RANIERI: “Saud una freccia. Contento per Pellegrini. La squadra non si è scordata come si gioca, a fine dicembre sapremo a che punto siamo”

47
909

AS ROMA NEWS – Mister Claudio Ranieri si presenta davanti ai microfoni dei giornalisti per parlare di Roma-Braga, gara valida per la sesta giornata di Europa League.

Di seguito tutte le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso rilasciate alla stampa al termine del match:

CLAUDIO RANIERI A SKY SPORT

Una grande prova della Roma: 17 tiri nello specchio e 0 agli avversari…
“Prestazione positiva, anche se i ragazzi hanno portato troppo palla. Ma non si può avere tutto e subito. I ragazzi hanno spinto, hanno cercato di divertire il pubblico e questo lo fai quando crei occasioni da gol e oggi lo hanno fatto”.

Pellegrini e Saud?
“Da quando sono arrivato Saud era una freccia già dagli allenamenti. Sono stato sfortunato a non fare amichevoli e quindi in alcune partite non sapevo se rischiarlo o no, ma sono contento. Lo sono anche per il ritorno al gol di Pellegrini. Lo vedevo in allenamento e sono contento per lui”.

Qual è stato il segreto per riuscire a ricompattare la squadra?
“Io parlo con i ragazzi e gli ho chiesto aiuto. Gli ho chiesto tutto e poi tocca a me saperli mettere in campo. Non si erano scordati di come giocare a calcio e ora iniziano a farlo vedere. Siamo all’inizio della storia, almeno con me, e c’è tanto da fare”.

Koné se lo aspettava così?
“Si vedeva che è un giocatore forte. I suoi margini di crescita sono riuscire a capire quando deve giocare palla e quando portarla. Nel secondo tempo ha iniziato a correre, invece doveva far correre la palla. Ma piano piano ci arriviamo”.

CLAUDIO RANIERI IN CONFERENZA STAMPA

Mercato di gennaio?
“Per me è importante fare bene questo mese di dicembre. Mi dispiace che non tutti riescano ad avere spazio, ma lo troveranno. Se non conosci la rosa è inutile parlare del futuro, voglio toccare con mano questi giocatori. Sto in una fase di conoscenza della squadra”.

Fischi spariti, squadra che ride e che gioca. Quanto c’è di suo? Il 3 a 0 va stretto?
“Dipende da quello che hai. I giocatori avevano perso autostima, sto cercando di fargli ritrovare il gusto del giocare a calcio. Voglio che i giocatori ritrovino quel piacere che avevano da bambini. Questo ho fatto, il merito è loro. Sulla partita, potevano sfruttare meglio certe occasioni. Ma soprattutto non mi è piaciuto che si porti troppo palla, in certe circostanze bisogna giocare a uno o due tocchi e questo non va bene”.

Pellegrini, quanto era meditato che dovesse giocare stasera? Saud è stato strepitoso, che ne pensa?
“Su Lorenzo, lo vedevo più sereno, che prendeva la porta. Ha bisogno di fiducia, di risentirsi importante e piano piano tornerà il Pellegrini che amiamo. Su Saud, in allenamento mi metteva in difficoltà ma non avevo amichevoli per provarlo. Ai giocatori gli dicevo di dargli palla perchè sprinta e va via. E’ un ragazzo che va migliorato, deve saper temporeggiare, ma se è intelligente calcisticamente abbiamo un buon profilo”.

Prossimo obiettivo?
“Non sono contento dopo due partite, abbiamo tanto da migliorare. Il Braga ci ha creato dei problemi in 10 contro 11, abbiamo preso un contropiede e questo non è accettabile. I ragazzi devono fare uno sforzo in più. Non sono contento, sono curioso di vedere come passiamo questo mese di dicembre. Abbiamo tracciato il viottolo, da qui all’autostrada ce ne vuole…”

Possono essere le coppe gli obiettivi di questa stagione?
“Non lo so quali saranno gli obiettivi. Dobbiamo volare bassi, piedi a terra e vediamo alla fine di dicembre cosa abbiamo combinato e a che punto saremo”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteSAUD: “Contento per il gol, per la vittoria e per i tifosi. Mi è piaciuto…”
Articolo successivoPELLEGRINI: “Io lontano dalla Roma? Una bugia detta un milione di volte resta una bugia. L’abbraccio con Ranieri è stato spontaneo, lui sa chi sono”

47 Commenti

    • bene, anzi benissimo il risultato, ma calma con l’entusiasmo.

      il Braga è davvero poca poca, difendono (male) a centrocampo.

      lasciano praterie che in serie A non esistono, nonostante ciò i ns si sono mangiati gol a raffica, a memoria 3 pellegrini, 1 zalewski, 1 pisilli, 1 dovbyk (che ne leva uno fatto dalla riga).

      cmq bene così, fa morale.

      bel passo avanti.

      ❤️🧡💛

    • lo hanno crocefisso perché insisteva sul recupero di pellegrini , aveva ragione , come al solito , per fortuna della roma ; lui sa di calcio

    • Rispetto ai predecessori e’ un allenatore di categoria superiore.
      Peccato non averlo avuto dal principio

    • “abbiamo preso un contropiede e questo non è accettabile”
      Chapeau Mister, ottimo atteggiamento, riportaci in alto dove Caput Mundi merita di stare

      FORZA ROMA

    • Secondo me Pellegrini va recuperato e valorizzato per metterlo sul mercato. Troppo fragile caratterialmente, nella sua intervista si vede. Non ha mai fatto un mea culpa. Questo periodo calcisticamente orrendo che ha avuto (e ne ha avuti altri così) ammesso che stia passando, difficile dire con una prestazione, potrebbe capitare ancora e sarà sempre più difficile riprendersi.

    • Questo sarebbe un romanista del Quadraro. Mette DDR sullo stesso piano di Juric, come se avesse mostrato di essere un pessimo allenatore. E se ne strafotte, oltretutto, di tutto quello che DDR ha rappresentato e ancora oggi rappresenta per la Roma e per i suoi colori. Gente senza vergogna, senza ideali e senza bandiere.

  1. Adesso capisco perché Ranieri per prima cosa ha cacciato lo psicologo.
    Più psicologo di Ranieri non c’è nessuno.
    A uno a uno sta sbloccando la testa di tutti i giocatori, ad esempio Zalewski.
    Se Zalewski se ne va, mi dispiace. Ranieri è l’unico che potrebbe fargli cambiare idea.

    • Zalesky è più bravo di quel che sembra, ha una facilità di corsa straordinaria e una buona tecnica, purtroppo alcuni errori lo hanno portato sulla graticola. E il popolino di questo forum non aspetta altro che un passaggio sbagliato, per giudicare un giocatore.

    • allora il ct della polonia , che lo fa giocare centrocampista , è freud ;
      se zalewski , che nasce e cresce mezza punta , lo metti terzino destro fa le cazzate anche con la polonia ( vedi polonia-scozia )

  2. Da Karsdorp che era na feccia, a Saud che è na Freccia…
    Ma quanto te vojo bene Mister!? Tu nun lo sai quanto te vojo bene…

    • non l ha superato nessuno fin ora. de ketelare e lookman hanno fatto qualcosa ma gli altri attaccanti niente

  3. Quando lo scrivevo io che Saud non era niente di male non mi dava retta nessuno! Ma le critiche solo perché “non ha un nome” si sprecavano… Bella partita finalmente! Chissà i sostenitori di barbetta a cosa staranno pensando!

  4. per esaltare il grande Ranieri, npn c’e’ bisogno di accumunare il Grande De Rossi juric…con tutto il rispetto, non sono di Roma, ma porta rispetto a De Rossi, altrimenti devo sospettare a ragione che sei una quaglia mascherata…

  5. Equilibrio e buon senso. Tanto poco è bastato per dare un minimo di vitalità ad un gruppo morente. Ma la Epifania è lontana, non mollare la presa mister.

    • @Rudy…nella mia modestia, ho in tasca una scommessa quotata a 1000 se la Roma vince lo scudetto😂😂😂 Ahò Ranieri mi perdonerà.
      Forza Roma

  6. Mister , se Kone porta palla come ho visto fare oggi , lascia che la porti perchè non gliela leva nessuno!!! E se su cinque giocate supera gli avversari come birilli anche solo due volte poi mette i compagni in condizioni di tirare in porta , siccome prende palla almeno 50 volte in una partita , significa che per 20 volte mette il compagno in condizione di essere un pericolo per la porta avversaria. Quando i giocatori giocano così non serve mettergli il guinzaglio , lasiamoli liberi di correre .

  7. Sor Claudio, sti ragazzi si stanno riconoscendo come una squadra. Un passo alla volta e con pazienza ci faremo spazio in campionato e in coppa. Dajeeee!

  8. Kone’ non era pronto per giocare in serie A ..
    Hummels non dava garanzie fisiche ed era finito ..
    Saud non era giocatore per la serie A ..
    Hermoso era pure lui finito ..
    beh .. questi ,a me, piacciono molto ..
    chi li criticava tanto dovrebbe cambiare mestiere o, quantomeno, vergognarsi pubblicamente ..
    pure Pellegrini sembra in ripresa ..
    bravo Ranieri .. grazie ..

    • un ringraziamento anche a Ghisolfi,ha comperato bravi giocatori mancava chi sapeva metterli in campo.

  9. Hummels non lo superi. Se lo vuoi saltare devi proprio essere un mago
    Saud sulla fascia destra fa su e giù come un pendolino che non se ferma più
    Kone voi la doppio passo e se ne va…

  10. Credo che stavolta basta dire, grazie a mister Ranieri per aver riportato.. Normalità e serenità.. A questo gruppo serviva questo..

    Quando dice che a fine dicembre si tireranno le prime somme ha ragione.. Perché a quel punto potresti essere uscito dai bassi fondi della classifica.. Almeno quelli pericolosi..

    Ma già adesso vedo una squadra in campo, cosa che prima non c’era.. Vedo giocatori liberi, che provano la giocata, anche quando non riesce..

    Ed anche sul contropiede nel finale ha ragione, tendono ancora a sbilanciarsi troppo, e questo se lo portano dietro da Juric..

    Ma i miglioramenti, tattici, mentali, sono evidenti.. E questo è un merito del mister..

    Ormai ci troviamo in questa situazione, per tanti motivi, possiamo solo affidarci ad un uomo che più di tutti sa capire i calciatori..

    Forza Roma

  11. Grandioso Mister !!! Ad aver scelto subito Ranieri invece di perdere quasi 2 mesi di tempo con un incapace sulla panchina…… Meglio tardi che mai prendendo la cosa con filosofia e fiduciosi per il futuro.

  12. Ranieri sta coinvolgendo tutti col suo entusiasmo e positività, non fa figli e figliastri, neanche di quelli che finora hanno avuto poco o niente spazio.
    Quando è entrato Le Fee mi sono detto “però poveraccio, forse poteva concedergli più di 6 minuti”…e invece Enzino è entrato in campo col piglio giusto, senza rancore, pronto a dimostrare quello che poteva nel poco tempo a disposizione, da ottimo professionista e uno che sta dentro la Roma con la testa.
    Ranieri non vuole perdere nessuno, tranne coloro che vogliono perdersi, e alla lunga tutti avranno le loro chance da giocarsi.
    Le avrà ancora Le Fee, e pure Dahl, così come le ha avute Saud che sta conquistando fiducia in se stesso e quella di un pubblico che non vede l’ora di spellarsi le mani in applausi.
    Detto ciò, ricordiamo sempre la modestia dell’avversario, modestia che però fino a qualche settimana fa sarebbe stata sufficiente per metterci in seria difficoltà.
    Saremo guariti solo quando riusciremo a battere avversari di pari o superiore valore sulla carta, e finora non l’abbiamo ancora fatto.
    Ma questo Claudio Ranieri è il primo a saperlo.

  13. vi avevo detto da prima di Roma lecce che sta squadra era cambiata. con il Como ed il Parma saranno 6 punti senza se e senza ma. non farò di Saud il nuovo Cafu per due partite buone o Pellegrini il capitano che vorrei in una Roma VERA, ma questo Gigante della panchina ha rimesso in moto la squadra. a Como e con il Parma si rivince di due o tre gol di scarto. poi si penserà alle sfide serie dove magari con un morale migliore e una classifica migliore, te la giochi pure.

  14. Ranieri è una certezza, intelligente ed esperto sa cm parlare ai suoi giocatori, un leader.
    Ottima partita, ma non accetto chi sminuisce la prestazione in base al valore Dell avversario… Ricordate che abbiamo avuto prestazioni da schifo con squadre di dilettanti anche peggio del braga prima di qst partita… Uno sblocco mentale e sportivo c è stato e questo è importante. Vedrete come spero che Pellegrini nn verrà caricato di responsabilità come era prima ma verrà usato e gestito nelle rotazioni.

  15. Bene. Piedi per terra. Due vittorie dopo mesi, bello, ma niente di che. Pellegrini non è rinato, ha fatto una buona partita dopo oltre un anno, Saud non è Cafu, deve crescere, ad esempio.
    Non esaltiamoli, che in un attimo questi vanno a battere cassa per poi passeggiare svogliati in campo. i conti a fine anno, sperando che gli sbiaditi finiscano sotto la Roma, come dovrebbe essere naturale che sia.
    Forza Roma

  16. Ranieri!!! Bravissimo!!! Ha rimesso in sesto una squadra squinternata, sta toccando le corde giuste di tanti giocatori in difficoltà. Ha ripristinato la logica (vedi Hummels) e sta scommettendo, con saggezza, cioè usandoli il giusto, su giocatori arrivati accompagnati da un certo scetticismo (vedi Saud per la tecnica e Soulé per il cartellino).
    Mi ricorda un pochino il nostro fu Garcia e il suo… “rimettere la chiesa al centro del villaggio”.
    Ora aspettiamo un po’ prima di suonare le campane (mi riferisco anche ai Pellegrini e Zalewski che qui alcuni danno già per resuscitati…) ma sicuramente siamo sulla buona strada.
    Grazie Sir Claudio!!!

  17. mo Ranieri e bravissimo però prima che incominciasse la partita l’ ho avete criticato per la formazione che aveva messo in campo per fortuna che abbiamo vinto anche con il criticato Pellegrini che ha pure segnato sempre sempre forza Roma mi spiegate il perché quando vediamo i nostri commenti sì vede sempre là foto della Meloni che con lo sport non c’entra proprio niente e una mia costatazione sempre sempre forza Roma

  18. soule’ è solo acerbo ma i numeri da grande giocatore ci sono,purtroppo sbaglia molto, tanto talento ma ranieri tirerà fuori il suo talento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome