AS ROMA NEWS – Da ieri l’ingresso di Friedkin nella Roma è più vicino. Nel weekend la trattativa tra il miliardario texano e Pallotta si è spostata a Londra: le parti si sono incontrate con l’advisor Jp Morgan.
Adesso la chiusura della trattativa sembra davvero imminente. La cessione del 51% del club non è ancora stata formalizzata, ma comunque l’affare sembra ad un punto di svolta.
Pallotta sarebbe disposto a cedere il 100% del club per 600 milioni, a cui vanno aggiunti 130 di aumento di capitale e i 273 di debiti. Dunque per il pacchetto di maggioranza basterebbero 510 milioni, di 130 da versare come aumento di capitale.
(La Repubblica)
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
JP Morgan è una Banca di Investimenti, esattamente come Goldman Sachs. E rappresenterà con tutta probabilità il ‘socio finanziatore’ di Friedkin. Esattamente come l’altra Banca lo è stata di Pallotta.
Lo dico solo perché continuo a vederla definita ‘advisor’ di Friedkin… ma anche se la consulenza finanziaria è certamente tra i servizi che la Banca offre, il suo ‘core business’ è logicamente il finanziamento. Il quale a sua volta è un componente normale del business…
Nella speranza di non leggere più paragoni col Mutuo di casa, che Pallotta ‘c’ha i buffi’ o che è strangolato (o costretto a vendere) dalle banche…
Io credo semplicemente che la “testa di legno” Pallotta messo lì da Unicredit abbia concluso il mandato per cui era stato messo a capo del consorzio!?!?!? che controlla la Roma.
Unicredit recupera il debito monstre dalla Holding Parnasi, ed è evidente che era il primo obiettivo della banca, grazie a quanto succederà a tor di valle. Costruzione stadio e quant’altro.
Viva i Pallottiani convinti!!!
C’hanno sempre avuto il trave nell’occhio ma non se ne so mai accorti.
Poverelli….