POKER ROMA, L’EUROPA È LÌ

58
1018

AS ROMA NEWS – La Roma torna ad annusare l’Europa. E non parliamo della sfida che andrà in scena tra meno di dieci giorni all’Olimpico contro il Bilbao, ma della possibilità di poter raggiungere un piazzamento in campionato che fino a qualche settimana fa era semplicemente impensabile.

Merito di un Ranieri d’annata, che sogna un’altra delle sue imprese. Ieri la sua Roma ha passeggiato sui resti di un Monza ridotto ai minimi termini. Una squadra in crisi totale e per di più priva di diversi titolari: la partita dell’Olimpico è stato poco più di un allenamento. I giallorossi dominano l’incontro nonostante i diversi cambi nell’undici titolare operato da Ranieri, specialmente dalla cintola in su. Si rivedono Hummels, Cristante, Soulè e Baldanzi, e tutti sfruttano a dovere l’occasione concessa. Così come Shomurodov, diventato ormai più di una semplice riserva di Dovbyk.

Il poker rifilato al Monza è un’iniezione di fiducia in un gruppo che ha guadagnato autostima, che crede nuovamente nei propri mezzi e che in campo si aiuta e si incoraggia l’uno con l’altro. Su tutti però spicca mister Ranieri, l’uomo che ha saputo trasmettere normalità dentro Trigoria: sagge e oculate le rotazioni del tecnico, che sta riuscendo a far sentire importanti un po’ tutti, in attesa che i nuovi acquisti dimostrino il loro effettivo valore. I 24 punti ottenuti nelle ultime 10 partite sono numeri da lotta scudetto.

Ora la classifica si fa molto interessante: Bologna e Milan, avanti ai giallorossi di un punto (ma con una partita da recuperare) appaiono in affanno, così come la Fiorentina di Palladino, addirittura a rischio esonero. Il sogno dei tifosi però sarebbe quello di riuscire a veder avverata la profezia di Hummels: riuscire a sorpassare la Lazio, distante ora sette punti, dopo quel trionfo nel derby dello scorso gennaio che ha lanciato la cavalcata romanista.

Ranieri, saggiamente, predica calma e chiede di pensare partita per partita. Testa al Como, prossima avversaria della Roma in campionato: proprio i lombardi sono stati gli ultimi in grado di battere i giallorossi in quel famoso 2 a 0 del Sinigaglia che fece infuriare il mister. Domenica prossima all’Olimpico la squadra ha la possibilità di sanare quella ferita, e proseguire la striscia vincente che sta riaccendendo sogni e speranze di una stagione ancora tutta da scrivere.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRANIERI: “Abbiamo ripreso il campionato. Soulè ha i colpi del campione. Io ancora in panchina? Non cambio idea”
Articolo successivoMourinho attacca la panchina del Galatasaray. Il club turco: “Retorica razzista”. Il Fenerbahce: “Patetica calunnia” (VIDEO)

58 Commenti

  1. Finalmente una bella partita della Roma contro le piccole piacevolmente noiosa per quanto tecnicamente eravamo superiori.
    Bravo Ranieri e tutta la squadra.
    Un plauso a Cristante e Shomorudov che testa bassa e lavorare senza polemiche hanno fatto una bella gara. Speriamo di mantenere questo spirito di squadra il più a lungo possibile.
    Forse il campionato non è completamente chiuso per noi. Forza magica.

    • scrivo qua…. sento che c’è aria elettrizzante , cmq il monza ha venduto tutti i buoni.
      vedo che c’è gruppo, ho notato anche che alcuni che si atteggiavano, ora sono più socievoli.

      l altro giorno scrivavate che Gasperini a Roma non dura molto…. io nn ci credo.
      è un altro allenatore simile a Ranieri… ho detto simile. Secondo me farebbero cose belle insieme.
      Alla Roma, a.mio avviso è meglio un uomo con esperienza… quelli nuovi potrebbero essere non rispettati.

    • Mi sembra molto ardito paragonare Ranieri a Gasperini
      Forse non consideri pienamente le sedute massacranti di allenamento a cui il Gasp sottopone giornalmente la rosa dell’Atalanta, allenamenti che alla Roma non ricordano più dai tempi di Zeman (che infatti proprio per questo fu prontamente esonerato)

    • Se Ranieri non ci allena più Gasp è l’unica soluzione importante ma io ci credo poco.
      Riguardo la partita di ieri nessuna storia contro un avversario che sembrava di due categorie inferiore. Piedi per terra e pedalare, serve continuità se si vuole raggiungere qualche risultato in questa disastrata stagione. Non ci montiamo la testa.

    • @nessuno
      Se Ranieri ci porta in EL secondo me lui dovrebbe essere il prossimo allenatore.. immagina se ci portasse in Champions..
      Gasperini è leghista della vecchia scuola (Bossi per intendersi) sotto il Po non allena..

      @Rod nessuno si monta la testa e sappiamo bene che devono arrivare le partite difficili.
      Gli scontri diretti sono il nostro tallone di achille da sempre, ma in questa stagione anche le partite contro le piccole erano un problema.. ieri, invece, è scivolata tranquilla.
      Ogni tanto una minima gioia godiamocela.
      Abbiamo il coro più bello al mondo che mette i brividi (forse solo il Liverpool può competere).
      Dobbiamo sfruttarlo contro il Bilbao.

  2. Ranieri merita tutti gli elogi possibili e immaginabili: eccellente allenatore, persona seria, profondo conoscitore del pianeta calcio. Se posso esprimere una considerazione personalissima, suggerirei ai tifosi giallorossi di non insistere troppo sulla sua età ogni volta che si parla di lui. Non è un giovanissimo, certo, ma neanche troppo vecchio. Non esageriamo.

    • I love Roma sono così d’accordo con te che trovo persino offensivo fare riferimento continuo alla età di Ranieri.
      Ma che vuol dire? Un presidente USA ….un Presidente della Repubblica Italiana… un Papa…. Ma che qualcuno si sofferma ma sulla loro età ?

    • Juric e un integralista all’ennesima potenza..

      Vede il calcio solo in un modo, chiede di giocare solo in un modo, anche se i calciatori non sono adatti a quel gioco, si devono adattare.. E se non sanno adattarsi sono fuori..

      Così gente come Hummels e Paredes sono stati messi totalmente fuori..

      Un Angelino che da il meglio in fase offensiva viene messo a fare il bracetto in difesa..

      Quello di Juric e un caso di follia societaria collettiva..

      Perché chi segue un minimo il calcio doveva sapere chi è Juric, cosa chiede, come gioca.. E doveva sapere che le caratteristiche dei nostri calciatori con Juric c’entravano meno di zero..

      Poche volte a Roma ho visto una scelta tanto folle.. Mandare via un allenatore alla quarta giornata.. Per prenderne uno che per modo di giocare, ma anche di approcciarsi era totalmente estraneo..

      Ranieri sta facendo grandi cose.. Ma Juric era l’estremo al contrario.. Lo userei come esempio di come una società non sa lavorare..

      Capiamoci.. La colpa non è di Juric.. Lui è sempre stato cosi.. La colpa è di chi chiama Juric.. Sembra quasi una totale mancanza di conoscenza verso la tua squadra e verso l’allenatore che viene scelto..

      Forza Roma

  3. Bella prestazione contro una squadra con la testa già in serie B. Si cominciano a vedere delle individualità finora abbastanza celate, che accendono qualche speranza per il futuro.
    Ragionare partita per partita senza troppi fronzoli ideologici, per me è questa la chiave.

  4. Secondo me il mal d’attacco evidenziato spesso dalla Roma era dovuto all’ incompatibilità della coppia Dovbyk Dybala, io sarei per fare giocare Dybala con Shomu, o altrimenti se si vuol mettere dentro Dovbyk allora è meglio mettergli affianco Soule’ e Baldanzi

  5. La partita di ieri è stata (come era anche possibile prevedere visto il momento delle due squadre) un bel toccasana per la classifica e lo spirito. Ora però occhio a non farci illusioni: di tutte le squadre che ci stanno sopra, solo Lazio e Bologna hanno avuto un calendario finora più facile del nostro, e in più, se andremo avanti in Europa League, dovremo tenere conto anche del doppio impegno che Milan e Bologna non hanno più. Le nostre avversarie sono ora alla portata, ma superarle non sarà affatto semplice. Quindi, calma e un passo alla volta. Ora siamo in estasi, ma dobbiamo essere anche consapevoli che il tasso di difficoltà delle ultime partite non era eccessivamente alto, anche se ovviamente (come dimostrano le recenti defaillances di Lazio e Fiorentina) anche queste partite vanno vinte, non te le regala nessuno.

    • intanto la media punti è arrivata , nella gestione ranieri a 1.92 ( 27 punti in 14 giornate , con due scontri col napoli , 1 con atalanta a milan ) ; se la roma dovesse vincere la prossima partita andrebbe a 2 , come atalanta e juve ; non male il vecchietto

  6. Se gli dei del calcio decidessero di riparare alla sfiga e a tutti i torti perpetrati per decenni nei nostri confronti, quest’anno meriteremmo di arrivare quarti e di vincere l’Europa League che 2 anni fa siamo stati vicinissimi a fare nostra.
    Lo meriterebbe anche il mister a parziale (o quasi totale)consolazione per lo scudetto sfumato nel 2010…..
    FORZA ROMA SEMPRE!

  7. Ci avvicineremo sensibilmente alla zona champions ma credo poi si avrà “un rigetto” fisiologico a ridosso delle sfide più blasonate.
    Ma ciò che sarà veramente importante sarà nella coscienza di forza ed autostima che avremo acquisito per il vero obiettivo di stagione: l’attacco a quell’Europa League scippata in passato…!
    FORZA ROMA

    • Non ti preoccupare. Se ci avvicinassimo troppo alla zona champions entreranno in campo Rocchi e i 40 ladroni.

  8. Non voglio commentare il titolo, strada riaperta per l’Europa, ma il fatto che solo tre mesi fa stavamo qui dentro ad azzannarci l’uno contro l’altro per la rabbia che avevamo dentro e non sapevamo come sfogarla. Allenatore, società, giocatori, DS, il bibitaro di Trigoria, il parcheggiatore abusivo li fuori, tutti sotto processo. Ed ora tutta questa bellezza, viene alla luce che questa squadra ogni giorno fa un passo qualitativo in avanti ed ora finalmente ci siamo, una squadra connessa e motivata, in grado non di vincere chiunque ma di affrontare chiunque a viso a aperto. Sono davvero commosso, non che il calcio nella vita sia tutto, ma una grande passione nella quale cmq convergono, magari inconsciamente tanti sogni irrealizzati, tante proiezioni, tanti desideri, quasi che quando Dybala segna e come se lo avessimo fatto noi quel gol, o quando la squadra va a cena fuori, e come se avessimo partecipato anche noi, sentirsi parte della “famiglia Roma”, in qualche modo non sei distaccato da tutto questo, quindi quando gira bene per lei gira bene anche per noi, i nostri problemi cmq rimangono ma avere questa valvola di scarico, questo pensiero positivo che aleggia sopra il nostro quotidiano non può che strapparci un sorriso

    • un’ultima considerazione, dopo la straincazzatura di Ranieri, ci hanno dato un super arbitro, in coppa, che è stato a dir poco perfetto, e poi ieri, più che la Roma mi ha fatto stare con le mascelle aperte per l’incredulità quell’oscenità di Maresca, oserei dire 51% per noi 49 per il Monza, direi il “povero Monza”, ma visto chi lo allena, proprio non mi viene.
      Che la “cura” Ranieri si estenda anche oltre le mura di Trigoria?

  9. Ero convinto da molto che questo campionato andasse giocato fino in fondo, perché è qui comunque che si determina la cifra di una squadra. Adesso abbiamo a tiro di tre squadre e la lazie stessa è a soli 7 punti (erano 15).

    • Ci sono vari scontri diretti o scontri al vertice nelle prossime partite.. se riusciamo a fare questo filotto di 4 partite oltre a superare le 3 davanti (o almeno 2) ma avvicinandoci a quelle più lontane, andremmo a giocarci Roma Juventus con la possibilità di riprendere anche il quarto posto..
      Però pensiamo al Como, che sta in formissima

  10. La Roma sta andando avanti compiendo eccellentemente il proprio dovere di ottrenere il massimo possibile. Questo massimo, come dico da settimane, dipende dal destino di due-tre squadre che stanno sopra di noi.
    Le condizioni erano e sono:
    – cammino umile e determinato della Magica
    – flessione di almeno due rivali tra le più vicine in classifica
    – arrivo nella migliore condizione psicofisica agli scontri diretti, fortunatamente concentrati alla fine del campionato.

    Da fantascienza è diventato un sogno.
    Da sogno si è trasformato in speranza.

    Stiamo saldi con i piedi per terra e tifiamo, tifiamo, tifiamo!!!

  11. Roma con Ddr-Juric
    13 pt in 13 partite
    media 1 pt / partita

    Roma con Ranieri
    27 pt in 13 partite
    2,07 pt a partita

    più che raddoppiata

    Claudione Numero 1

    ❤️🧡💛

  12. Ieri, sur finale de partita, ripensavo a quanno tribolavamo co le piccole, e magari sbloccavamo er risurtato ar 94esimo dopo n’forcing disperato sur finale. Me ricordo che c’avevo nostargia de ste partite, tipo quella de ieri. Quee partite che a na certa te rompeno er casso perché nun c’è suspense. So’ ritornati li “bei tempi”…

  13. Signori, calma e sangue freddo, Stiamo solamente facendo il nostro, quello che dovevamo cercare di fare dall’inizio del campionato. Non ci esaltiamo ed aspettiamo.
    Sempre forza Roma.

  14. Lord Ranieri lavora tanto anche sulla testa dei giocatori e si vede.
    A DDR va riconosciuto il buon lavoro ‘mentale’ fatto l’anno scorso più o meno nello stesso periodo, allora era un DDR senza pressioni e che trasmetteva tranquillità ai ragazzi, ciò che Ranieri trasmette in ogni momento nonostante possa sgridarne uno o due ogni tanto..perché Ranieri non ha più niente da dimostrare e non gli importa quello che possano pensare gli altri, invece DDR volendo dimostrare si è messo troppa pressione addosso da solo e non ha più trasmesso la serenità/tranquillità che devono vedere i ragazzi nel mister quando le cose non girano come vorrebbero a partita in corso.
    Forza Roma!

  15. Vincere aiuta a Vincere quindi bene così!. Dispiace essere usciti dalla coppa Italia ma non abbiamo ancora una Rosa competitiva per tre fronti . Da questo si deve partire per il prossimo anno un grande DS e un ottimo allenatore maestro come lo è Ranieri .

  16. Pensare di vincere tutte le partite ( cosa che mi piacerebbe) è utopia.
    Una cosa è sicura, quando ci fanno giocare in santa pace, i risultati li portiamo a casa.

  17. Andiamoci piano con la fanfara,che a Roma e nella Roma è lo strumento prediletto nei momenti felici. Ranieri ha dato senz’altro una scossa positiva a tutto l’ambiente, ma è sacrosanto che ha goduto di un calendario agevole,come lo fu per De Rossi nella sua fase iniziale dello scorso anno. Poi sono arrivate le partite difficili ed è iniziato il tracollo del gioco e dei risultati.
    E’ per tale motivo (non inedito da queste parti,tutt’altro) che direi di aspettare almeno le due prossime partite prima di celebrare precoci apoteosi.
    Altrimenti il botto che si fa cadendo per terra, fa sempre più male.

  18. L allenatore conta, fate il confronto juric/ranieri con gli stessi giocatori(hummel angelino Soule paredes su tutti).
    Parlsre di Europa.. Andrei cauto… Se vinci le prossime quattro, praticamente deve essere obbligatorio fai 12 punti… Quindi si affrontano tutte le big, Inter Milan, Juve atalanta,lazio fiorentina e qui si deciderà l Europa. Quanti punti fa la roma con le big? Di solito va malissimo e nella migliore delle ipotesi si pareggia, per la cronaca con ranieri dei big match si è vinto solo il derby
    Hai davanti Bologna fiorentina(in calo) Milan, Lazio, per l Europa league, arrivare sesti sarà difficile, a meno che nn ci si accontenti della conference… È sinceramente tra la conference e stare senza coppe preferisco la seconda ipotesi.. Voi che dite?

  19. Guardando al calendario, il vero turnover massiccio andrà fatto x la trasferta di Empoli, partita in mezzo alle due sfide con i baschi.
    Contro il Como, considerato che ci arriveremo 6 giorni dopo la sfida soft col Monza e che altri 5 ne passeranno per l’andata all’Olimpico con l’Athletic, direi che basterà preservare i giocatori cruciali e/o delicati come Hummels, Dybala ed Angelino, magari facendoli giocare da subentranti nella ripresa.
    Tra l’altro a centrocampo potremo puntare su Paredes che in EL è squalificato.
    A tale ultimo proposito, forse la notizia migliore del poker di ieri contro il Monza è la buona prestazione di Cristante che sarà chiamato a giocare al posto dell’argentino in una match cruciale che dobbiamo provare in tutti i modi a vincere se volgiamo avere chances di qualificazione.

    • il Como sara l’upgrade ideale in vista dei baschi. l’unico che mi preoccupa e’ comunque Cristante.

    • Guarda che cosa strana: Cristante, se non le gioca tutte, gioca bene. Non si può far tirare la carretta a un giocatore solo e fino a Ranieri Cristante le ha giocate tutte fino a rompersi. Adesso Ranieri lo alterna a Paredes e si rivede un bel giocatore

  20. Ultime 9 partite 21 punti….. le prime 17 invece, 19 punti. Sara’ anche per il calendario favorevole, ma fino ad un certo punto, perche ‘ (limitandoci all’ultima giornata) Bologna, Milan, Lazio, Fiorentina e Napoli insegnano.

  21. Ranieri è un grande allenatore, altro che Mourinho…con il testaccino la Roma avrebbe vinto anche ľ Europa League.

    No a Gasperini, spero che a giugno arrivi Sarri

  22. Testa bassa piedi ben radicati per terra e pedalare .Ancora non abbiamo fatto nulla , certo la classifica è decisamente migliorata ma le nostre dirette avversarie DEVONO RECUPERARE ancora delle partite quindi la classifica per ora NON È REALE , inoltre le prossime partite DEFINITE FACILI sono le classiche partite che se le prendi sottogamba ti fanno brutti scherzi ( per i più vecchi ricordiamo LECCE incrociando le dita ) Allora tanto CERVELLO e tante GAMBE .FORZA ROMA

  23. Solo che Manolas lo fece al Barcellona ,Cristante al Monza c è differenza . Ranieri è un ottimo allenatore che noi tutti vogliamo bene e spero vivamente che non lo scrivo ma se lo meriterebbe sarebbe un sogno ma per i tituli fra lui e Mourinho parla la bacheca . Sta facendo un ottimo lavoro e adesso arriverà il difficile speriamo di avere tutti i giocatori con i sentimenti e non depressi o gli va e non gli va speriamo di arrivare a dama sia in campionato che nella coppa

  24. Il vero problema sta nel fatto che noi siamo nelle condizioni di non potere sbagliare nulla.
    Gli altri stanno zoppicando adesso ma avevano/hanno margine per farlo, noi ce lo siamo già abbondantemente giocato.
    Andremo a giocare il terribile finale di campionato dopo una lunga rincorsa e quasi tutte le nostre concorrenti hanno già detto addio alle coppe tranne i formellesi che però distano ancora 7 punti.
    Certo, se malauguratamente andasse male col Bilbao, cosa oggettivamente non impossibile, allora per forza di cose occorrerà sparare ogni cartuccia disponibile in campionato, dove occorrerà sopravanzare almeno tre squadre per centrare l’EL.
    Difficile ma fattibile, mentre la Champions mi sembra ancora una chimera.

  25. Ho come l’impressione che Juric sia stato il male necessario per arrivare a Ranieri. Perchè non so se Claudio avrebbe accettato volentieri di sostituire una bandiera romanista come DDR.

    • Forse hai ragione, ma si poteva almeno cacciare dopo la disfatta di Firenze, dove era ormai chiaro che era giunto al capolinea.

  26. il finale si stagione dipende da quanto gli arbitri continueranno a far massacrare Dybala senza prendere provvedimenti. perchè al momento attuale nessuno è in grado di opporsi a Dybala se non con falli da espulsione

  27. …buongiorno amici giallorossi 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…si, come dice mr. Fiorini metter dietro la Lazio a fine campionato non sarebbe male 🙂… è provinciale? e che significa? bho…

  28. Il divario è stato creato non solo dai nostri errori ma dalle solite porcherie arbitrali, ecco perché vinciamo, vinciamo e rivinciamo e stiamo sempre al 9 posto .
    Faccio ( rifaccio ) degli esempi
    Monza – Roma 1-1, mica abbiamo giocato male, anzi abbiamo giocato ad una porta , come ieri sera, tra l’altro con un Monza superiore a quello sceso in campo all”Olimpico , ebbene le percentuali del pareggio sono 50% colpa nostra 50% colpa dell’arbitro e del bar, perché è incredibile la mancata concessione del rigore su Baldanzi.
    Ma voi le sapete bene ste storie , solo che vi piace elencare solo i nostri errori

  29. il fatto è che ora la cosiddetta Roma B e superiore ma di tanto alle squadre dal decimo in giù e se l è giocata anche col Napoli primo in classifica.

  30. per “Zenone” …a volte l’ovvietà di un commento può risultare banale, e mi permetto di dirtelo xche anche se forse ho qualche anno in meno di te, ne ho vissute tante sulla nostra cara Roma come te… per capirci lo scudetto dell’83 me lo ricordo nn me lo hanno dovuto raccontare…. ora fatto il preambolo è chiaro e lampante che il romanista, chi lo è da tanti anni come noi due sa che i voli pindarici non esistono quando si tifa Roma sempre… ma mi permetto di dirti che stavolta la tua reprensiva in primis nonché paragoni fra andamento avuto da de rossi e ranieri sono completamente fuori contesto, sia per andamento specifico dei due che per caratura… ma soprattutto riguardo a posizione e contesto ereditato dai due… in seconda battuta ti dico è ovvio che da qui alla fine del terzo di stagione che resta arriveranno anche sconfitte e qualcuna probabilmente brucerà a tutti, ma non è questo il momento x stato di forma psico fisico il momento in cui freneremo almeno nn l’immediato futuro (orbitraggi permettendo se volessero rallentarci)… probabilmente più avanti con gli scontri diretti succederà, ma nn nella prossima partita …in questo momento le cose sono inanellate tutte nella giusta direzione, ecco tutto questo e concludo te l’ho voluto scrivere perche la paura di dover cadere quando succederà …nn deve nemmeno trasformarsi in pessimismo ravvicinato nella certezza che dovrà succedere prima del previsto anche se parliamo della nostra amata Roma. un saluto 👋

  31. Diventa veramente complicato giudicare questa Roma in questo campionato..

    Un cammino totalmente condizionato da scelte societarie che a livello tecnico non hanno senso..

    Quando De Rossi viene esonerato.. Roma, Fiorentina e Bologna hanno tutte 3 punti.. Il Milan solamente 5.. Atalanta 6 punti.. Lazio 7.. Ed anche Juventus ed Inter 8 punti..

    Appena 4-5 punti dalle prime in classifica..

    Tutto si poteva ancora scrivere, tutto poteva cambiare in poche giornate.. Ed invece la follia Juric.. Che porterà la Roma a..

    Meno 12 da Atalanta – Fiorentina – Inter – Lazio
    Meno 11 dalla Juve
    Meno 5 Da Milan e Bologna

    Lasciando a Ranieri due partite come Napoli ed Atalanta.. Di conseguenza altre due sconfitte.. Che fanno aumentare quel divario..

    Ora con una guida giusta, che capisce i ragazzi, capisce le loro caratteristiche, che ha riportato tranquillità.. Ma specialmente stabilità..

    La Roma ha recuperato 13 punti alla Fiorentina.. Sono una marea.. 8 alla Lazio.. Ed altri a tante squadre.. La Roma della gestione Ranieri sarebbe una squadra da posizionamento Champions..

    Ma ormai i giochi sono fatti.. Possiamo anche riuscire a fare un filotto.. È si potrebbero recuperare altri punti.. Ma si arriva cotti alla fine.. E alla fine, nella ultime 8 di campionato ci aspettano..

    Juventus – Lazio – Inter – Fiorentina – Atalanta – Milan.. 6 scontri diretti nelle ultime 8 di campionato.. Con magari l’Europa da giocare..

    Ecco mi sembra eccessivo parlare di rincorsa Champions in campionato.. Ranieri ha fatto un gran lavoro, ma questo sarebbe un miracolo.. Dovrebbero cadere in tanti davanti e nello stesso tempo non puoi sbagliare un colpo..

    Non bisogna lasciare niente e bisogna provarci, ci sta.. Ma non mi aspetto nulla.. Per me questo campionato è andato con la chiamata di Juric.. Un allenatore che per modo di giocare c’entra zero con le caratteristiche dei nostri giocatori..

    Ranieri ha riportato alla Roma la dignità.. E ci ha tolto da una zona estremamente pericolosa.. Già per questo lo ringrazio.. Ma non credo in miracoli che sembrano fuori da ogni logica..

    Se poi dovessi sbagliare.. Sarò felicissimo di aver sbagliato..

    Forza Roma

  32. infatti, Roma-samp del 2010,e Roma-lecce dell’86, furono i classici inciampi che prima o poi arrivano in maniera quasi fisiologica, dopo rimonte straordinarie e quasi impossibili .il rendimento, incostante a dir poco, dei gironi di andata ha determinato la classifica di quei 2 campionati più di quelle sconfitte vissute allo stadio.26 aprile 1986 .tutte alle 14 e 30 e tutti allo stadio alle 9.per questo che penso solo a Roma -como ,e poi quel che sarà sarà.

  33. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome