RANIERI: “Cancellato il secondo tempo di Como, ora dobbiamo darci una svegliata fuori casa. Dybala? Io so che lui vuole restare”

96
1465

AS ROMA NEWS – Mister Claudio Ranieri si presenta davanti ai microfoni dei giornalisti per parlare di Roma-Parma, gara valida per la diciassettesima giornata di campionato.

Di seguito tutte le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso rilasciate alla stampa al termine del match:

CLAUDIO RANIERI A DAZN

Oggi abbiamo visto la Roma migliore della stagione?
“Non lo so se è stata la migliore, ma dobbiamo migliorare. Dovevamo cancellare il secondo tempo di Como e i ragazzi lo hanno fatto, regalandoci un buon Natale. Adesso sotto con la prossima partita, andiamo fuori casa, dove la Roma non vince da 8 mesi. C’è una Roma in casa e una fuori, e questo non deve avvenire. Dobbiamo cercare di svegliarci e di fare bene anche fuori casa”.

Nessun cambio: questi undici saranno i titolari? 
“Non è detto. Non ho fatto cambi perché i giocatori stavano interpretando bene la partita, senza cali di tensione. Ho pensato di non fare stravolgimenti, senza perchè o per come, facendo disputare tutta la partita a chi l’ha iniziata”.

Hummels, Paredes e Dybala?
“L’ho detto, quanto sta bene gioca. Poi se vedo che è stanco o che la partita ha bisogno di altro, lo tolgo. Lo ha detto Mourinho, lo dico anche io: c’è una Roma con e una senza Dybala. Su Hummels c’è poco da dire, campione del mondo, ha giocato una finale di Champions: quando sta bene lui gioca. Paredes lo stesso, è un playmaker incredibile. Questi sono i giocatori che mi piacciono, hanno esperienza e sanno comandare il ritmo di gara”.

Milan e Lazio sono un’opportunità?
“Sono retorico, dobbiamo giocare partita per partita e tirarci fuori dalle sabbie mobili. Aspettiamo la fine di dicembre”.

Contento di Dovbyk?
“Contento di come si è mosso, ma deve imparare a tirare di prima, sia di sinistro che col destro. Non deve avere paura di sbagliare…”

CLAUDIO RANIERI IN CONFERENZA STAMPA

Non ha fatto cambi.
“Me l’hanno chiesto anche i miei collaboratori, che erano tutti curiosi di sapere. Ho visto che stavano facendo bene quello che avevo chiesto, erano concentrati e stavano giocando bene. Allora ho detto, “va bene, li lascio”, perché mi sembra anche bello per una volta lasciare quelli che hanno iniziato la partita, dato che noi allenatori siamo abituati a fare cinque cambi.”

Saelemaekers quinto?
“Saelemaekers è un giocatore internazionale, un buon giocatore che sa interpretare diversi ruoli. Avevo bisogno di lui su questa fascia per eseguire determinate giocate, e sta facendo bene. Per cui, questo è il mio commento: lui va bene così. Ma questo non significa che sarà sempre così, perché, di partita in partita, gli allenatori fanno delle scelte, magari cambiano idea e valutano altre soluzioni. Mi era piaciuto contro la Sampdoria e mi è piaciuto anche stasera”.

La coppia Dybala-Dovbyk? È salita la loro condizione fisica?
“Sono convinto che ancora non tutti siano al 100%, perché, per vari motivi, non si sono mai potuti allenare al meglio. Tuttavia, stanno migliorando la loro condizione e si cercano di più in campo. Anche il resto della squadra sta conoscendo meglio Artem, e ho notato con piacere che tutti cercavano di passargli la palla, proprio per metterlo in condizione di segnare. Significa che il gruppo è sano”.

Prestazioni completamente diverse tra Como e Parma, si è dato una spiegazione?
“La risposta è proprio quella che ho dato l’altra volta a Como. Abbiamo due giocatori che guidano la squadra in campo: Hummels e Paredes. A Como non li avevo. Mi spiego la situazione così, forse in modo semplicistico, non lo so. Però vedo chiaramente che i ragazzi giocano con un’altra sicurezza quando ci sono quei due a guidare nella zona centrale avanzata del campo”.

Chiederà alla proprietà di non cedere Dybala?
“Allora, io capisco tutto, però dobbiamo comprendere anche il lavoro degli agenti. Gli agenti girano il mondo, propongono giocatori, trattandoli come il bene più prezioso, e poi presentano al giocatore le offerte ricevute. A me non è arrivato nulla, quindi so che Paulo vuole restare e sta bene con noi. Io sto bene con lui, per cui capisco il vostro punto di vista, ma cercate di capire anche il mio. Queste sono dinamiche che bisogna comprendere. Voi fate il vostro mestiere, io faccio il mio”.

Mourinho parlò del problema di giocare fuori casa. Crede che si sia anche un problema di natura tattica?
“Per quanto mi riguarda sì, dobbiamo perfezionare alcune cose, come ho già detto alla squadra”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedentePECCHIA: “Roma superiore, difficile commentare un 5 a 0. Ci sta perdere contro un avversario del genere”
Articolo successivoJOYA DI NATALE

96 Commenti

  1. Er Parma, ar primo tempo, è stato n’dito de Orango ar qulo. Me so immaginato la Magica senza “sto Fallito” in panca, so’ sicuro che nun vincevamo in sciortezza come avemo fatto oggi.
    Er portiere der Parma più che n’Suzuki, me pare n’Honda, ma de “Street Fighter”. Te da na pizza te fa volà su la Madonnina de Monte Mario, che bigonzo…

    • Io lo sapevo che il Parma è molto pericoloso nelle ripartenze, vengono giù come treni e in men che non si dica ribaltano l’azione in cinque o sei.
      Devi essere attentissimo e oggi la Roma ci è riuscita piuttosto bene, anche con un pizzico di fortuna in un paio di occasioni.
      Anche per questo dicevo nel prepartita che avrei preferito Pisilli al posto di El Shaarawi, e nemmeno ho cambiato idea a riguardo.
      E’ andata bene comunque, malgrado la partita del Faraone mi sia sembrata di un livello inferiore ai compagni, soprattutto nel primo tempo.
      Ranieri ha fatto una scelta precisa, ha affidato a Hummels e Paredes le chiavi della squadra, nei fatti e nelle dichiarazioni, e i due lo stanno ripagando.
      Aho’, quando ti dice che a Como abbiamo perso per la loro assenza è una cosa impegnativa, eh?
      Ma evidentemente sente che loro questa pressione possono reggerla, a differenza di altri che invece sono spariti…

    • Non dimentichiamoci che il Parma è quella stessa squadra che ha rifilato tre fischi alle quaglie Chi denigra, sminuisce o sottovaluta una buona vittoria è solo che in malafede

    • commenyo impegnativo quello di Drastico, ma interessante, hummels e paredes sembrano reggere la pressione meglio di altri che infatti non stanno giocando.
      è vero che hummels e paredes proprio perché assenti nelle gestioni ddr e scaiguric sono più tranquilli e giocano senza troppe colpe addosso.

    • …tipo DRASTICO che fa attenzione a citare il tedesco e Hummels ma dimentica Paulo Dybala… eppure è il primo nome (e non è la prima volta che RANIERI lo fa) di quelli sempre in campo per lui.
      Ti credo amico Giallorosso…meglio non ricordare i millemila messaggi su DYBALA dove elenchi con proprietà di linguaggio e convinzioni assolute che PAULO (troppo spesso rotto 🙂…) che il fuoriclasse argentino va venduto, lasciato, prima di ieri… opinioni legittime per carità.

    • Io non ho nulla da nascondere…i numeri di Dybala d’altronde erano quelli, così come quelli di Pellegrini (che invece restano tali).
      Se sei stato attento, non ti sarà sfuggito che altrove ho detto che Dybala voglio vederlo in una partita dove sarà azzannato non appena mette piede nei paraggi della trequarti avversaria e non in una come quella di oggi contro una squadra che non la mette mai sul piano del furore agonistico e delle marcature asfissianti.
      Vediamo come se la caverà allora l’argentino e se riuscirà a tenere botta.
      Con Pellegrini temo che la risposta la conosciamo già invece, e soprattutto la conosce Ranieri…

    • Complimenti Mister per la formazione eliminando i ounti deboli e mettendo in campo i migliori.
      Ottimo ora abbiamo una base per risalire.

    • La questione Dybala rimane aperta. Ci piaccia o no.
      Qualunque accorta gestione tecnica, non soltanto finanziaria, di qualsiasi società se la porrebbe (e se l’è posta per prima la Juventus ormai 3 anni fa).
      Le chiacchiere contingenti stanno a zero. Dybala resta alle soglie di un rinnovo automatico del costo di circa 18 milioni lordi (forse più: dipende dai bonus in dettaglio). A gennaio poi si “riapre” la clausola di 12 milioni valevole (solo) sul mercato estero (una plusvalenza netta che si sommerebbe al costo lordo di ingaggio risparmiato per uno spazio di circa 30 milioni ai fini FFP).

      Dybala è quindi oggettivamente un lusso in una squadra che non è, complessivamente, in lotta per il vertice (anzi), per quanto dopo una rotonda vittoria sia impopolare dirlo: per età e caratteristiche fisiche ha un mercato (cioè gente disposta a pagare il costo del cartellino, comunque lo si voglia quantificare) “discendente”. Tale prezzo, ad oggi, ben al di là della nota “clausola”, risulterebbe praticamente prossimo allo zero; mentre la sua giusta esigenza è di sfruttare ingaggi ragguardevoli finché può.

      Vedremo tra Milan e Derby se la squadra ha trovato degli equilibri, ancor più se avrà tenuta psicologica (nei 95’…), e, DUNQUE, se, in un contesto più probante sul piano dei contrasti e dei raddoppi, Dybala confermerà una ritrovata brillantezza o se, invece, girerà “al largo”.

      In realtà, in termini di TEMPESTIVE ED UTILI strategie di mercato (di gennaio), ed al di là delle “dovute” dichiarazioni di Ranieri (che potrebbe dire? Lo svalorizza in pubblico danneggiando la società?), la sola partita col Milan, domenica 29/12, sarebbe in teoria decisiva; e questo ai fini di un complesso calcolo di rischi/benefici relativi al costo finanziario del giocatore nel prossimo futuro.
      Il derby, infatti, sarebbe “già” il 5/1 del prossimo anno, in pieno bailamme di mercato (anche per l’acquirente sarebbe importante averlo al più presto, dato l’investimento).
      Perché, sia chiaro, una seconda punta (anche se non lo si dice, è quello che è e quello che tende a fare…da sempre), migliore di lui non è affatto facile da trovare nel mercato di riparazione.
      Se non ci fosse di mezzo il rinnovo a crescere, rimarrebbe di certo a Roma.

      Dybala stesso ha, in questo specifico momento, un ovvio interesse a non scomparire, dai corridoi intasati del campo come pure dagli allenamenti (mostrandosi in buona salute, come non mai, e impegnandosi): almeno fino a che non si chiuderà questa finestra di mercato.

      Fermo restando che Dybala non dovrebbe mai costituire “il primo” problema della Roma, e che il suo sacrificio, chiamiamolo così, nasce dal fatto che il suo cartellino non ha un “mercato” che corrisponde all’ingaggio che gli è stato garantito (“in crescendo”, mentre l’età e la predisposizione fisica rendono ragionevole ritenere che il suo rendimento sia “in calando”).
      A noi tifosi i campioni piacciono; ma non dimentichiamo che se lui stesso si “assentasse” per qualche mese, come pure gli è capitato in passato, il favore pubblico svanirebbe con la stessa facilità con cui oggi, a caldo, si è riespanso.

  2. La squadra titolare deve essere questa. Se dobbiamo fare due piccole migliorie per essere puntigliosi bisogna mettere Baldanzi a centrocampo per impolparlo e dargli ulteriormente qualità e mettere El Shaarawy solo nei secondi tempi visto che da inizio partita non ha inciso come si aspettava e normalmente incide sempre da subentrato e poi prendere un difensore bravo in marcatura che non sia Mancini perché lascia troppo gli avversari fare quello che vogliono e anche oggi passano spesso dalla sua parte i parmensi (il carattere non deve ingannarvi per il livello reale del giocatore perché se vogliamo parlare di carattere anche Bruno Peres aveva una grande personalità ma era scarso tecnicamente..). La squadra per il resto ci sta tutta.

    • Penso che oggi Ranieri abbia voluto dare un chiaro segnale di quali giocatori sia fatta la squadra che lui desidera. Questo vuol dire che a parecchi panchinari ha detto chiaro e tondo, quella e’ la porta di uscita da trigoria, nessuno vi trattiene, potete anche andare! Finalmente una persona che non ha paura di escludere i senatori e le altre mezze seghe che il buon ghisolfi ha comprato sperperando i soldi dei texani!

    • Le scelte di Ranieri non possono che dipendere dal secondo tempo della partita di Como, dall’allenatore definito scioccante. Un segnale esplicito che ognuno degli esclusi avra’ interpretato secondo la propria coscienza, chi traendone stimoli per fare meglio e chi prefigurando futuri esotici…..

  3. Non ci fosse stato il secondo tempo con il Como appena una settimana fa avrei detto che la Roma è finalmente arrivata, importante vittoria ma ora la svolta ci sarà se ci sarà con Milan e Lazio , vista la posizione in classifica e il digiuno di vittorie fuori casa quella col Milan è la partita con il coltello fra i denti o vinci li o non hai superato la crisi. Poi il derby, una partita da vincere sempre anche se giochi con 11 brocchi azzoppati , soprattutto quest’anno che c’è il rischio che quelli ci arrvino al traguardo davanti.

  4. Aspettando Zenone, Asterix e Sette de Coppe…

    Intanto per quel fallito de Ranieri Paredes è un playmaker fenomenale,
    Pellegrini s’è visto la partita dalla panchina
    Cristante out per sempre me sa
    Saelmakers da riscattare subito o in qualsiasi altro modo
    Oggi Soulé se fosse entrato segnava
    Anche Dahl meritava un minuto su quella fascia
    per il resto tutto bene

  5. Con il Parma la formazione che incontrerà il Milan , visto comunque EL Sharaawy di oggi abbastanza moscetto forse un Pellegrini in forma ci starebbe meglio. Poi Dite a Dovbyk di darsi una sveglata , visto che non ha un gran tocco di palla e è piuttosto lento , usi le spalle e tiri di prima!!!

  6. Aggiungo al commento precedente che Ranieri sta trattando i vari pellegrini, cristante e Friends, esattamente come Mourinho trattò, in quel caso ingiustamente, i panchinari in Bodo Roma.

    In quella partita Mourinho diede la colpa ai panchinari della sconfitta (primo tempo 2-1 sotto) per poi nel secondo tempo mettere i vari “titolari” pellegrini, cristante e Friends in campo e perdere per 6-1.

    A Como di “titolari” entrarono nel secondo tempo per fare una figura barbina.

    Ecco, io penso che i cambi non fatti oggi non solo siano un segnale ia titolari di oggi, ma soprattutto ai vecchi senatori che il tempo delle parole e dei titolari elitari sono finiti.

    Se solo questa cosa si fosse capita anni fa, forse ora staremo in un aspirazione ben diversa.

    PS: Qualcuno sa qualcosa di Bryan cristante? per una piccola botta alla caviglia sta fuori fino a gennaio? guarda caso… lo dico perché manca maledettamente il suo apporto in campo, la sua leadership, la sua bravura in fase difensiva e nel possesso…

  7. Hummels e Paredes asse portante della squadra.
    Non ci sono loro e a Como va come va.
    Esce Hummels e l’ Atalanta ce ne fa due
    La Capra li tiene fuori e sappiamo che film abbiamo visto…

    I grandi giocatori fanno le squadre.

    • Non tutti i grandi giocatori sono obbligatoriamente dei grandi leader.
      Falcao era quasi più importante per come riusciva a elevare le prestazioni di chi gli stava intorno che, a volte, per quanto faceva lui direttamente.
      Dybala non lo fa, non lo faceva nemmeno Totti a dirla tutta.
      Hummels, e non credo sia blasfemia, è quel giocatore che era Falcao, sa quello che deve fare lui ma anche quello che devono fare i compagni, i quali ripongono in lui fiducia quasi cieca.
      Come quel leggendario brasiliano sa sempre con un attimo di anticipo dove andrà a finire il pallone oppure orientare l’azione avversaria sul fronte meno pericoloso.
      E’ un giocatore pazzesco, ma questa non è una novità, il dubbio era se avesse staccato la spina e per fortuna nostra sembra proprio di no.
      Diciamo che c’era qualcuno che stava facendo di tutto per staccargliela, a lui come a Paredes, che non è della stessa identica statura del tedesco ma comunque uno che non se la fa addosso di fronte a nessuno.

    • …in realtà non c’era HUMMELS (ha iniziato con CLAUDIO) ma PAREDES contro L’EMPOLI c’era. Aveva lasciato la personalità nello spogliatoio…
      Pure DYBALA era in campo. E molti altri che hanno giocato oggi..C’era pure qualcuno che non ha giocato come PELLEGRINI e CRISTANTE..In realtà penso che alcuni giocatori sono SICURAMENTE più importanti di altri (come DYBALA che diversi qui vorrebbero vendere, no?) ma in campo si va in 11 più 5 cambi quasi sempre.
      Principalmente la differenza per me la fa quasi sempre chi va in panchina.

    • a sardegna te si scordato che paredes contro l empoli non avrebbe dovuto giocare perché aveva appena vinto la copa america e non era affatto in forma, ma se non te basta un nazionale con discreti minutaggio della nazionale più forte del mondo allora alzo le mani.
      cmq abbiamo in campo tre campioni del mondo…speriamo bastino per salvarci.

  8. Un allenatore di personalità non ha paura di giocatori di personalità. Non li teme perché sa che le vittorie passano per loro, contestualizzandoli opportunamente. Un finto allenatore ne ha timore, di conseguenza non sa gestirli e preferisce non confrontarsi, mettendo ai margini gli elementi che lo disturbano. Vaglielo a spiegare alla Souloukou, adesso. Invece, Ranieri maestro, altroché quelli finora passati.

    • Sta cor profilo de riserva oggi, niente fotina e nemmeno er Nick che ricorda er pilota de Goldrake, ce propina solo sto nglesaccio farlocco. Thee peeen Iiiis on the taaaableee…

  9. ATTENZIONE non abbiamo fatto niente , non illudiamoci come sempre ,ora viene il difficile confermare questa concentrazione e questo ritmo anche con chi ha più punti di noi , siamo solo al primo gradino di una lunga scala FORZA ROMA

  10. Oggi bene, i tre punti erano fondamentali per non affogare, ricordiamocelo tutti. Le prossime due partite diranno se le lodi sperticate per tutti che sto sentendo oggi hanno un senso.

  11. Per me il messaggio di Ranieri alla squadra è MOLTO CHIARO: VI HO SCELTI!!!
    Ora tocca a voi…..
    Prova ne è che non abbia fatto un cambio.
    Credo, e non ho paura di affermarlo, che questi 11 valgano qualunque sfida, qualunque avversario nella gara secca!
    Perché guidati da lui, che li tiene sul pezzo e fronte le loro responsabilità….
    Considero il vero obiettivo di stagione la conquista della Coppa Italia, per quanto difficile (gridano ancora vendette le SCIAGURATE ELIMINAZIONI degli anni passati, allora si’ con la STRADA SPIANATA VS LA FINALE…!!!)!
    Ad ogni modo, felice di avercritrovato una squadra, la nostra.
    FORZA ROMA

  12. Ha dato un chiaro segnale a chi era in panchina dicendo questa è la formazione titolare se volete essere titolari dovete lavorare di più ! Questo fa un grande mister fare capire che la maglia va sudata. Servono rinforzi che non facciano rimpiangere i paredes i kone i hummels oltre il terzino destro e l attaccante di riserva. Grande mister a dimenticavo chi dice di Dybala di venderlo ecco mi tengo un Dybala con una gamba sola che pellegrini con due .

    • Veramente, il motivo per cui non ha fatto cambi lo spiega proprio Ranieri, ed è un motivo da allenatore esperto.

  13. caro mister cancellato niente 19 punti in 17 partite e tante figure di merxa grazie a questi giocatori scarsi e viziati che hanno più volte disonorato la maglia a novembre stagione finita una vergogna.spero di non vedere più i nostri mitici senatori con la maglia della Nostra roma. un augurio per un natale sereno a tutti i tifosi della roma e sempre Lazio merxa.

  14. Scelte giuste di Ranieri. Non si poteva fare di meglio. Se certi non giocano la Roma può dire la sua. 10/10 PS: Dybala non è fondamentale? Ma chi ce crede.

  15. Adesso abbiamo messo una squadra, una formazione con punte vere, un centrocampo che corre e una buona difesa, senza Celik. Manca ancora qualche pedina forte spero per gennaio. Però così messa te la puoi giocare con chiunque, anche fuori casa, senza giocare con il finto centravanti. Dobbiamo fare il nostro gioco e poi si vedrà.

    • chi pensi di trovare al mercato di gennaio ? m’bappè , rafinha o lookman ? se va bene trovi i doppioni di çelik , pellegrini , cristante …

  16. oggi dentro evidentemente squadra titolare che può fare 90 m.
    il resto zavorra
    io li indico il Lista di priorità
    hermoso
    zalewski
    la fee
    pellegrini

  17. Scelta insensata di Ranieri di non fare cambi. Nel calcio moderno la formazione titolare è composta di almeno 18 elementi, lui è rimasto agli anni Settanta. Quando poi dovrà ricorrere gioco forza ad altri elementi, vediamo quale sarà la risposta in campo.
    Oggi avrebbe potuto, proprio perché il risultato era in cassaforte, concedere una mezz’ora ai vari LeFee, Baldanzi e Pisilli, per accrescere la loro maturazione e inserimento nella squadra, ma sor Claudio con i giovani c’è sempre andato coi piedi di piombo, non ne ha mai lanciato uno che fosse uno.
    Poi ci si sorprende se un Baldanzi già fa sapere che lui se ne vuole andare a giocare da qualche altra parte, ovviamente in prestito.
    Oggi grande delusione, naturalmente solo per me, da parte del mister contro un Parma in versione parrocchiale stile anni Sessanta.

    • …mmm…anche MOURINHO non amava cambiare troppo (aveva meno scelte forse ma qualcosa c’era…) però se non 5 qualcuno lo avrei risparmiato un pochino… magari cambierà alla prossima chi lo sa?
      Torna CELIK dietro a destra e mi faccio una risata 🤣🤣🤣

    • Ti rode che non ha fatto giocare #tuttigiuperterra?fattene una ragione.. Non lo vedrai per molto tempo.. Ordine impartito dall’alto…. PS insensato è quando una partita la perdi 5 a 0 non quando la vinci 5 a 0…a zenò capisco la tua ammirazione che rasenta l’innamoramento gaypradiano ma dattela una limitata.. Lo dico per te..

    • La decisione può essere condivisibile o meno, ma ha dato un segnale forte. Oggi chi non ha giocato se ha carattere e ci tiene, reagisce per ritagliarsi lo spazio e guadagnare fiducia con Ranieri, se non ha carattere non reagisce o chiede la cessione. Non credo che Ranieri abbia preso una decisione del genere a caso. A Roma ci sono tanti giocatori viziati e molli.

    • Beh, se uno prova una grande delusione dopo che la propria squadra ha vinto 5-0, è evidente che il problema non è Ranieri.

    • Il Parma “versione parrocchiale” e’ lo stesso che ha battuto Milan e Lazio, pareggiato a Torino con la Juve e perso col Napoli solo per assurde decisioni arbitrali.
      Nun te dico che dopo oggi semo diventati er Brasile de Pele’, ma nemmeno far passare il messaggio che si e’ vinto perche’ il Parma e’ meno di zero (come cerchi di fare tu). Probabilmente se Pellegrini e Zalewski avessero fatto parte di chi ,scendendo in campo ,ha asfaltato il Parma diresti tutte altre cose.
      Ma per fortuna stanno bene dove stanno… cioe’ in panca.

    • Cercate di capirlo, a Zenone gli rode che Paredes abbia fatto una gran partita e che il suo pupillo sia rimasto in panca Piuttosto che ammettere il suo errore preferisce sminuire Mister Ranieri

    • caro Zenone,inforca le ciabatte….alzati e vai in cucina a farti un tè….lascia fare l’allenatore a chi lo è da 45 anni circa …un parere si può accettare….ma sentenze in ambiti sconosciuti e non praticati davvero possono essere lasciate sul divano …..

    • Si è accorto che a Como per fare entrare alcuni catenacci in disuso ha perso la partita e allora non ha voluto ripetere l’esperimento.
      Ma poi Baldanzi non lo hai sempre ritenuto inutile?

    • Sei proprio fuori tema…..la gestione di uno spogliatoio non segue criteri matematici…se poi uno da retta a tutte le puxxaxate pubblicate dai media allora il problema e’ diverso…….

    • Condivido fino all’ultimo sillaba il commento di Mamba. Domattina a Trigoria si vedrà chi vuole dare tutto per quella maglia e chi invece si sentirà stanco per essersi scaldato mezz’ora.

    • Non ti spollicio perché ti ho visto scrivere cose sensatissime, altrove. Ma qua ti piace andare controcorrente, bastian contrario. Non puoi pensare che Ranieri sia un allenatore da anno zero, da incorrere nelle sviste da te indicate. Finora eravamo pessimi. Oggi invece abbiamo vinto 5 a 0 , pur venendo dal disastro di Como. I crolli nervosi dei giocatori della Roma sono all’ordine del giorno. Non ti sfiora l’idea che i cambi non li abbia fatti per rafforzare ed indicare un gruppo, un numero di giocatori, in grado di tenere botta anche nelle difficoltà? I cambi e la logica da te indicati vengono dopo questa fase.

  18. ma ci rendiamo conto che,per una vittoria contro il modestissimo parma,già partono le fanfare e le sviolinate…!una squadra che è undicesima in classifica dopo 100 e passa milioni spesi sul mercato!ci esaltiamo veramente x piccole cose ed in questo modo viziamo quella buona fetta di giocatori mediocri che abbiamo!siamo lontani anni luce da avere una Roma da scudetto!!e quella dovrebbe essere la nostra dimensione…sempre!!

    • Quanto ve piace trollare. Prima che ci giocassimo noi, dicevi che il Parma era una grande squadra e che avremmo sicuramente perso. Adesso sostieni che abbiamo battuto una squadretta la stessa che ha umiliato le quaglie Tu piagni, noi godiamo Forza Roma!!!

    • Questo fanno i tifosi..

      Sono felici quando si vince, sono tristi quando si perde.. C’è davvero qualcosa di strano in questo?

      Significa che siamo diventati grandi?.. Che possiamo entrare in Champions.. No.. È nessuno qui sta dicendo questo..

      Ma in una stagione dove si è perso con cani e porci.. Addirittura con l’Elfsborg.. Dopo una vittoria per 5 a 0 i tifosi potranno festeggiare oppure devono essere tristi e pensare alle sconfitte passate?

      Esaltare significa altro.. E nessuno lo sta facendo..

      Tu parli di modestissimo Parma.. Il Parma non è l’Inter.. È siamo tutti d’accordo, ma è una squadra che ha rubato punti a tante squadre forti, di vertice.. Perché è una squadra capace di ripartire velocemente.. Se abbiamo perso con Empoli e Verona.. Se abbiamo perso con l’Elfsborg.. Questa è una vittoria di livello..

      Poi la Roma dovrebbe stare molto più in alto..???.. Ma dai davvero?.. A me sembra questa la vera ovvietà.. La Roma ha buttato la stagione alla terza di campionato.. Creando caos con scelte sbagliate dalla società..

      Ma proprio per questa situazione che si è creata ogni vittoria non va sottovalutata, ed ogni vittoria ti lascia un sorriso..

      La stagione rimane disastrosa.. Questo non lo deve dire nessuno lo sappiamo tutti..

      Ma se essere felici per una vittoria significa esaltarsi, ogni tifoso del mondo è un esaltato..

      Ovviamente non vale per te, che sei arrabbiato dopo una vittoria..

      Forza Roma

  19. Hai capito si che il tuo pellegrini è stato definitivamente silurato? Via subito a gennaio e faremo una grandissima festa, senza di lui la Roma vola. Altro che fare cambi.
    Baldanzi, Pisilli, Le fee avranno tutto il tempo di giocare non ti preoccupare.

    • Babbeo, ho fatto i nomi di LeFee, Baldanzi e Pisilli e tu mi tiri fuori il nome di Pellegrini. Ma chi l’ha fatto?
      Stoka’?

  20. Numeri alla mano DDR era un mostro superiore a Mourinho e al fallito Ranieri che in vita sua ha solo collezionato esoneri….ecco a voi un fallito che resetta, fa giocare i giocatori nei loro ruoli naturali, dispensa sorrisi e ha portato l’unica cosa che questi ragazzi avevano di bisogno… Serenità e non confusioni tattico tecniche alla DDR (il buon Juric nemmeno lo nomino, lui è un po’ quando io decisi di visitare l’Estonia,a volte nelle vita capita di fare cavolate)… Comunque vada, grazie mister.. Per sempre nei cuori dei VERI romanisti…

    • In linea di massima sarei d’accordo con la tua formazione. Farei solo qualche accorgimento: metterei Dybala falso nove al posto di Dovbik (sarò strano io ma non vedo un centravanti cattivo come dovrebbe essere un numero 9. Mi ha fatto tremare pure in occasione del gol a un metro dalla linea con la porta spalancata. Sembrava avesse paura di sbagliare pure quello. Poi non so se sia un caso ma si trova spesso sulla traiettoria dei tiri fatti dai compagni. Dall’inizio del campionato avrà ribattuto almeno 5-6 tiri). Avanzando Dybala metterei Baldanzi alternato a Pisilli.
      Infine metterei Angelino al posto di Andreino 😃

  21. Il parma è una buonissima squadra con alcuni giocatori che farebbero bene anche a Roma ! Sono più forti di udinese e se la combattono con il Torino non sminuiamo una bella vittoria certo una rondine non fa primavera e servono rinforzi ma cmq si vede una squadra .

  22. voi non siete tifosi voi siete tifosi da tastiera ho scritto che avremmo fatto tre goal e tutti pollici in giù bene gufi ne abbiamo fatti 5 ora zitti e non coment

  23. Il Parma è veramente pochissima roba. Ma de che stiamo a parlà, finiamola de faje i complimenti per la prestazione che poi questi se credono de vince le partite senza scende in campo, come al solito.

  24. Come si valuta la frequentazione di questo blog? Facile, basta paragonare il numero dei commenti quando perde la Roma con quelli di quando.vince 😂😂😂 e pure chi scrive sempre tanto, scrive meno.
    Also sprach Prohaska
    Forza Roma

    • Ad un cantautore famoso ad un certo punto gli chiesero: “Perché le tue canzoni sono così introspettive, malinconiche e mai gioiose?”. La risposta: “Perché quando sono felice ho da fare di meglio che scrivere canzoni!”
      FR

  25. il mio commento dico al quel come te posso chiama non tifoso della Roma a ecco gufo perché dicevi. che la Roma perdeva malamente e con il Parma e invece ta detto male avemo vinto Roma 5 Parma 0 penso che c’è sei rimasto male che la nostra Roma ha vinto! poi dico e godemoce sta vittoria e basta parla di Pellegrini di Cristante ve state sempre ha ripete mo se ne andranno via dalla Roma così sete tutti felici e contenti poi seguirete con altri giocatori voi sete quelli che quando viene un giocatore nella Roma l’ ho andate ha prendere all’ aeroporto con le bandiere della Roma e poi dopo un po’ come è successo dite che che non so giocatori da Roma! sempre sempre forza Roma !

    • Rui Patricio era il numero 1 al mondo per Mourinho, come Zalewsky per lui era il laterale del futuro….🤣🤣🤣🤣🤣

  26. A dispetto dei suoi 73 anni, Ranieri ha ancora il merito e il coraggio di fare scelte che altri avrebbero (hanno) avuto timore di fare. Mettere in panchina Pellegrini, il capitano romano e romanista, ridisegnare un centrocampo senza Cristante. Ridare fiducia a Paredes. Hummels no, quello solo in pochi inetti avrebbero avuto il coraggio di tenerlo fuori. E tutte le scelte sono state fatte con criterio, con saggezza ed esperienza, senza escludere davvero nessuno, ma con l’idea di lavorare tutti per un bene maggiore. Persino l’idea apparentemente stramba di non fare cambi per tutta la partita assume un valore diverso, esprime la voglia di questo Signore di sperimentare ancora e sempre qualcosa di nuovo, per incidere nella testa dei suoi. Ad avercene, di nonni così.

  27. Che dybala in forma sia di un altro livello nessuno lo mette in dubbio, ma senza Champions leagues è se I soldi non sono illimitati, meglio investire i suoi dieci milioni di ingaggio in due giovani terzini/ali e un nuovo regista per quando Paredes ritornerà in Argentina a giugno

  28. non si can elkano le brutte figure fatte mi dispiace oggi avete fatto il vostro auguri mister ed a tutti i tifosi della roma per i mercenari indifferenza

  29. saranno le prossime partite che diranno di che pasta siamo fatti ….il Parma aveva poco,certo che la roma ha fatto una grande partita..ma serve continuità nelle prestazioni e nei risultati….la rosa non è certo da,zona bassa della classifica…se passi nome per nome dell Atalanta con i nostri vedo pochissima differenza,solo che a Bergamo giocheremmo bene anche noi…pensate a hien ,ederson o lokman ottimi giocatori che tolti da Bergamo non so se renderebbero uguale,funziona tutto il posto si può lavorare con serenità e si vede,roma non è Bergamo l amore dei tifosi va oltre la passione per la squadra…roma deve tornare al suo livello non servono 200 giocatori servono quelli funzionali al mister..e un po’ di fortuna….per esempio se kone’ viaggia così a roma ,se va Bergamo assieme a ederson vincono la champions?o mettere hummels con hien ,o dybala con retegui e de ketelare….

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome