Raggi, affondo per Tor di Valle

60
4794

ULTIME STADIO ROMA – La Raggi vuole lo Stadio della Roma, nonostante tutto e tutti. Nonostante una maggioranza frastagliata e l’inchiesta della Guardia di Finanza, avviata negli ultimi giorni.

Eventuali ritardi dovuti all’indagine non potranno essere controllati dalla sindaca, ma la realizzazione dell’impianto sarebbe un ottimo mezzo per raccogliere nuovi consensi. Tutto, ovviamente, passa per l’accordo sulla convenzione urbanistica. Vitek si avvicina a rilevare le quote del progetto, e con il sì della Commissione – in realtà non scontato – la mozione stadio può passare.

Interessato alla vicenda è ovviamente Friedkin, che però rileverà la Roma a prescindere dall’evolversi della questione. Una volta presidente il magnate texano uscirà allo scoperto: probabilmente programmerà una conferenza stampa programmatica nella Capitale.

Il suo investimento è rivolto a rendere il club più grande, più competitivo, ma nella prima fase Guido Fienga gestirà la transizione e c’è motivo di credere che vorrà dar seguito alla linea perseguita finora.

(Corriere dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAs Roma, per Friedkin i finanziamenti di Jp Morgan
Articolo successivo“ON AIR!” – CORSI: “Troppi gli errori di Petrachi, Friedkin lo mandi via”, AUSTINI: “I giocatori stanno con Fonseca altrimenti sarebbero arrivati gli spifferi”, ANGELONI: “Mi stupirei se Spinazzola tornasse in panchina”, MELLI: “Stasera la vittoria non è così scontata”

60 Commenti

  1. Se questo Friedkin ha investito 700 e passa milioni per la cooperativa vuol dire che ha per le mani un progetto:
    la struttura
    o giochini finanziari con le banche…
    Se spera di cavarsela con le coppe plusvalenza fa la fine di Pallirchio.
    Fienga se stecca anche questa amministrazione va a vende i lupini e i castagnacci ad Amsterdam ..

    • quando dici che fa la fine di Pallirchio intendi che compra a 1 e rivende a 100? Perché Pallotta ha comprato a 100 mln e rivenduto a 1 miliardo di dollari.

    • Sciabbolo’ sui curricula le persone scrivono “ottima conoscenza della lingua inglese” e non vanno al di là di “the cat is on the table”. De che stamo a parlà.
      Dimme un po’, sciabbolo’…il popo’ di curriculum di Pallotta, che vittorie ha portato nella bacheca della Roma?
      Rossella Sensi lasciava a Pallotta tre campioni del mondo (Totti, De Rossi, Perrotta) e: Juan, Mexes, Pizarro, Vucinic, Riise, Burdisso, Simplicio, Florenzi, Menez. Pallotta chi lascia? Pau Lopez? Mancini? Kluivert.

      Ah, er curriCULUM de Pallotto…

    • Lupini e castagnacci ad amsterdam avrebbero zero concorrenza, potrebbe pure essre un business.
      Un banchetto fuori dal coffee shop non sarebbe male, con la fame chimica uno se magna de tutto…

    • See mo lo vede Pallirchio il miliardo! Quelli so tutti buffi da ridà abbanga. C’è andato a pari il vostro pallirchio.
      Capirai co quei babbioni come advisor ie andata pure bene

    • @Tifosogiallorosso
      Rosella lasciò i buffi, i citati campioni del mondo con Perrotta e Taddei rinnovati pochi mesi prima a cifre non consone per gente a fine carriera.
      De Rossi al suo massimo in carriera in scadenza.
      Insomma lasciò una situazione di merda, con la squadra da rifondare.
      Tanto che il fruttarolo comprò Pjanic, Lamela etc…
      Semmai la scellerata gestione Monchi ha dilapidato tutto il vantaggio competitivo (si era sostanzialmente la seconda forza del campionato) rispetto alle altre. Oggi sì la squadra è ai minimi degli ultimi 9 anni onestamente, con gente pagata troppo come Pastore, Nzonzi e Cristante. Ma comunque ci sono buoni asset, un nucleo giovane (Mancini, Diawara, Zaniolo, Kluivert).
      Poi vabbè qui si osannava il lavoro di tutti fino ad un mese fa, quando eravamo 4°, oggi si parla di fallimento totale e indovina un pò in che posizione siamo?

    • Zio Peppo. Rossella Sensi lasciò 15 mln di buffi, che con Unicredit sono diventati 55. La Roma ne ha 275…..pjanic non era un campione. Neanche Lamela. Potenzialmente lo erano. L’errore più grande di quello di non potenziare quella squadra, ma di vendere tutti.

      Ma dimmi…Pallotta che non lascia calciatori forti, e 275 mln di debiti…lo valuti bene, vero?

      Poveraccio.

    • Il titolo giusto sarebbe… la giunta Raggi affonda sui i terreni di Tor di Valle. La Roma la salva… il Caltagirun!

  2. Ma che ne sanno della Raggi e di quello che vuole, pennivendoli che non sanno più cosa inventarsi per racimolare du spicci

    • Lotito spadroneggia in federazione e non parla di stadio in quanto gli introiti al CONI dall’affitto dell’Olimpico
      sono un bel nervo scoperto. se vanno via roma e lazio all’olimpico ci fanno i tornei di bocce…..

    • ….e proprio per questo lo stadio scivolerà pian piano verso fine anno o addirittura la prossima primavera di modo che ,la giunta 5 star, si giocherà la carta della autorizzazione a costruire per poter essere rieletta, o almeno per provarci, alle menti semplici basta poco per cambiare opinione.

  3. Ancora. A pora Gaggi nun porterà mai gnente ar voto in aula. Ndo farebbe solo l’ennesima figura de melma. Né tantomeno je basterebbe pe esse rieletta. Ma manco aa Roma conviene che se vada a vota’ co sta banda de falliti. Che fai poi se va male?

    • Se va male vuol dire che il sindaco è sfiduciato. Ci penserà in due mesi il Commissario governativo. Sotto sotto è proprio quello che vogliono i pentadementi. No stadio no responsabilità.

  4. Soluzione:
    “se fanno du stadi, uno a TDV e uno a TV”.

    Na vorta finiti noi alternativamente giocamo na partita in casa nel primo e quella successiva in trasferta nel secondo e viceversa così nun se offende nessuno.

    Voi mi direte che “così nun annamo più in trasferta” e io ve risponno “mbè che ce frega c’avemo du stadi no?”

    Resta da risolve er problema Truff@tito, ed è un bel problema…na soluzione potrebbe esse che je lo costruimo pure a Truff@tito a Valmontone, e so 3 stadi, località perfetta sia per la merd@zio sia per i numerosi greggi de pecore che si ritroverebbero in un luogo dove tolto Val avrebbero pure er Montone agratisse…mejo de così nun se pò…so sistemate pure le pecore co tanto de Montone!!!

    Ce l’ho messa tutta pe trovà na soluzione che accontenti tutti…speramo bene dai.

    • Una presenza inquietante di merd@laziali che come al solito fanno i “guardoni”.

      SS senza patria, senza terra e nati pe guardà la AS ROMA since 1900

  5. Lo sapete quante votazioni in Consiglio comunale si devono ancora fare per completare l’iter dello stadio ?
    5 votazioni 5,in una Giunta che è allo sbando,che si è rassegnata a non essere più rieletta e che è piena di lazziali,a partire dalla Sindaca . E loro,come ultimo atto di un mandato fallimentare,ti fanno passare il dossier Stadio? Loro che un paio di settimane fa hanno votato in massa contro la Sindaca sulla scelta della discarica a Ponte Galeria?
    Signori giornalisti,evitate d’illudere la gente speculando sul loro entusiasmo e la loro buona fede…

    • Non aspettiamoci che queste sanguisughe facciano il proprio dovere dopo non aver fatto “nulla” per tutta la legislatura.
      Nel comune di Roma c’è una guerra tutti contro tutti e quell’incompetente di sindaca non ha nessuna possibilità di far approvare il dossier stadio.
      Le mie sono parole di rassegnazione, purtroppo, per avere lo stadio, dovremo attendere le elezioni e un nuovo consiglio comunale, e non è detto che il cambiamento porti buone notizie visto che anche dagli altri schieramenti c’è una opposizione inspiegabile alla sua costruzione.
      Purtroppo quando si dipende dalla politica è quasi sempre certo che non si giunge mai ad una soluzione.

  6. La Marchesa di Grillo, col solito disco rotto.

    “Stiamo lavorando. Ci sono delle criticità. Noi vogliamo lo Stadio della Roma nel rispetto delle regole.
    Adesso scusate, devo andare dall’estetista e poi a pilates. (Pronto Oscar? Sono Virgy, l’hai preparati i totani che t’avevo ordinato, oggi è venerdì, stasera ho i Bonetti a casa e voglio preparare un bel risotto e fare un figurone. Passami dopo il reparto macelleria, sai, per quei petti di pollo che m’avevano messo da parte).

  7. Abito in un comune friulano di 5000 abitanti, vicino a san daniele dove fanno l ottimo prosciutto crudo. Non amo il mio sindaco ma sulla vicenda stadio avrebbe fatto meglio della raggi!

  8. Da tifoso romanista toscano, in una citta’ comandata da anni dalla mafia, per me la Raggi sta facendo benissimo. Provate a venire nei comuni in Toscana dove con zero problemi rispetto a Roma non si riesce a fare niente o a fare malissimo. Forza Roma e avanti con lo stadio.sono ottimista oggi! Si fara’

    • @Emiliano
      Il problema risiede nel fatto che il nuovo stadio della Roma i 5 stelle non lo hanno mai voluto e Raggi o non Raggi si sta andando in questo senso è così facendo la Raggi sta prendendo per i fondelli noi è se stessa, perché la sua parte politica ne fa una linea di principio cosi come è stato per le olimpiadi.

      Io non vivo più a Roma dal 1986, da lontano l’ho solo vista peggiorare Roma, perché chiunque ha gestito o amministrato la città lo ha fatto solo per il proprio tornaconto, se la Raggi avrà il suo non posso ancora affermarlo, ma sui suoi predecessori non ho dubbio che siano stati tutti dei lestofanti, da lei fino a Rutelli.

    • Ciao Joahnn Cruijf,per lavoro giro molte citta’ italiane, e Roma rimane la citta’ piu’ bella del mondo..certo con lo stadio della Roma ne farebbe un’ eccellenza, ma sono molto piu fiducioso con un amministrazione pignola con le regole piuttosto che vedere il Gabibbo fare un servizio su uno stadio in disuso e la voce di Toto’ in sottofondo” ..e io pago”!!Un saluto a te e forza Roma

    • Emiliano, che sia difficile governare una città come Roma non ci piove e certo solo dei dilettanti allo sbaraglio potevano pensare di arrivare e smantellare decenni di mafia, ma se ti lamenti tu che stai in Toscana…ma che davvero vuoi paragonare come si vive in Toscana rispetto a come si vive nel Lazio? e su, siamo seri. Può non piacere ma ci sono delle regioni con una qualità della vita decisamente più alta, e sarebbe sterile ricondurre il tutto alla sola conduzione politica delle varie amministrazioni, dal momento che è la popolazione a fare grandi certe regioni. Nel terremoto in Emilia si sono rimboccati le maniche e ricostruito, idem in Friuli, a Messina stanno ancora nelle baracche del 1902 e in Irpinia idem (dopo essersi però affittati le case che lo Stato gli ha ricostruito). Sei fortunato a stare dove stai, credimi…

  9. Io rimango dell’idea che lo Stadio era già preventivato da Friedkin perché dove esiste che uno si accolli pure i debiti, gli 80 milioni dei progetti, e senza Stadio (a riprova che non si fanno affari a Roma né ci sono prospettive)? Posta così la cosa ha una logica, diversamente farei fatica a trovarne ragioni di acquisizione….. E tutto ciò sarà merito indovinate di chi? Forza Roma

    • @Cattivik
      Probabilmente perché gli altri soci si sono stufati e non se la sente di proseguire da solo.
      Però, arriva Friedkin e trova comunque anche lui tutta questa palude. Chi glielo fa fare?
      Boh, speriamo ci stupisca con effetti speciali.

    • @Cattivik

      Perchè molla sto ben di Dio???
      Forse perchè non ne è mai stato il proprietario.

      Pe me era e rimane un contratto a progetto (annato male solo pe noi co a casella vittorie ferma a 0–>ZERO) de Unicredit…fatto er suo è tornato ops rimasto (so circa du anni che nun se vede) a Boston…ristorante de famija e raptor lo tengono occupato tutto er giorno, e se sa che i ristoranti fanno le ore piccole.

      Certo se qualcuno de quelli tanto affezionati che scrive su sto sito je dasse er cambio ar ristorante sto poro cristo se potrebbe pure fa ‘nviaggetto a Roma…ma questi so boni solo a fa i leoni da tastiera.

      Belli amici che c’hai Pallotto caro!!!

  10. Permettetemi tutta la diffidenza di questo mondo. Per una raggi che non ha neanche fatto un cenno allo stadio nel discorso di natale, dimostrando che nun je ne po’ frega de meno, devo ricordare che lei fu messa al posto di marino proprio pet impedire li stadio. Cosa che lei sta facendo con una sapienza degna del più scaltro burocrate. Ora che il progetto è fallito senza che nessuno possa imputargliene una diretta responsabilità, fa invece mostra de vole’ sto stadio a tutti i costi… pare proprio dispiaciuta… cosi diremo tutti che fu ptoprio colpa di pallotta che ha venduto proprio quando tutto era pronto . Un capolavoro

  11. Magari Cattivik perché s’è rotto le palle dell’itaglia, di Roma e di certi tifosi…!!! Gli affari li andrà a fare da qualche altra parte. Li ha sempre fatti, pure in Italia mi pare (dove regolarmente altri falliscono!) e continuerà a farne. Mio pensiero ovviamente. Forza Roma

  12. Friedkin! Vedi de fatte fregà pure te da sto Topo de Fogna della Ratti! Sembra accondiscendente, ma non lo è… Vuole solo vedere se sei un altro pollo come Sparlotto! Dello Stadio a lei e i “potenti” non gliene frega una mazza! TOR VERGATA e ciaone a tutti! Non te fa fregà! NON TE FA FREGA’!!!

  13. Comunque la Roma, la proprietà americana, in questa storia dello stadio, ma non solo, ha avuto una sfiga cosmica.
    Speriamo che i prossimi siano più fortunati.

    Non che abbiano più soldi, ma che abbiano più fortuna. O meno sfiga. fate voi.

  14. Affondo ci sta andando Roma citta’ da quando questa essere ha messo piede in campidoglio non se ne puo’ piu’ de sta gente. Forza Roma

    • È il momento che noi romani ci riprendiamo la nostra città devastata da un potere (nordista o sudfista che sia) che odia Roma e la usa come merce di scambio…

    • giusto per onestà intellettuale, bisognerebbe ricordare che la Raggi è stata eletta con il 67,2% delle preferenze, pari a 770 mila voti. Non è che c’è andata da sola a sedesse al Campidoglio, ma ce l’ha mandata un terzo dei romani aventi diritto di voto (tot. 2,4 milioni circa). Gli altri, che quella domenica sono andati al mare, magari al prossimo giro che ci pensino un attimo prima di permettere che certa gentaglia possa andare a governare la capitale d’Italia. Perchè a lamentasse dopo semo tutti boni, ma a votà ce ne vanno la metà. E un voto, almeno fino ad oggi, vale molto di più di 10 post polemici sui social. Il presidente della Roma non lo possiamo eleggere, il sindaco di Roma invece si….

  15. Credo che si sia arrivati agli ultimi tornanti del tormentatissimo iter burocratico per l’impianto di Tor di Valle . La convenzione Comune-proponenti e ormai ultimata così come l’acquisizione dei terreni da parte di Vitek . L’insediamento di Dan Friedkin alla guida dell’As Roma ne dovrebbe costituire il prologo. Poi la parola passerà alla politica cittadina sperando che finalmente inettitudine e becerume possano essere messi da parte…

    • Signor Robbo confessi,

      lei lavora in qualche ufficio stampa di partiti politici. PD o Italia Viva, magari.

    • Appena fatto.
      Traduzione:
      “i 5 stelle, pur se deputati, senatori, sindaci etc ancora non hanno capito che stanno fa e de che se parla”

      Boh, ma nun è che pure er traduttore de gugol và in confusione co sti 5 stelline???

  16. Da cittadino romano sono più interessato al prolungamento della metro linea C fino a Venezia , la costruzione della metro linea D nel tratto fondamentale Agricoltura Salario e la conversione della Roma Lido in metro E (con annesso abbassamento delle frequenza a un treno ogni 5’)

    Sto stadio è diventato nulla altro che una barzelletta, ne più ne meno

  17. Io appartengo orgogliosamente al restante 32,8%.

    Il giorno che Vitek annuncerà l’acquisto dei terreni, comincerò a togliere la stagnola dallo spumante (per la gabbietta de fero, aspetterei ancora un po’, e non parliamo del tappo di sughero).

  18. La cara Virginia nell’approssimarsi la fine del suo sciagurato mandato (al quale non ho certo contribuito) è riuscita nel mirabile intento di finire di AFFOSSARE questa città affossando il progetto Olimpico,affossando il progetto Stadio (già bello,pronto e 2 miliardi d’investimento cash), finendo di affossare e deprimere ATAC,AMA e altre partecipate, ma affossando anche se stessa e il suo squallido movimento ormai in via di estinzione.
    Grazie per quanto fatto, grazie da parte dei romani e romanisti, grazie Movimento 5 stelle,grazie.
    A proposito c’è ancora qualche grillino in giro qua e là che sa darmi notizie su certo Lanzalone caro amico loro? si proprio quello che mandato da Buonafede e Di Maio ha trattato meravigliosamente bene il progetto Stadio.

  19. Chi cavalca l’odio e si esprime con critiche distruttive non è uno sportivo, la Roma non può essere una valvola di sfogo esistenziale, merita d’essere amata, criticata con dolcezza, ma amata fortemente!
    Pallotta non porterà trofei, cosa evidente, ma un giorno, vicino o lontano, tutto il suo lavoro verrà rivalutato anche dai più duri (impegnati sicuramente a distruggere Friedkin)
    Un film che si ripete, Roma ti esalta e ti trita nel giro di 90 minuti, un bipolarismo cronico.
    FORZA ROMA 🙂

  20. I progetti approvato dalle precedenti giunte non hanno alcun valore perché verrebbero comunque bloccati dalla magistratura. Ultimo esempio le torri di Ligini tutto ok tutto a posto dalla , a quanto pare rimpianta, precedente giunta PD e poi tutto bloccato dalla magistratura pare per una mazzetta da 490 mila euro. Ora i lavori sono ripartiti dopo un riesame accurato di tutto lo scempio fatto a tal proposito e già una prima fase è terminata. Per questo, abitando di fronte le torri sarò sempre grato al M5S. Per lo stadio sarebbe stata la stessa cosa tutto ok e tutto a posto e poi blocco della magistratura. Meglio fare le cose per bene a Torino ci misero 13 anni in un sito dove lo stadio già c’era. Mi spiace ma è così
    Un abbraccio

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome