RANIERI: “Abbiamo ripreso il campionato. Soulè ha i colpi del campione. Io ancora in panchina? Non cambio idea”

44
1097

AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri interviene ai microfoni dei giornalisti per parlare di Roma-Monza, gara valida per la 26esima giornata di campionato. Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso al termine del match.

Tutti giocano alla grande, sono un valore aggiunto…
“E’ uno spogliatoio sano. C’era il giocatore che mi ha chiesto di andare a trovare il padre, io gli avevo detto di noi poi sono venuto Dybala e Paredes a chiedermi di lasciarlo andare, e se lo spogliatoio lo chiede…”

Classifica?
“Stiamo bene, ma io sto già pensando al Como, ci hanno battuto e stanno bene, in piena euforia. Fabregas tra qualche anno sarà un top manager”.

In cosa è cambiato il rendimento di Soulè e Shomurodov?
“La fiducia che do a loro. Ho sempre creduto in Soulè, si vede che è un ragazzo di talento, gli ho detto di non preoccuparsi che il futuro sarebbe stato suo. Doveva solo entrare piano piano, ha colpi del campione, deve solo trovare il ritmo della Roma e lo sta trovando”.

Qual è stata la cosa più importante?
“Aver riportato i tifosi ad essere orgogliosi dei ragazzi, ed è la cosa che più mi fa piacere. Ogni partita fa storia a sé, stimo tantissimo il Como, è una squadra dura e l’abbiamo toccato con le nostre mani. E’ un bel campionato, ora l’abbiamo ripreso…”

CLAUDIO RANIERI IN CONFERENZA STAMPA

Soulè esterno a tutta fascia?
“Contro il Napoli aveva giocato bene in quella posizione, aiutando su Neres. Volevo vederlo di nuovo in quel ruolo…”

Ghisolfi ha detto che lo voleva convincere a restare…
“Evidentemente non ha capito la domanda…”

Lei dovrebbe cambiare idea…
“No, non cambio idea. Pensiamo a far bene, è la cosa che più mi preme”.

Cosa le piace di più di questa Roma?
“L’aiuto reciproco che si danno questi ragazzi”

L’abbraccio con Shomurodov? Sta diventando paradossalmente un problema, che è il titolare della Roma?
“Sì, per me onestamente e lo dico col cuore, non ho avuto pensieri negativi nel far giocare questi ragazzi. Se li vedeste in allenamento, vedreste come si allenano, come tutti vogliono giocare, e questo è molto importante per me. So che chi gioca mi darà sempre il 100%”.

Su cosa ha lavorato con Soulè?
“Lo stimo, è il futuro della Roma, sta prendendo il ritmo della squadra. Deve essere pratico, Paulo è fantastico per questo. Piano piano anche Matias ci sta arrivando, gli manca poco”.

Continua…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteNESTA: “Troppa differenza con la Roma. Dobbiamo vincere contro le squadre alla nostra portata”
Articolo successivoPOKER ROMA, L’EUROPA È LÌ

44 Commenti

    • Con tutto il rispetto che ho per un
      uomo del calibro di Sir Claudio,
      tengo a dire a tutti i suoi spasimanti che
      senza alcun dubbio questo signore ha
      messo la chiesa e tutto il clero al centro
      della cittá Santa, altresi penso che in
      cuor suo lo sá ma non lo dirá mai schiettamente che é una bella fortuna per
      lui avère alle sue briglie un cavallo di razza che é un piacere cavalcare, perché é cosí che
      si comporta un vero domatore.

      Forza la Magica
      Grande Sir 🫶❤️

    • ragazzi non so voi, ma io la ripresa del campionato non ci credo e soprattutto ho un amarezza in bocca per tre mesi buttati bastavano una gestione normale per avere 10 punti in più ( niente illusioni la squadra resta costruita malissimo ) ma Mister Ranieri è riuscito a tappare le falle facendo giocare ognuno nel suo ruolo senza guardare in faccia nessuno e cercando di recuperare psicologicamente la maggior parte della squadra praticamente un grande al solito!!! ma amarezza per questo campionato rimane.

    • Pollice giù solo per l’accostamento alla Roma dell’ odiosa istituzione con dipendenti annessi.

    • Non lo so il perché continui ad ignorante Baldanzi, giocatore di altro livello. Suolè anche ieri ha dimostrato i suoi limiti, i suoi dribbling sono inutili, rimane sempre dov è. Pisilli ha solo venti anni e sicuramente crescerà, accompagna sempre l azione ma fa errori imbarazzanti ma sopratutto manca di geometrie e quelle o ce le hai o amen, non mi fa impazzire, DDR alla sua età era un altro pianeta, vedremo. Bene shomurodov, con lui la manovra è molto più fluida, prova a saltare l uomo e spesso gli riesce. Dovbik rimane un grosso problema e non penso sia penalizzato dal modulo di gioco. Angelino sembra Marcelo, ho detto tutto. Dimenticavo, Salemaker anche ieri, gol a parte non mi è piaciuto ed è così dalle ultime 3 partite.

    • D’ accordo con Alex su Soulè mezzo giocatore. Baldanzi non è a mio avviso di altro livello

  1. E pensare che ce staveno quelli che ar suo ritorno storcevano er naso, e pensare che ce staveno puro quelli che dicevano che er croato mediocre era er tecnico giusto pe’ rimette ‘a Roma in carreggiata …
    La verità è che Ranieri ha sistemato tutto alla grande!

    • io sinceramente mica ne ho sentiti tanti di questi che esaltavano Juric che dici te… ma dove li hai sentiti… intervento per beccare spolliciate. bravo

  2. Tutto molto bello , ma e’ il minimo che si potesse chiedere , il calendario ci sta’ aiutando , aspetto le gare con quelle che ci sono sopra , mi spiace ma troppe volte sono rimasto deluso alla prova del nove , grande merito di come si sta gestendo la rosa…

    • @1898
      Pensa, se vinci contro le 13 “piccole” e perdi contro le 6 “grandi” sia all’andata che al ritorno, a fine campionato hai fatto 78 punti. Ma magari!!!
      La Roma si ritrova con 40 punti perchè ha perso con Empoli, Verona, Bologna e Como e non perchè ha perso con Inter, Napoli, Atalanta, Fiorentina Napoli.

    • @ 1898
      Esattamente quello che ho detto io!!
      Stiamo a 40 punti perché ha fatto “defecare” con le cosiddette “piccole”

  3. Grazie Mister Ranieri , forse se invece di prendere Juric , avessero preso lei , al netto dei torti subiti ,( tra cui la mancata concessione di un rigore grosso così , su Baldanzi proprio in Monza -ROMA ) ora avremmo qualche punto in più.
    Ma forse doveva andare così.
    Adesso i ragazzi affrontano le partite con più consapevolezza, con più voglia e aggressività.
    Devo dire che prima della gara ero un po’ in apprensione,perché in passato queste tipo di gare le abbiano sempre perse o pareggiate, e poi ci stava Maresca , e devo dire che stasera mi sembrava un altro arbitro .
    Comunque ha ragione Ranieri , occhio al COMO domenica prossima, è una squadra in salute che ieri nel secondo tempo ha preso a pallonate il REAL napoli di CONTE

  4. Credo che sia arrivato un chiaro messaggio di Ranieri su chi vede sulla panchina della Roma l anno prossimo.
    Ora vedremo la proprietà se rischia con Fabregas o andrà sul sicuro con un Allegri o Ancelotti

  5. Se uno ha i colpi del campione e ha la testa per lavorare con umiltà ascoltando i consigli di chi ne sa più di lui, alla fine le rose fioriranno, non può che essere così.
    Io mi sono fidato dall’inizio del giudizio di Eusebio Di Francesco che lo ha definito come un ragazzo d’oro. I colpi, sporadici, in mezzo a tanta confusione, si sono visti subito.
    Forse all’inizio è andato fuori giri per la troppa voglia di fare bene, di sicuro non è stato aiutato dalle vicissitudini della squadra, ha dovuto prendere confidenza con altri ruoli, ma non si è mai tirato indietro, ha dato sempre tutto e, come dice Ranieri, non si nasconde mai anche se sbaglia.
    Matias Soulè sarà un tesoro per la Roma, l’erede di Dybala lo abbiamo già in casa, in un anno o due.

  6. io il nuovo stadio lo intitolerei a te, altro che Totti che da quando è stato mandato via parla meno di Vincent Candela sulla Roma ed è proprio sparito dallo stadio.
    sempre detto, per me IL CAPITANO resterà sempre AGO
    gli altri tutti dopo

    • x Western Stars: ogni tifoso ha il suo capitano preferito ossia tu hai Ago, altri (la maggior parte hanno Totti, 310 gol…). Il mio capitano era ed è il grande Giacomino Losi, che usava firmare i contratti in bianco, mai uno screzio con Società e Tifosi…

  7. …i giocatori per far bene in questo campionato c’erano e Sir Claudio ha avuto il grande merito di creare l’ambiente sano e di saperli impiegare nei ruoli giusti…per questa stagione “sarà quel che sarà”, la cosa veramente importante è sapere che il futuro c’è …daje Roma daje

  8. Ancora, lasciate perdere ste domande se rimane o no…a 74 anni basta c’e’ un momento della vita che non si puo’ continuare, le alzate della mattina alle 5 per andare a Trigoria, le partite lo stadio le trasferte, poi lo scarico di stress non e’ facile gestire un gruppo come la Roma i giornalisti noi tifosi, il Mister va’ rispettato tanto lui rimane come dirigente pronto sempre con le parole e la grinta per far vincere la Roma. Lui e’ voluto bene da tutti, visto la diatriba con gli arbitri tutto rientrato se l’avesse fatto Mou altro che squalifica…questo fa’ capire quanto e’ rispettato e noi per primi se non vuole piu’ andare in panchina come Mister giusto cosi’…..

  9. ho capito fabregas prossimo allenatore della Roma a cui ovviamente bisognerà dare qualche anno di tempo, tanto è da quando ci so gli americani che si fanno esperimenti e che bisogna da tempo a tutti, quanti anni passeranno ancora prima di poter rivedere una Roma all’ altezza delle grandi squadre?

    • ammesso che la as roma sia mai stata all’altezza delle grandi squadre ( un campionato in 40 anni lo ha vinto anche il verona operaio di bagnoli ) italiane , in europa è stata una sola volta al pari delle grandi squadre , quando nel 1983 ha disputato la finale di coppa campioni , era la roma di falcao e pruzzo ; per fare una buona squadra servono ottimi giocatori e tanto tempo , almeno due o tre anni ; subito non riuscirono a vincere neanche guardiola , luis enrique e alex ferguson

  10. Questo tipo di squadra si avvicina all’ idea iniziale di De Rossi, molto tecnica ma poi Ranieri gli ha dato più equilibrio dietro con i 3 centrali e complessivamente più accortezza, certo l’esperienza il pragmatismo, personalità nel mettere le pedine al posto giusto di Claudio sono uniche valorizzando al massimo il proprio organico. Ad oggi è la migliore soluzione avere Claudio in attesa poi di mercati più importanti quando si potrà spendere bene spero, con stadio e tecnico TOP per VINCERE. Poi chissà che quest’ anno ancora riusciamo ad entrare da qualche parte… FORZA ROMA

  11. Non bisogna commentare negativamente anche quando si gioca bene la squadra corre ed ha una marcia in più mentre le altre stanno calando in tenuta e lo si vede dalla classifica …. La Roma ora c’è ….. c’è … e questo è merito del Mister e dell’impegno dei ragazzi che credono uno nell’altro e si aiutano tra di loro un gruppo unito e lo si vede ancche dalle reazioni dopo i goal segnati da chi fino a ieri era contestato…. vedi l’autore del goal di testa: Cristante.
    Un plauso speciale ad Angelinho un giocatore per me formidabile con un sinistro stratosferico.

  12. Adesso viene il bello. Ranieri sa bene che questo è un momento delicato della stagione. Abbiamo praticamente ripreso il gruppo delle squadre a ridosso della zona Champions e possiamo giocare per un posto in Europa seppur nelle coppe meno prestigiose ridando senso al nostro campionato. Al contempo ora c’è il confronto co il Bilbao che è un crocevia. Se superiamo i baschi abbiamo possibilità concrete in Europa in caso contrario c’è la possiamo sempre giocare in campionato per una classifica più importante.

  13. Alex,ognuno ha il diritto di criticare,ci mancherebbe,ma evidentemente quando Soulè( che tu dici faccia dribbling inutili) ha fatto gli assist a Pisilli e Shomurodov eri distratto….Su Saele,evidentemente , i voti ed i giudizi dei giornali stridono un pò col tuo pensiero, ma sul fatto che nelle ultime tre partite non abbia brillato hai ragione. Anche su Baldanzi mi trovi d’accordo perchè,rispetto allo scorso anno ,è migliorato tanto e merita più considerazione. Su Pisilli,manco a dirlo,la penso come te. Ma,secondo me,i tre ragazi in questione,in quanto giovani,hanno ampi margini di miglioramento. Speriamo solo che non si rovinino col crescere,come purtroppo accade qualche volta….Un abbraciio giallorosso e FORZA ROMA SEMPRE!

  14. ma fabregas perché dovrebbe rischiare di bruciarsi a Roma invece di provare a costruire un gran Como? È difficile anzi difficilissimo essere allenatore della Roma, piazza importante che vuole competere

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome