AS ROMA NEWS – L’AS Roma non ha soddisfatto il requisito del pareggio di bilancio previsto dal Fair Play Finanziario nella stagione 2021/22 ed ha concordato un accordo transattivo di 4 anni. Iniziava cosi il comunicato dell’Uefa del settembre 2022 sul settlement agreement a cui sarebbe stata da allora sottoposta la Roma, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora). Da quella data i tifosi giallorossi, e soprattutto il duo Mourinho-Pinto, hanno iniziato a fare i conti con diverse limitazioni e paletti, che per anni hanno stravolto le sessioni di mercato e che ancora oggi sono di stretta attualità.
Il principale ostacolo è stato quello del Transfer balance sul costo della rosa, decaduto al termine della passata stagione. Ma quello era soltanto uno dei paletti che la società dei Friedkin doveva rispettare. «Il regime transattivo copre i cinque periodi di riferimento che terminano nel 2022, 2023, 2024, 2025 e 2026 e le cinque stagioni 2022/23, 2023/24, 2024/25, 2025/26 e 2026/27» la specifica di Nyon. Ed ecco un altro passaggio fondamentale di quel patteggiamento: «Lo scopo principale dell’accordo consiste nel garantire che il club rispetti i requisiti di stabilità nel periodo di monitoraggio valutato nella stagione 2026/27».
Il club deve avere un surplus o un deficit aggregato di utili da calcio entro la deviazione accettabile, con il massimo deficit di 60 milioni. Oltre i 60 milioni di rosso non si potrà andare. Ranieri si è però riferito in conferenza alle limitazioni del rinnovato FPF. Esso stabilisce che le spese per stipendi, agenti e mercato non possono andare oltre il 70% del fatturato nel 2025. Il tutto si può riassumere in un breve concetto. Vanno alzati i ricavi per mantenere i costi attuali o vanno ridotti i costi per rientrare nel limite del 70%. Al momento la Roma supera tale rapporto.
Fonte: Il Tempo
Bisognerebbe sempre tenere conto di queste limitazioni prima di criticare il mercato della Roma. Purtroppo è così, piaccia o no.
Questi due Signori quando presero la società sapevano bene la situazione finanziaria. I loro consulenti legali li avevano informati dei rischi (sanzione UEFA).
Loro hanno preso l’allenatore più forte al mondo, mantenuto un costo della struttura di Trigoria (per n.dipendenti e stipendi fuori mercato), continuare a creare figure dirigenziali inutili (responsabile Asia, usa) quando non ti qualifichi per le coppe, preso giocatori altisonanti con compensi non compatibili con il fpf (che peraltro hanno negoziato in via riservata con la UEFA). Lo hanno fatto per creare la parvenza di puntare a lottare per qualcosa per attirare i tifosi quando non vi era alcun progetto sportivo, solo attendere lo stadio per vendere la società.
In una sola parola.. ci hanno preso per il culo.
Oggi partono con il progetto giovani (cui dovevano partire dall’inizio) perché il bluff è fallito..hanno perso l’unico allenatore che facendo i miracoli aveva dato loro una finestra internazionale con due finali di coppa e due qualificazioni UEFA consecutive ed ora non sanno cosa fare.
Ripeto mi sta bene il progetto giovani e l’allenatore olandese ma loro devono tagliare i costi dell’abbonamento stadio al livello udinese o Monza.
tutto giusto poi quei soldi che spendi li spendi male ecco il risultato
Sinceramente non sono d’accordo..
Se si voleva fare una squadra forte si poteva farlo, analogamente a quanto fatto da altre squadre ex piccole diventate forti..
Come lo dicevo per Pallotfa e soci, lo dico anche per i Friedkin, il FFP è la foglia di fico che serve a nascondere la emplice verità:
Cioè che la Roma è solo un mezzo per arrivare allo stadio, e dato che la priorità non è mai stata e non è quella sportiva, si campicchia, si fanno pochi investimenti (e purtroppo quei pochi fatti anche malissimo) e si aspetta le licenze, la modifica del piano regolatore e l’ok a costruire..
Se putacaso la Roma l’avesse comprata Bin Salman (tralascio il mio giudizio sulla persona), e avesse voluto fare una grande squadra, credi che oggi la squadra sarebbe questa?
Che il Ranieri di turno avrebbe fatto questi discorsi??
O che qalcosa si sarebbero inventati e adesso avresti una rosa di alto livello??
Analogamente al Manchester City, di cui 20 anni fa si ignorava quasi l’esistenza e oggi è tra le top 5 del mondo.
Mi si dirà: Ora hanno problemi?
Si, è vero, perché le leggi si interpretano o si applicano, e per anni con loro sono state interpretate, oggi forse essedno cambiato il vento politico si applicheranno…
Ma nel frattempo, una squadretta che valeva forse meno della Lazie, ha vinto campionati e champion e ha visto grandi campioni calcsre il prato verde…
Nessun alibi per me!!!
nel corso degli anni, grazie a DS scarsi ed arrivisti o, in mancanza di quest’ figure, vedi Fienga ( vedi acquisto Kunbulla), a Roma sono arrivati giocatori mediocri, a cui sono stati fatti contratti folli.
La Roma ha il terzo monte ingaggi della serie A, pur arrivando solo sesta, settima; siamo d’accordo che qualcosa non quadra?
l’unica speranza è che queste pippe conclamate, presuntuose, accettino un altro club, spalmando il loro ingaggio e che lo scouting faccia il miracolo di trovare giocatori con la G maiuscola sostenibili per il bilancio.
tutti i i tifosi, me per primo, vorremmo campagne acquisti stile Manchester city, ma se continuiamo a assistere a questi scempio altro che titoli. mi auguro che Ranieri sia un ottimo consigliere, per una proprietà lontana e poco competente.
Sveglia, sono limiti che valgono per tutti! Non sono limiti imposti alla Roma.
Li ho riletti attentamente perché le parole di Ranieri in conferenza mi sono sembrate di uno che casca dal pero.
Sono stato io non più di un paio di giorni fa a dire che la Roma doveva ridurre il deficit per entrare nell’aggregato concesso di 60 mln nel triennio.
E perché lo stesso Ranieri si è preso la briga di dire che il problema non sono i cartellini ma gli ingaggi? Non è vero, tutto concorre al tetto dell’80% (70 dal prossimo) dei ricavi da non sfondare.
Cos’era, una pietosa bugia per dire che i proprietari spenderebbero anche 300 mln di cartellini ma non possono?
Perdonatemi, ma Ranieri non si può essere svegliato tutto di un colpo dopo quello che ci aveva raccontato di una proprietà terribilmente vogliosa di continuare ad investire, mentre adesso se ne esce con un “vorrebbe ma non può”, anzi bisogna sforbiciare.
Mi rifiuto di credere, sarebbe un insulto alla sua intelligenza, che lui non fosse al corrente di norme che sono (meglio dire dovrebbero) essere uguali per tutti e sono note da anni!
Ma allora lo sai che c’è hanno il portafogli che gli prude? Stai fuori dalle coppe, uno, due, tre anni e ti compri chi ti pare, se i soldi non sono un problema.
Quanto è costato al Milan, alla Juve (falso in bilancio, ricordiamolo), all’Inter fare i magheggi che hanno fatto? Un anno di esclusione dalle coppe per le prime due, guarda caso in corrispondenza di EL e UECL, e il solletico per l’Inter!
Ma sti cavoli, sto fuori anche io se questo significa rafforzare seriamente la squadra e poi rientrare quando ho la forza per farlo.
Abbiamo crocifisso Pallotta per anni con la “scusa” del FFP e per questi va bene?
Almeno Pallotta parlava chiaro, non nascondeva che il trading fosse il mezzo e la qualificazione in Champions il fine, questi dicono un sacco di caxxate per fare la stessa cosa.
Eh, ma hanno investito 1,2 miliardi…quindi? Hanno fatto sei mesi di due diligence e non conoscevano le condizioni? E proprio per quello la Roma l’hanno pagata 199 mln di dollari al netto delle passività, una miseria se vogliamo.
E se in 5 anni non sono riusciti a invertire il trend e incrementare i ricavi, la colpa è dei tifosi che gli hanno regalato 65 sold out consecutivi?
Badate bene, io sostengo da 4 anni e mezzo che la mossa Mourinho fu il primo dei grandi errori, che una società nelle condizioni in cui versava la Roma non poteva andare appresso a utopie come “la squadra degna di Mourinho”, ma seguire subito la strada del risanamento con la dismissione di ingaggi pesanti e improduttivi e acquisti di prospetti giovani e futuribili.
Se siamo ancora qui la colpa è la loro, e di tutti gli assurdi errori gestionali messi in fila.
Ma Ranieri non può ridestarsi così tutto di un colpo, queste cose le doveva dire mesi fa non adesso.
A me ieri ha deluso parecchio anche lui, “volevamo Kuolo Mani ma non è stato possibile”…no, dai è uno scherzo, come dire che anche io nella vita ho sognato donne bellissime che non ho potuto avere, davvero?
Limitato è Fighetto che butta un patrimonio con i suoi acquisti tipo Fefe’. Dovrebbero limitare lui, non noi. Non si è in grado di pescare un giovane che ti frutti 30-40 mil, ma si svende e si rinnova ad minchiam.
scusate ma le sponsorizzazioni che si fanno city e company , un giocatore pagato 280 milioni comprato da una azienda e regalato al psg , rega vabbe esse bravi vabbe tifare vabbe fare la tessera dello stadio ma fasse opia per il cubo no.
Sì ok ma non pensate che la situazione FPF si risolva lo stesso con l’arrivo di Musk o Bezos in società al posto dei Friedkin.. i Friedkin aldilà di alcuni errori di scelte non è che non hanno i soldi visto che hanno un patrimonio di oltre 8 miliardi di dollari ma hanno le mani legate.. e col FPF anche i “mecenati” alla Viola e Sensi e gli sceicchi avrebbero avuto più di qualche problema vista la politica calcistica sempre avversa con noi (guardate City e PSG che commettendo sempre infrazioni del FPF fanno sempre come vogliono loro non avendo loro una politica calcistica avversa ai loro danni o anche solo la questione sullo stadio).. infatti abbiamo visto Rossella Sensi cercare di autofinanziarsi con le banche per coprire i debiti creati dal padre una volta che circolavano le voci del FPF in sede Uefa (vi ricordate anche quando Berlusconi, prima di vendere il Milan al cinese Lee, aveva sostanzialmente obbligato Galliani a prendere solo parametri zero perché doveva stare appresso al FPF??), e abbiamo visto Pallotta rischiare di portare i libri in tribunale dovuti agli enormi debiti che aveva con Goldman Sachs e decretare il fallimento societario della Roma se non la vendeva ai Friedkin o ad altri acquirenti..
Il calcio è cambiato radicalmente da quando hanno cominciato a girare troppi soldi e più andiamo avanti, più di rischiamo di fare la fine del basket con l’NBA che da super ricca quale era è diventata ancora più ricca e potente e con le realtà medio-piccole che sono andate tutte fallite, tutto fatto solamente in nome del business.. oggi siamo una realtà media per il contesto europeo, così come tutte le big italiane tolti episodi sporadici come l’Atalanta che vince l’Europa League o l’Inter che fa la finale di Champions grazie a un sorteggio favorevoli dagli ottavi in poi.. e non possiamo mai competere con le inglesi, Real Madrid, Bayern, PSG, Barcellona e simili sia a livello politico sia a livello economico che grazie al FPF (voluto probabilmente da 4 infami in croce che l’hanno strutturato in un modo tale da favorire loro e rovinare la concorrenza a favore dei soliti noti) hanno creato una sorta di Superlega non voluta da nessuno sempre solo ed esclusivamente in nome del business (alla faccia della meritocrazia)..
La Roma paga il fatto di essere onesta in un mondo calcistico pieno di furbetti dove neanche coi soldi puoi cambiare le cose.. la verità per quanto faccia molto male è questa e anche Ranieri ieri pomeriggio in conferenza stampa lo ha ribadito
E bravo Nando…perché Auberge Resorts non compra Vinicius e lo regala alla Roma quindi?
Perché noi siamo onesti Nando, noi vogliamo vincere puliti, quando non si sa, cioè quando gli altri smetteranno di fare impicci, quindi mai.
Asterix, sottoscrivo pure le virgole.
Il problema non è quanto spendi, ma come
Sappiamo che volendo, queste regole si possono bypassare. Diciamo che i soldi sono stati spesi, il monte stipendi della As Roma è sempre fra i primi 3 , forse sono stati spesi male, i Lukaku e Dybala ce li potevamo risparmiare, i Rejnold , i Kone , tutta la pletora dei giocatori Atalantini, insegnano che i giro ci sono grandi campioni a poco prezzo e bassi ingaggi. Ranieri nata iniziando un nuovo ciclo.
Richiamate derossi così almeno ha un senso pagargli lo stipendio
Buongiorno Asterix 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️…il calcio allo stadio è spettacolo costoso.
L’abbonamento per il Cagliari va da 250 euro (curva) a 1400 euro in tribuna rossa.
Internet mi dice che per AsROMA sono 277 euro in curva (265 se è un rinnovo).
le squadre alle quali fai riferimento:
Udine 250 in curva…Monza 260 in curva.
in ogni caso il prezzo minimo generale va dai 225 euro del Parma ai 529 della Juve.
I valori massimi vanno dai 780 euro del Verona ai 4800 euro del Milan. In questo quadro la ROMA non è certo tra le società più…costose. Presenta anche una serie di benefit per alcune categorie di spettatori ignorate altrove e, di recente, iniziative da rispettare ad esempio nell’accoglienza ai diversamente abili.
Certamente è una provocazione immaginare che debba impostare i prezzi di Monza o Parma 🙂…
Sulla carta è società di fascia molto diversa e in ogni caso alcune che fanno campionati di B (normalmente) hanno prezzi popolari abbastanza più alti.
Alcune squadre di vertice compri un abbonamento che allo stesso prezzo a Roma ne prendi 2 quasi 3.
Il COMO neopromossa? 304 euro x i nuovi abbonati in curva 🤦♂️🤦♂️🤦♂️….
se sei un abbonato queste cose le saprai. Se non lo sei dovremmo informarci.
Per me…è un poco come le opinioni su un calciatore che può piacere o meno, legittime e variabili (se espresse con civile educazione, riferito a tutti noi non a te!)…meno accettabili le conclusioni su temi inerenti il fair play finanziario che non sono in tutta evidenza materia padroneggiata dal 99% dei tifosi qui.
Forza Roma sempre e comunque 💕💕💕
Tu hai ragione ma una domanda le squadre italiane sono tutte in rosso eccetto qualche eccezione io dico possibile che sempre e solo la roma è nei paletti del fpf considerando che inter e juve sono praticamente fallite guardando tutti i debiti,ma tu sei sicuro che ci dicono la verità o è solo un alibi per non fare il mercato, possibile che in questi anni di friedkin non sono riusciti a comprare giocatori di livello come fa milan inter juve possibile che ogni nostro ds che viene è sempre incapace di fare mercato ? Per quanto inesperti sia pinto che ghisolfi non serve una laurea in calcio per comprare nomi altisonanti li conoscono anche i bambini
Più che altro, ci sono mille radio e cinquecento giornali…e per leggere un articolo del genere abbiamo dovuto aspettare le parole di Ranieri?
Mi viene da ridere.
E voi abboccate tutti
La legge dovrebbe essere uguale x tutti …ma in Europa ci sono Club virtualmente falliti (Barca e Real x esempio) che tengono in vita con sotterfugi di stato e continuano a indebitarsi e comprano giocatori a suon di milioni. Quindi sono competitivi e rimango nell’elite del calcio. La nostra piccola Rometta tale resterà finché in giro ci saranno squali che fanno la legge a proprio piacimento…
@ Steve Harris, ma tu hai capito che lo stadio serve ad aumentare i ricavi? E perché serve aumentare i ricavi?
Lasciamo andar via a parametro zero tutti i giovani , in prima squadra ci sono un bel po di giocatori scarsi che non vuole nessuno e prendono tanto di stipendio ; il tutto generato da una campagna acquisti fallimentare
Emma trovala tu una strategia migliore per il bene dell’ AS Roma.
visto che parli
@sick boy, molto semplice, rinnovi i giovani e dici chiaramente alle zavorre che prendono una barca di soldi per nulla che quelli sono i loro sostituti, o si cavano senza fare storie oppure tribuna tutto il tempo, tanto buttare i soldi per i loro stipendi lo si fa comunque, che almeno evitino di scendere in campo facendo danni sportivi oltre che economici. Non puoi pensare di liquidare i giovani perché i vecchi giocatori ormai inutili rubano un sacco di soldi
Tutto chiaro tutto comprensibile. Naturalmente non è vero, ma diciamo che è chiaro, il problema è che ci sono dei paletti per poter spendere i soldi ok perfetto. Ma a maggior ragione ci dovrebbero essere in società persone qualificate che sappiano spendere bene i soldi, a mio parere questo non è stato fatto, è inutile ingaggiare professionisti che hanno poca esperienza Pinto e Ghisolfi e poi chiedergli compra il tartufo a 5 euro al kilo. Magari se ingaggi persone che lo fanno da anni e specializzate nello scovare giocatori poco conosciuti ma con buone prospettive di crescita Sartori, Corvino quelli più conosciuti, forse si rientra in certi parametri. La Roma ha fatto esattamente il contrario ha chiesto a persone che non sapevano o che hanno poca esperienza di spesa sia al supermercato che in boutique, di fare acquisti, poi ci meravigliamo che quello che hai comprato in estate per fare il brodo si rileva buono solo per la macedonia.
tu chiedi alla Roma di comprare tartufo solo che ti arriva un chiodino e, tu tifoso, ti incazzi perché non ti è arrivato il tartufo. ne in campo, ne tra i dirigenti.
tutti vorrebbero il tartufo è palese, ma i tartufi vanno altrove. ridimensionati
eh già. verissimo e lo si dice da anni. ma aggiungerei un altra questione: tutta quella storia dei tarpani che non dormono la notte per noi, la questione del grande e atteso mercato di gennaio, la questione del ceo e del ds …. m dai su… . se ranieri ha strambato è perchèsi è reso conto delle bugie che gli hanno detto … e ora prova a salvare capra e cavoli. credo lascerà a fine anno se non prima. apposto.
FFP, SA, sono alibi, regole che valgono alla bisogna, scritte dagli scribacchìni al soldo degli uomini del circolo d’oro, texani, sauditi, fondi, etc.. L’ASRoma non ne ha mai fatto parte, gloria eterna ai Viola e ai Sensi per aver ribaltato il tavolo un paio di volte, ma forse, nelle regole, c’è scritto pure che ogni tanto bisogna pur far vincere i povery, e sarà, ai loro stupidi occhi, tutto più credibile!
desidero chiarire che al circolo d’oro del precedente msg leggere UEFA, ovvero il CDA delle grandi squadre…City, ManU, Chelsea, Milan, Inter, Bayern etc.etc…
@Fred ragione no, ragionissima. Il FFP è una regola che in qualsiasi altro settore sarebbe bloccata dall’antitrust, mentre qua è un oligopolio codificato e pure incensato!
Devo aumentare i ricavi per crescere, e per aumentarli devo andare in champions, ma se non cresco corca che ci arrivo in champions. E quindi rimaniamo con i nostri 200M euro annui con spese ridotte a 140M, e deficit blindato a -60M su base triennale. E c’è pure qualcuno che suggerisce abbassare i costi di uno stadio che fa sold out (del tipo, mi piace essere povero).
Milan, Inter e Juve sono su un’altra galassia in termini di ricavi, lasciando quindi una pletora di altre squadre a scannarsi per il 4o posto in CL…ed è li che si attiva l’altro oligopolio…
Va considerato anche il fatto che i friedkin si sono circondati di incompetenti in questi con scelte incomprensibili , giocatori scarsi acquistati a cifre folli per non parlare degli ingaggi regalati. Spero che Ranieri dopo aver reso trasparente la situazione porti pure un po’ di competenza. Nonostante i mille problemi non possiamo dimenticare che Taylor ci ha distrutti sia sportivamente che economicamente.
Hai appena dato dell’ incopetente a Ranieri, bah
Non hai letto l’ intervista mi sa. Lo stesso Ranieri ha detto che i soldi sono stati tanti ma spesi male. lo stesso Ranieri ha messo in panchina pellegrini e cristante anche se deve difenderli pubblicamente. Sulle scelte di pinto ghisolfi e contratto di de rossi Ranieri non c’entra nulla. Hai commentato giusto per scaldare i pollici
Certe squadre del nord dovrebbero ricominciare dalla CI.loro
Certe squadre del nord fanno ricavi che noi ci sogniamo, è chiaro che possano spendere molto più di noi. Purtroppo parte tutto da lì.
Ma vedendo il bicchiere mezzo pieno, vale lo stesso per noi in rapporto a mezza serie A (le provinciali, per intenderci): abbiamo ricavi molto più elevati, e questo ci ha permesso di poter reggere al nostro ciclopico monte ingaggi finora.
concordo e no si capisce perché una squadra come il Milan che ha avuto fantasmi e nomi fittizi come presidenti può comprare grandi nomi e pagarli d’oro.
l’Inter? Dove sei UEFA? naturalmente nelle stalle
più che la questione dei ricavi, l as Roma la guardano con la lente d ingrandimento
Resto sempre perplesso, il primo obiettivo con Ranieri era non fare avvicinare la Roma in una zona pericolosa (serie B) e lavorare con i giovani a basso ingaggio e liberarsi di zavorre che alzano enormemente i costi, perché in ogni caso la Champion era ormai impossibile.
Allora se tutto ciò è vero perché il buon Claudio si è tenuto un Dybala al 50% e con ingaggio lordo sopra i 10 milioni anche l’anno prossimo? senza di lui (il Dybala ex campione) non ne era capace ? Perché non far mettere sul mercato (almeno provarci) Pellegrini e Cristante ? Avevi Le Fee e i primavera, quindi come allenatore di salvataggio è li che dovevi dimostrare le tue capacità anche come dirigente (cosa di cui sinceramente un po dubito).
Insomma grazie Ranieri, ti riconosco una grande professionalità ma su alcune cose ti sei intestardito a sproposito.
Sei sicuro che non ci abbiano provato? Non è che devono dire al mondo quello che stanno facendo e le loro strategie. Probabilmente a gennaio nessuno si è palesato, vedremo a giugno. DAJE ROMA DAJE
Ho l’impressione che se non avesse protetto cristante e compagnia, lo spogliatoio avrebbe fatto fuori pure Ranieri, così come fatto con Juric che ha osato provare a cambiare un po’ la mentalità a Trigoria. Sia chiaro, Juric rimane un incapace, una delle cose più importanti per un allenatore, secondo me, è saper capire quali sono i propri limiti d’azione e trovare un compromesso, cosa che penso stia attuando Ranieri.
Gli allenatori da noi sono ostaggi dei senatori, e chi non si adegua è panato. A Ranieri direi che si può imputare davvero poco visto che ha rinunciato ad una tranquilla ed onorevole pensione per tirarci fuori dal fango della zona retrocessione.
Perché Roma’, perché i giocatori che hai citato li devi regalare pagando anche le spese di spedizione a causa dei loro ingaggi.
Ok, lo sapevamo.
Non serve ribadirlo e dare alibi ancora per i prossimi anni.
Io voglio sapere di che morte dovremo morire nell’ immediato, quale sarà il nuovo CDA e chi è l’ allenatore post Ranieri…
I Palladini da giustizia, i duca d’ Ostia lasciamoli addo stanno
ti capisco sempre meno e faccio sempre più fatica a leggerti.
Bravo tutto condivisibile, eccetto ultima frase con cui ti sei levato il peso quotidiano, mo tira lo sciacquone
🤣🤣
Le zavorre si conoscono e i loro effetti sul campo e sul conto in banca li vediamo purtroppo.
SE chi dirige fa danni non è che poi mandi via il dirigente e i danni si risolvono anzi, se il dirigente che prendi dopo non è talmente bravo da risolvere i danni del precedente tu aggravi i danni in un circolo vizioso senza soluzione. I Fredkins hanno scelto male i loro dirigenti, hanno gestito male i loro allenatori sfasciando squadre che, seppur non ecezzionali il loro lo facevano ( vedi la Roma allenata da Mourinho con una coppa e due finali europee in bacheca) . Ora ne pagano le conseguenza , anzi le paghiamo noi tifosi. Aria di ridimensionamento ma non sarebbe la fine del mondo se sapessero finalmente scegliere bene , Atalanta, Bologna ( e lazio purtroppo) insegnano, monte ingaggi infinitamente inferiore a quello della Roma e ci stanno davanti e non di poco.
sergio d’accordo su tutto ma basta con il portoghese dei sesti e settimi posti.
hai citato squadre che hanno gli stessi presidenti da dieci o più anni.
perché anche loro hanno sbagliato e aggiustato la mira
ma qui a Roma non è possibile. tutto e subito.
ridimensionatevi.
Sick Boy di certo non hanno cambiato direzione sportiva così a caso, in base a dove tira il vento, ogni sei mesi. L’Atalanta si basa, al di là di bibitoni e simili, sul concetto fondamentale che puoi essere anche Pelè, se remi dalla parte opposta dell’allenatore sei fuori il giorno dopo (vedi caso Gomez). Tu anche solo la parvenza di una cosa simile, a Roma, negli ultimi dieci anni, l’hai vista?
@ Romano, si che il portoghese o lo ami o lo odi però c’è da dire che con lui oltre che 2 finali di cui una vinta e l’altra rubata è stato l’unico che ha denunciato in maniera plateale e molto colorita che tutto questo (o la maggior parte) ha un colpevole e Si chiama Taylor:
Pensa che senza di lui avresti in bacheca una coppa europea di prestigio e l’accesso alla Champions con annessi premi di entrambe (vittoria Europa league e accesso diretto in CL)
Una rosa che avrebbe aumentato il suo valore e forse reso più vendibile qualche piombo che c’è rimasto sul groppone
Inoltre avresti più appeal per giocatori dal nome altisonante che tutti invochiamo.
Sento però lamentarci che gli altri prendono a due spicci degli sconosciuti che dopo 2 anni vendono a 70 milioni e noi costretti a prendere in prestito (con ingaggi faraonici delle vecchie glorie
Sempre a cercare alibi..È vero il fpf è reale.Ma il motivo principale per cui siamo ridotti così è il non aver costruito una struttura societaria in 5 anni di tempo.Mo ci vengono a piagnucolare co la narrazione del pdf?..Troppo semplice.
I paletti esistono solo per la UEFA, quindi tecnicamente si potrebbe rinunciare a fare le coppe una stagione, come fece il Milan e spendere e spandere per creare una squadra sensata. Però per rientrare a giocare la Champions poi si dovrebbe comunque rientrare nei parametri. Un sistema fatto per mantenere le big del calcio sempre le stesse e non dare possibilità a nuove squadre di poter dire la loro, una mafia bella e buona.
Sai come si fa zio? Spendi e spandi per due anni, e poi rientri con un paio di sontuose plusvalenze, tipo l’Inter delle sponsorizzazioni fantasma di Suning, vendi Lukaku e Hakimi per 180 mln e sei a posto.
Ma basta raccontarci storielle, la Champions fa soldi perché ci sono i grandi giocatori, più ne compri e più sarà difficile escluderti, cosa invece facilissima quando tu nella Champions porti Cristante e Pellegrini.
Gli sponsor non cacciano soldi per loro.
@drastico: è sotto gli occhi di tutti che sia come dici. Eppure, sembra troppo complicato da capire. Ed in effetti, dobbiamo prendere atto che è così…la grande comodità della soluzione sta nel fatto che esiste, per le ragioni da te dette sullo show della CL, la “domanda”. Sta la, con tutta la sua prevedibilità rudimentale…cioè il mercato funziona in modo ottuso e prevedibilissimo. Non saperlo sfruttare, se davvero hai accesso a grandi liquidità, rimane un controsenso (non mi aspetto che ciò sia compreso).
Tutto frutto dell’incompetenza che impera a trigoria. I proprietari non solo sono incompetenti ed evidentemente mal consigliati, ma anche dannatamente presuntuosi in quanto non riflettono sugli errori commessi in modo da affidarsi a chi naviga sti mari da anni. Ao guardate che bisogna essere fenomeni veri a spendere 1,2 mld pe ritrovasse co le pezze arkulo.
Ranieri: massimo rispetto per il mr , ma per amor di Dio co la tifoseria infuriata per i risultati da schifo di una stagione maledetta te ne puoi uscire che mandi i giocatori in vacanza?! Ma inventate un risentimento muscolare, n’ affaticamento, n’ orzarolo..ma la vacanza no mister!!
Eppoi chiarezza : Diteci da subito come stanno le cose senza caxxate stile Lucca , Frattesi & co, Shomurodov che gli vogliamo bene quando invece non c’è un euro bucato pe pija na punta. Tanto noi la Roma l ‘ amiamo sempre e per sempre l’ ameremo, per questo la discutiamo.
Forza Roma.
sarebbe bello sapere dei bilanci de Juve, Inter,Milan ,il problema grosso è che hai un monte ingaggi pesante non commisurato al rendimento e alla classifica che ti vede sempre sesto o settimo.
ah quando ho scritto i paletti sono un bluff, e i Friedkin non vogliono cacciare i soldi , si capisce che è ironia si??
il problema è che se tu paghi stipendi folli per pippe come pellegrini o cristante è giusto che non vai in champion perche sei una società di sbandati , quest anno taglia via tutti regalagli i cartellini ma cacciali paredes cristante celik pellegrini via anche hummels al limite tieni dibala e gia cosi tagli perlomeno 40 milioni di ingaggi
ma a che serve avere giocato da 4 m come pellegrini e Company vanno bene anche stipendi da 1.5 e tanti ragazzi forti c’è ne sono tanti in giro ..bisogna fare piazza pulita dei cosiddetto over the top
una prima riflessione, che diventa una domanda per i tifosicommercialisti, con i dati ufficiali che ho trovato…
stipendio calciatori 2024/2025 ml 84,57 lordi mentre per il 2023/2024 ml 104,7 lordi
fatturato squadra 2024 ml 301,7 mentre per il 2023 ml 277,00
quindi se gli stipendi superano il 70% del fatturato del 2024 sono ml 211, cioè gli altri stipendi (esclusi quelli dei calciatori) per gestire la ASRoma per ml 126
mentre prendendo l’anno 2023 sono ml 193 e quelli per gestire la ASRoma (esclusi quelli dei calciatori) sono ml 89…
considerando che abbiamo 2/3 dirigenti veri nn sembrano un pò alti questi stipendi dei dipendenti che superano il monteingaggi dei calciatori???
Interessante, ma è comunque un esercizio inutile il tuo.
Gli stipendi che contano ai fini del FFP sono quelli dei calciatori e dello staff tecnico, per gli altri sono libero di fare come credo.
Quindi pure di pagare Ghisolfi 5 mln l’anno netti se così mi va.
no Drastico, Ranieri nell’intervista specifica “…Il FPF è un’altra cosa, implica gli stipendi di tutta la AS Roma…”…
se fosse come dici te sarebbe ancora più drammatica la situazione, poichè Ranieri ci parla di un 70% mentre invece sarebbe circa il 30%, quindi sarebbe certificato che ci stanno prendendo in giro…
mi fà piacere che qualcuno apprezzi la mia riflessione ma sarei più curioso di sapere l’opinione di chi rimane soddisfatto di questa proprietà… cosi… giusto per confrontare idee…
cioè nessuno si domanda e/o ci speiga come mai lo stipendio dei dipendenti della ASRoma di quest’anno sia superiore di 40 ml a quella dei calciatori e allenatore??? e poi mi dicono che possiamo comprare un calciatore da 100 ml ma non possiamo dargli l’ingaggio???
No GS, ti ribadisco che è come dico io, non è difficile verificare, così come non è vero ciò che afferma Ranieri riguardo i cartellini, che invece impattano e come sui conteggi del FFP, così come anche le commissioni, che si iscrivono tutte sul bilancio di esercizio corrente.
Ranieri può dire quello che vuole, ma i regolamenti sono pubblici e stampati a chiare lettere sul sito della Uefa.
Il 70% è la quota massima dei ricavi che puoi investire tra cartellini, ingaggi e commissioni.
E non incidono su questo conteggio i costi del personale o dei servizi.
E se vuoi potremmo parlare anche di questo, visto che la roma spende alla voce “servizi2 più di quanto spende la Juve, parecchio di più.
Ma questi sono affari della proprietà, alla Uefa non interessa, così come non interessano i debiti, al contrario di ciò che molti pensano.
Anche quelli sono affari tuoi, e finché puoi pagarli va bene così.
sono materialista storico.sorrido.quindi ad ogni effetto c e sempre una causa! il Fpf
? l incompetenza.l idea solo di far profitto. questo e’ stato il danno.l algoritmo.ha creato dei.mostri! quindi non vedo soluzione alla mediocrita’! Chi puo acquistare la Roma?
I paletti sono un bluff.
I Friedkin non vogliono cacciare i soldi
Poi se lo cacciano, li hanno cacciati male..
Mica non hanno colpe , la colpa è stata di rinnovare stipendi a cifre fuori portata per le nostre casse, e qui mi ci metto pure io ,sempre d’accordo anche su questi rinnovi.
Le altre squadre , cioè le solite tre, vengono tenute in vita in qualsiasi modo, perché avendo più tifosi , portano soldi al sistema, e allora si verificano sempre le stesse cose, come ieri sera, rigore per il Como non visto, rigore per la Juve si.
E alla fine la Juve , dopo aver giocato uno schifo. ( strano Motta , ha detta di molti , era il nuovo messia..) si porta a casa 3 bei punticini per la qualificazione Champions.
La Juve ha preso in prestito Kolo Muani, Perché non lo abbiamo preso noi? Perché la Juve se lo può permettere, glielo fanno permettere,anche in prestito , perché hanno poi introiti di noi, e’perché come diceva il sistema vuole che la Juve stia al vertice, o comunque mantenersi ai vertici .
Poi ci stanno le altre porcate,sempre finalizzate a fare entrare soldi a queste società, al prossimo mondiale per club, noi non ci siamo nonostante negli ultimi anni siamo stati tra le prime 20 del Ranking, e da un paio di anni tra le prime 10 , addirittura quinti.
Ma il regolamento di ammissione è stato cambiato più volte a piacimento , ( delle solite) e noi non ci siamo. Avremmo vinto il torneo?
Seeee
Avremo fatto figure di merdx?
Molto probabile
Però ci sarebbero state entrate extra che sarebbero servite alla società.
Invece stiamo sempre così.
un altro errore dei Friedkin è quello di tacere di fronte allo schifo che ci viene propinato ( da secoli) e che contribuisce a non centrare gli obiettivi sportivi prefissati.
Per me è come il Ciccio Formaggio della canzone di Nino Taranto, se ne abusano perché non tiene o coraggio nemmeno e parla ‘.
Anche se ultimamente un comunicato contro le porchette arbitrali c’è stato .
Ma è poco , molto poco.
Ve lo dico già da adesso , prepariamoci al peggio per domani e anche alla partita col Porto.
E resto basito dal fatto che ,stranamente in Roma – Napoli , non sua stato concesso almeno un calcio di rigore al napule, a prescindere se erano rigori o no.
Si sarà trattato veramente di uno sbaglio
…quello non dato per fallo di Pisilli mi ha sorpreso non poco. Non siamo lontanissimi dai soldi europei…
Si, il tocco di mano era rigore x il Como ma è stato ignorato. È la discrezione arbitrale.
È stucchevole commentare il fallimento della gestione Friedkin, spendere una cifra spropositata per navigare al quinto anno di gestione al nono posto, aggrappandosi all’EL, con metà della rosa prima squadra da liquidare ed enorme improbabilità a farlo, conseguente impossibilità a farlo atteso che i giocatori strapagati non si riescono a piazzare, senza un allenatore (Ranieri è un allenatore pensionato chiamato a salvare una squadra coperta dalle macerie), un capo scout giovane ed inesperto (tale è Ghisolfi), dunque senza un DS, senza un Direttore Generale (chiamatelo CEO o come volete), senza un direttore tecnico (questo il ruolo da affidare a Ranieri finito l’anno orribile). Non abbiamo necessità di sapere i dettagli del FPF o del transfer balance e lo dico da esperto in materia, le cose sono due da fare. O gli americani si fanno da parte vendendo ad una proprietà forte e ambiziosa ammettendo di non essere capaci di gestire una società di calcio (il loro è proprio un default tecnico e manageriale e di conseguenze economico e finanziario), o rimangono azionisti di maggioranza, proprietari della Roma insomma detenendono il controllo, ma nominando un nuovo presidente ed un nuovo CDA (come fatto con Oaktree con l’Inter) dando pieni poteri manageriali e decisionali ad un management tutto da costituire visto che ad oggi non esiste. Ad oggi ci stanno portando ad odiare anche Ranieri (che ci ha salvato dalla B e che penso ci porterà a sfiorare l’Europa in campionato) ma che non è adatto al ruolo cui l’hanno costretto nel vuoto attuale. Noi tifosi dobbiamo tifare, sostenere la squadra, non farci il sangue amaro cercando di capire il perché di scelte assurde e senza avere le informazioni necessarie e veicolate il più delle volte da una narrazione a sua volta incompetente e demagocica di stampa e media sportiva che diffonde informazioni inventate, basate su sussurri, sguardi, intuizioni ed amenità varie.
D’accordo con te da due anni.
Prima gli davo il beneficio del dubbio. Visti i disastri tecnici ereditati dall’era Monchi.
Lasciate stare i commenti che non è aria per noi. Figuriamoci che non sapeva per bene la storia Ranieri, cosa può un ignaro tifoso ? L’unica cosa che mi sento di dire è che la strategia di allargare il mercato della Roma oltre i confini nazionali è giusta, perché se si rimane qui, la situazione diviene (lo è già e non illudetevi migliori con lo stadio) asfittica, presi come siamo nella morsa mortale di Juve, Inter e Milan.
Guarda, se mi dici che Ranieri non la sapeva, io mi preoccupo seriamente, ma molto.
Perché Ranieri dovrebbe diventare “dirigente senior” e primo consigliere dei Friedkin, quindi uno che solo ieri è venuto a conoscenza dei regolamenti che invece conoscono dei comuni tifosi?
Dici che potrei mandare il mio CV a Trigoria per ricoprire la posizione?
“Figuriamoci che non sapeva per bene la storia Ranieri, cosa può un ignaro tifoso ?”
Il settlement agreement che ha firmato la Roma (insieme all’Inter: lo stesso documento tratta entrambe le squadre) e’ un documento pubblico che puo essere letto DA TUTTI, sta online da 4 anni.
Basta fare una banalissima ricerca su google. Purtroppo non si possono mettere i link senno lo metterei.
E ti assicuro che e’ scritto in un linguaggio banale se paragonato alla media dei documenti legali ed e’ ampiamente comprensibile per chiunque sappia l’inglese. Senza richiedere una laurea in giurisprudenza.
Presumere che non ci capisca niente nessuno e’ sbagliato e, se mi permettete, fornisce una scusa a chi ci marcia per continuare a dare “sole” ai tifosi.
Da anni continuo a ripetere che, avendo letto quali sono le “minacciate” conseguenze di sforamenti del SA, la Roma avrebbe semplicemente dovuto fregarsene, fare una squadra forte, e non fare le coppe per uno, due, tre anni…non importa. Tanto in CL non ci siamo andati lo stesso !!!
Mi sono SEMPRE beccato una marea di spolliciate qua sopra ogni volta che ho sostenuto sta cosa. Mi fa piacere che adesso altri comincino ad allinearsi.
Il Napoli, che non fa le coppe quest’anno, si appresta a vincere lo scudetto per la seconda volta in 3 anni. Dico IL NAPOLI, cribbio, la squadra alla quale negli anni 80 davamo 5 gol di rito ogni volta che si presentavano all’olimpico, non le solite strisciate.
E dico di piu’: il Napoli e’ anche fallito, ricominciando daccapo, cosa che secondo me gli ha giovato enormemente.
Dissento completamente da chi sostiene che la Roma sta dove sta per colpa del FPF, sia che lo dica Spartaco er Ventresca davanti ar pizzettaro de Via de la Scrofa, sia che lo dica Ranieri o qualunque dirigente tesserato della Roma.
Secondo me sono, semplicemente, FESSERIE usate per nascondere l’incompetenza.
Inutile, solo chiacchiere, Inter, Milan, Juve hanno firmato un accordo diverso dalla Roma con L’Uefa, e li è stato l’errore, è poi scusate se x 2 anni non si andava nelle coppe e si pagava una penale ma chissenefrega!! Facevi il campionato e giocavi x vincere la coppa Italia (10), poi secondo loro si dovrebbero interrompere tutti i campionati perché tutti sono fuori budget, c è qualcosa di losco che non torna!!
Più che l’accordo di diverso ci sono i numeri.
Il Milan ha un monte ingaggi superiore al nostro di 9 milioni (95 vs 104), ma il loro fatturato è superiore al nostro di 96 (301 vs 397).
La loro esposizione debitoria complessiva, circa 350 milioni, è meno della metà della nostra ed inferiore al loro fatturato annuo (che nel nostro caso è circa un terzo dei nostri debiti complessivi).
Io non so manco chi siano i cesaroni ed i numeri non mi appassionano, ma la realtà è questa, il resto discorsi da bar.
se avessero fatto come dici tu caro Mode avrebbero dovuto comprare i giocatori ed investire nella squadra ad ogni sessione di mercato. E chi glielo fa fare? Si tengono stretti i soldi e i tifosi li applaudono e fanno i sold out. Questi Friedkin hanno trovato la vigna dei co@li@ni
ciao Marco, ma quali soldi si tengono stretti?
mi sfugge….i loro che non hanno messo nelle casse della Roma? Visto che comunque i soldi la Roma non li genera, purtroppo, ma fa passivi ogni anno? non è mia intenzione difendere nessuno ma è per capire cosa intendevi…
Avete capito finalmente perché uno ce l’ha con i vari Pellegrini e Cristante? Perché il loro ingaggio, non giustificato dalle prestazioni sportive, blocca di fatto l’arrivo di altri giocatori importanti. Purtroppo questi due, ma ce ne sarebbero anche altri, sono due ministeriali dal posto fisso e non schiodano. Tanto basta un tiro al derby per farli campare di rendita per 2 anni. Abbocconi!
Negli ultimi anni il rapporto fatturato/monte stipendi lordo è migliorato.
Ciò è dipeso da un sensibile aumento del fatturato che ha superato, seppur di poco, la soglia de 300 milioni, mentre il monte stipendi lordo è rimasto più o meno ai livelli degli ultimi anni, intorno ai 95 milioni.
Tuttavia il bilancio è sempre negativo, con costi totali di circa 366 milioni che superano di oltre 60 milioni il fatturato.
Se si vuole competitività il monte stipendi più di tanto non può essere ritoccato al ribasso.
Tra le squadre competitive, fatta eccezione per l’Atalanta che è una realtà a parte alla quale non ci possiamo confrontare, il virtuoso Napoli ne spende 85 lordi, il Milan 104, Inter e Iuve molto di più, potendo contare su fatturati molto più alti.
Quanto all’impatto dei cartellini, molto dipenderà da cosa succederà quest’estate.
Se il Sunderland otterrà la promozione in Premier si perfezionerà la cessione di Le Fee x 24 milioni (forse, per come sta giocando, lo prenderanno comunque) e noi potremo pagarci Goura-Douath e buona parte di Salah-Edin.
Se l’Inter, come ad oggi probabile, riscatterà Zalewski, con quei soldi copriremo la spesa di Rensch.
In questo modo partiremo senza troppi fardelli da colmare e potremo migliorare la rosa, ma certo non potremo puntare su giocatori di primissima fascia alla Kolo Muani o alla Joao Felix.
L’unica variabile potrebbe essere la vittoria della EL quest’anno con conseguente qualificazione in Champions e relativi, munifici bonus.
In altre parole servirebbe un’ulteriore impennata del fatturato (comunque cresciuto in pochi anni, pur senza Champions, da meno di 200 a 300milioni), ad oggi possibile solo con la qualificazione x l’Europa che conta.
L’altro fronte su cui operare sarebbe la sostituzione di quei giocatori che guadagnano troppo x il loro apporto, tipo Pellegrini e Cristante, con giovani aventi ingaggi molto meno pesanti, ma probabilmente l’abbattimento servirebbe per gestire diversi rinnovi alle porte, in primis quelli di Svilar e Pisilli.
Insomma, piaccia o no è così.
Il lato positivo è che abbiamo attuato un importante ringiovanimento della rosa, sicché la strada dovrà essere quella della crescita “interna” dei vari giovani come Rensch, Salah-Eddin, Gorna-Douath, Kone, Pisilli, Baldanzi Soulè etc..
Servirà un allenatore adatto ed un po’ di pazienza, ma almeno la base c’è.
Io credo che, per cominciare, si potrebbe aumentare anche la sponsorizzazione di casa (Auberge Resorts) passando da 2/3 mln a magari 25/30! Un po’ come far COMMISSO che tramite Mediacom versa circa 40 mln nelle casse viola (non ricordo sunning). Non è solida la nostra proprietà? Oppure le sinergie con l’evento si stanno facendo sentire?
ai ragione ddr… sono passati 4 anni dai Friedkin (tergivisare sull’anno in più o in meno mi ricorda chi guarda il dito) e 10 di Pallotta…li possiamo anche aspettare altri 4/5 anni di mediocrità… tanto abbiamo vinto 3 Scudetti in 100 anni perchè dovremmo sognare (perchè quello c’ha tolto gl’ieri Ranieri, il sognare) di vincerne un’altro???
che poi un’altra riflessione mi viene, se il debito continua ad essere cosi alto perchè nn fanno sta famosa ricapitalizzazione (pochi giorni fa si leggeva di un’altro slittamento) che da come sò ridurrebbe i debiti verso soci, ossia i debiti che la ASRoma ha verso il gruppo Friedkin, migliorando cosi i vari rapporti finanziari???
ciao Daniele , mi ha incuriosito la tua idea , allora ho provato a ricercare su internet, l’ unica cosa che sono riuscito a trovare è una notizia che dice che Auberge Resorts ha aumentato del 45,% il fatturato passando da 23 milioni del 2022 a 35 del 2023. se fosse così spendere il 10% del fatturato per sponsorizzazione è parecchio. Spendere l’ intero fatturato sarebbe una follia.Suning sembra , sempre su internet , fatturi 85 miliardi di dollari l’ anno. ma a parte i numeri precisi mi sembra chiaro che i Friedkin , che sono ricchi, non sono gli arabi o la Suning.
mi piacerebbe che la Roma fosse stata acquistata da uno sceicco Arabo che si può permettere di pagare 200 milioni l’ anno di stipendio a Cristiano Ronaldo , purtroppo non è così e sono consapevole che degli imprenditori americani non abbiano intenzione di mettere 60 milioni l’ anno di tasca loro per tenere un azienda in attività. Se mai verrà una proprietà che lo possa fare senza problemi allora sarò immensamente felice per la Roma!
Ma con tutto questo casino era il caso di affidarti al signor nessuno Ghisolfi? Più che tagliare i costi cercassero di aumentare il fatturato.
Dan, il fatturato è fortunatamente aumentato sensibilmente negli ultimi anni, passando da meno di 200 a più di 300, nonostante la mancata qualificazione alla Champions.
Ciò è dipeso sopratutto dalle sponsorizzazioni e Royalties (Riad, Adidas etc..) con ricavi quasi raddoppiati, nonché da una crescita delle altre voci come ricavi da gara e diritti tv, anche se in questo caso detta crescita è stata molto più contenuta.
Nel breve periodo l’unica cosa che potrebbe incidere sensibilmente sul nostro fatturato sarebbe la qualificazione in Champions.
Difficile ottenere ricavi ancora maggiori dagli sponsor e per ottenerli dalle gare occorrerebbe un sensibile aumento dei biglietti (i nostri prezzi sono di oltre 1/3 inferiori a quelli delle milanesi) con possibili effetti controproducenti sulle vendite e comunque a spese dei tifosi, mentre per i diritti televisivi l’unica cosa che potrebbe aumentarli ad oggi è la lotta alla pirateria, visto che parte delle somme retrocesse ai club dipendono dal numero degli abbonati.
Insomma nel breve non ci sono molte possibilità, mentre nel medio periodo, con lo stadio di proprietà, potemmo avere un aumento di fatturato simile a quello ottenuto dalla Rubentus.
Solo allora potremo puntare a giocatori di prima fascia.
Ora l’unica possibilità di competere ad alti livelli è la crescita interna grazie a giovani di talento, quello che nelle ultime campagne acquisti stiamo provando a fare.
lo spartiacque resta lo stadio..e quello che verrà dopo..chi verrà nel frattempo si navigherà tra le Tempeste..ed mi pare già tanto visto che ci volevano affondare..e mentre la seconda capitale del sud viaggia tra le insicure braccia di Vittory Emanuel.. buonanotte popolo..☀️
siamo in un circolo vizioso,
anzi, in una spirale negativa:
i ricavi più di tanto non possono alzarsi, forse con lo stadio, con il naming, ma quanto? qualche decina di milioni a essere ottimisti.
il merchandising non aumenterà, a meno che non diventi una delle prime squadre al mondo e attrai tifosi di altri continenti
l’unica certezza sarebbero i ricavi della Champions, ma da anni ne siamo fuori
e più ne siamo fuori più sei costretto a limitare acquisizioni e ingaggi
(perché non solo gli ingaggi pesano sul conto economico, ma anche le quote di ammortamento dei giocatori)
più sei costretto a limitare le spese nel conto economico più vai lontano dalla Champions e nel mentre il divario dalle concorrenti aumenta e ti allontani sempre di più dalla Champions
questo è quello che è accaduto negli ultimi anni
dal 2° 3° posto degli anni 2013 2017 siamo scesi a arrivare 6° 7° posto e quest’anno andiamo in peggioramento
a oggi, meglio di noi sono messe:
Inter napoli Milan Juve Lazio Atalanta Bologna Fiorentina
questa è la cruda realtà
Quello che mi chiedo è se non sarebbe il caso di spezzare questa spirale uscendo dal FPF rinforzare la squadra, stare fuori dalle coppe contrattando come hanno fatto Milan e Juve, un anno fuori, per rientrare nel giro da cui siamo ormai fuori da tempo.
i numeri sono impietosi.
siamo patetici quando vediamo ancora la Roma come una grande del campionato e in Europa.
come aumentare i ricavi l’ho scritto su un’altro articolo, e nn sono un’esperto di finanziario o di regolamenti… le regole del FPF impostano al 30% il limite di sponsor collegati alle proprie aziende, ossia puoi immettere fino a 90 ml circa di sponsor dal gruppo Friedkin senza infrangere nessuna regola o morale per aumentare il fatturato e di conseguenza puoi alzare di 60 ml circa il moteingaggi e mi accontenterei anche della metà…queli che servono per comprare un Top e dargli lo stipendio…
ps a dirla tutta nn sò però quantè l’importo della sponsor resort che già mettono
…Per quanto riguarda gennaio la mattina del 3 ero piuttosto spaventato perché solo RENSCH era arrivato. Sapevo che sarebbe stata cosa dell’ultima settimana ma l’ultimo giorno è stata dura.
Poi l’arrivo di 5 nuovi nel complesso è andato oltre le aspettative. Esattamente come (audio sull’argomento no ca22ate stampa sportiva e “rivoluzioni” mai dichiarate da Claudio o DS) avevano detto, è stato.
In sintesi sono intervenuti in 2/3 ruoli. Pure di più (il portiere non so se era previsto ma ci sta che volesse tornare in campo) e RENSCH è jolly minimo trisvalido (come posizioni, a volere pure 5 ).
Adesso vedremo la prova del campo. Se saranno buoni come KONE’ o inutili, al momento, come son stati HERMOSO e DAHL… e farà tutta la differenza del mondo. Ma ci vuole tempo, il tempo minimo dei prossimi 5 mesi di campionato.
Il fairplay finanziario si può aggirare (forse) volendo… La prima cosa che mi viene è una sponsorizzazione fittizia, peraltro abbondantemente utilizzata altrove 😉…
RANIERI ha il compito (essendo arrivato ormai da sufficiente tempo) di cancellare dalla memoria della squadra quell’allucinante situazione che lasci l’avversario indisturbato a battere rigori in movimento che manco in Promozione ancora un po’.
Speriamo bene 🙂.
ma perché continuate ad usare il termine aggirare o fittizia insinuando un rafgiri delle regole…
sta scritto nel regolamento del FPF che trovi facilmente nel sito ufficiale della UEFA che si può arrivare ad un limite del 30% del fatturato con sponsorizzazioni del gruppo proprietari…
quindi continuate a usare questo termini che insinuano una irregolarità perché non lo sapete o perché in malafede??? se fosse la prima ipotesi perché allora non smetterla di fare queste insinuazioni che casualmente tutelano il patrimonio dei Friedkin e non gli interessi della ASRoma???
…mmm…uso questo termine perché (mi sembra) che REPORT, che io non ho mai visto eh?, racconta di sponsorizzazioni “fittizie” godute dall’Inter attraverso società inesistenti messe in piedi da Suning.
Immagino che sia il programma ad insinuare irregolarità altrimenti che lo hanno fatto a fare? Report non è la Domenica Sportiva penso…L’Inter (sotto i paletti FFP) non ha fatto mercato. Ma è parecchio avanti. Se è vero e li puniranno non so, non ci credo molto.
A noi ci puniscono sicuro.
Lo stanno già facendo : quasi vietano le trasferte….alla Roma ovunque.
Il ricorso su Udine è stato accolto.
Su Venezia hanno fatto tutto con tempi mirati senza nemmeno lasciare spazio per poter ricorrere.
Non ho sentito nulla di simile x Inter e Milan o Juve.
Scusate, non c’entra niente con l’argomento in questione, ma… che rigore assurdo hanno dato a favore dei gobbi contro il Como ieri sera? Solo io ho visto un’invenzione dell’arbitro a due minuti dalla fine? mah…
…e aggiungo… c’era un rigore per il Como grosso come una casa per fallo di mano… e il commento pietoso di Marocchi a dazn, servo dei gobbi e del potere… con Fabregas incaxxatissimo…
Ma perché i giornalisti non fanno un articolo su COMMISSO e su quanto ha versato nelle casse viola? Bel cebtro sportivo etc….
Che poi, l’idiota impuntatura di cacciare De Rossi (che NON È per motivi tecnici) quanto ci costa?
Il suo stipendio di 3 milioni netti l’anno, ovvero 5,5 lordi, ci toglie la possibilità di un giocatore forte o due buoni giocatori emergenti.
La colpa è di De Rossi?
No.
La colpa è di chi prima gli ha fatto un contratto di 3 anni e poi lo ha cacciato dopo un mese.
@Wtf
“l’idiota impuntatura di cacciare De Rossi (che NON È per motivi tecnici) quanto ci costa?”
Perché, tu conosci i motivi per cui è stato esonerato DDR?
No. Non li conosco. Ma è fuori da ogni logica del calcio che dopo 4 giornate, in cui comunque hai pareggiato sul campo della Juventus, quando hai avuto metà dei giocatori nelle ultime settimane o giorni, in un ambito di progetto triennale, si venga esonerati.
NON ESISTE.
Quindi qualche altra cosa deve essere successa.
Ci sta, conoscendo il carattere, che DDR abbia sbroccato.
Ma vedendo come la Roma viene gestita, probabilmente, per la Roma e per se stesso, ha fatto bene.
Oltretutto, non per una fronda dei giocatori.
Questo è stato appurato, visto che tutti, per mesi hanno parlato dello shock al suo esonero e del fatto che li avesse scombussolati.
Quindi un fulmine a ciel sereno.
Si spiega solo con uno sbrocco. Con chi non lo so. La Soulouku?
probabile… nelle chiacchiere ci sta sempre un fondo di verità.
direttamente con uno dei Friedkin? meno probabile, per diversi motivi.
Devo essere sincero.. ammetto la mia ignoranza in materia….non capisco come questa estate si son potuti spendere più di 100 milioni di euro mentre a Gennaio e chissà forse a Giugno 2025 ci sono problemi…e/o ci saranno delle limitazioni
in più….Milan …Juventus (in particolare a Giugno 2024,) pur essendo indebitate possono spendere tranquillamente…
Mah……
in una recente intervista il figlio del presidente Viola,pubblicata anche su giallorossi net,diceva chiaramente che il padre sia per acquisire la as Roma che per difenderla dalle prepotenze del nord,ricorreva all,’ aiuto di Andreotti, quando costui era ai vertici del potere politico d’Italia.. questo dovrebbe farvi capire come funziona il Mondo.. tutto è politica tutto è business ma c è anche di più..il mondo sta cambiando e in peggio, oggi gente come Musk sta distruggendo le ultime regole e prepara l avvento di una dittatura informatica da grande fratello.. nessuno e nessuno paese ne grande né piccolo verrà risparmiato.. questo e molto di più c è da sapere..🍊
il FFP ha fatto il gioco dei club ricchi e vincenti. È un sistema concepito male perché chi ha una squadra che non vince non può aumentare i ricavi se non abbassando i costi e se abbassi i costi la qualità della rosa deve per forza peggiorare. Quindi i Ricavi li puoi aumentare con altro (stadio di proprietà che però non hai… o sponsor che però non arrivano). I club più forti e ricchi sono diventati ancora più forti e più ricchi senza poi considerare quelli che hanno preso strani accordi e con proprietà fasulle / prestanome …
Ed ecco che arriva la velina data in pasto ai giornali per il quieto vivere!!!
Se abbiamo queste limitazioni è proprio perché da 4 anni non abbiamo un DS che sappia fare il mercato!
Pinto ha spolpato la primavera e svenduto giocatori per fare 2 plusvalenze, ha buttato soldi per 3 anni che neache sto qui a ricordare. Poi è arrivato uno peggio di lui che in una sola estate ha sperperato 120 milioni per prendere mezzi giocatori, promesse e fenomeni di una stagione dopo una carriera mediocre. Ma cavolo, perfino Lotito riesce a prendere giocatori come Tchaouna a 8 e poi si può permettere di rifiutare 16 dal psv solamente 6 mesi dopo (per non parlare che il valore di tutti i loro nuovi acquisti è già raddoppiato), ma noi da quanti anni non vediamo una vera plusvalenza di almeno 8 milioni per merito del DS? a parte le “sole” rifilate per merito di Mourinho (Felix e Tahirovic, finiti puntualmente nel dimenticatoio) l’ultima risale ai tempi di Ibanez, che fu un acquisto di Petrachi!!!
Qualsiasi altra società dopo tutto questo sarebbe fallita, se noi stiamo ancora qui è merito di questi 2 pazzi americani che hanno deciso di buttare soldi su soldi in un giocattolo chiamato Roma, e per buttarli per bene hanno deciso di scegliere loro a chi metterla in mano!
Era troppo complicato fare come l’Atalanta che è di proprietà USA ma è stata lasciata gestire a Percassi? l’Italia è piena di bravi dirigenti, anche già passati da queste parti…. ma no, noi andiamo a prendere portoghesi, greche, francesi.
Percassi ha generato circa 550 milioni di plusvalenze, ma riescono a farle anche tutte le altre squadre, ma proprio tutte, perfino quelle che stanno per andare in B, tutte tranne noi che dopo 4 anni stiamo ancora qui a parlare di FFP, siamo senza un CEO, senza una squadra B, con un DS che ha già le valige pronte, con un allenatore che era già andato in pensione, e con una stagione che rischia già di essere fallimentare se a Porto giochiamo come le ultime 10 trasferte! L’unica cosa di questa gestione che si salva è il progetto stadio, e lo sapete perché? perché non è calcio, è semplice imprenditoria, e i Friedkin in questo sono maestri! A ognuno il suo mestiere…. se solo avessero messo la società in mano a chi sa fare quello del “calcio”!!!
i soldi si sono spesi ma molto male. Il problema e’ che gli errori sonó stati fatti a tutti i livelli: dirigenziali, persone con nessuna conoscenza del calcio italiano, allenatori, nessuna continuita’ si e’ passati da un profilo al suo esatto contrario, giocatori dove l único acquisto azzeccato nella relazione qualita’-prezzo-ingaggio a mio parere e’ stato Kone’. Il risultato di queste scelte e’ sotto gli occhi di tutti. Bisogna rassegnarci adesso ad anni di centro classifica con ragazzo giovani per riavere dentro de 3/5 anni una speranza. Se si fara’ lo stadio arrivera’ un altra propieta’ sicuro. Tutti il resto e’ fumo negli occhi. Il vero romanista ci sara’ sempre ed il popolo giallorosso allá fine e’ l’ única vera certeza. FRS
5 anni che aggiunti ai 5 che hanno già avuto fanno un decennio per andare in champions?
Con una squadra presa che era in champions (o comunque li li)?
Ma stiamo fuori?
Ma non esiste proprio.
Se devo essere condannato a decenni di mediocrità mi ci faccio condannare da un Romano o da un Romanista, qualcuno che almeno mi rappresenta e parla (almeno parla!) per me.
No da sti due individui in grado solo di tacere, reclutare incapaci e buttare soldi nel cesso.
Se stanno così le cose riattraversassero l’oceano ieri homer e bart,
Quale speranaza DE CHE.
Mi chiamo Nastoyka. Un tempo cadevo spesso nei trucchi dei truffatori, in particolare dei broker. Dopo, ho voluto prelevare fondi e ho iniziato a cercare aziende per il prelievo di fondi. Mi sono imbattuto nella società Broker Tribunal. Sembrava un ufficio piuttosto serio, con molti feedback positivi e accettavano il pagamento solo a lavoro ultimato. Due mesi dopo, quando ho dato a questi mostri $ 3.000, ho capito che non c’era alcun rimborso. Come si dice, formaggio gratis solo in una trappola per topi. Ma sono comunque riuscito a riavere indietro i miei soldi guadagnati duramente, non solo dal broker, ma anche dalla società broker Tribunal. Se hai bisogno di una consulenza gratuita sul broker o sulle società di restituzione, scrivi all’e-mail “wizardivanrecoveryatgmail.com” sono disposti ad aiutarti in qualsiasi modo possibile, come dicono “wizardivanrecoveryatgmail.com”