Roma, ecco Ibanez: fede, corsa e coraggio. Ricorda Marquinhos

16
2982

AS ROMA NOTIZIE – Qualcuno pensando a lui è già tornato indietro al 2012, scrive oggi la Gazzetta dello Sport (A. Pugliese), quando a Roma si affacciò un altro giovane brasiliano, Marquinhos. Anche lui sconosciuto, proprio come lo era Ibanez quando la Roma ha deciso di investirci su, a gennaio, vincendo un lungo braccio di ferro con il Bologna dell’ex Sabatini.

Il paragone è ingombrante, ma la Roma aveva una certezza: Ibanez non è una scommessa, ma una risorsa. E grazie al lavoro di Fonseca di questi mesi, ora anche un titolare. Il cui cartellino verrà pagato a giugno 2021 (8 milioni, poi 2+1 di eventuali bonus), ma che ha già visto raddoppiare il suo valore.

Il bello è che fino al lockdown il brasiliano non aveva mai messo piede in campo: panchina con Sassuolo, Atalanta, Lecce e Cagliari, tribuna con il Bologna. Poi è arrivata la pandemia, che per tutti è stata una iattura, ma forse non per Roger (che tra 5 mesi diventerà papà di una bella bimba: ieri shooting fotografico al centro di Roma con la moglie Bruna per festeggiare il fiocco rosa).

Nel senso che Fonseca ha potuto continuare a spiegargli come muoversi, i posizionamenti da prendere, le posture da assumere. Tutta teoria, è vero, ma quando la Roma si è ritrovata, Ibanez era un giocatore diverso. Tanto che Fonseca lo ha buttato subito dentro, già con la Sampdoria. L’inizio non è stato rose e fiori, Ibanez ha sbagliato su due gol e mezzo degli avversari (errori su quelli di De Paul e Callejon, spaesato su quello di Gabbiadini). Ma poi ha preso confidenza e contromisure, salendo in cattedra. Così, dalla ripresa, Ibanez ha giocato 7 gare su 8, di cui 6 da titolare. Con la Spal, riposerà a causa dell’affaticamento all’adduttore. Ma poi tornerà al suo posto. Da titolare.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCetin-Verona, ecco le cifre: prestito oneroso a 1 milioni con riscatto a 7. La Roma può riprenderlo con 15 milioni
Articolo successivoSpal-Roma, l’arbitro è Manganiello. Al Var c’è Abisso

16 Commenti

    • @zorro

      Incredibilmente ti do ragione. Fece anche una gran partita. Quella era la nostra champions.
      Comunque bisogna pur dire che JJ non può essere considerato titolare. Veloce anche piede buonino ma gestione palla e cervello 0. Se va nel pallone si sa cosa succede.
      Che ricordi quella partita..
      Manca anche il nostro amore però che si era riacceso con i risultati. Ora tutti commercialisti e avvocati. Sembra che lavorano tutti per Pallotta che contro chi a favore.

      Roma Sempre

  1. mi piace il nuovo sistema di gioco ma penso che per Pellegrini non ci sia posto. È un adattato dove lo mette ora il mr, quel ruolo è fatto apposta x Zaniolo. Forse potrebbe giocare nel ruolo di Veretout e cioè dietro Dzeko per poi abbassarsi in linea con Diawara. Ma anche lì serve reattività e lui partirebbe cmq dietro il francese. Ibanez invece è veramente tanta roba e penso che la cessione di Cetin sia uno sbaglio perché sarebbe utile x la rotazione. Fazio e Jesus invece sono ormai ex giocatori, anche se Jesus mancino e quindi centrosinistra si poteva provare. È vero che lo conosciamo ma nella difesa a 3 è più coperto e poi è rapido.

  2. Ma difatti ricorda molto Marquinhos,ma lui è più alto e ha il fisico.
    All’inzio non ha giocato perché aveva bisogno di riatletizzarsi, visto che Gasperini lo aveva completamente cancellato e questa è un’altra cosa strana di Gasperini e della sua Atalanta dei misteri

    • Gasperini ha un brutto carattere, vedeva poco kulusevski, oppure barrow ceduto a gennaio al bologna. Hanno un direttore sportivo che sbaglia davvero poco.

  3. l’ibanez visto nelle ultime partite è un giocatore da 50 milioni. speriamo di trovare un compratore e di mettere a posto i conti, altrimenti il rischio di perderlo nel 2021 è alto con questo presidente!

  4. Io ci andrei piano con le esaltazioni, così come eviterei di bollare come “seghe” giocatori che hanno appena esordito in squadra. Certo è che, stando a quello che vedo, l’Atalanta rischia un errore clamoroso. Posso capire le cessioni di Kulusevski e Barrow, visto che hanno un reparto offensivo pazzesco, ma fra Palomino, Dijmsiti, Toloi, Caldara, non ne vedo uno che ha il suo potenziale… e non a caso, la difesa non è certo il loro punto di forza, tutt’altro.

    • Speriamo che continui così…detto questo eviterei di dare lezioni di calciomercato all’Atalanta che da tre anni a sta parte può insegnare a tutte le altre squadre

  5. Tempo altre due o tre partite ben fatte e i giornalai cominceranno a sfornare offerte a valanga per Ibanez.
    Oggi alla juve per rugani, domani all’inter in cambio di Godin, venerdi al liverpool per dalglish, sabato al bayern per breitner, e domenica al real per fernando hierro…

  6. Zorro hai la memoria corta e ripensa anche alla partita precedente contro il Barcellona. Sto dicendo che lo conosciamo tutti Jesus ma che nella difesa a 3 secondo me lui rientrerebbe alla grande. Se poi dobbiamo scrivere giusto per hobby allora è vero che sia meglio Thiago Silva……….

    • Non può essere titolare punto e basta forse una riserva… contro il barca è stata una partita incredibile dove tutti hanno giocato 3 volte sopra le loro potenzialità.
      Edin Dzeko in quella partita era diventato un vero e proprio Dio del calcio… una prestazione da 10 in pagella , una delle prestazioni, a mio parere più memorabili di un centravanti nei tempi recenti… incrollabile, onnipresente , inarrestabile … sembrava giocasse da solo li davanti… che campione Edin, mi ha reso veramente orgoglioso quella sera.

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome