PELLEGRINI: “Normale essere criticati in un momento difficile, sarà il campo ad aiutarmi. L’esonero di De Rossi? Non è stata chiesta la mia verità” (VIDEO)

68
1683

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Il capitano giallorosso Lorenzo Pellegrini interviene in conferenza stampa alla vigilia di Elfsborg-Roma, gara valida per la seconda giornata della fase uno dell’Europa League.

Queste le parole del centrocampista giallorosso sulla partita di domani sera contro gli svedesi e sulla contestazione che il pubblico dell’Olimpico gli sta riservando dopo l’esonero di De Rossi:

L’importanza della gara di domani? Che momento stai vivendo sui fischi?
“Domani è importante, stiamo facendo un percorso e domani è fondamentale per il nostro cammino in Europa e per continuare a lavorare col sorriso. Per quanto mi riguarda, e posso parlare anche per Bryan, è il campo che ti fa risollevare. Alla fine è bello così, è normale essere giudicati e criticati se si vive un momento difficile, ma poi è il campo che ti aiuta, così come entrare a Trigoria e nello spogliatoio e sentirti parte integrante del gruppo, ed è quello che succede ogni giorno”.

Hai parlato con i Friedkin e Lina Souloukou dopo l’esonero di De Rossi? E’ vero che saresti stato disponibile a riconsegnare la fascia?
“Non c’è nessuna mancanza di rispetto per mister Juric che ha capito la nostra tristezza, è stato eccezionale. Per quanto riguarda quel giorno lì, non sono uno da pagliacciate, sono abituato a dire la verità. Quel giorno ho detto quello che pensavo. Sono successe tante cose dove non è stata richiesta la mia verità. Daniele e il suo staff sono un grande gruppo e ci stavano dando tanto. Siamo stati fortunati a trovare un uomo che ha saputo capire e cambiare la tristezza in voglia di stravolgere le cose e rimetterle sulla giusta via”.

E la storia della fascia?
“La fascia è importante sempre, non solo quando la metti la domenica. Io non smetterò di aiutare i miei compagni il più che posso. Non è il gesto simbolico di indossarla la domenica, io questo ruolo lo sento mio. In questo momento complicato, il gruppo si è comportato da gruppo vero”.

Come si può fare per smettere di essere contestati?
“L’importante è giocare bene per far cambiare idea a chi ti sta contestando. Spero sia per questo, perchè per il resto non ho niente a da recriminarmi”.

Vi aspettavate questa crescita di Pisilli?
“Lui è un ragazzo d’oro, di un’umiltà incredibile. Si allena bene, sta attento al minimo dettaglio ed è fondamentale per tutti noi. Secondo me è un giocatore forte, è moderno, sa giocare il pallone, contrastare, ha una grande qualità nell’inserirsi, sa fare gol, e quello è importante. Dipende da lui la crescita che avrà, è ben voluto dal gruppo, vederlo esultare come domenica è un’emozione incredibile per tutti noi. Mi ricorda un po’ qualcosa che ho vissuto ed è sempre bello in un ragazzo così pulito, gioioso e umile”.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteJURIC: “Guai a sottovalutare l’Elfsborg, domani è una grande occasione per noi. Su Hummels devo decidere, Dovbyk è un po’ stanco” (VIDEO)
Articolo successivoAS Roma, la nota del club: “Rilievi infondati in merito al processo verbale della Guardia di Finanza” (COMUNICATO)

68 Commenti

    • Parlare parla bene, poi però è un calciatore, che dovrebbe ergersi a simbolo di Roma..!
      Non è una colpa, e di questo non lo accusero’ mai, ma non ne ha la stoffa.
      Se ne faccia una ragione e vedrà che andrà meglio per lui e per la Roma.
      Consiglio a Pellegrini di fare un passo indietro dal ruolo di capitano e di mettersi al servizio della Roma.
      Tornerebbe ad essere apprezzato come un onesto calciatore ed a fare FINALMENTE QUALCOSA DA CAPITANO.
      Ripeto, per il bene di tutti.
      Fatica e sudore…
      FORZA ROMA

    • Pellegrini sta attraversando un momento difficile, come lui stesso ha ammesso, soprattutto a livello fisico. Tuttavia, non accetto che venga costantemente additato come capro espiatorio. Vorrei capire: davvero qualcuno pensa che Dybala abbia fatto meglio di lui in questo inizio di campionato? Vi aiuto: no, non lo ha fatto. Eppure, le critiche sembrano concentrarsi solo su Lorenzo, il che è assurdo.

      Molti di coloro che lo attaccano in maniera così feroce probabilmente non hanno mai giocato a calcio, nemmeno a livello amatoriale. Pellegrini ha una qualità tecnica superiore alla media, un tocco di palla che pochi possiedono. È decisamente molto più forte di Bove, che viene tanto rimpianto, e anche di Le Fe e altri nomi spesso citati. Il vero problema è che Lorenzo in questo periodo va gestito meglio: ha bisogno di recuperare al 100% e non di “stringere i denti”. Questa è stata la sua colpa. Un Pellegrini al massimo della forma è uno dei centrocampisti più forti d’Italia. Punto.

  1. La colpa dei fischi non è solo tua ma di chi ti ha fatto giocare finora forse per assenza di alternative o per estremo rispetto. Essere capitano non significa automaticamente avere diritto al posto si può essere ottimi leader anche stando in panchina e incitando chi corre di più di te.

  2. Stai tranquillo che ti contestano per come stai in campo (per terra)non per altro……porello me fa’ pure un po’ di tenerezza!!!

    • i poveri mi fanno tenerezza, chi non arriva a fine mese, chi ha problemi seri di salute. un ragazzo fortunato che prende milioni lavorando poche ore x tre giorni a settimana no. sono dei privilegiati, umani, con momenti no come tutti, ma hanno le risorse(soldi) per aiutarsi, i poveracci no. accetti le critiche come tutti i lavoratori, anche questa e esperienza e pagnotta

  3. Io ho il terrore che faccia 6-7 partite fatte bene a primavera al momento in cui devono decidere se rinnovarlo. Non ci dormo la notte.

    • sarebbe masochismo puro.

      poi alle cifre di ora magari…

      trovami un’altra squadra in Italia che gli garantirebbe un ingaggio simile.

      non lo dico con livore, anzi, ovviamente spero che da domani faccia 3 gol a partita, ma non mi ricordo un capitano più sopravvalutato di lui.

      avete fatto caso che quando non gioca nessuno se n’accorge?

      mancava totti mancava l’aria ….

      ❤️🧡💛

    • Pensa come stai messo , se a primavera grazie alle sue 6/7 gare fatte bene andiamo in Champions , tu non esulti perché poi Pellegrini rinnova ect ect, Meglio se perdiamo le gare importanti tanto a te che ti frega , l’importante che va via Pellegrini, poi vieni qua sopra a vomitare veleno con : pure quest’anno nelle partite decisive bla bla bla.
      Senza offesa , te e quelli che la pensano come te state inguaiati

  4. In questa Roma non c’è un vero leader, forse Mancini. Mi aspetto che sia Dybala a prendere in mano la squadra in campo e fuori per la sua carriera e i giocatori importanti con cui ha avuto modo di condividere il campo ( Ronaldo e Messi tra questi)

  5. Quello che si intuisce dalla lettera dei Friedkin, da tutti i detto non detto di Ghisolfi di stamattina e dalle parole di Pellegrini sia di oggi sia del giorno del fattaccio, è che l’ipotesi raccontata da Riccardo Trevisani (cioè che Souloukou abbia detto una fregnaccia ai Friedkin riguardo al rapporto tra allenatore e gruppo squadra per portare i Friedkin a esonerare DDR) non sia poi così lontana dalla realtà. Faccenda gestita malissimo.

    • Beh, se permetti non sarebbe una cosa che renderebbe onore all’intelligenza del presidente.
      Un boss che si rispetti verifica le dichiarazioni dei suoi subordinati, e in questo caso non sarebbe stato neanche particolarmente complicato, bastava chiamare nel suo ufficio qualche giocatore per capire.
      Cosa fai, prima licenzi e poi capisci se è giusto o no?
      Per come la vedo io, credo che la Souloukou, novella Salomè, sia andata da Dan a chiedere la capoccia di DDR a seguito di uno o più diverbi vivaci.
      Probabilmente Dan ha voluto ristabilire la disciplina e l’ordine gerarchico, seppure poco convinto dagli atti e atteggiamenti della CEO.
      Ma allo stesso momento le avrà fatto intuire il seguente messaggio: “Ok, avrai la sua testa ma è una decisione di cui ti assumi la piena responsabilità”.
      E dopo avere esonerato DDR, saluta senza troppo trasporto e riprende la cloche del suo aereo.
      La Souloukou mangia la foglia e il giorno dopo recapita a sua volta la letterina di dimissioni.

    • @drastico,
      se un Presidente non si fidasse del CEO, al quale ha demandato praticamente tutto (in America funziona così), al punto da dover andare a chiedere ragioni del comportamento del CEO ai subordinati dei subordinati del CEO, (subordinati del DS e subordinati dell’allenatore), come affermi tu, allora il CEO non avrebbe più ragione d’essere. Una cosa simile non si è mai vista in qualsiasi azienda che si rispetti in qualsiasi parte del globo terr-acqueo. Avrebbe significato il disconoscimento di una cosa “sacra” o quasi Taboo in un’azienda (specie se Americana a meno di eventi di gravità inaudita): La Scala Gerarchica.
      Detto alla romana: “è ‘na cosa che n’se pò fà!”.
      Per cui DDR era “fregato” già al momento del decollo del Gulfstream G-650 di Friedkin dagli USA. Poi lo stesso Presidente, costretto dall’evidente incapacità della Souloukou di gestire in maniera equilibrata i rapporti interni con DS e Allenatore, con tutte le conseguenze negative del caso in ogni direzione, ha preteso le dimissioni della CEO… puntualmente arrivate subito dopo l’allontanamento dell’allenatore stesso.
      Forse Lina Souloukou poteva mettere sotto un Ghisolfi, se pensava di poter fare lo stesso con Daniele De Rossi era la donna sbagliata, nel posto sbagliato, al momento sbagliato.

    • Ago tutto può essere, però se c’è il sospetto riguardo la Souloukou bisognerebbe anche spiegare il perché di questo palesato dissidio. Io non lo conosco ma ho difficoltà a credere che un CEO, notoriamente il personaggio più “intimo” alla proprietà, si permetta di mentire per interessi suoi.
      Posso solo pensare che un personaggio come DDR così forte automaticamente si scontra con altra persona caratteriale come la greca,

  6. Daje Lorenzo…52 gol pochi centrocampisti li hanno fatti nella nostra Storia, passerà questa fase ma tanto continueranno a parlare comunque, come hanno fatto quando il tuo rendimento era più che buono
    intanto sei a 3 semifinali europee e 2 finali,1 vinta e 1 rubata…

  7. Ma non sarebbe anche arrivato il momento di aiutare sto ragazzo??
    Sta giocando male questo è sicuro ma tagliarsi le pa##e per fare dispetti alla moglie non è cosa intelligente…poi a fine anno si vedrà ma per me ogni giocatore della Roma va sostenuto.
    Forza Roma

    • giustissimo.

      io non lo fischio, è il capitano, va sostenuto finchè c’è.

      però a fine anno una riflessione seria, una società seria la fa….

      ❤️🧡💛

    • basterebbe non doverlo vedere in campo in queste condizioni. la sua presenza in campo sul rettangolo di gioco mi sembra accanimento terapeutico

  8. Pellegrini è il classico capro espiatorio di un popolino immaturo e zitellesco.
    Lui copre con il suo sacrificio altri pedatori osannati e riveriti, anche se in campionato non segnano un gol su azione dal mese di marzo.
    Mah, ce ne faremo una ragione.

    • Lorenzo Pellegrini è un ragazzo pulito, Romanista , ma giocatore con pochi alti e molti bassi. . Da inizio campionato non ha fatto una partita sufficiente., la panchina dovrebbe essere il suo posto .

    • zeno’ può essere il capro espiatorio di quello che vuoi ma se gioca bene, segna, fa assist stai tranquillo che non lo fischia nessuno.

  9. Quando la tifoseria contesta il capitano, c’è sempre una grande maggioranza che lo difende, a me sinceramente non sta sul caxxo, però se non sta bene non deve giocare, anche lui da capitano della Roma , se non è in forma , deve tirarsi fuori e dare la possibilità di far bene a chi è più in forma di te, io tempo fa , dissi una cosa che penso ancora, il giorno che avremo una panchina con Crisante, Pellegrini, Mancini, Celik El Sharawy…ecc ecc lotteremo per lo scudetto, perché significherà che al loro posto c’è gente forte ….

  10. Caro Pellegrini, ma lei pensa che queste sue dichiarazioni siano una panacea per noi tifosi in modo da giustificare questa sua insufficienza atletica prolungata? Magari lamentando i dolori piú disparati, ma facendosi scudo della fascia di capitano per non fare un passo indietro e accomodarsi in panchina?
    Quello che però non accetto da uno come lei é l’antisportività, per la quale se sai come stai, e basta un normale test in allenamento che sicuramente le avranno fatto, devi avere il coraggio non di giocare lo stesso adducendo la fascia, ma considerando che stai creando un danno alla squadra (giocare 10 contro 11) e ai tifosi (incazzature a profusione fino alle aggressioni a Trigoria, e chissà altro può succedere, visto il clima di esasperazione).
    Per cui caro “Capitano”, se vuole veramente avere rispetto da noi tifosi, la invito a considerare quanto sopra per il bene suo e della nostra amatissima squadra, questo farebbe un vero sportivo, inveceché pensare di continuare a giocare in questo palese stato pietoso di forma psico-atletica.
    Se leggerà queste righe sappia che da vecchissimo tifoso la rivorrei in forma e decisivo, la mia é una critica costruttiva, col cuore ma poca pancia, ecco perché mi sono permesso di intervenire.
    Grazie e sempre Forza Roma

  11. Dopo quello che hai fatto a Mourinho dovresti essere mandato direttamente al confino. I giocatori, e a maggior ragione il capitano, non dovrebbero MAI giocare contro il proprio allenatore, chiunque esso sia, perchè così facendo ovviamente vanno contro la società che li paga profumatamente e soprattutto i tifosi che cacciano fior di quattrini per vederli sperando di vedere la propria squadra vincere.
    PS. I tifosi non sono scemi, se ti fischiano è perchè ti hanno sgamato

  12. Lorenzo grande giocatore grande uomo e grande capitano un esempio di romanismo x tt i compagni e i tifosi domani decidi la partita e trasforma i fischi in applausi

  13. Parole corrette, credo anche sentite. Coraggioso nell’affrontare i tagliatori di teste facendosi portavoce dei sentimenti del gruppo.
    Così come ho apprezzato le dichiarazioni riguardo la strisciante contestazione nei suoi riguardi e di qualche suo compagno. Si risponde sul campo.
    Sono già un paio di volte che Pellegrini rifugge dal solito concentrato di banalità e questo glielo concedo volentieri.
    Gli auguro quindi di superare le difficoltà e di trasformare i fischi in applausi scroscianti.
    Potessi, gli consiglierei di mettere a tacere tutte quelle voci che lo vogliono sempre disponibile “stringendo i denti”. Alla lunga non gli rendono il favore che vorrebbero.
    Mi piacerebbe se una volta dicesse: “Quando gioco è perché sono in grado di farlo” e come tale voglio essere giudicato.
    Stavolta però le sue parole mi sono piaciute, incluse quelle su Pisilli.

    • “Si risponde sul campo’

      io ho apprezzato meno, perche sta frase presume che lui vada in campo, cosa che secondo me da’ per scontato. Mentre in campo davanti al pubblico, in questo momento, non dovrebbe andarci perché abbiamo di meglio in rosa.

      Avrei apprezzato se avesse detto che deve allenarsi di piu e più seriamente, invece di saltare gli allenamenti per acciacchi vari e poi presentarsi abile e arruolato “a denti stretti” la domenica.

      Detto questo, sono abbastanza d’accordo con chi dice che, quando sono in campo ormai, fischiare i giocatori può essere poco- o contro-producente. Ma allo stadio la gente paga e alla fine fa, giustamente, quello che vuole.

    • Beh, dai, che dovrebbe dire, “risponderò in panchina”?
      Da estimatore estremamente tiepido dell’attuale capitano, dico che stavolta ha pronunciato frasi sensate, che poi trovino attuazione è un altro discorso.
      Ribadisco che secondo me lui e/o il suo entourage dovrebbero fare di tutto per interrompere la litania del “Pellegrini stringe i denti”, è una cosa che gli si sta ritorcendo contro alla grande.
      La gente da sempre in ogni momento negativo identifica un simbolo o i simboli dello stesso, a torto o ragione.
      Lo sono stati Tommasi, Perrotta, Delvecchio, in termini anche molto più duri di quello che stanno affrontando Pellegrini e Cristante.
      Qualche tempo fa il principino diede dei “falliti” a chi lo contestava, adesso perlomeno sembra riprendere contatto con la realtà e questo lo giudico positivamente.

  14. …personalmente a me rattrista l’atteggiamento di un certo numero di “diversamente tifosi” che attaccano Lorenzo (e Cristante) in maniera inaccettabile.
    Sia chiaro : non è MAI in discussione il diritto di un tifoso X giudicare chiunque vesta la maglia.
    Uno scambio durante la settimana di opinioni, su questo sito, si parla di calcio e calciatori e tutti hanno pari valore.
    Ma (per me) fischiare la Roma a palla in movimento non esiste, fischiare 2 soli giocatori ad ogni giocata è il colmo dell’idiozia.
    Il limite si supera poi (ultima leggenda romana) non vedendo la gara dove SABELLI ha schiacciato il piede e gonfiato il ginocchio a Lorenzo al 95 della gara col GENOA tanto è vero che è stato portato a braccia fuori campo appena mr.GIUA ha interrotto il gioco (si fa solo x colpi alla testa peraltro) con un pessimo versamento.
    No, il 7 (a pochi passi dall’area del Genoa no tra i pali di Svilar) palla tra i piedi, doveva cacciarla in tribuna!
    E presa la botta si deve pure rialzare, dopo un intervento che i buontemponi qui condurrebbe in traumatologia per 1 mese.
    Questa sesquipedale fesseria ognuno se la gestisca con la propria coscienza e morale.
    Il fatto che mr. BONIEK la ripeta ai media è la conferma che certe dicerie fanno presto il giro del mondo da pirandelliana tesi.
    Perché BONIEK può dire tutte le caxxate che vuole ma la partita evidentemente non l’ha vista altrimenti starebbe muto.
    E ripeto, Pellegrini è troppo buono (non è un…Mourinho) altrimenti, se la frase è quella riportata, domani dovrebbe mandare gli avvocati a casa della vecchia gloria polacca calunniatrice e fargli pagare buona parte dei soldi che NON guadagnerà a farsi le ferie alla ROMA.

    • Sardegnagiallorossa, quoto in pieno tutto ciò che hai detto.
      Hai usato il termine giusto a chiamare “diversamente tifosi” chi si accanisce con rancore contro chi rappresenta la nostra squadra in campo.
      Colui che porta la fascia sulla maglia della AS Roma meriterebbe maggior rispetto, invece di venire crocifisso ma evidentemente qui scrive gente che il suo capitano ideale è Zaccagni, Romagnoli o Luca Pellegrini.
      Ecco, solo a pensarli sti tre, mi tengo stretto Lorenzo nostro e invito a chi la pensa come me a mostrargli un po’ di affetto perché un giocatore solo quando sente la fiducia dell’ambiente riesce a dare il meglio di sé.
      Non si può certo dire che non abbia mai dimostrato di saperci fare a pallone e chissà se tutti questi suoi attuali carnefici si sono già dimenticati dei favolosi gol di tacco contro gli sbiaditi e contro il Verona oppure delle punizioni all’incrocio sempre contro le quaglie e contro la Rube. E il gol dell’anno scorso contro il Feyennord? Stavamo sotto e se non avesse pareggiato subito lui la nostra avventura europea probabilmente sarebbe terminata a febbraio. Siate obiettivi invece di rimarcare in continuazione solo quello che non vi piace solo per partito preso.

  15. Negli ultimi tempi percepisco disprezzo nei confronti di Lorenzo Pellegrini una cosa è criticarlo, altro è odiarlo. Cosa ha fatto d’i indegno questo ragazzo? Non onora la maglia, ha schifato i tifosi, fa vita notturna o cosa ? Pellegrini è questo, semplicemente non ha il carattere per essere capitano è discontinuo e ha la colpa di un contratto milionario. La sua storia con la Roma è finita almeno che non tiri fuori gli attributi, io tifo per lui e di riflesso per la Roma. Daje Lorenzo smentisci e fai ricredere tutti noi .

  16. A pochi passi dall’area del Genoa????????????????????????????????????????????????
    Sicuro di averla vista tu la partita?

  17. la conferma che vive in un mondo tutto suo e non sta capendo affatto quello che sta succendedo e che gli sta succedendo attorno…un capitano,gioca a calcio non perde tempo,non filosofeggia sul campo e sopratutto non sta mai per terra al primo scontro con un terzino di 78 kg…questo non è giusto di testa secondo me….no no

  18. Tranquillo e sereno come in mezzo al campo. Forse siamo noi che abbiamo aspettative troppo alte. Purtroppo nel nostro immaginario il capitano della Roma è il giocatore più forte della squadra o almeno il più rappresentativo.Lui non è né l uno né l altro. Ciò non giustifica minimamente i fischi preventivi, ma ampiamente quelli a posteriori.

  19. ecco… bravo….hai ragione, Pisilli è un ragazzo umile, Caro Pellegrini…. impara anche dai più giovani.
    Forza Roma

  20. Sinceramente rimango attonito quando Pellegrini parla di inserimento come caratteristica di calcio moderno. Dispiace tanto poiché non ha presente Perrotta…

  21. Le chiacchere stanno a zero. Questa squadra crecerá quando trovera un allenatore che sappia dar un significato allá parola meritocrazia. Gioca chi e’ piu in forma, indipendente mente da una fascia, da uno stipendio, dal nome. Solo cosí costruisci un vero gruppo. Oggi c e gente che vivacchia, non solo Pellegrini e Cristante sapendo che giochera lo stesso.

  22. Capita’ sempre con te…. ma daje su cosi fai smette chi ti denigra sia te che Cristante mette quel quid in piu’ e il popolo romano ti osanna il calcio come dice il tuo predecessore ti osanna poi ti getta e non e’ solo Roma.

  23. “Per quanto mi riguarda, e posso parlare anche per Bryan, è il campo che ti fa risollevare. Alla fine è bello così, è normale essere giudicati e criticati se si vive un momento difficile, ma poi è il campo che ti aiuta”

    Ma che dice ? -.-
    Il campo l’ unica cosa che fa è reggerti il sedere quando sei per terra…a sollevarti ci devi pensare da solo.
    Questo si aspetta sempre che lo aiuti qualcuno. Mai una volta che tiri fuori le paxxx e dica chiaramente che i fischi probabilmente sono giusti e che deve essere lui a dimostrare di valere di più di quello che il campo mostra.
    Perché se continui così bello de casa, il campo mostrerà sempre cose negative.
    Come diceva Cicerone: ut sementem feceris, ita metes….

  24. dispiace un po’ per pellegrini perchè è un ragazzo pulito che ha avuto un ruolo e una responsabilità più grande di lui in un contesto come quello della roma dove nn ci sono paracaduti nè aiuti da parte della società. sono praticamente abbandonati a se stessi squadra e allenatore.

  25. parla bene, scrive letterine, addobba a meraviglia l’albero di Natale, in vacanza si comporta splendidamente, insomma mai una caduta: quelle le fa in campo. Ci stupisca in campo non a parole. Quanto a Pisilli, Le Fee, Konè e Baldanzi fossi in loro starei attento a non farmi vedere troppo brillante. Si rischia…

  26. La tua verità non è mai esistita, Mourinho e la sua esperienza con veri campioni e veri uomini di spogliatoio lo aveva già capito. Sei un bluff pompato dalla piazza romana. Fatti da parte e spazio a veri uomini e calciatori.
    Solo per la Roma, Daje Roma!!!!!!

  27. È da mo che non capisco tanto odio per pelle e cristante
    Qualcuno ha mai certificato che trattasi di fuoriclasse?
    Non mi pare…e allora da giocatori ‘normali’ con qualche pregio puoi aspettarti prestazioni normali con qualche giocata.
    Fine…il loro impegno non è discutibile e se giocano sempre vuol dire che sono meglio degli altri, e per diversi allenatori.
    La contestazione ha assunto contorni personalistici e da capro espiatorio e non è accettabile
    in più, fischiare sistematicamente (e non quando sbagliano) durante la partita è odioso e controproducente…che schifo di tifosi sono??
    Fischiare così è fischiare uno di noi (anzi no perché chi fischia così non è uno di noi… è un lazziale!!)
    Vero è solo che da capitano pelle dovrebbe parlare più forte e chiaro…anche ai tifosi!
    Troppo manzo

  28. È da mo che non capisco tanto odio per pelle e cristante
    Qualcuno ha mai certificato che trattasi di fuoriclasse?
    Non mi pare…e allora da giocatori ‘normali’ con qualche pregio puoi aspettarti prestazioni normali con qualche giocata.
    Fine…il loro impegno non è discutibile e se giocano sempre vuol dire che sono meglio degli altri, e per diversi allenatori.
    La contestazione ha assunto contorni personalistici e da capro espiatorio e non è accettabile
    ln più, fischiare sistematicamente (e non quando sbagliano) durante la partita è odioso e controproducente…che schifo di tifosi sono??
    Fischiare così è fischiare uno di noi (anzi no perché chi fischia così non è uno di noi… è un lazziale!!)
    Vero è solo che da capitano pelle dovrebbe parlare più forte e chiaro…anche ai tifosi!
    Troppo manzo

  29. Una cosa è certa, Pellegrini visto come si presenta e nei toni che usa non è di certo un romano e romanista che pretende di diventare un monumento per nostra e sua fortuna. Accetta che lo fischiano perchè conosce i difetti del tifo giallorosso. Sicuramente non è uno che fa conferenze per portare dalla sua parte i tifosi contro la società.

  30. Io sono stato un estimatore del capitano, oggi un po’ deluso dalle sue prestazioni. Al riguardo terrei a precisare le seguenti circostanze:1) Ha iniziato a giocare in modo non più convincente quando ha dovuto arretrare e ampliare la zona di campo ove normalmente giocava prima dell’arrivo di Dybala; 2) il rendimento in campo soprattutto con Dybala e con Cristante crea una squadra di centrocampo con poca corsa, poco equilibrio e contrasto/filtro in fase difensiva, mentre in fase offensiva produce una manovra lenta e prevedibile dove tutti e tre vogliono la palla sui piedi senza inserimento o smarcamento con fraseggi sterili; 3) l’assenza di forma fisica e mentale deve consigliarli, in alcuni casi, di fare posto in squadra ad altri giocatori;3) avere una maggiore personalità in campo e fuori prendendo la squadra e accompagnandola nei momenti bui che ci sono stati periodicamente; 4) considerare che dopo numerose stagioni dove lui e Cristante hanno avuto un ruolo squadra di prim’ordine, anche dal punto di vista economico, sia un responsabile del mancato raggiungimento di obbiettivi di chiarati come la qualificazione Champions e considerare l’ipotesi per il bene della squadra di cambiare aria oppure di dare qualcosa in più senza alcuna pretesa di giocare. La titolarità della maglia si conquista giorno per giorno ahimè senza guardare il passato (con alti e bassi). Grazie e Forza Roma!

    • Antonio, la personalità se non ce l’hai non te la puoi inventare, e qua proprio non è cosa.
      Sarebbe già tanto se imparasse a stare in piedi e a non cadere ad ogni buffetto.
      Sono anni che si dice “è in un momento difficile”, campa di rendita con 3/4 partite all’anno fatte bene.
      E che rendita…

  31. su Pellegrini una cosa giusta l’ha detta Boniek: deve impegnarsi a non cadere al minimo contatto, restando a terra e invocando una punizione che magari l’arbitro non ti assegna, mentre l’azione prosegue. Contro l’Udinese mi ha impressionato un gesto di Dybala: ha subito un fallo netto a centrocampo, è caduto ma si è rialzato di grinta riuscendo a tenere palla. L’arbitro però aveva già fermato il gioco per il fallo che aveva subito. Secondo me questo è l’atteggiamento di un campione.

  32. Il capitano che non si ferma a parlare con i tifosi non è una valido capitano. Pellegrini non ha le caratteristiche per ricoprire quel ruolo, nè ha le capacità di difendere la squadra quando occorre, sia in campo che fuori. E’ un giocatore normale, al pari di Mancini e Cristante. Peraltro la sua discontinuità – anche psicologica – è un pessimo limite, ormai cronico, che oggi lo rende impresentabile in campo. Fragile e sopravvaltato.

  33. Ago, hai perfettamente ragione. DDR è stato esonerato a valle di resoconti faziosi fatte dalla CEO alla proprietà…Quando i Friedkin si sono accorti dell’ abominio commesso nei confronti di DDR hanno spinto la CEO a rassegnare le dimissioni ( modo elegante x evitare macchie sul curriculum) per poi scusarsi con DDR di persona x aver ciecamente dato retta a faziosi resoconti della greca. Nel frattempo però la greca aveva ingaggiato Juric per cui DDR si è trovato tagliato fuori. Una cosa è certa per DDR la porta rimarrà sempre aperta alla Roma e questo è un impegno personale che la proprietà si è assunta proprio per il grossolano errore commesso. Certo non sarebbe accaduto se il presidente fosse stato più presente e vicino alla squadra senza dare pieni poteri alla CEO, ma questa è l’unica verità che sta dietro a quanto accaduto. A conferma di questo il fatto che DDR ha tenuto un profilo basso sull’intera vicenda mantenendo buoni rapporti con la Proprietà.I radiolari e i pseudo tifosi su questi fatti ci hanno troppo ricamato sopra chiamando in causa giocatori che in realtà NON c’entrano nulla in quello che erano i rapporti molto tesi tra la visione che la greca aveva sulla squadra e DDR.
    Sempre Forza Roma

  34. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome