RANIERI: “Il secondo tempo di Como mi ha scioccato. Hummels e Paredes sono due monumenti. Io il prossimo allenatore? Pronto a fare qualsiasi cosa mi chieda Friedkin” (VIDEO)

47
1324

AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri torna a parlare alla stampa a due giorni da Roma-Parma, match particolarmente delicato dopo il bruttissimo passo falso di Como di domenica scorsa.

Queste le parole del tecnico giallorosso in conferenza sul momento della squadra, sulle condizioni dei calciatori e sulle voci relative al prossimo allenatore.

L’Everton ai Friedkin?
“Non ne abbiamo parlato, ma ora lo guarderò con altri occhi”.

Il Parma che avversario è?
“Lo affrontiamo con la determinazione che c’è da quando ci sono io, ma non voglio vedere il secondo tempo di Como che mi ha scioccato, sono sincero. Il Parma è una squadra verticale, ha bravi attaccanti, gioca poco nella propria metà campo, dovremo essere attenti a prime e secondo palle”.

Ndicka riportato al centrosinistra, perchè secondo lei rende di più?
“Si trova più a suo agio, mi crea anche una superiorità numerica importante”.

Hummels e Paredes sono due giocatori imprescindibili. E’ soddisfatto del carattere della squadra o si aspetta qualcosa in più da certi titolari? Syul mercato cercherete giocatori con questo carattere?
“Per me Hummels e Paredes sono due monumenti. Io voglio il massimo da tutti, poi sono cose che abbiamo o non abbiamo. Non è che io posso fare altro se non ce l’hai, ti posso stimolare ma non lo posso immettere. Cercheremo giocatori da Roma, non sarà facile, è difficile già in estate, figuriamoci in inverno. Cerchiamo chi ci può dare una mano, ma anche chi può essere il futuro della Roma”.

Quanti difensori servono a gennaio? Uno o due?
“Celik può fare il braccetto, ma che brutto nome, sembra uno che non vuole mettere mano al portafoglio. Vediamo, se c’è qualcosa per migliorare, ma io non voglio prendere in giro nessuno”.

Lei diventerà dirigente: è categorica o se le chiedessero di restare come allenatore accetterebbe?
“Non ci abbiamo mai pensato. Il mio scopo è far venire un grande allenatore, ma sono qui per fare qualsiasi cosa mi chieda la proprietà”.

Con la Samp tre gol con tre cross: si possono vedere due ali invece che due trequartisti? La figura di Balzaretti è una stata scelta sua o di Ghisolfi?
“I cross per Dovbyk sono necessari. Servono giocatori che sappiano crossare. Su Balzaretti, lo conosco da una vita, quando prendiamo qualcuno è una cosa che decidiamo insieme. E’ una persona seria e molto preparato”.

Dybala?
“Io penso al campo, a quello che mi aspetta. Col Parma sarà una partita difficile e piena di gol, lo dico chiaramente, dobbiamo fare una gran partita”.

Perchè il ritorno alla difesa a tre?
“Non mi sono mai innamorato dei modulo. Questa squadra con la difesa a tre si sente più protetta. Ci saranno partite che giocherò con tre centrocampisti. Come abbiamo fatto dopo mezz’ora, ci siamo messi a quattro dietro. E’ fluida…”

Le scelte di mercato si faranno in base al nuovo allenatore?
“Dal momento che non lo abbiamo il nuovo allenatore, cercheremo di prendere giocatori buoni per adesso e per il futuro”.

Zalewski, si punta ancora su di lui o il futuro è segnato? Il quadro dirigenziale è completo con Balzaretti?
“Si può sempre migliorare. Su Zalewski, non ci sto pensando, ci pensa Ghisolfi. Per me è un giocatore della mia rosa, è un buonissimo giocatore. Lo vedo più libero quando gioca con la sua nazionale, e lo vorrei così perchè per me è un buon giocatore”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedente“ON AIR!” – IMPALLOMENI: “Ranieri ha il colpo in canna, penso a Gasperini”, CASANO: “Lui il mio preferito, più di Ancelotti”, PIACENTINI: “Serve un tecnico che sintetizzi De Rossi e Mourinho”, FERRAZZA: “Pellegrini non si rende conto della situazione”
Articolo successivoSerie A: anticipi e posticipi della Roma dalla 21a alla 23a giornata

47 Commenti

    • Noto che Ranieri non si prende responsabilità per la sconfitta contro il Como..
      Male perché tutti i suoi cambi hanno solo peggiorato la situazione.
      Non può prendersela solo con la squadra perché anche lui ha colpe.
      Se dopo 3 anni ancora ti ostini a mettere Pellegrini e Dybala insieme quando non ha un centrocampo in grado di coprirli (con Kone fuori condizione) ti crei da solo le condizioni per la sconfitta.
      Se non hai panchinari per sostituire Hermoso e Celik fai come Mourinho e vatti a vedere la primavera o passa a 4 dietro.

    • Akatur un amico chiede quant è finito l ultimo derby di Milano andato in scena in campo neutro all olimpico..

    • A me Ranieri fa un pò pena (come tutti noi tifosi romanisti del resto).
      Dopo la sconfitta di Como già sente che il clima intorno a lui sta cambiando e infatti questa conferenza stampa l’ho trovata molto più “difensiva” rispetto alle precedenti.
      Certo lui sa che ha l’appoggio incondizionato della tifoseria (è stato messo lì per quello), ma mi sembra già si senta sulla graticola.

    • @Asterix
      Scusa eh ma come fai a dire che la colpa della sconfitta contro il Como sia responsabilità di Ranieri?
      Forse tu eri negli spogliatoi durante l’intervallo ed hai potuto ascoltare quali sono state le indicazioni e di cosa a chiesto Ranieri alla squadra?
      Tu, dall’alto della competenza, hai sentenziato che la colpa della sconfitta è dei cambi effettuati dall’allenatore e non prendi minimamente in considerazione che la colpa potesse essere addebitata ai calciatori che non hanno fatto o non sono riusciti a fare quello che gli ha chiesto l’allenatore?
      Ti ritieni, sempre, il più bravo di tutti nella gestione della società di calcio AS Roma, più bravo del Presidente, del CEO, del DS, del responsabile marketing per non parlare degli allenatori.
      Ma per favore!! scendi da quel piedistallo che ti sei autocostruito e da dove ti pavoneggi a sapientone.

    • Se almeno te chiamavi Actarus me avresti ricordato Goldrake. Invece Akatur me sa che deve essere il nome di una grossa quaglia che starnazza nei pressi de Formello.
      Comunque ricorda sempre che la ruota gira…

    • Fallito uno che ha fatto una delle più grandi imprese che saranno ricordate nella storia del calcio..

      Il Leicester era quotato per tornare in serie B..

      E un po’ come se il Cagliari vincesse il campionato..

      Ergo il nome di Ranieri resterà per sempre nella storia con una grande impresa..

      Ora raccontaci, il tuo nome resterà nella storia?..

      Hai sbagliato totalmente termine, puoi avere dei gusti personali, può non piacerti, ma chiamare fallito uno che è riconosciuto a livello Europeo come un “Eroe” sportivamente parlando e qualcosa di veramente ridicolo.. E non per lui, ma per chi lo dice..

      Addirittura i laziali rispettano Ranieri, si va ben oltre l’essere laziali, e qualcosa di addirittura peggiore, ed il non rendersene conto rende tutto questo di un livello veramente basso.

      Forza Roma

  1. Zalewski non può essere coccolato. non rendi con la Roma? perfetto te ne vai. su Cristante non è che Juric se lo prende al Southampton, visto che secondo lui vede cose diverse dagli altri?

    • io cercherei di capire questa doppio rendimento di zalewsku , buono in nazionale e mediorce con la roma ; se n’è accorto anche ranieri , che probabilmente non vuole cambiare nessuno a gennaio ; a gennaio non girano cracl , e allora , pippa per pippa , si tiene le sue , almeno le conosce

  2. Di cosa ti “sciocchi” Claudio! Tu dici che hai trovato una Squadra allenata e in forma! Ma dove? Questi con Mister Capitan Pacchia quest’estate non hanno fatto una mazza! Se fanno una partita bene stanno a pezzi per le prossime 2/3 partite! Ancora rimango incredulo a come certi stereotipi di tifosi hanno “bruciato” Roma per un allenatore del genere! Qui bisogna solo cercare di salvare quel minimo di faccia tra Coppa Italia ed Europa League cercando di non affondare in campionato quest’anno! Pellegrini? Basta vi prego! Non dovevano fargli quel contratto e non doveva essere così protetto da stampa e tifosi “strani” che sono accecati da non so che cosa! Deve da annà via se è veramente Romanista! Non ce se la fa più! Pure con i morti della Sampdoria non è riuscito a mettersi in luce! Quante possibilità bisogna dargli? Prende 5 mln mannaggia i “verdoni”… Ci vuole l’ennesima rivoluzione e soprattutto un allenatore che li faccia lavorare! Se non vogliono guadagnarsi il pane (e che pane per i soldi che prendono) devono andare via i giocatori, non gli allenatori!

    • la squadra aveva problemi atletici e di forma fisica anche con Mourinho, tanto è vero che ha fatto catenaccio e puntato principalmente sulle qualità di Dybala

    • Quella dei problemi atletici è una malattia che attanaglia la Roma da diverse stagioni.
      Il problema è che oggi devi correre per 90 minuti, come abbassi il ritmo ti segnano. Se ci pensate bene anche con la Samp (una squadra di serie B in difficoltà) ad un certo punto è successo questo.
      Per 90 minuti ogni 3 giorni non ci corri. Serve una rosa ampia e di qualità che la società non è riuscita a costruire lasciando buchi qua e la.

    • La squadra aveva e ha problemi fisici e di tenuta perche’ sono 4/5 anni che la preparazione precampionato la fanno a 38 gradi all’ombra e non in montana per ossigenarsi!!

  3. non mi meraviglio affatto se poi alla fine il prossimo allenatore dovesse essere ancora lui ma vorrebbe dire essere proprio alla canna del gas

  4. Celik e soprattutto Zalewsky sono sicuramente da sostituire ci fanno perdere le partite non giocherebbero neanche in serie B e poi serve una punta

  5. comunque su pellegrini c’è troppo buonismo. De Rossi che è stato più forte viene scaricato, invece mancini Cristante e lui sono i ” leader” ahahah. la stampa troppo a favore

    • Non capisco perché non prendono te, come nuovo allenatore.
      Ma magari sei già uno che allena in serie A e quindi al massimo puoi dare consigli a quella capra di Ranieri solo sui forum.

      Ci sta.
      Ci scommetto.

  6. Ma de Roma – Parma , scontro salvezza, nun je frega niente a nessuno ? De sette sconfitte nelle ultime nove partite nessuno chiede? Delle ultime 4 su dodici punti fatti 3 non parla nessuno ? Ah già che sbadato, è molto più importante sapere chi sarà il prossimo allenatore, se Zalewsky è sereno Dybala rimane o Pellegrini è romanista. Dopo Roma- Parma ci sono Milano Derby e Bologna e per come si stanno mettendo le cose si preannuncia un bagno de sangue. Però io sento solo domande sul futuro w risate. Molti nom afferrano , sopratutto, dentro Trigoria che siamo in un mare di Me@@da e sta per arrivare un’ onda bella alta. Ricordiamoci della stagione 2044/ 2005 dove ci salvammo alla penultima. C’erano Totti Cassano Montella De Rossi Mexes Panucci…fate il raffronto con chi abbiamo oggi e ditemi se non siete preoccupati. Forza Roma.

  7. Uno che definisce RANIERI fallito NON MERITA CONSIDERAZIONE!!!
    Se poi chi lo dice si professa romanista LO VEDREI BENISSIMO IL PIÙ LONTANO POSSIBILE DA QUESTO SITO…!!!
    Vergognati!
    (E non per il commento all’allenatore Ranieri, e sarebbe comunque una bestemmia, ma all’uomo!!!!!!!).
    FORZA ROMA

  8. chi prende 🍐🍐🍐🍐🍐🍐 da “spiaze” non dovrebbe mai intervenire qui, figuriamoci a trollare…
    se il prossimo allenatore sarà Ranieri non solo c’è assoluta mancanza di programmazione ma staremmo con la canna del gas chissa per quanto tempo…. sono preoccupatissimo….. ci vuole una svolta societaria definitiva, mi auguro che dopo la presentazione del progetto definitivo del nuovo stadio i Friedkin se ne vadano

  9. Mister: basta con Celik difensore centrale, basta con i soliti. Cessioni gennaio: Celik, Zalewski, Cristante, Pellegrini, Shomurodow, Dybala. Acquisti gennaio: Dumfries, Skriniar, Verratti, Estevao, Mittlestadt. Acquisti giugno: Akturkoglu, Aghehowa, Kocku.

  10. Mi fa specie ascoltare che “questa” squadra si sente più protetta con la difesa a tre.
    A passare a questo modulo fu Fonseca ormai la bellezza di quasi 5 anni fa.
    Di quel gruppo credo siano rimasti solo Mancini, Pellegrini e Cristante.
    E sono tanti i nuovi anche rispetto a quelli che aveva a disposizione Mourinho.
    Cosa è, una specie di dogma che aleggia su Trigoria a prescindere da allenatori e giocatori?
    Eppure, se torniamo a Mourinho, la sua pessima media punti in campionato fu migliore nei due mesi che giocammo a quattro rispetto a tutto il periodo successivo (strano ma vero, ho verificato di persona).
    Anche con De Rossi il periodo migliore fu con la difesa a quattro, e persino con Fonseca la parte più soddisfacente del suo percorso fu con il 4-1-4-1 in cui Mancini giocava mediano davanti alla difesa.
    Ranieri ha impiegato solo 45° per fare dietrofront dai quattro, quelli del primo tempo contro il Napoli.
    Giochiamo a tre da quasi 5 anni senza avere esterni a tutta fascia in grado di fare la differenza, quasi sempre asfaltati dagli avversari.
    Sembrerebbe ragionevole provare a compensare la qualità con la quantità, e invece no.
    Confesso che ho rinunciato a capire…

    • Drastico, mi compiaccio della tua disamina.
      Oggettiva e non soggettiva!
      Solo che ti/ci manca un dato: la “soggettività” di chi poi va in campo!
      E lì casca l’asino (che non è né FONSECA, né MOURINHO, né DE ROSSI, comunque persone intelligenti), se i giocatori più che il braccetto hanno “il braccino” nu ce poi fa gnente, se non liberarti dei cagasotto…..!
      Io credo che anche sul “modulaccio” stiamo all’ultimo anno, perché da Ranieri in poi la strada sarà tracciata!
      E a questo giro credo di non sbagliarmi.
      Diversamente se potemo spara’…!
      FORZA ROMA

  11. ma una domanda sulla realta’ no eh? siamo a 2 punti dalla zone b!! cosi si fanno le frittate .la presunzione !! gia si pensa al futuro quando la realta e’ un altra altra !!!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome