AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri interviene ai microfoni dei giornalisti per parlare di Roma-Como, gara valida per la 27esima giornata di campionato. Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso al termine del match.
Il Como?
“Vi avevo avvisato, conosco il lavoro di Fabregas. Questa è un’ottima squadra che si sta completando, sono convinto che sarà il Parma degli anni ’90 del futuro, abbiamo faticato. Nel primo tempo li volevamo prendere alti, ma palleggiavano con 1-2 tocchi e non ci riuscivamo. Ho detto ai ragazzi di stare compatti, abbiamo continuato a pressare alto e ci hanno fatto gol. Poi è stato un bene riprendere una gara difficilissima”.
I cambi?
“L’allenatore sa quando metterli e cosa ha in panchina. Dovbyk l’ho rivisto ieri, Saelemaekers è stato male in settimana e non potevo farlo giocare dall’inizio. Volevo togliere Dybala, ma si è fatto male Celik e volevo mettere Baldanzi. Sono una serie di circostanze, ma so che ho i giocatori che possono fare la partita e sto tranquillo”.
Ci sono state delle difficoltà.
“Il Como gioca bene, ha personalità. Quando perde palla ti pressa subito. Ho detto a Fabregas che farà una grande carriera, come da calciatore”.
Mi colpisce la capacità della Roma di saper leggere la partita: avete una grande forza mentale…
“Vincere ti dà autostima e sicurezza, prima c’erano meno certezze e aiuto reciproco. Sono molto soddisfatto dell’umiltà dei ragazzi”.
Le parole di Ancelotti?
“Lasciatemi perdere… Come fate a fare queste domande all’allenatore? (ride, ndr) Avevo letto le parole di Ancelotti…”.
CLAUDIO RANIERI A DAZN
Nell’azione del gol di Dovbyk c’è tutta l’essenza della sua Roma?
“Tutta la partita è stata difficile, onore al Como. Come avevo detto ai ragazzi e in conferenza è una squadra che gioca bene ed è in salute, sanno come posizionarti e come creare problemi. Però non ci siamo stati a perdere, i ragazzi hanno saputo come reagire e hanno fatto veramente una gran partita”.
Cosa ha detto a Fabregas? È stata una seduta dal dentista senza anestesia?
“L’avete vista tutti, è stata una partita difficilissima. A Fabregas ho detto che per me raggiungerà livelli importantissimi. Un allenatore così giovane che fa giocare la squadra in quella maniera, con quella qualità, è destinato ai top club. Il Como stesso diventerà un top club, sono convinto farà il percorso del Parma negli anni 90. Poi vedrà lui dove andare perché è un ragazzo in gamba”.
Cosa ha pensato sul palo del Como? Il finale si poteva gestire meglio?
“Sì, glielo dicevo di giocare a due tocchi e di rallentare la partita, perché chi vince ha tutto l’interesse ha tenere sotto ritmo la partita. se tu la continui a tenere alta e a cercare il gol della serentià aumenti la voglia degli avversari di venirti a cercare. Va bene cercare il gol ma con più raziocinio”.
Dovbyk è tra gli attaccanti arrivati quest’anno ad aver segnato di più.
“Deve capire ancora un po’ il calcio italiano e come posizionarsi. A volte non riesce ad essere tra avversario e palla, a volte l’avversario gli mette le mani, cerca di cinturarlo, tutte cose che in Spagna non facevano. Si sta adattando piano piano, non l’ho potuto schierare titolare perché si è allenato solo ieri. Anche Saelemaekers non è stato bene. Sapevo di avere dei giocatori in panchina col minutaggio ridotto e buon per noi che la squadra ha fatto un secondo tempo strepitoso. Anche nel primo, perché il Como è un’ottima squadra”.
La scelta di Dybala, Pellegrini e Soulé insieme?
“Credo che Soulé sappia sia attaccare che difendere, può fare quello che fa Saelemaekers sulla destra. Pellegrini lo sappiamo, quando giochiamo con una punta, che sia Dovbyk o Shomurodov, lui sta sul centro sinistra. Avendolo su quel lato può venire a fare anche il terzo centrocampista”.
CLAUDIO RANIERI IN CONFERENZA STAMPA
Avete sofferto sul 2-1. È arrabbiato per questo?
“Non siamo riusciti a gestire la partita nel modo migliore. Sapevamo che in una gara del genere avremmo dovuto abbassare un po’ il ritmo, far girare di più il pallone e cercare il gol della sicurezza. Invece, abbiamo continuato ad attaccare in verticale o a forzare giocate dentro senza essere abbastanza lucidi. C’era la voglia, la frenesia di chiudere la partita, ma così facendo l’abbiamo lasciata aperta fino alla fine. Bisogna però fare i complimenti a questa squadra. Spesso ci si riempie la bocca con il nome dell’avversario, altre volte non lo si fa abbastanza. L’avevo detto l’altro giorno in conferenza stampa: sarebbe stato come andare dal dentista senza anestesia. E così è stato”.
Ci sono spesso situazioni di rischio.
“Stiamo lavorando su questo. Non è facile, è semplice da dire, ma poi metterlo in pratica è un’altra cosa. In campo ci sono sempre dei pericoli: anche se dico di gestire il possesso, di far girare la palla e di abbassare il ritmo della gara, non sempre ci si riesce, perché non è così semplice. Loro sanno che cerchiamo sempre di attaccare in verticale, ma ci sono momenti in cui bisogna avere pazienza, aspettare e essere più precisi nei passaggi”.
Ha vinto lei la partita con quei cambi…
“Mi fa piacere parlarne, ma allo stesso tempo mi dispiace. So che Dovbyk non poteva giocare 90 minuti, l’ho visto solo ieri per la prima volta. Su Saelemaekers, non avremmo detto nulla, ma ero consapevole che non aveva i 90 minuti nelle gambe. Quindi, se lo avessi schierato dall’inizio, poi non lo avrei avuto nel momento decisivo. Sapevo che Soulé poteva darmi qualcosa in più su quel lato del campo. Sono tutte scelte che questi ragazzi mi permettono di fare. Per questo, il valore aggiunto sono i giocatori e la profondità della panchina, che sto cercando di gestire con attenzione. Pian piano, anche quelli che finora hanno giocato meno saranno disponibili e daranno il loro contributo, esattamente come chi è già abituato a stare in campo. Non è facile cambiare tre, quattro, cinque giocatori e mantenere la stessa qualità di gioco”.
L’esperimento di far coesistere Soulé e Dybala l’ha soddisfatta? Dovbyk?
“Se ricordate, l’avevo messo lì anche col Napoli, anche se giocavamo in modo diverso. “Celik è un ragazzo con grandi qualità. Dovbyk aveva una grande voglia di tornare in campo. Per tanti giorni si è allenato da solo, in piscina, ma il desiderio di giocare a calcio lo ha spinto a dare il massimo. È cambiato molto e ha fatto davvero un ottimo lavoro”.
Siete a quattro punti dal sesto posto.
“Dobbiamo costruire la nostra identità, a prescindere dagli avversari e dalle altre squadre. L’ho sempre detto: non sono abituato a fare calcoli, sono abituato a lavorare e a cercare di ottenere il massimo da me stesso. E se voglio il massimo da me stesso, lo pretendo anche dagli altri. Non ho fatto tabelle né previsioni. Ho semplicemente detto quello che vi dico ora: siamo in un gruppo molto competitivo e lotteremo fino alla fine. Dobbiamo continuare con tutte le nostre forze, perché sono convinto di una cosa: se riusciamo a rimanere agganciati sia in campionato che in Europa, potremo giocarci le nostre chance nelle partite decisive. Ora vediamo nomi importanti e squadre blasonate, ma inizialmente anche loro erano lì a lottare, proprio come noi. Quindi, continuiamo a lavorare con intensità e serietà durante gli allenamenti. Questi punti sono fondamentali e potrebbero rivelarsi decisivi nelle fasi finali della stagione”.
Sul Como.
“Gioca con un quinto o, se vogliamo chiamarlo così, con un quarto nel 4-3-3. Lui riporta sempre indietro Nico Paz per garantire una presenza centrale, mentre gli esterni vengono controllati. Credo comunque che gli esterni vengano sempre fatti arretrare per formare la linea a cinque. All’andata c’è stata quella situazione, e poi c’è stata la nostra rete”.
Come vede l’Athletic Club?
“Non meritavano di perdere contro l’Atletico Madrid. Ha sempre attaccato in verticale con ottimi giocatori ed è andata più volte vicina al gol, al pareggio e persino alla vittoria. Mi aspetto comunque una gara molto vibrante. Affrontiamo la quarta squadra della Liga, sappiamo che il loro bacino di reclutamento di giocatori è limitato, ma proprio questo li rende un gruppo molto unito, compatto, una vera squadra. Sarà una partita difficile sia sul campo che dal punto di vista dell’intensità, ma noi ci siamo e vogliamo fare bene. Poi vedremo come andrà”.
Hanno giocato come
Roma U12, tanti errori.
Hanno rischiato la vittoria fino agli ultimi minuti.
La Roma ha giocato in 10 o il Como.
Spero che nessuno dei giocatori che abbiamo in prestito venga acquistato.
Pellegrini ti auguro di trovare una nuova squadra.
Serve un allenatore come Conte.
ForzaRoma
quelli come te sono il male di Roma…
FORZA ROMA
Critiche forti ma veritiere. Solo che tutti gli spollicioni sono quelli che ci capiscono di calcio. Evviva la Roma ha portato 3 punti. Sì ok grazie a due fenomeni come Dybala e Saele. Di cui il primo volevano vendercelo e al secondo non è stato messo il diritto di riscatto. Buona partita di alcuni giocatori, pessima partita di altri. Qui molti credono: “Abbiaml vinto! Sempre a criticare. Grande Mister! Prestazione eccellente!” Tutto errato a parte il fatto di aver portato 3 punti. E non ci vuole un genio a capire che il subentro di Saele avrebbe dato un riscontro positivo alla partita. Ranieri ci prende bene, ma per favore fatela finita nel dire deve rimanere 10 anni, gioco stupendo, scelte perfette.
Come persona non si discute. Cerchiamo di guardare oltre e pensare ad arrivare in Champions. Dahl? È la scelta del Mister che non lo ha mai messo, strano che risulta uno dei migliori al Benfica. Così come non mettere Saud. Vi faccio un esempio quando criticavo Mou. Dicevo che Svilar era un fenomeno (e lo è rispetto ad altri portieri in circolazione) soltanto che Mou era il vostro intoccanile nonostante preferiva le papere di altri portieri. Capito cosa si sta criticando? Misa proprio di no
Bella vittoria contro una squadra che gioca molto bene. Fabregas potrebbe essere un nome giusto per la panchina il prossimo anno.
Per il resto bravo tutti, grande Dybala che ha fatto ammonire da solo metà Como.
Se riuscissimo a fondere le doti offensive di Reusch e quelle difensive di Celik avremmo un gran terzino destro.
Una parola su Cristante.. è vero è lento e non è adatto al calcio moderno, ma quando entra nel secondo tempo mettendo tutto se stesso fa il suo e con una riduzione di compenso se accetta la panchina.. con Dybala, Paredes è l’unico che ha coraggio di lanciare lungo. Senza quel lancio non so se avremmo forse vinto.
Salamakers va assolutamente tenuto
Asterix…domani riguardo la partita. ma ora non ho proprio capito che ha fatto di importante oggi Cristante. Colpa mia. Vedevo solo squadre sparse gente che infilava di qua e di la. Ovviamente dico dopo il nostro raddoppio. Fino al raddoppio tutti dal 6 in su….poi ci hanno fatto morire.
x Asterix, mi dicono dalla regia che è di Cristante il lancio su Rensch….okay perdono.
Grazie di questo commento, perché dimostri ai giovanissimi cosa vuol dire non essere romanisti.
Una squadra che rischia di perdere 6 punti contro una squadra come il Como, come pretende di andare in Europa.
Como Il Como, quello che è, non ha uno giocatore importante, ma quando gli dai lo spazio per giocare creano problemi.
Ma alcuni di voi hanno appena iniziato a guardare il calcio.
ForzaRoma
ammazza come ha giocato bene il como
il Como gioca bene, ti pressa alto di continuo, ti toglie il fiato, e non rinvia mai il pallone se non per estema necessita’.
Ha diverso giovani bravi ed e’ una squadra vista la solidità della proprietà destinata a crescere tanto.
Da quello che si e’ visto oggi Fabregas e’ veramente un allenatore bravo, Ranieri lo stima e come al solito ha avuto ragione anche questa volta sul giudizio,.
Sono certo che se lo faranno scegliere, fara’ prendere alla Roma il miglior tecnico possibile disponibile , che necessariamente non significherà il più famoso…
CLAUDIÈÈÈÈÈ….te vojo bene….CLONATELOOOOOO…..!!!
Ma poi ci sono le regole di balzani e le sue pagelle ahahaj
Le parole di Ancelotti?
“Lasciatemi perdere… Come fate a fare queste domande all’allenatore?
Non gliene risparmia una🤣
Ti voglio bene mister
Ancelotti? fosse possibile convincere Ranieri magari affiancato da un allenatore giovane che gli risparmi le fatiche degli allenamenti
Avete già capito vero? Non possiamo permetterci una mezz’ala che corre 700m in 45 min di gioco.
Nemmeno un mediano che non tiene contro una squadra in dieci.
Elsha e Angelinho a una certa dovevano solo ridarla a Paredes e invece attacavano come se fossimo sotto di tre gol.
Vabbé è andata, che smaltita.
1. Pellegrini quando entra in forma?
2. Cristante da subentrato non mi dispiace,assicura solidità
3. il mercato invernale a cosa è servito? nessuno è valido a parte l’olandese
Solidità??? Abbiamo preso sedicimila ripartenze. Non per colpa sua ma non ne ha fermata una.
4. Il tuo Nick a che serve ? che cosa ci azzecca con la Roma ?
1. domanda leggittima
2. magari devono integrarsi, non so. vediamo dopo Bilbao.
Salah-Eddine, Nelsson, Douath, Gollini, sono tutti buonissimi giocatori. Io mi preoccuperei più sul sè giocano. Anche Saud ultima partita giocata da 8, non più messo.
Paredes dal vivo pare un giocatore di PES. Dovevano dare tutte le palle a lui e basta.
Non servono allenatori come Ancelotti, per giocare bene servono allenatori giovani e conoscitori di materia, Fabregas ne è la dimostrazione
ieri sassuolo pisa è stata la vera partita del campionato , non napoli inter ; pressing a tutto campo , partenze e ripartenze , tiri , bravi inzaghi e grosso , una partita divertente , due allenatori giovani in grande spolvero
ve dicono Fabregas, mo Fabregas è un super!
daje quanto è facile convincervi, quello qui dura 3/4 mesi.
a roma han vinto solo allenatori e giocatori con i kojoni sotto, punto, il resto sono chiacchiere.
Ho capito Mr basta che hai capito che Pellegrini in questo periodo storico è un uomo in meno e chi quindi deve inizialmente restare in panca…. Poi non ho capito il cambio di Konè…ok il francese era sottotono ma andava sostituito con il dinamismo di Pisilli o Douath ma non Cristante perchè gia eravamo scoperti in mezzo col 4 4 2…Anche con un uomo in più Troppo lenti lui e Paredes insieme e si è visto…. Per il resto bravi tutti ma Elsharawy sottotono
concordo
Ma dici sul serio? Cristante(con Saele) ha cambiato la partita!
Mesà che Douath l’ha mezzo segato, so già due o tre partite che nun lo mette, nemmeno all’89esimo, come cambio pe perde tempo
lascia perdere proprio il calcio.
Cristante ha fatto 2 buone ultime partite. Se giocasse così me lo terrei. Ma concordo sul fatto che fa scelte sbagliate, anche se riesce a portare (sofferti) risultati
ma che partita hai visto? ma se è con le sostituzioni che ha potuto ribaltare la partita. come ho già detto, pellegrini, soule e dybala non possono tutti insieme. purtroppo, anche kone stasera non era in palla. l’ultima partita che ci ha diretto pairetto , mi era piaciuto, ma stasera si è rifatto con gli interessi. uomo di m@@@a, arbitro scarsissimo, facilmente lavorabile per fare piacere al palazzo.
sfr. ❤️🧡💛
E comunque sono 11 risultati utili consecutivi di cui mi sembra 9 vittorie, e continuate a critica aspettando l’errore per poter di ovedi che c’avevo ragione, ma ve pagano
no no, guarda io non critico, io momenti infarto.
Concordo su tutto…. che fenomeni
Ognuno dice la sua. Certo normale essere contenti del punteggio quanto delusi per certe scelte e prestazioni. Giochiamo malissimo, si fanno scelte sbagliatissime, ma fortunatamente i risultati arrivano. Magari continuasse così. Ma il palo del Como all’ultimo può far riflettere? A me non piacciono per niente le scelte di Ranieri e lo dirò fino a quando non farà le scelte giuste. Sì porta risultati mi sta bene, ma troppo spesso soffriamo fino al 90esimo. Con la rosa che abbiamo potremmo vincerle come il Monza anche contro Como e le altre
Questi o so tifosi delle loro idee o non c’è capiscono una ceppa oppure so strisciati e pigiamati odiosi.
Cioè La Roma Ha marcia scudetto al girone di ritorno,ha superato oggi l’Inter , Cristante ha fatto una partita da paura almeno al contrario di Kone sa usare i piedi..e questi me criticano la Roma bhooo
nelle 15 partite di campionato , con ranieri allenatore , l’as roma ha fatto 30 punti , media punti/partite di 2 , per cui ipotizzando ranieri dalla prima partita la as roma sarebbe a 54 punti , ossia 4° ad un punto dall’atalanta
Vittoria importante e l’abbiamo centrata, merito ad allenatore e giocatori. Però in 10 contro 11 non si può soffrire così e rischiare di pareggiarla, spero si migliori anche in questo…
Vittoria di un importanza fondamentale anche in vista di Bilbao !. Complimenti al Como squadra cattiva come piace a me che sa giocare bravo fabregas ma vi ricordo Motta l anno scorso con il Bologna vediamolo il prossimo anno . Bisogna giovedì essere più cattivi e non fare errori hummels speriamo che giochi. Su pellegrini provate con il peperoncino lo sapete dove non è possibile vedere un giocatore che non fa nulla . Infine su cristante buona partita lo riconosco ma datemi reitz il prossimo anno . Sulla difesa serve uno veloce . Sui nuovi speriamo di vederli qualcuno a Empoli sennò già mi preoccuperei .
@Centurione1927,il.mio.nick ti ricorda che José è una pagina indelebile nella storia della Roma dentro e fuori al campo (e nei parcheggi sotterranei dello stadio),prova a cancellarlo se ci riesci
Ma che bisogna dije a Claudio!!! Niente!!! L’unico appunto è il solito… E non voglio più scriverlo… Basta! Finché c’è, ogni tanto deve pur giocare… Se non con il Como, con chi? Poi… Se fossi in Claudio, inizierei a puntare di più su Rensch… Un’altra marcia rispetto a Celik… Non a caso… Assist, vantaggio e vittoria! Ottima difesa a dispetto di quello che volevano farci credere i “gelosi” Olandesi! C’è ancora tanto da migliorare e la fortuna c’ha anche un po’ assistito ma il buon vecchio proverbio non sbaglia mai… La fortuna aiuta l’audaci!!! Dajeeee!
E se il Como avesse segnato all’ultimo? Non si può giustificare sempre tutto. La Roma vera poteva fare 5 gol al Como. Forse qualcosa ci è stato negato. Rensch partita migliore, dovrebbe giocare sempre così. Dovbyk guizzo giusto ma prestazione scadente. L’importante sono i 3 punti ma così con certe scelte non si va da nessuna parte. Fai giocare Eddine, Douath, Saud, Baldanzi, Saele con più frequenza e ne riparliamo: forse invece di soffrire fino al 90esimo le chiudiamo con 2-3 gol di scarto al 70esimo…
E se ci avessero dato i rigori nel girone di andata contro Empoli, Genoa e Juve e Monza?
E se con l’Empoli o col Genoa non avessimo preso 4 pali??
E se Saelemakers non si fosse fatto male , per un intervento scomposto di un difensore del Genoa, mancando per circa 3 mesi??
Fammi capire questi “SE”contano o contano solo i ” SE” che fanno comodo al proprio ragionamento ?
Se mi sono incaxxato sul palo preso dal Como ?
Certo , e meno male che non sono soggetto a controllo var , se no venivo sicuramente squalificato , ( non mi chiamo mica LAUTARO MARTINEZ ehh?) direttamente dal divano di casa, ma ogni volta che vinciamo , vi mettete a cercare il pelo nell’uovo dove andiamo ??
beh con lo stesso ragionamento se mancini non dormiva il Como non avrebbe segnato. che discorso è? dovbyk veniva da un infortunio e ha giocato abbastanza bene. il Como è in forma e in fiducia. domenica scorsa ha vinto col Napoli. La Roma nel 2025 è prima , cosa si vuole criticare? Abbiamo un solo fuoriclasse che è Dybala per il resto buoni giocatori e anche molte pippe. Ranieri la sta gestendo benissimo. Ma davvero dici che con saud , eddine e douath si vincerebbe con 2-3 gol di scarto?
rivedere l’azione il giocatore del como era in fuorigioco sul tiro che ha colpiyo il palo , eventuale gol da annullare da part di un var onesto
Mister, Soulè da quinto è mooolto forzato. Anche Saelemaekers, quando vi gioca, si nota che è in qualche modo adattato, ma possiede comunque una sapienza tattica che Soulè non ha per svolgere quel lavoro.
E ancora Pellegrini, messo in quel ruolo di centrosinistra, dà pochissimo in entrambe le fasi.
Anzi, ti dirò che castra pure la prestazione di Angelino perché non gli apre lo spazio, non gli porta mai via l’avversario come invece riesce per esempio a El Shaarawy.
Lì devi avere un uomo di sostanza e corsa, a maggior ragione se in campo ci sono già Dybala e Soulè.
Così come sarebbe meglio evitare di mettersi a tre contro avversari che si presentano senza un vero centravanti e non ti danno riferimenti portando a spasso i centrali.
Fortuna che stavolta un tempo è bastato, cambiando uomini e modulo, per portare a casa la vittoria, seppure con tanta fatica.
Se non altro adesso questa è una rosa che ha risorse per provare a cambiare la sorte delle partite, non ovunque ma in diversi ruoli sì.
Ma evitiamo di prenderci licenze troppo ampie in partenza.
ammazza…che analisi. na bella responsabilità.
Saelemaekers non è adattato, quello dell’esterno a tutta fascia di centrocampo è il suo ruolo che non hanno capito né i milanari né tantomeno quel fenomeno di Thiago Motta ai tempi del Bologna che oggi con la Juve sta penando e lo dicono i numeri: 6 gol e 3 assist in quel ruolo di esterno a tutta fascia contro i 4 gol e 3 assist in 30 partite col Bologna da ala.. lui non è un terzino ma non è neanche un ala e nel 352 attuale messo da esterno a tutta fascia funziona benissimo e se gli si comincia a mettere un difensore più veloce dietro (dove oggi può bastare Rensch) si comincia davvero a ragionare. Su Soulé possiamo concordare sul fatto che può alternarsi davanti con Dybala piuttosto che pestarsi i piedi con Paulo. Se devo fare cambiamenti a centrocampo proverei Baldanzi mezzala come voleva provare a fare De Rossi
la forzatura è Pellegrini titolare
grazie di esistere Claudio
Sempre Forza Roma
Non c’entra molto, ma qualcuno sa perché la Formellese sta giocando contro il Galatasaray?
Notizie per i naviganti, siamo ottavi…abbiamo scavalcato il Milan degli “Acquisti di Champions ” a gennaio.
Roba da leccarsi i baffi proprio.
Pure stasera Giovanni Felice ( ex 127 mln) non ha strisciato palla, Walker fa ridere, e Gimenez già tiene le polveri bagnate…
Eh ma , o Milan ..ha comprato…ehhh ma ohh ahhhh uhhh
Eppure Ranieri lo spiega molto chiaramente..
Dovbyk lo ha rivisto solo ieri, Saleamekers ha avuto problemi e non poteva giocare 90 minuti..
Alcune scelte non erano obbligate ma quasi..
Questo Como ha dato problemi a tutti.. Milan, Atalanta, Napoli, Juventus.. Tutti hanno faticato contro questa squadra.. Qui c’è veramente chi crede che l’avversario non esiste..
Se questa Roma avesse vinto questa partita è venisse da risultati altalenanti.. Allora si potrebbe parlare di qualche problema..
Ma questa Roma nelle ultime 10 ha fatto 24 punti.. Non è un caso.. È tra queste 10 ci sono state partite decisive Europee.. Di conseguenza, tanti impegni che portano via energie..
Eppure la squadra ha reagito bene.. Sia in campionato sia in Europa..
“E se il Como avesse pareggiato?”… È se Elsha avesse segnato il 3 a 1?.. Non si vive di “SE” in questo sport.. Se fosse così la Roma avrebbe 10 scudetti in bacheca, un Europa League ed anche una coppa campioni..
La Roma del 2025 è squadra vera.. È chi credeva in una partita facile contro il Como non segue minimamente il calcio..
Ranieri ha fatto un capolavoro in questi mesi..
Purtroppo la parentesi Juric ci ha tagliato le gambe.. Ma il lavoro di Ranieri è indiscutibile..
Veramente c’è chi scrivendo in un forum crede di saperne di più?.. Veramente c’è da ridere..
Oggi è stata complicata ma è l’ennesima vittoria che ci porta a salire un altro gradino.. Il Milan è stato ripreso.. Ora tocca alla Fiorentina..
Forza Roma
Saelemeker nn è stato bene Dovbik si è allenato a parte, Ranieri lo ha detto in Italiano
la Roma viene da 4 vittorie e 11 risultati utili
oggi soffre con il Como che ha appena battuto il Napoli….e ricominciamo le lamentele
la Roma gioca bene fa un calcio molto tecnico
i due gol vengono da costruzione di livello importante
poi soffre perché il Como gioca e ti stanca…ma ribaltare ste partite nn è facile….anche costringere gli avversari a falli continui…..manca un rosso forse 2… è il segno di una squadra che è sempre sul pezzo
rischio infarto, abbiamo concesso troppo in superiorita’ numerica, un pizzico di fortuna che aiuta gli audaci, menzione a Celik, molto attento e grintoso in evoluzione continua, ottimo ingresso di cristante, grande olandese volante con fantastico assist sta’ crescendo molto ed infine grande mr, hai fatto i cambi giusti al momento guusto, ti vogliamo molto bene. X Jose’ manchi come l’aria, mi permetto di dire la mia, Centurione ha ragione da vendere, jose’ e’ il passato, evocarlo.con un nick e’ sbagliato, si tifa Roma, guarda al presente…Abbiamo.un uomo.al timone che ama la Roma e sta’ facendo un gramde lavoro…Testa a giovedi’…Foriza Roma!!!.
con mou le partite erano un agonia è forte a farti vincere i trofei ma la sicurezza che ti dà Ranieri nn l’ha da nessuno
Solo l’amore vero di un Romanista vero, unito a professionalità e dedizione poteva rialzare questa Roma.
Grazie sor Claudio, ti meriti di inaugurare il nuovo stadio con una vittoria.
Grazie Roma💛❤
mister appunto pellegrini come dici tu lo sappiamo,,!si che si sta in panchina la squadra gioca molto ma molto meglio e soprattutto giochiamo in 11 invece che 10
Ranieri sta facendo un ottimo lavoro ha rigenerato Celik, ha messo in condizione Dybala, ha rimesso al posto giusto Angelino, insomma ha ricostruito una squadra. vedo commenti contrastanti sulla prestazione ma per me è più che positiva. il tanto criticato Dovbik ha segnato 9 gol quanto i decantati Lukaku e Castellanos appena vede la porta fa gol per come si era messa la stagione dobbiamo essere contenti di giocarcela, dobbiamo essere uniti e tifare. For,a Roma