Roma, felici e perdenti: con questi numeri la Champions è a rischio

129
3625

AS ROMA NEWS – “Felici e perdenti”. Questo il titolo con cui Leggo (F. Balzani) descrive oggi la situazione della Roma: da una parte ci sono i giocatori, che dalle reazioni social sembrano essere soddisfatti per la prestazione di sabato. Dall’altra ci sono i numeri di una squadra che dipingono una realtà lontana dall’essere vincente.

La difesa, scrive il quotidiano, non è da Champions: sono evidenti gli errori individuali di portieri e centrali in queste prime 21 di un campionato che vede comunque la squadra di Fonseca in piena corsa per il 4° posto visto pure il calendario favorevole delle prossime due giornate. Un percorso che non va sottovalutato. Ma non vanno sottovaluti nemmeno i numeri. Venti le reti incassate nei 7 scontri diretti con una media di 2,9 a partita. Trentacinque quelli totali.

Peggio di Genoa, Udinese o Samp. Solo con Zeman, negli ultimi 70 anni, la media era stata così alta. Nessuno in Italia negli ultimi anni ha raggiunto la Champions subendo così tanto. Un contraccolpo tattico visti ad esempio i tentativi di sterile profondità che hanno esposto il reparto al contropiede di Cr7 e soci.

Ma è anche una questione di qualità dei singoli. Eppure sono 65 i milioni spesi per il pacchetto centrale che appare troppo acerbo quando di fronte si presentano colossi come Ibra, Ronaldo o Zapata. Caro è costato (26 milioni) pure il titubante Pau Lopez, non esente da colpe neppure a Torino.

Si allinea a questo concetto anche l’edizione odierna de Il Messaggero (U. Trani) che oggi titola “Roma, limite di velocità“. La squadra continua a essere debole con le forti e a incassare troppi gol in difesa. La differenza reti è la peggiore dell’alta classifica. E quindi non da zona Champions. Come gli scontri diretti che saranno decisivi sul traguardo.

Fonte: Leggo / Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSerie A: la Lazio batte il Cagliari (1-0) e raggiunge la Roma al quarto posto. Il Milan travolge il Crotone (4-0) e torna in vetta. L’Udinese stende il Verona grazie a Deulofeu (2-0)
Articolo successivoIl dogma di Fonseca: no alle due punte. Ma perchè Dzeko e Mayoral non possono giocare insieme?

129 Commenti

    • Ciao Gaetano, non ho letto l’articolo qui sopra a cui fai riferimento, ma per averti letto altre volte considero fondate le tue parole. Provo piuttosto a stimolare una polemica, spero vivace ma produttiva. Ti è piaciuta la Roma che hai visto contro la juve? Pensi si possa giocare a due punte? Nel modulo ad una punta, pensi che Mayoral al momento sia preferibile a Dzeko? Pensi che con la rosa di difensori al momento disponibile si potrebbe organizzare meglio la fase difensiva? Quanto credi sia responsabilità del portiere il risultato di sabato? Il problema portiere non è stato risolto nel mercato di riparazione di gennaio, perché non è stato rilevato o per problemi finanziari ?
      Ciao e Forza Roma, sempre!

    • @fred
      Adesso si sono svegliati e cominciano a capire che con il ciuffo che abbiamo in panca altro che quarto posto.
      A gennaio è complicato trovare un portiere e forse anche altro. Chi li ha se li tiene per venderli bene a giugno e trovare un sostituto.

    • Mi auguro il quarto posto, ma è dura veramente, purtroppo Fonseca ha dei limiti evidenti, ❤️🧡💛

    • chiedo commenti e ricevo solo disdice, che di per se non è un problema, in casi simili direi: esticatzi! Poi il dubbio mi assale, ne ho moltissimi, e mi costringo a leggere l’articolo. E scopro così che volendo argomentare con Gaetano che so essere un appassionato tifoso ho avallato le tesi di chi gah scritto l’articolo e dunque mi merito tutti i pollici versi. E’ giusto, anch’io schifo il messaggero e non solo a causa della ASRoma! Tuttavia i temi soni lì, è inutile girarci intorno:
      1. Il portiere è una sega, anzi una strasega.
      2. A gennaio si doveva riparare: strategia o mancanza di fondi? Tradotto: allora il problema non è solo il portiere!
      3. Spinazzola da centrocampo lancia dall’altra parte del campo sulla trequarti Karsdorp, sbaglia e la palla non arriva, abbiamo i due difensori alti, Cristante è costretto a coprire la fascia di Karsdorp ma così manca il raddoppio su Ronaldo che solo-solo stoppa e tira, una mozzarella su cui il portiere sbattendo la panza non arriva a chiudere, mi sembra che abbiamo fatto proprio quello che loro si aspettavano. E non è il primo gol che prendiamo così!
      4.secondo gol juve, Diawara è fuori da tutto, doveva essere ceduto.
      Forza Roma, sempre!

    • 30 anni fa c’è stata la famosa rapina del goal di Turone in fuorigioco.

      Tifosi inferociti anche allora.

      Ma con gli arbitri, non con la Roma.

      tutta qui sta la tristezza.

      Sono cambiati i tifosi, il resto no.

      La juve ci ruba regolarmente le partite da 30 anni.

      Ma ora lo farà con meno clamore, grazie ai silenzi dei commentatori al rigore, e al grande aiuto che date voi “tifosi” alle strisciate prendendovela con la Roma, come se dovesse dire di aver giocato male solo perché ha perso.

      Ha giocato male? ma le guardate le partite?

      oltre che essere vassalli delle strisciate manco ce capite de pallone?

      Ma che ce state a fa qua allora? Forse giusto per lavoro a sto punto. Non a caso Balzani vi cita e quindi vi usa per scrivere l’ennesimo articolo contro la Roma.

      p.s.

      per chi si lamenta dei pollici versi, beh, io me ne fregio perché vengono da laziesi e strisciati, oramai sto posto è un covo de sta gente. I romanisti da mo che so iti. Siamo rimasti in pochi.

    • Finalmente qualcuno che ragiona! Purtroppo mancava smalling in difesa pellegrini e dzeko in attacco e nel secondo gol la colpa è solo de diawara xkè non fa da filtro

    • Gaetano subito dopo i caporetto scompare per riapparire due giorni dopo vestito da pompiere, 😂 tutto a posto ve’? Se Continuamo a dare la colpa al quotidiano di turno dopo ci ridanno i punti persi dopo essere stati umiliati (atalanta, napoli,lazzie,Juve)?

    • Fonsega je lo dice a Ibanez quando un pallone vaga dentro l’area piccola che lo deve spazzare fuori campo, almeno provarci, invece di accompagnarlo in porta?
      Ma Ibanez quando sale l’asticella si mette il pannolone? 😂😂😂

    • Come sapete, ho smesso di leggere gli sproloqui di Adelmo dal secolo scorso… Però una domanda ve la voglio fare: come mai si aggancia sempre al primo commento della discussione? Avanti c’è posto…
      Mica si sarà messo in testa di fare l’influencer? A ridicolooo! Meno male che io so’ vaccinato contro la spocchia…

    • Kawa arrivi secondo… sono settimane che lo faccio notare, la storia dei pollici invece? Ne sta sempre a parlare ed oggi dice che se ne infischia, tradotto se sono a suo favore bene altrimenti no.

    • kawa e alex, dai che è il vostro momento, avete il vento in poppa, vento da formello che vi spinge a massacrare la Roma e i romanisti, così la prossima partita la vinciamo grazie alla grande depressione che portate 😉

      Godetevi il momento, sfogate le vostre frustrazioni a causa della vita che fate la fuori, tanto la Roma per voi esiste solo per questo.

      E che lo script sia con voi.

    • Si , la Roma mi e’ piaciuta, mi piaciuto l’atteggiamento propositivo di dettare legge a casa loro, in passato abbiamo fatto difesa a oltranza , senza passare il centrocampo e abbiamo perso lo stesso.
      Si, in alcuni frangenti della partita giocherei con le due punte. Perdere 1-0 o 2-0 cambia poco. Almeno provi una variante.
      I difensori sono forti. Devono essere solo lasciati in pace di sbagliare. Tutti sbagliano. Il portiere non ha colpe , il pallone e’stato calciato in modo goffo da Ronaldo, e’passato sotto le gambe del difensore ,certi il tiro non era forte , ma ormai era spiazzato x poter effettuare qualsivoglia intervento.
      Ora se permetti , ti faccio io una domanda:
      Come sarebbe finita con Zaniolo in campo, che per fermarlo ci vogliono tutti i Nasoni e i pagliacci del mondo?

    • Azz…ero quasi d’accordo su tutto con Lacryma Christi, fino al portiere e al “tiro goffo di Ronaldo”.
      Lì ho capito che proprio nun je la fa’…

    • Ciao Gaetano, mancano due risposte: Nel modulo ad una punta, pensi che Mayoral al momento sia preferibile a Dzeko? Il problema portiere non è stato risolto nel mercato di riparazione di gennaio, perché non è stato rilevato o per problemi finanziari ?
      Non sono di poco conto, specie il primo quesito, non è stato rilevato? problema 1. E ‘ stato rilevato ma non si poteva intervenire economicamente? Problema ancora peggiore del 1. Poichè hai fatto Reynolds potevi fare alle medesime condizioni un portiere, anche un Brasiliano, Boliviano, Russo ect., che in scadenza o a 700/800 mila € sarebbe venuto anche a piedi. Perché secondo me un buon portiere è fondamentale quanto un buon centravanti!
      Io ai difensori non ho da rimproverare nulla, salvo l’inesperienza, ma quella si sa, viene giocando. Sono forti, se tanto mi da tanto, stiamo a posto per un bel pò e in cassaforte. Tuttavia poiché suppongo per Reynolds dobbiamo aspettare mesi per condizione prima e poi per conoscenza e adattamento al nostro calcio che è un pò diverso da quello di provenienza, beh, ne avrei preso un’altro (oltre lui) già pronto, perché vedi le reti subite mi sembrano troppe, a Karsdorp/Peres/Spinazzola in certe partite preferirei un terzino roccioso, di spinta si ma sopratutto di contenimento.
      Per arrivare in fondo alla coppa e sul podio in campionato se hai qualche soldino da parte lo devi spendere, l’anno prossimo ti aiuterebbe nella gestione totale! Purtroppo credo che anche i Friedkin non abbiano grandissime risorse, spero di sbagliare!
      Comunque Gaetà, sempre Forza Roma!

    • In effetti perdere con le squadracce che abbiamo regolarmente asfaltato ad oggi, o pareggiare col CROTONE ultimo in classifica per queste immortali penne conta zero. Ce vuoi farci GAETA’, nome omen, se non é Balzano Balzani chi lo é? Piuttosto speriamo di fare 6 punti tra Udinese e successiva, che in A perdi improvvisamente con chiunque. Poi magari, con qualcuno disponibile in più rispetto alla partita con la Juve, potrebbe essere il momento di riportare il MILAN sulla terraferma.

  1. Certi giorni sono tristi…
    Appena alcuni giornalai in manifesta malafede e insopportabili, andranno in pensione sarò molto più contento e sicuramente più felice.

  2. Forse è già stato detto da qualcuno (per un pò mi sono astenuto da letture di commenti vari) ma se ieri Ronaldo avesse giocato in giallorosso la Roma avrebbe vinto facilmente la partita. Forza Roma!

    • si ma non gioca in giallorosso e quindi devi essere piu accorto in difesa.
      la difesa va aggiustata ma per me il problema è giocare a due in mezzo. Hai poca protezione con le grandi giocherei a tre in mezzo e piu basso con la difesa.

  3. Mah… l’idea che impegno e ‘mentalità’ ti permettano di battere chiunque mi lascia piuttosto perplesso. E francamente più che un’idea mi sembra una pia speranza…

    Mi viene in mente la partita di Cluji di quest’anno (Europa League…) dove i nostri avversari ci hanno messo grinta e ‘mentalità’ e noi abbiamo vinto 2 a 0. Loro si sono beccati 5 cartellini gialli e noi li abbiamo guardati dall’alto in basso, semplicemente perché eravamo più forti…

    Personalmente tornerei coi piedi per terra e penserei a come battere l’Udinese domenica.

    • Gli avversari più forti si battono con grinta e mentalità quando gli avversari sbagliano completamente approccio, l’esempio lampante è Roma – Barcellona, il barca venne a Roma in pantofole

    • Certo, caro Las… quando gli avversari scendono in campo non concentrati, appunto, come hai detto bene tu…

      E quella partita ci permise di vincere il Jackpot (passare il turno, andare in semifinale di CL…) perché era un Torneo. In Serie A il singolo risultato conta 1/38 (2,6%) del totale.

      E francamente penso che il girone di andata dimostri che Fonseca abbia saputo fare i suoi conti meglio di molti che lo dipingono (anche su queste pagine) come uno scemo.

      Se poi crediamo di essere i più forti della Serie A (o dell’EL) e che basti esserne convinti noi per vincere, questo è un altro paio di maniche…

      Personalmente penso che la nostra attuale posizione di classifica sia precaria (potremmo essere sorpassati in un baleno) e che rifletta sostanzialmente il nostro valore.

      Perciò mi auguro che continueremo a battere le ‘piccole’ e che un po’ di fortuna (tipo non avere infortuni) e un po’ di innesti (El Sha ma soprattutto Zaniolo. Magari anche Reynolds, chi lo sa…) ci permettano di prevalere anche contro squadre più forti.

      Ciao a tutti 😊 .

    • Caro Enrico come sempre un commento sensato. A noi comunque ieri, come all’andata, è mancato un Cristiano Ronaldo in attacco (che ha fatto un tiro da biliardo: stop e tiro a fil di palo, noi 10 tiri zero reti). F. R.!

    • E’ come dici tu, caro TT: metti un campione di quel calibro nella nostra rosa e le cose cambiano radicalmente.

      E comunque al tiro di Cristante (il nostro CB4…), per un attimo, ho sperato che la palla andasse dentro…

      Ciao 😊.

  4. 1 – le reti incassate sono 32 e non 35, 3 sono a tavolino
    2 – anche così la differenza reti è uguale a quella della lazie, +9
    3 – rispetto al girone di andata la Roma è sopra di 2 punti, se per il resto ripete il girone di andata, fanno 37+39= 76 punti, 9 volte su 10 sufficienti per il 3°-4° posto
    Più che leggerezza o disinformazione parlerei di malafede.

    • invece a me l’articolo sembra corretto.
      E’ vero, come dici tu, che rispetto all’anno scorso abbiamo un paio di punti in piu, ma il problema è che son tornate le milanesi, e se proiettiamo a fine campionato quello che si è visto finora, i primi 3 posti sono andati.
      Combattiamo per il quarto posto con Atalanta, Napoli e Lazio. Finora c’è andata bene che queste tre continuano a perdere punti con le squadrette, ma basta che una di queste si rimetta in carreggiata, e stiamo fuori dalla zona champions.

      Quindi puo essere che in alcuni casi ci sia malafede.
      Ma ti assicuro che nel mio caso c’è solo la voglia di vedere la Roma messa in campo in maniera decente, magari anche in maniera un po piu umile, e spero che nel girone di ritorno la media dei gol subiti sia simile a quella del milan, dell’ inter, e della juve (1 gol preso a partita o anche meno) e non quella che abbiamo oggi, che è quasi il doppio.

      Anche perchè 9 volte su 10, non si arriva in zona champions se prendi una media di 2 gol a partita.

  5. In nome della continuita’ qui nel forum si difende Fonseca ( al 2 anno ) .La Roma , giusto Zeman ha avuto di piu’ integralisti e rigidi ,
    Non si arrende neanche a fronte dell’evidenza (Almeno Zeman valorizzava gli attaccanti )
    Non cambiamolo in nome del fatto che si vince contro le piccole ( ma vincendo solo contro le piccole non si va nell’ Europa dei soldi )
    Noi adesso siamo quinti non quarti perche’ gli scontri diretti pesano eccome

    Eppoi dai e’ umiliante avere la certezza di perdere prima ancora di giocare
    Pirlo e Bonucci non hanno potuto far a meno di prendere in giro Fonseca e la squadra
    E questo e’ ancora piu’ umiliante

    Io non credo e l’ho sempre detto che i giocatori siano quel branco di pippe che viene descritto . Escluso il portiere (che e’ veramente scarso e con dei riflessi veramente tardi)
    il resto della rosa e’ interessante e ci si puo’ costruire sopra qualcosa
    La partita col Siviglia mi e’ rimasta dentro come simbolo dell’incapacita’ dell’allenatore
    Un gioco assurdamente dispendioso e inutile con troppi errori tattici . L’incapacita’ assoluta di leggere la partita in corso

    Sono deluso che di piu’ non si puo’
    Stiamo buttando al macero una stagione senza costruire niente
    E’ una classifica corta perche’ e’ un campionato mediocre
    Il Milan dimostra tutta la mediocrita’ di questo campionato , abbiamo perso solo per 2-0 contro una Juventus mediocrissima in una partita per loro incasellata tra due turni di coppa Italia e siamo soddisfatti perche’ ci hanno lasciato schiacciarli nella loro area

    Non si puo’ tutti gli anni assumere gli allenatori piu’ strani che ci sono in giro , piu’ fantasiosi e pensare di fare continuita’
    Datemi un buon allenatore capace di fare il gioco all’italiana e vincere uno a zero contro Juventus Milan Inter Lazio …………………e finalmente saro’ felice

    • Caro Pierluigi se Preziosi e Lotirchio l’avessero pensata come te ne Atalanta ne Lazio avrebbero mai visto la CL nemmeno con il binocolo.
      12 anni che cambiamo allenatore, forse è arrivato il momento di cambiare mentalità?

    • Pierluigi confermo tutto dalla a alla z.
      Hai centrato il problema.
      Bellissimo quello dell’allenatore fantasioso.

    • Poi mi spieghi te chi dovevamo prendere come allenatore. Conte e Gasperini ci hanno schifati (per fortuna), Allegri ci usa solo per rientrare nel mercato… Chi ci rimane di allenatore italiano buono da prendere se non l ennesima scommessa?
      Davvero pensi di andare in champions con Juric, con Gotti o con Italiano??

  6. ancora nessuno dice la verità: mancata padronanza di più tattiche da parte dell’allenatore, centrocampo in cui in 2 fanno fatica, veretout messo in condizione di correre a vuoto ovunque, dzeko lento e demotivato e mai centravanti vero, etc. etc.

  7. Un 23enne, un 22enne e un 20enne. Se inizi un percorso guardando al futuro non puoi fissarti sul presente, questa è la verità.
    Sono tutti e 3 già molto talentuosi, ma la forza del difensore la fà l’esperienza oltre che il talento. Ma ve lo ricordate Sergio Ramos a 22 anni? Ve lo dico io se non ve lo ricordate: era scandaloso. Saltato in maniera sistematica, e commetteva degli errori da Paperissima.
    De Light (che pure è stato pagato 80M, non 30 o 15) i primi 6 mesi fu una corbelleria dietro l’altra, e ancora adesso ogni tanto ne combina una.
    Se si vogliono giovani in prospettiva bisogna saper accettare che siano di prospettiva, sopratutto in difesa. Troppo bene sta facendo Mancini(che infatti è il più “esperto” dei 3)

    • Pienamente d’accordo con te, ma siamo a roma quindi tutto questo tempo non lo abbiamo perché se no come campano i cialtroni di radio e giornalisti?
      Il problema è come difendi e secondo me fonseca non è cosi bravo e preparato nella fase difensiva perché spesso vedo la squadra troppo alta oppure troppo bassa e cio non aiuta i difensori

  8. Precisato che le reti subìte, sul campo (che è quello che conta, nel bene e nel male), sono 32 e non 35, la sostanza non cambia: la squadra manca di equilibrio tattico. E dopo un anno e mezzo di lavoro, questo aspetto è grave.
    Ancora più grave è l’atteggiamento di alcuni calciatori, evidentemente più predisposti alla sconfitta onorevole che alla vittoria rabbiosa. Da chi dipende questo imprinting? da Ambientik? dai Romanisti che scrivono sui social? Da Marione? Da chi?
    Sapevamo sin dall’inizio della stagione che entrare tra le prime quattro (minimo sindacale) sarebbe stata dura; ma si può dire che se ciò non avverrà sarà l’ennesima delusione?
    Si può ambìre ad una Squadra che lotti per il vertice con mentalità vincente e attaccamento (vero) ai nostri colori? O dobbiamo morire da piagnoni rassegnati? Fateme sape’.

    • Non è entrare tra le prime quattro sarebbe un enorme danno (non entro in dettagli finanziari, ma, intuitivamente, lo dimostra già il “mercato” di gennaio che sarebbe stata una grande occasione di reinvestimento. A prescindere dall’allenatore e da Dzeko).

      Oltre questo punto, purtroppo, non ci è consentito speculare: no quarto posto, no rilancio nel breve termine.

      Stiamo messi così: il fattore “c” (o la “Dea Bendata”, per usare lo stilema giornalistico degli anni passati 🙂 ), diventa determinante: avendo un allenatore più…(dite voi) con questo organico probabilmente si poteva tentare di fare qualcosina meglio (alla fine sarà una questione di 2-3 punti)

    • Ma chi lo dice che non andare in CL preclude traguardi? Il Milan sono anni e anni che non ci va e quest’anno è primo in classifica. Se fai le cose per bene, magari eliminando i tanti rami secchi rimasti dell’era Pallotta (si pensi agli stipendi di Pastore, JJ, Bruno Peres, Fazio, Santon, Mirante) fare l’Europa o la Champions League non decide un bel nulla. Ma devi azzeccare un piano che comprenda il tecnico giusto e l’individuazione di giocatori essenziali alla crescita della squadra.

    • Commento perfetto! Condivido totalmente. Le cause? Di tutto un po’,carenze tattiche,strutturali della rosa e, in ultimo,ma non per ultimo ci metto carenze al livello temperamentale anche di giocatori bravi,bravi ragazzi,ma servirebbe qualche figlio di buona donna con un allenatore che, però,poi,li sappia gestire. In diverse sconfitte il post partita mi ha fatto incavolare più della partita e non è la prima volta: Siviglia,Atalanta,Lazio e Juve soprattutto!

    • Dario, sono spesso d’accordo con te.
      Tuttavia, il rapporto di introiti derivanti dalla qualificazione in Champions rispetto a quella in EL (attenzione: neppure quella sicura dato il numero delle contendenti) e di 10 a 1, in termini di milioni (retribuzione piazzamento in campionato, bonus di entrata e bonus di partecipazione al girone, ricavi indicizzati degli sponsor…e tralasciamo l’effetto sul merchandising e la rivalutazione del valore di mercato dei giocatori).
      Dieci a uno è tanto-tanto.
      E lo sfoltimento degli ingaggi dei superflui lo si deve fare comunque, mentre, se entri in Champions (con un buon campionato) hai possibilità di cessione che altrimenti non si pongono neppure.

    • Mah, non ti sto dicendo che non esiste la differenza che metti in rilievo. Sto affermando che se per un anno finalmente fai le cose bene, ad esempio cedendo giocatori che non sono funzionali al tuo progetto, prendendo un tecnico bravo e facendo una preparazione atletica mirata, tagliando tutti i rami secchi, puoi anche limitarti all’Europa League senza pregiudicare possibilità di successo (anzi, limitarti a Serie A, Coppa Italia e una competizione europea meno impegnativa può agevolare il cammino). Per un anno, non per sempre.

    • Purtroppo la struttura del mercato calcistico è ormai sempre più oligopolistica: gli operatori marginali, cioè i sotto-finanziati sono, in prospettiva, deprivati per sempre dell’accesso a tale mercato e svolgono la mera funzione di completamento numerico della “compagnia cantante” (e infatti si vuole persino cambiare lo spartito e fare la super-lega europea).

      Se perdi il contatto col mercato ristretto che si spartisce effettivamente gli introiti, rischi di non rientrare mai più.
      Diventi come l’Udinese o la Fiorentina: le regole di governance di bilancio non consentono il riaggancio, perché gli altri, nel frattempo, piazzandosi e prendendosi la parte maggiore della torta si rafforzano più di quanto si possa COMUNQUE tentare di fare con un uso ben programmato di risorse sempre più limitate.
      Se ti sganci, quindi, molto difficilmente rientri in futuro: e certo, puoi fare buone performance in ambito minore (es, v. l’Ajax o il Siviglia).

      Questo fenomeno è in realtà in rafforzamento: quello che può consolarci, per modo di dire, è che potrebbero preferire la Roma alla Lazio se dovessero scegliere una sola squadra della Capitale (in realtà a rigore ce ne già una sola: noi) per rimanere nel mega-show.

      Ma ad es. l’Atalanta temo che abbia già fatto il passaggio di status e difficilmente perderà il ticket di entrata nei prossimi anni.

    • Ok.
      Quindi sono stati i giornalisti ad hackerare i profili di quei due per scrivere quella robaccia.
      Questo stai dicendo.

  9. Nn ci credo più a Fonseca, poi dopo le dichiarazioni post gara proprio nn ci siamo. Richiamassero Florenzi! Causa sua se oggi nn abbiamo un 5′ di centrocampo di valore. Dzeko sarà pure arrivato ma qnto c’ha ragione su Fonseca, nn sa proprio leggere una partita

  10. Nel calcio che si gioca ogni 3 giorni, non solo serve una rosa ampia, ma anche duttilità tattica.
    Di questo allenatore mi piacciono molte cose, ma secondo me il voler giocare sempre nello stesso modo è un limite che gli avversari (duttili) sfruttano.
    La Roma gioca sempre allo stesso ritmo e allo stesso modo.

    E’ *sembrato* che a Torino siamo andati a imporre il nostro gioco. Ma è solo perché la Juve di Pirlo (Pirlo, non una vecchia volpe delle panchine) ha pensato che si poteva benissimo lasciare il pallino del gioco alla Roma e chiuderla bene, che tanto avrebbe lasciato spazi in cui colpire. Cosa che puntualmente è avvenuta.

    L’unica vera occasione da gol della Roma è stata il tiro di Cristante.
    Dzeko, non l’ho mai visto tuffarsi per intercettare un traversone. Quella palla l’avrebbe presa di testa Prati, o Pruzzo, in tuffo. L’avrebbe presa in spaccata Totti. Ma Dzeko o ci arriva col corpo o non ci arriva.
    Per il resto la Juve non è mai stata, mai, in affanno.
    Ha neutralizzato il nostro gioco appena un momento prima che diventasse pericoloso.
    Potevamo continuare a giocare 6 ore e non sarebbe cambiato niente.

    Per contro, ogni volta che gli si aprivano spazi erano pericolosi.

    Preso il primo gol, la tattica era ormai obbligata, ma la Roma non ha mai comunque cambiato ritmo.

    La “pacatezza” di questo allenatore, a volte apprezzabile, la trasmette ai giocatori in campo.
    Ecco: la Roma gioca pacatamente.

    Le “reazioni” sono molto rare. Occasionali.

    Mi spiace molto perché il potenziale c’è e anche il gioco, SE si avesse la capacità di modularlo, di essere più astuti tatticamente.

    La Roma gioca un campionato a parte, quello dove vince chi tiene la palla.

    • “Cosa che puntualmente è avvenuta.” Ma non è vero, questa è pura invenzione.
      Sono riusciti a ripartire 4 volte, e 1 di queste era su quella cavolara della distanza non rispettata. Ronaldo ha avuto una palla buona(la traversa) Chiesa 0, Morata 0, Kulusevski 1 cross.
      Dove le avete viste queste ripartenze sistematiche? Io ho visto una Juventus che appena usciva perdeva palla, e che del catenaccio e contropiede è riuscita a fare solo il catenaccio.
      Se ci fossero state le praterie avreste visto Chiesa e Ronaldo fare il panico per 90 minuti.
      Invece hanno segnato su un invenzione di CR7 e un autogol.
      Ma ve la ricordate una squadra che sà veramente fare catenaccio e contropiede come funziona? Io si, l’Italia di Lippi. Cannavaro recupera palla, palla a Pirlo e lancio lungo per Totti o palla a Totti e lancio lungo per Toni/Del Piero, e là si che c’erano le praterie libere.

    • Ciao hai scritto diverse cose per me condivisibili ma ti faccio una domanda il primo gol nasce da un contropiede in cui abbiamo lasciato praterie o eravamo a difesa schierata? Passati in vantaggio hanno fatto il fortino chiudendosi che sembrava l’Ascoli più che la Juve non riuscendo neanche a ripartire, non siamo riusciti a fargli male (penso anche ai tanti corner battuti dove spesso siamo efficaci) e adesso si parla di Pirlo grande stratega, di squadra che sa soffrire e solite baggianate giornalistiche varie ma si sa la storia la scrivono i vincitori. Le partite che abbiamo toppato davvero sono state altre: Napoli, Derby, Atalanta. Gattuso detto ringhio ha buscato con il Genoa a dimostrazione che non basta la faccia feroce per vincere le partite (e Pioli è in vetta senza bisogno di urlare e fare sceneggiate)

    • domanda stupida ma giocando ogni tre giorni come insegni a giocatori tattiche e moduli diversi? infatti non mi pare che in giro ci siano tutti questi allenatori che cambiano ogni 3×2 modulo. Spesso è già difficile trovasre un modulo che si adatti, figuriamoci più di uno. Fonseca avrebbe potutto adottare un modulo più difensivo ma a quel punto ti saresti ritrovato l’attacco della juve perrennemente nella noastra 3/4 e non sarebbe stata una buona idea

    • Il parallelo con gli attaccanti del passato è perfettamente calzante.
      Un centravanti deve giocare con rabbia, buttarsi su ogni pallone vagante come se fosse il gol della vita. Ora non parlo del fu Dzeko 35enne, ma io in 6 anni a Dzeko non gli ho mai visto fare un’acrobazia, un tuffo di testa, un gol in scivolata di quelli che finisci dentro la porta o butti giù un palo, una bomba dai 20 metri. Macchè, lui resta sempre in piedi, gioca di fioretto, tira di fino, senza mai sporcarsi.
      Riflette perfettamente l’identità sorniona della squadra e del suo mister.

    • @Luciano abbiamo perso 2-0 e hanno preso una traversa. Penso che basti.

      @Filosera il gol di Ronaldo è tutto suo. Qualunque altro giocatore al mondo avrebbe o tirato al volo accontentandosi mediamente di beccare la porta e magari sculando un angoletto, oppure avrebbe cercato di dribblare perdendo palla, o passare (i nostri sicuramente questa opzione).
      Lui fa una cosa semplicissima eppure difficilissima: stop e tiro di biliardo. Ruba quel tempo di gioco a tutti.

      Giocatori come lui, o Ibra, per dire di quelli in attività, sono superiori.
      Ma se ce li hanno gli avversari, e se gli lasci campo, se non gli stai addosso…
      oh ci ha segnato 2 gol all’andata, 1 al ritorno, 1 traversa e 1 autogol (se no la buttava dentro lui).
      Il giocatore è fortissimo e non si discute, ma noi proprio non lo vogliamo considerare uno fuori dal normale…

      @lasfiga i cambi di ritmo li insegni allenandoli…

      @julianB assolutamente d’accordo con te.
      E rispondo anche a lasfiga: è importante anche scegliere i giocatori di garra.

  11. Ve lw prendete con il giornale… Siamo praticamente quinti e l’Atalanta incombe. Però è colpa del giornale. Mica riconoscete che avete sbagliato a sostenere zorro.

    • La Roma è la classica squadra figlia del suo allenatore, una fighetta monocorde senza cattiveria. Comunque inutile prendersela, si sapeva in partenza che era l’ultimo anno dell’era più triste della Roma. Il prossimo anno, il primo dell’era Friedkin, giocheremo finalmente in undici (ora siamo dieci più un citofono scassato) e con un allenatore vero, a meno che non si voglia continuare nella sciagurata strada delle soluzioni esotiche. Ma non credo proprio.

    • Piu che l’atalanta che viaggia in modo discontinuo, la cosa triste è che ci ha ripreso la lazio, arrivata a sei vittorie consecutive.
      Perdere il quarto posto a favore dei pigiamati sarebbe l’umiliazione definitiva.
      Stessero molto attenti.

    • l´atalanta incombe e il napoli ha una partita in meno… metti una botta di c… e siamo sesti non quinti…hai perso tutti gli scntri diretti con le concorrenti del 4 posto…w fonsega…

    • …e loro tireranno fuori il mantra del momento, “questa è una squadra da 6°/7° posto e sta là solo grazie a Fonseca”.

      Che poi, già che c’erano, potrebbero dire da 10°/12°, così se va in EL hanno vinto uguale…..

  12. C’è poco da fare, il contesto perdente è stato coltivato ad arte per anni e questi sono i risultati.
    I giocatori che hanno esternato pubblicamente soddisfazione per la sconfitta debbono subire provvedimenti disciplinari e diffida ad esprimersi in tal senso, altrimenti non se ne esce. E basta co’ sti giornalai, queste non sono interpretazioni ma parole scritte dai diretti interessati sui social.
    È una vergogna, fuori rosa subito.

  13. Febbraio 1mese CALDISSIMO per la Roma .
    Rientreranno in campo Smalling ( speriamo) Diawara Pellegrini Pedro ed El Shaarawy.
    Intensità grinta esperienza per 90 minuti.
    Dzeko e Majoaral si alterneranno.
    Si potrebbe aspettare 1 SOLO MESE ?
    A marzo saranno chiari i VALORI FISICI MENTALI e di rendimento della squadra .
    Chissà forse anche PASTORE.
    Si spera di deludere stampa e detrattori.
    Udinese Braga Benevento Braga Milan
    5 partite .

    • Stai ancora con la speranza di Pastore??? AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

  14. Cosa c’è di strano e sorprendente nella classifica di A al momento, che non ci saremmo attesi prima del via? Ebbene c’è il Milan, che all’inizio pensavamo nel gruppone di quelli che si sarebbero giocati il 3/4 posto, e invece è avanti a tutti.
    A tutti, incluse le corazzate che hanno rose di quantità e qualità per fare due guerre. Se fossi juventino o interista mi chiederei come faccio a stare dietro al Milan. Se fossi interista mi chiederei anche come faccio ad essere fuori dall’Europa e con un piede e mezzo fuori dalla Coppa Italia.
    Poiché sono romanista, mi chiedo cosa mi manca rispetto a ciò che pensavo prima dell’inizio.
    Mi rispondo che mi manca almeno il passaggio ai quarti della Coppa Italia, finita nel modo che sappiamo. Per il resto, sono agli ottavi di EL e in campionato nel gruppo di coloro che sgomitano per guadagnarsi un posto in CL. Esattamente dove pensavo di essere.
    E mi manca un punto guadagnato sul campo (e tre gol subiti solo su carta).
    Ci sono perché ho battuto le medio piccole e perso con quasi tutte le big? Va bene. Poteva essere viceversa, ma sempre starei dove avrei dovuto essere.
    Facendo entrambe le cose sarei in fuga verso lo scudetto. C’è qualcuno che ci credeva?
    A molti manca qualcosa rispetto a ciò che pensavano: Juve, Inter, Napoli, forse anche Atalanta. Milan e, ahinoi, formellesi possono dire di avere fatto qualcosa in più del loro.
    Avremo un ElSha in più nell’arco e tra un paio di mesi rivedremo Zaniolo.
    Credo che martellarsi gli zebedei adesso abbia poco senso. Ma proprio per questo, lo faremo.

    • ma si: andrà tutto bene! e canteremo dai balconi!
      a cosa serve fare analisi delle sconfitte? perché fare autocritica sugli errori che si ripetono?

    • @UB40 condivido tutto … magari sarebbe bastato non perdere il derby in quel modo e avere il punto di Verona … ma questo, penso, ahimè , non sarebbe bastato a certi tifosi

  15. Pensa che tipo di giocatori ha la roma….una volta quando si perdeva si era incaxxati ora sono felici…..l’allenatore questo gli ha trasmesso….ma si puo andare avanti cosi?

    • Veramente, io ogni volta che l’allenatore parla prima della partita, lo sento dire che si deve scendere in campo sempre per vincere. Dubito che negli spogliatoi gli dica il contrario.
      I più grandicelli ricorderanno invece che l’inimitabile Barone, da primo in classifica, contava i punti che ci separavano dalla salvezza. E che ogni squadra, inclusi Ascoli, Catanzaro e boscaioli vari erano immancabilmente “fortissimi”.
      Eppure ciò non ci ha impedito di vincere uno scudetto, sfiorarne altri due, arrivare in finale di Coppa Campioni e vincere tre Coppe Italia.
      Sarà forse una differenza di valori tecnici tra quella e questa squadra?

    • Fonseca non è in grado di trasmettere nulla è un mediocre monocorde; solo nominare il barone per accomunare i 2 ,seppur alla lontana, è blasfemo.
      Pensare che vincere gli scontri diretti non serva a nulla è dare ulteriori alibi a chi da più di 10 anni ha vinto un bonsai. La Roma ha più o meno gli stessi punti dello scorso anno, questo la dice lunga su chi sta in panchina, non è in grado di fare di più è quello che fa che alla lunga non basta.
      Giugno è abbastanza vicino così come la porta di uscita pe er pomata.

    • Concordo con Alex accomunare i due è cosa indegna…stiamo parlando di un allenatore e di uno pseudo allenatore…..fino a che ci sono tifosi che la vedono in questo modo la roma non crescerà mai……e forse è per questo che non si vince nulla da anni……accontentarsi è la peggior cosa.

    • Ué, ma veramente voi due volete raccontare a me del Barone Liedholm? Io che lo considero più influente di Sacchi e Guardiola, pari forse solo a Rinus Michels? Ma fate i seri.
      Non posso fare a meno di ricordare però che quella stessa grande Roma, composta perlopiù di giocatori avvezzi ad una tranquilla salvezza, diventò tale quando arrivò un giocatore che in ritiro precampionato scorse dei compagni intenti a fare tabelle, e che alla prima di campionato contro il Como in trasferta segnarono una “X”.
      Quel giocatore era Paulo Roberto Falcao, il quale disse loro che “a calcio non si gioca per pareggiare”. A Como poi vincemmo 0-1 e iniziò l’epopea della Roma di Viola, Liedholm e Falcao.
      Ecco, tu hai adesso Veretout e Mayoral che invece si accontentano di una “onorevole” sconfitta a Torino. L’allenatore dalla mentalità vincente conta poco quando hai giocatori che si accontentano della mediocrità e che mediocri sono.
      Ricordatevi Trapattoni al Cagliari…

  16. Te la faccio io una domanda ci fosse Allegri in panca saremo lì a giocarcela punto a punto con Milan e Inter o la classifica sarebbe grosso modo questa ed è in linea con il valore della squadra?

    • Io non credo che la roma abbia giocatori inferiori….ma mi hanno sempre insegnato che il calcio è…..umiltà,attaccamento alla maglia e soprattutto avere un gioco che ti porti al tiro in porta….con il grande gioco di Fonseca a volte arriva al tiro anche dopo 80 minuti…..idee niente,velocità di esecuzione niente , però si palleggia….complimenti

    • Ciao Filosera, possiamo solo immaginare, è fin troppo ovvio. Ma secondo me vale la pena pensarci. E vale la pena fare questo paragone. E non la metto sulla tattica, sugli schemi, sul modulo o sulle scelte. Credo possiamo stare tranquilli tutti, siamo pieni di allenatori e molti, moltissimi scrivono anche qui su questo sito, sapranno fare senz’altro meglio di me. Spero di leggere le loro intuizioni di seguito al presente messaggio. Ma torniamo al raffronto che tu proponi. Fonseca e Allegri.
      Secondo me il palmares di Allegri offrirebbe poco spazio alle velleità di molti nella nostra squadra.
      La facilità di interloquire con giocatori, arbitri, giornalisti dovuti alla padronanza della lingua, offrirebbe in caso si polemiche, proteste per richieste di maggiore attenzione, conferenze stampa, una maggiore capacità di manovra che gioverebbe alla nostra causa.
      Allegri ha una tanto maggiore conoscenza del campionato italiano, della difficoltà di giocare in certi luoghi sopratutto con la maglia giallorossa, della tigna che bisogna mettere e di quanto bisogna sputare sangue per vincere, anche fosse solo per 1-0!
      Ecco queste sono le cose che mi farebbero preferire, se ce ne fosse la possibilità, Allegri a Fonseca.
      Che ne pensi?

  17. Lo capisco, c’è tanta frustrazione, il covid, il maltempo, non si può andare al mare…
    Ma mollate la presa sulla Roma. A parte che ho l’impressione che ci sia un gruppetto di troll organizzati che sta picchiando duro sull’allenatore, nessuno tiene conto che ci manca il giocatore più forte, il nostro Ronaldo, che contro la Juve mancava il capitano e il perno della difesa, che hai il pacchetto di centrali più giovane d’Europa, un portiere insicuro, un ventenne proveniente dalla serie b spagnola a cui hai dato le chiavi del centrocampo…
    Detto tutto questo… Sei quarto.
    Non siete buoni tifosi. Ci sta la delusione, ovvio, si vorrebbe vincere sempre, ma poi c’è l’amore per la squadra e non la, sistematica aggressione alla squadra.

    • Certo, i buoni tifosi sono quelli che nascondono la polvere sotto il tappeto invece di rimuoverla del tutto, come hanno fatto i pallottesi per un decennio. Infatti si vedono i grandi risultati. Ma chi ti credi di essere, per dare patenti di buon tifoso? Ma falla finita, va. Il buon tifoso è quello che vede i problemi e si augura che vengano risolti, non il cieco che parla di complotti dei giornali o amenità simili.

  18. Se la Società non prenderà provvedimenti a carico di questi due siamo al ballotta2 e amen.
    Per un’altra decina d’anni.
    VERGOGNA.

  19. I giornali devono vendere o essere letti, gli articoli vengono scritti per attirare i lettori e quindi viene scritto ciò che ai lettori piace leggere: non arrabbiamoci con la stampa, i giornali scrivono quello che il tifoso medio romanista vuole leggere. Non sono i giornali a parlare male della Roma, sono i tifosi.

    • Sbagliato.
      Sono stati quelle due sottospecie di giocatori a infangare l’AS Roma di cui, disgraziatamente, vestono la maglia.
      Bimbiminchia perdenti, questo sono, e una Società seria dovrebbe stangarli.
      Perché chi tace acconsente.
      Questo è già un bivio, vedrete se sbaglio…..

    • Certo che se affronti come fa Zorro, per i burini è una passeggiata di salute. A meno che non accada quanto successo nell’ultimo derby di Zeman, quando il boemo fu praticamente commissariato dai giocatori che suonarono la Formellese.

  20. Riflessioni giallorosse di un Lunedì mattina,dopo l’ennesima delusione da big-match…
    1) l’orgoglio di Fonsega per aver perso solo 2 a 0 contro una Juve in stile Crotone…
    2) la strafottenza dei giocatori,che si dichiarano appagati dalle sconfitte ( a loro della sofferenza morale dei tifosi non gliene frega unkazzo)…
    IO spero che da tutto ciò,i tifosi della Roma traggano questa conclusione,per molti ancora utopistica:
    NON v’innamorate dei giocatori…almeno evitate di essere presi per il kulo…

  21. Felici e perdenti è il titolo degli ultimi 10 anni, si continua con questo tentativo malsano di indorare la pillolina ai tifosi sperando di limitarli nell’amarezza.
    Le dichiarazioni di Fonseca su Dzeko sono inquietanti, in pratica per umiliarlo lo ha lasciato in panchina per dimostrare chi comanda, una follia che contrasta con le affermazioni di Pinto il quale ci ha detto che il bene supremo è la Roma.
    Io non dico che la Roma avrebbe vinto, ma un allenatore serio lo avrebbe schierato e sfidato….: “ora fammi vedere quello che sai fare tra Chiellini e Bonucci….
    Fonseca da cacciare subito tanto sappiamo come andrà a finire e i numeri lo confermano che questo non può allenare la Roma e non può allenare in Italia.

    • Guarda che è entrato nella mezzora finale. Forse non te ne sei accorto.
      Nemmeno io, a essere sinceri…

  22. Sul fatto che Fonseca non sia il miglior allenatore del mondo siamo un po’ tutti d’accordo, anche se – a mio parere – non è neanche il più scarso. Però bisogna decidersi: l’anno scorso lo si criticava perché insisteva con uno schema che prevede la difesa a 4, ora leggo spesso sul forum che dovrebbe lasciar perdere la difesa a 3 e tornare a quella a 4… e di esempi del genere potrei farne altri. E starei anche attento a esaltare troppo certi allenatori italiani: alcuni tifosi giallorossi sognavano De Zerbi, ma il suo Sassuolo, per dire, ha ottenuto solo una vittoria nelle ultime otto gare. Dice: “eh, ma il Sassuolo non ha grandi campioni”. Vero, ma allora l’allenatore conta ben poco, visto che si vince solo con i campioni, no? Forse la verità sta a metà strada…

  23. Provate per un attimo a pensare se avessimo vinto noi giocando si fa per dire come i bianconeri oltrepassando la metà campo avversaria si e no cinque volte e difendenci in otto in area di rigore. Il latore dell’articolo si sarebbe certamente scandalizzato del modo e avrebbe sdegnosamente rimbrottato il mister e i protagonisti autori di un calcio così sparagnino e spingendoli quasi a rifiutare moralmente la Vittoria perché ottenuta in spregio allo spettacolo sportivo. Questa purtroppo è la stampa capitolina . Da sempre storicamente un nido di aspidi pronte a colpire Trigoria e dal quale i tifosi giallorossi mi auguro si tengano il più possibile alla larga…

    • Bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz ronfffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

      PS: siete voi che date importanza alla stampa, le persone normali i “giornali” non li leggono proprio, per fortuna.

    • Se avessimo vinto facendo due gol e tre tiri in porta ancora stavi da solo al circo massimo gridando “scudetto”; si sarebbe parlato di una Roma cinica che aveva giocato al gatto col topo e di un fonseca mago della tattica.
      Peccato che questo resta solo un sogno…

    • Caro Alex certo che sarei stato contento . Sono un semplice tifoso . Io però non faccio informazione per avvelenare i pozzi come certi scribacchini a gettone….

  24. tanto è sempre la stessa storia. Giochiamo le partite tutte alla stessa maniera. Difesa alta, aggressività e possesso palla. Gli altri l’ hanno capito noi no. Se affronti udinese torino e parma e un conto, altrimenti con napoli lazio milan e juve andrai a sbattere sempre contro un muro. Non ti lasciano spazi, la squadra si stanca e nella ripresa non hai i cambi di livello da fare, sono tutte partite da copia e incolla. Non si possono affrontare in maniera diversa visto che la squadra purtroppo ha i suoi limiti? giochi di rimessa…difesa e contropiede, come faceva Ranieri. Fonseca non è adatto a questa rosa, lui vede il calcio solo cosi. Se non puoi spendere devi puntare su allenatori diversi, ce poco da fare.

  25. Ogni tifoso ha le proprie idee 💡 personalmente ritengo che la Roma nel centrocampo ha poca fisicità, questo non aiuta il reparto difensivo troppe volte esposto agli avversari e chiaramente anche a figure barbine … così si perdono anche le sicurezze individuali e nei compagni … ma rimango sempre dello stesso avviso: servono due grandi giocatori e un portiere che contribuisce a darti qualche punto nel totale della stagione … dopo che sia Fonseca l’allenatore o no mi stanno bene tutti, ma servono prima i grandi giocatori

  26. UB40: parole piene di saggezza. Qua sembra che oltre a vincere con le piccole (il che non è affatto scontato) avremmo dovuto vincere anche con le grandi: sarebbe primo posto. Qualcuno davvero ci credeva? Qualcuno lo crede davvero possibile? Secondo me stiamo esattamente dove volevamo e potevamo stare, e se manteniamo questo passo l’obiettivo lo centriamo! Inoltre facciamo maturare i nostri giovani che sono tutti (o quasi) molto interessanti. Cerchiamo per una volta di capitalizzare quello che abbiamo e non gettare tutto in serie sconsolanti di anni zero….

    • Magari almeno “provarci” senza essere asfaltati e subire una media di 3 gol a partita, non sarebbe stato proprio male, no???

  27. Ancora mi ricordo le parole di un certo Lucianone Spalletti dopo essere usciti con il Real Madrid (tra l’altro ingiustamente)” tutti zitti e a casa” cosa che Fonseca da quando è arrivato non si è mai assunto le responsabilità. Qui a Roma ormai c’è l’elogio della mediocrità e una buona parte dei tifosi si è abituata a questo slogan …

  28. Se si vuole il 4 posto ci vuole un allenatore di sostanza che riequilibrio centro ampo e difesa. In avanti creiamo tantissimo ma non ne buttiamo dentro una, mentre gli altri ci attaccano due volte e ci fanno due gol. A ridatece er pelato…

  29. Concordo con Maggiora… Ormai lo vado dicendo da tempo. Per me sarebbe meglio affiancare un altro centrocampista a Villar e Veretout. Due centrocampisti per me non bastano.

  30. Ho evitato di scrivere in questi giorni perchè, come altre volte, non volevo che la incaxxatura del momento togliesse lucidità, ma ho letto con interesse i commenti di tutti voi, dai più feroci ai più benevoli. Sabato abbiamo visto un vecchietto di 36 anni vincere la partita da solo e senza Ibanez che la butta dentro, avrebbe fatto anche il secondo. Ieri ho visto un vecchietto di 38 anni fare altri due gol, alla faccia di chi prendeva per il cubo il milan per averlo ripreso. Mi ricordo come fosse ieri di quando il vecchietto lo avevamo noi, e, per quanto meno brillante fisicamente, il modo per buttarla dentro lo trovava sempre (vero Spallè). Sicuramente il nostro allenatore non è il top, il portiere lasciamo stare, la difesa giovane, i ricambi non sempre all’altezza, ma quello che si è visto mancare sabato più di goni altra cosa, secondo me, è il Centravanti con la C, che non è più Dzeko (che a Roma lo è stato solo per un anno) e non lo è Mayoral. Lo scrivevo la settimana scorsa e lo ribadisco: le squadre con cui siamo in lotta, davanti hanno Ibra, Lukauk, Ronaldo, Zapata/Muriel, Immobile. Io dico che se davanti avessimo anche solo Muriel o Immobile (o Belotti, bistrattato, ma è un altro che il modo per segnare lo trova sempre, a prescindere da quanto male gioca la squadra), sarebbe tutta un’altra storia. La classifica marcatori, che prendiamo quella dello scorso anno, o quella della prima metà di questo campionato, parla chiarissimo: noi non abbiamo un bomber, uno che ti risolve le partite, e non può essere Miki anche se lo ha fatto più di qualche volta. Ok il gioco corale, i tanti che segnano, ma una squadra forte ha un bomber, non ci sono santi. Quindi basta ballerine in area, per favore comprateci un bomber di razza, giovane o vecchio che sia poco importa, ma ci serve uno che vede la porta e la butta dentro con continuità, altrimenti puoi avere la palla per il 70% del tempo e non essere mai pericoloso. Con questa rosa, non vincerebbe manco Allegri, Capello o Spalletti.

    • Vero che manca un bomber, un portiere e che nessuno vincerebbe con questa squadra. Però se la Roma costruisce una squadra forte non la può dare a un allenatore che conosce un solo modo di giocare. Italiano e Juric sono più preparati di Fonseca, Allegri e Sarri che a me non piacciono sono più preparati e vincenti di Fonseca. Fonseca è un allenatore mediocre che ha vinto con la squadra più forte e ricca del paese dove giocava. In più basta allenatori che magnificano le sconfitte perché poi è normale che anche i giocatori si adeguano a questo modo di pensare.

    • ALDA, sottoscrivo in toto. E aggiungo che sono quattro anni che la squadra viene affidata ad un allenatore mediocre. Un caso più unico che raro.

    • Posso concordare con te sul palmares di Fonseca, ma una squadra compista da campioni vince a prescindere, come è accaduto per anni alla juve, che quest’anno zoppica perchè è in mano a un incompetente, ma non che Ronaldo sta segnano meno. Senza scomodare Ibra o Ronaldo, Belotti non è che abbia avuto chissà che allenatori al Toro, ma ha segnato 103 gol in 213 partite, pur giocando in una squadra da media classifica. Dateci un centravanti che la butta dentro ogni due tiri, poi vedi che la musica cambia eccome. Inzaghi non mi pare sto fenomeno, ma davanti ha uno che la butta dentro ogni volta che la tocca…a Conte le partite le risolve Lukaku, mica i suoi fantastici schemi…tornando a vecchi discorsi, per me l’allenatore conta il 20%, il resto lo fanno i giocatori

    • Ma secondo te in una squadra come lo Spezia, ove entrano in campo giocatori che neanche sapevo esistessero sino a quest’anno, Italiano conta solo il 20%? Idem per un Verona che rispetto all’anno scorso ha perso quasi tutte le stelle della squadra (Kumbulla, Amrabat, Rrahmani e Pessina) senza che il rendimento delle squadra ne abbia risentito eccessivamente: Juric conta solo il 20%? E daje, nel calcio moderno l’organizzazione e la preparazione fisica contano tantissimo, altro che barzellette. Continuando con queste mazzate non usciremo mai dal limbo.

    • Io ricordo solo uno in grado di vincere con una squadra di scarti e mezze figure per 9/11.
      Si chiama Osvaldo Bagnoli. È libero?

    • @Dario: condivido pure spazi e virgole.

      @UB40: quindi da che eravamo da 6°/7° posto, adesso siamo “scarti e mezze figure per 9/11”???

  31. In generale la squadra sta tenendo fede all’impegno di perseguire il quarto posto, che a mio parere è anche più di quel che è possibile fare attrezzati come siamo.
    Quel che non mi piace è vedere che giocatori e tecnico non mostrino l’atteggiamento che serve in caso di sconfitta.
    Incacchiarsi, schiumare dalla rabbia, e allo stesso tempo chiedersi in cosa si è sbagliato, se si poteva fare meglio, tornare ad allenarsi col veleno in corpo; e che tutto questo, se già c’è, non venga nascosto dietro una coltre di spensierato ottimismo e soddisfazione per la “prestazione”.
    Se non arriveranno a questo atteggiamento più maturo, il quarto posto è già da dimenticare.

  32. Ditemi voi chi e non solo in Italia, gioca con tre trequartisti ed un centravanti. Ma è possibile giocare con un solo centrocampista, cioè un mediano che è Veretout e con una difesa schierata a centrocampo. Il centrocampo è in affanno con qualunque squadra che si incontra, dimostrazione di cio’ è che si prendono molti gol anche con le piccole, solo che con le piccole tre o quattro gol li puoi fare, con le squadre di alta classifica no. Qualcuno spiegasse a Fonseca che Pellegrini, Villar, Cristante, Pedro, Mikitarian sono trequartisti, Cristante poi non sa neanche lui che giocatore è, una volta centrale di difesa, una volta mediano, un’altra trequartista.

  33. Scusate.. Ma quelli che dicono che con la Rube s è perso xche ci mancavano diversi giocatori(smalling Dzeko Pedro pellegrini ecc) dove erano nelle precedenti batoste della roma? Su Marte? Non mi pare che in altre occasioni ci mancasse nessuno.. Eppure abbiamo fatto pena lo stesso. Con gente che passeggiava in campo. Possesso di palla sterile. E zero o quasi occasioni da goal. Presi letteralmente, a pallonate! Io mi domando se guardiamo campionati diversi. Senza contare la figuretta fatta con il Siviglia. Non pervenuti x tutta la partita. Boh. Contenti voi. Se pensate di vincere con questo allenatore e questo modo lunatico di approcciare le partite campa cavallo! Forse come ho scritto in un post precedente se prendi 11 fenomeni ma la Roma non credo se li possa, prrmettere

    • Fra, Fonseca non è il più grande allenatore al mondo ma è superiore a tanti altri che lavorano in Serie A.
      Io mi chiedo: non riuscire a giocare come si deve e perdere con squadre più forti o alla nostra altezza, può starci o no?
      Chiedere di vincere con quelle dei primi posti in classifica significa pretendere di essere più forti di tutti.
      Non abbiamo perso con tutte, e abbiamo quasi sempre sconfitto quelle di bassa classifica, per questo abbiamo fatto tanti punti.
      È un risultato da disprezzare?
      Forse vuol dire che quando non sei una grande squadra per organico ma cerchi di costruire gioco, finisci ovviamente male con chi è più forte di te ma riesci a trovare soluzioni di gioco per battere quelle inferiori che ti si mettono a fare catenaccio o ti affrontano più aggressive?
      Se poi cresce il valore dell’organico, magari cercare il gioco poi paga anche con quelle più forti?
      Quello che vedo assolutamente errato nel gioco di Fonseca è l’adozione della difesa a tre, che toglie un uomo a centrocampo, ma con i pochissimi centrocampisti validi che ha probabilmente è una scelta obbligata.

  34. Quoto KAWA62, aggiungendo che se i Von seghisti vogliono farsi prendere per i fondelli da allenatore e protagonisti sono liberi di farlo ahahhahah come i pallottari a suo tempo dal fruttarolo ahahhah. I risultati ora sono preoccupanti,,, Alcuni fanno elucubrazioni bizantine che siccome le squadre piccole sono di più di quelle grandi ahahhah dovremmo sfangarla,,,, intanto vediamo che cosa succede contro l’Udinese. La cosa inquietante invece è che anche Pinto fino a questa sconfitta, se sono vere le dichiarazioni riportate dai media auspica un breve – medio temine di permanenza sulla nostra panchina del suo sodale ahahhahahah Forza ROMA

    • Ciao Prohaska, perdona se non ho risposto tempestivamente, il problema non e’ se insistere o continuare su Spinazzola e nel ripetere uno schema dove puntualmente era raddoppiato e dove la cosa si era capita dopo 5 minuti di gara.
      L’errore piu’ grave e’ non avere impostato in modo adeguato le marcatura del loro regista con una piu’ accurata attenzione da parte di Mikitarian, se rivedi la loro tattica hanno usato Morata (seco da punta) in sacrificio su Villar per rallentare le nostre scorribande ed avere una lettura piu’ limpida nella nostra manovra…. (che non c’e’ mai stata), solo dopo l’uscita di Villar la juve non ha fatto piu’ il lavoro sporco ed infatti la Roma ne ha tratto beneficio, ma loro erano gia’ sul 2-0

      poi ci sarebbe da dire ancora molto altro, pero’ se posto cose troppo lunghe le tagliano.

      un caro saluto

      p.s. riguardo a Fonseca non lo stimo, ma se fa i punti che servono ha ragione lui, anche se li fa con le piccole, se la Roma fa 80 punti e’ in champions ed e’ quello l’obiettivo minimo, poi mi auguro che sia l’ultimo anno di Fonseca.

  35. Ma sti caxxi della champions !

    Ci andasse pallotto in champions a racimolare soldi e mettere giocatori in vetrina.

    Ci hanno perso il Derby 3-0.

    Si sono fatti buttare fuori dalla Coppa Italia da una squadra di manovali.

    La stagione e’ FINITA.

    Mettessero le basi per prossima, partendo da un allenatore SERIO.

  36. Fra 74 posso aggiungere una cosa a quello che hai detto…. Noi le imbarcare con Napoli Atalanta Lazio le abbiamo avute con la squadra al completo…. Paradossalmente contro la Juve con la squadra priva dei “campioni” da te menzionati abbiamo giocato “meno peggio” delle altre paftite perdendo “solo” 2 0…..

  37. Aggiungo una cosa, a quanto ho detto sopra:

    quando stai perdendo 1-0 e vedo Cristante centravanti qualcosa mi dice che quella partita la perderai.

  38. Premetto che non riesco a concepire le difese a 3,che poi in realtà sono a 5,e questo è un limite mio,anche se poi a dir la verità di grandi squadre in europa che giocano così ne ricordo poche.un bel 4 3 3 restituirebbe anche ai giocatori la chiarezza necessaria sui propri compiti,oltre che agli osservatori la valutazione degli stessi.Lo stesso pellegrini avrebbe più continuità,come in nazionale,e potrebbe essere schierato come esterno d’attacco solo in partite molto difficili.chiaramente è una squadra che fatica a creare occasioni se non in contropiede perchè il giro palla è spesso lento,e non ha in rosa giocatori che sappiano saltare l’uomo partendo da fermi,se non pedro che ha limiti anagrafici,o carles perez che non viene mai fatto giocare

  39. condivido in toto criPtico, senza un bomber vero da 20/25 reti a campionato, non puoi competere con le Big, vedi l’Atletico Madrid, prende Suarez e va primo in classifica con lui capocannoniere; aggiungo, che oltre al centravanti super, serve anche un portiere super, vedi Milan (Donnarumma-Ibra), Juve (Sheszny-Ronaldo), Inter (Handanovic-Lukaku), Lazio (Reina-Immobile): la differenza è tutta qui, noi Pau Lopez-Edin…..

  40. Che sia mancato qualcosa negli ultimi 20 metri è abbastanza ovvio oltre a una quantità industriale di calci d’angolo a favore non sfruttati adeguatamente . L’assenza di Lorenzo Pellegrini spesso sottovalutato ha sicuramente inciso. Quello però che dobbiamo valutare è la prestazione nel complesso della squadra che è stata sicuramente più che positiva . Credo che a questo si riferissero alcuni calciatori giallorossi. Vista da dentro per loro è stata una gara che aggiunge autostima a tutto il gruppo così come può capitare di non vederli del tutto soddisfatti dopo una vittoria. Il tifoso da fuori è legato al risultato in senso stretto ma il professionista ha parametri di valutazione diversi…

  41. Guarda caso che ciascuno di questi professionisti, come riesce a centrare un risultato o un riconoscimento di critica e pubblico, chiede l’aumento ahhahahahhah viene da pensare: il professionista non vede il risultato solo se non gli conviene? Una sconfitta rimane tale, almeno nel gioco del calcio. Forza ROMA

  42. I nostri difensori ossia il pacchetto centrale è tra i migliori di Italia ma è una squadra tutta sbilanciata, che gioca praticamente senza centrocampo, non è un caso che come trovi una squadra forte soccombi.
    Il manico non va

  43. la classifica parla ancora a favore di Fonseca e fino che saranno i punti a dargli ragione lui rimarra li al suo posto.

    Francamente e obiettivamente Fonseca e’ un’allenatore monocorde integralista che pensa al calcio in in solo schema, quando invece deve adeguarsi in base a chi affronti, si e’ vero il pallino l’ha quasi sempre avuto in mano la Roma, ma la velocita’ di gara l’ha impostata la juve ed il risultato e’stato catastroficoco, cosi come per le partite contro napoli lazio atalanta, guarda caso tutte squadre camaleontiche o che non ti lasciano spazio di giocata ed infatti poi le maggiori difficolta’ la Roma le affronta sempre contro squadre aggressive e che lasciano pochi spazi, quando invece e’ necessario cambiare atteggiamento o sorprendere l’avversario magari mettendo due punte pesanti…. ma Fonseca dice che non siamo ancora pronti ed allora bisogna accontentarsi di perdere ogni volta che si verifica questa evenienza…..a Fonse….mav….

  44. Umberto caro, qui parlano dell’evanescenza di Dzeko ma sai meglio di me che quando i rapporti tra l’allenatore e addirittura il capitano non un giocatore al margine della squadra, arrivano ai livelli solo origliati ma prevedibili, le palle dovrebbero stare o a schierarlo e fargli sbattere il grugno o non lo fai entrare. Poi si vede che ho visto poche partite ahahhah e devo ancora imparare come funziona ahahaha Un caro saluto. Forza ROMA

    • ciao Prohaska, ma infatti io non mi schiero ne per Fonseca (che non ha le palle per tenere Dzeko fuori) che doveva dare le dimissioni (come ha fatto Gasperini che con tutti i difatti che ha le palle lui le ha messe sul tavolo), ne tanto meno sto con Dzeko che con le sue estemporanee esternazioni ha masso in difficolta’ compagni di squadra e societa’, proprio perche’ capitano e ti assicuro che nello spogliatoio le ho vissute anche io ste storie.

      Poi come societa’ il mio ragionamento e’ questo, con una classifica ancora valida per accedere ad uno dei 4 posti champions cosa doveva fare Friedkin, mettere alla porta entrambe e creare il panico ?

      NO io salvo il salvabile e cerco di mettete la nave in porto.

      Poi, mi auguro che a fine stagione, Fonseca e Dzeko siano messi alla porta perche’ entrambe imaffidabili e dannosi per l’A.S.Roma, oggi c’e’ da difendere la Roma e la dignita’ e basta, ammesso che queste due persone si siano resi conto del danno d’immagine che hanno arrecato.

      Mi dispiace ma in questo caso non ci sono scuse che tengano, a meno che queste due persone ci portino o lo scudetto o l’europa league, ma sara’ gia’ una festa se arriveremo tra i primi 4 ed in europa bisogna ammettere che ci sono compagini superiori a noi.

      un caro saluto, io sto sempre con la Roma, Fonseca e Dzeko so due de passaggio come diceva Mario Brega.

      SEMPRE FORZA ROMA.

    • p.s.
      Anche perche’ poi gli ingaggi di Fonseca ed il suo staff e quello di Dzeko li paga Friedkin.

      E non parliamo di due spicci.

  45. Dirigenti poco capaci ed inesperti .
    Società indecifrabile, non si sa nulla e non si vede nulla .
    Allenatore inadeguato, impreparato per giunta permaloso e supponente.
    Rosa molto sopravvalutata, scarsa, presentata in pompa magna ad inizio stagione dai soliti opinionisti a tassametro di una certa Radio (la solita) oltre che un Quotidiano (il solito) legato indissolubilmente alla medesima emittente radiofonica .
    Siamo da 6° / 7° posto .
    Un altro anno senza speranze e nessun titolo .

  46. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome