Non si spegne il rumore attorno ad Atalanta-Roma. A due giorni dal fischio finale, l’eco delle parole di Claudio Ranieri nel post partita continua a risuonare tra social, radio e moviola. Il rigore prima assegnato e poi revocato alla Roma per il contatto tra Koné e Pasalic ha acceso di nuovo i riflettori su un tema mai sopito: l’uniformità (mancante) dell’applicazione del VAR.
Sul campo, l’arbitro Sozza aveva indicato il dischetto senza esitazioni. Poi la chiamata del VAR, il check al monitor, la retromarcia. Un déjà-vu che ha fatto esplodere la rabbia del tecnico giallorosso, ammonito per proteste e protagonista di uno sfogo lucido ma durissimo nel ventre del Gewiss Stadium. Parole forti, ma mai offensive, tanto che – come riportato da La Gazzetta dello Sport – Ranieri non rischia alcun deferimento.
Nessuna nota ufficiale, ma la Roma è con lui
Se la società ha scelto la via del silenzio ufficiale, è chiaro che a Trigoria la posizione del tecnico è pienamente condivisa. Già in passato, dopo i torti subiti contro il Porto, la Roma aveva difeso pubblicamente il proprio allenatore. Stavolta si preferisce una linea più diplomatica, ma l’allineamento con le parole di Ranieri è totale.
La sensazione, confermata anche dagli addetti ai lavori, è che il VAR abbia sbagliato. Da Calvarese a De Santis, passando per Di Marco, il giudizio è pressoché unanime: il rigore poteva anche non esserci, ma da protocollo non andava revocato. Una scelta che ha lasciato l’amaro in bocca a una squadra che si sta giocando l’accesso all’Europa, se non proprio alla Champions, punto su punto.
“Puliamo la mente”, la Roma riparte per salutare Ranieri
La rabbia è ancora viva, ma non può trasformarsi in rassegnazione. È stato lo stesso Ranieri a dettare la linea nello spogliatoio: “Puliamo la mente”, il mantra scelto per ripartire. Domenica sera all’Olimpico arriverà il Milan, e sarà una partita speciale: non solo per il peso in classifica, ma perché sarà l’ultima volta che Sir Claudio guiderà la Roma in casa.
Per lui, l’ambiente romanista sta preparando un tributo che si preannuncia emozionante. Coreografia inclusa. Un saluto a un uomo che, tra mille difficoltà e torti arbitrali, ha rimesso insieme i pezzi e restituito dignità e identità a una squadra che sembrava smarrita. L’ultima all’Olimpico. Ma non l’ultima battaglia. Perché Ranieri vuole lasciare la Roma là dove merita di stare.
Fonti: Gazzetta dello Sport / Leggo
Ave Claudio!
Dopodiché metti Gourna e Koné a centrocampo per non faje vede manco de che colore e la palla.
Premesso che a Ranieri va riconosciuta tutta la nostra stima e gratitudine per aver saputo con la sua pragmaticità prendere una squadra dai bassifondi della classifica e portarla a giocarsi l’accesso alla prossima champions nelle ultime partite, a Sor Claudio io farei una domanda:
Perchè alcuni giocatori nelle ultime partite sono spariti dai radar? El Sharawi, Saelemerkeers, Paredes per esempio perchè non giocano più o fanno solo piccoli spezzoni di partita? Eppure è apparso chiaro nelle ultime partite che gli undici titolari cominciano a tirare il fiato. Con la Dea c’era bisogno palesemente di forze fresche nel secondo tempo perchè la Roma non è stata in grado più di andarsi a riconquistare la palla e interrompere la gestione del gioco da parte dell’Atalanta che a conti fatti ha meritato di vincere perchè è quella che più ha cercato di farlo.
Forse le scelte dell’allenatore sono troppo aziendaliste (come al solito) perchè certi giocatori sono in bilico per il prossimo anno? Se così fosse allora non si può pensare di puntare la champions sempre con lo stesso undici, togliendosi risorse determinanti.
Ecco questo chiederei, poi se vogliamo continuare a farci del male e parlare degli arbitraggi per dimostrare a noi stessi che siamo i migliori ma che il palazzo è marcio beh lo potete pure fare, ma a me interessa poco. E Ranieri, se davvero ama la Roma, dovrebbe evitare di portare l’attenzione solo sul problema arbitrale come amano fare tutti, quando sappiamo che i problemi sono altrove.
Perchè alla fine, a conti fatti, anche quest’anno rischiamo di tornare con le pive nel sacco e conta solo questo. E le prospettive per il prossimo anno non sono rosee senza champions, con il rischio concreto di essere superati in classifica anche da squadre come Fiorentina e Como.
Le chiacchiere stanno a zero
Rod l’allenatore pensa giustamente solo a fare punti. Di tutto il resto gli interessa poco. Dai il rigore alla Roma e poi se ne parla…..il resto sono chiacchiere da forum.
Dipende all’allenatore, Paredes e Saelemekers ai margini non mi sanno di scelta tecnica ma di masochismo o di scelta dettata dalle politiche societarie.
…la società ha scelto la via del silenzio ufficiale…
SO’ 5 ANNI CHE L’HA SCELTA
Stavolta si preferisce una linea più diplomatica…
DIPLOMATICA? FARE GLI ZERBINI SI DICE “DIPLOMATICA”? e noi rischiamo i daspo ogni domenica…
e basta no…..una nenia noiosa, ma lo volete capì che gli imbonitori radiolari di rabbia e astio contro la proprietà non sono condivisi dalla maggior parte dei tifosi e dall’intero stadio? La libertà d’espressione c’è per tutti ma sembrate delle “falene la sera contro il muro”.
Il Quinto, forse ti chiami così perche è proprio il QUINTO anno consecutivo che i Friedkin non riescono (probabilmente) a portarci in Champions ?
Scherzi a parte, la realtà è proprio il contrario di quello che dici tu, gli imbonitori per me non sono i cosiddetti radiolari, sono quelli che in questo blog spolliciano compulsivamente ogni commento che non si omologhi al Verbo in difesa del Presidente; quanto allo stadio, che ci siano sempre 50/60 mila persone non vuol dire che gli altri milioni di tifosi siano contenti di come va la Roma.
Vi lamentate di Juric, il giornalista, dovreste lamentarvi dell’altro Juric quello che i Friedkin hanno scelto come nostro allenatore, quello che ci ha fatto perdere un marea di punti che probabilmente non ci faranno andare in Champions per il QUINTO anno consecutivo.
Ms….giusto e corretto criticare ci mancherebbe altro, altra cosa è lo stillicidio quotidiano a occhi chiusi “flat” della serie se c’è la fame nel mondo e le guerre “è corpa dii Friedkin”. L’intelligenza dovrebbe portare a fare ragionamenti di natura diversa guardando più lontano del proprio naso, ma capisco che “er tifoso” radiolaro e insisto “radiolaro” perchè sono solo loro che tentano invano di aizzare le folle, non arrivi a capire che alternative a questa proprietà non ce ne sono e questa proprietà è arrivata qui per “affari” poichè al giorno d’oggi il calcio muove centinaia di mln di euro….ma tanto è inutile….poi comunque un trofeo in bacheca lo hanno messo e un altro gliel’hanno rubato…..si può e si deve fare meglio non c’è dubbio, ma io personalmente non mi faccio prendere delle ossessioni quotidiane del “dagli all’untore” sperando in chissà quale risultato.
L’unico risultato è l’audience radiolaro ergo: raccolta pubblicitaria….dicendo alle persone quello che alle persone piace sentirsi dire mettendo in risalto ogni singola negatività in modo maniacale spacciandosi per “veri tifosi”, ma questa è solo la mia idea, ognuno poi si farà la sua e a quanto pare non mi sembra di notare “le rivoluzioni” e le proteste allo stadio contro la proprietà….
Premettendo il fatto che i Friedkin non mi sono simpatici per tutta una serie di motivi, ma vista l’aria che tira, per me fanno bene a starsene in silenzio. Tra torti arbitrali, punti di penalizzazioni inventati, sospensioni di trasferte e la “salvaguardia di alcune sterpaglie” che impedisce la costruzione legittima di uno Stadio, se aprono bocca ci mandano direttamente in B. Per carità non sono assolutamente un fautore dei complotti ma dopo le dichiarazioni del Presidente dell’AIA (in difesa di Sozza e Abisso) e del Vice Presidente della Camera dei Deputati (vicenda Stadio) sostenere che per noi non tiri un aria malsana mi rimane alquanto difficile
si sta appiattendo la partita contro l’atalanta sull’episodio del rigore! La Roma ha giocato ma non ha fatto molto per vincere. contro l’atalanta se vuoi vincere devi giocare con coltello tra i denti e la Roma non l’ha fatto. Poi l’episodio ovviamente lascia l’amaro in bocca, ma io non credo che a Trigoria si siano focalizzati solo su quello. adesso basta….il Milan diventa la partita a cui pensare
Sul rigore onestamente qualche dubbio c’è, ma è molto discutibile la dinamica decisionale di arbitro e VAR, ma non conoscendo le regole che governano il VAR non sono sicuro di niente.
Però è importantissimo non rifugiarsi su un complottismo di maniera che impedisce le analisi tecniche reali e in questo caso su una lampante differenza di mentalità e preparazione tra noi e l’Atalanta. Fa bene Ranieri a “ordinare” di guardare a domenica sera.
Basta parlare dei torti arbitrali, dello stadio nuovo, del presidente, dell’allenatore che verra’, facciamo una analisi di coscienza serena e obiettiva: la Roma ha una rosa per poter competere in CL? Io personalmente dico di no, bisogna sistemare troppe cose a partire dall’AD che non abbiamo, fino all’ultimo giocatore da comprare o scartare.Sono anni che si commettono sempre gli stessi errori soprattutto di programmazione e sono anni che non riusciamo ad arrivare nella coppa piu’ prestigiosa! Acquisti sbagliati, doppioni in un ruolo e altri ruoli scoperti, scelte di allenatori sbagliate, DS incapaci e non all’altezza di squadre che contano. insomma un insieme di cose che rendono difficile il risanamente totale della societa’ che ha i tifosi piu’ fantastici di tutte le altre squadre! Questa e’ la Roma, la nostra Roma che noi vogliamo che resti ai vertici della classifica SEMPRE!!!
il club non parla, sai che novità
La mente se la dovrebbero pulire (da zozzerie varie), a fondo, gli elementi mandati ad arbitrare…
Il concetto zen richiamato da Ranieri, va bene per la squadra…e serve a rimanere vigili e combattenti fino alla fine
Adesso c’e’ da pensare a vincere con il Milan poi a Torino 10 gg che danno la stagione poi il futuro… Comunque la Federazione deve comunicare come si deve per iscritto le norme Var a tutte le societa’ calcistiche e devono valere sempre uniformemente per evitare sto schifo con questo aggeggio dove si puo’ modificare un risultato che vale la stagione. Poi i cori contro Roma e gli insulti a Mancini non sanzionati piu’ l’invasione di uno sconsiderato senza biglietto…complimenti al servizio d’ordine di Bergamo ma solo Roma vengono puniti e questo fa’ capire quanto sia la differenza tra Roma e Bergamo per il Tribunale federale che conta quando fa’ comodo. Insomma le squalifiche e multe valgono solo per la Roma. Io non piango ma lo schifo e’ visibile e non puo’ non essere denunciato.
l’ha comunicato con il ‘chiaro e evidente errore’ che essendo soggettivo è stata reintrodotta in maniera prepotente quella discrezionalità arbitrale che il var avrebbe dovuto non dico eliminare ma almeno fortemente limitare soprattutto su episodi decisivi come i calci di rigore.
Cosa dovrebbe fare la società?
La guerra alla federazione e agli arbitri?
Sta bene.
Però , senza l’appoggio della stampa , della famosa stampa romana, non la vincerà mai.
Di fronte all’evidenza i protagonisti di questa ennesima presa per i fondelli ,cioè i nostri , fanno quadrato, giustificano il loro operato .
Ma tanto abbiamo i tifosi moralizzatori , quelli che è solo colpa nostra..
Ma perché il rigore di Bergamo c’era? non scherziamo. Se lo avessero dato contro di noi stavamo in piazza con gli elmetti. Ogni tanto dobbiamo anche essere obiettivi….ogni tanto ehhh!!!
La Roma poteva vincere avevamo tutte le carte in regola per farlo, ma la formazione sbagliata e i cambi tardivi hanno fatto la differenza🕳️
“Se avessi avuto… e non c’è… una grande stampa romana” Franco Sensi
Si il rigore c’era, e contro di noi ce ne sono stati dati pure di peggio, tipo falli fuori area ( pallone preso in pieno) trasformati in rigore e espulsione , come successe a Mexes a Brescia anni fa, e allora dicevano i Marelli e Company che con il Var certe sviste non sarebbero più successe…
Anche a Firenze il rigore non c’era, perché il var non è intervenuto?
Tifiamo Di Francesco e facciamo la nostra parte battendo Milan e Torino, poi si potranno fare altri discorsi. Non vorrei che nell’ambiente già circolasse un’aria di rassegnazione dopo la sconfitta di Bergamo. Il Venezia ha battuto la Fiorentina, è in forma e deve salvarsi, sarà difficile ma all’ultima giornata non è da escludere un pareggio in casa contro la Juventus; stesso discorso per la Lazio, la finale di Champions League ci sarà a fine maggio, l’Inter è in piena lotta per vincere lo scudetto, sarà difficile da battere a San Siro; basterebbero questi due pareggi e le due nostre vittorie per andare in Champions. Non attacchiamoci quindi agli errori arbitrali, a Bergamo chi doveva vincere eravamo noi ed invece nel secondo tempo loro avevano l’80% di possesso palla. Purtroppo ci manca ancora la mentalità vincente. Claudio pensaci tu a fare quest’ultimo miracolo. Sarebbe veramente una delusione grandissima se non dovessimo andare in Champions nonostante i passi falsi di Lazio e Juve.
MS44, doveva mette dentro Gourna e non Pisilli, oppure sia Pisilli che Gourna e togliere quella salamandra di Cristante che nel secondo tenpo era spompato.
Elsha non è bono manco più per gli ultimi 5 minuti….
Ma vabbé dai, pensamo al Milan
L’ Udinese è piena di ragazzi stranieri che farebbero bella figura allo Juvestadium, confido in loro… La lazie a Milano non c’è la fa..Battiamo il Milan !! Forza Magica Roma
Non mi sembra una via diversa dalla politica comjne della societa.. cioe silenzio!
Io non li capisco, la champions vale milioni, il rispetto necessario per la legge del calcio.. niente.
Sicuramente professional ma in italia a volte se non ti difendi e fai casino, non solo non cambia nulla, ma diventi xoglio.ne! Non mi piace vedere Ranieri solo così senza supporto dietro dalla società.
Forza Roma
non hai tutti i torti
tra le figure che mancano ci serve un Rappresentante autorevole che si faccia carico di Rompere le scatole ogni volta che serve … perché se già la Roma come diceva Viola é simpatica finché arriva sesta … se nemmeno rompiamo le scatole allora saremo sempre simpaticissimi
PS
per figura autorevole intendo qualcuno di carisma con esperienza che si intende di calcio e che abbia la capacità di esprimersi con frasi di senso compiuto… quindi uno tipo Boniek… con che ruolo contrattuale mi interessa il giusto
E’ opportuno scegliere il momento giusto per parlare, a volte il silenzio è la scelta più saggia. Partita giocata bene nell’ atteggiamento, con coraggio ed autorevolezza, questo era importante. 2-3 innesti fatti bene per la prossima stagione e ci siamo. Mi riprenderei Dahl che è un terzino di qualita’.
Se la società non parla,come fanno a sapere che sta con Ranieri?
In genere è il contrario,chi tace acconsente ( all’ingiustizia).
Eppure nella Roma mi risulta che ci siano tanti addetti alle comunicazioni,in quantità ministeriale.
Se la società non si esprime mai,si può star sicuri che ci sarà fra poco una prossima volta.
Ranieri parla già da dirigente, non ci vuole molto a capirlo.
Ed ha la rispettabilità guadagnata da una carriera impeccabile anche in questa fogna a cielo aperto che è il palazzo del calcio italiano, visto che sarà dirigente della Roma almeno per i prossimi due anni.
Lui è la voce della Roma.
Me frega razzi se Friedkin parla o no, se ho uno come Ranieri che mi rappresenta…
Pure Mourinho parlava da dirigente ,ma non è servito a cambiare l’andazzo arbitrale.
In Lega calcio contano solo i presidenti e non i dirigenti ad honorem o affini.
Pertanto l’influenza di Ranieri in materia è pari a zero.
certo Zenò, Ranieri e Mourinho, personalità equiparabili…
Stesso modo di gestione dei conflitti, stessa gestione della comunicazione, stessa credibilità ed equilibrio riconosciute a livello calcistico…
Ma è inutile parlare con chi non vuole capire…
Comunque avremo la controprova fra pochi mesi, le chiacchiere stanno a zero, quelle si, non la capacità e la credibilità di Ranieri…
Prima di lunedì sera auspicavo il manifestarsi di una Giustizia, a risarcimento dei torti subiti e dei conseguenti punti sottratti ad inizio Campionato. Non si tratta di essere complottisti e non voglio neanche entrare nel merito dei diversi episodi accaduti, ma avere una memoria anche solo di media gittata, perlomeno a me, sembra il caso di prenderlo in considerazione. Anche se poi, alla fine, come al solito, servirà a poco o nulla.
Sono pienamente in sintonia con i commenti di ‘il Quinto’ e ‘ per caso’; radiolari romanisti e certi giornalai hanno un effetto tossico non solo nei confronti di una certa tifoseria ‘abboccona’ che non ha cultura sportiva e cerca sempre in un certo giocatore o nella dirigenza un capro espiatorio per sfogare le proprie frustrazioni, con effetti deleteri che poi finiscono dentro le mura di Trigoria; senza ricorrere al famoso fuorigioco di Turone è indubbio che abbiamo subito arbitraggi che ci hanno danneggiato, ma lunedì scorso purtroppo si è visto chiaramente come l’Atalanta nel suo arco avesse più frecce della Roma …. diversamente avremmo vinto noi…..Contro l’Inter e la viola se abbiamo vinto dobbiamo ringraziare il portierone …
O si ha fiducia nella dirigenza e in quel che verrà… diversamente cambiate sport
Sempre Forza Roma
Abbiamo il presidente del coni pseudo tifoso, stando nello stesso palazzo non è capace non di farsi aiutare ma di farci avere quello che ci tocca.
Quindi , Calvarese , De Santis e Di Marco dicono una cosa , rocchi , volutamente scritto minuscolo , dice il contrario . Ma rocchi chi , il servo rubentino ? Non a caso ha fatto carriera . Purtroppo , tra noi tifosi e., è sempre mancata la compattezza , il saper individuare il nemico e provare a combatterlo ovviamente in modo lecito . Invece, vediamo il dito e non vediamo la luna . Sono tifoso della Roma da decenni ,tanti , e ne ho viste di cotte e di crude SEMPRE nella stessa direzione e , non mi potete dire che Cristo è morto dal sonno .Ai vertici del calcio c’è un sistema mafioso , del resto ,pensate che ci arriverebbero senza l ‘ appoggio di certi personaggi ?
Grazie mister sei stato fantastico, altro che Juric, però quando c’è stato il momento di fare il salto di qualità ci siamo arenati.
A Bilbao usciti dall’Europa League senza mai entrare in partita, grazie anche ad Hummels, chiusi a riccio nella nostra metà campo.
Abbiamo perso a Napoli 1-0 e pareggiato in casa 1-1 al 92°
A Milano contro il Milan usciti dalla coppa Italia senza mai entrare in partita
abbiamo pareggiato in casa con Lazio e Juve (squadre di bibbe che ci precedono)
Abbiamo vinto contro la Fiorentina grazie al nostro portiere e vinto a Milano contro un Inter stanca e con la testa al Barcellona
Per ultimo, altro scontro diretto perso, l’Atalanta si poteva battere.
Adesso non si può più sbagliare, 6 punti obbligatori, Milan e Torino due squadrette alla nostra portata 📌
Leicester a parte, è la storia di Ranieri, al quale però non possono mancare i ringraziamenti per averci tirati fuori dalla melma, altra caratteristica distintiva di Sor Claudio.
Della serie, per quest’anno va bene così ma se si vuole qualcosa di più, bisogna cercare altro.
L’unica cosa positiva della partita di Bergamo è stata proprio l’uscita di Ranieri sull’applicabilità del VAR.
La cosa mi fa ben sperare per il prossimo anno, dove il buon Claudio farà il dirigente, così che anche i vertici arbitrali dovranno pensarci due volte prima di rispondergli ufficialmente, data la sua autorevolezza.
Stavolta, quel pavido juventino di rocchi, “utilizza” uno dei suoi scagnozzi dell’AIA per rispondere (a vanvera…) alle contestazioni di Ranieri. Ma sta di fatto che avere un uomo come Ranieri dal prossimo anno che fa sentire la voce della Roma, darà poco adito a farci metterci i piedi in testa, come sono soliti fare sempre i pupazzi arbitrali e quelli in federazione.
purtroppo la poteva vince ma ha sbagliato qualcosa …e il NS super portierone stavolta non ci ha messo una pezza ..m
mediocrità
Moralizzazione…moralizzatrice ..vivere moralizzando
Ancora una volta l’arbitro fa diversi errori contro la Roma, specialmente contro il nostro centrocampista Kone, con diversi falli subiti ha lasciato sempre correre non assegnando il fallo. L’ Atalanta in quelle occasioni è ripartita ed è andata a rete. Un aiuto non da poco. Li però il VAR non dice niente. Per il rigore non c’è un fallo non da sgambetto, ma con il ginocchio lo prende e lo fa cadere, il giocatore era avanti e poi non hanno fatto vedere la ripresa TV da dietro che mette in evidenza questo fallo, ci sono le riprese che non fanno vedere all’arbitro, che erono più evidenti e chiare, avrebbe concesso il rigore.
Per cosa giocherai? Forse per la conference league?
Daje Saelemaekers,Douath
Il Club non parla…..ma quando mai hanno parlato i Muti?
Società fantasma…..ci sarebbe lavoro per la Guardia di Finanza!
A soffrire siamo noi andate via. Vendete!!!
…a chi sostiene che l’Atalanta ha meritato comunque e l’inferiorità della ROMA è a monte del discorso arbitrale dico un paio di semplici cose:
SE trasformo il rigore illegalmente sottratto (conta zero ci fosse o no, anche perché quasi mai c’è o meno al 100%, ma conta che è stato fischiato) violando il regolamento in vigore VAR vado sul 2-1 a casa loro.
A quel punto finito il 1T, è molto più facile che vadano loro in crisi di fiducia e l’inerzia mi porti a fare il terzo piuttosto che subire pressione e pareggio.
Sicuro non perdo (questa Roma non si fa ribaltare).
Del resto se in avanti facciamo fatica (in ricca compagnia) dietro la marea di 1-0 da mesi sottolinea una fase difensiva importante.
Per il resto non mi pare, magari sbaglio, che il VAR abbia mai tolto un rigore fischiato in campo in precedenza per motivi non chiari ed evidenti, e l’entità di un contatto MAI può capirla chi sta a LISSONE ma solo chi sta in campo.
Di contro non mi pare abbiano MAI fatto il contrario, ovvero chiamato l’arbitro perché assegni un rigore per contatto giudicato da LISSONE troppo…deciso rispetto all’arbitro in campo che lo ha visto insignificante.
Detto questo infine l’Atalanta non ha preso a pallonate la ROMA e il possesso palla significa zero.
Non mi pare del resto che nel calcio chi ha 80% di possesso e apparentemente “domina il gioco” alla fine la porta automaticamente a casa…. vedi INTER-BARCELLONA e un mare di altro… a meno che non intervenga un intervento superiore.
Esattamente, forse in molti non hanno capito che non si “contesta il rigore negato” (che ci poteva stare o meno) quanto l’uso improprio del Video Assistant Referee Vi sono delle regole da rispettare ma che vengono modificate a seconda della comodità Nel caso specifico (a detta di molti ex-arbitri) Abisso non aveva alcun diritto d’intervenire su di una decisione già presa Ma anzichè ammettere un errore evidente, continuano a propinarci delle false verità ben protetti dal marciume che li circonda. A questo punto protestare o alzare la voce, lo trovo perfettamente inutile Anzi visti i precedenti, mi stupisce che la Procura Sportiva non abbia sanzionato pesantemente il mister
Mai disperare. Vinci intanto con il Milan e poi ne riparliamo…..il calcio e’ pieno di sorprese….e lo ha dimostrato il pareggio del Genova a Napoli….
la Juve ha i suoi problemi, la Lazio non farà sei punti perché va a Milano. Li possiamo fare noi che giochiamo a casa col Milan e poi col Torino in vacanza. Poi veniamo da 19 risultati utili e abbiamo Ranieri in panchina
Ho letto il “Protocollo VAR”, è l’ultimo capitolo del “Regolamento del Giuoco del Calcio corredato delle Decisioni Ufficiali FIGC e della Guida Pratica AIA”, disponibile sul sito della FIGC, aggiornato al 1 settembre 2024; si tratta delle pagine dalla 151 alla 156 (l’ultima del PDF).
Senza stare a scrivere tomi biblici, ciò che si evince è che di criticabile c’è sicuramente la non uniformità di utilizzo del protocollo, più che l’applicabilità del protocollo stesso; il VAR poteva richiamare l’arbitro nel caso Koné, l’arbitro ha deciso che la segnalazione era corretta e ha revocato il rigore; c’è poco da aggiungere nella fattispecie.
Chi potrebbe davvero protestare per l’utilizzo del VAR in queste ultimissime giornate paradossalmente è l’Inter; magari Fabbri a Milano rivedendo l’episodio al VAR avrebbe confermato la propria decisione di non dare il rigore, ma che il VAR non lo abbia richiamato è incompatibile col fatto che lo abbia richiamato a Bergamo, molto semplicemente.
Poi oh, non sto dicendo che a 2 giornate dal termine gli episodi a favore abbiano bilanciato quelli a sfavore perché NON È così – quando cerco di postare il mio resoconto dettagliato me lo bannano, sarà perché è troppo lungo 🙂 – ma solo che in ciò che è successo a Bergamo purtroppo non c’è niente di scandaloso.