“ON AIR!” – IMPALLOMENI: “Ranieri ha il colpo in canna, penso a Gasperini”, CASANO: “Lui il mio preferito, più di Ancelotti”, PIACENTINI: “Serve un tecnico che sintetizzi De Rossi e Mourinho”, FERRAZZA: “Pellegrini non si rende conto della situazione”

60
1148

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Noto il tentativo un po’ meschino di reinnescare a tutti i costi il tormentone Dybala con la storia della clausola valida dal 1 al 15 gennaio, che è un falso problema…fra l’altro il mercato in Turchia chiude il 13 febbraio, quindi secondo loro dovremmo andare avanti con questa tarantella fino a metà febbraio…Non ce ne frega niente. Guardate che se Dybala non volesse andare via dalla Roma, lui potrebbe benissimo rifiutare il Galatasaray essendo sotto contratto, quindi non venisse a dire che lo hanno costretto. E invece tu già hai mandato il tuo procuratore a parlare con il Galatasaray. E vuoi convincerci che poverino sei disperato, che vai a prendere 10 milioni netti a 31 anni, che non te li darebbe mai nessuno…è una cosa di un patetico, di una stupidità e inutilità insopportabili…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “La mia classifica degli allenatori preferiti per la Roma? Al primo posto c’è Allegri, poi Ancelotti al secondo, Mancini al terzo, Montella al quarto…Pioli? E’ un pretino, un sopravvalutato…non mi piace come persona, mi sembra molto falso…fa parte della categoria dei Prandelli… Qua serve uno che sintetizzi un progetto De Rossi e un progetto Mourinho…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “La mia classifica degli allenatori per la Roma? Il mio preferito è sempre Gasperini, mi prenderei tutto, anche il suo staff. Di quelli citati invece dico Allegri al primo posto, poi Ancelotti, Mancini, Pioli, quinto De Zerbi e sesto Montella… Al contrario di quanto dicono in molti, se la Roma dovesse prendere Roberto Mancini non sarei affatto scontento, anzi…per me è un tecnico importante. Se non c’è la possibilità di prendere uno tra Allegri e Ancelotti, andrei su Mancini, un tecnico che è garanzia di risultati…”

Tiziano Moroni (Rete Sport): “Pellegrini? Sono due anni che non gioca, è vero, ma pensate quanto possa stare male lui per il momento che sta vivendo… Detto questo, se se ne va a gennaio o a giugno, anche lì ce ne faremo una ragione… La classifica degli allenatori per la Roma? Primo Allegri, secondo Ancelotti, terzo Padre Pio-li, quarto Mancini, poi Montella e ultimo De Zerbi…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “La mia classifica degli allenatori preferiti per il prossimo anno? Ancelotti al primo posto, poi Pioli, Allegri, De Zerbi, Mancini e infine Montella…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Ancelotti o Allegri alla Roma? Se davvero si fanno questi nomi è confortante, invece dei Montella o dei Mancini…però non mi voglio illudere. Io sono convinta che con qualcuno stiano già parlando e che indirizzerà il mercato di gennaio. Pellegrini non prende bene la panchina? Ragazzi, è un problema…Nonostante stai a 16 punti, nonostante hai capito che la gente non ti regala più nulla, tu tieni questo atteggiamento? Lui non si rende conto…”

Marco Valerio Corsi (Tele Radio Stereo): “Un club che sceglie Ghisolfi e lo presenta a giugno, come fa a essere così lungimirante da prendere un allenatore sette mesi prima della fine del campionato e fargli fare pure il mercato di gennaio?…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Io alla possibilità che possa arrivare Ancelotti alla Roma non ci credo per niente. Non verrà mai, mai, mai… E’ più facile scrivere che la Roma vuole Ancelotti, Guardiola, Allegri e poi siccome ti dicono tutti no, ti sei dovuto accontentare di Montella o Sarri…così puoi dire “beh, io c’ho provato…“… Ma Ancelotti sta al Real Madrid, ha un contratto fino al 2026, ha detto che chiuderà la carriera al Real esattamente come voleva, ma perchè dovrebbe rescindere per andare alla Roma?… Su Pellegrini mi sembra che si stia costruendo l’ambiente ideale per far vedere che la società vuole dire basta a questi giocatori cattivi. Loro stanno provando a vendere i giocatori con gli ingaggi più alti per risparmiare sugli stipendi…”

Marco Juric (Radio Manà Manà Sport): “Ancelotti? Personalmente, vista la situazione di oggi e quella che immagino sarà tra sei mesi, su un allenatore del genere abituato a certe squadre, certi giocatori, certi mercati, ho un po’ dei dubbi. Non su Ancelotti allenatore, ma sul palcoscenico in cui arriverebbe… Ranieri stesso ti ha detto che la Roma ora non ha argomenti per prendere un allenatore top. Ancelotti alla Roma a giugno per accorciare i tempi di un certo progetto non mi convince, abbiamo visto che non finisce benissimo. E poi le intenzioni della società mi sembrano diverse sul mercato, e per me Ancelotti non si incastra con quello che ci è stato detto poco fa…”

Stefano Impallomeni (Radio Romanista): “Noto serenità in Ghisolfi… È come se avesse il colpo in canna. Anche Ranieri ride… Penso che un obiettivo possa essere Gasperini. L’Atalanta viene presa come esempio. Forse stanno cercando questo tipo di allenatore e penso che Ranieri lo stimi tantissimo. E se Gasperini dice: ‘Lookman ed Ederson vengono con me‘, il discorso cambia. Sicuramente Gasperini dirà: ‘Con chi parlo?’. Ora stiamo ipotizzando. Ma io penso che sia questo il profilo che fa al caso della Roma. Gasperini era il primo obiettivo del Napoli, poi è arrivato Conte. Perché Gasperini dovrebbe rifiutare la Roma? Sarebbe una bella sfida, ma dovrebbe partire da zero e lui è un allenatore che sa farlo. Lui conosce la Serie A…”.

Stefano Carina (Radio Radio): “Contro il Parma sarà riproposta la squadra che dà più garanzie, con Hummels in difesa, Paredes a centrocampo, e la coppia Dybala-Dovbyk davanti. Il Parma è una squadra che subisce tanto, e questo può essere una cosa positiva, ma non sarà assolutamente una partita semplice… Io sono rimasto delusissimo da Como, pensavo avesse resettato a livello mentale, e invece sono rimasto esterrefatto…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Il Parma è pericoloso, è veloce, aggredisce. Non so che partita verrà fuori all’Olimpico, speriamo bene… Il Parma è una squadra viva, che ha battuto la Lazio, che ha motivazioni. La Roma mi lascia perplesso da inizio anno. Se Dybala dovesse andare via, la Roma cosa farà? Pensa di comprare qualcuno o di andare avanti con quelli che ha?…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Roma-Parma? Avrei temuto di più se fosse stato Parma-Roma. Mi pare che i giallorossi si stiano indirizzando nella strada migliore possibile nonostante il ko di Como, e la gara di coppa Italia è servita a dare una buona spinta. Io ho fiducia nella Roma e non per la coppia Dybala-Dovbyk, non credo né nell’uno né nell’altro in questo momento. Però la squadra come complesso esce meglio da questo periodo e secondo me farà ottime cose contro il Parma…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Io sta fiducia sulla Roma che vede Mario (Mattioli, ndr) non so da dove esce fuori sinceramente… Il Parma è una squadra che ha degli alti e dei bassi, è un po’ tipo il Venezia, molto offensivo, e la Roma deve sfruttare questo. Però hanno qualità, e se sono in giornata è una squadra che ti infila. Siccome la Roma è una squadra compassata deve stare attenta: è una partita vera, e difficile…ora devi vincere, altrimenti le altre vengono su eh…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteJuric rescinde il contratto con la Roma, sarà il nuovo tecnico del Southampton
Articolo successivoRANIERI: “Il secondo tempo di Como mi ha scioccato. Hummels e Paredes sono due monumenti. Io il prossimo allenatore? Pronto a fare qualsiasi cosa mi chieda Friedkin” (VIDEO)

60 Commenti

  1. sì bravi sintetizzare.
    poi sbagliamo progetto tecnico ancora una volta e buttiamo un’altra stagione all’ aria.
    2024 da dimenticare cambiati 4 allenatori 2 ceo e 2 ds
    gli unici al mondo

    • nn hanno capito che il tutto parte da una società forte..dirigenti bravi e prrsone che si facciano ridpettare nella stanza dei bottoni..poi giocatori funzionali..che corrono e l allenatore che sa studiare le innovazioni e che si fa rispettare da sti ragazzini viziati

    • spiegatejelo voi no? anche solo mandaje una pec, quella è sicuro che la leggono. non so chi ma qualcuno poi si sicuro la gira a Ranieri.

  2. Gasperini? Quello che si nasconde dall’antidoping? Quello che odia Roma e i romani?
    Ma questi si rendono conto di quel che dicono?

    • Stai a scrive a quello sbagliato. Io chi puzza de lazio e de juve manco fori er cancello de Trigoria. Mourinho proprio per averci insultato non lo avrei mai preso. ecc ecc

  3. Ma tal Marco Valerio Corsi è il figlio di Mario Corsi? Non bastavano le mazzate di Marione, ormai siamo una Repubblica fondata sul nepotismo, e chi ci salva?

    • Giorgio, quindi se i due fossero parenti a nulla varrebbe il fatto che Marco Valerio sia o no bravo. Il pericolo del possibile nepotismo gli dovrebbe impedire a priori un qualunque impegno in una qualunque attività nella quale fosse coinvolto il parente? all’anima delle pari opportunità costituzionalmente garantite!! Poi magari ci può anche essere un caso di nepotismo, ma anche no. Hai presente il detto “è meglio dieci colpevoli fuori che un solo innocente dentro”??

  4. Gasperini? È uno scherzo? Chi lo candida vive su un altro pianeta o legge solo i risultati su Televideo. Neanche fosse l’ ultimo tecnico sulla galassia, lui a Roma non dovrebbe mettere piede neanche da turista. Senza “aiutini” vale Juric….e mi fermo.

    • La storia del doping atalantino è fuffa per perdenti.
      Una storiella che gira da 6 anni ormai; nek frattempo avranno giocato 500 partite, in italia e in europa, ma sono talmente fenomenali a nascondere la bomba (tipo Fantozzi in bici) che tutti i controlli gli fanno una se’.

    • gasperini è al progetto atalanta dal 2016 , ossia otto anni ; in questo periodo quanti allenatori ha cambiato l’as roma ? otto allenatori ; con il cambio di otto allenatori in otto anni che programma lungo termine si può mai fare ? alex ferguson fu assunto dal manchester united nel 1986 e vinse la prima coppetta nel 1990 ; ci vuole pazienza e lavoro , non chiacchiere da bar

  5. Sono almeno 20 anni che girano le dicerìe su Ancelotti allenatore della Roma.
    Eppoi lui l’ha sempre detto che le sue squadre del cuore sono Milan e Real Madrid.
    Questo correre appresso all’ombra di Ancelotti ,mi pare un tipico atteggiamento da Abbocconi.
    lui non ci si fila di pezza.
    In quanto a Gasperini che si nasconde dall’antidoping (?) è una ciclica fesserìa da frustrati,per essere stati a suo tempo rifiutati,anzi quasi schifati.

  6. Siamo a fine Dicembre e siamo ancora a 2 punti dalla retrocessione, però si pensa all’allenatore top per il prossimo anno. NON HO PAROLE!!!

  7. Ve prego il carbonaro no, risparmiatecelo! Kloopp o Allegri, altrimenti rimanga, seppur un po’ datato, Mister Ranieri! Ancelotti, che io ricordo _ avendo superato i 50 anni _ con la nostra maglia, ci ha già detto no in passato e questa cosa mi ha dato molto fastidio…inoltre ha bisogno di campioni e con questa società non so quanti gliene comprerebbero…

    • Certo….invece Klopp e Allegri non hanno bisogno di Campioni, no.
      La verità è che se QUESTA SOCIETA’ non vuole/può comprare i Campioni, alla fine i risultati saranno irrimediabilmente mediocri o scarsi.
      Eppure dovremmo averlo capito che la favoletta del Santone in panca che sopperisce alle deficienze tecniche è becchime per cesaroni.
      Ma ancora ne stamo a parlà….
      Allora non ne usciremo mai.

    • ciao Ilario, hai ragione: i calciatori forti servono, … però pure il tecnico, concedimelo, conta! ad esempio Spalletti col Napoli ha fatto la differenza in positivo (l’anno scorso invece è arrivato decimo) e Juric, con noi, in negativo! ciao

    • questa società ha avuto per vent’anni un fuoriclasse e vari campioni , cos’ha vinto ? non sarà che è l’ambiente ?

  8. Caro Rossi , quando leggo i tuoi commenti , provo un senso di nausea e la sensazione di essere di fronte a braccia rubate alla terra

  9. Serve uno tra Allegri Gasperini e Mancini. Ancelotti è un incapace se messo ad allenare club che non hanno la storia del real madrid.

  10. gasperini, fatti salvi i commenti che è antipatico, è oggettivamente bravissimo, ma ha bisogno di tempo e di gente che corre.
    Devi cambiare la rosa.

  11. Secondo me Ranieri con ghisolfi sta cucinando, venderanno Pellegrini,Cristante, Hermoso e Dybala già a gennaio, attenzione a Rashford, 2 centrocampisti e 1 difensore centrale.

  12. Abbiamo 16 punti in 16 partite, media da B assicurata, e stiamo a parlare di Ancelotti, Allegri, Klopp, che verranno ad allenare la Roma? Allora meglio non ingaggiarli perché, se vengono qui, con una Roma in queste condizioni e malgrado l’ampia possibilità di scelte alternative che hanno, saranno sicuramente – Out of Melon -!!!
    E c’è qualcuno che poi si spinge ancora oltre e non vorrebbe nè Ancelotti che è l’allenatore che ha vinto più titoli nell’INTERA STORIA DEL CALCIO, nè Allegri…
    Ma che nel frattempo che scrivo son cambiati i punti in classifica o son sempre 16 in 16 partite e sempre Serie B assicurata è?
    Ma allora il celebre “Postulato di Boskov”: – testa di calciatore buona solo per tenere cappello – non è più valido solo per i calciatori ma con l’avvento di Internet, non c’è più alcun dubbio, che vada esteso anche a nuove categorie!!!!

  13. gasperini funziona solo a Bergamo,non serve un genio in panchina ma sono I giocatori che vanno in campo alla fine, pure guardiola sta facendo schifo….e non è che sia diventato scarso da oggi a domani…..servono i giocatori forti e funzionali per la squadra,l Atalanta come nomi non avrà mica giocatori più forti della Roma…eppure in quel contesto funzionano,qua non sarei sicuro..

    • Bolteni se dai Pellegrini, Cristante e Mancini a Gasperini all’Atalanta diventerebbero van Dijk, Rodri e De Bruyne perché è l’ambiente Bergamo che sano e non tossico quanto il nostro

    • la differenza la fa Gasperini andate a vedere gli allenamenti che gli fa fare prima di parlare……i mezzi giocatori con lui diventano fenomeni…..questa è la verità…io capisco che ha molti non piace Gasperini ma io lo segua dal Genoa e vi dico che è il migliore di tutti muriel ilicic papu zapata ect ect giocatori scartati da tutti …e con lui sono diventati fenomeni

  14. più che altro un tecnico che sintetizzi allegri e mourinho , c’è gran fame di vittorie , col gioco bello di zeman la rom non hai vinto neanche un gelato ; la roma di mou giocava male ? ma chissenefregava , in tre anni due volte in finale in europa con una vittoria e una rapinata ;
    se poi a tanti piace il calcio champagne che non vince mai ….

    • puoi anche ricordare i record di vittorie che ha , che non ha nessuni come lui ; certo che di napoleone fai prima a ricordare waterloo che tutte le vittorie

  15. Con tutto il rispetto per Gasperini , ma Roma non è Bergamo , qui sei pressato tanto tanto dalla mattina alla sera e tutto l’anno. Chi conosce l’ambiente bene ed è un fuoriclasse , per me, Carletto Ancelotti a vita!!! Ritorna a casa sua!!!

  16. IL mercato di gennaio sarà importantissimo perchè ci darà il metro delle capacità del duo RANIERI/GHISOLFI nel vendere comprare e allestire una rosa competitiva con tutti i limiti del mercato di gennaio naturalmente, però non avendo sopra di loro una SOULOUKOU che fa danni , e con i Fredkin che gli hanno dato carta bianca, sta a loro mostrare di cosa sono capaci . Se dimostreranno di essere bravi sicuramente riusciranno anche a convincere l’allenatore TOP di qui si vocifera a venire ad allenare la Roma perchè questo top manager oltre ai soldi che sicuramente gli daranno i Fredkins sa che il duo GHISOLFI/RANIERI sa lavorare in ottica mercato e che a giugno si farà sul serio. Per questo il mercato di gennaio saà importantissimo, naturalmente anche perchè servirà a farci proseguire meglio questa stagione.

    • ranieri mi sembra che stia cercando di recuperare il maggior numero di giocatori , di non toccare la rosa a gennaio ; basta vedere cosa ha detto ieri di zalewski in conferenza stampa

  17. Pioli?!!…hahahahahahaha e storcono il naso per Ancelotti che ha appena vinto l’ Intercontinentale diventando l allenatore piú vincente del Real hahaha

    Erano 40 e piú anni che cercavo la descrizione di “ambiente romano”..

  18. andrebbero bene tutti tranne che gasperini , che ha iniziato il suo progetto bergamasco nel 2016 , otto anni fa ; lo hanno lasciato lavorare in tranqullità , non è arrivato in testa al campionato per caso ; quanto lo lascerebbero lavorare a roma , se perdesse le prime due di campionato ? si è visto con de rossi , alla 5° giornata via , “fora di bal” dicono a bergamo ; mi sbaglierò ma alla roma o viene uno straniero vincente tipo klopp , meglio se non conosce una parola di italiano , o una mezza sega italica

    • si ha iniziato nel 2016…ogni anno gli vendono i migliori…….ha iniziato con il papu zapata e ilicic che non li voleva nessuno e ora ha una squadra completamente diversa e i risultati migliorano anno dopo anno…….

  19. sono d’accordo con Checco Oddo Casano l’allenatore che fa al caso nostro è Gianpiero Gasperini il nr. 1 i giocatori mediocri li fà diventare fenomeni…….

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome