Roma “costretta” all’asse con la Juve per provare a salvare i suoi gioielli

22
2520

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma chiama, e la Juventus risponde. I giallorossi hanno riallacciato i contatti col club bianconero, racconta oggi il Corriere dello Sport (G. Marota) per rinsaldare un asse di mercato e tentare una serie di plusvalenze per far respirare i bilanci dei due club.

L’alleanza sul mercato tra due club storicamente rivali sembrava una pratica destinata a terminare con l’addio di Pallotta, ma il passo indietro di Friedkin costringe il bostoniano a riprendere in mano una situazione tutt’altro che rosea, garantendo la famosa “continuità” aziendale. L’indebitamento finanziario di 278,5 milioni costringe a una scelta: vendere i gioielli più preziosi, vedi Pellegrini e/o Zaniolo, oppure tentare un altro percorso meno sanguinoso dal punto di vista tecnico e affettivo, che curiosamente porta proprio a Vinovo.

Tanti gli scambi che potrebbero avvenire tra i due club: lo scorso gennaio si tentò l’affare Rugani in cambio di Riccardi, e in estate Roma e Juve ci riproveranno. Anche perché i giallorossi non ha mai smesso di seguire il difensore che Sarri considera un “top” del ruolo pur avendo impiegato solo 3 volte in campionato. Storia simile per Riccardi, che di anni ne ha 19: tutti ne tessono le lodi, ma terminerà il percorso in Primavera senza neppure una convocazione da parte di Fonseca. Paratici potrebbe garantire all’amico Petrachi gli 8 milioni che chiede, oppure mettere sul piatto il cartellino del difensore classe ’94.

Nei dialoghi tra i ds si fanno spesso i nomi di Mandragora e Cristante. La Juve eserciterà sul primo un diritto di recompra da 26 milioni ma la sua valutazione si attesta intorno ai 30, gli stessi che la Roma accetterebbe per liberare l’ex Atalanta. Scambio alla pari con relative plusvalenze.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, rivoluzione in difesa: spunta Akpoguma
Articolo successivoPallotta: “Roma, io ci sono come sempre”. Ma lo sconto a Friedkin è possibile

22 Commenti

    • Si parla di rivoluzione, di vendere giocatori importanti quali Pellegrini, Zaniolo, Diawara, Kluivert e altri come coric, Florenzi, Kalsdrop, ma perché non cercano di vendere gli altri che non servono? Bruno peres, Juan jesus, gpnolans Fazio? Mi sto stancando di questa Roma. Sono deluso e amareggiato da questi incompetenti che non amano la roma

    • Vabbè, l’utente in questione era un troll, non gli darei troppo peso. Idem quello che “rivuole il pelato per vincere”, semplicemente si divertono in questa maniera nel forum, e francamente, un sorriso me lo strappano sempre.

  1. “L’alleanza sul mercato tra due club storicamente rivali sembrava una pratica destinata a terminare con l’addio di Pallotta”… come se fosse un cambio culturale apportato dall’attuale proprietà. In realtà, i due club hanno cominciato ad avere relazioni amichevoli già da prima di Calciopoli, e basterebbe solo pensare al fatto che il figlio di Moggi poteva entrare nei quadri dirigenziali dell’As Roma.

  2. Rugani e Bernaredschi?Ahahahahah Quella è robetta pe Sarri.. Damoje quella sola de Pellegrini e Zaniolo rotto. 70 milioni + Douglas e s’abbracciamo pure coi gobbi

    • Ma niente niente vuoi entrare nel guinness dei primati per l’essere più troll nei forum o per i pollici versi? Non so dimmi tu 🤣

  3. Juve ‘indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2019 ammonta a 326,9 milioni
    Inter al 30 giugno 2019 era così a -456 milioni di euro

  4. Però francamente a parte questo scambio per il bilancio Mandragora Cristante, se si fanno affari con la Juve, loro ti puntano Zaniolo Pellegrini, solo quei due gli interessano, non credo siano interessati ad un Kluvert o un Under, se proprio dobbiamo darli via magari cercare di darli non a loro,se poi non sarà possibile pazienza, almeno però a quel punto cercare di farsi dare un calciatore che non sia il solito Rugani che non vendono l’ora di scrollarsi da dosso

  5. Oh,se so tanto innamorati de Riccardi ce dessero Bernardeschi. Magari facendo sempre valutazioni “finte” tipo pellegrini-spinazzola.

    • Il fatto che le valutazioni dei loro giocatori, finte o no sono sempre astronomiche,
      per loro Bernardeschi vale dai 40 ai 50 milioni, Riccardi è valutato 8 come fai a fare lo scambio?
      Per non parlare poi dell’ingaggio che dovresti dargli
      Io ho paura che per Bernardeschi loro ti chiedono Zaniolo e poi ti danno 20 milioni sopra, valutazioni 40 Bernardeschi 60 Zaniolo

  6. Quanti soldi servono per riequilibrare il bilancio?
    60 milioni?
    Stabilito questo, via Perotti, Pastore, Nzonzi, Pau Lopez, Jesus, Cristante, Schick e tutte le seghe in prestito che sono tante e che magari non ricordo , anche a costi di svendere facciamo più di quelli necessari per risanare i conti.
    Dentro i primavera Ricciardi e altri promettenti per far la rosa Giovani affamati e motivati e poi lavorare sui cartellini a fine scadenza di qualche “anziano” per creare il giusto mix, Preservare i gioielli non è poi così difficile. Poi se Austini rema contro o ragiona per commessa allora preoccupiamoci…

    • Mauri… Magara, peccato però che artri cojoni come noi che saccollano quelle sole mica li trovi farli….
      Cioé, non é che tutte l’arte squadre channo un fruttarolo pe presidente, un filosofo sfiato a Londra pe consigliori e un donatore de nacchere pe ds….
      Ah maaass corpa e deaambiente e deeeradio e pure de Totti e De Rossi padre e fijo..

  7. Io personalmente lo scambio cristante per mandragora lo farei senza pensarci due volte, entrambe le società hanno bisogno di cedere e fare plusvalenza. In un colpo solo la Roma si darebbe via un giocatore non adatto agli schemi di fonseca e con un ingaggio superiore a 3 milioni che non ne vale. L’altro scambio invece rugani per riccardi non lo farei per ingaggio e altro meglio prendersi a quel punto lovren o vertoghen

  8. La strada verso la decadenza l’ha iniziata a tracciare Monchi ma sarebbe stupido credere che sia farina del suo sacco. Era stato preso da Pallotta & Co. con un chiaro scopo macinare plusvalenze. Poi ovviamente tutto il talento di Monchi nel fare stronzate sul mercato è venuto fuori allestendo un squadra pagata 10 e che ha reso 4. Pallotta ad oggi poteva avere un squadra capace di giocare in Champions se solo avesse capito più di calcio e osato di più senza affidarsi ai ciarlatsni del calcio.
    Adesso la situazione è di mxxxa e la cessione di calciatori è il solito modus operandi. Se così sarà fatto per l’ennesima volta sembrerebbe la squadra ripartendo da capo e chissà come andrà. Ormai siamo in un un tunnel che solo una cessione può interrompere in modo da sfruttare le concessioni fatte alle nuove proprietà.
    Per il resto se Pallotta non ha altre idee a sto giro la Roma diventerà davvero una squadretta!
    Pallò tu ce sei stato ma mancavi sempre quando servivi e so due anni che a Roma non te vedemo proprio. Fa un pó te!

  9. Certo certo, “Sarri considera Rugani un top del ruolo pur avendolo impiegato solo 3 volte in campionato (per di più in una stagione senza Chiellini, aggiungo io)”.

    ‘Sta cosa che in sede di mercato quelli degli altri so’ tutti “top” e i nostri so’ tutti “toppe” mica la capisco…

    Ps comunque con Rugani faremmo un leggero miglioramento… Al posto di Juan Jesus! Magari ci dirà bene, ma non credo arriverà addirittura a livello del Fazio attuale o di Santon.

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome