Roma-Debreceni si giocherà a Frosinone e sarà aperta a mille tifosi: info biglietti

28
1603

NOTIZIE ROMA CALCIO – La Roma giocherà la sua quarta amichevole stagionale contro gli ungheresi del Debreceni, match in programma per domenica 25 luglio alle ore 19. 

La partita sarà disputata a Frosinone, allo stadio Benito Stirpe e sarà aperta al pubblico per un massimo di mille tifosi.

Questo il tweet della Roma con l’annuncio e le info su come acquistare i biglietti del match, in vendita alla “modica” cifra di 60 euro. Un vero lusso per una gara amichevole.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE – Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoRui Patricio, venerdì 23 luglio alle 13:30 la conferenza di presentazione

28 Commenti

    • E’ la legge della domanda e dell’offerta. Meno biglietti ci sono e più si alza il prezzo.

      Vi ricordo che uno stadio ha bisogno di manutenzione ed aprirlo, anche se a solo 1000 persone, ha un costo.

    • Ciao a tutti, penso di poter dire con certezza che il prezzo di 60€ non sia stato fissato dalla AS.ROMA ma dall’organizzatore dell’Evento, in questo caso San Marco Sport Events srl, che pagherà le spese per ospitare le squadre e tutto ciò che concernerà l’organizzazione del Match in generale. È ovvio che visto l’esiguo numero di spettatori ammessi il prezzo risulti particolarmente salato, sinceramente un prezzo troppo caro per una sgambata di fine luglio. In ogni caso al netto di questo caso specifico e vista la tendenza generale all’aumento costante dei prezzi per l’intrattenimento live già da qualche anno a questa parte, vedrete che dall’inizio della nuova stagione anche la nostra AMATA Squadra/Società agirà di conseguenza, d’altronde tutto ha un costo!! Sempre Magica e Viva gli Stadi pieni che ribollono di PASSIONE!!!

  1. Mi scuso per l’utilizzo di uno spazio in cui non si parla dell’argomento.
    Vi aggiorno sull’assemblea per la delibera per il ritiro del pubblico interesse per lo stadio tordivalle.
    In aula ci sono solo 10 consiglieri, servono 16 consiglieri, ed è assente addirittura la sindaca Raggi.
    Lascio a voi interpretare la cosa.

    • Grazie Luigi. Non so l’orario previsto, ma i migliori non arrivano sempre alla fine? Se poi è una semplice formalità non dovremmo preoccuparci… mettici un quarto d’ora accademico, la sigaretta prima di entrare…

  2. AhahahahahaahHHhHaaaaahahahah! Ma ringraziate er cielo che ancora ve guardo in streaming… (gratis ovviamente)… Dovrebbero ricordare ai signori e bambini milionari… Che noi “semplici umani”… Con 1200/1300 euri al mese, ci paghiamo mutuo/affitto… Figli… E ciò vuol dire scuola, vestiti, vizi moderni, ecc… E lo si fa’ volentieri… Bollette, tasse sempre più alte ecc… Se avanza qualcosa (impossibile)… Anche noi ci facciamo un paio di mutande e se salta fuori l’imprevisto dell’ultimo secondo, neanche quelle! “Ordunque”… Cara As Roma… Com’è che diceva a Sora Lella? Che te la vai a “pija nder c…” Dovreste pagarci voi se volete i tifosi “live”… E devo anche leggere che Pastore per andare via vuole le rimanenti stagioni (9mln) pagate… A CHICCIIIIIIIIIIIIIIII… Ringraziate i milioni di “polletti” che ancora si svenano, si ammazzano di botte (e non solo) ecc… Per venire a vedere 11 birilli dal valore incomprensibile giocare a pallone! GIOCARE… Tsè!!!

    • Guadagnare 1200/1300 netti al mese significa: 1- essere al primo impiego con contratto determinato/indeterminato, 2- non avere un pezzo di carta a livello di istruzione, 3- non avere né arte e né parte. Può esserci il caso della persona che ha 50 anni, ha perso lavoro e deve mandare avanti la famiglia e accetta quello che gli capita, ma è un caso su X mila. Soprattutto non si può pensare ad avere figli se prima non si ha una casa di proprietà. Do li metti a dormi? Che gli fai magna? Che gli metti addosso? Come glielo fai passare il tempo libero? 60 euro sono una cena a buon prezzo per 2, niente di esagerato se è solo per questa volta. Il problema è che se c’è un seggiolino occupato ed uno vuoto per il distanziamento, ti devono caricare i costi di 2 seggiolini.

    • Lo so, sarò fortemente controtendenza, MA: il prezzo lo fà l’as Roma. Non hai i soldi per andarci? Non ci vai, fine.
      Io sono un appassionato di basket (NBA o eurobasket), formula 1, moto gp, e altri sport, e costano 3 4 volte tanto e anche quelle sò passioni mandate avanti dai soldi della gente. Però se non hai i soldi stai a casa (stiamo in questo caso 🤣)
      E poi magari siamo anche gli stessi che pretendono i giocatori super, e che fai? Non rinnovi ad allison a 10M per tenertelo visto che è un top player? O 10 a salah?
      Ma il barca, il real o anche una qualsiasi squadra inglese, quanto pensi che paghi?
      Io andai a vedere un chealse fiorentina di quasi 6 anni fa (amichevole) pagai 50 dollari, quasi 70 euro.
      60 effettivamente so veramente troppi per Roma contro sti sconosciuti, metterei giusto a 30 massimo. Però sinceramente sò più contento de dà 60 euro alla AS ROMA che paga dazn/sky/amazon e compagnia bella perchè per vederti una squadra devi avere milioni di euro. Io sono sempre stato favorevole a un abbonamento unico con solo le partite della AS Roma, delle altre me ne frega 0

    • AleFlore, tu vivi in un universo parallelo o sei figlio di papà. E l’una non esclude l’altra.

    • Caro AleFlore, una parte di risposta te l’ha già data Dario… L’altra te la do io… Naturalmente per motivi ovvi, non posso descriverti che lavoro faccio, per chi o cosa o bla bla bla… Ti scrivo solo che nel mio lavoro siamo molti e che un dirigente prende al massimo 1600/1700€… Dopo 30 e passa anni di lavoro… I livelli più bassi al massimo della carriera non superano i 1400€. Ora, tu fai un “discorso” su come si fa a campare con 1200/1300€… Hai ragione! È quasi impossibile… Infatti… O si lavora in due, nella maggior parte dei casi… O chi ha la fortuna di avere una famiglia “generosa” e che in passato ha accumulato qualcosina, ti aiuta a campare… Gli altri, che sono molti… Fanno SACRIFICI che a quanto pare, tu non conosci, o fai finta di non conoscere… Perché non hai certi problemi… Se c’è l’avessi… Sicuramente non scriveresti così! Di fatto, confermi ancor di più quello che ho scritto e quello che penso… Finché ci sono i “polletti” (in senso lato e senza offendere) che contribuiscono a rimpinguare le casse del “mondo del calcio”… Continueremo a vedere sempre più bambini ricchi e famiglie intere disoccupate… Quest’ultime non per colpa del calcio ovviamente… Penso solo che se i “potenti”, invece di pagare un Ronaldo 31 mln di euri (quindi almeno 45 lordi l’anno) e fare felice un solo uomo e al massimo la sua famiglia… Con quei soldi, potrebbero aiutare a vivere milioni e milioni di famiglie, lasciando al calcio il suo vero significato e scopo… DIVERTIMENTO, UNITÀ, BELLEZZA, FELICITÀ, SEMPLICITÀ, VERO E SANO SPORT… Non corruzione, razzismo (anche tra noi stessi), violenza (da non confondere con l’agonismo), falsi miti ecc… Concludo scrivendo che non penso assolutamente che i calciatori non debbano essere pagati, anche bene e con tutti i vantaggi che offre il loro lavoro (viaggi, abbigliamento, cure ecc), ma che ci sia un equilibrio economico per ciò che fanno… Ovvero, sport e non guerre. Che continui giustamente il merchandising, offre lavoro e tutto ciò che gli gira intorno, scommesse comprese… Purché le partite siano regolari! Potrei ancora scrivere all’infinito…

    • Aleflore scus se sei cosi cattivo. Scusa se guadagni tanto e hai studiato!!! Ma uno stipendio medio e 1200€.
      Poi che la feccia povera dell’Italia ti faccia schifo, perché non si sono meritati nulla nella vita e nella società hai ragione. In finale ognuno si crea la sua posizione. E chi non ce l ha può anche perire

  3. 60 euro????? se un’amichevole a Luglio costa cosi’ non voglio immaginare i prezzi per le partite di campionato.

  4. 60€ per Roma-Debreceni il 25 luglio a Frosinone.

    Ci deve essere un motivo, un’idea, una strategia dietro questo prezzo ma, giuro, fatico a comprenderla.

  5. Vogliamo campioni. Per arrivare a campioni ci servono soldi. Stadi chiusi da marzo scorso. I soldi devono entrare da qualche parte. La società sta facendo il possibile. Rinnovò con Hyundai. Trovò Digitale Bits. È riuscita a cedere diversi esuberi. Detto questo €60 per una amichevole di luglio è osceno.

  6. buon pomeriggio a tutti.
    senza alcuna polemica, volevo ricordare che una partita di calcio è uno spettacolo
    e come tale è equiparabile a qualsiasi altro evento, vedi concerti, teatro, etc.
    l’as roma non obbliga nessuno a comprare il biglietto a € 60, così come vasco rossi non obbliga nessuno a comprare il suo biglietto a € 100, o come il teatro dell’opera non obbliga nessuno a comprare il biglietto per l’aida a € 150.
    ognuno fa quello che le proprie tasche consentono, mi sembra banale e sciocco prendersela con l’as roma.
    buona serata e sempre forza roma

  7. Prezzo a parte che considero veramente troppo alto visto quanto sta accadendo alle Olimpiadi di Tokio aprire gli stadi al pubblico, mi sembra una baggianata enorme Anche se a numero “ristretto”. Sembrerà cinico ma parliamoci chiaro: Alle varie Società basta intascar quattrini. de chi s’infetta non gliene frega nulla. I rischi li corrono unicamente gli spttatori

  8. Ingresso consentito a 1 000 persone.
    Distanziati fra loro.
    Domanda offerta.
    Ad un prezzo inferiore si. sarebbero presentati in migliaia.
    Con conseguente delusione , proteste , arrabbiature.
    È una semplice amichevole : chi se lo può permettere di buttare soldi vada
    chi non se lo può permettere se la vede in TV
    Dov’è è il problema ?
    I 60 Milà euro non cambiano le sorti economiche del Club ( affitto sicurezza pulizia etc etc) .
    PS
    Il calcio con gli ingaggi che concede , diventerà sempre più CARO .si pretendono acquisti e non cessioni ma poi si vuole un PREZZO ECONOMICO per lo stadio , streaming e maglie taroccate.

  9. con la triestina, stesso numero di tifosi biglietti a 35 euro intero e 30 euro ridotto, in piu non c’e bisogno di green pass e mascherina obbligatori, quindi è un furto da parte dell’organizzazione..

  10. Ragazzi, lo stipendio medio di un uomo tra i 35 e i 50 anni, in Italia, è di 1400 euro. Ci sarà il dirigente che prenderà 5000 euro ed alza la media, ovvio, ma prendere 1200 vuol dire essere o donna, perché c’è disparità tra i sessi e si sa, non conoscere le basi del diritto del lavoro (niente di che, solo base retributiva prevista, numero ferie, avanzamenti, ecc) o essere alla prima esperienza. Non parlo da figlio di papa, parlo da uno che prima di fare un figlio si è fatto un mutuo di 30 anni per avere un tetto sulla testa. Ripeto 60 euro sono tanti, ma è fattibile una o due volte.

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome