Roma, bilancio da sanare: Friedkin fa i conti

45
1334

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – I numeri del bilancio e le prospettive erano noti prima di acquistare la Roma. Con una pandemia ancora in corso e gli scenari che restano aperti c’è bisogno di un piano, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (A. Austini).

Nelle settimane scorse Dan Friedkin ha incaricato il CEO Fienga di calcolare il budget previsionale per il prossimo triennio. I conti fatti dal dirigente stimano un’ulteriore perdita di oltre 300 milioni di euro che si vanno a sommare ai -204 fatti registrare al 30 giugno 2020. Calcolatrice alla mano significa che mantenere la società può costare ai proprietari una cifra vicina ai 700 milioni nei primi 5 anni.

Il Decreto Liquidità ha consentito al club di rinviare al giugno 2026 l’adozione delle decisioni previste dall’art.2447 del Codice Civile. A livello di cassa ci sarà un continuo bisogno di iniezione di denaro da parte della proprietà. In meno di un anno i Friedkin hanno versato 163,3 milioni di euro sotto forma di finanziamento soci. C’è tempo per lanciare un nuovo aumento di capitale dopo quello fino a 210 milioni che si chiuderà a dicembre.

Non è da escludere una nuova ristrutturazione del debito, che ha superato quota 300 milioni. La situazione dei conti è il motivo per cui il mercato va condotto con cautela.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteItalia da sogno: Inghilterra battuta ai rigori a Wembley, azzurri campioni d’Europa
Articolo successivoITALIA CAMPIONE D’EUROPA – Dai saltelli di Spinazzola alle lacrime di Mancini e Vialli (FOTO e VIDEO)

45 Commenti

    • Come è… Tanto il debito esiste, per ridurlo, hanno bisogno di, partecipazione Champion, con i primi quattro posti e qualche trofeo, ma nel frattempo un socio di minoranza… ❤️💛 Fondamentale, negli anni, la costanza di essere competitivi e avere, uni stadio tutto nostro. ❤️💛 DAJEEEE FRIEDKIN! ❤️💛

    • Ma poi il – 300 è l’indebitamento, non il passivo, e quindi non si somma a niente, quello è.

      Ma come si fa a dire che la Roma solo quest’anno ha creato 300 milioni di debiti? E che avrà fatto mai? Ha comprato uno stadio prefabbricato?

      Sono veramente delle capre, e prendono pure i soldi per le bestialità che scrivono.

    • Boh, eppure a me sembra abbastanza chiaro. Magari sarebbe meglio leggere con attenzione invece di lasciarsi prendere dalla solita frenesia di denunciare il complotto plutogiudaicomassonicointergalattico che impedisce alla Roma di mietere successi in serie.

      Comunque riepilogo per i distratti: il debito finanziario è di 300 mln (nessuno dice creati quest’anno) e altrettanti sono previsti quale perdita di esercizio nel prossimo triennio.
      Troppo complicato? Sì, però dai, likes come se piovesse…

    • Dall’articolo: “I conti fatti dal dirigente stimano un’ulteriore perdita di oltre 300 milioni di euro che si vanno a sommare ai -204 fatti registrare al 30 giugno 2020.”

      Quindi, stiamo mischiando la perdita d’esercizio dello scorso anno -204 (cioè la differenza fra attivo e passivo dello stato patrimoniale) con il 300 che da comunicato riguarda l’indebitamento (che è nel passivo dello SP).

      Insomma, stiamo mischiando le mele con le pere, e pur di dar torto a chi dice l’ovvio, i tuttologi sono capaci di dare ragione perfino a d’Ubaldo.

      Tra l’altro, seguendo il “ragionamento” del giornalista che è espresso sopra in virgolettato, la somma di quelle che lui chiama perdite, cioè 300 e 204, fa 504.

      Penso che le risate siano d’obbligo, e difendere l’indifendibile sfocia nell’ilarità generale.

    • Mah, evidentemente c’è qualche problema di comprensione della lingua:

      “I conti fatti dal dirigente stimano un’ulteriore perdita di oltre 300 milioni di euro che si vanno a sommare ai -204 fatti registrare al 30 giugno 2020”

      È un previsionale sull’esercizio del prossimo triennio. Cosa caspita c’entra il debito finanziario? Lo vedi solo tu.
      Se poi questo previsionale è solo fantasia dello scrivente è un altro discorso, ma non sta mischiando proprio nulla: -204 alla conclusione dell’esercizio corrente e -300 previsti nel prossimo triennio.
      È italiano comprensibile ai più.
      Ai più, appunto…

    • Ah, e per finire, ai 700 si arriva coi 210 mln della ricapitalizzazione in corso d’opera.

      5 anni = 700 mln di esborso in previsione.

      Difficile? Boh, io consiglierei uno spritz comodamente seduto sotto l’ombrellone…

    • Io voglio essere buono, per questo credo si confonda con l’indebitamento, perché se non lo è
      dubito venga a sapere di cosa si dicono i Friedkin con Fienga e col fantomatico dirigente che fa budget dando per scontato mancate qualificazioni in europa per i prossimi 3 anni (sennò non si spiegano ulteriori 300m di perdite).

      Ma nell’esercizio estremo del credere che ciò che dice Austini sia vero, come mai gli urli sdegnati e gli insulti alla dirigenza lo scorso anno, rea di aver portato i conti ad una perdita di 200 (che poi era dovuta a calamità naturali come il covid), si trasformano in tranquillità, serenità e pace interiore nel leggere che in 3 anni arriviamo ad una perdita di 504?

      Due pesi e due misure? Denota una certa malafede, incoerenza e quindi inattendibilità.

      No, perché fosse vera questa cosa, noi fra 3 anni non ci arriviamo vivi, con un passivo tre volte superiore ai ricavi.

      E siccome io non credo alle follie suicide, penso proprio che sto articolo vada giudicato per quello che è, un mix di cose sentite male e interpretate peggio, ed endorsato ancora peggio, al solo scopo di alimentare le ossessioni personali per il nemico.

  1. Bisogna tornare stabilmente in Champions ed andare avanti il piu’ possibile ad ogni torneo. Ci servono quei soldi.

  2. questo si chiama terrorismo mediatico?
    ma veramente pensate la proprietà non sapeva dove andava? e adesso scrivete ste fe@@erie?

  3. Per questo GIUSTA la scelta di rinunciare ai GRANDI NOMI che , troppo spesso , risultano con la pancia piena.
    Molto meglio un GRUPPO COESO , dove tutti si aiutano , tutti con lo stesso scopo VINCERE le partite
    Alla porta chi crea MALUMORI chi antepone sé alla squadra , chi cerca e trova sempre polemiche con il Mister.
    Ninì e Cocò alla porta VIA
    PS
    Ninì e Cocò = pellegrini dzeko

    • Se dai via Ninì e Cocò poi li devi sostituire. Teniamoli entrambi e prendiamo un attaccante giovane ma già pronto, tip Isaak (quello svedese), tanto Dzeko ha un anno solo e poi va via.
      Lavorerei sui ruoli scoperti (centravanti, un paio di centrocampisti, terzino, portiere) e non sostituendo giocatori che abbiamo già.

  4. Ringraziamo Austini & Co. per averci ricordato, anche oggi, la situazione debitoria della ASRoma.
    “Mo’ me lo segno…” (cit.)

    • Vorremmo anche sapere da Austini & Co., la situazione stradebitoria di Inter, Milan e Juve, visto che sono continuamente menzionate su questo sito da voi giornalai come possibili concorrenti su qualsiasi calciatore che interessa alla Roma.
      Grazie, sono tutt’orecchie

    • Sthill,
      davvero ti interessano quelle informazioni? Pensa, a me non me ne frega unca…
      Comunque, le trovi in rete facilmente, credo. Buon divertimento.

    • Kawa62, io quelle informazioni le conosco bene, la mia richiesta era soltanto provocatoria.
      Qui parlano sempre della situazione debitoria della Roma e questo a me infastidisce.
      Poi per tutto il resto, le strisciate se ponno pure ammazza che a me me ne po fregà de meno.
      Un saluto

    • Ma infatti, Sthill, siamo d’accordo.
      Pensiamo ai problemi nostri, che ne abbiamo di reali, e ‘sti cavoli di quello che scrivono o non scrivono i giornali e dicono o non dicono le radio. A me davvero l’ “ambiente” (se è quello che s’intende) non mi scalfisce minimamente; mi interessa molto più leggere i commenti dei tifosi sul blog e, ti dirò, in alcuni casi c’è da mettersi le mani sui capelli… Questo sì lo trovo preoccupante.
      Un saluto giallorosso anche a te.

  5. I numeri erano chiari da tempo. Che il mercato doveva essere fatto con cautela, era un imperativo. Ora, io mi auguro che mou, tiri fuori una qualche bacchetta magica. Ma per ora, di attende una risposta al quesito, :”perché Mourinho siede sulla panchina della Roma?”

    • Rilanciarsi la carriera? Come no… basta vedere Eusebio di Francesco e Paulo Fonseca dove hanno “rilanciato” la carriera, al momento…

  6. Fateli cuocere nel loro brodo….
    Questi sono falliti repressi sciacalli….

    Neanche vale la pena rispondere….

    Ignobiltà e viltà

    Daje Dan friedkin quando alzeremo i trofei sarà più bello…

    Forza grande Roma

  7. Caro pennivendolo, Mourinho con quali soldi lo pagano se stanno alla canna del gas?
    Ma perché non scrivete che il Milan ha perso un fuoriclasse senza incassare un euro? Ed un altro ottimo giocatore come chalanoglu con la stessa modalità?
    O che luis Alberto manco al ritiro si è voluto presentare che Correa ha chiesto la cessione e che la Juve è ostaggio di Ronaldo.
    Ci sarebbe tanto da scrivere caro pennivendolo

  8. Questi sono peggiori dei frati Trappisti che incontrandosi si salutano dicendo: “Fratello, ricordati che devi morire” vero KAWA? ahahahahha Forza EOMA

  9. La situazione debitoria delle 3 di cui fate chino è molto peggio della nostra. Juve, inter e milan sono quelle che stanno peggio in italia. Di cui due si stanno ridimensionando: inter perso conte, hakimi, eriksen(purtroppo per lui) e chissà chi altro e presi simone inzaghi e calhanoglu ; milan perso se non il miglior portiere in circolazione uno dei migliori 3 a zero e anche calhanoglu sempre a zero il primo sostituito con maignan ottimo portiere ma neanche lontanamente paragonabile al livello di donnarumma ; roma ha portato a casa uno dei migliori 3/4 allenatori in circolazione e si rafforzerà! ha dei debiti ma la proprietà è stata acquistata per 600 milioni appunto comprensivi di questi dei quali è già previsto entro dicembre un aumento di capitale da 210 milioni ai quali seguiranno altri per risanare il tutto. Voi continuate a fare articoli inutili e insistete a mettervi a 🐑 ma peggio di voi i finti tifosi che ve vengono dietro e ce ne stanno parecchi pure qui! bravi🤮🤮🤮🤮

  10. e te pareva….. questo fà capire come siano in malafede sti giornalai oramai sgamati, ma avete visto qualche giornale con i numeri impietosi di inter milan o juve ?? no solo la roma , non so a voi ma a me cominciano a rompere le scatole seriamente sti giornalai è ora che qualcosa cambi con le buone o….

  11. Solo pippe con chi ce l’hai scusa. Ignobile e vile sarebbe un tifoso preoccupato. Già lo sarei stato se con questa situazione debitoria avessimo avuto Juric o italiano, con mou lo sono ancora di più, ora che c’è me lo vorrei tenere stretto. Lui avrà pazienza, lo ha detto ci vuole tempo, ma attenzione, se no poi veramente potrà iniziare a scricchiolare qualcosa.

  12. Premetto non sono esperto in finanza, ma
    ” le aziende con il debito netto negativo, sono generalmente in una posizione migliore per resistere a cambiamenti economici avversi tassi di interessi volatili e recessioni, indica una salute finanziaria di un azienda che investe…”
    cit. economyadvisor

    Chiaramente per investire occorre fare debito, ma oculato.. (se accedo a un mutuo, ho un debito di 100mila euro, ma ho una casa di proprietà…)
    Tutte le grandi squadre sono indebitate, in Italia tranne il Napoli che ha un avanzo di 140 milioni, ma per assurdo non è indice di salite finanziaria….
    Mha, io nel campo sono ignorante, ma leggendo a destra e manca in giornali finanziari c’e tutto il contrario di tutto..

  13. Ma il debito ha superato quota 300 proprio per le iniezioni di liquidità da parte dei Friedkin come finanziamento soci che verrà convertito in aumento di capitale ,una volta convertiti i finanziamenti in aumento di capitale il debito scenderà tornando più o meno quello che era ed hanno trovato.Le previsioni,poi,sono sulle future perdite che dipenderanno dai ricavi,dalla partecipazione o meno alle coppe etc,boh,io ci capisco poco,ma Austini anche mi sa

  14. I debiti ce li hanno tutte le società, va fatta comunque una squadra da Champions, e vanno trovati anche grandi sponsor
    Non capisco i Friedkin sono rivenditori ufficiali della Toyata, perché il nome Toyota ancora non compare sulle nostre maglie.
    Per loro sarebbe una pubblicità enorme, per noi linfa vitale

    • Perchè non sono proprietari della Toyota,ma rivenditori e lo sono negli USA e non in Europa

    • E va bene potrebbero intercedere , se loro volessero,lo sponsor sarebbe bello che trovato.
      E sarebbe uno degli sponsor migliori al mondo

    • Toyota non è l’amico ristoratore a cui chiedi di sponsorizzare la squadra di paese, al momento la Roma non ha una visibilità internazionale ma è limitata alla sola italia, che vantaggi ne avrebbe Toyota ad investire in italia dove l’auto più venduta è la panda?

    • A parte che se ti chiami Roma non puoi essere mai una squadra di paese.
      E poi nel giro di tre anni la Roma farà una squadra internazionale che tu neanche immagini.
      Io credo che la Toyota da qui a non molto entrerà nella Roma

  15. ma io vorrei sapere come mai gli unici giornali che parlano dei bilanci di societa’ calcistiche sono quelli di Roma e di Milano ed e’ l’ unica societa’ che ha debiti e’ l as Roma….ma fatemi capire poi “adocchiano” un buon giocatore naturalmente Mourinho che naturalmente costa tre volte di piu’ di Juve Milan Inter e in parte Lazio per poi dire societa’ allo sbando Tiago Pinto incapace,Mourinho fra tre mesi si dimette perche’ i Frandikin non hanno un penny Progetto saltato Stadio non si fa’ vogliamo dire altro. Ma che C….vi dice il cervello che ogni tre mesi come le banche fate l Estratto Conto alla Roma FATELA FINITA!!!!!! Usate il Cervello ormai vi hanno tanato tutti a Roma non ce la farete a fare quello che avete fatto gli anni passati e’ cioe’ Creare Casini come vi aveva detto Mancini….

  16. Certi giornalisti devono essere banditi da trigoria, non e’ possibile fare terrorismo quotidiano, si limitino a scrivere di fatti sportivi che quelli finanziari ci sono persone preposte a fare certe valutazioni, il Sig. Austini ha dimenticato di dire che entro il 31/12/2021, l’A.S. Roma ricapitalizzera per 210 milioni di €uro, quindi andra a riequilibrare lo sbilancio di esercizio al 2020, mentre per certe previsioni Fienga non le va a raccontare ad Austini per fare terrorismo finanziario, per di piu’ che l’A.S. Roma e’ quotata in borsa e che tali affermazioni possono creare turbativa, ma e’ possibile che il primo scemo che parla possa farlo senza alcuna connessione e solo perche’ lui si e’ fatto un film fa solo che non puo’ prevedere perche’ se la Roma vende tutti i calciatori ripiana il debito.
    La Roma ha un’esposizione finanziaria come la hanno centinaia di migliaia di aziende italiane ma poi chi non paga gli stipendi e le commissioni o le mediazioni sono Inter, Lazio, Genoa, Chievo, Crotone, e poi altri che ora non mi vengono in mente.

    Austini, prova a farti un giro da altre parti magari sulla cassia bis, scoprirai tante altre belle cose.

  17. Puoi ripetere all’infinito anche i concetti più ovvi… ma se il tuo interlocutore è un analfabeta funzionale o, peggio, fa finta di non capire perché è in malafede, stai solo sprecando tempo…
    E firulì e firulà…

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome