ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Tiago Pinto comincia a muovere concreti passi in vista della riapertura del mercato estivo, che si preannuncia piuttosto caldo in casa Roma.
Il general manager giallorosso, riferisce il portale Calciomercato.com (F. Balzani), circa due settimane fa ha incontrato gli agenti di Senesi e Paredes, entrambi facenti parte della stessa agenzia di procuratori.
Marcos Senesi, 24 anni, ha il contratto in scadenza con il Feyenoord nel 2023 e per questo può essere acquistato a un prezzo inferiore al suo valore di mercato, che si aggira intorno ai 16-18 milioni di euro.
Identica la situazione contrattuale di Leandro Paredes, ex centrocampista giallorosso che a Roma tornerebbe volentieri, ma a patto che il club gli permetta di guadagnare quanto percepisce al PSG. Anche lui ha il contratto in scadenza nel 2023 e potrebbe lasciare il club francese la prossima estate.
Il grande scoglio è rappresentato dallo stipendio del calciatore: Paredes guadagna circa 7 milioni di euro all’anno, ingaggio proibitivo per le casse del club giallorosso, ma l’ormai noto Decreto Crescita potrebbe facilitare notevolmente l’affare.
Per avere entrambi la Roma dovrebbe spendere circa 30 milioni di euro, una cifra non esagerata con la quale il club sistemerebbe una buona parte del suo mercato: un difensore di piede mancino e un regista di centrocampo sono infatti due priorità per Mourinho.
Buoni, ma al posto di Paredes che è un buon giocatore ma a mio avviso lento, prenderei uno più forte.
Speriamo che ricomincia presto er campionato ..a marzo se devono piantare i pomodori , Nun se può cominciare a parlare de calciomercato….tocca concimare la terra e de 💩..ne serve davvero tanta se c’è mettemo pure quella dei giornalisti diventa troppa!!
Douglas Luiz o Ruben Neves sono i due che ci permetterebbero fare il salto di qualita’ a certain.
Con paredes non fai nessun tipo di salto di qualita,, lascerei perdere subito
Non scherziamo ragazzi, Paredes è un gran giocatore (certo lo sono anche Douglas Luiz e Ruben Neves anche se li conosco meno). Magari lo si prendesse! Comunque per ora son tutte invenzioni giornalistiche.
Paredes a 15 mln sarebbe un affare pazzesco. Senesi non lo prenderei manco a 10, serve un mostro in difesa, sposterebbe poco rispetto alle pippe che abbiamo.
Ma non lo so…
Castan quando arrivò non gli davo 2 lire …
mah…solite schincapennate…
Allora non dorme Pinto… Scrivete tutti che dorme…
Hanno scritto solo “si muove” magari nel sonno!
Sogna anche lui, Sogni di Latta.
Ha incontrato gli agenti… SVEJETE.. Francoooooo! IO SOGNO CO L’ OCCHI APERTI… TE DORMI IN PIEDIIII!
Sogni di latta, nun se po’ fà ‘na battuta!
Si a Senesi,Peredes lo ricordo quando era alla Roma,e sinceramente non vale 30 milioni,non mi e’ sembrato un fenomeno….
Da noi ha giocato (e bene) 5 anni fa… e lo abbiamo venduto a 27 milioni di euro allo zenit! Da li è poi cresciuto parecchio (giocando anche in nazionale argentina dove se sei una pippa non scendi in campo dalla mediana in su). Senesi viceversa non mi entusiasma (infatti non ha mai visto nazionale argentina come difensore, nonostante abbia centrale mediocri davanti a lui)
Infatti se la ROMA spende 30 milioni non li spenderebbe mica solo acquistando Paredes ma anche Senesi. Il titolo di quest’articolo dice “Per entrambi servono 30 milioni”
* i 3 milioni sono per entrambi e li forse ci siamo,dove non ci siamo più sono i 7 milioni per Peredes,che come detto non mi sembra un fenenomeno.
Si potrebbe sfruttare il decreto crescita
La stessa cifra di Zaniolo 😂
Senza trofei, già ma io non so su quali basi si può considerare Zaniolo un fenomeno, nominativo con il quale si possono etichettare 6/7 giocatori al mondo…se consideriamo che neanche più CR7 e Messi forse lo sono ancora per raggiunti limiti di età.
Quindi e’ evidente che neanche lui e’ meritevoli di certe cifra d’ingaggio,anzi a dirla tutta a me sembra troppo anche quello che percepisce attualmente,visto ciò che ha mostrato finora alla Roma….
22 anni, sti juventini buttano kuluzewki e Bentacurt a 70 mioni che so 2 sarache e vogliono Zaniolo a 30 con le contropartite di 1 fiat stilo e na batteria usata?
Ma non giocassero!
Una domanda a tutti voi:paredes che non ho più seguito che spessore di calciatore è,o è diventato?mi pare che nella Roma non era titolare
si è evoluto, ma a mio parere potrebbe essere un acquisto in coppia con un titolarissimo, se preso da solo il gioco non vale la candela…specie se levi Veretout e Cristante
Che schifo se fosse vero, Pinto vattene.
Paredes non trovera’ MAI un’altro ingaggio da 7M. Cambiamo obiettivo.
Paredes sopravvalutato, andiamo su altri
Paredes è ancora giovane e conosce l’ambiente. Calciatori migliori nel ruolo ci sono ma costano parecchio. Perciò ben venga, anche se dubito si possa fare.
Paredes giocatore sopravvalutato troppo lento per il campionato italiano, serve altro
Se è lento per il campionato italiano che notoriamente è il più soporifero al mondo, allora è bradipo !!
@ Sogni de latta….E’ sonnambulo e parla nel sonno….e Balzani, che notoriamente dorme nel lettino del fijo, carpisce ste bombe di mercato….😅
M
A magari venissero tutti e 2 a 30 milioni… Con quella cifra ci siamo presi quella sega di nzonzi esicuramente miglioreremo e di non poco la difesa e la mediana
Pazzesco come si legge di paredes come se fosse un buon giocatore…
Partendo dal presupposto che già quando era a Roma meritava la maglia da titolare al posto di DDR che ahimè non si muoveva più ( tanti che l’anno dopo smise di giocare ).
Sia allo zenit che al PSG è migliorato tantissimo, diventando titolare sia nell’argentina ( vincendo da titolare la copa America con l’Argentina ) che nel PSG vicino a Verratti che dicono essere il miglior cc al mondo quando penso che paredes non abbia nulla in meno.
Paredes sarebbe un colpaccio anche a 30mln.
Un giocatore top affermato di livello internazionale.
Alle volte penso che vi meritate cristante.
LorySan,infatti mi tengo Cristante tutta la vita.Chissa se Peredes sarebbe in grado di districarsi in tutti i ruoli che ha dovuto svolgere Cristante in questi ultimi anni..ho i miei dubbi!
Di Peredes l’unica cosa che mi ricordo e’ un suo fallo da rigore contro l’Atalanta al 45′ su Gomez, che concesse il pareggio ai Bergamaschi… era appena entrato 15 minuti prima..quel giorno gliene dissi di tutti i colori…. e non credo solo io ….
Sono d’accordo con te meno che su Cristante
Aveva davanti mostri come de rossi nainngolan strootman e pjanic(ahhhhh che ricordi) adesso è cresciuto molto e secondo me è un signor giocatore
Più che nostri sacri aveva ricordi davanti e uno in panca che di calcio poco di capiva come di francesco…
Il di fra mica lo ha allenato paredes… Mica c era l anno della Champions.. Non confondiamo
Senesi a 30 è un furto con scasso, ci prendi centrali molto più forti e già rodati in campionati veri, non in uno patetico come quello olandese.
C’è scritto chiaramente che sarebbero 30 milioni per avere tutti e due i giocatori. Penso una decina per Senesi e una ventina per Paredes. Comunque suggerisco una più attenta lettura e comprensione del testo.
Non credo a Balzani.
In particolare su PAREDES… uno che prende di base 7 milioni (quindi di più, avranno anche bonus per titoli vinti…) viene a Roma, a giocare forse in Europa minore, deve prendere almeno lo stesso ingaggio. Ma, visto quanto prendono ABRAHAM e PELLEGRINI, (e i nuovi come OLIVEIRA) non vedo come, a senso logico, si possa andare oltre i 5 milioni/anno (e sarebbe tanto) per chi arriverà.
Gli stipendi del PSG (di gente che gioca l’UCL) sono fuori mercato, rilevarli é pure dannoso per il resto della rosa, se non é CR7.
Un poco come DIAWARA per noi: non ha mai pensato di accettare diverse medio/piccole in A, pure se non gioca (e giocare evidentemente non gli interessa), ma comunque, Torino/Cagliari/Sassuolo/… mai pagano il suo ingaggio.
Il fingere di “mettersi” sul mercato, a 3 giorni da fine sessione, per una squadra “di suo gradimento”, per me gli é pure valso un posto fisso, dopo gennaio, accanto a Santon.
Con Diawara che vorrei via, ma non mi aspetto parta facile, se a libro paga ancora un paio di anni (e non dite che non é stato valorizzato dal mister, rispetto a Villar ci ha provato tanto), aggiungere un ingaggio drogato PSG a sommarsi con quello del guineano inutile… impensabile.
Ricordatevi sempre del decreto crescita
Fermatelo!!,Ha fatto già troppi danni
BRS,ho già rettificato….
Strano che non sia comparso uno come Kovacic (io un articoletto fossi Balzano lo farei) in scadenza, come Nicolò prepotentemente sul mercato, nel 2024, al Chelsea, che ha vinto 4 UCL tra Madrid e Chelsea stesso, per alcuni siti a 5,2 di ingaggio, per altri a oltre 7..
diamogli tempo!
A Pinto nun te move arimettete seduto
Ché meglio soprattutto per la Roma
Meno male che ce Mourinho unica
Garanzia
se Paredes pretende 7 allora insisto: perché non Gundogan scadenza 2023?
Certo, se poi il City ha intenzione di rinnovargli il contratto… partita chiusa.
Stiamo parlando sempre di balzani che parla di CIRCA, ma di cosa parliamo. Forza Roma
Chiedo a tutte le persone che commentano di solito. Ma come mai i prezzi dei giocatori che vogliamo si aggirano sempre sui 20-30 milioni, e quando li acquistano altri club il prezzo cala vertiginosamente? Paredes vale veramente 30 milioni? Perché? Senesi chi è? Insomma non credo sia un pezzo grosso nel calcio che conta sennò altro che noi a prenderlo, da dove vengono questi fatidici 30 milioni di valutazione?
Mikeeee…30mln so pe tutteddueeeeee…ma leggete o no?
Guardate che 7,2 mln annui è lo stipendio lordo di Paredes. Netti saranno circa 4. Lo stesso stipendio col bonus fiscale in Italia costerebbe circa 5 lordi, meno di quanto guadagna oggi al lordo Vetetout. L’affare è quindi fattibile ed il giocatore molto più forte di quando è partito.
Se si parla di lordo e no di netto, hai ragione, il discorso cambia tanto.
Anche se (facendo nomi ad catsum alla moda dei giornali) pure KOVACIC non mi dispiace. Più o meno stessa età, stipendio (lordo)? di circa 2 milioni di sterline meno, scadenza 2024, ruolo in campo preciso per noi, e 4 UCL e scudetti vinti alle spalle…
Una carriera già importante, e pure un campionato di livello e no da Sansone contro i pigmei come PSG normalmente in Francia.
In verità Paredes di stipendio lordo prende €9M bonus esclusi quindi lui vuole un contratto pare sui €6M netti a stagione perlomeno e forse con dei bonus come in quello del PSG, non proprio bruscolini insomma e diverebbe il calciatore più pagato in rosa dove si potrebbero creare malumori nello spogliatoio. XD
Paredes vuole una base come quella del PSG con bonus inclusi prende €7,5M netti a stagione per farvi capire. Quindi sarebbero €6M con bonus da €1,5M facilmente raggiungibili per lui per essere più precisi. Ruben Neves ad esempio prende sui €3M netti a stagione al Wolverhampton e secondo me lui può accettare di venire alla Roma per uno stipendio sui €4,5M bonus inclusi visto che vuole lasciare il Wolverhampton, il suo procuratore è Mendes, nostro consulente di mercato, c’è Mourinho e abbiamo il suo compagno di Nazionale ed amico, Rui Patricio. Con quei €3M netti a stagione risparmiati li possiamo mettere anche per ingaggiare un difensore top per farvi capire. Paredes è poi un classe ’94, a Giugno compie 28 anni, mentre Neves è un classe ’97 (25 anni compiuti a Marzo) quindi 3 anni anche più giovane.
Capite che quei €3M netti a stagione possono essere soldi utilizzati per coprire in gran parte lo stipendio di un difensore top tipo Lisandro Martinez (prende €2,6M netti a stagione all’Ajax, quindi servirebbe una base sui €3,5M netti probabilmente) o un’altro attaccante top tipo Alexander Isak (nel 2022 il suo contratto sarà sui €3M netti a stagione quindi qui servirebbe una base penso sui €4M netti a stagione).
Scusate eh….. ma quando si parlava di Paredes in orbita Juve ecc ecc tutti ad inveire contro chi l’aveva venduto, mo che segnalano l’interesse nostro non è bono più. Che p@Lle che siete.
Comunque sia so ancora chiacchiere.
Giornalisti, quante braccia rubate all’agricoltura
Se arriva paredes mi abbono anche l anno prossimo.
Tutt oggi non capisco perche la Roma lo diede via
Scusatemi ma sono più favorevole all’acquisizione anche di calciatori che abbiano massimo 26 anni di età. Per me calciatori come Lisandro Martinez (difensore classe ’98, 24 anni compiuti quest’anno a Gennaio), Ruben Neves (mediano classe ’97, 25 anni compiuti quest’anno a Marzo), Alexander Isak (attaccante classe ’99, 22 anni che compirà 23 anni a Settembre), sono investimenti più auspicabili.
Comprare calciatori dai 27 anni in su è più rischioso perché già quando compiranno 28 anni, dovrei già meditare di venderli e a 29 anni di doverli cedere a tutti i costi, perché appena toccano i 30 anni, il loro valore di mercato crolla. Per questo non auspico l’arrivo di un Paredes, ingaggio pesantissimo e che compie quest’anno 28 anni.
Paredes ti può rendere ad alti livelli almeno X altri 5 anni senza contare che un mediano di qualità può tranquillamente raggiungere i 35 anni senza sfigurare.. Se veramente lo prendi per meno di 20 milioni (perché questo è il succo visto che quelli che hai citato con quei soldi ci prendi mezza gamba) è un acquisto azzeccatissimo
Concordo sul tuo target, io addirittura lo abbasserei anche a 24 anni.
Non è una questione di razzismo verso i giocatori maturi o stagionati ma un fatto di sostenibilità degli investimenti.
Questa cosa la scrivo da anni in tutte le salse. Purtroppo Pinto e Mou in estate e a gennaio hanno fatto in ruoli chiave scelte diverse.
Hai fatto 3 nomi molto importanti che mi piacciono anche se Ruben Neves non è proprio tra i miei preferiti.
Ma complessivamente questi giocatori potrebbero costarci più di 100 ml: difficile arrivino ben 3 giocatori di questa caratura.
Per quanto riguarda il difensore centrale mancino in ordine di preferenza io ci metto Lisandro Martinez, Gvardiol e Senesi.
Per il mediano, Koopmeiners, Mohamed Camara e Boubacar Kamara.
Per l’attacco Isak, Kalajdzic e Hlodzek.
Ma Tchouameni quanto costa? Non si puo’ prendere?
Diciamo ho nominato apposta 3 calciatori di cui le operazioni non sono impossibili per varie motivazioni, tra cui sono 3 calciatori forti ma che possono accettare di giocare la prossima stagione anche in UEFA Europa League, aumentano il tasso tecnico, hanno il giusto bilanciamento tra esperienza/tecnica/sviluppo potenzialità in base alla loro età, un valore di mercato consono soprattutto a livello di ingaggio rientrano nei nostri parametri, per come sembra impostata la squadra ora, sono anche a livello tattico i più compatibili e di potersi adattare più facilmente. Vengono spesso citati buoni calciatori ma che per esempio non rispecchiano tutti questi fattori ed un allenatore top level, non si adatta a cambiare modalità di gioco per 1-2 calciatori, opta per quelli più adatti al suo stile e la sua visione di gioco. Ruben Neves ad esempio è proprio per queste caratteristiche quello più adatto tra tutti i mediani in circolazione anche per questo. Vanno intravisti non soltanto i calciatori a cui uno piace personalmente, ma quelli che saranno più adatti a come intendiamo giocare, quindi chi verrà preso sarà stato ritenuto una opzione idonea da Mou (ad esempio un Xeka è forse tra i calciatori più adatti anche a livello caratteriale che piacciono a Mou, sebbene non sia di facile gestione ma questo tipo di calciatore è quello che tipo non molla come può fare una squadra che va sotto di un gol ma sa reagire e manda tutti a quel paese e quindi se prendiamo un Ruben Neves con in più un Xeka, guadagniamo tanta tigna e personalità a centrocampo perché Neves è anche un centrocampista con personalità da lupo in campo, due volte ho visto il Wolverhampton sotto e chi reagiva subito e cercava anche la rete con tiro da fuori quando la squadra sbandava, era proprio Neves a farlo). Qualcuno parla del passato con Nainggolan e Strootman che avevano personalità come nessuna altra coppia di centrocampisti, beh con due come Ruben Neves e Xeka ne avresti tanta (e su questo punto ad esempio un Renato Sanches che a me piace, è un po’ carente e per questo a volte può scomparire nei big match mentre calciatori come Neves e Xeka invece emergono ancora di più nelle partite difficili).