Pellegrini, lo stop sarà lungo ma il ruolo non è scoperto

10
867

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Chiamasi sfortuna. Perché: proprio ora, proprio quando non te l’aspetti e proprio mentre tutto procedeva nel giusto verso. Ecco che all’acciacco si aggiunge il botto, quindi la rabbia per non essersi fermato prima: Lorenzo Pellegrini – a Lecce – ha riportato una frattura del quinto metatarso e oggi dovrà essere operato (osteosintesi, il termine tecnico). Dopo l’operazione, verrà ipotizzato – più o meno – il tempo di recupero. Se guardiamo i precedenti, Neymar su tutti, parliamo di almeno due mesi.

MINIMO DUE MESI – Un bel problema per Fonseca, che aveva trovato il suo trequartista ideale, il titolare del ruolo. E lui, tra l’altro, non aveva mancato l’appuntamento e quella maglia l’aveva conquistata definitivamente (4 assist). Aveva la fascite plantare e il colpo al piede, durante la partita con il Lecce, non lo aveva sentito (era stato sottoposto a una serie di anti dolorifici), continuandoci a giocare sopra. Sarebbe stato meglio evitargli lo sforzo, ma ora il problema è come sostituirlo, già dalla sfida di giovedì in Europa League contro il Wolfsberg.

Le soluzioni, a dire il vero, non mancano: Pastore è una di queste, specie se lo consideriamo per la Coppa. L’argentino è stato considerato poco in campionato, mentre nella prima di Europa League ha giocato titolare. Chi potrebbe avere più spazio è Zaniolo, come del resto fu per lo stesso Pellegrini, lo scorso anno, quando si è infortunato Pastore. Zaniolo potrebbe essere il titolare a trequarti, in attesa del rientro di Lorenzo, che adesso per un mese (gli verrà inserita una vite per la calcificazione dell’osso) dovrà stare fermo/bloccato e soltanto in seguito comincerà la fase di recupero, che lo riporterà in campo.

DA GIOVEDÌ – Giovedì in Austria le scelte sembrano scontate, perché non è a completa disposizione Mkhitaryan, pure lui uscito malconcio dalla sfida di Lecce (problema all’inguine). Quindi, Zaniolo servirà sulla fascia, ecco perché in rampa, come vice Pellegrini, c’è Pastore. Kluivert confermato sulla fascia, vedremo se a destra (come a Lecce) o a sinistra (come nella sfida con il Basaksehir). In futuro, un altro che Fonseca prenderà in considerazione come alternativa a Pellegrini è proprio Mkhitaryan. Che, come noto, ama giocare in quella posizione.

Per la cronaca, va aggiunto Cristante. Fonseca lo preferisce a centrocampo, al fianco di Veretout (che tra l’altro a Lecce ha chiuso da trequartista…), ma come noto nell’Atalanta ha disputato una stagione intera nella posizione di trequartista, ed è proprio in quell’annata si è messo in evidenza, tanto da farsi acquistare dalla Roma. Questa, un’ipotesi quasi da considerare d’emergenza, perché Fonseca in quella posizione vede meglio un giocatore dai piedi buoni, uno più vicino all’attaccante che non a un centrocampista. E Cristante è l’esatto contrario. Pellegrini, in questo senso, invece è unico. E ora ha un piede rotto.

(Il Messaggero, A. Angeloni)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCon i lupi del Wolfsberger è tempo del buon Pastore
Articolo successivoRoma, l’incasso è dimezzato

10 Commenti

  1. Non ci voleva ma e vero che siamo coperti con Zaniolo, Miki, Cristante. Pastore veramente non lo considero. Possiamo tenere Kluivert a destra e mettere Zaniolo al centro. O inserire Diawara a centrocampo (non mi e dispiacuto a Lecce) e avanzare Cristante.

    Forza Roma sempre

  2. Sulla trequarti giochiamo in 3. Attualmente abbiamo: Mkhitaryan, Pastore, Kluivert, Zaniolo + eventualmente Cristante. La coperta non mi sembra molto lunga, visto anche il numero di impegni ravvicinati (sarebbe meglio far rifiatare questi giocatori ogni tanto).
    Più che altro a questo punto mi chiedo: ma Perotti e Under si sa quando tornano? Ormai è parecchio che sono ai box… se riuscissimo a recuperare almeno uno dei due dopo la sosta non sarebbe male

  3. Quindi ieri un articolo diceva un mese, poi siamo passati a 40 giorni, un altro ancora diceva 45, ora siamo a almeno 2 mesi (Neymar docet). Chi offre di più? detto che i tempi di recupero ci auguriamo che siano più brevi possibile, diciamo che nel ruolo abbiamo delle alternative, quindi il danno indubbiamente c’è ma è contenibile. Il dubbio che viene è se la frattura se l’è procurata contro il Lecce o se c’era già qualcosa prima, ma voglio sperare che i medici non siano dei cretini totali. In bocca al lupo a Lorenzo e Forza Roma!

  4. Non se con il Wolfsberg sia la partita adatta a Pastore (che stimo): fanno della velocità e aggressività le loro armi migliori. Se l’allenatore sarà costretto a risparmiare Mikhitaryan, con l’assenza di Ünder e Perotti, o mette Zaniolo con Spinazzola e Kluivert esterni alti o avanza Cristante con Zaniolo e Kluivert esterni e la conferma di Diawara (buona la partita con il Lecce) e Veretout a centrocampo. Quest’anno, specialmente in quel ruolo abbiamo buone alternative.

  5. Io spero che prima o poi il mister potra’ contare su tutta la rosa a disposizione poi si che ci divertiremo ancora di piu’. Forza Roma

  6. Il ruolo trequartista puo’essere ricoperto da altri e non hanno le tue stesse caratteristiche,auguri non per una pronta ma una tua prontissima totale guarigione Lorenzo.

  7. Nonostante anch’ io preferisca Zaniolo in posizione centrale dietro le punte, l’ EL é l’ occasione migliore per riproporre Pastore e fargli trovare un minimo di ritmo partita, perchè se gli manca quello é totalmete inutile alla causa. Se poi i boscaioli austriaci gli dovessero rifilare qualche pedata, meglio, perche é ora che anche lui si abitui a subire e a metabilizzare le rudezze del calcio, che specie contro di noi non mancano mai.
    Auguri a tutti i nostri infortunati, tornate presto!

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome