Pau Lopez, portiere di movimento e aiuto-regista per un calcio totale

15
2638

ULTIME NEWS AS ROMA – Nasce tutto da Paulo Lopez. Estremo difensore e anche primo attaccante della Roma di Paulo Fonseca. L’azione che sabato ha portato al gol di Nicolò Zaniolo lo sta a confermare. Un minuto e diciassette secondi di gioco durante i quali la palla è sempre stata tra i piedi dei giallorossi, compresi quelli di Pau Lopez. Ventidue passaggi di fila, addirittura tre del portiere spagnolo, prima di far arrivare il pallone sul sinistro terrificante del numero 22.

Il ruolo di Pau Lopez, in tutto questo, è simile a quello di un altro uomo di movimento. E’ lui a dare inizio all’azione del gol di Zaniolo con una rimessa dal fondo centrale su Veretout, ma questo lo fanno tutti i portieri. Quello che tutti non fanno, però, è fungere sistematicamente da libero, quindi da regista della fase offensiva.

Pau Lopez viene prima (ri)chiamato in causa da Mancini, con palla smistata a destra su Cetin, poi da Pastore al quale lo spagnolo, dopo aver controllato la situazione, restituisce il pallone al limite dell’area. E’ proprio El Flaco, come detto, a ricevere “bassissimo” l’ennesimo passaggio di Pau Lopez e ad appoggiare verticalmente a Mancini: lancio profondo su Spinazzola, assist e gol di Zaniolo. Il tutto in 77 secondi, durante i quali il portiere usa esclusivamente i piedi.

(Il Messaggero, M. Ferretti)

Articolo precedenteRoma, rivoluzione in 4 mosse
Articolo successivoSmalling diventa “Smaldini”e Petrachi vuole riscattarlo

15 Commenti

    • Siamo d’accordo che per parlare di portiere regista non puoi affidarti ad un’analisi che riguarda ESCLUSIVAMENTE una partita. Pau Lopez, spesso sbaglia i rilanci.
      Francamente lo vorrei decisivo tra i pali.

      Quanto a grandi parate, mi ricordo solo quella su Sansone. Poi buio totale.

      Ci sono delle classifiche di rendimento che parlano chiaro, per questo portiere.

      E’ sotto gli occhi di tutti che sabato, a portieri invertiti, la Roma ne avrebbe fatti 5.

    • #TifosoGiallorosso quante caz**te te piace scrive, a te! (E non mi riferisco solamente a questo commento, ovviamente, sarebbe stato affrettato e riduttivo, da parte mia!)
      Tu me sa che le “classifiche di rendimento” devi andartele a guardare davvero, invece di scrivere tirandole in ballo, con la convinzione (illusione, in realtà) che nominando classifiche o graduatorie ufficiali, le tue parole prendano una certa parvenza di “realtà” ed “inattaccabilità”. Soprattutto se poi incappi in chi, invece di nominarle e basta, di tanto in tanto se le studia davvero e ti sbugiarda!
      Soprattutto, poi, se il paragone fatto è tra gli ultimi due portieri che hai nominato!!
      Vai, vai… vatti a guardare davvero qualche classifica di rendimento, anziché riempirtici solo la bocca!
      Per carità… ogni tuo commento è un’occasione per denigrare la Roma, il suo Staff e i suoi giocatori!!
      Ma se cambi squadra no, eh?!?

  1. Questo portiere è veramente forte,il portiere non si vede solo dalle parate che fa,ma di come da stare in porta e oggi anche da come gioca con i piedi.olsen è scarso perché non sa stare nei pali ed ha i piedi no fucilati ma di più,e a livello di parate sicuramente ne fa di più rispetto a pau Lopez ma è troppo scarso e si vide con la prima a torino.poi parliamo della presa Lopez ha una sicurezza nelle prese da far paura forse su questa caratteristica in serie a è il migliore,poche volte respinge talmente che è forte nelle prese che fa sembrare la parata semplice,un altro portiere forte ce l’ha il Napoli ma con i piedi è scarso

  2. “Tifoso giallorosso” io non capisco se ci sei o ci fai! Se Pau Lopez non deve fare spesso grandi parate magari, ripeto, magari, è la fase difensiva della Roma ad essere efficace?! Perché non apprezzi la sua straordinaria (e qui si che ricorda quel fenomeno di Alison) essenzialità nelle parate?! Il suo non voler spettacolizzare lo mette al riparo da topiche deleterie ed in più da sicurezza così facendo a tutta la squadra!!! È inserito nel gruppo, commenda la difesa, e addirittura ne fa a volte e bene il regista. Non disegna mai grandi parate e dall’inizio del campionato ce ne sono state! A questo punto le domande sono solo due: ma che vuoi?! E soprattutto, che caxxo scrivi?! Se riesci a non vedere la luce neppure in questo periodo vuol dire che sei messo male o sei un “nemico”, i romanisti ne sono fieri! Forza Roma

  3. Gavino, Olsen non è scarso, lui è un portiere adatto ad uno specifico stile di gioco: quello della nazionale svedese e quello delle medio piccole stile Cagliari (che, per il momento, di piccola realtà ha ben poco visto il grande campionato disputato). Nello specifico, uno stile di gioco all’antica, il famoso catenaccio schierato e ripartenze. Pau Lopez è un ottimo portiere moderno dove il portiere è un libero aggiunto.

    • Invece ti dico che Olsen è scarso,si sta esaltando perché il Cagliari a differenza della Roma prende più tiri in porta,Pau Lopez sabato ha fatto una sola parata come a Udine x non parlare con i piedi Olsen ha le pinne invece dei piedi e poi il portiere si vede da come sta in porta e Olsen non sa stare nemmeno tra i pali se la Roma recupera i soldi spesi già bisogna essere contenti

  4. Boh, sinceramente credo che Lopez debba migliorare molto sulle uscite basse e forse ancora qualcosina tra i pali, io continuo a preferire Mirante, portiere tecnicamente forte e forse troppo sottovalutato.
    Forza Roma

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome