RANIERI: “Dovremo stare in regola coi conti, vedremo come andrà la stagione. Sancho? Serviva una cessione eccellente. Coi Friedkin condivisione totale” (INTEGRALE)

174
1680

Nel pomeriggio Sky Sport ha mandato in onda un’intervista rilasciata da Claudio Ranieri, senior advisor del club ed ex tecnico dei giallorossi, ai microfoni dell’emittente satellitare. Queste le sue dichiarazioni integrali:

Prima di tutto, partiamo dal nome. Claudio Ranieri… come la chiamo? Sono un po’ in difficoltà: mister va bene?
“Mister va benissimo”.

Ci racconta un po’ questo nuovo ruolo: se le manca un po’ l’adrenalina del campo, se i consigli che lei dà ai Friedkin in qualche modo sostituiscono questo aspetto emotivo?
“Devo dire che negli ultimi anni della mia carriera sono stato spesso a casa fino alla chiamata. Soltanto con il secondo anno della Sampdoria e il secondo anno del Cagliari ho iniziato la preparazione. Se no, mi lasciavano a casa per l’estate e poi venivo chiamato (ride, ndr). Per cui ancora non percepisco quella mancanza, ma devo dire che ho fatto parecchie videocall in questo mese di mercato, sono stato molto attivo. Certo, poi quando vedi le partite ti piacerebbe stare lì, però io credo che ci sia un’età per tutto. Questa è la mia età di stare fuori, vedere e aiutare gli altri”.

Ha parlato di mercato: sfrutto questo assist che mi ha dato. Ci sono alcuni aspetti un po’ complicati da capire, mister, perché c’è un quadriennio da completare nel rapporto con l’UEFA nel 2026. Che cosa succede il 30 giugno 2026? Che tipo di risposta dovrete dare alla Federazione Europea?
“Dovremo stare in regola con i conti. Vediamo come va il campionato, vediamo come ci classificheremo, che percorso faremo in Europa League. Sono tutte entrate che porteranno dei valori aggiunti. Poi dopo al limite ci sarà da vendere qualcuno, perché non possiamo permetterci di prendere il cartellino rosso. Lo scenario è questo: se benauguratamente arrivassimo in Champions League, con il cartellino rosso non la potremmo disputare. Dobbiamo tenere i conti veramente a posto”.

Allora prendo proprio spunto da questo elemento che ha tirato fuori. Si fa fatica un pochino a trovare la sintesi tra questo che ci ha ricordato e un’operazione che sembrava fattibile, come quella di Sancho, che era molto molto costosa. Se bisogna rivolgersi all’UEFA con questo equilibrio, com’era ipotizzabile una trattativa così ingombrante dal punto di vista economico?
“Economicamente era molto, molto pesante, però i Friedkin pur di accontentare l’allenatore l’avrebbero fatta. Certo, ci sarebbe stato da vendere qualcuno: finché non fosse uscito un pezzo pregiato non avremmo potuto farla. Ma quel pezzo pregiato non credo che si sarebbe mai venduto, perché i giocatori di valore noi vogliamo tenerceli. Più in generale, abbiamo inserito dei giovani, sperando che con il nuovo allenatore vengano valorizzati al massimo. Perché se fosse necessario dovremmo eventualmente vendere e rientrare nei parametri di questo Fair Play Finanziario”.

Quali caratteristiche devono avere i giocatori sui quali investite?
“Sicuramente forti, perché siamo la Roma, e giovani ma già con qualche speranza in più. Ripeto, siamo la Roma, non una squadra che non ambisce a entrare nelle coppe. Servono giocatori di belle speranze e per questo è stato scelto dai Friedkin un allenatore che ha nel suo pedigree questa qualità: quella di scoprire, tirar fuori il meglio da ogni giocatore. Ci aspettiamo questo”.

Che tipo di vicinanza c’è da parte della proprietà verso la squadra e la dirigenza?
“Totale. Io non so quante videocall, chiamate, messaggi ho fatto giorno dopo giorno. Se non mi si vede è perché non voglio: non devo né voglio apparire. Ci sono l’allenatore, i giocatori… sono loro che devono essere messi in mostra. Io sto dietro le quinte e cerco di aiutare nel mio piccolo quello che posso fare. Lo faccio veramente con tutto il cuore per la Roma”.

Conosce benissimo l’ambiente, il territorio tutto della Roma… che valutazione dà di questo primo approccio di Gasperini a Roma?
“Ottimo, ma ne ero sicuro. Quando abbiamo fatto una lista e i Friedkin hanno scelto Gasperini, eravamo sicuri di lui. Si parlava di antipatia, ma io ho detto che per me era ancora di più dell’antipatia: era qualcosa oltre, di un avversario veramente molto difficile da affrontare. Però poi quando ce l’hai a tuo favore le cose cambiano. È un allenatore che pretende, esige il massimo da sé stesso prima di tutti e poi dagli altri: per cui questo ci voleva per la piazza di Roma. Io ne sono super convinto e sono super convinto che farà un grandissimo campionato”.

Il nuovo gruppo di lavoro sarà chiamato anche a gestire due situazioni di due giocatori di altissimo livello, che hanno dei contratti che economicamente sono abbastanza impegnativi. Parliamo di Pellegrini e Dybala: scadenze diverse, ma argomenti da affrontare. Allenatore e direttore sportivo su Pellegrini hanno già comunicato una decisione. Qual è la sua idea? E su Dybala: si comincerà a parlare di futuro prima o poi?
“Io credo che tutto dipenderà da questo campionato in corso. L’allenatore vuol sempre vincere, per cui metterà in campo giocatori che reputa che possano far vincere la Roma in quella determinata partita. Ricordiamoci l’Atalanta: gli attaccanti li cambia e li varia spesso proprio perché chiede loro quel surplus di pressing e di determinazione. Dipende da quello che faranno non solo loro: tutti i giocatori devono dare il meglio e poi durante l’anno si deciderà”.

Però loro hanno situazioni contrattuali un po’ più impegnative rispetto agli altri, quindi anche il contenuto economico sarà un valore.
“Sì, certo, ma tutto dovrà essere proporzionato al Fair Play Finanziario e a quello che possono dare. Noi vorremmo che dessero il 100% ad ogni partita, che fossero i giocatori-faro di ogni partita. Se sarà così, sicuramente ci sarà da pensare e vedere bene tutto”.

Questa è una società che ha messo dentro profili diversi: Massara come DS, Gasperini allenatore, lei in questo nuovo ruolo. Che sinergia c’è tra voi, che condivisione?
“Totale, ripeto: con i Friedkin ci siamo confrontati più volte. Certo ci possono essere non dico dei contrasti, ma delle opinioni diverse e proprio per questo si fa un brainstorming: si pensa, si parla, si sviscerano tutte le problematiche che ci sono e poi i proprietari decidono”.

Che messaggio si sente di lasciare ai tifosi?
“Quello che ho detto: mi faccio da parte perché abbiamo bisogno di un nuovo allenatore, il quale deve avere un anno a disposizione per programmare, gettare le fondamenta della Roma del futuro. È vero, lo so che è stato detto mille volte, però ho fatto questo proprio per il bene della Roma: abbiamo fatto un ottimo campionato l’anno scorso, ma va cambiato il modo di operare. Ecco perché è stato preso un allenatore valido, anzi super valido come Gasperini”.

L’obiettivo rimane il ritorno in Champions dopo sette anni?
“L’obiettivo è quello di creare delle fondamenta solide. Se poi si arriverà in Champions League è tanto di guadagnato, ma io dico che l’obiettivo è quello di trovare il massimo in ogni partita. Noi non possiamo dire ai nostri tifosi: ‘Vi promettiamo questo, vi promettiamo quell’altro’. Noi promettiamo che ogni partita, sia di campionato, di Coppa Italia, di Europa League, la Roma darà il massimo. Ne sono convinto”.

La grande forza di questo momento della Roma dei Friedkin sembra questo gruppo di lavoro. Idee chiare, giocatori giovani, quasi tutti di proprietà. Come ha detto lei: c’è stato anche qualche momento con opinioni diverse. Ma a tal punto da arrivare a minacciare delle dimissioni? Le risulta?
“No, che io sappia no. E se non lo so io, credo che non ci siano mai state, perché non mi è mai giunta all’orecchio una cosa del genere”.

Abbiamo parlato tanto di giovani, chiuderei con un giovane che è un po’ l’emblema in questo momento dello sport italiano e mi riferisco a Jannik Sinner. Le chiedo, da uomo di sport, quali emozioni prova a vedere questo ragazzo giocare sempre in palcoscenici così grandi?
“Sicuramente è uno stimolo per tutti quanti. Non solo per il calcio, Vedere una persona arrivare sul tetto del mondo non da predestinato, ma con il duro lavoro, con la tenacia, con la forza di volontà è di grande ispirazione. A New York non è stata la sua giornata, ma io credo che quei due ragazzi, Sinner e Alcaraz, ci faranno vivere dei momenti meravigliosi. E poi chi sarà più in forma vincerà. Però vorrei spendere altre due parole per le ragazze del volley, che hanno fatto una cosa meravigliosa: anche loro hanno dato tutto e nel momento topico hanno tirato fuori quel qualcosa in più, quell’unione arrivata grazie a Velasco. E poi vorrei dare il mio grosso in bocca al lupo agli uomini del volley, che andranno a lottare per il Mondiale”.

Fonte: Sky Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – ORSI: “Tanti hanno pianto, ma la Roma ora è più forte e completa”, PRUZZO: “Dovbyk farà più gol di Ferguson”, PIACENTINI: “Era Friedkin? Il voto è sei”, NARDO: “Sogno Bove con Gasperini”
Articolo successivoBrasile, gaffe di Wesley: arriva in ritardo all’allenamento e Ancelotti lo applaude (VIDEO)

174 Commenti

  1. ma dico io…. hai un esperienza immensa, ma non ti viene in mente che se dici in tv che quest’anno devi obbligatoriamente vendere per il ffp, se domani chiedi 70 per Konè ti offrono 30, e se chiedi 10 per Baldanzi ti offrono 5, e via dicendo??? ma cavolo, ci arriva un bambino di 6 anni!

    • fallo tu gigante sapiente. hai letto due righe e commenti due righe. bene.
      la pazienza a Roma non è mai esistita e cosi come per l’impero, tutto collassa.
      lasciate lavorare in santa pace e serenità.

    • Ma non credo che le altre società aspettano Ranieri per sapere come sta messa la Roma, c’eri dati sono pubblici!

    • Ma veramente tu pensi che le altre società non lo sappiano ? o lo vengono a sapere via conferenze stampa ?

    • Mah, diciamo che già la scelta dell’allenatore aveva fatto capire questa necessità.
      Se prendi Gasp è perchè sa valorizzare i giovani e quindi è perfetto per una politica di autofinanziamento che è oramai chiara.
      Semmai l’uscita di Ranieri, se confermata, sarebbe intempestiva. Avrebbe dovuto dire queste cose già a luglio, avremmo evitato la sarabanda di notizie su improbabili trattative per calciatori fuori dalla nostra portata, ed avremmo subito messo al riparo l’allenatore da domande che non erano di sua pertinenza e sulle quali invece Gasp ha dovuto esercitarsi in diplomazia.

    • Non riesco a capire tutte ste spolliciate verse, mah! Sono completamente d’accordo con te, bisognerebbe essere più furbi

    • Buon giorno a tutte/i. @Maurizii SadSoul, è giusto interpretare nel modo che hai fatto tu. Ma, e confesso che la mia è soltanto la speranza di un tifoso, potrebbe darsi che l’anticipazione sia troppo netta, estrapolata da un discorso più generale. E’ ovvio che per rispettare i parametri di deve (anche) vendere, ma annunciarlo un anno prima direi che sarebbe davvero la fine di un percorso appena intrapreso di crescita. Gasperini e i giocatori con il valore più alto che stimoli potrebbero trarne da questa dichiarazione?

    • Ci arrivano lo stesso anche se non glielo dici…e i giocatori buoni spero ci sia piú di una squadra interessata, di modo che si possa fare un po’ d’asta.

      Il problema é vendere gli esuberi, lí sarei d’accordo con te.

    • Caro Maurizio.
      Sei tu che hai sei anni o ragioni come un bambino di sei anni.
      Pensi davvero che Ranieri o la Società abbiano bisogno dei tuoi saggi consigli?
      Se lo dicono, è per cominciare a far digerire la cosa ai tifosi.

    • @Adriano
      E allora perchè Ranieri parlò di DUE sessioni di mercato difficili?
      Se a giugno 2026 devi plusvalenzare il plusvalenzabile?
      Forse perchè plusvalenzare è facile piuttosto che fare una squadra competitiva e vincente?
      Con questi non quaglieremo mai. MAI.

    • Messa così, sembrano dichiarazioni un po’ strampalate, inclusa quella su Sancho: se era “insostenibile” avresti dovuto saperlo dall’inizio (anche perché l’offerta l’hai fatta tu!) e non stargli dietro praticamente fino allo scadere del gong (ricordiamo che al termine di Roma-Bologna Gasperini dichiarava che “Sancho non ha mai detto no alla Roma”).

      Ritengo necessario ascoltare o leggere le dichiarazioni integrali prima di lanciarsi in ipotesi affrettate.
      Senza contare che tu ancora non sai la cifra che porterai a bilancio l’anno prossimo.
      Se fai il “tripletino”, a oggi teoricamente possibile, non credo che sarai con l’acqua alla gola.
      Quindi calma e attendiamo.

    • Veramente ha detto che dipende dai risultati e secondo me anche da altre cose (sponsor, botteghino, ecc). Speriamo di andare avanti il più possibile e di centrare la Champions. Poi vedremo, cosa succederà. Si spera in sacrifici non pesanti….

    • “Ma quel pezzo pregiato non credo che si sarebbe mai venduto, perché i giocatori di valore noi vogliamo tenerceli” DIFFICILE DA COMPRENDERE?i titolari salvo offerte fuori mercato si tengono…come sempre fatto da quando ci sono i friedkin

    • Oops…è arrivata che avevo appena commentato!
      Già adesso è più chiaro: per Sancho ci voleva un’uscita “pesante”, e posso starci.
      In primis è mancata l’uscita di Pellegrini ed evidentemente non è stato ritenuto conveniente vendere Koné a 40 per prendere Sancho, e direi meno male!
      Comprendo meno la sviolinata ai Friedkin sul “sacrificio”, visto che non l’avrebbero fatto di tasca loro, ma vabbè, è pur sempre un loro dipendente.

      Sul resto, come pensavo, è presto per fare i conti…perché non li conosci: un’ottimo cammino in EL potrebbe toglierti da ogni impiccio, altrimenti ci saranno da fare delle valutazioni.

      Resta una piccola contraddizione in termini tra il desiderio di mantenere i migliori e l’eventuale necessità di vendere, che purtroppo non si soddisfa vendendo i “peggiori”.
      In ogni caso, già le uscite di Pellegrini e Dybala non sarebbero poca roba, al lordo parliamo di 22/23 mln di euro.

    • È anche probabile che sia un bluff, che il pareggio di bilancio lo si ottenga con altre entrate e sponsor, e che quando ti prendenti a comprare non ti sparano un prezzo eccessivo, oppure se devi rinnovare qualche contratto non sparano troppo alto…

    • …ma davvero credi che nell’ambiente non sappiano queste cose? e da tempo? ma davvero ci credi? Ha semplicemente detto ciò che sanno tutti, anche il mio nipotino di 4 anni. Ma se ti leggi tutta l’intervista forse capisci meglio il senso delle sue affermazioni, tutt’altro che catastrofiche, a mio modo di vedere. Parla di giovani da valorizzare, anche così si fanno le plusvalenze, non credi?
      ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

    • che scherzi ci fa il nostro Ranieri !!! va a dire, urbi et orbi, che abbiamo dei paletti ben precisi. Ma come si farà adesso che la cosa gli è sfuggita ?

    • Sono sempre sorpreso da chi si ritiene più esperto di un professionista di campo, panchina e ora scrivania. Dalle sue parole si deduce che i giocatori più forti, se possibile, non si vendono: per questo si investe su giovani talenti in crescita e con alto potenziale economico. Eppure, le critiche non mancano mai.

    • ha detto che devono entrare in champions, che probabilmente o Wesley ( se farà bene) o Kone se si ripete verranno (s)venduti entro il 30 giugno, che se Ferguson farà benissimo sarà quasi impossibile riscattarlo perché bisogna entrare nei paletti del fpf altrimenti non ci faranno disputare le coppe. La situazione sembra essere grave, perché Ranieri è stato chiarissimo, si rientra nel fpf e dopo Giugno si vedrà il da farsi ma a Giugno rischi di perdere 1 o 2 giocatori forti

    • Alla fine ha detto quel che si sapeva già: un cammino più in fondo che si può (dico scaramanticamente) in EL, ma non solo, un piazzamento tra le prime quattro in campionato, possono evitarci un giugno “faticoso” di plusvalenze.
      Ma, nonostante ciò, alcuni giocatori che costano parecchio di ingaggio devono scontarsi come partenti (fine contratto e mancato rinnovo). A certe condizioni, ciò potrà avvenire anche dopo la “fase plusvalenze” (che va comunque adeguatamente preparata: ed è possibile farlo già, grosso modo, da fine aprile), quando il negoziato è meno giugulatorio: ovviamente per consentire nuovi investimenti…
      Non vedo grosse sorprese, tranne dei toni piuttosto cauti, diciamo preparatori alla situazione meno favorevole qualora non tutto filasse per il verso giusto.

      Una cosa però è (sempre stata) pacifica: il FFP si applica comunque, anche “terminando” il Settlement Agreement (che teoricamente è una facilitazione, un’attenuazione delle conseguenze, rispetto al rientro nei parametri dello stesso FFP, quando sforati).

      Si esca o meno dal FFP, il valore bisogna crearlo e il valore creato diventa maggior entrata solo quando c’è la cessione. La cosa positiva è che il valore creato significa aver fatto dei risultati (vittorie con qualificazione) e dunque allorché molti dei tuoi giocatori, non solo qualche caso isolato, vengono richiesti dalle altre squadre.
      Poiché inoltre i risultati portano ad una migliore posizione in autofinanziamento, le pedine da plusvalenzare le puoi scegliere: non solo gli attuali pezzi forti, ma, potenzialmente, qualsiasi elemento della rosa che viene, dalle vittorie, integralmente rivalutata.

    • Veramente lo sapeva tutto il mondo che la Roma è sotto ffp. A me sembra che lui dica: se arriviamo in Champions ok, sennò tocca vendere. Lo ha dichiarato lui stesso che sarebbe stato un mercato difficile, e nonostante tutto siamo migliorati. Se volete 10 acquisti da 30 mln mi sa che avete sbagliato realtà, tifate altre squadre o giocate alla play. La Roma è sofferenza, ma anche tanto orgoglio, e dovremmo crederci tutti che in Champions possiamo arrivarci, spingiamo sta squadra, basta polemiche sterili e FORZA ROMA

    • Vorrei farvi notare che vendono TUTTE: la Juve ha fatto carte false x cedere Vlahovic che ha un ingaggio monstre, l’Inter ha ceduto Pavard, il Milan x una volta che ha fallito la CL ha ceduto i migliori (Rejnders e Theo), il Napoli solo quest’ anno Kvara e Osimhen. Non ci sono altre strade: non siamo più negli anni 80 dove eravamo i più ricchi e i top player venivano tutti in Italia. Ora la serie A è un campionato secondario e viene dopo la Premier, la Liga, la Bundesliga e forse la Ligue1. Alcune squadre turche possono spendere più di noi! Ma di cosa dobbiamo parlare?

    • Sono d’accordo al 1000×1000 con Ranieri e con l’approccio della società. Sto cominciando ad apprezzare (e forse anche un po’ di più ) Gasperini.
      Rispetto Massara.

      C’è una sola cosa che non ho capito della intervista di Claudio.
      Lui dice i Friedkin pur di accontentare l’allenatore sarebbero stati pronti a spendere più del dovuto per prendere Sancho (e io ci credo perché i Friedkin quando hanno voluto qualcuno lo hanno sempre preso…) ma dice Ranieri: per farlo avremo dovuto vendere una pedina importante.
      E qui un po mi perdo…
      In quanto se vendevi una pedina importante allora Sancho lo prendevi alla pari…. E dove stava lo sforzo della proprietà ?
      Questo passaggio non mi è stato chiaro

    • In ogni tipo di mercato, il prezzo lo fa la richiesta.
      Non il venditore, né un acquirente. Ma la concorrenza fra acquirenti.

      Tu sarai anche “obbligato” a vendere. Ma se molti vogliono quello che vendi, il prezzo lo alzano loro.

    • puoi indicarmi in che punto dell’intervista è scritto che si deve “obbligatoriamente” vendere qualcuno ?
      magari fammi un virgolettato, così ,magari, comprenderò perchè la tua anima è così triste…..

    • Che la società a giugno 2026 debba plusvalenzare lo sanno tutti e non è un segreto svelato da Ranieri, neanche la certezza delle entrate champions potrebbero cambiare lo scenario, perché farebbero riferimento al bilancio successivo, se ho interpretato bene il regolamento.
      E’ possibile che venga messo all’asta un pezzo forte della stagione, magari con una sola cessione si potrà chiudere il discorso conti in rosso e finanziarsi pure la campagna acquisti. Quell’offerta irrinunciabile che spariglia tutto.
      Quello di cui sono sicuro è che ci sarà una grandissima parte di stampa: a suon di articoli e ore di dirette radio, che dirà che i giocatori di Gasperini rendono solo con Gasperini, che overperformano e che se non allenati da lui valgono la metà, ovviamente per fare il gioco delle solite squadre magari interessate ad un acquisto, vedasi modus operandi degli articoletti di La Repubblica.

    • i conti della Roma, come delle altre squadre, non sono un segreto. che tu lo dica o no non cambia. oltretutto se konè maniene le promesse ci sarà l’asta.

    • dei quasi 200 pollici versi poi vorrei proprio vedere quanti di questi saranno qui a giugno ad insultare Massara perchè non riesce a vendere nessuno o per il fatto che mentre gli altri chiedono 30 milioni per dei ragazzini con 2 presenze in serie a invece noi dobbiamo svendere dei titolari a metà prezzo! e queste frasi le ho lette poche settimane fa…
      Poteva benissimo evitarsi la frase “Poi dopo al limite ci sarà da vendere qualcuno”, ad essere così onesti ci si rimette solamente, e in questo mondo di squali non serve a nulla, e lui dovrebbe saperlo!
      Un Marotta, un Lotito o un De laurentiis direbbero che va tutto bene pure se avessero la finanza in sede, per me è stata una frase senza senso se non per mettere le mani avanti con i tifosi!
      Poi amen, speriamo di arrivare in CL e magari non servirà vendere nessuno.

    • Ma dico io… fin dove può arrivare la presunzione umana? Dopo il post di Sadsoul, che pretende di dar lezioni a Ranieri… No non c’è limite!
      Perché perdi tempo qui, Sadsoul, quando c’è il mondo del calcio che ti aspetta a braccia (e assegni aperti), vai lanciati, fai la fortuna tua e della Roma. Non aspettano altro che uno come te.
      Cascano le braccia a leggere certa roba!

  2. Quindi altro che liberi dal FFP dal prossimo giugno.
    Piuttosto dal prossimo giugno partono le plusvalenze….
    I friedkin finora non hanno fatto plusvalenze!?
    E con chi le facevano!? Di certo non gli sono passati per le mani i Salah e gli Alisson, piuttosto i cristante e i pellegrini, nonchè tutta la paccottiglia implusvalenzabile presa da monchi in poi.
    Adesso cominceranno da Svilar e Kone, le parole di Ranieri sono chiare.
    E la sassuolizzazione continua….

    • perché non parli di “atalantizzazione……o di ” napolizzazione ” ? Semplicemente perché devi solo rompere le 00….

    • la questione è chiara e Ranieri la espose prima della fine del campionato scorso: le prossime due finestre di mercato sarebbero state dure. Le prime due sono quindi questa appena chiusa ed il mercato di gennaio. Infatti al 30 giugno 2026 si chiuderà il “periodo di osservazione ” relativo al settlement agreement sottoscritto con l’Uefa, che prevede di chiudere l’esercizio al 30.06.26 contenendo le perdite entro i parametri prestabiliti, pena sanzioni che vanno dalle multe alle limitazioni della lista di giocatori fino all’esclusione dalle coppe. Per questo motivo siamo ricorsi a prestiti secchi od a prestiti con diritto di riscatto: in questo modo a bilancio vanno solo gli stipendi ed il riscatto, qualora avvenisse, sarà esercitato dopo il 30.06.26.
      A causa di ciò alcune trattative o sono fallite o sono state faticose, poiché le società cedenti avrebbero dovuto aspettare per incassare le somme pattuite (considerando poi che ogni operazione doveva prevedere un diritto e non un obbligo di riscatto, per non appesantire il bilancio). Quindi è stato inutile, da parte di tanti, strepitare contro Massara ed i Friedkin, perché non potremmo permetterci di acquistare fuoriclasse, pena l’esclusione dalle coppe seguita da un’ulteriore periodo di osservazione.
      Poi dal 01.07.26 saremo soggetti al FFP ordinario, ovvero non potremo spendere a piacimento ma dovremo osservare dei precisi parametri. Per questo è importantissimo aumentare i ricavi, attraverso lo stadio e gli sponsor. Considerate che big come Juventus ed Inter hanno fatto un mercato complicato, pur avendo un volume d’affari superiore al nostro. La Lazio non ha fatto mercato (per regole interne, ma che seguono principi simili a quelli del FFP) ed il Milan ha venduto prima di comprare. In pratica solo il Napoli, delle grandi, ha i conti in ordine ed i risultati si vedono tutti (se vogliamo, anche l’Atalanta li ha e grazie a ciò ha potuto fare la voce grossa con Lookman. Noi non avremmo potuto rischiare di perdere un giocatore)

    • Sono anni che il napule vende i suoi ” pezzi pregiati “. Ma noi non lo possiamo fare .
      Sono anni che vi lamentate ad ogni peto storto , sono anni che fate finta di non vedere lo schifo che subiamo , in Italia e in Europa ( qui un po’ meno, ma comunque determinante come in finale col Siviglia)
      Oggi ,caro mio, te ne esci con : e chi doveva plusvalenzare.
      Embè bastava vendere solo in questa ultima sessione di calcio mercato , Svilar, NDicka , Kone ‘, Soule ‘.
      O questa non conta , e conta solo ciò che fa comodo a vossia ?
      Avremmo fatto , in base alle valutazioni fatte dai giornali , almeno 130/140 mln di euro , per tutti e quattro ,si o no??
      Succederà l’anno prossimo ?
      E sti caxx non ce li metti?
      Ci stava una pubblicità di quello che faceva i panini ed il cliente si lamentava. Al punto che il venditore gli diceva: fattell tu..
      Ecco fatevela voi la squadra.
      Altrimenti tifate e basta.
      Roba da matti .
      Ma a Conte glieli hanno venduti K77 e Osimhen?
      Delaurentis ha plusvalenzato o no?
      E daii e basta…

    • Ilario (è quello di sempre). I “Big” che avrebbero venduto per finanziare ulteriori operazioni di mercato, o non sono voluti andare, o non avevano richieste di mercato decenti. Quelli forti ritenuti centrali nel progetto non sono stati venduti. Quando si tireranno le somme della stagione si vedrà cosa fare, tra cartellini e ingaggi, sacrificando il meno possibile. Il rapporto uscite/entrate ci penalizza, e ci tengono lontani dalla vetta in tutti i modi; la realizzazione dello stadio, l’appetibilità x gli sponsor, la stampa contro, gli arbitraggi… non sono tutto, ma sono elementi che contribuiscono, e, come sappiamo bene, anche un punto fa la differenza. se poi diventano killer seriali anche i tifosi, siamo a posto.

    • TUTTE le squadre europee sono sotto ffp.
      la Roma, che aveva i conti pesantemente in rosso e quindi non allineata alle regole del ffp, ha evitato sanzioni e squalifiche avendo sottoscritto un piano di rientro pluriennale, il settlement agreement, entro il quale deve raggiungere determinati obiettivi di miglioramento dei conti.
      ma anche dopo il termine del settlement agreement, esattamente come ogni squadra la Roma dovrà rispettare le regole del ffp.

      il punto è che la Roma guadagna troppo poco per permettersi una rosa di alto profilo o investimenti pesanti in cartellini.

      per incassare le principali voci sono merchandising, sponsorizzazioni, botteghino e cessione di giocatori.

      forse la maglia del centenario venderà bene, ma non è che ad oggi ci hai potuto finanziarie il mercato con magliette o gadget venduti.
      botteghino ok, ma come alzi un po’ il costo del biglietto per una partita ci sono lamentele… e poi comunque devi pagare l’affitto dello stadio non tuo. puoi solo sperare di fare più partite andando avanti nelle coppe.

      la vera iattura sono gli sponsor, pochi e a cifre non paragonabili a quanto pagato ai top club.

      quindi rimane la vendita dei giocatori.
      ma servono giocatori da vendere alle cifre del “vero” mercato, oltre i 50 milioni, non gli spiccioli. tanto più chein definitiva conta le differenza tra quanto l’hai pagato (al netto dell’ammortamento ) e a quanti lo vendi

    • Gaetano come dico sempre il problema non è chi vendi ma come poi utilizzi le risorse finanziarie che hai ottenuto da quelle vendite..Tornando al passato la Juve con la vendita di Zidane ha rifatto la squadra acquistando i perni delle vittorie degli ultimi 15 anni…stesso il Napoli che vendendo Higuain Kavra Oshimen fa sempre rinforzato la squadra… poi è normale che se si trovano giocatori che diventano simboli e colonne portanti della squadra prima di venderli ci si deve ragionare sopra… ma una vendita puo determinate l occasione per rinfonzarsi… oltretutto dobbiamo tenere anche presente la volonta dei giocatori.. gli esempi piu lampanti sono Salah Kavra Oshimen..avevano perso stimoli e volevano giocare in altre realta calcistiche… non dico che bisogna sottomettersi ai loro ricatti ma cercare di riuscire ad ottenere il piu possibile dalla loro vendita perche perdere a zero un capitale di quelle dimensioni è un suicidio..come tenere un giocatore contro voglia

    • Che lagna!!!!!
      “implusvalenzabile” ma come cavolo scrivi????
      Impara l’italiano prima di scrivere!!!!!

  3. A Cla’ te vojo bene…. ma nun è possibile che (a parte il contributo come allenatore) quando rilasci dichiarazioni è solo per dire che il FPF ci limiterà ogni campagna acquisti e che se demo preparà ad un “bagno de sangue” per quanto riguarda le cessioni. Si lo so che, molto probabilmente questa è la triste realtà ma ricordarcelo ogni due minuti, ad essere maligni, sembra quasi che i Friedkin ti abbiano passato dirigente solo per fare queste affermazioni al posto loro…….. sperando che dette da te ste cose, possano generare minori malumori!!!

    • Questo è il punto.
      Ranieri è stato preso per dire queste cose contando che tenga buona la piazza.
      La domanda però è: ma a giugno non doveva terminare il FFP capestro?
      Adesso invece a giugno dobbiamo venderci pure le siepi di Trigoria? (sempre che non lo abbia già fatto pallotta….).
      Ma quindi quando saremo competitivi?
      Questo ranieri non ce lo dice mai?
      E vabbè…..

    • Bravo, vedo che ci sei arrivato a capire il vero ruolo di Ranieri.
      Io lo vado dicendo da quando è stato ingaggiato però mi sono preso solo pollici versi.

    • Lo ripete ogni 2 minuti perché molti sono di coccio e non capiscono. L’accordo per il FPF schade il 30 giugno 2026. Quindi, per quella data, vanno rispettati gli accordi e poi saremo liberi di operare sul mercato senza vincoli (o meglio, con meno vincoli). In funzione di come andrà la stagione, saremo costretti a vendere uno, due o ventidue giocatori.

    • Mister Ranieri, pronto ?? Mi sente?
      Cortesemente se i Friedkin l’hanno presa per tenere buona la piazza , dia le dimissioni.
      Perché?
      Perché , la piazza deve inferocirsi ( Roma brucia) e si deve aizzare contro la presidenza perché ci stanno prendendo per il….
      Ah, i Friedkin ci stanno prendendo per il c…?
      Si si.
      Ed invece arbitri e palazzo ?
      Nooo ma quando mai…non facciamo ridere i polli, i complotti non esistono…esistono solo quelli che fanno comodo…

    • La risposta non è quella. Lui ha detto che dobbiamo rispettare i parametri, che sono stringenti. Ha detto che un acquisto oneroso avrebbe comportato una cessione dolorosa, che è stata evitata. Ha detto che a gennaio le cose non cambieranno e che se i conti non saranno in ordine dovremo aspettarci cessioni.
      Però lui non ha detto che in realtà abbiamo fatto operazioni tali da rafforzare la squadra a basso costo. Basti pensare che, se Pellegrini (od un altro in rosa) dovesse andar via a gennaio, ci sarebbe un miglioramento consistente dei conti. Lo stesso poi ci sarebbe con l’ingresso di uno sponsor. Quindi sarei un pó più ottimista. Inoltre i risultati sportivi potrebbero incrementare le entrate, quindi se riusciamo a ripetere almeno il campionato scorso (salendo di una posizione) avremmo, credo, i conti a posto tranquillamente

    • Ranieri fa bene a ricordarlo, perché troppi tifosi fanno sistematicamente finta che quelli problemi non esistano, si fanno dei film su nomi impossibili e poi mettono su polemiche senza senso perché non arrivano “i giocatori forti”: ho sentito dei nomi in campagna acquisti che non erano improbabili: di più, eppure si disquisiva come se fossero assolutamente plausibili. Questo è. il problema; tra stampa e tifosi si ingenerano aspettative fuori luogo, e Ranieri fa benissimo a riportare tutti con i piedi per terra.

  4. Ok, questo era prevedibile. Sarebbe però carino se ci dicessero che devono vendere o che devono Vendere con la v maiuscola. E il fatto che un dirigente di un’azienda, il cui ruolo impone comunque di indorare un po’ la pillola al pubblico, sia così schietto mi fa pensare che ci sarà anche qualche cessione importante. Vedremo.
    Per me, gli incedibili sono Svilar, Soulé e, un gradino sotto, Koné. E c’è ancora un Wesley tutto da scoprire che potrebbe benissimo rientrare negli incedibili. Gli altri, per quanto alcuni a malincuore, sono tutti sostituibili. Purché lo si faccia con cervello e senza farsi mettere i piedi in testa da nessuno.

    • Per me invece non esistono gli incredibili, finché la squadra è migliorabile. Ed è migliorabile se il complesso squadra l’anno successivo è più forte ed ottiene risultati migliori. Se fossi stato del Napoli avresti ritenuto incedibili Kvara e Osimhen? Beh li hanno ceduti ed hanno vinto lo scudetto. Sai come? Con la PROGRAMMAZIONE, che dovrebbe essere l’unico elemento incedibile di una società

    • Chico, sulla carta hai pure ragione… ma per trovare sostituti al pari o meglio di giocatori così giovani e così in ascesa devi essere un mago. A parer mio, il valore di quelli che ho nominato non può che salire quindi vendendoli ora ci andresti praticamente di sicuro a perdere.
      Questo ovviamente se non parliamo di offerte fuori mercato. Per dire, se per Soulé offrono 90 Mln, io ovviamente sono costretto a rifletterci. Però se me ne offrono 60, che già sono tantini, io onestamente non ci penso nemmeno. Perché, oltre al valore individuale, c’è il peso che hanno in squadra e al momento questi si stanno facendo carico dell’intera Roma andando ben oltre il loro “valore individuale”. Venderli in questa fase della loro carriera sarebbe un errore quasi nel 100% dei casi. Eccezioni: 1) sono scontenti e se ne vogliono anna’. 2) come già detto, offerte pazze.
      Portami 80 per Svilar, 100 per Soulé e 80 per Koné così ci rifacciamo metà o più della rosa e io non mi lamento. Ma trovami qualcuno che ti da tutti sti soldi.

  5. Il Fair play finanziario è un bluff che sta distruggendo la competitività nel calcio …nn avrai mai la possibilità di creare un organico forte quando per sanare i conti sarai costretto a vendere i tuoi calciatori migliori ..ringraziamo per questo quel panzone di Michel platini …indi per cui capisco la fiducia di molti di voi nei confronti di questa società…ma nn la condivido …. sarà l età…buona giornata a tutti e forza Roma ….

    • Dario perdonami, ma sarebbe bastato un arbitraggio onesto in finale col Siviglia per aver , un trofeo e 70 mln in più.

    • Io vorrei sapere in quale campo dell’intrapresa umana, in quale settore dell’industria, in quale ambito del business – dalle botteghe di paese alle multinazionali che hanno entrate tipo PIL di nazioni- Insomma DOVE, ditemi dove si impedisce all’azionista principale, al proprietario, al fondatore, ai soci, ai venture capitalist, agli azionisti minori ecc. ecc. di INVESTIRE i capitali che vogliono in una azienda qualunque per farla crescere.

      Io non riesco a capacitarmi di come sia possibile che una bestemmia gestionale come il “fair play finanziario”, con le regole attuali, non solo sia stato introdotto ma addirittura mantenuto in vita cosi a lungo! Ma me lo dite che senso ha? Io non lo capisco, e lo dico in tutta sincerita’. Spiegatemelo, sono aperto a fare mea culpa se ha un senso che mi sfugge.

      Quale e’ lo scopo? Non far fallire le squadre? Imporre gestioni aziendali “responsabili” ?
      E una gestione “responsabile” si misura solo su due/tre numeretti di bilancio? Non sulla base delle disponibilita’ degli investitori e proprietari?

      Un’azienda normale puo’ fallire e fallisce senza se e ma se gestita male, ma una squadra di calcio no, va tutelata tipo baby sitter? Cos’e’, una vacca sacra o qualcosa del genere?

      Se si vogliono regolare le finanze del calcio (e non si dovrebbe, perche io sono contro qualunque tentativo di manipolare i liberi mercati) avrei al piu’ concepito un limite di spesa FISSO per tutti, da non sforare. Sotto quel limite ognuno spende quello che puo’.

      Ma calmierare le spese in base agli introiti e’ una assurdita’ inconcepibile secondo me. E’ la ricetta perfetta per cristallizzare lo status quo, per congelare le condizioni finanziarie delle societa’ di calcio ed impedirne la crescita a meno di miracoli sportivi che diventano sempre piu’ improbabili con il tempo che passa.

    • Il FPF è stato strutturato perfettamente in modo da tagliare le aspettative di crescita a squadre che non sono già nel gotha, e potrebbero rischiare di togliere posti a squadre che viaggiano ad un livello spese/ricavi che uno, due anni fuori dalla champions le sarebbero fatali. Per questo volevano fare un torneo alternativo dove le squadre Top erano presenti d’ufficio. Per questo fanno modo e maniera che certe squadre ci siano sempre, per questo parlano di “brand” e per questo temo molto questa stagione, con il Milan che deve, in un modo o nell’altro, rientrare nel giro. Se un presidente potesse investire liberamente dei soldi per la squadra, tutte queste premesse cadrebbero…

    • hai centrato il punto
      l’esempio perfetto penso sia il Leicester.
      puoi sperare in un exploit, ma strutturarti per rimanere stabilmente al vertice è molto, molto difficile e fondamentalmente il gota è destinato a rimanere un circolo chiuso.
      a meno di non avere una proprietà che spariglia, potendo garantire direttamente o indirettamente , incassi di sponsorizzazioni che mettono le cose a posto e permettono investimenti paurosi.
      se il PSG incassa oltre 300 milioni all’anno di sponsorizzazioni contro i 26 della Roma ( di cui 12,5 da ryad session che hai pure perso e ad oggi non sostituito…), dove vuoi andare?
      anche la Juve ha fatto 161 milioni…. noi facciamo semplicemente ridere…

      oppure devi essere molto bravo a comprare e vendere (il famoso modello Atalanta o Napoli).
      in un contesto “povero” come la serie a questo può anche funzionare (finché non sbagli troppo, come nel passaggio da Sabatini a monchi).
      comunque se non alzi i ricavi da altre fonti, non posso mai permetterti una rosa top.
      perché i tuoi giocatori, una volta affermati, avranno offerte da altri club che te non potrai garantire…

      per questo lo stadio è importante, parallelamente ad un percorso di crescita di immagine che due finalmente una svolta alla voce incassi da sponsorizzazione

    • Concordo appieno con coloro che definiscono il FFP, questo FFP, una buffonata.
      Se lo spirito era quello di impedire agli arabi del City o del PSG, coi loro fondi sovrani alle spalle, di esercitare concorrenza sleale, beh, direi che l’obiettivo è fondamentalmente fallito, poiché cmq hanno fatto come gli pareva aggirando le regole in lungo e in largo.

      Il risultato netto di questo mostro giuridico è stato quello di aumentare il gap tra chi già era ricco e coloro che non hanno fatto in tempo a diventarlo prima della sua introduzione.

      Ha perfettamente ragione l’amico @dtf, in nessun altro ramo del libero mercato vige una regola che impedisce ai proprietari di un’azienda di investire ciò che credono assumendosi il rischio di impresa.
      Io la definirei una norma “anticostituzionale” e mi fa specie, anzi mi insospettisce, che nessuno abbia condotto una rivolta contro di essa.
      Evidentemente dobbiamo ammettere che a molti fa anche comodo nascondersi dietro la foglia di fico del FFP (non voglio dire i Friedkin, eh?, tanto per essere chiari).

      Di strade alternative non è che non ce ne fossero per evitare la dittatura assoluta di una manciata di club, vedi Salary Cap, oppure una cosa tipo aliquota fiscale da redistribuire tra gli altri club che partecipano alla tua competizione in base a quanto sfori da un determinato tetto, diciamo a partire dal 20% dell’eccedenza.

      Di strade più eque ce ne sono a sforzare un po’ la fantasia, ma evidentemente non c’è troppa voglia da parte di nessuno, questa è la realtà.

    • @O’Rey: hai colto il punto. Il calcio europeo (più di altri) è un business di diritti televisivi e (più o meno dipendenti) sponsorizzazioni, che, assecondando le tendenze inevitabili del mercato, si è strutturato come oligopolio. Le posizioni dominanti tendono a restringersi e a fare “cartello” per autopreservarsi, imponendo regole come il FFP (i regolatori UEFA…”tengono famiglia”, diciamo).

      Una correzione – che però non vedo chi avrebbe la forza di imporre – potrebbe essere quella di obbligare un numero congruo (4/5) di giocatori provenienti dal vivaio IN CAMPO (pur con le difficoltà che si avrebbero con le sostituzioni, che diventerebbero una partita a scacchi), nonché quella di “invertire” i premi per la partecipazione alle coppe; o anche semplicemente rendere eguali, per ogni coppa, tali introiti. Ma, apriti cielo! Sarebbe tuttavia una soluzione simile a quella dell’ordine di scelta nel draft nel basket americano.

      Qui bisogna vedere quanto il “bene politico” insito negli spettacoli sportivi (che sono uno stabilizzatore sociale non secondario) prevarrebbe sulla struttura oligopolistica e cioè sul peso politico-normativo del (maggior) potere economico.

    • Gaetano perdonami ma questo è quello che pensiamo io, te, Mou, Dybala e qualche altro tifoso… i Friedkin con il loro silenzio e epurazione di chi lo evidenziò pubblicamente nn la pensano cosi… neanche una letterina con la cgpt he ci informava come con juric avremmo vinto trofei subito…

  6. Il discorso è molto semplice: se quest’anno arrivi in champions anche tramite l’Europa League puoi vendere tranquillamente e la pillola sarebbe più dolce. Credo che ndicka, Kone, Baldanzi e Pisilli ci fai tranquillamente 120/130 milioni. Tolti gli ingaggi di Hermoso Dybala e Pellegrini abbatti il m.i. di una 30 lordi. Però poi non ci sono santi: bisogna investire in giovani forti. Diversamente senza champions le cessioni sarebbero difficili da digerire. Forza Roma.

    • Togli pure Konè, a centrocampo sei risicato. Ci sono i prestiti, c’è Celik, (Angelino è più difficile, il greco è in prestito secco). I sacrificabili potrebbero essere tanti, Hermoso, Romano, Pisilli, El Shaarawy, Pellegrini, Baldanzi, Dybala (se non si spalma l’ingaggio) Dovbyk, certamente non tutti. ti togli ingaggi pesanti, anche se i cartellini non ti portano molto. quest’anno dovrebbero assolutamente lavorare forte su degli sponsor molto forti. Sponsor che con i loro soldi da soli determinano i destini delle squadre.

  7. Se questa è la prospettiva nel prossimo futuro, mi chiedo se Gasperini continuerà a sedere sulla panchina della Roma o se gli era stata raccontata tutta un’altra storia.

    • Beh, sarebbe davvero stupido avergli raccontato un’altra storia, a cosa sarebbe servito?
      Non voglio crederlo ed a giudicare dalle ultime esternazioni di Gasp mi pare ci sia sintonia.
      Anche lui parla di fpf quindi è consapevole di tutta la situazione.
      Qua forse gli unici che non sono consapevoli sono molti tifosi che pensano invece la Roma possa spendere.

  8. Incredibile, basta qualche frase decontestualizzata, estratta da un’intervista che manco è stata pubblicata integralmente, che già leggo disfattismo e melma gettata a gogo. Bravi, siete veramente dei tifosi modello.

    Per piacere, cambiate sport o tifate lazie, grazie

  9. Molto strano che Ranieri si sia lasciato sfuggire queste dichiarazioni, inopportune in quanto mettono la Roma col cappio al collo nei confronti dei potenziali acquirenti di suoi giocatori; dopo mesi di silenzio assoluto forse era meglio tacere.

  10. Intervista completamente sbagliata.

    1 – Non si annuncia di dover vendere se non a cose ben avviate. Puoi influenzare il mercato al ribasso.

    2- Non si annuncia di dover vendere appena concluso il mercato e con i calciatori che devono ancora perforarme e garantire un rendimento continuo durante l’anno. Potrebbero percepire questo come un anno di transizione e “lasciarsi andare”…

    3 – Ancora a considerare ipotetic rinnovi di Pellegrini? ma sul serio famo?

    se è questo il contributo che deve dare Ranieri da dirigente senior, che vada tranquillamente in pensione.

    Con il massimo rispetto, ma questa intervista è INASCOLTABILE.

    • Invece no, perchè visto che la piazza non ha creduto a quanto detto da Gasp sulle difficoltà di mercato, adesso glielo hanno fatto dire a Ranieri.
      Quindi non si possono fare orecchie da mercante e si deve accettare la dura realtà.
      L’unica cosa scorretta in tutto questo la trovo sulla tempistica. Queste cose me le devi dire prima della campagna acquisti e prima di farmi rinnovare l’abbonamento.

    • De Laurentiis , preso ad esempio , nel calcio napule ci ha messo di tasca sua, solo i soldi dell’iscrizione al campionato di serie C1.

    • No Gaeta’, ci furono diversi gruppi che presentarono un’offerta, tra i quali, se non ricordo male, uno guidato da Gaucci.
      Il DeLa si aggiudicò l’asta presentando un’offerta da 30 mln.

      In realtà ha speso più lui di quanto fece Pallotta per assicurarsi la Roma.

  11. l’ intervista integrale di Ranieri è perfetta, ha spiegato la realtà dei fatti, ha detto che bisogna ( naturalmente) vendere per il FFP, ma ha detto solo che bisognerà vendere qualcuno, secondo me la situazione non è gravissima.
    Poi ha parlato della sinergia con i Friedkin, con Gasp e con Massara, parlando di un dialogo frequente con il Presidente.
    Non è crollato il mondo in casa Roma, è la stampa che vuole che succeda , e per questo fa un terrorismo psicologico esagerato.
    I giornalai aspettavano che Kone’, Ndicka e Svilar andavano via, perché loro vogliono il male della Roma.
    Non c’è nessuno che voglia il bene della Roma più di Claudio Ranieri

  12. Mister, sono stati spesi molti soldi per acquistare un terzino destro, ruolo in cui eravamo già coperti con giocatori che non sono stati ceduti (Rensch, Celik, Sangare) e per acquistare un centrocampista che, apparentemente, può sostituire Kone ma non Cristante. Il “grosso” del capitale è stato investito per queste due operazioni, siete sicuri di avere operato bene e al meglio delle vostre possibilità, sul mercato? Questa era la domanda da fare

    • Ma che domanda è?
      Come livello poco sotto le domande dei soliti giornalisti gettaletame in conferenza stampa.
      Una domanda faziosa, presuntuosa e maliziosa: sottintende che non abbiano fatto un buon lavoro, che hanno speso male, che non abbiano migliorato la squadra… ma pensate prima di dire ste scemate o ve escono cosi de botto?
      Anche perchè l’ha detto anche Gasp in conferenza stampa. Si spende se e dove serve. Sennò meglio tenersi i soldi. Ergo (vuol dire “Percui” – “Ne consegue che” per i diversamente intelligenti come te): hanno speso dove potevano e volevano spendere e non hanno speso dove non potevano e volevano spendere. Me pare ovvio…

  13. A quelli che criticano il fatto che abbia annunciato che la Roma dovrà vendere se non ottiene determinati obiettivi e entrate.. ma pure i sassi sanno che la roma deve sottostare a regole sul fair play.. l’offerta dell’inter di 40ml per kone probabilmente deriva proprio da questo (se vera ovviamente).. lo sanno anche loro che vale molto di piu.
    Per pellegrini.. ti è rimasto a contratto un anno, cosa fai? cerchi quantomeno di dargli una motivazione o lo “bastoni” ulteriormente? i soldi li prende comunque oramai, tanto vale dargli un motivo per fare bene. Ha detto semplicemente le cose come stanno.. che piaccia o meno

  14. Sinceramente a me non sembra che sia così drastica, lui ha detto:”Dovremo stare in regola con i conti. Vediamo come va il campionato, vediamo come ci classificheremo, che percorso faremo in Europa League. Sono tutte entrate che porteranno dei valori aggiunti. Poi dopo al limite ci sarà da vendere qualcuno…” come tutte le altre squadre, comprese le strisciate…..
    Un pò di ottimismo!
    Forza Roma sempre!

  15. Io davvero mi auguro che quelli che hanno commentato 4 righe,
    senza riuscire ad aspettare l’intervista integrale,
    che ovviamente spiega e dice altro (se vogliamo comprare gente da 80ML dobbiamo vendere,
    se vogliamo gente che prende 15 lordi di stipendio dobbiamo alleggerei il monte ingaggi),
    abbiamo 11 anni.

    Altrimenti stanno inguaiati eh, ma forte.

    • Inguaiato è solamente chi non riesce ad essere lucido solo perché si tratta del tema Roma.

      Bisogna distorcere la realtà a favore della Roma per forza perché sia mai considerare che qualcuno all’interno della Roma possa sbagliare. SIA MAI…

      Poi non entriamo in Champions da anni e con i Friedkin non ci siamo mai entrati…chissà come mai eh?

      la stagione è tutta ancora da disputare e secondo te è funzionale far sapere che se anche si arrivasse quinti, qualcuno verrà venduto? è funzionale dare sempre quest’immagine di precarietà?

      o forse, anche questo devi vendere, non devi dar l’idea di dover vendere così da strappare migliori condizioni economiche e far sentire i calciatori più all’interno di un progetto sportivo solido?

      inoltre non ti sembra una contraddizione in termini parlare di “dover vendere per rispettare i conti” e poi anche considerare come possibile un rinnovo di Pellegrini? ancora?

      la Roma è in mano a gente senza una vera programmazione.

      Ma evidentemente non riuscite a vederlo, avete un enorme prosciutto giallorosso sugli occhi.

      Nel calcio serve lucidità

    • Che poi,
      pare chissà che abbia detto di strano.
      Tra un po’ verrà fuori che Rejnders, Kara, Osimhen, Theo Hernandex,
      Nico Gonzelz, Douglas Luiz (ah , gli ultimi due so’scarsi?
      andatevi a rileggere i vostri commenti un anno fa!
      “La Juve prende 2 campioni e noi con questa scommessa di Konè”).
      Pavard (titolarissimo l’anno scorso), Raspadori, Retegui e compagnia cantante
      li abbiamo venduti tutti noi!

    • Massimiliano,
      scusami, vediamo un po’:
      tu hai un impero economico che fattura qualcosa come 15 miliardi, sei uno degli uomini più ricchi del Texas, possiedi una delle catene alberghiere più prestigiose al mondo, produci film da Oscar a Hollywood, hai portato la Toyota in testa alle vendite in 4 stati AMERICANI, e ti sei comprato una delle società più iconiche della Premier?
      No?

      Però tu sai che “la Roma è in mano a gente senza una vera programmazione.”.

      A posto così,
      Grazie.

      Ps: solo 2 punti proprio base:
      1. – “la stagione è tutta ancora da disputare e secondo te è funzionale far sapere che se anche si arrivasse quinti, qualcuno verrà venduto? ”
      Già, perchè gli operatori di mercato e gli agenti dei calciatori so’ dei ragazzini ingenui e indifesi che queste cose se non gliele spieghi con i disegnini non le capiscono,
      oddio che errore! Del resto Ranieri è un novellino nel mondo del calcio,
      non ha la tua esperienza, bisogna avere pazienza.
      Ma poi Pellegrini, ma che avrebbe dovuto dire “non lo rinnoveremo mai,
      a nessuna condizione, può vincere il pallone d’oro e chiedere 2000 € al mese
      ma non lo rinnoviamo lo stesso!!”- Ma che senso avrebbe?

      2- “sia mai considerare che qualcuno all’interno della Roma possa sbagliare. SIA MAI…”
      Veramente qua non si fa altro che elencare gli errori della Roma, anche io potrei dirtene alcuni facilmente come il rinnovo senza senso di Elshaa o il non aver dato priorità assoluta all’investimento per la mezzala sinistra (ovviamente secondo la mia opinione),
      ma da qui a distorcere le parole di Ranieri ce ne passa….

    • Lucidità che a te manca a quanto pare Massimiliano.
      Perché parli del rinnovo di Pellegrini, ed ormai siamo a scadenza, come spunto per criticare la società e dimentichi le parole di qualche settimana fa dove ti dicono che Pellegrini è stato invitato a trovare una nuova sistemazione.
      Quasi tutti devono vendere per comprare, nessuno con le regole attuali si può esimere da questo modo di operare perché si può spendere quello che genera la società.
      Un esempio è la Juventus che senza aver venduto Vhlaovic (o come se scrive, non ho voglia di controllare scusate) non ha potuto prendere Kolo muani.
      Se persone come me e te prima di acquistare una cosa fanno un controllino tra recensioni e via dicendo, vuoi che una società che spende cifre assai più grandi non lo faccia in maniera molto più accurata? Dai su, parliamo di milioni qui ci, saranno controlli che neanche ci immaginiamo. Non serve un intervista di certo arrivati a certi livelli.
      Distorcere la realtà è quello che stai facendo tu in questo momento.
      Leggiti i commenti su, si parla di una presidenza che vende tutti gli i migliori e vengono definiti plusvalenzari ma se si è oggettivi e realsitici si deve dire che i migliori la società non li ha mai venduti.
      I Friedkin hanno sbagliato in passato è vero, ma chi non lo fa?
      Ora sembrano aver capito, in pochi ormai sembrano imparare dai propri errori , ed hanno corretto la via con Ranieri e Gasperini.
      E vuoi parlare di lucidità partendo da queste basi?
      Io invece vi chiedo realismo e di non vivere nelle vostre proiezioni mentali.

  16. CVD estratto intervista è completamente fuorviante, intervista dice cose che tutti (almeno quelli con un po’ di buonsenso e conoscenza delle cose calcistiche e finanziarie basilari) sapevano, ci sono esuberi che la società non ha potuto cedere per mancanza di richieste e per insostenibilità di ingaggi, il bilancio ne risentirà ancora per questo anno, terminati questi contratti le prospettive cambieranno notevolmente, unitamente al percorso europeo, più si va avanti più soldi entreranno nelle casse tra premi sportivi, market pool, premi televisivi, se entri in Champions potrai investire ma avendo rispetto ai paletti ricavi, costi, stipendi che tutte le squadre dovranno osservare. Negli ultimi 5 anni la Roma è stata completamente squilibrata dal punto di vista del rapporto costi-ricavi, soprattutto costo squadra era spaventoso rispetto ai ricavi generati, quindi per fare un esempio purtroppo ripetitivo è che gli ingaggio di Pellegrini e Dybala sono insostenibili se rapportati all’apporto dato ed i risultati conseguiti, ognuno può esprimere suo parere legittimamemte, ma questo è oggettivo per tutti. Se poi non riesci ad ottenere risultati con i giocatori in rosa sei costretto a vendere i pezzi pregiati per coprire i buchi di bilancio, quindi andare a privarsi dei pochi che hanno un mercato e richieste (Svilar, Ndicka, Kone’, Soule’) e sperare che i giovani acquistati performino tramite valorizzazione di rosa (cosa impossibile con allenatori come Mourinho e Ranieri) per ottenere plusvalenze. La scelta Gasperini è proprio in questa direzione, piazzamento Chiampions, iper valorizzazione giocatori stile Atalanta, percorso europeo con incassi sempre top in Europa. Forse è l’allenatore giusto, chi vivrà vedrà

  17. Ha voluto chiarire, anche per rispetto ai propri tifosi..
    Quelli che se non parlano si lamentano e se parlano non va bene… 😬
    Per me ha fatto benissimo, ci voleva un punto della situazione, nella società, negli organigrammi e in risposta ai mass media…
    Solo una precisazione (scusa sir Claudio ma, io sono pignolo..) la Roma non partecipa per qualificarsi in Europa ma, per i trofei…
    Se come dice lei è sono d’accordissimo è un grande club… 🤷

    • Vero che la Roma non partecipa per qualificarsi in Europa ma per i trofei, ma se non cominci a qualificarti per la C.L. e aumenti le entrate di un “centinaio di mijoni” non potrai mai permetterti una squadra per vincere i trofei, che penso che tu ti riferisca al campionato.

  18. ha svelato il segreto di pulcinella…essendo il bilancio della Roma ‘secretato’ nessuno sapeva prima delle sue dichiarazioni che se non aumentano i ricavi tramite sponsor botteghino e risultati sportivi considerando anche l’aumento del monte ingaggi ci saranno delle vendite per rientrare nei termini dell’accodo con l’uefa che ovviamente riguarderanno solo ed esclusivamente quelli più forti della rosa…come è del resto successo nel mercato appena finito.

  19. Se solo smettessimo, io per primo, di commentare due righe prima di leggere il contesto integrale eviteremmo di creare drammi dove non ce ne sono. Certo se lo facessero pure i giornalisti sarebbe ancora meglio: un’intervista ponderata condensata in due parole “bisogna vendere” rasenta la malafede.

  20. Tradotto: Sperano che esploda qualche giovane per fare plusvalenza; Kone andrà via e probabilmente anche Svilar, a meno che non si vada in Champions e/o si vinca la EL. Altri mercatini di sofferenza ci aspettano.
    Forza Roma

  21. Quando si oarla della Roma piace creare allarmismi!
    In verità qui non c’è nulla di nuovo!
    La vendita, più che per il prezzo sarebbe stata di risparmio sull’ingaggio avrebbe dovuto essere quella di Pellegrini (EVIDENTEMENTE MESSO ALLA PORTA!)!
    Mai di Kone’, come la stampa auspicava pro Inter e la nostra Società non avrebbe MAI AVALLATO.
    Io credo si risolverà la cosa con rinnovo concordato a Pellegrini e vendita della stesso col suo placet pro-Roma (a quel punto Lollo farebbe qualcosa di VERAMENTE ROMANISYA…).
    Faremo bene in campionato e spero in Europa ma “prepariamoci”:
    la Roma sarà “marcata a uomo” perché non riesca in questa via d’uscita; diverrebbe a quel punto UN VERO PERICOLO SPORTIVO IN ITALIA!
    E la cosa avrebbe toni molto preoccupanti per “i soliti noti”.
    Io credo ci si debba allineare tutti (Società, squadra e tifosi) per andare dritti alla meta (Champions) eppoi ci divertoremo.
    Ripeto, posizione testuggine e … all’attacco!
    Il gigante si sta risvegliando.
    FORZA ROMA

  22. Io non ho capito perché noi stiamo sempre sotto la botta del FFP e del SA i come cristo se chiamano. L’Inter, ad esempio, che avrà non si sa quanti milioni di euro di debito, no! Il Barcellona aveva 1 mld di debiti, campagna acquisti successiva 300 mln di euro spesi. Il Chelsea dopo Abramovich, come se non fosse successo nulla! Campione del Mondo. Pure tutti sti giornalai romani, invece se inventasse notizie e dare opinioni personali delle quali sinceramente me ne frega il giusto, non potrebbero finalmente spiegarci questi inghippo? Qualcuno mi può chiarire per bene sta cosa? Perché solo noi?

    • Fonte: Calcio e finanza.

      Top 5 ricavi sponsor tecnico in Serie A:
      1 – Juventus (Adidas) – 46,1 mln €
      2 – Inter (Nike) – 28 mln €
      3 – Milan (Puma) – 25,2 mln €
      4 – Roma (Adidas) – 5 mln € (stima)

      Ti basta come spiegazione?

      Sta tutto nei ricavi, inutile continuare a mettere nello stesso discorso noi e le strisciate; TUTTE le squadre sono soggette al FFP, e proprio le 3 strisciate e la Roma erano quelle sotto Settlement Agreement (il Milan credo abbia completato il suo percorso)…

      MA…

      …capisci bene che anche limitandosi al solo sponsor tecnico (che non è la sola loro fonte di introiti), è più facile rispettare i paletti se ti entrano 46 milioni l’anno piuttosto che 5.

      Questo è il motivo per cui, come è stato ripetuto fino allo sfinimento, bisogna assolutamente aumentare i ricavi, e di parecchio, e per cui lo stadio per noi è fondamentale.

    • bravo sedia del diavolo, porti numeri che dovrebbero far riflettere, se dopo 5 anni/6 con una Conference vinta e una finale derubata portando il nome Roma, che l’exproprietario volle evidenziare sul logo, nn riesci a prendere più di 1/5 della prima rivale ci sarà qualcosa di sbajato??? cioè, iniziamo la stagione senza neanche il main sponsor…
      poi saranno pure i più bravi in tanti campi, come piace evidenziare ai filosocietari, ma anche loro possono sbajare nel gestire un’attività…
      certo poi gli antisocietari come me potrebbero rispondere, ma il FPF permette il 60 del fatturato in sponsor collegati al proprio gruppo…

  23. Di tutta l’intervista l’unico aspetto da evidenziare è il fatto che la Roma comunque dovrà vendere uno dei suoi prezzi pregiati per rispettare il FpF e i nomi che hanno mercato non sono poi molti.

    • perché gli aumenti di capitale non possono essere usati per aggirare gli fpf bisogna ‘supercazzolare’ (cit. a. agnelli) il bilancio con il rischio di andare bevuti e noi per gli amici non siamo brand

    • forse perchè con l’aumento di capitale nn puoi richiedere i tuoi soldi come invece nel finanziamento soci???
      non me ne intendo, ma visto che i debiti della ASRoma sono proprio versi i soci nn si ridurrebbe anche quello e quindi aumenterebbero i ricavi???

    • Ecco GS, hai detto bene, non ve ne intendete, ma proprio delle basi, eh?
      Evitate di trattare certi temi, per l’amor di Dio…

  24. Letta l’intervista, e anche i commenti…

    Sostanzialmente quasi tutti ottimisti e contenti..
    Evviva!!!

    Io invece ho l’impressione che, dichiarare a campagna acquisti appena conclusa, che la Roma dovrà privarsi dei (pochi purtroppo) giocatori forti per fare plusvalenze il prossimo anno, lo trovo svilente…

    Ma qui non diciamolo, non sia mai….

    Vorrei pero sommessamente far notare che Ranieri dice
    SIAMO LA ROMA!!!
    E quindi vogliamo vincere?
    Vogliamo alzare qualche coppa??
    Uno scudetto visto che sono passati 24 anni dall’ultimo??
    No!!!!!!

    Siamo la Roma e vogliamo qualificarci per le coppe!!
    Ammazza, tiè, senti che programma ambizioso!!!!!
    Qualificarci per le coppe, mica cavoli….

    Ultimi 2 argomenti agli inguaribili ottimisti:
    1) Se volevano veramente tenere i giocatori (dice lui) ma fare una “pazzia” (perché adesso Sancho è una pazzia..
    Sancho che è andato all’equivalente del Lecce in Premier.. non al Real Madrid, è una pazzia, un fenomeno aò), non vi sembra strano che non vendendo Konè poi la trattativa magicamente non si è chiusa??

    2) – Ancora più emblematico…
    Ma con queste premesse, il FFP, la vendita di giocatori buoni, la crescita dei giovani…
    Ma quando, quando potremmo vincere????

    Scusate eh solo per curiosità…

    • “Ma quel pezzo pregiato non credo che si sarebbe mai venduto, perché i giocatori di valore noi vogliamo tenerceli.”
      tu leggi:
      “la Roma dovrà privarsi dei (pochi purtroppo) giocatori forti per fare plusvalenze il prossimo anno”.

      Ok.

      ps: il Lecce della Premier , cioè l’ASTON VILLA (…) è una delle coscietà con più presenze in Premier, ha vinto 7 campionati e una Champion League,
      e fattura 350 MILIONI DI € ALL’ANN, cioè più della Roma.
      Ma è il Lecce inglese.

      Ok pure questo.

  25. Questa storia del Fair play finanziario è diventata patetica, l’ anno capito tutti o quasi che è usata come alibi e non ce ne libereremo più finché ci sarà sta proprietà la cosa che più mi dispiace è che Ranieri che dice di volere il bene della Roma si presta a sto giochetto

  26. Non ha detto che dovremo vendere, ha detto che se andranno male le cose dovremo vendere e questo succede a qualunque squadra. Il Milan quanto é finito? 9? 10? ha venduto e anche tanto per poter acquistare.
    Il problema é che società come il Milan pure in un anno catastrofico hanno fatto tipo 150 milioni di vendite con 3 giocatori (dove sono i controlli?), mentre la Roma nella migliore delle ipotesi, ne farebbe forse la metà

    • Scusa, ma non capisco bene come il dire:
      “Più in generale, abbiamo inserito dei giovani, sperando che con il nuovo allenatore vengano valorizzati al massimo.
      Perché se fosse necessario dovremmo eventualmente vendere e rientrare nei parametri di questo Fair Play Finanziario”.
      ..si sposi con l’allestimento di una grande Roma…

      Poi se ci riescono bravi..

      Certo devo notare che siamo molto bravi a stigmatizzare il Milan, l’Inter e la Juve quando vanno male, mentre troviamo mille alibi a noi stessi quando le suddette vincono e noi no….

      Il Milan farà anche schifo, ma viene da una storia purtroppo di mille successi, l’ultimo non 24 anni fa, ma 3 anni fa…
      L’Inter fra scudetti e finali di champion male male non è andata..
      Il Napoli….vabbè lasciamo stare…

      E cmq sono state tutte società criticate e tutt’ora criticate dalle tifoserie!! (Napoli a parte, che però ha vinto 2 scudetti in 3 anni….)

      Poi c’è sempre quello che dice:
      Il Napoli lo hanno preso.in.C!!!
      Ma per me è una nota di merito… l’hanno preso in C e adesso gli fanno vincere gli scudetti….

      O qualcuno mi vuole dire che è più facile prendere una squadra dalla C e portarla in B, in A e poi vincere due scudetti che farlo.con una società già in serie A?

      I debiti della Roma?
      Ma c’erano già, lo sapevano ed hanno accettato di risvegliare sto gigante che dorme, e io mi chiedo quando scadrà sto “mutuo,” quando si può pensare di vincere o almeno quando si riterrà giusto protestare per la mancanza di serie ambizioni…

      Perché a me i soldi dell’abbonamento li chiedono sempre, gliene frega cavoli che ho il mutuo, equitalia, le multe, il dentista ecc ecc..

      Ripeto, guai a criticare, va tutto bene..
      24 anni dall’ultimo scudetto e parliamo del Milan…

  27. Facciamo i sold out ma non siamo del tutto scemi e invece di dire cose scontate, entra nel merito e chiediti come spendono i pochi soldi che hanno. Che delusione🥶

  28. Fosse arrivato sancho sarebbe partito Kone e questo l’avevo detto anch’io era risaputo perché il tetto salariale sarebbe andato fuori controllo.
    Ma a giugno escono Dybala pellegrini ed El sharawi volendo puoi vendere Ndicka e si libera tantissimo spazio che se hai le idee chiare puoi davvero costruire una bella squadra .

  29. hanno offerto kone’ all’ Inter che se fosse arrivata a 40 milioni oggi giocava con loro per poter prendere Sancho, in poche parole sta dicendo che pure se quest’ anno si arriva in Champions ci dobbiamo preparare alle cessione di uno o due tra kone’ Svilar o soule’, questi stanno qui per lo stesso motivo di Pallotta lo stadio e se ne fregano della competitività della squadra io se fossi Ranieri che dice di voler bene alla Roma lasciavo i soldi sul tavolo e li mandavo a quel paese invece di fare da parafulmine

  30. Stessi discorsi che si sentono dal 2011 e nel frattempo il napoli vince e perfino l’Atalanta e il Bologna. Se non hanno i fondi necessari potevano comprare il Sassuolo

  31. Ma qualche domanda sull operato di Massara no? L ennesimo mercato incompleto la mancanza di soluzioni gradite all allenatore sull esterno alto e centrocampista se si è operato bene nelle uscite ovviamente no .

  32. prospettive e speranze bruciate subito anche al migliore del sognatori, è chiaro che il tifoso romanista che pensa in grande non resta che augurarsi che i friedkin facciano la stessa fine di pallotta e cioè che se ne vadano il prima possibile

  33. Sai che c’è Cla?
    Manco il buon gusto di di “Scusate, è colpa nostra”.
    O colpa loro, che te non c’entri.
    Ma le decine e decine e decine di milioni a De rossi, kumbulla, pellegrini, hummels, pisilli e posso andà avanti non gliel’ha regaliti l’uefa.
    Chi ci ha messo in questa situazione siete VOI.
    O mi vuoi ancora parlare di pallotta, dopo 10 anni?
    Ci devi dire che cosa avete intenzione di fare per uscirne UNA VOLTA PER TUTTE.
    E se pensate di non essere in grado, dovete andarvene.
    E lasciare spazio a chio è in grado di poter mettere fine a questo incubo che ci perseguita da 20 anni.
    Siamo stanchi.
    Ok?
    Grazie.

    • @Uno, la vuoi sapere una cosa? io non sono un mormone ma questo signore nascose la verità quando smentì categoricamente l’arrivo di Gaperini e alcuni hanno il coraggio di dire perché voleva salvaguardare l’affare 😆😆😆 come se parlassero di Guardiola: da allora mi è calato e non gli credo +
      Ciao

    • Ciao Herbert, fa il suo lavoro.
      Il fatto che sia Romanista non cambia le ragioni per cui l’hanno preso.
      Fare il bene della Roma e quello dei Freidkin per lui è la stessa cosa.
      Per me no.

  34. Ranieri è stato un ottimo allenatore , sarà un grande dirigente , sono convinto che sarà per la Roma quello che è stato Galliani per il Milan , sicuramente per il prestigio, si spera anche per quanto riguarda le vittorie

  35. il fpf fu creato su pressione alla UEFA dei grandi club storici..dopo l avvento dei fondi sovrani mediorientali!impauriti dalla loro in pratica infinita ricchezza..hanno fatto mettere la regolina che in pratica un club può spendere x quello che fattura(adesso anche meno) e la proprietà non può mettere soldi x mercato ed ingaggi!in questo i club che avevano di sé un fatturato più alto x blasone e numero di tifosi..venivano tutelati e rimanevano quelli più competitivi!di fatto poi abbiamo visto non è andata proprio così..vedi PSG o City!io credo che il fpf sia una emerita caxxata.se un club ha una proprietà ricca non vedo perché non può immettere soldi come e quando gli pare! esattamente come succedeva una volta.

  36. cmq non capisco i commenti ha detto che le cessioni verrano fatte in base quanto manca possono essere 80m come 20 bah non sembra difficile da capire

  37. Ocse: un terzo degli adulti è analfabeta funzionale: Italia in coda per comprensione del testo

    Certo che se leggono i vostri commenti la media si abbassa drasticamente…

  38. ha detto che bisogna evitare il cartellino rosso cioè l’esclusione dalle coppe.
    il cartellino giallo significa multa pagata dai Friedkin come quest’anno

    situazione più delicata invece per Dybala e Pellegrini
    Pellegrini è fuori dal progetto
    Dybala boh
    l’ideale per la società sarebbe cederli a gennaio ma non sarà facile, potrebbero benissimo rifiutare tutte le offerte, andare a scadenza e firmare per chi vogliono loro.
    e poi tocca rimpiazzarli bene. mica facile…

    • E si, abbiamo un tasso tecnico talmente vertiginoso che Dybala è meglio che se ne vada, specie nel bel mezzo della stagione. La ricetta per andare in Champions….
      Però risparmiamo eh, perché i soldi sono i nostri mica degli Illustri Proprietari.

  39. io il FPF lo cancellerei ma introdurrei il salary cap… i giocatori chiedono troppo… le società sono sotto ricatto continuo di procuatori etc… c’è troppa disparità le due entita che hanno comunque interessi contrastanti…e non aggiunto il ruolo dei procuratori che spesso diventa un fattore ancor piu dirimente… lascerei solo la regola che le società di calcio devono essere in regola riguardo tasse stipendi e tutti gli oneri entro l’iscrizione del campionato altrimenti rischio non potersi iscrivere.. non so voi cosa ne pensiate

  40. Ora avete capito perché non è arrivato Sancho? Non perché è brutto e cattivo ma perché per prendere lui bisognava vendere Kone’. Che tristezza

  41. Ma che intervista è? Manco Tafazzi avrebbe fatto un’intervista simile. Un’ intervista che non porta nessun vantaggio alla Roma anzi……….. a Ranie’ quello che tu ci ricordi ogni quarto d’ora lo sappiamo benissimo, se le tue parole servissero a fare chiarezza sulla questione O. K. , ma se devono servire a creare scompiglio nella tifoseria e a togliere entusiasmo a chi, pur potendo ambire a squadre piu’ blasonate, è rimasto a Roma con la speranza di giocare il prossimo anno in una squadra più competitiva beh, lasciami dire che te la potevi pure risparmiare!!!

  42. Roma l anno scorso ha chiuso il bilancio con il rosso di 81 miliioni .Ultimo bilancio di Pallota era rosoi 225 millioni .Con Pallota Roma ricava 100 millioni e spendeva 200 millioni pur vedendo tanti giocatori Il bilancio non migliorava. Con Friedkin e stato netto miglioramento .Ricavi sono aumentati ma non ancora abbastanza. Cosa deve fare Roma per rispettare regole imposte da Uefa Deve stare nel bilancio sotto 60 millioni..Ne ha ancora due pulizie di bilancio ..Come fare ..per abbasare forbice tra ricavi e costi.Abbasaando monte ingaggi far entrare uno sponsor o entrare nel champions. Questo e cosi detto agregato economico non centra niente con debito finanzario. Debito finanzario sono prestiti mutui obligazioni..Per ingaggiare Sancho e dargli un ingaggio 6 7 millioni per esempio doveva uscire un giocatore che guadagna tanto Pellegrini ..Gli ingaggi di Pellegrini Hermoso Elsha costano Roma 15 mill netti .allora contate quanti sono millioni lordi Perche dico questi tre giocatori perche sono primi indiziati a lasciare Roma per l ingaggio altissimo. Poi bisogna vedere cosa succedera con Dybala che l ingaggio piu alto.Friedkin hanno intentione non solo di stare sotto 60 millioni bilancio ma di azzerarlo. Le plusvalenze di 100 millioni che hanno scrito alcuni giornali cioe che Roma deve fare il 30 giugno 2026 sono una falsita….Come che hanno scritto che Roma vendeva Svilar Ndicka Kone Soule ….per sistemare il bilancio e fare il mercato .Ma purtroppo loro contiuano scrivere e offrire disinformazioni..e tanto tifosi ci cascano come i polli .Forza Roma

    • Ma c’è qualche maggiorenne in questo forum?
      Caro Elvir, siamo circondati da poppanti che non capiscono … ahiloro.

  43. “Non possiamo promettere questo o quello ma solo che ci impegneremo ad ogni partita”…….e ci mancherebbe altro che non si impegnino ad ogni incontro…. anche perché Napoli, Inter, Juve, Milan, Lazio, Fiorentina, Bologna, Atalanta, Torino, Genoa, Udinese, Como, Verona, Lecce, Cagliari, Sassuolo, Pisa, Cremonese e Parma penso facciano esattamente la stessa identica cosa!!!

  44. da questa pre/intervista si può evidenziare come,
    i tifosicommercialisti il prox anno potranno continuare a dire” ma Ranieri è stato chiaro, lacrime e sangue per il FPF” perchè sognare di più e stavolta senza neanche più la scadenza dei due mercati che aveva detto in precedenza…

  45. questa intervista conferma la mia ipotesi: ferguson non potrà mai essere riscattato, nemmeno se segna 20 gol
    entro giugno la roma deve vendere, non può spendere 38 milioni per riscattare un giocatore
    peccato che se farà bene torna in premier e poi si che a lugio di chiedono 70-80 milioni

  46. Tanti commenti deliranti: venderemo tutti i vendibili, Svilar, Kone e Soulè…andremo a fare la Champions con Arena e Paratici…ma riflettete prima di scrivere?
    Il FPF è un concetto non difficile: occorre spendere in percentuale di quanto si fattura. Se si fattura poco, si spende poco. Nessuno ha notato che Ranieri ha citato Gasperini come talent scout x far sì che i giovani esplodano. Magari i soldi li puoi fare con Ziolkowski o con Ghilardi, oppure scopri che Arena diventa più forte di Ferguson. Invece già è partito il pianto greco che rimarremo sempre scarsi. Ma che sarebbe rimasto a fare Ranieri allora? Per vendere gli unici appetibili e sprofondare nella mediocrità servivano Ranieri e Gasperini?
    Oppure avrebbe dovuto dire: compreremo Mbappè e Jamal, e chissenefrega se non faremo più coppe europee?
    Cascano le braccia

  47. …e vabbeh da 15 anni insomma con le proprietà americani Er solito proggggetto…Er famoso proggggetto gratta e vinci…
    Daje Roma daje

  48. Se, e sottolineo se, le cose dovessero andare male, le cessioni si limiteranno a 1 tra Svilar e Ndika ( 2 parametri zero) che venduti BENE sono tutta plusvalenza.

    • Ma se andiamo male e non entriamo in Champions, piuttosto che rinforzare la squadra fai plusvalenza coi migliori per non andare in Champions manco la stagione successiva?
      Difatti coi Friedkin zero partecipazioni in Champions in sei anni.
      Matematica.

  49. Si hai ragione ,ma aspetto Gennaio dove si capirà se questa società vuole vincere . Tre giocatori deve portare e io insisto per frendrup e sto esterno sinistro più la terza punta che può essere anche il ragazzino aggregato ma quei due devono essere forti se non cacciano sti soldi vendessero la società Roma non è Udine.

  50. Un consiglio.Se la Roma invece di provocarvi la passione e la gioia come normale per un tifoso, vi provoca malumore e preoccupazioni NON LA SEGUITE..Farete del bene a voi e agli altri tifosi. Per le critiche feroci e spargimento di depressione esistono gia diverse testa giornalistiche dalle quali potete farvi assumere. I forum dei TIFOSI sono per la gente che tifa. La Roma per me la passione ll amore..Il pezzo del cuore dell anima Si tifa la maglia la storia la stemma. Come dice Ranieri NOI SIAMO LA ROMA.. Ma avetei capito il concetto ??Leggendo I vostri commenti purtroppo no..Forza. Roma 💛❤️

    • la Roma è per chi la ama e chi ama da e vole Er massimo, so 15anni che famo progetti su progetti, risultato?…Er nulla assoluto pe chi Nun se ne fosse accorto, avremo fatto come Er Mulo biblico, che la mattina abbassava la testa e camminava tutto Er giorno percorrendo 200 miglia, poi arzava la testa e se accorgeva che era legato ar palo, aveva girato tutto Er giorno per rimanere allo stesso punto, da Pallotta a Friedkin non è ancora cambiato nulla
      daje Roma daje

  51. Se ancora adesso parliamo di fpf significa che la società ha sbagliato tutto, quindi è il momento che si prendano le loro responsabilità cedendo la as roma per permettere nuovi investimenti ad una nuova proprietà

  52. C è chi si accontenta di essere l UDINESE e chi si augura di diventare il Grande Real questa è la realtà . Io spero sempre di diventare il grande Real e questi anni abbiamo subito anche 2 scudetti del Napoli .

  53. mettessero 100 milioni di sponsor Toyota altrimenti ci vogliono altri 5/10 anni x vincere qualcosa il Psg il city e compagnia lo fanno sistematicamente.

  54. , ma siamo in Italia ed è scritta in italiano l ‘ intervista…sicuri di averla capita? boh…siete della Roma o solo gente che critica come ormai gran parte della gente fa. Se nn arriva qualche risultato quest ‘ anno bisogna vendere…..quindi speriamo in una stagione esaltante. FORZA ROMA!!!
    PS la squadra è stata fatta bene e sostenibile….bisogno di pazienza. Ho quasi 50 anni!!! i critici nn aiutano la ASR.

  55. È allucinante quello che ha detto Ranieri o meglio quello che gli fanno dire a campionato appena cominciato, poi parlano di valorizzare e poi rivendere come se la Roma fosse l’Empoli

    • Ranieri ha cambiato versione almeno 3 volte, la prima volta disse so finiti i tempi della Rometta adesso parla della Roma come se fosse una provinciale, dice quello che il padrone gli fa dire e bisogna cominciare col dire che pure lui è una grande delusione

  56. Le mie lamentele sui Friedkin nascono da un accordo che considero capestro fatto con la UEFA per la gestione del sett.agr. tanto non lo so’ scrivere, da qui i debiti ogni anno. Credo che sara’ difficile uscirne anche dopo la costruzione dello stadio. Si devono mettere seduti e ridefinire il tutto ma gia’ da questo anno anzi da subito . Le critiche sono per loro, ci hanno messo in questa situazione e ci devono tirare fuori. Capisco Ranieri che difende gli americani ma ci hanno infilato in una sorta di scatole cinesi dove tutte le loro societa’ sono in rosso poi ogni tanto vanno a prendere i soldini e se l’ imbertano cosi il loro patrimonio aumenta ma nessuno dice quanto incassa la Roma ogni anno, domanda perche’ ? Ma pensano che siamo stupidi ! Da Pallotta ai Friedkin per la Roma sono stati una jattura, abbiamo criticato Sensi per i debiti con le banche ma questi ci hanno dissosato con la storia dello Stadio di proprieta’ che per carita’ 2 progetti sbagliati ne vogliamo parlare ? L’ uscita dalla Borsa 100 milioni…Ma sto miliardo che hanno cacciato in 4 anni dove sta’, si parla di CL da quando sono arrivati ma se non compri giocatori veri come pensi che il prossimo anno la fai se devi aspettare 3 anni ? Non si puo’ dare tutta la responsabilita’ a quel allenatore che riesce al meglio tirare fuori campioni da ragazzini. Parliamoci chiaro prendersi la Roma e’ dura per chiunque se le cose non cambiano e ci devono pensare i Friedkin. Forza Roma rega’ !!!!!

    • se non facevi l’accordo con l’ UEFA rischiavi davvero grosso, ma pensate che sia facile pagare 600 milioni e passa di debiti? C’ avevamo quasi i libri in tribunale.
      Hanno portato una Coppa Europea che mancava da 60 ANNI, che poi non è manco una grande competizione la Coppa delle Fiere, dato che partecipavano le squadre con le migliori fiere, per farti capire il livello.

  57. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome