Penultima conferenza stampa prepartita da allenatore della Roma per Claudio Ranieri. Il tecnico, deciso ad appendere la casacca da tecnico al chiodo, parla oggi della sfida contro il Milan di domenica sera, delle emozioni per l’ultima all’Olimpico e delle polemiche arbitrali dei giorni scorsi. Queste le sue dichiarazioni.
Il reparto avanzato è da alta classifica o va potenziato?
“Ne parleremo a fine campionato, non è il momento. Vedremo il da farsi”.
Vuole aggiungere qualcosa riguardo all’episodio di Bergamo?
“Resto della mia idea. Non giudico il rigore, ma uniformità. Ci sono stati sia in campionato che in Champions errori simili e il VAR non è intervenuto. Vorrei sapere. Poi che il presidente dell’Aia difenda la propria squadra ci sta. Io discuto che sia chiaro ed evidente, perchè quello che è successo è capitato in altre occasioni e il VAR non è intervenuto. Ma con molta tranquillità…”
Cosa le mancherà di più dell’allenare, e dove sta il di più della Roma?
“Il di più è l’essere romanisti. E’ logico che salire quegli scalini è una cosa che va oltre. Il fatto che lo stadio sia pieno è perchè la squadra dà il meglio”.
La Roma l’anno prossimo può essere competitiva per lottare tra le prime quattro e lottare per lo scudetto?
“Abbiamo due aperture di mercato dove saremo ristretti. Cercheremo di sbagliare il meno possibile, poi spesso non vince la più forte ma chi cerca di costruire qualcosa. Dobbiamo migliorare, abbiamo iniziato a mettere le fondamenta, piano piano costruiremo una squadra che sarà un orgoglio per i tifosi”.
Saelemaekers ha giocato poco, è cambiato qualcosa nei piani futuri?
“Di mercato non parlo. Soulè si è adattato bene su quella fascia, Saele aveva creato una connessione meravigliosa con Dybala, da quando manca non era più lo stesso. Ma Alexis è sempre nella mia mente, è un giocatore importante”.
Quanto è importante raggiungere un posto in Europa sotto l’aspetto finanziario?
“Sicuramente è importante, io come allenatore voglio arrivarci. Penso a dove l’ho presa e i sacrifici che ha fatto la squadra. Poi è anche importante per la società”.
Con l’Atalanta nel secondo tempo si è abbassata molto, è una scelta in prospettiva Milan?
“C’è da dire che quando ci abbassiamo, è difficile che ci fanno gol. Non è una questione mia che gli chiedo di abbassarsi, è anche la forza dell’avversario. L’Atalanta è pericolosissima nelle ripartenze, così come lo siamo stati noi. Se avessimo fatto i gol e il rigore, riparlavamo della stessa partita dell’Inter”.
Hummels e Paredes, come mai non giocano nelle ultime partite?
“Cosa abbiamo fatto in quelle nove partite? Grazie…”.
Si cercherà in futuro di dare continuità al suo lavoro?
“Cercheremo di fare il meglio, seguendo la linea dei giocatori che abbiamo, senza stravolgere troppo”.
Lo stadio le riserverà un tributo. La Roma ha organizzato qualcosa?
“No, non lo so. Se l’hanno fatto è giusto che non me lo dicano. Sono 500 in serie A, sono contento. Sono cose che rivedrò tra un mesetto, spero di avere tempo di riguardare quello che ho fatto…(ride, ndr)“.
La Roma può sacrificare un big, da Svilar a Ndicka? Dobbiamo aspettarcelo?
“Ne avete parlato voi, noi in società no. Il mercato è sempre aperto a mille situazioni. Cercheremo di dare una squadra competitiva. Lo zoccolo duro, la mentalità, questo è importante. Questa è una squadra seria, che fa squadra, che si aiuta, e non possiamo sbagliare i giocatori che arrivano”.
Queste è il compleanno di Bove? Le piacerebbe un suo ritorno alla Roma, non da calciatore?
“Voi non lo sapete, Io avevo chiesto Bove a Mourinho e lui mi disse no, altrimenti sarebbe venuto a Cagliari. Gli faccio gli auguri, è un ragazzo meraviglioso. Non lo conosco, ma ho letto le sue interviste, e basta poco per capire che tipo di intelligenza ha un uomo.”
il mercato in mano a ghisolfi. tremo.
Sir Claudio sempre un gran Signore , ha risposto con eleganza all’ennesima domanda sulla banda del VAR. Lo avrei voluto dall’Inizio
Domenica, come desideri tu, si chiude, poi forse sarà ancora Olimpico, ma in altre vesti.
Ti ricordo fra le mie figurine, ricordi sbiaditi, eh già, sono volati via 50 anni!
Quest’anno eravamo ad un passo dal baratro, hai accettato un grosso rischio, ci stai portando ad un passo dal sogno. Maledetta Sampdoria, già una volta sognammo invano.
Altre due e poi sarà come il fato vorrà.
Domenica ti saluterò come meriti, imperatore Claudio!
Grazie e Forza Roma, sempre!
Stavolta potrebbe essere diverso: stavolta non c’è la professionista greca e l’allenatore che non può avanzare pretese.
Stavolta Ranieri e il nuovo mister (specie se un gasperini) al primo kebabbaro che gli propone lo prendopno per una recchia e lo mettono in un angoletto a giocare a football manager.
Almeno me lo auguro.
Non si può certo mettere in mano a lui il nuovo progetto tecnico o diventiamo il rennes.
spero prendano Leoni del Parma prima che se lo prendi qualcun altro.. ora costerà poco xche nessuno ci punta.. un bravo Ds lo avrebbe già preso
Caro Fred, quello della spunta in basso sono io. Solo una cosa, il resto lo condivido. Non parlare di fato se non ne sai delle sue leggi, il fato va ingraziato. Abbiamo disimparato, altri no!
Temo che rimpiangeremo questo anno con Ranieri ed è stato un peccato non chiuderlo meglio. Però lui ha portato la Roma ad un livello alto e per la prima volta, dopo tanti anni, a Bergamo per un momento ho pensato che potevamo vincerla..
L’intelaiatura della squadra c’è, mancano pochi ritocchi (ma bisognerà vedere il mercato delle concorrenti) senza smontare quello che funziona (la cessione di Ndicka sarebbe follia).
Se Ranieri resterà con un ruolo decisivo potrà almeno aiutare Ghisolfi.
Però un giorno qualcuno mi spiegherà perché, come fatto con Pinto e Mou, preferiamo pagare 2 stipendi per avere un DS bravo, quando potresti direttamente prendere un DS più esperto???.. misteri dei Friedkin
cmq come fa ad essere gasperini, se a detta sua dobbiamo giocare in base alle caratteristiche dei giocatori che abbiamo, e cercando di fare questo tipo di gioco…
ve lo dico subito, dovesse essere gasperini il nuovo allenatore della roma, vi prego di non fare i cesaroni come al vostro solito. Sarà una scelta condivisa da Ranieri, ragion per cui gli va dato il massimo supporto, al netto delle antipatie personali
è quello che ho detto… per amor suo, e solo per questo, ingoierei quel rospo e comunque non a tempo indeterminato
… infatti, sempre detto, chiunque arriverà sarà personalmente sostenuto come giusto sia.
Pure arrivasse uno inaspettato e che oggi non voglio, non desidero particolarmente o non vedo ancora pronto, tipo ..GASPERINI, il ritorno di DDR, JURIC, MANCINI, MONTELLA…
o fosse uno tra : ALLEGRI, SARRI, FARIOLI, ITALIANO… persino l’ultimo FONSECA, TUCHEL, SIMEONE… che mi vanno tutti bene e qualcuno benissimo 🙂…
non ci sarà un messaggio che non sia di fiducioso benvenuto a pagarlo oro.
esatto, VinoVeritas
è per questo motivo che lo sto insultando ora più che mai… se dovesse venire alla Roma dovrei smettere
Anche i prossimi due anni non si può spendere. E dopo questi due anni ce ne saranno altri due e così ancora finché non arriverà un presidente vincente. Su paredes ha confermato la sua inutilità. Giocatore incostante che è uno scarto del psg e della juve. Preso solo per colpa di un ds (pinto) che non sa nulla di calcio.
avoja ancora so 15 anni che sentiamo sti discorsi
e diverse volte è stato tra i migliori in campo…pensa sul resto come siamo messi…
…No fratello Giallorosso… i conti sono vincolati nelle prossime 2 SESSIONI (giugno 25 e gennaio 26), no 2 STAGIONI.
Lo stesso che ha portato Svilar, peraltro.
Io non so se lo fate apposta o siete proprio così. Le prossime due sessioni… non i prossimi due anni… lo volete capire o no? Quanto è bello modellare la realtà alle proprie convinzioni eh..? Cosi si può continuare a piangere e contestare ad oltranza. Sono due sessioni , perché l’accordo (Settlement Agreement) è fino a giugno 2026!
non so se fate così cosa? adesso sono le prossime due sessioni ma poi non si sa potrebbero essere ancora altre ecc del resto questa storia del fair play finanziario va avanti da un pezzo o no?
Lo vedremo.
A partire dalla scelta dell’allenatore.
Si deve cominciare a “non sbagliare” più a partire da quello.
Se lo fa Ghisolfi il mercato direi che c’è da preoccuparsi
Se il mercato è affidato ad uno che ha definito “folli” le aspettative dei tifosi di avere una squadra competitiva,ritengo che questa società sia in aperta rotta di collisione con il popolo romanista.
D’altro canto con un presidente che svolazza per i cieli come se stesse su una giostra di Luna park ,che ti vuoi aspettare ?
Vivacchiare in attesa di tempi migliori…
….😮…lo affidano a LOTITO? Ahia!… non lo avevo sentito 🙈🙈🙈… 🤔
Zenone o fai il solito banale provocatore o sei ……. perché altrimenti non si spiega come non capisce che se “svolazza” per i cieli non è per la Roma per per le sue attività di gruppo in cui la Roma è una parte, e sicuramente non la più importante.
Roma purtroppo rimane una realtà provinciale e gioca su queste banalità da paesino.
…scherzi a parte amico mio 🙂…ti riferisci certo all’articolo il cui SUNTO di un complesso Ghisolfi PENSIERO, poi pure chiarito, è qui in data 26 Aprile corrente anno… leggere tra le righe no? ma certo che si! è che ti piace scherzare…
lo so anche io che chiedere lo scudetto alla ROMA ad agosto prossimo e l’acquisto di RUDIGER, DE PAUL e SALAH in una sola sessione non è “folle” 🙂…
Ranieri ha ammesso che non era rigore, giustamente si lamenta di altro, “…errori simili e il var non è intervenuto”. Mo dove sono i piagnistei di chi qui affermava che era rigore?
Nessun piagnisteo, quelli sono roba da lazialotti.
era rigore e sai perchè ?
il contatto c’è stato ed il giocatore è stao sbilanciato.
Ti hanno fatto vedere 10 volte l’attimo prima del contatto, ma la gamba che tocca konè (che si vede chiaramente da un altra ripresa (dalla visuale di Sozza) l’hanno fatta vedere una volta sola e di corsa, li si vedeva chiaramente konè che cadeva dopo essersi scontrato con la gamba dell’atalantino.
Ma dove l’ ha detto che non era rigore? non ti inventare le cose
bhe se non deve sbagliare uno che ha già sbagliato due volte siamo apposto
” piano piano costruiremo una squadra che sarà un orgoglio per i tifosi”. Questo piano piano quanto durira?, siamo aspettando i Friedkin da quasi 6 anni? E NULLA DI FATTO
tranne una Conference cup.
Tu col kais che l’hai vinta !
Comunque la proprietà americana ha investito circa un miliardo di euro x la Roma e non credo che pur avendo una marea di miliardi li vogliano bruciare senza cercare di far crescere una società in più si parla del mercato disastroso di Ghisolfi il quale è arrivato a Giugno e secondo me ha preso degli ottimi calciatori non si diventa capocannoniere x caso nella Liga, kone’ 24 anni già titolare nella Francia altri che stanno in prestito in tutta Europa hanno raddoppiato il loro valore, il primo anno di Edin alla Roma lui fece meno gol di Dovbyk ma Edin non fu mai contestato, questo ragazzo è anche lui al primo anno e sicuramente dall’anno prossimo farà molto di più mettiamoci anche che questa squadra era stata costruita x De Rossi ed un certo Yurich ha fatto più danni lui della grandine di cosa stiamo parlando ringraziamo la Dea Greca che ci ha messo in queste condizioni xché voleva Modesto e Palladino Ed ha fatto di tutto x mandare via De Rossi
Caro mister se continui a dire che i soldi per il mercato so pochi è logico che poi la stampa scrive che vi vendete qualcuno dei pochi buoni che abbiamo
Ma come Saeles non è più lo stesso? Lasciato da Dybala? Non è possibile Mister, un bion giocatore è o non è. Questo è il dilemma.
…mmm… sembra banale dirlo ma il calcio è un gioco di squadra… tipo il discorso oggi altrove su ARTEM DOVBYK .
Evidentemente SAELEMAKERS, col fuoriclasse argentino accanto, ha dato risposte diverse per CLAUDIO. Non è il solo eh?
Pochi, sicuro SOULE’… ha fatto un certo step senza il 21…
Mi viene in mente il famoso slogan :”la potenza è nulla senza controllo…” visto con potenza e controllo ciascuno su entità separate e no, come allora, nella stessa macchina.
Bellissima la risposta sui due pesi e due misure quando si parla di tattica e di giudizi sulla partita a seconda di se si vinca (di poco) o si perda (di altrettanto poco)… Da annotare per parecchi qua dentro
Questa è una squadra che ha dimostrato nell’era Ranieri che non ha bisogno di rivoluzioni….
Considerando le restrizioni che porterà il mercato, basterebbe puntellarla la rosa con 4/5 giocatori di qualità anche non x forza famosi e cercare di disfarsi soprattutto degli ingaggi del superfluo (dato che è quello che sarà il vero problema delle restrizioni uefa)…. Cioè il ns destino è nelle mani di Ghisolfi e Ranieri…..
Partendo dalle certezze: Svilar, Rensch, Mancini, Ndika, Angelinho, Konè, Soulè, Baldanzi Dybala, Salah Edine, Pisilli + Douath e Saelemaekers che vanno trattenuti, bisogna capire che fare di Paredes, Cristante, Pellegrini Elsharawy Celik…. Considerando il Taglio anche di Hummels, almeno 4 di questi vanno sostituiti con i QUATTRO GIOCATORI DI QUALITÀ più funzionali alla squadra…. Anche x l’attacco c’è da decidere se insistere su Dovbyk o magari disfarsene per investire su altro….. Per Shomurodov invece pesa l’età e col girone di ritorno che ha fatto sicuramente ha guadagnato mercato….
“Sbagliare il meno possibile” con Ghisolfi due sessioni di mercato un disastro totale e quello invernale con tanto di complimenti di Ranieri
…è stato detto troppe volte… GHISOLFI ha lavorato per far contenti 3 allenatori DIVERSI, manco 2…, nel giro di pochi mesi.
Per fare un esempio è come se tu ti preparassi a far “colpo” su una ragazza che ama molti muscoli e poche chiacchiere e ti trovassi davanti vestito da bodybuilder una splendida docente universitaria…😉
…con tutto che molto si può dire ma (per me) ad oggi, visti e considerati i presupposti e i post..posti, ha fatto molto bene.
Considerato le difficoltà in cui si è trovato, Ghisolfi ha fatto benino. Solo mi lascia scontento la scelta della prima punta. Ovviamente si trattava del picici della liga, ma un direttore sportivo deve vedere oltre.
FR
Mi d dispiace solo non essere all Olimpico domenica per darti il giusto saluto che meriti mister. Sei un ottimo allenatore ma soprattutto un gran persona, conservò ancora i ricordi della cavalcata del quasi scudetto contro l Inter, comunque vada a finire questa stagione grazie di tutto. imbocca al lupo per il nuovo incarico in società. Spero solo che il Presidente ti ascolti veramente! Grande Mister💪 💪💪
voi avete capito se per due finestre di mercato, intende due anni o la finestra estiva e quella invernale?
…la ROMA, da molteplici fonti… ha firmato un SA che copre gli anni 2002/23/24/25 e deve raggiungere il risultato nella stagione 2025/26.
Che in pratica comprende il prossimo mercato estivo e quello invernale.
la Roma ha un disperato bisogno di Vincere qualcosa e di tornare a giocare la Champions.
i discorsi stanno a zero, il bel gioco pure.
benedetti siano 38 bruttissimi 1-0 di seguito.
❤️🧡💛
Also sprach Zenone, l’uomo di Elea: io vorrei che domenica lo stadio tributasse a Claudio Ranieri un ringraziamento lungo ed indimenticabile: nessuno li merita più di Lui.
Mi spiegate i danni che ha fatto ghisolfi in sede di mercato? Ha preso dovbik capocannoniere della Liga strappandolo all atletico Madrid e tutto sommato per essere il primo anno i numeri li ha fatti.. Ha preso kone a 18milioni mo ne vale più del doppio.. Ha preso soule e sembra che l investimento fatto per un ragazzo di 21 sia giusto.. Saelemaekers 0euro 6goal e 6 assist.. Dahl pagato 3 ora il benfica te ne vuole dare 10..se il Sunderland sabato Vince lo spareggio e obbligato a darti 23 milioni per le fee più di quello che lo hai pagato.. Gourna douath sembra molto buono… Rensch ha fatto uno sbaglio con l atalanta però per questo non possiamo già bocciarlo.. Ha dato in prestito kumbulla e adesso il giocatore si è rivalutato.. Sono stati presi a zero hummels ed hermoso dopo quello che era successo per danso ed eravamo tutti contenti mi sembra.. Purtroppo il grave errore è stato quello di aver affidato per 2mesi questa squadra a juric e di certo non è stata una scelta di ghisolfi.. Non oso immaginare dove dove poteva essere adesso la roma se fosse stra affidata subito a Ranieri perché questa è una rosa di livello costruita anche dal tanto bistrattato ghisolfi…
in effetti però dovbyk è sbagliato saud è sbagliato da sangare è sbagliato tutti quelli presi in inverno sbagliati
Saud azzeccatissimo invece! Pur senza giocare ti ha fatto guadagnare più di quello che spendi… Poi secondo me in rosa ci può stare. Su Dovbyk ti do ragione. Per il resto, ricordando i problemi non certo causati da lui, ha fatto discretamente. E secondo me può fare ancora meglio il prossimo anno.
FR
Mi chiedo dove abbia sbagliato Ghisolfi per essere da alcuni così criticato come incompetente quando non lo è. È arrivato a Giugno sotto il Capo-Ceo assoluto Soulokou a mercato iniziato, lui stesso ha fatto parte del mercato. Poi i disastri della Souloukou. Ha preso Ranieri e con lui sta sistemando la squadra con acquisti mirati. Mi sembra rispetto a Monchi, Petrachi Pinto e infine Soulokou capo molto meglio almeno da esterno e anche come risultati poi Dahl, Soulè, Rensh, Konè mi sembrano buoni acquisti ( andatevi a vedere chi hanno comprato e a chi e a quanto hanno rinnovato e predecessori).
Estrapolo un mini passaggio dell’intervista che mi sembra un po’ il fulcro: “piano piano costruiremo una squadra che sarà un orgoglio per i tifosi”. Ecco, bisognerebbe capire, ma adesso è impossibile prevederlo, quanto tempo comporterà quel “piano piano” perché, parlo per me, mi sarei anche sfasciato i santissimi. Ovvero, rotto le p….
Non scommetterei il famoso euro che a Dicembre Ranieri sarà ancora in società……
Credo che Ranieri sia rimasto particolarmente deluso da Hummels e Paredes.
Entrambi a un certo punto devono avere staccato la spina, uno si è autopensionato e gli ha fatto saltare il banco nelle due coppe, l’altro ha iniziato a parlare di tutto e con tutti tranne che della Roma.
Ma la Roma che schierava Hummels, Paredes, Dybala e Saelemaekers in forma e concentrati era una squadra con un’altra qualità, c’è poco da fare.
Tanto che Ranieri per un po’ di tempo se l’è giocata a chi faceva un gol in più piuttosto che prenderne uno in meno e sopportava di tanto in tanto di beccare qualche gol con la squadra piuttosto sbilanciata in avanti.
Persi tutti questi, per un motivo o per l’altro, la Roma ha assunto una veste operaia, solo in minima parte compensata dal buon exploit di Soulé, lui stesso comunque in doppia veste e sobbarcandosi un discreto carico in fase di copertura.
E’ andata bene fino a Bergamo anche di “corto muso”, soffrendo e spuntando tanti risultati di misura.
Ma è chiaro che la qualità latita adesso, gli unici dai quali puoi aspettarti qualcosa in quel senso sono Soulé e Angelino, peraltro ormai discretamente spompato.
Non è solo il reparto avanzato, manca almeno un giocatore di qualità in ogni settore del campo.
Hummels ti faceva ripartire almeno da 20 mt più avanti, leggeva in anticipo le intenzioni degli avversari, costringendo Mancini e Ndicka a stare alti.
Loro e Celik hanno fatto bene, cosa gli puoi rimproverare, ma un difensore con quelle caratteristiche manca, e non da ieri, eccetto le poche partite in cui il tedesco ha fatto vedere la differenza tra un buon giocatore e un campione.
Così come a centrocampo, manco a Cristante puoi dire niente, ma la qualità delle giocate da lui non puoi pretenderla.
Se la Roma azzeccasse quei 3/4 acquisti di qualità in ogni reparto, con le caratteristiche richieste dal nuovo tecnico, se la potrà giocare.
Non ne servono 11 stavolta, quindi non si deve sbagliare.
Puoi pure vendere Dovbyk e prendere un altro se vuoi, ma a meno di prendere un crack, e la vedo difficile, avrà sempre bisogno del supporto della squadra per fare bene.
Sono quattro acquisti di qualità, mica pochi. Drastico, Dovbyk non si può vede’…
Però è vero che chi era fuori si è molto rivalutato, così come molti che abbiamo in rosa dopo questa cavalcata.
Quindi con intelligenza, tramite cessioni ed acquisti mirati si può fare qualcosa. A me comunque Ghisolfi non mi sembra uno scemo.
FR
No Francesco, non è una bazzecola, ma sempre parecchio più fattibile rispetto alla scorsa estate dove c’era da ricostruire mezza rosa, con un DS insediatosi a giugno.
Adesso le idee dovrebbero essere molto più chiare, non devi spalmare un budget non sontuoso su 11 giocatori.
Dico 3/4 ma anche uno per reparto andrebbe bene, a condizione che siano forti, e quando dico forti per me possono pagarli anche 10 mln, a condizione che si rivelino tali sul campo.
Un regista difensivo, un playmaker di centrocampo, un attaccante, da affiancare a Dovbyk o anche al suo posto se vuoi.
Tu dici che non si può vedere, non sei il solo, però a me rimarrebbe la curiosità di vedere lui all’Atalanta e Retegui alla Roma.
L’italoargentino al Genoa ha fatto 7 gol, discretamente meno di quanti ne abbia fatti l’ucraino da noi al primo anno; all’Atalanta è diventato capocannoniere, vorrà pur dire qualcosa?
Poi se abbiamo in canna qualcosa di sicuramente migliore non sarò io a incatenarmi a Trigoria, ma quello dei bomber è un mercato difficile, e inavvicinabile se vuoi il crack.
Io sono disposto a dare un’altra chance a Dovbyk, a patto che arrivino altri ad innalzare il livello in ogni zona del campo.
Grazie Drastico di aver ricordato con lucidità “come”, tendenzialmente, siano andate le cose in campo durante la rincorsa di Ranieri, e “perché” (siano andate così).
A livello intuitivo, e di “logica” del calcio, la qualità fornita da Hummels e Paredes, finché, hanno retto, è risultata assolutamente indispensabile e lo rimane (persino a prescindere da quale modulo adotterebbe il nuovo allenatore): questo significa che dovremmo pescare un regista a centrocampo e un centrale di difesa di grande intelligenza tattica e tecnicamente dotato. E, senza forzare troppo i giudizi, anche un centravanti che sostituisca in melius l’esile inserimento di Dobvyk.
Trovare tre giocatori del genere, – a prescindere da un’attaccante esterno di sinistra e di un esterno a tutta fascia a destra – è molto, molto difficile; e soprattutto, se si vuole andare sul relativamente sicuro, costoso. Una certa provvista può venire dalle numerose potenziali cessioni, necessariamente in plusvalenza (perché entro il 2026 occorre centrare l’obiettivo del deficit cumulato, nel triennio, di 60 milioni). Ma, a occhio, occorre un investimento netto di un centinaio di milioni (o uno scouting geniale che peschi…geni della lampada quando sono ancora quasi sconosciuti…ai più).
In definitiva, concordo con Francesco che Ghisolfi ha fatto “benino” e che potrebbe fare meglio: ma non è invidiabile la lunga estate che comunque lo aspetta…
dato che il prossimo è il sesto anno vorrei capire quanti anni gli ci vogliono ai friedkin per fare una Roma competitiva almeno per la zona Champions
…😥…io vorrei sapere quanti anni ancora ci vogliono prima della nuova MOGGIOpoli invece…
soprattutto il secondo anno di JOSE’ MOURINHO la ROMA è stata DERUBATA preteritenzionalmente dell’UCL in carrozza…
chi lo nega è bugiardo.
Mister, speriamo che questa squadra che costruirete non sia fatta di pali e spese enormi. Serve ingegno. In più non mi puoi parlare di squadra quando Saud, Salah-Eddine, Douath e Saelemaekers farebbero meglio di titolari che ha messo. Saud è forte solo non lo mette in campo, Dahl è forte e apprezzato dal Benfica, ha giocato partite difficile ed è stato uno dei migliori in campo. Io partirei da valutare i giovani e metterli in campo. Se mi metti Dovbyk, Cristante o Pellegrini 90 minuti vuol dire che la squadra forte è un’utopia. O dentro o fuori dalle coppe va fatta una squadr forte e subito altrimenti altri anni senza Champions. Tah, J. David e Verratti a parametro zero. Kimmich, Cherki e Dedic 90 milioni, Mittlestadt e Akturkoglu in prestito con obbligo.
in poche parole ce sta a di abbiate pazienza perché arriviamo sesti pure l’anno prossimo
Il reparto avanzato è da alta classifica o va potenziato? Solo il portiere è da alta classifica, gli altri reparti, chi più e chi meno vanno tutti rinforzati. Nelle parole di Ranieri infine, c’è il problema e la soluzione. ” Non potremo sbagliare acquisti”. Lo sa anche lui, ma lo sanno pure le pietre per la strada che, da quando sono arrivati i Friedkin, sono stati sbagliati acquisti, non tutti, la maggior parte, ecco perché dopo sei anni a 2 giornate dal termine ci ritroviamo col dubbio di un 4° posto.
questa squadra va non dico rivoluzionata ma quasi con almeno quattro giocatori di livello altrimenti siamo da punto e a capo
mister Ranieri,la faccia pulita del calcio italiano..,💪
Ci credo poco
Mia mamma non ha mai sopportato il gioco del calcio, pero ‘ dopo anni e anni , si era appassionata a tutto ciò che riguardava la ROMA .
Al ritorno di Ranieri alla Roma, mi avrebbe detto : E tornato RANIERI? Farà bene sicuramente .
Io a volte non capisco se ignorate veramente gli errori dei Friedklin oppure lo fate volutamente..
Parliamone..
La Roma nell’ultimo mercato ha speso più di 100 mln.. Senza fare grandi plusvalenze con i titolari.. Quindi il problema sono i soldi?.. No..
La Roma di soldi ne ha spesi una marea.. Lo ha fatto spendendo sui cartellini.. È lo ha fatto con gli ingaggi..
Il primo anno sono stati spesi 100 mln..
L’anno dopo è stato un mercato a zero.. Ma per i cartellini?.. Da Dybala a Belotti a Matic..
Ed ancora Ndicka, Paredes, Lukaku, Renato Sanches, Wijnaldun..
Sono soldi anche questi.. Per poi spendere più di 100 mln di cartellini..
La Roma di soldi ne spende ed anche tanti.. Il problema non sono i soldi.. Sono le scelte..
1)..la visione societaria.. DS – DG – Ceo.. Una struttura che porta la società a programmare di comune accordo presente e futuro.. Scegliendo l’allenatore più adatto ad un determinato progetto sportivo.. L’essere pronti a qualsiasi cambiamento..
Il Bologna su questo aspetto ha fatto un lavoro formidabile, riuscendo a fare plusvalenze con i calciatori migliori e continuando il processo di crescita con un nuovo allenatore..
2).. Progetto sportivo.. Chiamare Pinto, parlando di progetto giovani per poi chiamare Mourinho.. E qualcosa che non ha senso.. Se chiami Mou non chiami Pinto.. Chiami un esecutore che supporta il mister.. E non puoi parlare di progetto giovani.. E un controsenso..
3).. Dirigenza troppo povera di uomini di calcio.. Non si può lasciare un intera società nelle mani di due uomini che vedono calcio..
4) Scout.. Siamo indietro anche su questo settore, il settore scouting è probabilmente la parte più importante per una società che non fattura quanto il Real Madrid..
5).. Giochi di potere.. Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad una lotta interna che ha portato la Roma a fare prima un triennale a De Rossi a 3 mln.. Per poi non dargli minimamente il tempo.. È cambiarlo con un allenatore che per modo di giocare c’entrava meno di zero con la nostra rosa..
Questa povertà nella dirigenza tende a lasciare il mister di turno completamente solo..
6).. Scelte di mercato.. Puoi spendere anche 200 mln.. Ma se li spendi male sempre fuori dalla lotta Champions ti troverai.. Servono scelte sensate in base al progetto che si vuole portare avanti
E per finire dico.. Visione comune, che porta l’intera dirigenza e presidenza a camminare per la stessa idea.. Può essere un idea a lungo termine oppure un instant team.. E la stessa cosa, devono remare tutti dalla stessa parte
Potrei aggiungere altri errori banali.. Che però pesano tantissimo sulla crescita del singolo e sulla crescita della squadra… Ma questi sono errori che secondo me bisogna correggere..
Se fosse solamente una questione di soldi la Roma oggi se la giocherebbe con il Napoli.. Il Bologna non avrebbe vinto la coppa Italia e la Juve sarebbe campione d’Italia..
I soldi sono importanti e ovvio, ma vanno spesi nel modo migliore.. Se no è meglio spendere poco e fare scelte giuste.. E così che l’Atalanta è diventata grande..
Forza Roma
se o Bologna avesse perso la finale di coppa Italia, i tifosi ci sarebbero rimasti male, ma non avrebbero preteso la testa , tra virgolette, di Sartori o di Saputo.
Questa squadra in mano a Ranieri ha fatto vedere che poteva fare un campionato di super vertice, , tralasciando lunedì scorso ,a sta squadra mancano 10 punti sottratti da porcherie arbitrali.Li vogliamo contare assieme?
Gaetano perdonami.. Il tuo discorso non c’entra assolutamente nulla con il mio..
Tu stai parlando di errori di altri (arbitri).. Io sto parlando di errori nostri.. Oppure vogliamo dire che i nostri errori non esistono?
Questo modo di ragionare non porta a nulla.. Da quando sono nato vedo arbitraggi contro la Roma, ho visto scudetti totalmente rubati alla Roma.. Ma anche in quei casi anche noi avevamo delle colpe.. Figuriamoci ora..
Il problema è che qui si parla sempre e solamente di soldi.. Ed invece gli errori non riguardano i soldi spesi.. Punto.. Il mio discorso era questo..
Questo vale a prescindere dalla classifica dei dieci punti rubati, della grande impresa di Ranieri.. Non c’entra assolutamente nulla..
La squadra in mano a Ranieri poteva fare un campionato di vertice?.. Si è quindi?.. Ranieri c’è dall’inizio?.. No.. Prima c’era De Rossi, poi Juric “per portare trofei”.. Quindi errori sono stati fatti.. Oppure vogliamo veramente negare la realtà più ovvia????
Parlare degli errori non significa distruggere tutto.. La critica costruttiva serve a crescere, migliorarsi, vedere i problemi, magari capirli in quanto tifosi..
Gaetano tutti i tifosi della Roma conoscono la storia della Roma e chi la conosce sa quanto gli arbitri ci hanno tolto.. Scudetti.. Ed anche una coppa campioni a dirla tutta..
Ma questo non c’entra nulla con i nostri errori, che esistono, ed io non li ignoro.. Cerco e provo a capire quali sono.. Perché tutte le società fanno errori anche l’Inter..
Io preferisco vederli e costruire senza distruggere..
Forza Roma
mister una sola parola:GRAZIE
Grazie comunque mister che ci hai sognare! Gia è tanto, visto come eravamo messi quando sei arrivato…In bocca al lupo, forza ROMA
Mister Rankeri…domenica deve essere il tuo giorno…punto e basta. Il resto..il futiluro mister…il ds…l amministratore…il mercato…è noia…Grazie Mister Ranieri…tu si che ami ed hai amato la maglia giallorossa…no gli altri!
Con Ghisolfi non sbaglieremo niente e con le risorse del Pilota Top Gun vinceremo ogni cosa, scudetti coppe medaglie e statuette! Dajeeeeeee!!!!!!!