AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri, ex tecnico giallorosso che recentemente è stato nuovamente avvicinato alla Roma sia nella veste di traghettatore che di direttore tecnico, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera. Queste le sue parole:
Claudio Ranieri qual era il suo sogno di bambino?
“L’ho realizzato: fare il calciatore”.
E, magari, da grande l’allenatore?
“A quello sinceramente non avevo pensato. Quando Gianni Di Marzio, che mi aveva avuto come difensore prima a Catanzaro e poi a Catania, mi ha suggerito la panchina della Vigor Lamezia, non ero troppo convinto. E invece…”.
Invece si è appassionato.
“Mi volevano allenatore-giocatore ma ho subito messo le cose in chiaro: se dovevo cominciare una nuova vita, era inutile aspettare…”.
Facciamo un passo indietro. Suo papà aveva una macelleria nel cuore di Testaccio.
“Sì, ero l’ultimo di quattro fratelli e a volte, come tutti, davo una mano in negozio. Ma meno degli altri. Passavo le giornate all’oratorio che, a quei tempi, sostituiva la scuola calcio. Messa, pane e marmellata e poi finalmente il pallone. Giocavo anche a basket e pallavolo, tutto tranne il tennis, che non mi piaceva. Poi sono entrato nella Dodicesimo giallorosso, una squadretta sovvenzionata dalla Roma. Ero bravino, facevo l’attaccante e a un provino il mago Herrera mi scelse per la Roma, la squadra del mio cuore”.
Ma non è stato facile…
“Per niente. Ho cominciato con la Primavera ma nelle partitelle del giovedì, contro due difensori come Bet e Santarini, non la vedevo mai. Così ho deciso di mettermi in difesa ed è stata la mia fortuna”.
Alla fine ha quasi vinto uno scudetto. Forse, quel campionato, perso in volata con l’Inter di Mourinho, è il cruccio più grande della sua carriera.
“Sino a un certo punto. Sono pratico e fatalista. È vero che, per come si erano messe le cose, potevamo farcela. Però nessuno ricorda mai che sono arrivato a campionato iniziato e ho fatto più punti dell’Inter. Eravamo in testa, ma abbiamo perso in casa 2-1 con la Samp, una partita che doveva finire 3-0. Il calcio è così. Della Roma mi resta il cuore gonfio della mia gioia di essere romanista”.
Alla Roma ha sostituito De Rossi e Totti all’intervallo di un derby. Ha rischiato grosso…
“Ma poi abbiamo vinto. Erano troppo coinvolti e così ho responsabilizzato la squadra”.
Daniele è diventato un allenatore.
“Non me lo sarei immaginato. È un mestiere particolare. La prima dote che serve è la pazienza. Mi spiace che lo abbiano esonerato, aveva avviato un progetto”.
Le liti con Mourinho?
“Mi diceva che ero vecchio e che non parlavo l’inglese. Per la verità, oltre all’inglese, parlo anche francese e spagnolo, le lingue dei Paesi in cui ho allenato. Ma quando sono andato all’Inter siamo diventati amici. Non so come sia successo, forse gli hanno raccontato come ero e come allenavo. Così quando mi hanno mandato via dal Leicester, lui che era al Manchester United, si è presentato in sala stampa indossando una maglietta con le mie iniziali: C.R.”
Quando ha lasciato Cagliari a fine maggio ha detto: sarà il mio ultimo club. Si è pentito?
“Confesso che ho voglia di rimettermi in discussione anche se ho già detto di no a più di una proposta. Vediamo se arriva la chiamata di una Nazionale. Non quella italiana: ho la massima fiducia in Spalletti”.
Ora a tentarlo potrebbe tornare la Roma in crisi, magari con un ruolo diverso. Ma questa è un’altra storia. Su cui Ranieri, per mille motivi, non ha niente da dire.
Fonte: Corriere della Sera
magara🤗
Caro Ranieri ho 72 anni e sono nato e cresciuto a Testaccio e anche io passavo i pomeriggi giocando all’oratorio. Spero di averti conosciuto da ragazzo perché è sempre positivo conoscere brave persone come te.
Sir Claudio sei l’unico medico che potrebbe salvare questo paziente agonizzante, abbiamo la certezza che i Flinstines prenderanno la decisione opposta.
no , troppo romano e romanista ; ci vuole un nordico come lo era nils liedholm , che con classe e signorilità ti faceva accomodare in tribuna , non in panchina , e ti stroncava la carriera
Mister vieni, traghettaci, salvaci, dacci un po’ speranza
Ecco una persona che riesce a fondere: conoscenza del calcio e dell’ambiente, romanità, serietà, professionalità, esperienza e equilibrio. Tutto requisiti utili in questo momento alla nostra squadra.Se fossi nei panni dei Friedkin gli proporrei un ruolo manageriale tecnico che faccia asse con il nuovo allenatore. Allenatore che secondo me se si rimettono a posto i cocci ed altre circostanze, che nella vicenda non sono del tutto chiare, potrebbe essere anche il DDR 2.
spero in un suo ritorno da diverso tempo, per la precisione tra Fonseca e Mourinho
Caro Ranieri ho 72 anni e sono nato e cresciuto a Testaccio e anche io passavo i pomeriggi giocando all’oratorio. Spero di averti conosciuto da ragazzo perché è sempre positivo conoscere brave persone come te.
@romano, speri di averlo conosciuto?perdona 😂😂😂 ma i ragazzini a Testaccio non
avevano nome e cognome? 😱Quando ormai si è compulsivi è un dramma🤣🤣🤣
Forza Roma
@romano: nun te fa venì il latte alle ginocchia da chi spara cxxate anche in risposta al tuo post così semplice ed emozionale. Purtroppo le frustrazioni personali fanno brutti scherzi.
Mi auguro che tu possa un giorno incrociare Ranieri e parlare dei vostri tempi in oratorio.
Forza Roma.
Prohaska, un po di rispetto verso gli altri che scrivono pensieri, emozioni, stati d’animo, ecc qui sopra, mai eh???????
FORZA ROMA!!!
prohaska posa il fiasco e rispetta la gente romana e romanista da una vita.
🧡💛❤️💛🧡❤️
Lumachi’ beato te che te vie’ da ride a senti’ le tue parole….. invece, vie’ più da piagne.
@Paolo60 se parliamo di rispetto, io non ho mai insultato i morti di nessuno come invece ha fatto ieri il nobile Franz nei confronti di Juric😂😂😂 rido perché io una persona o l’ho conosciuta o no.
Forza Roma
Ha ragione Sergio, posa il fiasco ahahahahah ahahahahahahah
Saluti giallorossi, forza Roma!
Lo capisci che essendo bambini lui non poteva sapere che quello un giorno sarebbe diventato un giocatore e allenatore famoso. Magari l’avra’ conosciuto ma non così bene da rimanergli impresso.Tutto qui.
Che figura di merx@…!!!!👉🤣
Forza Roma!
Intervista preambolo ad un suo rientro???Magara…non credo ci sia soluzione diversa , magari salva la Roma e poi assume ruolo interno alla società. Ma lo capiranno Stanlio&Ollio????
no .. non e’ nelle loro corde ..
Confermo quanto già detto in commenti precedenti, rispetto per Juric ma per molti motivi si è creata una situazione a lui non adatta. Prendiamoci stasera i 3 punti ma dalla prossima partita serve un allenatore esperto che possa risanare la squadra e anche l’umore dell’ambiente. Ottimo Ranieri (con o senza De Rossi, ma spero sempre che Ddr e i Friedkin possano superare i contrasti che hanno avuto, il Presidente dovrebbe comprendere di aver commesso anche lui la sua parte di errori), un grande nome anche Roberto Mancini. Nessun nome esotico o che non conosca il calcio italiano e la realtà romana, per carità di patria. E poi serve pure un grande Direttore sportivo, anche qui italiano e che conosce la realtà calcistica italiana, nessuna scommessa con nomi stranieri
i tre punti stasera li vedi col binocolo
Piu’ che Mancini mi piacerebbe Sarri!
Già mi sono espresso: Ranieri DT (ruolo vacante) DDR allenatore(già pagato).
Avresti due allenatori e finalmente una persona che può comunicare con la stampa e far rispettare le regole a Trigoria. Ma è troppo complicato per la proprietà fare scelte logiche, loro usano gli algoritmi.
ma che ne sanno i Friedkin di Ranieri .. e di testaccio .. e dei tanti footballclub affiliati alla Roma dei grandi .. che ne sanno questi del baccala’ fritto e della pajata .. e capisco che di Roma e della cultura storica di noi romani, pur se ignoranti, non gliene frega un cactus 🌵 .. si proprio un cactus 🌵 ..
ma aspettano lo stadio e poi uno che compri ..
credo che non piangeremo in molti ..
Papa, la battuta è d’obbligo ” Americà facce Tarzan “.
ora che hanno scoperto il bosco di Pietralata, sembra sia di origine romana, ci sono arbusti e alberi che vanno tutelati e preservati per il futuro, non sia mai, lo stadio si potrà fare? si, no, forse. dissanguiamoli lentamente, certo ci vuole pazienza, un bel problema. Ma era colpa della Raggi. ora non c’è la Raggi, di chi è colpa? Lo stadio non ce lo faranno fare, MAI. FRS.
dipende chi compra
Ranieri non accetterà mai la Roma con tutta la spazzatura che c’è a Trigoria, procuratori compresi.
Ma voi pensate un SIGNORE VERO come Ranieri possa infilarsi in questa melma?? anche perchè credo che Ranieri con De Rossi ci abbia parlato tanto e sicuramente si sarà fatto una idea dello schifo. Se I friedkin ci hanno provato o ci proveranno fino allo sfinimento è solo per un torna conto personale, Ranieri farebbe riempire nuovamente l’Olimpico.
Forza Roma
Quoto Gio’ tutta la vita, De Rossi di nuovo e Ranieri da collegamento sarebbe una grwnde squadra ma gia’ so che i pupazzoni a ericano non lo faranno…povera Roma…
Ranieri, body guard di De Rossi, mi piacerebbe proprio ..
più che body guard darà molte lezioni a de rossi,c’è da imparare molto da lui
continua a giocare con la fantasia. Lotito non è più disponibile lo ha preso la Lazio.
Mo c’è.. arriva Ferrero. con Rossi di on air (la Rubrichetta qui presente?) come direttore sportivo.
loro riusciranno a metter sotto contratto Gravina, Rocchi e Maresca e sarebbe ora.
e la Roma avrà Scamacca centroattacco come top player.
ricordiamo comunque che per quanto non siano del mestiere i friedkin, i soldi sono stati investiti,male ,ma sono stati investiti ,quindi io me li tengo stretti ,pochi spendono così per la roma,serve più esperienza nel saper acquistare, purtroppo è come mettere un ingegniere a fare il meccanico ,c’è lo studio ma manca tutto il resto,come nella roma
Mister ti aspettiamo!
Professor Ranieri mi raccomando , dopo la Roma (una delle mie due squadre del cuore, da sempre: non sono romano e nemmeno cittadino laziale, ma la Roma mi ha fatto sempre una immensa simpatia) , la nostra Nazionale! Solo tu la puoi riportare per astra.