FABREGAS: “Per me oggi abbiamo vinto. Ranieri è una leggenda, ho solo da imparare”

34
583

NOTIZIE AS ROMA – Cesc Fabregas, allenatore del Como, commenta la sconfitta in rimonta subito all’Olimpico per mano della Roma. Questo il suo pensiero sulla partita, terminata 2 a 1 per i giallorossi.

CESC FABREGAS A SKY SPORT

Cosa pensa di questa partita?
“Oggi abbiamo vinto, anche se non abbiamo portato a casa i tre punti. Siamo cresciuti nella mentalità e nel soffrire con un uomo in meno. Voglio solo vedere una squadra coraggiosa”.

Fa i complimenti a Ranieri?
“Certo, hanno vinto e questo è la cosa più importante. La Roma ha avuto un po’ di difficoltà e questo è anche merito della nostra prestazione. Complimenti alla Roma per la vittoria”.

In cosa può migliorare il Como?
“C’è sempre qualcosa da migliorare. Dobbiamo concludere meglio, creiamo tanto ma facciamo pochi gol. Inoltre dobbiamo prendere meno cartellini rossi. Potevamo perdere questa partita solo se fossimo rimasti in 10, avevamo totalmente il controllo della partita e ho fatto anche dei cambi per evitare il rosso. Kempf è stato sfortunato, non ho potuto cambiarlo. Siamo comunque sulle strada giusta”.

I ragazzi danno grande disponibilità anche in fase di non possesso…
“Vorrei essere d’accordo con te… Questa squadra ha sempre avuto un grande spirito, se i ragazzi non lottano non possono giocare qui. Bisogna sempre dare tutto in campo. Siamo la sesta squadra che concede meno in campionato, oggi non abbiamo concesso praticamente nulla e anche contro le altre big è stato così. Difendiamo bene e ci compattiamo, siamo cresciuti”.

CESC FABREGAS A DAZN

FABREGAS A DAZN

È stata una partita controversa e coraggiosa, come è stato viverla lontano dai suoi ragazzi.
“Non bellissimo perché si vede meglio il calcio però la comunicazione non è uguale, senti diverse sensazioni. Il secondo gol è perché abbiamo fatto entrare Fadera, doveva seguire Saelemaekers e non l’ha fatto ed è arrivato il secondo gol. Si impara da tutto, oggi è la prima volta, speriamo sia l’ultima”.

Ranieri l’ha fermata poco fa, cosa le ha detto?
“È una grandissima persona e un grandissimo allenatore. Lo ringrazio per tutto quello che ha detto, ho giocato contro di lui come giocatore e ora come allenatore, è sempre simpatico come persona, ho solo da imparare, se potessi avere la carriera che ha avuto lui sarei contento. È una leggenda del calcio”.

Ha qualcosa da commentare sugli episodi arbitrali?
“Non lo so, da lontano era difficile, preferisco non parlarne tanto ma della grande prestazione che ha fatto oggi il Como. La Roma è una squadra di Europa League, sta giocando a un gran livello, ha vinto con la terza migliore di Germania, gioca contro il Porto che è la migliore del Portogallo e vince. Oggi veniamo qua con giocatori di 19/20 anni e facciamo questo genere di prestazione. Ti dà una crescita importante, a loro ho detto sempre di vincere e per me oggi abbiamo vinto. Vincere non è solo prendere i tre punti, ma vedere la tua squadra con coraggio e personalità, dobbiamo continuare per la nostra strada e usare le nostre armi nella maniera migliore”.

Non ha dato punti di riferimento, la Roma ha trovato difficoltà. Mi è piaciuto il secondo tempo dopo l’espulsione, la squadra è rimasta in partita.
“Alla fine tanti giocatori avevano qualità ma senza mentalità, fame, voglia e coraggio non si va da nessuna parte. Noi proviamo a mettere queste cose nei giocatori giorno dopo giorno e poi vediamo. In tutte le partite che stiamo perdendo in questo ultimo mese sento che siamo vicini, se continueremo così l’anno prossimo il Como prenderà più punti”.

È positivo per il calcio italiano vedere squadre con questa personalità e senso del gioco. C’è qualcosa su cui lavorare nel secondo tempo?
“Anche nel primo. Avevamo preparato la partita per il loro 5-3-2, come muovevamo la palla e il terzino opposto era sempre libero e noi non rischiavamo a giocare vicino uno all’altro per trovare il quadrato opposto che era sempre libero. Quando siamo rimasti in dieci abbiamo provato ad andare di più in avanti. Non era facile, i cambi e la comunicazione tra noi e la panchina era un po’ difficile e questo mi fa arrabbiare un po’, in panchina non hanno capito le stesse cose che ho detto io ed è arrivato il secondo gol, si poteva fare di più in questo senso. Però dobbiamo continuare a prendere meno gialli e a essere più bravi a metterla dentro. Dopo la partita sei ancora caldo, adesso vado sul pullman per rivedere la partita”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRANIERI: “Partita difficilissima. I cambi? L’allenatore sa quando mettere i giocatori. Le parole di Ancelotti? Lasciatemi perdere…”
Articolo successivoROMA-COMO 2-1: le pagelle

34 Commenti

    • soprattutto ottimi i movimenti senza palla per liberare l’uomo e lo scarico. complimenti, questo ci fa fare i complimenti a Ranieri e ai suoi cambi

  1. Bisogna fare i complimenti a quest’uomo e alla sua squadra per quello che stanno facendo. Oggi però ha vinto la toma

    • se ranieri non avesse completamente sbagliato la formazione iniziale il come perdeva 3 0 .. insomma bei movimenti .. ma e’ pur sempre una neopromossa .. con 9 sconosciuti …

    • Cosi se dice che ha vinto anche quanno scajamo se buttamo nelle fontane pe festeggià

    • continui ad essere un personaggio in malafede perché a te fanno schifo i de zerbi i xavi alonso ,guardiola …ti ricordo che è il como ,per come hanno giocato è come se fosse una vittoria ci hanno dominato ,stessa cosa fecero con fiorentina e Napoli. quindi genio secondo te che avrebbe dovuto dire fabregas ? allena il.como non il milan .

  2. Contento te . . Comunque Ranieri t’ha definito n’top allenatore tra 4-5 anni (giustamente), noi ce l’avemo mò er Mister TOP !!!

  3. Tu e Ranieri sareste la coppia perfetta,a mio giudizio.
    Certo se come ha detto Ghisolfi ,la scelta dell’allenatore la farà il Presidente Friedkin,c’è da prepararsi ad ogni sorpresa,in positivo ma anche in negativo.
    Juric docet. Quello dei trofei (a Porta Portese).

  4. Devo fare i complimenti a questa squadra, che probabilmente meriterebbe qualche punto in più della classifica che ha. Comunque abbiamo meritato noi la vittoria, nonostante qualche sussulto alla fine; dobbiamo concretizzare di più. Forza ROMA sempre.

  5. sono venuti a roma a giocare a pallone, e caspita se sanno giocarci bene…

    manovra fluida a 1-2 tocchi, passaggi sempre facili per via del movimento continuo a smarcarsi in fase di possesso…pressing totale appena perdono la palla e tanta sfrontatezza.

    NB le ultime 9 del como…

    lazio-como 1-1
    como-milan 1-2
    como-udinese 4-1
    como atalanta 1-2
    bologna-como 2-0
    como-juventus 1-2
    fiorentina-como 0-2
    como-napoli 2-1
    roma-como 2-1

    cioe’ hanno giocato di seguito con tutte le prime tranne l’inter, facendo ottime partite e punti pesanti…anche stasera la potevano pareggiare

    quindi c’e’ solo da fare i complimenti a Cesc, non solo per le parole umili e pacate ma soprattutto per l’ottimo lavoro. ranieri ha detto bene, diventera’ un top coach.

  6. Devo dire la verità: sul palo mi si è gelato il sangue, e ho rivissuto gli incubi da Rometta. Ma stasera Dybala gli ha fatto ammonire qualsiasi giocatore. Quando gioca cosi è immarcabile
    Fábregas davvero bravo per come fa giocare il Como. Ma stasera chi se ne frega!

    • Ci sta girando bene quello che al girone di andata ci ha girato male (oltre a tutti gli altri guai nostri e agli arbitri), ce lo meritiamo

  7. Il Como tatticamente è una macchina veramente difficile da leggere..

    La fase offensiva è efficace per i continui movimenti ed inserimenti..

    In fase difensiva concedono veramente poco.. Anche i goal arrivano a difesa schierata.. Di conseguenza la colpa è più degli interpreti..

    Ma tatticamente il Como sta messo veramente bene in campo..

    I giocatori più forti sono i più giovani, hanno tanta qualità, ma mancano di esperienza ovviamente..

    In difesa non hanno grandi giocatori, eppure hanno concesso pochissimo..

    Il Como anche in 10 ha sempre dato la sensazione di fare la partita.. Noi nei singoli siamo più forti.. Ma loro qui a Roma in 10 hanno continuato a giocare..

    Mi chiedo dove può arrivare questa squadra con qualche colpo in difesa, ed un attaccante di livello?.. Chiaramente guidata da Fabregas..

    Che probabilmente, come ha detto anche Ranieri diventerà un Top..

    Questa è stata probabilmente la partita più complicata di questo 2025 in campionato..

    Forza Roma

    • A Marco! Ma chissenefrega del Como..il Como. il Como…COMPLIMENTI ALLA ROMA !!! DAJEEE!

    • Frank.. Parlare della Roma è qualcosa che facciamo giornalmente.. Così come i complimenti che si sprecano negli ultimi mesi..

      Ma che ti devo dire?.. A me piace il calcio giocato.. Mi piace vedere anche altri campionati..

      Mi piacciono le piccole favole.. Ed in Italia negli ultimi 10 anni abbiamo seguito qualche piccola diventare grande.. L’Atalanta, Il Bologna.. Beh.. Il Como sarebbe ancor più sorprendente no?

      Credo di essere in primis un gran tifoso.. Però mi sento anche molto sportivo.. E personalmente amo guardare altre storie..

      Io amo questo sport, anche se negli anni si sta perdendo un pochino.. Ma che ci posso fare?

      Per il resto..

      Sempre Forza Roma

  8. COMPLIMENTI MISTER!!!
    Tanta ma tanta roba.
    Upgrade: analisi perfetta.
    Risultato perfetto.
    Completa l’opera…………….😉
    FORZA ROMA

  9. Si vive di mode e luoghi comuni. In questo periodo è il turno del Como. Dovevano finire in 9 altro che in dieci. appena perdevano il pallone facevano fallo. Se non sei il Barcellona questo gioco di possesso non porta a nulla. Il primo tempo è stato una noia mortale. Hanno meno punti di Bologna Udinese Torino e Genoa e hanno speso il triplo.

    • Si.. Ma loro al contrario dei club che hai elencato..

      1).. Sono al loro primo anno
      2).. Hanno idee chiare su cosa vogliono
      3).. Hanno la proprietà più ricca d’Italia
      4).. Hanno giovani che possono veramente diventare fenomeni..

      Il loro gioco non è un possesso fine a se stesso.. E un possesso strettamente legato hai movimenti appena c’è lo smarcamento vanno in verticale.. Sempre con grande attenzione alla fase difensiva..

      Il primo tempo è stato noioso perché non hanno concesso nulla.. Mentre loro hanno aspettato ciò che volevano.. L’inserimento.. Che c’è stato..

      Parlare del Bologna come se fosse di categoria inferiore, dovrebbe far intuire come molti tifosi vivono il calcio in modo distaccato..

      Il Bologna lo scorso anno si è qualificato in Champions al posto nostro.. Anche quest’anno ci sta sopra.. Con loro abbiamo fatto un solo punto in 2 partite..

      In questo momento ci sono sopra.. E sono sopra nonostante abbiano venduto i loro pezzi migliori..

      Aprite gli occhi.. Non è la Roma di Strootman, De Rossi, Nainggolan, Salah, Dzeko..

      Non siamo una squadra da Champions.. Da 7 anni non lo siamo purtroppo..

      E nel frattempo squadre come Atalanta ed ora Bologna, sono cresciute così tanto da superarci..

      Questa è la realtà, il resto sono fantasie..

      Forza Roma

  10. Complimenti a Cesc, uno che mi piaceva da matti già da giocatore e che probabilmente ha anche le stimmate da grande allenatore.
    Unico appunto: il rosso doveva arrivare prima per quel fallo evidentissimo su ElSha e sarebbe stato il secondo giallo per…non mi ricordo chi, ma va bene lo stesso.
    Per il resto, da quando il Como ha deciso di fare a meno di qualche fossile per puntare sui giovani di qualità la musica è cambiata eccome e si salverà senza grossi patemi.

  11. Como buona squadra. anche in dieci ci ha messo in difficoltà e il palo ci ha salvato. E’ una squadra con la giusta mentalità. Peccato che Fabregas non lascia il Como.

  12. complimenti all’allenatore una squadra giovane con almeno tre elementi di spessore credo che abbiano tutte le carte in regola per diventare un club di alto livello considerando che la società è una delle più ricche

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome