e ha respinto il tiro centrale del serbo. Da lì la Roma è rinata. La squadra ha preso coraggio ed è riuscita a ribaltare inaspettatamente il risultato.

Fonti: Corriere della Sera / Corriere dello Sport / Il Messaggero

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAJAX-ROMA 1-2, Gazzetta: “Giallorossi da urlo”, Leggo: “Che impresa”, Il Tempo: “Serata incredibile”, Il Romanista: “Ago ci ha guidato”
Articolo successivoDelusione Zaniolo: “E’ dura, mi rifarò al Mondiale”. Il papà: “Era distrutto, ora sta meglio”. Mancini: “Non deve forzare, la salute prima di tutto”

45 Commenti

  1. Io sono stra-felice, non contento. Ma la verità è che abbiamo scu**to. Ieri soliti errori e regali. In due minuti poi è successo l’assurdo: Pau Lopez che para un rigore e Pellegrini che segna su punizione (come sempre telefonata e entra per una paperina del portiere). Questo va detto perché la squadra ieri non ha fatto una grandissima prestazione ma ha vinto. Si. Anche grazie ad una positività mentale ritrovata dopo il fortunoso 1-1. I problemi di Pay Lopez non posso essere cancellati da un rigore parato. E ieri monumentale Dzeko.

    • Quanti punti abbiamo perso quest’anno con dinamiche simili, quando eravamo noi ad avere dominato e gli altri sculato? Una volta tanto che ci ha detto bene, forse anche oltre i meriti, direi che possiamo anche godercela e lasciare gli altri a rosicare, no?

    • Spero si sia capito che la mentalità tanto decantata fa eccome tutta la differenza del mondo. Per dirla in modo attuale stavolta e Ita bene Fratellí. Quello che ho visto in negativo ieri sera mi ha sconvolto. I passaggi che regalano gol e rigori, la costruzione dal fondo contro ogni logica e coerenza, il voler sempre dare la palla a Lopez dopo che anche il mio gatto ha capito che non regge la tensione, con evidente difficoltà tecnica nel passarla in modo preciso e lucido. Ringraziamo Tadic (giocatore che certo non ha bisogno di Lodi gratuite) che ha peccato di superbia e Pau che nel dubbio è rimasto pietrificato. Non parlerei di parata ma di congiunzione astrale. Pellegrini capisca che la botta di potenza è contemplata nel manuale del calcio, come il passaggio quando hai la possibilità. Per il resto ribadisco la mentalità e la caparbietà è la nostra arma. Anni addietro dopo un gol andavamo in bambola adesso pensiamo che è possibile lottare fino alla fine. Edin molto bene. Spina devastante. Esulteremo Giovedì. Stampa ridicola. Fonseca uomo da rispettare anche e soprattutto perché umano ed errante.

    • A sculati, avremmo preso l’imbarcata caro se fosse solo per questo!!

  2. Bravo Pau Lopez che ieri ha parato un rigore come un vero professionista.. Studiando con i video dove tirava di solito l’avversario come dimostra il saluto allo staff.
    Per il resto ottime parate, con stile non impeccabile, ma buon senso della posizione, ma pessimi rinvii con i piedi.
    Deve ritrovare fiducia in sé stesso perché è un buon portiere. Giocare a porte chiuse lo aiuta.
    La vittoria la dobbiamo a lui.

    • Questa cosa che Pau Lopez sul rigore è stato fortunato non si può sentire.
      Tadic tira quasi sempre i rigori così, a spiazzare e poi forte botta centrale.
      E di solito segna (60 su 72, altrimenti non sarebbe il rigorista).
      Se pensiamo che per un portiere sia facile stare fermo e rischiare che poi magari
      la palla ti passi a 2 metri e tu non la prenda perchè non ti sei buttato non sappiamo
      di cosa parliamo. Anche perchè devi dare l’idea al rigorista che stai per buttarti,
      altrimenti quello angola di piatto.

      Ieri sul rigore PAU LOPEZ E’ STATO BRAVO, PUNTO.

      E quanto al gol di Pellegrini, la fortuna non è stata l’errore del portiere, che capita
      a tutti (uguale uguale martedì a Neuer). Ma il fatto che ci fosse il terzo portiere in campo.
      Però non è che se rompono i nostri è che i preparatori so’pippe,
      se se rompono i loro allora è sfortuna.

      Io sinceramente ieri questa fortuna non l’ho vista,
      il pareggio fa il pari con l’erroraccio di Diawara,
      per il resto non mi pare di aver visto 20 traverse dell’Ajax…

    • Straconcordo Anto commento condivisibilissimo e,a parere, impeccabile; ieri Pau Lopez migliore in campo e bravissimo sul rigore e non solo punto il goal di Pellegrini? è vero quel tiro lo paravo tranquillamente anche io ma per la Storia Pellegrini,su punizione, ha segnato il goal del pareggio punto, onori a Pellegrini.
      NB: Comunque Lopez potrebbe anche essere confermato per l’anno prossimo ma certamente è bene, salvo superallenamento estivo, che lasci perdere il gioco con i piedi. Pellegrini basta che la smette di tirare punizioni, ci sarà pure qualcun altro!

    • non è restato solo fermo , con le finte ha ingannato il giocatore facendo capire che si sarebbe buttato a destra .anche van der Sar se restava fermo , avrebbe parato il cucchiaio di Totti

    • Lo dico da anni: se non azzecchi mai da che parte buttarti (tipo Pau) stai fermo fino al tiro; riduci comunque lo spazio utile aumentando il tasso di errore del battitore e non prendi cucchiai.

    • Solo perché non gioca in una strisciata, sennò oggi c’era il suo poster allegato alla rosea 😉

  3. Tiri-tiri tara-rà ZacZac ZacZac
    Tiri-tiri tara-rà ZacZac ZacZac
    Ve lo ricordate “Il marito della Parrucchiera” con Jean Rochefort che improvvisava i balletti per la bellissima moglie Anna Galiena? Sì ?
    Ieri sera anch’IO ho improvvisato un balletto di vittoria nel salone di casa mia,all’ultimo piano del mega-condominio “Viola d’amore” a Tor di Valle. Solo che al balletto del grande,indimenticabile Jean Rochefort c’ho aggiunto una variante (come quella del Covid…) e cioè lo ZacZac ZacZac,dei colpetti di bacino ripetuti,dedicati a tutti quei Giuggioloni che hanno sempre denigrato Pau Lopez perchè a loro gli piace Muzzo.
    Anzi oggi andrò a Tor S. Lorenzo da uno di questi,a farmi una bella grattachecca,perchè lui è l’unico che tiene il chiosco aperto anche se fa un freddo boia.
    Tiri-tiri tara-rà ZacZac ZacZac 🥤
    Tiri-tiri tara-rà ZacZac ZacZac

    • io ti consiglio invece di assumere una posizione netta e ferma.Sei un pò ridicolo che un giorno dici nò e uno si..fai pace cor cervello..

    • La posizione netta e ferma è tipica dei gonzi,caro orangetto…senza allusioni,ovviamente…senza considerare che su Pau Lopez sono sempre stato dell’idea di confermarlo in coppia di Olsen…non ti accollare,se mi leggi a vanvera.🙀

  4. ….eh sì…dopo un primo tempo equilibrato dal punto di vista del gioco (e delle occasioni) ma segnato dall’ennesimo erroraccio in occasione del loro primo gol è arrivata una ripresa incredibile…sono diventati eroi quelli che mi avevano fatto imprecare di più…ieri sera proprio vero: Magica Roma!

  5. Contento per il nostro numero 1…..ma rivedendo le occasioni sono parate che dovrebbero essere nella normalità soprattutto per un portiere che è stato comprato come top player…comunque speriamo dia continuità a queste prestazioni..

  6. Questo portiere merita la conferma, sta offrendo da un po’ di tempo prestazioni in crescendo, macchiate ogni tanto da qualche incertezza come ieri, ma ininfluente sul risultato. Inoltre il rapporto tra parate e errori gioca tutto a suo favore, e partite perse per sua esclusiva colpa ne ricordo poche,anzi le partite in cui dovremmo dirgli grazie adesso cominciano a essere consistenti. Considerato quello che si vede in giro, tutto sommato Pau Lopez, non mi sembra uno dei peggiori portieri, se continua così tra un po’ a Trigoria ci sarà sicuramente qualche società che c’è lo chiederà… Ma a questo punto non cederei alle richieste, lo considero il portiere del futuro….

  7. Spero per noi che questa sia l’ultima stagione di Lopez a Roma. Per me anche Ieri malissimo. Poi ieri è successo quello che in genere non a noi non succede mai: abbiamo avuto c*lo. Complice anche il fatto che loro avevano in campo il terzo portiere. Ma abbiamo rischiato di prendere una imbarcata. La prestazione non è stata buona e così si rischiano bruttissime figure. Spero che Fonseca riveda la partita insieme alla squadra e capisca che ieri è stato fortunato e che in alcuni momenti si è sfiorato il ridicolo.

    • Ma prendiamo Ospina! Un portiere vero che sa giocare anche coi piedi

  8. Sarebbe più onesto da parte dei media evidenziare il ripetuto ossessivo colpevolizzarlo per il gol ingenuamente preso nel derby.

  9. Bravo xyz. Se entrava il rigore erano cavoli. Speriamo al ritorno non si mettano a fare cavolate. Ne abbiamo viste troppe in questi due anni con il lusitano in panca

  10. Non la volevo neanche vedere sta partita per non subire l’ennesima delusione. Poi l’ho guardato, ho visto la stessa sfiga che ci segue peggio di un molosso alle calcagne. Ho rivisto le solite sbavature, errori madornale, ma per una volta la sfortuna non si è accanita. Che bel finale con questo Eurogoal di Ibanez, se lo ricorderà per sempre, che missile, che perfezione nel gesto. Sorridiamo anche noi per cambiare. Forza Roma, forza a voi cari tifosi.

  11. Questo ragazzo (Pau Lopez) mi fa tenerezza. Alterna papere colossali a parate strepitose e se vedete l’espressione del viso che ha dopo che ha fatto una paratona sembra dire a se stesso ed agli altri … avete visto cosa ho fatto.
    Non so se andrebbe o meno riconfermato, secondo me, potendo, occorrerebbe acquistare un buon portiere titolare e lavorare su Pau per farlo crescere

  12. personalmente penso che il problema di Lopez sia soprattutto mentale, ma vorrei sottoporre un quesito: ci sono veramente portieri molto più forti di lui che invece ha margini di miglioramento soprattutto nel gioco coi piedi? Avete visto le prestazioni delle ultime partite dei vari Musso, Gollini, Cragno ecc. ? Non mi sembra abbiano fatto cose eccezionali.

    • Concordo Alison non è concentrato perché l’errore in Champions non è da lui.
      Ha ragione che nkposo. Ho visto Atalanta Udinese ed certi errori….
      Il fatto è che tutti i portieri hanno le loro le giornate negative .. quello che conta è la media delle prestazioni nel corso di un intero torneo o campionato.
      Ad oggi solo Gollini e Cragno hanno una media nettamente superiore ai nostri (Mirante, Pau Lopez,Musso).
      Per esperienza internazionale direi Gollini.

  13. Fa molto piacere per lui e anche per noi perchè con la visibilità europea aumentano le probabilità di piazzarlo in qualche squadra straniera.
    Perchè Pau deve partire a Giugno, poche storie. Deve giocare in una squadra della sua dimensione, con meno pressioni e tra i pali della Roma dobbiamo avere un leader.

  14. Continuo ad essere dell’idea che Pellegrini non sappia battere le punizioni (ieri grossolano errore del portiere su tiro prevedibile e citofonato).
    Credo che Veretout sia di gran lunga più bravo su calci piazzati, punizioni e corner.

    • Io continuo a credere che quello che calcia meglio, in questa squadra, è Cristante.
      Tocco laterale e botta di collo pieno, come ai vecchi tempi…

  15. Si ma vi siete accorti della reazione della squadra al rigore parato?

    Niente, zero, nulla.

    Sorprendente. Mi sarei aspettato un minimo di esultanza, invece zero totale.

    Perché?

    • l’azione non era conclusa , quindi c’era poco da esultare. meglio esultare a fine partita

    • io invece mi terrei il portiere e comprerei un centravanti e un mediano perche non credo che ci siano soldi per tutti a meno che tieni ancora zdeko e majoral e compri solo un mediano che dia ricambio a veretout , è chiaro che parlo di gente che costa non un pincopallino qualsiasi ed allora cambia anche il portiere

  16. E’ già da un po’ di tempo che Pau Lopez fa ottime parate e incredibili errori e gli erroracci sono tutti quando gioca coi piedi! E’ vero che la fissa della costruzione dal basso sempre e comunque porta spesso i portieri a fare figuracce,ma lui ne ha collezionate una dopo l’altra. Petrachi ha ribadito di averlo preso perchè bravo coi piedi,ma non lo è mai stato,è proprio un suo punto debole. Savorani è in scadenza di contratto e non gli è stato ancora rinnovato,spero che non pensino che sia colpa sua,non può fare miracoli. Prima di Savorani i portieri non miglioravano,come arrivavano rimanevano,basti pensare a Szczesny il primo anno con Nanni ed il secondo con Savorani,certo ci deve essere il materiale su cui lavorare!

  17. Pau Lopez ieri è stato determinante in positivo. Non so quanto sia effettivamente migliorato o possa migliorare tramite un bravo allenatore dei portieri. Però quando l’abbiamo acquistato, in Spagna aveva dimostrato di avere ottimi riflessi in porta ma non sapeva parare i rigori e non faceva uscite né alte e né basse preferendo rimanere in porta. Infatti sulle uscite non era valutabile perché non usciva. In Italia finora gli ho visto fare le stesse cose. Non mi piaceva quando è stato acquistato e non mi piace oggi, però, se allenandosi diventerà un portiere completo cambierò idea. A oggi rimango dell’idea che queste ottime prestazioni debbano servire non per fargli meritare la conferma anche il prossimo anno, ma per poterlo vendere a un prezzo congruo quantomeno per non fare una minusvalenza. Per la partita di ieri però solo complimenti.

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome