ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Paulo Fonseca di nuovo sotto esame. Il sesto posto della Roma, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero (G. Lengua), rischia di scoperchiare il vaso di pandora rimasto chiuso fino a questo punto della stagione.
Sono tre i capi d’accusa che la società giallorossa sta analizzato per emettere una sentenza sull’allenatore portoghese: preparazione atletica insufficiente, allenamenti blandi e un gioco prevedibile.
Il suo futuro è strettamente legato alla qualificazione alla prossima Champions, ma le lacune sulla gestione della squadra sono ormai evidenti anche ai Friedkin che hanno una lista di nomi per sostituirlo pronta all’uso. Una stagione compressa e anomala come quella in corso con impegni ogni tre giorni ha portato un numero rivelante di infortuni muscolari e traumatici (46) tra i peggiori della Serie A, ma un’amministrazione più idonea della squadra, forse, avrebbe evitato qualche guaio di troppo.
Una delle lacune del portoghese, infatti, è la sua incapacità nel ruotare i giocatori: Diawara e Perez, ad esempio, di certo non sono due titolari, ma avrebbero potuto aiutare a far rifiatare Pellegrini e Mkhitaryan. Gli impegni ravvicinati mandano in tilt l’allenatore e la cartina di tornasole è rappresentata dai punti che non arrivano in campionato. La Roma ne ha persi 8 dopo le partite di Europa League disputate dai sedicesimi in poi: 2 contro il Benevento, tre con il Milan e 3 con il Parma.
Capitolo a parte sono gli allenamenti: troppo brevi secondo qualche giocatore, bisognerebbe aumentare durata e intensità per avere prestazioni ad alto livello e con continuità sia in campionato che in coppa. Ultimo capitolo è la prevedibilità del gioco: nelle ultime cinque partite di Serie A contro Benevento, Milan, Fiorentina, Genoa e Parma, la Roma ha raccolto 7 punti su 15 a disposizione anche a causa della tattica scontata che gli allenatori avversari hanno imparato ad arginare. Serve un cambio di rotta a 11 gare dalla fine del torneo: per qualificarsi in Champions potrebbe non bastare la media di due punti a partita come nel girone d’andata (ad oggi è 1,6), ma è l’unica possibilità per sperare nel quarto posto.
Fonte: Il Messaggero
Secondo me la preparazione atletica è sempre stato un po’ il problema della Roma. Questa è una cosa fondamentale è va rivista bene, a prescindere dall’allenatore che verrà. Qui cambiano i tecnici ma su sto fatto non miglioriamo mai.
La preparazione atletica non l’ha fatta nessuno.
Tranne il Napoli quando hanno fatto la porcheria del comunicato Asl , sono stati 14 giorni ad allenarsi a Castelvortuno.
Questo è”il classico pensieri del giormalaro di turno. Spacciato x quello della società..
No Pecorì…è na confidenza fatta da n’giocatore a la Ferazza. Quella è na giornalista sportiva che bazzica Trigoria, che dici ce l’avrà quarche tesserato dell’AS Roma con cui c’abbia fatto amicizia? “Capitolo a parte sono gli allenamenti: troppo brevi secondo qualche giocatore”… Che poi sia uno, che faccia parte della fronda anti -Fonseca, nun ce piove. Tipo un JJ o Fazio…
L’ unica cosa è il gioco, Fonseca è inadeguato, troppi errori per chi deve competere per un posto Champion, fino adesso, non abbiamo e in alcuni svontri, non ci è stato permesso di vincere con qualche accreditata, la preparazione non è stata fatta, causa covid, solo il napule,senza essere sanzionato. ❤️🧡💛
La preparazione non l’ ha fatta nessuna squadra ; forse solo il Napoli.
Questo è un GIORNALISMO PERACOTTARO.
Vanno ricordati i TANTI INFORTUNI.
Va ricordato che Santon Calafiori Juan Jesus Pastore Zaniolo ,ognuno per i propri motivi , sono NON SCHIERABILI
Che Diawara e El Shaarawy avevano bisogno di tempo per RITROVARE i ritmi agonistici.
Va ricordato che , viste le TANTE , forse TROPPE partite NON si fanno QUASI PIU gli allenamenti.
Quando c’ è l’ occasione si fanno QUASI DEFATICANTI.
PS
Il campionato dovrebbe essere a 18 squadre , ma significherebbe MENO INCASSI ,,: le società SONO GIÀ ora in DIFFICOLTA ECONOMICHE ed i calciatori NON RINUNCIANO all’ ingaggio
secondo me è Pastore quello che si lamenta degli allenamenti brevi e blandi
No nico, per pecorino i giornalisti stanno rinchiusi e si inventano le cose… non parlano con nessuno; sono dei romanzieri.
“Nessuno ha fatto la preparazione” però solo noi corriamo , per modo di dire, mezzo tempo … questo spesso con le squadrette è bastato ma poi appena arriva un squadra che un buon tasso tecnico e che fisicamente ti si mangia arriva la figuraccia puntuale.
A tutto va aggiunto un allenatore monocorde che non sa cambiare modulo in corsa e che non azzecca cambi nemmeno per sbaglio.
Resta il fatto che parliamo di una quinta scelta che è arrivato perché da conte ad allegri, da gasperini a mou per finire a sarri la risposta eloquente fu un bel: “NO grazie”.
-ma poi appena quando arriva una squadra che ha un buon tasso tecnico-
Che a Roma comandassero i calciatori è risaputo.
Ma alcune scelte del tecnico mi sembrano fuorvianti. Il portiere non è un valore aggiunto, non sà giocare con i piedi, e tra i pali ha palesato molte lacune. Nessuno parla di Pau Lopez, neanche in conferenza stampa. Eppure Mirante ha giocato meglio.
In difesa, mette il giocatore più veloce che hai (ibanez) al centro e non sul centro sinistra o centrodestra; mentre i giocatori lenti, che hanno un miglior senso della posizione (Kumbulla e Fazio) li mette esterni.
Capitolo Bruno Peres. Se è vero che Mirante è in scadenza lo è anche Bruno Peres. Perché gioca ancora? Non si può valorizzare il più volenteroso Calafiori? Che ha in meno di Peres? Puoi mettere Spinazzola a destra, e Calafiori a sinistra.
Centro campo. Perché non ci si può mettere cristante? Perché Diawara è sparito per tutti questi mesi?
Attacco. Ancora con Mayoral? Può giocare in EL, o con squadre che si aprono, ma con chi si arrocca…diventa inutile. Mi spiegate il suo ingresso contro il Parma? A cosa ha portato? Invece di affollare l’area, forse, sarebbe stato meglio cercare cambi di gioco, le fasce…come ti insegnano anche in prima categoria: squadre chiuse, allarga il gioco…
Pedro? E’ da ottobre che non gioca più a pallone. Bravo, tecnico, corre…ma nulla. E lo mette.
Per non parlare del carattere. Inesistente. Basteranno due vittorie di fila per riparlare bene di Fonseca. Ma questa squadra, può fare di più.
@C’è solo la As Roma. Se la nostra rosa sia superiore a quella del Milan non lo so. So di sicuro che no dovrebbe temere né quella del Parma, né quella del Benevento e neanche quella dello Spezia in Coppa Italia.
E comunque il fatto che la nostra rosa non sia zeppa di campioni non giustifica le partite rinunciatarie contro Lazio, Napoli, Juve …
Sarà, ma tutto sto valore aggiunto di Fonseca non lo vedo neanche col binocolo
Ormai la stagione sta per finire se arrivano quarti bene ma è sempre più difficile.
Si è deciso di andare avanti con Fonseca e questi sono i risultati si poteva esonerare prima ma non è che ci sono tanti allenatori in giro che sarebbero venuti in corsa forse Sarri o Spalletti ma ormai è tardi quindi finiamo questo campionato e vediamo cosa la nuova proprietà decide di fare per la prossima.
Una settimana fa era il salvatore della patria e adesso un incompetente!
Fonseca è bravo oltre ad essere un signore che a differenza dei suoi colleghi “piagnoni” non si è mai lamentato, l’organico della Roma è questo cioè da quinto sesto posto considerando che gioca senza centravanti e con un centrocampo sicuramente assortito male
Ma cosa ha di speciale Fonseca per essere sempre graziato ? Ma contano i risultati o la gentilezza della persona ?
Me vorresti dire che la rosa del Milan é superiore a quella della Roma ?? La verità é che la Roma é una mezza squadretta de pippe o mezze pippe allenata da un allenatore che ha vinto in Ucraina.
Pure su Di Francesco se diceva la stessa cosa preferisco mille volte Spalletti che te sfonda dalla mattina alla sera che te porta risultati che un allenatore considerato bono e onesto ma che monte porta un caxxo…
ediamo la squadra che ha Fonseca( tra parentesi i giudizi degli esperti)
Pau ( citofono) rick ( perchè non lo abbiamo ceduto a 4 mil!!!! ) mancini ( fa la riserva con gasperini che po ffa a la Romas???l’affare lo fa solo l’Atalanta ) smalling ( venuto a fare villeggiatura prima della pensione) roger( 4min giocati con gasperini…da noi che po ff???) spinazzola ( se la juve lo cede è scarso) jordan( giocatore mediocre da fiorentina) diawara ( la riserva del napoli) villar ( uno de serie b in spagna..noi semo la Roma…) pellegrini ( per 10 milioni lo porto in spalla io a chi li offre, ma tanto chi lo vuole) miky ( pensionato v. chris) Edin ( oh questo è forte..ah no, era quello che in tanti chiamavano il pippone e dicevano pure fosse meglio sadiq)
E questi sono i migliori…non aggiungo i commenti sulle riserve….
@c’è solo la As Roma, si la rosa del Milan è superiore qualitativamente e quantitativamente. Loro non giocano con Peres adattato a sinistra o con Pellegrini che viene spostato continuamente avanti e indietro… i difensori non commettono svarioni. Quanti rigori ci hanno fischiato contro? Prima Smalling, poi Ibanez, poi Mancini che si fa espellere in due occasioni, poi di nuovo Ibanez. Ragazzi, questi sono errori individuali, dettati dalla gioventù? Non lo so, ma c’è gente che valuta Ibanez 80 milioni… per carità, ha tutte le carte in regola per arrivarci, ma non possiamo dare la colpa a Fonseca per sti orrori in difesa. Poi metti pure che in porta hanno Donnarumma… quindi si, ad oggi il Milan è superiore alla Roma.
Ma un centrocampo con Villar e Pellegrini a Parma ce li ho messi io o Fonseca. Ridicolo!!!
Basta, ma è possibile che giovedì fosse un maestro della tattica e oggi un incapace? Mettetevi l’anima in pace, io sto con l’allenatore, anche se sbaglia, come ogni essere umano. E stato uno scivolone, si vedrà nelle prossime partite come saprà gestire queste partite, ma dopo ogni partita che va male dire che è un incapace è assurdo
Hanno schiattato in corpo per mesi , giustificando le vittorie contro le piccole con eh ma sono scarse. Stavano aspettando questi momenti da settembre. E ora stanno facendo i Fantozzi alla riscossa …
È altrettanto assurdo esaltarne a dismisura le doti dopo ogni partita che va bene…
Il primo vero problema della Roma pensa un pó per me é il grande EDIN DZEKO RE DI ROMA poi re di Roma lo hai visto solo te mesá. É un morto de sonno! Uno scivolone??? Eh le sveglie prese con tutte le prime 6 della classifica come le racconti? Pure l’uscita con lo Spezia in Coppa é stato uno scivolone famme capí…
Uno scivolone eh? Il Parma non vinceva in casa dal 4 ottobre
Gli attacchi personali, specie quelli basati sul nulla, sono odiosi.
Quest’anno tutte le squadre di alta classifica hanno lasciato punti con le piccole. Noi eravamo l’unica eccezione e adesso, come prevedibile (per chi sa di cosa parlo, ricordo la ‘Regressione verso la Media’, a cui nulla si sottrae in questo Universo…) ci siamo cascati a nostra volta.
Come sempre ha ragione Kawa: esaltarlo (esaltarci…) quando vinciamo una partita non ha senso. E massacrarlo sui giornali quando perdiamo è da vigliacchi: come potrebbe mai difendersi?
Dal mio punto di vista (per quello che vale…) siamo ancora in gara (sia in EL che in Serie A) e vista la competizione durissima che c’è, è come se Fonseca stesse guidando a 300 all’ora sulla pista di Monza. Quindi chi gli rompe le palle in questo momento, non ci sta facendo un piacere…
Ciao a tutti 😊.
No no giovedì non è stato maestro di tattica ma maestro di scempio calcistico l’amico suo allenatore dello shaktar che se non sbaglio ha preso 10 pappine dal borussia m..
Ha preso 10 pappine dal Moenchengladbach, ma ha pure battuto il Real e fatto strappare il parrucchino dalla testa del gattochiomato.
Come sempre, bisogna raccontarla tutta, anche in questo caso.
@Enrico:
Certo Enrico, “Quest’anno tutte le squadre di alta classifica hanno lasciato punti con le piccole..” ma almeno le altre l’hanno vinto qualche scontro diretto…..
Lo sai che ci puoi fare con un mister solo gentile adesso che alle piccole gli servono punti salvezza, e te li lasciano con il quasi I PUNTI?
Al napule,alla lassie all’atalanta che gli dici? Gentilmente mi fareste entrare in CL?
Non è giusto nemmeno esaltarlo. C’è una cosa che manca ai tifosi della Roma che è l’equilibrio. Fonseca è un buon allenatore che ha i suoi limiti, nel bene o nel male. Ci ha fatto fare tanti punti con una rosa oggettivamente limitata rispetto alle altre che sono là davanti. È ovvio che non è Guardiola, ma lui abbiamo, e non ha senso saltate sulla barca dei vincitori quando si vince e poi farla colare a picco quando si perde. Perdere è normale e anzi quest’anno lo abbiamo fatto molto poco. E per la cronaca, l’ultimo dei problemi della Roma e Dzeko, quello se mai può essere kumbulla o bruno Peres, ma dzeko, che ha i suoi limiti anche lui, proprio no
È una confidenza che quando giochiamo ste partite allucinanti Dzeko è sempre presente o è un caso?🤔
E’ vero siakolisi, Fonseca è dietro a quelle che hanno vinto degli scontri diretti. Di due punti (contando quelli fatti sul campo).
Ciao 😊.
Non è la preparazione altrimenti non avresti fatto 3 goal allo schaktar creando occasioni per vincere 5/6 a zero…. Sono troppe partite ravvicinate con infortuni proprio nel momento sbagliato che non permettono le giuste rotazioni. Sono solo stanchi… Parassiti da stampa
Tutte cose che già si sapevano e che ormai erano sotto gli occhi di tutti, a parte quelli degli incalliti sostenitori del Portoghese a cui evidentemente va bene una situazione del genere, e che anche di fronte alla dura realtà negano l’evidenza. Il calcio e’fatto oltre che dal fattore umano, a cui Fonseca appare a tutti come una persona elegante e degna di un personaggio d’altri tempi, per modi e educazione, anche di numeri, e in questo caso l’andamento della squadra non coincide con le prospettive iniziali e a questo punto neanche future, visto che i numeri dicono ben altro. D’altronde anche allenatori come Zeman, Louis Enrique, Di Francesco erano ottime persone per non dire signori, ma alla fine sono stati valutati per quello che hanno dato sul campo,e non per altro. Ormai l’Europa League rappresenta l’unico traguardo, benché ancora in lizza per il quarto posto in campionato la situazione sta precipitando e rimane difficile confrontarsi con le squadre in lotta per il posto champion che sono innegabilmente più attrezzate,e gli scontri diretti lo hanno dimostrato. Quindi annata da chiudere in fretta, e a giugno voltare pagina in maniera definitiva e senza rimpianti.
Si parla di preparazione ? Non ho visto squadra più danneggiata della nostra con un calendario improponibile alle altre e per noi adattato a sconfitte ,con giocatori che se ritornano dalle trasferte hanno di e no un giorno di preparazione atletica ,anche gli altri anni è successo ,vorrei vedere giocare le altre squadre con un giorno di preparazione poi ne riparliamo collinari a far giocare in condizioni precarie i propri giocatori e visti gli infortuni a quelli che giocano sei costretto a cambiargli ruolo,sono fatti no parole ,non sono scuse perché questi “fattori incidono sulla condizione fisico mentale di chi entra in campo e risultano determinanti ai fini del risultato aggiungo anche l’errore arbitrale episodio?incide fortemente sul risultato
Caro Fonseca, non si può giocare con la difesa alta quando sai che i giocatori sono stanchi, impara a leggere le partite
Allegri
i soldi li metti tu?…
No no, a noi ce rode tanto er xulo!
metà x uno io e te
Articoli – spazzatura!!!
Attenzione xke’ ci stanno attaccando da tutte le parti.
Da sempre, come capita una situazione di difficoltà, si tende DISPERATAMENTE a darci il colpo disgrazia!
Invito tutta la tifoseria a fare TESTUGGINE.
FORZA ROMA
Aspetta e spera, basta leggere i commenti qui sopra dei soliti lagnoni.
Io faccio solo un osservazione:
titolo dell’articolo del 12 MARZO… OVVERO 4 GIORNI FA : ” Bravo Mister ti stai meritando il rinnovo”
Titolo dell’articolo odierno 16 MARZO …” Preparazione atletica insufficiente e gioco prevedibile: la Roma mette Fonseca sotto esame”…
4 GIORNI DOPO !! due articoli che sono lo specchio dell’ambiente romano e romanista a tutti i livelli..mediatico e gran parte della tifoseria…
ma come è possibile che ogni 4 giorni si cambi opinione? chi è stato definito pippa diventa campione per un paio di partite buone per poi tornare a livello di pippa alla prima partita moscia?…qui sta il problema… non si lasciano le persone lavorare..c’è troppa fuffa su tutto… Fonseca ha 7-8 giocatori su cui fare veramente affidamento ..il resto sono giocatori di medio livello..rendiamo anche merito a Fonseca che qualche giovane che era stato molto criticato lo scorso hanno è stato fatto crescere ..ma sempre giovane e con poca esperienza rimane..Mancini, Ibanez, Villar…tanto per fare qualche nome… purtroppo non abbiamo un De Rossi che suona la carica e nemmeno gente carismatica tipo Totti o Batistuta o Aldair etc etc … se poi aggiungiamo come detto sopra che ogni giorno c’è una critica opposta a quanto detto il giorno prima ci si rende conto che il problema fondamentale è l’ambiente…
adesso vedrete…se si passa con lo Shaktar siamo di nuovo da scudetto…se poco poco perdiamo..vedrai il nubifragio che arriva..
E’ facilmente spiegabile dalla fonte dell’articolo: il titolo a cui ti riferisci (“Bravo mister…”) è un editoriale di Giallorossi.net, mentre la porcheria che leggiamo oggi è del Messaggero. Ragazzi, basta leggere le fonti degli articoli per capire il “perchè” di certi pezzi. Dobbiamo crescere anche noi come lettori, altrimenti certe cose ce le meritiamo.
per Lettore Silenzioso:
ok giusta osservazione…tuttavia non ho ben capito cosa mi ‘meriterei’
Non meriti tu in particolare, parlo in generale: se non riusciamo ancora a distinguere tra le varie fonti, a capire chi fa il gioco di chi, allora saremo sempre manipolati da un certo tipo di informazione. Un saluto.
Esatto , sono d’accordo, a differenza della stampa del nord che difende le squadre della zona quella romana è una schifezza. Fanno a gara a destabilizzare, e tutti ad abboccare.
Lengua parla da Marione. Non devo dirvi altro
non dire fesserie, non ti ricordi gli articoli su ronaldo? basta co sta storia della stampa
Lengua parla pure a Radio Radio… e ho detto tutto… l’unico inviato di una squadra che tifa contro….
Io è da molto che parlo di intensità degli allenamenti. Che non significa “sudare” di più, o farli durare di piu.
Significa “intensità” ovvero “spingere” al massimo durante gli allenamenti, anche la partitella.
Se non alleni l’intensità, anche mentalmente, non riesci poi a esprimerla in campo.
La ROma gioca compassata. Non sa aggredire. Non sa mettere quella frenesia che si contagia agli avversari e li manda in confusione.
Viceversa, la ROma quando aggredita da chi lo fa sistematicamente o semplicemente perché in svantaggio non ha nulla da perdere, va in bambola.
Lo abbiamo visto più volte.
Solo che se ti aggrediscono squadre con scarsa qualità magari in qualche modo te la cavi. Se lo fanno squadre con qualità ti si mangiano. Ti inducono all’errore, che puntualmente facciamo.
La ROma compassata gioca sempre allo stesso ritmo.
Questo è uno dei problemi.
L’altro è di natura tattica.
La ROma gioca con chiunque allo stesso modo. Non sa né adattarsi all’avversario, né adeguarsi alle condizioni sue proprie, di giocatori che scendono in campo e/o condizioni fisiche.
Fonseca per tanti versi ha fatto un buon lavoro e è un buon allenatore, ma i suoi errori tattici sono lampanti.
Vero è che sta, come dice lui, imparando… ma nel calcio di oggi bisogna fare in fretta.
E certi errori, come quelli con il Parma, cioè giocare senza centrocampo, facendo apparire il mediano del Parma come fosse Modric, è imperdonabile.
Il Parma domenica usciva palla al piede, non è che agli attaccanti arrivasse palla dal loro portiere. E ogni volta eravamo in chiara difficoltà perché mancava sistematicamente il raddoppio.
Elsha, Dzeko, Pedro, Pellegrini, Spinazzola e Peres tutti davanti. IL solo Villar, che non è un mediano, a fare da filtro, e i tre centrali a contrastare uno contro uno.
Hai una squadra stanca, hai giocatori che rientrano, sai che giochi contro una squadra che può solo vincere… e che fai?
gli lasci campo.
Bravo. Complimenti.
Con chi te la prendi, con quella pippa di Peres che corricchia? con Pedro che non rientra?
Io me la prendo con l’allenatore in primo luogo.
Bartolo complimenti hai sintetizzato i problemi che abbiamo con questo allenatore e non sono irrisori.
Perchè ogni volta chi dice queste cose deve essere tacciato in malo modo?
Fonseca NON è adatto alla Roma e non è adatto a giocare in Italia non ci sono altre storie da raccontare i numeri sono chiari.
quanto scommettete che se Fonseca andrà via e passa ad un altra squadra dove gli lasciano gli ‘zebebei’ in pace, farà un ottimo lavoro? come è successo con Monchi che è andato via e solo dopo ci si è resi conto che ‘forse’ qualche buon giocatore lo aveva trovato..e Pertachi? stessa storia… vogliamo altri esempi? Garcia… grande uomo ..cacciato…quanti bravi che hanno avuto fior di successi altrove son passati a Roma e hanno fallito miseramente…?? fate il conto e chiedetevi se son ‘gli altri’ a essere sempre in torto o se magari..forse…è l’ambiente marcio dove è impossibile lavorare e fare un progetto serio…ma guardate lo stadio…!! la juve in 2 anni credo, ha fatto il progetto, approvato e tirato su lo stadio…noi solo con Pallotta siamo in ballo da 8 anni per scoprire che è tutta una truffa e bisogna ricominciare da zero… e mi parlate di Fonseca???
Se Fonseca va a un’altra squadra oltre chei lo cacciano via dopo tre mesi, gli menano pure….
bane ..vedo dai vari pollici versi che siete tutti in disaccordo sul fatto che l’ambiente non funziona..forse a voi va bene che in 8 anni dello stadio rimarrà solo l’inchiesta sui terreni e le varie truffe…che ci abbiano smontato la squadra da ogni campione che avevamo e abbiam sempre dovuto ricominciare da zero e questo è il primo anno, ripeto il primo dove abbiamo ancora i giocatori promettenti dell’anno precedente… quando si fanno le analisi o si considera l’insieme oppure non ha molto senso… togliete fonseca? benissimo..sto ancora aspettando che qualcuno mi dica chi mettere e con quali soldi pagarlo
ma perchè invece di mettere i pollici versi non rispondete alle domande?
chi mettiamo ?
come lo paghiamo?
che giocatori diamo al nuovo allenatore?
come li paghiamo?
su Fonseca ho promesso di non parlare ma su Monchi posso parlare
Quali sono i bei giocatori che ha portato Monchi ?
Quando si fa un’affermazione bisogna sostenerla coi dati
Ci sono tante cose da chiarire sulle plusvalenze e sugli acquisti di Monchi
Non si puo’ sempre scommettere. Un ciclo vincente parte da certezze. In questi anni non abbiamo fatto altro che scommettere
la riabilitazione di monchi, pure questo tocca sentire dal romanista medio. ma andate a fare jogging
Io direi di fare i conti a maggio,, quando la stagione calcistica sarà finita. Allora si vedrà chi è da Roma e chi no. Da Fonseca al preparatore atletico ai giocatori. Anche se penso che un’ idea ce la siamo fatta. Devo ammettere che mi sto ricredendo su Diawara e avendo dubbi su Pedro e Mayoral. Ma vorrei aspettare maggio. Su Fonseca poi…. A voi L ‘ardua sentenza…
so ormai due anni ……e si sono accorti ora della pochezza di questo allenatore…..strano pure che al non gioco ora dicono che non si allenano….gli avversari arrivano sempre primi sulla palla e la roma regge un tempo solo…..strano che tutto è uscito ora…..l’importante…tardi ma arrivarci.
@gio, che la Roma raramente riesca a giocare per 90 minuti con la stessa intensità non è un fatto inedito: come qualcuno (tra cui il sottoscritto) ha già fatto notare, da diversi anni questa squadra dà il massimo per 45/55 minuti, poi rallenta e, spesso, i risultati (negativi) si vedono… Lo ha fatto con altri giocatori (anche molto forti) e altri allenatori, quindi il problema non è facilmente individuabile. Per me è una situazione inspiegabile.
i love roma …hai ragione e in parte sono con te….ma gli altri anni facevano quello che gli pare perche non c’era la società,ora pare che ci sono , ma non si allenano a dovere ,perche da fuori puoi ingannare chiunque ma sul quel rettangolo verde non inganni nessuno,se ti alleni vai di corsa se non lo fai sei come la roma…….il problema è che nessun allenatore da 10 anni a questa parte ha avuto le paxxe di farli allenare ….presuppongo che a trigoria comandano i giocatori.
È chiaro che Fonseca verrà cambiato, tutto sta ora a scegliere bene il prossimo allenatore.
Lì non si può più sbagliare
domanda: chi??… con quali soldi.. e soprattutto ..con quali nuovi giocatori? per fa rendere al meglio chi si ha ci vorrebbe il Mazzone dei tempi d’oro.. allenatore..motivatore..padre per i più givani…conoscitore dell’ambiente…spalle larghe e cervello fino…
ma adesso chi ci si mette?
nell’ordine serve:
a) un nome che dia garanzia ( ha ha ha.. mi viene da ridere solo a scrivere la parola’ garanzia’)
2) i soldi per sostenere l’eventuale nuovo progetto tecnico..abbiamo 150 milioni? ah, beh..allora Allegri no problem
3) una nuova regola : lasciare lavorare le persone…ripulire l’ambiente..
Allegri e se non lo prendono vuol dire che possiamo dimenticarci di vincere per gli anni a venire.
Comunque a quel punto anche un minestraro italiano è meglio di fonseca, almeno la mosca sotto il naso non se la farà passare.
Siamo dove dovremo essere
In campo non scende Fonseca ma i giocatori e quelli sono deboli
Ci servono giocatori più forti
Oppure un alchimista come Bangsbo
Caro Lengua invece di scrivere articoli sulla MAGICA ROMA dovresti darti all’ippica….o scrivere articoli sulla storia dei tamponi della lazie o sull’inchiesta relativa alla Juventus per il tesseramento di Suarez. Forse solo così potresti renderti utile alla società.
Bè, inutile ripetere sempre le stesse cose, abbiamo già appurato che il portoghese è un allenatore normale, dal carattere permaloso e antipatico, che non fa bene allo spogliatoio. Nonché privo di gioco, totalmente srnza schemi e sorprese. Unico pregio: bo. Nulla.
La cosa che non capisco è come possano ancora, le persone, dire che è un grande allenatore.. cioè dove avete mai visto un na trama di gioco?
se la Roma vince al mister il giorno dopo scrivono che lo cerca il Real o il Benfica se perde entra in discussione e il povero Lengua sa pure di qualche calciatore che si lamenta degli allenamenti, ma si può andare avanti con questa gente e ancora leggo di gente che gli da pure retta, bello fare il giornalaio a Roma eh. Forza Roma
ma il motivo più serio è avere come aiuto Jerry Lewis
Ma io non capisco se i sostenitori del portoghese hanno mai visto una squadra giocare senza punte e sempre in orizzontale senza movimenti a riempire l’area di rigore, neanche il lega pro puoi giocare così. E la cosa raccapricciante è che non sa porre un alternativa a sta schifezza
Qui c’è gente che parla di quarto posto come se fosse un trionfo. Questo fa capire come ci abbia ridotto un decennio di pallottismo, una volta il quarto posto lo avremmo schifato.
Già perché con allegri o klopp in panchina con tutti sti campioni saremmo primi. Vero? Lasciatelo in pace il povero fonseca vi prego. Non è muorinho lo sapevamo. D’altronde i profili alla Mourinho hanno rifiutato prima i lui. 2 anni lo stesso scenario. Il prossimo anno? Idem. Con o senza fonseca. Juric italiano de zerbi, lovato accolto come chivu, vlahovic alla schick che stragagheremo, oltre 30 mln, siamo forti, 3 vittorie e parleremo di scudetto, a marzo comincia la debacle e via discorrendo. Questo è il palinsesto, ogni anno, a meno che non si i verta la rotta.
Premetto di non aver nulla contro Fonseca. Anche lui qualche giorno fa ha ammesso di aver imparato tanto a Roma ed ancora molto dovrà imparare. Gli rimprovero un caratteraccio, è molto permaloso. Non sa leggere le partite perchè non è capace di cambiare schema durante l’incontro, così come ormai risulta prevedibile nei suoi schemi tanto che ormai l’hanno sgamato tutti. Ad esempio domenica ha affrontato la partita contro il Parma senza centrocampo (Pellegrini e Villar) cosa che non avrebbe fatto neanche un allenatore di 3° categoria. Unica scusante è che ha una squadra imbottita di mezze punte e spesso è difficile non mettere in campo gli stessi uomini quindi paga acquisti errati fatti nelle stagioni precedenti.
Allenatore modesto che sicuramente non puo’ essere preso in considerazione per progetti ambiziosi e vincenti che la società “dice” di voler raggiungere.
Se veramente la società ha intenzione di vincere nei prossimi anni si deve cambiare programmando sin da ora il prossimo mercato con quello che sarà il nuovo allenatore perchè bastano pochi acquisti mirati per migliorare la squadra. Sicuramente il mr Fonseca sarà una persona per bene ed educata ma per far bene nel calcio come allenatore ci vogliono altre qualità e prerogative che purtoppo lui non possiede.
il fatto è che non vogliono vincere, non possono permetterselo
I commenti che mi fanno più riflettere sono quelli che sostengono che la Roma non ha gioco. Io le partite le vedo e sinceramente il gioco c’è ed è riconoscibile, il che non implica che sia sempre efficace. Poi ci sono quelli che i giocatori sono scarsi e l’allenatore pure, anzi fa danni. Ne deduco quindi che stamo facendo un miracolo visto che siamo ancora in lizza per il quarto posto e vicini ai quarti di EL. Ancora quelli che la squadra non si allena ed è spompata. Credo che l’Europa League il giovedì sia difficile da sostenere, specie per una squadra piena di infortunati e di seconde linee non all’altezza delle prime, infatti Milan e Roma sono in flessione, altre come il Napoli è uscito e ora può simpaticamente preparare le partite di settimana in settimana aggiustandosi il calendario. Non si tratta di esaltare nessuno, ma bisogna essere realisti e poi si vedrà a fine stagione.
A suo tempo non lo hanno esonerato dopo le sue evidenti lacune tattiche , fatte vedere in molte partite ma la questione più grave è che puoi sbagliare l’assetto ad inizio partita ma lui non cerca mai di rimediare e quindi non c’è da stupirsi se ci troviamo in questa situazione spero vivamente che basta con questi esperimenti di allenatori mediocri e strapagati altrimenti siamo sempre punto a capo
Fonseca doveva essere sostituito dopo Siviglia!!!!!
Comunque dopo giugno non lo vorrò più vedere!!!!!
a rega’ ve state a incarta’.
contano i numeri.
tutto il resto so chiacchere.
confrontate il primo anno di fonseca col secondo e tirate le somme.
c’e’ stata una crescita, un miglioramento? si vede una tendenza, una direzione precisa? si nota in positivo l’impronta del tecnico?
oppure siamo sempre li, o addirittura peggiorati?
e’ semplice. dopo due anni di lavoro si dovrebbero intravedere risultati concreti che seco do la mia modestissima opinione purtroppo non si vedono. il che non significa per forza che il mister non e’ buono ma che forse non e’ adatto alla Roma o alla seria A.
I numeri – tutti – dicono questo.
il resto so chiacchere.