AS ROMA CALCIOMERCATO – Non è una novità che l’affare in piedi tra la Roma e Reynolds, terzino statunitense di 19 anni, abbia subito una brusca frenata. I giallorossi avevano infatti raggiunto un’intesa con il Dallas offrendo 7,5 milioni per il calciatore.
Non è stato però trovato un accordo con l’agente dell’esterno americano, e il motivo viene svelato oggi da Sky Sport: il procuratore di Reynolds ha chiesto commissioni troppo alte nell’ambito del possibile trasferimento in giallorosso del calciatore.
E così i Friedkin, che stavano conducendo la trattativa in prima persona, hanno deciso di mollare la presa. La Roma in passato ha speso tanto in commissioni per acquisire calciatori, ma ora i texani non sembrano intenzionati a ripercorrere questa strada.
Fonte: Sky Sport
Se è vero è un peccato perché sembrava un buon prospetto.
Il fatto che Friedkin in persona gestisse la trattativa mi aveva reso discretamente ottimista per una conclusione favorevole.
Purtroppo questo è diventato il mondo del calcio: una giungla dove in tanti vogliono mangiare.
Ma non si può essere troppo rigidi.
Anche il fumante pagava le stecche perché altrimenti i giocatori buoni avrebbero scelto altri lidi.
Ma se ne vale la pena, Friedkin dovrà sottostare a certi ricatti, altrimenti quelli forti, dove c’è concorrenza, li perderà tutti.
Però quando le pagava il fumante più di qualcuno diceva che se li imbertava Pallotta….
Ora scopriamo che bisogna pagare per ottenere
D’accordo che prima o poi dovrà sottostare, ma reynolds non è il prospetto per cui svenarsi(come hai detto).
Almeno credo datosi che io non lo ho mai visto. Quindi mi sorge un dubbio, è stato davvero Ryan ad aprire i contatti e a seguire la trattativa?
Perché scopre le richieste solo a trattativa avanzata?
Secondo me c’è stato un abboccamento a cui ha fatto seguito una serie di inserimenti atti ad aumentare il conquibus dell’agente, al che i Friedkin hanno desistito per non cadere negli stessi errori dei precedenti.
Si vero che Saba pagava bene ma è anche vero che essendo un ds in pectore avrebbe motivato le scelte alla dirigenza, in questo caso senza un ds non ci si prende responsabilità gratuitamente.
Ma è solo una mia supposizione.
Certo è un ruolo fondamentale e che va coperto quanto prima, vedremo sviluppi, io dico che non è ancora finita e vedremo se alla fine il giocatore arriverà a Roma e come.
Piuttosto questo mi pare un passaggio obbligato e atto a far capire he non c’è trippa per felini maculati.
Un saluto.
M non è vero niente, ma quanto potevano arrivare? A 10 mln commissioni comprese? Se per Kumbulla ce ne sono voluti un bel po, perché non per lui? Che sicuramente erano ancora meno? Per me neanche lo hanno trattato…. Ma scusate, fino adesso hanno fatto un mercato silenzioso e adesso parlano addirittura di commissioni, ma non ve pare strano? ❤️🧡💛🎅🍾🥂
Io non so Sciabbolone chi può aver pensato in passato che Pallotta si intascava le stecche delle commissioni: la cosa è talmente ridicola che non meriterebbe nemmeno di essere commentata.
Dico solo, e con questo rispondo a Fede, che non bisogna farne un modus operandi.
Si pagano se il giocatore vale altrimenti no.
In passato sono state pagate commissioni capestro come quelle di Kluivert (4 ml), Gonalons (3 ml) e Radonijc (3 ml) che potevano essere evitate.
Altre, Pellegrini (3 ml), erano inevitabili.
Ma da Strootman a Radja a Salah a Zaniolo etc etc da 1 a 2 ml si son sempre pagati, pena la perdita del giocatore.
Quanto a Reynolds bisogna capire a quanto ammontavano queste commissioni.
Ma se fossero state nell’ambito della norma (1 ml?), se si è scelto di non pagarle perché il giocatore non vale è un conto, diverso se invece se lo si è fatto per una questione di principio perché in tal caso sarebbe una scelta autolesionistica.
Se si mettessero d’accordo 4/5 società (le più importanti) dei 4 campionati più importanti d’Europa (che insieme muovono l’80% dei soldi che circolano in ogni calcio mercato) decidendo di non pagare più 1€ di commissioni a procuratori intermediari faccendieri ecc, tutte ste sanguisughe sparirebbero nel giro di pochi mesi. i calciatori analfabeti che hanno necessità di un procuratore se lo pagassero personalmente, come fa qualunque persona che chiede consulenze a professionisti vari
@Vegemite … senza sapere la cifra richiesta è un po’ difficile commentare la notizia. È una cosa chiedere una commissione alta per, per esempio, Mikhitaryan, ed è un’altra cosa chiedere chissà quanto per un 19enne americano sconosciuto.
Un saluto e forza Roma
secondo me
Quella di Friedkin è una decisione saggia, specialmente per un 19enne
e specialmente perchè è ora di ridimensionare il sistema dei procuratori in cui i giocatori rischiano di perdere delle opportunità importanti per l’avidità personale di chi li dovrebbe rappresentare. Questi dovrebbero avere la minima capacità di autogestirsi e ne guadagnerebbe tutto il sistema calcio
Ottimo. E’ ora che ogni squadra alzi un po’ la testa e si faccia rispettare dai procuratori strozzini.
Dan: e’ una pipps, abbiamo fatto alzare il prezzo lasciamoglielo alla gliuve e pensiamo a giocatori seri… Portoghese vai in avanscoperta .
Bravi.
Pussa via ai magnaccia.
I compensi da riservare ad agenti e mediatori da diversi anni meriterebbero di essere attenzionati dalla FIFA con provvedimenti ad hoc per regolamentarli . La normativa ad ora è piuttosto fumosa e consente a costoro abusi e ricatti . Che i Friedkin non vogliano sottostarvi quindi è auspicabile anche se muovendosi nella palude del calciomercato in futuro sarà ben difficile evitarli…
Poiché l’aumento delle commissioni per oliare intermediari e procuratori vari è una costante del calcio europeo moderno, vuol dire che praticamente tra qualche annetto non faremo più ne acquisti ne rinnovi?
Daje! Finalmente fuori dalle logiche del sistema!
Vabè che c’entra. Le commissioni le chiedono tutti, ma sparare richieste iperboliche per un moccioso di 19 anni che viene dalla MLS mi sembra davvero fuori dal mondo.
Non si tratta di commissioni, si tratta di ricatti. Se io voglio un giocatore perché per contattare il suo agente devo passare attraverso altre persone per entrarci in contatto?
Redazione, potete pubblicare il video del bimbo che riceve la maglia di Geko come regalo di Natale? È spettacolare! Altro che ste baggianate che scrivono giusto per scrivere. Auguroni a tutti
Comunque se ha 19 anni se li porta male ahahahahha Forza ROMA
@Prohaska… Mi da l’impressione di uno scatto venuto malissimo oppure un immagine ritoccata a regola d’arte Basta confrontarla con le altre e nota subito che son completamente diverse.
Però nel calcio magari è sbagliato ma funziona così, bisogna pagare commissioni a vari procuratori se vuoi prendere i calciatori.
Se poi uscirà un regolamento preciso che dirà, che per prendere un calciatore non bisogna versare nessuna commissione a nessuno tanto meglio.
Ora se è un discorso, che non vogliono pagare commissioni esagerate per un ragazzino di 19 anni ci può anche stare, ma se poi ne fanno una questione di principio e ogni trattativa si arena per le commissioni allora è un altro discorso e di nuovi calciatori mi sa che ne vedremo con il binocolo.
Ecco perché secondo me la figura di un direttore sportivo è essenziale, perché con le commissioni si tratta, possono venire allegerite, modellate, quando invece è la proprietà che tratta direttamente l’acquisto di un calciatore, il rischio è che ci si irrigidisca subito al primo ostacolo e salta tutto e così, ci potrebbero sfumare tanti calciatori che invece sarebbero utili per fare la Roma sempre più 💪 forte.
Una società cresce, quando tu compri nuovi calciatori, se stai fermo resti al palo.
E poi chi è troppo di principio è pure di coccio,nel calcio mercato invece bisogna essere elastici, diplomatici, avere conoscenze,per cui bisogna avere un Ds bravo con mille agganci,il faccio tutto mi e non mi fido di nessuno non porta da nessuna parte
Direi che seguo la logica di “Robbo 1″… Per come la penso io, eliminerei proprio la figura del procuratore se deve essere pagato a momenti più del calciatore… Serve che qualcuno mette fine a questi infami, nel vero senso della parola! Non vanno loro in campo e non servono per migliorare le qualità del giocatore, ne tantomeno servono a curarne gli interessi. Servono solo a farli diventare pupazzi e schiavi della propria “scuderia”. Gli unici introiti che percepiscono, dovrebbero provenire esclusivamente dagli stessi calciatori che si affidano al loro “ufficio”… Poi, LA FINANZA dovrebbe fare il resto per controllare gli eventuali “regali” che comunque le Società avanzerebbero a questi strozzini! Il Calcio è giocato dai calciatori… Non dai procuratori!
@Robbo1 per me ha pienamente ragione Daltronde è una cosa che mi sembra andiamo sottolineando un pò tutti da un bel pezzo. Oltre al video proposto da Andrea (che ancora debbo vedere) preghererei la Redazione di pubblicare (se fosse possibile) anche il video riguardante gl’auguri di Natale di Lotirchio. O perlomeno l’immagine. Ma come diavolo si è vestito?!🙃😉 Montanari scazziesi … Risate infinite😅😂
E, scusatemi… Spesso e volentieri questi procuratori rovinano la carriera di molti ragazzi, proprio perché, ingordi di soldi, interrompono le trattative per i propri interessi, quando con le Società si sono già trovati gli accordi e in linea di massima anche con i calciatori interessati.
Reynolds,,,,chi. Ma fate e il piacere
Ma chi e’ questo ?…suvvia. Il tanto deprecato Peres quando ci sta con la testa ,vedi col Verona può fare un ottima partita…e l ha fatta..eppure ormai e’ stato decretato che e’ una sega e non può più fare neanche la riserva, ha wvuto ragione Fonseca ad impiegarlo…questo americano se chiede troppo o se vuole succhiate il sangue andasse a…tropi ne scrivi se vuoi .Ricordiamo Allison. Pagato una cifra ridicola, lo stesso dzecko,. 15 milioni..ci vuole fame, le palle e come si diceva si una rete di contatti ed aiutino, che quando punti uno ad un certo punto te lo lasciamo pure…sempre forza Roma..buone feste!.
Frena già che non è ancora partito ! Prima del terzino metti un direttore sportivo ! Ma poi manca solo il terzino ?? E il portiere ?? E uno al posto di Ibanez ???
palle….palle…
citando i magnifici Squallor…
Se permettete adesso il tutto lo conduce che paga, quindi chi sa veramente la situazione finanziaria e se ha mollato vuol dire che c’era na fila de papponi fino al giardino
Ottima scelta del procuratore per il calciatore, rimanesse a giocare ancora in quel campionato de carcinacci